Tag: udinese

  • Calciomercato: Candreva tra Juve e Genoa

    Sono Juve e Genoa a contendersi Candreva, gioiellino del Livorno che oramai sembra destinato a lasciare la squadra Labronica.
    La Juve si è mossa da tempo ma l’inserimento del Genoa non è da sottovalutare visto che Candreva appartiene all’Udinese.
    Ed è in questa ottica che sta lavorando la società rossoblu che sta tentando i bianconeri friulani offrendo il cartellino di Robert Acquafresca, ormai definitivamente in rotta con l’Atalanta.
    la Juve sta cercando di offrire ai friulani un prestito oneroso con un diritto di riscatto fissato attorno ai 6 milioni. Ma se le voci che provengono da Genova sono vere ci vorrà qualcos’altro per strappare il centrocampista dalle grinfie del club di Enrico Preziosi. La Juventus dunque ha un concorrente molto serio che la costringe a dover cambiare la strategia: l’ultima voce riguarda Zalayeta che potrebbe essere appunto dirottato a Udine assieme a De Ceglie.
    Si attendono ulteriori sviluppi della situazione e relative contromosse nelle prossime ore o al più tardi nei prossimi giorni.

  • Serie A: Parma – Udinese. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni PARMA – UDINESE (ore 15:00)

    PARMA (3-5-2): Mirante; Zaccardo, Paci, Lucarelli; Zenoni, Dzemaili, Morrone, Galloppa, Castellini; Biabiany, Amoruso.
    A disposizione: Pavarini, Antonelli, Dellafiore, Lunardini, Pisanu, Lanzafame, Bojinov.
    Allenatore: Guidolin
    Squalificati: Panucci
    Indisponibili: Manzoni, Paloschi, Mariga
    UDINESE (4-4-2): Handanovic; Basta, Zapata, Coda, Lukovic; Cuadrado, Isla, Sammarco, Pepe; Floro Flores, Di Natale.
    A disposizione: Belardi, Ferronetti, Lodi, Pasquale, D’Agostino, Sanchez, Corradi.
    Allenatore: De Biasi
    Squalificati: Inler
    Indisponibili: Obodo, Asamoah, Romero, Domizzi

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Inter furiosa per il cambio date di Coppa Italia. Moratti minaccia: “Con la Juve in campo la Primavera”

    La richiesta di spostare Milan-Udinese di Coppa Italia, fatta dalla società rossonera alla Lega, sta mandando su tutte le furie l’Inter.
    La partita è stata infatti spostata dal 20 gennaio al 27 e ha creato un effetto domino sul calendario non solo del Milan ma anche su quello, a quanto pare, dell’Inter, che ovviamente non ha gradito del tutto la disponibilità che la Lega Calcio ha mostrato ed ha avuto nei confronti dei “cugini”.
    L’Inter è indignata per via del fatto che a San Siro si disputeranno 2 partite in 2 giorni e tra le 2 alla società nerazzurra è parso chiaro il fatto di tutelare gli interessi del Milan, nonostante il quarto di finale sicuramente più intrigante debba essere disputato proprio dall’Inter che se la vedrà contro la Juventus.
    Massimo Moratti, il Presidentissimo della società di Corso Vittorio Emanuele, ha minacciato, senza giri di parole, di far scendere in campo la squadra primavera.
    Mossa necessaria, questa, a far capire al Presidente di Lega, Maurizio Beretta, le ragioni del club nerazzurro che non ha la minima intenzione di perdere un giorno di riposo a scapito proprio dei cugini rossoneri, visto che la gara contro la Juve sarà spostata dal 27 gennaio al 28 gennaio. E il tutto senza avere responsabilità su questi stravolgimenti del calendario non avendo gare di Campionato da recuperare, al contrario del Milan. Anche l’A.D. Paolillo ha definito il calendario inaccettabile e ha chiesto di giocare Inter-Juve mercoledì il 27 gennaio.
    La replica di Adriano Galliani è stata un pizzico ironica e provocatoria ma ha lanciato un’idea da tenere in considerazione, ovvero il cosiddetto sorteggio per definire la priorità della gara da disputare.
    Beretta ha infatti accolto di buon grado questa dichiarazione, ora la palla passa a lui per riuscire a districare questa spinosa questione, nella quale si riflettono anche le prime schermaglie pre-derby. E a giudicare dai toni accesi, dal nervosismo e dalle dichiarazioni, la squadra che sente di più la pressione è sicuramente l’Inter, pur non avendone nessun motivo per esserlo vista la situazione di vantaggio in classifica.

  • Calciomercato: Paolucci è il primo rinforzo per la Juventus, ora il centrocampista

    La Juventus ha ufficializzato il ritorno dell’attaccante Michele Paolucci dal Siena che farà parte della rosa bianconera fino a fine stagione. Il giocatore attualmente è in comproprietà tra i due club e arriva a Torino con la formula del prestito oneroso, costato 300 mila euro.
    Paolucci ha già sostenuto le visite mediche e sarà a disposizione di Ferrara per la trasferta di Verona contro il Chievo, dove dovrebbe partire già nell’undici titolare viste le assenze di Amauri squalificato e di Trezeguet e Iaquinta infortunati e che dovranno stare lontano dai campi di gioco ancora per molto tempo. Inoltre anche Giovinco è indisponibile per cui l’unico attaccante disponibile in rosa è Del Piero che sarà affiancato da Diego.
    Paolucci, cresciuto nelle giovanili della Juventus, ritorna a vestire la maglia bianconera della Vecchia Signora dopo aver girovagato in giro per l’Italia in prestito con Ascoli, Udinese, Atalanta, Catania (la sua migliore stagione) e Siena. Domani sarà la sua prima presenza con il club che lo ha lanciato.

    Per quanto riguarda il centrocampista, molti danno già per conclusa la trattativa per acquistare Candreva del Livorno ma di proprietà dell’Udinese; l’interesse è stato confermato anche dal ds friulano Gasparin:

    Stiamo parlando di un giocatore di grandissima prospettiva che è già stato convocato dal Ct Marcello Lippi per due partite. Su di lui abbiamo fatto un progetto a lunga scadenza, dandolo la scorsa estate solo in prestito al Livorno. Confermo che in molti bussano alla nostra porta. È naturale che su di lui si concentrino le attenzioni di squadre anche molto importanti“.

    Ma non c’è solo Candreva tra gli obiettivi di Bettega: è tornato di moda il nome di Gago, centrocampista argentino del Real Madrid che non sta trovando molto spazio con Pellegrini. Il giocatore vorrebbe trasferirsi altrove per non perdere la convocazione con la nazionale albiceleste in vista dei Mondiali in Sud Africa.
    Inoltre c’è sempre Ledesma: la Juve era disposta a pagare una cifra di circa 3 milioni per liberare subito il centrocampista, Lotito l’ha sparata grossa chiedendo 10 milioni (non un centesimo in meno) per un giocatore che tra qualche giorno potrebbe svincolarsi a parametro zero come successo con Pandev. I bianconeri al momento hanno congelato la trattativa.

  • Serie A, nuovo rinvio per Fiorentina – Milan e Udinese – Cagliari

    La Lega Calcio ha disposto un ulteriore rinvio di Fiorentina – Milan e Udinese – Cagliari, partite della 17esima giornata di Serie A rinviate a causa della neve in un primo momento al 27 gennaio, al 24 febbraio. Le gare verranno disputate entrambe alle ore 18:30.
    Nessuna variazione invece per quanto riguarda le altre due partite rinviate nella stessa giornata: Bologna – Atalanta e Genoa – Bari verranno giocate il 20 gennaio con calcio d’inizio alle ore 18:00.

  • Coppa Italia: i risultati degli ottavi e gli accoppiamenti dei quarti di finale

    Con Lazio – Palermo si sono conclusi gli ottavi di Coppa Italia che ha visto qualificarsi ai quarti di finale Inter, Roma, Milan, Catania, Juventus, Fiorentina, Udinese e Lazio.
    Nei quarti di finale spicca la sfida tra Inter e Juventus che verrà giocata il 28 gennaio.

    Risultati e marcatori degli ottavi di finale di Coppa Italia

    • Inter – Livorno 1-0
      60′ Sneijder
    • Roma – Triestina 2-1
      4′ rig Della Rocca (T), 45′ Brighi (R), 66′ Vucinic (R), 79′ Baptista (R)
    • Milan – Novara 2-1
      12′ Inzaghi (M), 46′ Gonzalez (N), 80′ Flamini (M)
    • Genoa – Catania 1-2
      4′ Plasmati (C), 7′ Plasmati (C), 58′ Rossi (G)
    • Juventus – Napoli 3-0
      24′ Diego, 77′ Del Piero, 81′ rig Del Piero
    • Fiorentina – Chievo 3-2
      7′ Granoche (C), 35′ Mutu (F), 38′ Bentivoglio (C), 75′ Babacar (F), 77′ Mutu (F)
    • Udinese – Lumezzane 2-0
      45′ rig Lodi, 60′ Corradi
    • Lazio – Palermo 2-0
      57′ Kolarov, 74′ Floccari

    Quarti di finale

    • Milan – Udinese (20 gennaio)
    • Fiorentina – Lazio (21 gennaio)
    • Roma – Catania (27 gennaio)
    • Inter – Juventus (28 gennaio)
  • Calciomercato, le trattative del 10 gennaio. L’Inter insiste per Kolarov, la Juventus è vicina a Foggia e Lanzafame

    Le strade di Kolarov e dell’Inter stanno per incrociarsi; l’offensiva dei nerazzurri per il laterale serbo della Lazio è partita ufficialmente anche perchè c’è la necessità di trovare il sostituto di Chivu che starà fuori per un pò di tempo per la frattura del cranio rimediata in uno scontro di gioco nella gara di mercoledì scorso contro il Chievo. Ad alimentare le voci di mercato ci ha pensato anche Stankovic, compagno di Kolarov in nazionale, che in un’intervista ha dichiarato: “All’Inter si parla di un suo imminente ingaggio. Se la società insiste, Kolarov sarà con noi prima che si chiuda il mercato di gennaio. Quando l’Inter vuole qualcuno lo prende e ora che Chivu si è fatto male seriamente, abbiamo un problema sulla fascia sinistra per cui l’arrivo di Kolarov è sempre più probabile“.

    La Juventus è vicina dal chiudere due trattative: si tratta dei centrocampisti offensivi Foggia della Lazio e Lanzafame del Parma, quest’ultimo ritornerebbe così alla casa madre.

    Dopo il colpo Dossena il Napoli, in zona Champions League, punta con decisione sul regista di centrocampo D’Agostino dell’Udinese, già seguito quest’estate da Marino. Il ds partenopeo Bigon ha presentato l’offerta ai friulani: 5.5 milioni di euro più la comproprietà di Cigarini.

    Il Genoa, bisogno di un rinforzo in difesa, ha messo gli occhi su Gabriel Milito del Barcellona: il fratello di Diego ha appena recuperato da un lungo infortunio e difficilmente i catalani se ne priveranno.

    Il ds della Fiorentina Corvino ha smentito la partenza di Castillo verso Bari: “E’ un alternativa a Gilardino con alle spalle uno score come pochi e per questo motivo non me ne priverò“.

    Infine il Bologna sta per chiudere per due giocatori della Lazio: si tratta di Baronio e Buscè che potrebbero firmare con la società emiliana già in settimana.

  • Serie A: gol e highlights Udinese – Lazio 1-1. Di Natale risponde a Floccari

    Udinese e Lazio si dividono la posta in palio al termine di un match intenso e a tratti vibrante. La squadra di Lotito passa subito in vantaggio grazie a Floccari (3 gol in 4 giorni) ma è una punizione gioiello di Di Natale a ristabilire le distanze.

  • Serie A: Udinese – Lazio. Live streaming e probabili formazioni

    Match importante per il rilancio di Udinese e Lazio quello di domani pomeriggio al Friuli. De Biasi alla prima davanti ai suoi nuovi tifosi recupera il capitano Di Natale e sembra orientato a schierare una formazione super offensiva con Pepe, Sanchez e Di Natale alle spalle di Floro Flores. Nella Lazio Rocchi dovrebbe partire ancora dalla panchina, attacco affidato a Floccari e Zarate


    PROBABILI FORMAZIONI
    Udinese-Lazio
    Udinese (4-4-2):
    Handanovic; Basta, Zapata, Coda, Lukovic; Sanchez, Inler, Sammarco, Pepe; Floro Flores, Di Natale. A disposizione: Belardi, Domizzi, Cuadrado, Lodi, D’Agostino, Isla, Corradi. All. De Biasi
    Indisponibili: Obodo, Zimling, Asamoah, Romero

    Lazio (3-4-1-2): Muslera; Siviglia, Stendardo, Radu; Lichtsteiner, Firmani, Baronio, Kolarov; Mauri; Floccari, Zarate. A disposizione: Berni, Diakitè, Brocchi, Rocchi, S. Inzaghi, Makinwa. All. Ballardini.
    Indisponibili: Manfredini, Del Nero, Foggia, Meghni, Cruz, Matuzalem

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3 CANALE 4

  • Serie A: Bari – Udinese. Live streaming e probabili formazioni

    Esordio in panchina per De Biasi che ha preso il posto dell’esonerato Marino: per i friulani classico 4-4-2 con D’Agostino in regia a centrocampo e Pepe e Isla sulle fascie a sostenere Floro Flores e Sanchez in attacco.
    Nel Bari unidici titolare ma Ventura deve fare i conti con un’infermeria piena.

    Probabili formazioni BARI – UDINESE (ore 15:00)

    BARI (4-4-2): Gillet; A.Masiello, Ranocchia, Bonucci, Parisi; Alvarez, Donati, Almiron, Rivas; Meggiorini, Barreto.
    A disposizione: Padelli, Belmonte, Allegretti, Gazzi, Koman, Greco, Kamata.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Kutuzov, De Vezze, Donda, Paro, S.Masiello, Langella, Sforzini, Stellini, Diamoutene
    UDINESE (4-4-2): Handanovic; Basta, Coda, Zapata, Lukovic; Isla, Inler, D’Agostino, Pepe; Floro Flores, Sanchez.
    A disposizione: Belardi, Domizzi, Cuadrado, Lodi, Sammarco, Siqueira, Corradi.
    Allenatore: De Biasi
    Squalificati: Di Natale
    Indisponibili: Obodo, Asamoah, Pasquale, Zimling, Romero, Ferronetti

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4