Tag: udinese

  • Coppa Italia: stasera Roma – Udinese per la semifinale d’andata, Ranieri opta per la migliore formazione

    Quando si arriva in semifinale cresce la voglia degli allenatori di vincere la Coppa Italia: e allora per la gara di andata di stasera all’Olimpico tra Roma e Udinese, Ranieri manda in campo la formazione migliore possibile. Spazio dunque al rientro di Totti in attacco appena recuperato ma non ci sarà Toni ancora alle prese con un infortunio.
    In difesa si rivede Mexes con uno tra Burdisso e Juan che si prenderà un turno di riposo mentre tra i pali spazio a Doni.
    De Biasi risponde per le rime e non risparmia Di Natale, Floro Flores e Sanchez. Calcio d’inizio alle 21:00.

    Probabili formazioni

    ROMA (4-2-3-1): Doni; Cassetti, Burdisso, Mexes, Riise; De Rossi, Pizarro; Taddei, Brighi, Vucinic; Totti.
    Allenatore: Ranieri
    UDINESE (4-3-3): Handanovic, Coda, Lukovic, Pasquale, Zapata, D’agostino, Inler, Isla, Pepe, Di Natale, Floro Flores.
    Allenatore: De Biasi

  • Serie A: Catania – Udinese. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni CATANIA – UDINESE (ore 15:00)

    CATANIA (4-3-3): Andujar; Alvarez, Silvestre, Spolli, Capuano; Ricchiuti, Carboni, Biagianti; Mascara, Martinez, Llama.
    A disposizione: Campagnolo, Potenza, Terlizzi, Delvecchio, Izco, Morimoto, Maxi Lopez.
    Allenatore: Mihajlovic
    Squalifica: nessuno
    Indisponibili: Barrientos, Sciacca, Marchese
    UDINESE (4-3-3): Handanovic; Basta, Zapata, Lukovic, Pasquale; Isla, D’Agostino, Inler; Floro Flores, Sanchez, Di Natale.
    A disposizione: Belardi, Chara, Sammarco, Lodi, Pepe, Zimling, Corradi.
    Allenatore: De Biasi
    Squalificati: Coda
    Indisponibili: Obodo, Siqueira, Asamoah, Romero, Domizzi, Ferronetti

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 28 gennaio: Eguren alla Lazio, il Bari prende Pisano dal Torino

    Il colpo di giornata lo fa la Lazio che ufficializza l’acquisto del centrocampista del Villarreal Eguren in prestito con diritto di riscatto a fine stagione; l’uruguagio sarà a disposizione di Ballardini sin da subito e potrebbe già debuttare domenica sera all’Olimpico di Torino contro la Juventus.

    Scambio di prestiti sull’asse Torino – Bari: in granata arriva l’esterno di centrocampo Antonelli mentre in Puglia va il terzino Pisano; Ventura trova così il sostituto di Parisi, infortunatosi al ginocchio e che dovrà stare lontano dai campi di gioco per almeno due mesi.

    L’Udinese preleva il giovane talentuoso centrocampista ghanese Agyemang-Badu dal Berlino FC a titolo definitivo, la Fiorentina da in prestito Hable all’Ascoli mentre il Siena ha fatto rientrare dal prestito il centrocampista Bigeschi dal Novara.

    Mercato estero: Robinho lascia il Manchester City di Roberto Mancini e torna in Brasile al Santos in prestito dove aveva cominciato la sua carriera per giocare con continuità in vista del Mondiale dopo che il tecnico lo aveva messo tra i partenti. L’attaccante era stato pagato 40 milioni di euro versati nelle casse del Real Madrid.
    L’Eintracht Francoforte mette a segno due colpi importanti: dallo Schalke arriva l’attaccante turco Halil Altintop, fratello di Hamit che milita nel Bayern Monaco, e dal Wolfsburg arriva il fantasista rumeno Munteanu.
    Il Tottenham acquista dal Monaco l’ex attaccante di Chelsea e Barcellona Gudjohnsen: per lui contratto fino a fine stagione.
    Infine l’attaccante congolese Nonda rescinde il suo contratto che lo legava fino al 2011 con il Galatasaray.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 28 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Eguren Lazio Villarreal prestito
    Pisano
    Bari Torino prestito
    Agyemang-Badu Udinese Berlino FC definitivo
    Hable Ascoli Fiorentina prestito
    Bigeschi Siena Novara fine prestito

    GUARDA LO SPECIALE CALCIOMERCATO 2010

  • Milan – Udinese: le interviste

    Leonardo: “E’ stata una gara giocata alla pari, anche se abbiamo fatto qualche fatica sulla loro velocità, sulla manovra. Nella ripresa è mancata la spinta e abbiamo poi preso un gol che ci ha compromesso la gara”, ha detto l’allenatore del Milan. Colpa del derby? “Credo di no, perché abbiamo una maturita’ sufficiente per gestire queste situazioni”. “La Coppa Italia è un’altra competizione, non credo sia stato un problema gestire una sconfitta. Noi non abbiamo alzato il ritmo, neppure l’Udinese però”.
    La nota positiva è il ritrovato Abbiati, mentre Huntelaar e Inzaghi si sono pestati i piedi. “Quello di Abbiati è un ottimo rientro, una note positiva. In merito all’attacco, abbiamo fatto davvero fatica a trovare soluzioni d’attacco, ma tutto il reparto”, ha concluso nel post partita dai microfoni della Rai.

    De Biasi: ‘Abbiamo fatto molto bene’. Il tecnico è decisamente soddisfatto dei suoi: ‘Direi che era una partita importante – ha spiegato ai microfoni di Rai Sport – ci tenevamo a fare una buona figura. Abbiamo concretizzato meno di quanto abbiamo prodotto, ma la squadra mi è piaciuta molto’.

  • Coppa Italia: highlights Milan – Udinese 0-1. Decide Inler

    Dopo la sconfitta in campionato contro l’Inter il Milan subisce un altra sconfitta in Coppa Italia ad opera dell’Udinese di De Biasi. Sin dalle formazioni in campo si capisce che sono i friulani a creder di più nei sogni di coppa, l’ex tecnico di Brescia e Torino manda in campo la formazione tipo, con il ritrovato D’Agostino in mezzo al campo con Inler e Di Natale a sinistra del tridente con Floro Flores e Sanchez. Leonardo sceglie un ampio turnover dando spazio ai recuperati Abbiati, Bonera e Zambrotta.

  • Coppa Italia: Inler regala la semifinale all’Udinese. Al Milan è finito l’entusiasmo

    Dopo la sconfitta in campionato contro l’Inter il Milan subisce un altra sconfitta in Coppa Italia ad opera dell’Udinese di De Biasi. Sin dalle formazioni in campo si capisce che sono i friulani a creder di più nei sogni di coppa, l’ex tecnico di Brescia e Torino manda in campo la formazione tipo, con il ritrovato D’Agostino in mezzo al campo con Inler e Di Natale a sinistra del tridente con Floro Flores e Sanchez. Leonardo sceglie un ampio turnover dando spazio ai recuperati Abbiati, Bonera e Zambrotta.

    L’avvio dei friulani è veemente e solo la voglia di mettersi in mostra da parte del portierone rossonero a non fa capitolare il Milan nel primo tempo. Sanchez, Floro Flores e Di Natale mettono a ferro e fuoco la difesa e Inler dalla distanza dimostra di aver ottime doti balistiche, il Milan impegna Handanovic solo con tiri dalla distanza di Jankulovsky e Flamini ma Inzaghi e Huntelaar sono praticamente inoperosi. Nel secondo tempo il Milan sembra di poter chiudere meglio e poter ripartire grazie anche all’ingresso di Pirlo per uno spento Di Gennaro ma un errore di Antonini questa volta regala il gol vittoria a Inler.

    Leo butta nella mischia prima Borriello e poi il giovane Verdi ma Handanovic non deve far alcun intervento per salvare i suoi, è Abbiati invece a mettersi ancora in mostra salvando due volte su Isla. L’Udinese ottiene il riscatto sperato e raggiunge la Roma in semifinale, per il Milan un altra sconfitta che può pregiudicare il proseguo della stagione. Il modulo entusiasmo inizia ad aver delle lacune.

    IL TABELLINO
    Milan-Udinese 0-1
    11′ st Inler (U)
    Milan (4-3-1-2): Abbiati; Zambrotta, Bonera, Kaladze, Antonini; Gattuso (26′ st Verdi), Flamini, Jankulovski; Di Gennaro (9′ st Pirlo); Inzaghi, Huntelaar (15′ st Borriello). A disposizione: Roma, De Vito, Thiago Silva, Ambrosini. All. Leonardo
    Udinese (4-3-3): Handanovic; Isla, Zapata, Coda, Pasquale; D’Agostino (26′ st Lodi), Inler, Sammarco; Sanchez, Floro Flores (33′ st Pepe), Di Natale (45′ st Zimling). A disposizione: Belardi, Cuadrado, Corradi, Chara. All. De Biasi
    Arbitro: Gervasoni
    Ammoniti: Antonini, Zambrotta (M), D’Agostino (U)
    Espulsi: –

  • Coppa Italia: c’è Milan – Udinese. L’obiettivo è ripartire! Turnover per i rossoneri, ancora out D’Agostino

    Milan e Udinese si incontrano questa sera con il chiaro obiettivo di mettersi alle spalle le deludenti sconfitte di domenica. In casa rossonera è fondamentale ripartire subito e continuare sulla scia dell’entusiasmo a cercare gioco e risultati. Il match di oggi è importantissimo proprio per questo motivo, la sconfitta contro i nerazzurri all’andata infatti contribuì a far cadere le convinzioni nei giocatori che inanellarono poi parecchi risultati deludenti. Leonardo sa dell’importanza della partita e sta caricando i suoi a dovere per non correre rischi e regalare ai presenti a San Siro le semifinali contro la Roma.

    Tornerà in campo dal primo minuto Cristian Abbiati fermo ormai da più di un anno per infortunio e scalzato dai pali dal recupero di Dida, sarà un occasione per mettersi in mostra per Bonera e Kaladze. Dovrebbe esserci anche Zambrotta finalmente recuperato, a centrocampo si rivedranno Gattuso e Flamini mentre in avanti agiranno gli scontenti Inzaghi e Huntelaar con Di Gennaro alle spalle.

    La situazione in casa Udinese non è delle più semplici il cambio in panchina da Marino a De Biasi non ha portato gli effetti sperati e c’è da risolvere il caso D’Agostino, il playmaker bianconero vive ormai da separato in casa e anche questa sera partirà dalla panchina. Turno di riposo per Di Natale in avanti Sanchez farà coppia con Floro Flores.

    Probabili Formazioni:
    Milan (4-3-1-2): Abbiati, Zambrotta, Bonera, Kaladze, Antonini, Flamini, Gattuso, Jankulovski, Di Gennaro, Huntelaar, Inzaghi. All: Leonardo A disposizione: Roma, Abate, De Vito, Thiago Silva, Ambrosini, Pirlo, Borriello
    Udinese (4-4-2): Belardi, Pasquale, Basta, Zapata, Coda, Pepe, Lodi, Inler, Isla, Sanchez, Floro Flores. All: De Biasi. A disposizione: Handanovic, Chara, Quadrado, Sammarco, D’Agostino, Di Natale, Corradi

  • Serie A: Udinese – Sampdoria. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni UDINESE – SAMPDORIA (ore 15:00)

    UDINESE (4-4-2): Handanovic; Basta, Zapata, Coda, Lukovic; Isla, D’Agostino, Inler, Pepe; Sanchez, Di Natale.
    A disposizione: Belardi, Lodi, Pasquale, Cuadrado, Sammarco, Floro Flores, Corradi.
    Allenatore: De Biasi
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Obodo, Siqueira, Zimling, Asamoah, Romero
    SAMPDORIA (4-4-2): Storari; Cacciatore, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Semioli, Palombo, Poli, Mannini; Pozzi, Pazzini.
    A disposizione: Guardalben, Accardi, Zauri, Padalino, Franceschini, Tissone, Guberti.
    Allenatore: Delneri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Castellazzi, A.Cassano

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Coppa Italia: Inter – Juventus si gioca il 28. Dietrofront di Paolillo, si adeguano i nerazzurri

    Coppa Italia: Inter – Juventus si gioca il 28. Dietrofront di Paolillo, si adeguano i nerazzurri

    Coppa Italia
    Sembra aver trovato soluzione il tormentone scoppiato intorno alle date dei quarti di finale della Tim Cup. La protesta dell’Inter per lo spostamento al 28 di gennaio del big match contro la Juventus (giorno susseguente alla gara tra Milan e Udinese sempre a San Siro) poteva creare i primi disagi al nuovo presidente di Lega Maurizio Beretta, ma la voglia di smorzare le polemiche e di non creare disagi da parte dei nerazzurri per fortuna ha fatto sgonfiare la protesta.

    “Inter-Juventus si giocherà il 28 di gennaio, dice Ernesto Paolillo, a patto che San Siro sia in buone condizioni e che si pensi a un futuro regolamento sui recuperi”. “Ringrazio la dirigenza dell’Inter per la nota che e’ stata diffusa poco fa. -scrive il presidente di Lega Maurizio Beretta – In questo modo si consente di valorizzare al meglio, anche dal punto di vista televisivo, l’offerta calcistica di grandissima qualita’ che vede impegnate le squadre italiane in uno dei campionati piu’ importanti del mondo, in un’edizione di Tim Cup che sta suscitando sempre piu’ interesse, e nelle competizioni europee”. – Beretta continua – “Proprio l’impegno concomitante di molte squadre italiane in tre competizioni rende il calendario non suscettibile di ulteriori modifiche in questa fase perche’ senza piu’ finestre libere da qui alla fine della stagione – ha aggiunto Beretta -. E naturalmente esprimo l’auspicio che il cammino delle squadre italiane impegnate nelle Coppe Europee sia il piu’ lungo possibile e coronato da successi”. Per quanto riguarda la qualita’ del terreno di gioco di San Siro, dove la prossima settimana si giocheranno due partite in due giorni consecutivi, la Lega assicura il massimo impegno e attenzione. La valutazione dei nostri esperti e’ che a fronte di tutte le cure e le attenzioni possibili – che verranno naturalmente assicurate – sara’ possibile garantire la migliore qualita’ tecnica ed estetica del manto erboso in entrambe le partite”.

  • Juve: si avvicina Candreva, Spinelli costretto alla resa

    Juve: si avvicina Candreva, Spinelli costretto alla resa

    antonio candreva
    La Juventus ha praticamente chiuso per l’acquisto di Antonio Candreva con l’Udinese, prestito con diritto di riscatto fissato a 8,5 milioni di euro. La rinuncia da parte del Genoa al giocatore ha agevolato la trattativa che per esser ufficializzata deve trovar il consenso del patron del Livorno Aldo Spinelli.

    Il presidente dei labronici chiede un indennizzo per accettare la partenza del talentuoso centrocampista ma difficilmente si muoveranno da Torino Giovinco o De Ceglie. Più probabile che alla fine si troverà l’accordo su un piccolo indennizzo economico e magari il prestito di qualche giovane, non è da scartare l’ipotesi di un aiuto a reperire qualche elemento sul mercato. Il nome più gettonato potrebbe esser quello dell’atalantino Tiberio Guarente, il centrocampista è un vecchio pallino della Vecchia Signora e potebbe esser preso e girato in prestito al Livorno.