Tag: udinese

  • Serie A anticipo 7 Giornata: Inter – Udinese. Live streaming e probabili formazioni

    • INTER – UDINESE (sabato ore 20:45)

    Le ultime: Mourinho ritrova Milito e lascia in panchina Balotelli; Sneijder trequartista con Stankovic che si sistema in mediana; Maicon squalificato sarà sostituito da Zanetti.
    Marino ripropone il 4-4-2 con l’arretramento di Pepe sulla linea dei centrocampisti; Lodi dovrebbe essere preferito a Sanchez; in attacco Floro Flores e Di Natale.

    INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Zanetti, Lucio, Samuel, Chivu; Stankovic, Cambiasso, Muntari; Sneijder; Milito, Eto’o.
    A disposizione: Toldo, Santon, Cordoba, Khrin, Mancini, Suazo, Balotelli. Allenatore: Mourinho
    Indisponibili: Thiago Motta, Materazzi.
    Squalificati: Maicon
    UDINESE (4-4-2): Handanovic; Basta, Coda, Domizzi, Lukovic; Lodi, D’Agostino, Inler, Pepe; Floro Flores, Di Natale.
    A disposizione: Belardi, Felipe, Zapata, Pasquale, Sanchez, Sammarco, Corradi.
    Allenatore: Marino
    Indisponibili: Asamoah, Obodo, Ferronetti, Isla
    Squalificati: nessuno

  • Serie A 6 Giornata: Udinese – Genoa. Probabili formazioni e live streaming

    • UDINESE – GENOA (ore 15:00)

    Le ultime: Marino fa esordire dal primo minuto il terzino Basta vista l’indisponibilità di Isla; centrocampo di qualità con Inler, Lodi e D’Agostino; in attacco Pepe, Floro Flores e Di Natale.
    Gasperini cambia molto rispetto alla gara contro la Juve: turno di riposo a Bocchetti, Biava, Moretti, Zapater e Sculli che verrano sostituiti rispettivamente da Papastathopoulos, Esposito, Tomovic, Kharja e Sculli; Floccari al centro delll’attacco.

    UDINESE (4-4-2): Handanovic; Basta, Coda, Domizzi, Lukovic; Lodi, D’Agostino, Inler, Pepe; Floro Flores, Di Natale.
    A disposizione: Belardi, Felipe, Zapata, Sammarco, Zimling, Sanchez, Corradi.
    Allenatore: Marino.
    Indisponibili: Asamoah, Obodo, Ferronetti, Isla
    Squalificati: nessuno
    GENOA (3-4-3): Amelia; Papasthatopoulos, Esposito, Criscito; Modesto, Kharja, Milanetto, Tomovic; Mesto, Floccari, Palacio.
    A disposizione: Scarpi, Biava, Bocchetti, Moretti, Zapater, Palladino, Sculli.
    Allenatore: Gasperini
    Indisponibili: Juric, Jankovic, M.Rossi, Fatic
    Squalificati: nessuno

  • Milan: rossoneri estromessi dalla lotta al titolo. E’ gia ora di pensare al terzo posto

    Milan: rossoneri estromessi dalla lotta al titolo. E’ gia ora di pensare al terzo posto

    galliani1-250Il mercoledi di coppa, competizione in cui di solito il Milan si esalta e trova motivazioni superiori a quelle del campionato, emette un verdetto i rossoneri non hanno le potenzialità per tenere testa a Inter e Juventus e sin dalla quinta giornata dovrà fare la corsa al terzo posto ultimo utile per la qualificazione diretta alla Champions League. Le partite di Marsiglia in coppa e la vittoria striminzita a San Siro contro il Bologna avevano fatto ritornare un pò di entusiasmo nell’ambiente rossonero, consapevoli dei limiti in organico ma propensi a dar il massimo per non accumulare troppi punti di distacco dalla vetta in attesa del mercato invernale.

    E’ bastata però un Udinese ordinata ma per nulla trascendentale per evidenziare le lacune di una squadra logora e stanca, incapace di imbastire un pressing convincente e nello stesso tempo di costruire azioni manovrate attraverso un ormai sterile possesso palla. La lacuna principale di questo Milan è in zona avanzata 3 gol in cinque partite sono l’indice di non saper andare in rete. Il Milan vive sulle fiammate di quei pochi giocatori che conoscono la via della rete ma quando Pato è in ritardo di condizione, Inzaghi snobba le reti del campionato e Seedorf ha la luna storta non si sa a quale santo rivolgersi affinché la palla entri in rete. Se non si riesce a segnare per preservare il pareggio ci vorrebbe una difesa attentissima e organizzata per non concedere nulla agli avversari, invece Oddo dopo qualche buona difesa fa ricordare a tutti perchè era stato messo sul mercato facendo saltare il fuorigioco e Kaladze è ritornato a vivere la notte di Georgia Italia cascando a terra sulla finta di Isla.

    Per i milanisti ora piu che mai c’è la convinzione di un altra annata partita male e che continuerà tra alti e bassi alla ricerca del minimo indispensabile ma quello che fa male ai tifosi sono il sorriso e le parole di Galliani dopo aver vinto uno a zero con il Bologna facendola passare come la vittoria del secolo

  • Serie A 5 Giornata: Udinese – Milan. Probabili formazioni e live streaming

    • UDINESE – MILAN (mercoledì ore 20:45)

    Le ultime: Marino non si fida del Milan e si cautela abbandonando il suo “caro” 4-3-3 e proponendo un inedito 4-4-2 con Pepe e Lodi esterni di centrocampo; attacco affidato a Di Natale e Floro Flores.
    Leonardo deve rinunciare ad Ambrosini e Thiago Silva che non sono stati nemmeno convocati; Kaladze al centro della difesa e Flamini a centrocampo; c’è Ronaldinho dietro le punte Pato e Inzaghi dal primo minuto.

    UDINESE (4-4-2): Handanovic; Isla, Coda, Domizzi, Lukovic; Pepe, D’Agostino, Inler, Lodi; Floro Flores, Di Natale.
    A disposizione: Belardi, Zapata, Felipe, Sammarco, Zimling, Sanchez, Corradi.
    Allenatore: Marino.
    Indisponibili: Asamoah, Obodo, Ferronetti, Pasquale
    Squalificati: nessuno
    MILAN (4-3-1-2): Storari; Abate, Nesta, Kaladze, Zambrotta; Flamini, Pirlo, Seedorf; Ronaldinho; Pato, Inzaghi.
    A disposizione: Dida, Oddo, Favalli, Gattuso, Jankulovski, Huntelaar, Onyewu.
    Allenatore: Leonardo
    Indisponibili: Bonera, Di Gennaro, Abbiati, Borriello, Thiago Silva, Ambrosini
    Squalificati: nessuno

    Potrai assistere all’incontro direttamente dal tuo pc a partire dalle ore 15 cliccando sul link che ti collegherà al canale:

  • Serie A quarta giornata: Napoli – Udinese. Probabili formazioni e live streaming

    Napoli-Udinese sabato ore 18.00

    Napoli (3-5-2): De Sanctis; Santacroce, Cannavaro, Contini; Maggio, Cigarini, Hamsik, Gargano, Datolo; Quagliarella, Lavezzi. A disposizione: Iezzo, Zuniga, Rinaudo, Pazienza, Bogliacino, Denis, Hoffer. All.: Donadoni.

    Udinese (4-3-3): Handanovic; Zapata, Coda, Felipe, Lukovic; Inler, D’Agostino, Isla; Pepe, Floro Flores, Di Natale. A disposizione: Belardi, Domizzi, Romero, Sammarco, Lodi, Sanchez, Corradi. All.: Marino.

  • Fiore e Di Napoli: al cuor non si comanda. Rifiutano offerte importanti per tornare a Cosenza e Messina

    Fiore e Di Napoli: al cuor non si comanda. Rifiutano offerte importanti per tornare a Cosenza e Messina

    Stefano FioreIl calciomercato ha da poco chiuso i battenti ma prosegue quello degli svincolati; nella giornata di ieri sono avvenuti due operazioni di mercato importanti: Stefano Fiore torna dopo 15 anni a casa sua a Cosenza, da dove aveva cominciato la sua invidiabile carriera, Arturo Di Napoli fa ritorno a Messina, club che lo ha consacrato e in cui ha militato per 4 anni tra Serie A e Serie B.
    Andiamo con ordine: avevamo già annunciato in passato l’interesse del Cosenza per Fiore, ieri pomeriggio c’è stato l’incontro tra i dirigenti della società rossoblu e l’ex centrocampista della Nazionale. Dopo un breve colloquio si è trovato l’accordo: contratto triennale da oltre 150 mila euro a stagione. Fiore, che nell’ultimo periodo si è allenato con il Lecce, ha rifiutato le proposte del Cska Mosca, pronto a ricoprirlo d’oro, e del Benevento, club che punta alla promozione diretta in Serie B.
    Presentazione alle ore 14.15 nelle sale dello stadio San Vito. Questo il comunicato della società:

    La dirigenza del Cosenza Calcio 1914 è lieta di annunciare l’ingaggio del cosentino Stefano Fiore, classe ’75, già regista della Nazionale azzurra con una lunga carriera vissuta prevalentemente in serie A. La firma è arrivata attorno alle 22,30 nello studio rendese del presidente Giuseppe Carnevale alla presenza dello stesso patron, di suo figlio Ernesto (direttore amministrativo), del direttore generale Massimiliano Mirabelli, dell’amministratore delegato Pino Chianello e del segretario Giuseppe Mangiarano. Fiore arriva a vestire la maglia rossoblù a distanza di 15 anni, dopo una serie di colloqui intercorsi con la società e con la piena convinzione di sposare il progetto-Cosenza. Nonostante le numerose richieste giuntegli da categorie superiori, ha infatti scelto di siglare qui un contratto triennale. Il giocatore verrà presentato alla stampa domani, martedì 8 settembre, alle 14,15 nella sala del San Vito“.

    Nella sua carriera ha giocato con Parma, Udinese, Lazio, Valencia, Fiorentina, Torino, Livorno, Mantova oltre ad aver collezionato 38 presenze e realizzato 2 reti con la maglia della Nazionale, partecipando a due Europei (2000 e 2004). Nel suo palmares 2 Coppe Uefa, 2 Coppe Italia e 1 Supercoppa Europea.
    Per quanto riguarda Arturo Di Napoli, l’attaccante ha rescisso il contratto che lo legava alla Salernitana e si è accasato a Messina, club in cui ha espresso il suo miglior calcio e attualmente in Serie D. Anche per lui contratto di 3 anni, a dimostrazione che il progetto dei dirigenti peloritani è reale: portare il Messina nel calcio che conta il prima possibile.
    Ha vestito le maglie di Napoli, Inter, Vicenza, Empoli, Piacenza, Venezia, Palermo e Salernitana; con la maglia giallorossa in 4 anni ha fatto registrare 126 presenze e 43 reti.

  • Calciomercato: tutte le trattative di giornata. Bari scatenato, l’Udinese prende Sammarco, Grosso giovedi sarà bianconero

    Il Bari dopo la bella prova fornita domenica scorsa a San Siro contro l’Inter non si culla sugli allori ed è vicina a chiudere tre colpi importanti. E’ ufficiale il passaggio in prestito del gioellino Yago dalla Juventus, in dirittura d’arrivo anche il difensore Andreolli dalla Roma chiuso dall’arrivo di Burdisso e di quello possibile di Domizzi. Perinetti nei prossimi giorni volerà in Gran Bretagna per riportare in Italia dopo tre stagioni l’ex milanista Donati.

    La Juventus ha deciso di affidare la fascia destra al campione del mondo Fabio Grosso, giovedi i dirigenti bianconeri incontreranno quelli del  Lione per i sorteggi di Champions League e sarà l’occasione per limare gli ultimi dettagli. Grosso alla Juventus libera Rafinha al Milan, che segue anche il francese del West Ham Faubert ma il nodo piu importante da sciogliere è la sistemazione di Oddo.

    La Roma prenderà Suazo dall’Inter nella trattativa che porterà il brasiliano Baptista in nerazuzzo e sta tentando il napoletano Iezzo come vice Doni. L’Udinese prende in comproprierà Sammarco dal Sampdoria e cede il baby Mustacchio in prestito al Cesena

    Il West Ham di Zola prende Diamanti dal Livorno e si avvicina a Gudjohsen del Barcellona, il presidente Spinelli sostituisce il gioellino di centrocampo con l’acquisto a titolo definitivo dell’ex reggino Mozart e con il prestito di Rivas da parte dell’Inter.

  • Calcio d’estate: Sampdoria, Udinese e Lazio deludono. L’Atalanta supera ai rigori il Chievo

    L’Atalanta di Gregucci si aggiudica il primo Trofeo Banco Popolare, battendo ai rigori il Chievo dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. Dal dischetto Pellissier e Granoche si fanno parare le loro conclusioni e la squadra di Gregucci può festeggiare. Di Carlo schiera due formazioni differenti nel primo e nel secondo tempo. Gregucci invece effettua numerosi cambi verso la metà della ripresa. Pellissier decisivo al 9′ del secondo tempo con un bel diagonale, l’Atalanta pareggia nel finale con un gran diro di Randanovic. Trasferta olandese amara per i blucerchiati di Del Neri, la Samp in formazione tipo viene travolta dal Feyrnoord per tre a zero, i doriano seppur in formazione tipo sono apparsi imballati e in ritardo di condizione, ma la facilità con cui gli olandesi si sono imposti fa suonare il campanello d’allarme, ed è chiaro che ci vogliano rinvorzi per non subire un ridimensionamento. Impatta sullo zero a zero il Catania di Atzori nella trasferta olandese contro Utrecht, male Morimoto e Del Vecchio ancora in ritardo di condizione il giapponese si divora tantissime palle gol, Silvestre e Capuano, ma soprattutto Mascara e Augustyn. Deludono anche l’Udinese e la Lazio impegnate ieri in amichevole, i friulani a dortmund per un triangolare con i padroni di casa del Borussia e il Valencia rimediano due sconfitte seppur una ai rigori, Zarate ed Eliseu salvano la LAzio da una brutta sconfitta contro la Triestina. Il Siena fa poker con il Mezzocorona doppiette di Calaiò e Maccarone, il Bologna del neo presidente Taci continua la sua marcia di avvicinamento al campionato battendo per 2-1 i romeni dello Sportul Bucarest, il solito Di Vaio regala la vittoria.

    Risultati e Marcatori
    UTRECHT-  CATANIA  0-0
    FEYENOORD-SAMPDORIA 3-0 (19’ Fer; 39’ rig. Bruins ; 87’ De Guzman)
    ATALANTA – CHIEVO 1-1(5-3 dcr) (Pellisier, Radovanovic)
    UDINESE – VALENCIA 0-0
    UDINESE – BORUSSIA DORTMUND 1-2 (D’Agostino)
    LAZIO – TRIESTINA 2-2 (Testini, Della Rocca, Zarate, Eliseu)
    SIENA-MEZZOCORONA  4-0 (Calaiò, Maccarone rig.,Maccarone, Calaiò)
    BOLOGNA-SPORTUL BUCAREST 2-1 (Di Vaio,aut. Lung, Patriche)