Genoa in zona Champions League grazie al ritrovato bomber Robert Acquafresca, autore di una prova maiuscola oltre che una bella doppietta. Chiude la gara un colpo di testa di Palacio su assist di Sculli.
Tag: udinese
-
Serie A: le pagelle di Genoa – Udinese 3-0
Robert Acquafresca: 7 Robert è tornato il cecchino dello scorso campionato, sornione ma letale in area di rigore. Un incubo per Coda e Zapata
Giuseppe Sculli: 6,5 Dinamismo e tanta qualità per il pupillo di Gasperini
Asamoah: 6,5 E’ il migliore in campo tra i suoi, è sempre positivo da quando è tornato disponibile. Peccato sia troppo solo.
Cuadrado 6,5 L’ennesima scoperta dei friulani, ottima la sua prova
IL TABELLINO
Genoa-Udinese 3-0 30′ Acquafresca (G), 8′ st rigore Acquafresca (G), 19′ st Palacio (G)
Genoa (4-3-3): Amelia 6; Papasthatopoulos 6,5, Dainelli 6,5, Moretti 6,5 (17′ st Bocchetti 6), Criscito 6; Mesto 6, Zapater 6, Rossi 6,5; Palacio 6,5 (27′ st Jankovic 6), Acquafresca 7 (29′ st Suazo 6), Sculli 6,5. A disposizione: Scarpi, Tomovic, Fatic, Gucher. All. Gasperini
Udinese (4-4-2): Handanovic 5,5; Cuadrado 6,5, Coda 4,5, Zapata 4,5, Lukovic 5,5; Sanchez 6 (21′ st Ferronetti 6), Inler 5,5 (24′ st Lodi 6), Asamoah 6,5, Pasquale 5 (1′ st Pepe 5,5); Floro Flores 5,5, Di Natale 6. A disposizione: Belardi, Sammarco, Agyemang-Badu, Geijo. All. De Biasi
Arbitro: Rosetti
Ammoniti: Rossi, Papasthatopoulos, Zapater (G), Pasquale, Coda, Cuadrado (U)
Espulsi: Zapata (U) -
Serie A: Genoa – Udinese 3-0, le interviste
Gian Piero Gasperini: “Era importante ripartire dopo la sconfitta contro la Juventus, poteva esserci un contraccolpo psicologico, che forse all’inizio c’è stato. Poi siamo cresciuti, soprattutto nel secondo tempo, poi siamo andati bene. Abbiamo bisogno di vittorie come queste per continuare a crescere. Acquafresca? E’ importante la sua crescita, come per Suazo che sta lavorando bene. Abbiamo recuperato Palacio, anche Jankovic, presto tornerà anche Palladino. Se riusciremo a recuperare un po’ tutti nella parte decisiva della stagione, magari possiamo pensare anche ad altro, per ora dobbiamo andare avanti così e fare bene. Chi è il titolare tra Suazo e Acquafresca? Mah, dipende, dipende dalla partita. Ho la possibilità di alternarli”.
Robert Acquafresca: “Ho passato un momento difficile, spero di essermi ripreso, è una sensazione bellissima, bisogna crederci sempre. Cosa dà questa partita? Venivamo da una sconfitta immeritata a Torino e dovevamo dare un segnale importante e lo abbiamo fatto. Se questo è il mio punto d’arrivo? Lo spero, a Cagliari sono stato bene, anche a Bergamo, dove nonostante le polemiche sono stato bene e faccio gli auguri ai miei ex compagni, ma ora sono qui e spero di fare bene con questa maglia”. -
Serie A: Genoa – Udinese 3-0. Acquafresca rinato, Grifone al quarto posto
Il Genoa di Gasperini riscatta la sconfitta sul campo della Juventus battendo senza faticare troppo l’Udinese di De Biasi. E’ Acquafresca il protagonista assoluto della gara con un gol per tempo e tanto movimento per scardinare la difesa bianconera.
Alla mezzora il vantaggio: Sculli, ottima la sua prova, ceve in area spalle alla porta e si gira bene, Handanovic fa il miracolo ma sulla ribattuta arriva Acquafresca che mette dentro il suo primo gol in questo campionato con la maglia del Grifone. L’Udinese dopo un buon avvio accusa il colpo e va vicino al raddoppio con una fucilata di Zapater dalla distanza, ma il risultato non cambia.
Nella ripresa è ancora l’ex bomber del Cagliari ad esser protagonista, al 53′ su calcio d’angolo conquista il calcio di rigore e lo trasforma per il doppio vantaggio. Appena tre minuti dopo si chiude la partita con l’Udinese che perde Zapata, espulso dal fiscale Rosetti per proteste.
Arriva il sigillo di Palacio a suggellare il ritorno al quarto posto della squadra di Gasperini, ancora cross di Sculli e l’argentino in tuffo di testa archivia il match.
TABELLINO:
GENOA – UDINESE: 3-0 30° Acquafresca, 7° Acquafresca (R), 18° s.t. Palacio
Genoa (3-4-3): 32 Amelia, 15 Papastathopoulos, 3 Dainelli, 24 Moretti (16° s.t. Bocchetti), 20 Mesto, 7 Rossi, 21 Zapater, 4 Criscito, 8 Palacio (26° s.t. Jankovic), 9 Acquafresca (28° s.t. Suazo), 14 Sculli. (73 Scarpi, 26 Bocchetti, 40 Tomovic, 22 Gucher, 13 Fatic, 17 Jankovic, 19 Suazo). All. Gasperini.
Udinese (4-4-2): 22 Handanovic, 4 Cuadrado, 13 Coda, 2 Zapata, 24 Lukovic, 7, 11 Sanchez (20° s.t. Ferronetti), 88 Inler (23° s.t. Lodi), 20 Asamoah, 26 Pasquale (1° s.t. Pepe), 83 Floro Flores, 10 Di Natale. (6 Belardi, 32 Ferronetti, 7 Pepe, 19 Badu, 84 Lodi, 14 Sammarco, 27 Geijo). All. De Biasi.
Arbitro: Rosetti Ammoniti: 25° M. Rossi, 38° Pasquale, 4° s.t. Papastathopoulos, 7° s.t. Coda Espulsi:11°s.t.Zapata -
Serie A: Genoa – Udinese. Live streaming e probabili formazioni
Nel primo dei due anticipi della 25esima giornata il Genoa ospita l’Udinese: a Marassi i rossoblu di Gasperini devono riprendere quota dopo il ko di una settimana fa subito dalla Juventus se non vogliono abbandonare la lotta per un piazzamento in Europa, i friulani possono contare sull’estro di Di Natale sempre più capocannoniere della Serie A per ottenere una posizione di classifica più tranquilla. Nel Genoa trio d’attacco Palacio – Acquafresca e Sculli.
Probabili formazioni GENOA – UDINESE (ore 18:00)
GENOA (4-3-3): Amelia; Papasthatopoulos, Dainelli, Moretti, Criscito; Mesto, Zapater, Rossi; Palacio, Acquafresca, Sculli.
A disposizione: Scarpi, Bocchetti, Tomovic, Fatic, Gucher, Suazo, Jankovic.
Allenatore: Gasperini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Kharja, Juric, Palladino, Milanetto
UDINESE (4-4-2): Handanovic; Cuadrado, Coda, Zapata, Lukovic; Sanchez, Inler, Asamoah, Pasquale; Floro Flores, Di Natale.
A disposizione: Belardi, Ferronetti, Sammarco, Bau, Lodi, Geijo, Pepe.
Allenatore: De Biasi
Squalificati: Isla
Indisponibili: D’Agostino, Domizzi, Obodo, BastaPotrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4
-
Serie A: highlights Milan – Udinese 3-2
Il Milan batte a San Siro l’Udinese 3-2 nell’anticipo del venerdì della 24esima giornata riportandosi al secondo posto in classifica e a -8 dall’Inter.
I gol portano le firme di Huntelaar (doppietta) e Pato per i rossoneri e Floro Flores e Di Natale per i friulani. -
Serie A: Milan – Udinese 3-2, le pagelle
Le pagelle di Milan – Udinese terminata 3-2 per i rossoneri.
MILAN
Nesta 6.5: rientra dall’infortunio e torna a guidare il reparto difensivo rossonero da par suo; il suo recupero è fondamentale per il futuro del Milan.
Pirlo 5.5: il regista rossonero resta un pò imbrigliato nella rete dei centrocampisti dell’Udinese e fatica a far ripartire l’azione.
Ambrosini 6.5: il migliore del centrocampo, corre e lotta come sempre su ogni pallone; una partita da capitano.
Pato 6.5: ottimo l’inserimento che taglia in due la difesa bianconera al minuto 39 che gli consente di raddoppiare; cala nella ripresa per via della condizione ancora non al top.
Huntelaar 7: segna una doppietta che potrebbe farlo tornare nelle grazie di Leonardo; oltre ai gol si muove bene li davanti.
Ronaldinho 7.5: i tre gol arrivano tutti dai suoi piedi: cross per la testa di Huntelaar, lancio al volo geniale per Pato che poi realizza il due a zero, cross per la testa di Ambrosini che fa da sponda all’attaccante olandese che chiude i conti. Il migliore in campo. Se giocherà così martedì per i difensori del Manchester sarà molto dura fermarlo.
UDINESE
Handanovic 6: subisce tre reti ma in qualche occasione evita la debacle friulana.
Zapata 5.5: non sta ripetendo il campionato della scorsa stagione ma risulta essere sempre il migliore della difesa anche se sbaglia qualche pallone di troppo.
Inler 6: cerca di mantenere come può le redini del centrocampo.
Di Natale 6.5: dopo una prima parte di gara sottotono, esce dal torpore nella ripresa regalando buone giocate; accorcia le distanze sul 3-2 ma di più non può.
MILAN (4-3-3): Dida 5.5, Abate 6, Nesta 6.5, Thiago Silva 6 (40′ pt Bonera 6), Favalli 6, Gattuso 5.5, Pirlo 5.5, Ambrosini 6.5, Mancini sv (12′ pt Pato 6.5), Huntelaar 7, Ronaldinho 7.5 (77′ Beckham 5).
UDINESE (4-3-3): Handanovic 6, Isla 5, Coda 5, Zapata 5.5, Pasquale 6, Sammarco 5 (72′ Pepe sv), Inler 6 (61′ Lodi 6), Asamoah 6, Sanchez 5, Floro Flores 6.5 (72′ Geijo sv), Di Natale 6.5. -
Serie A: Milan – Udinese 3-2, le interviste
Le interviste del dopo partita di Milan – Udinese terminata 3-2 per i rossoneri con le reti di Huntelaar (doppietta) e Pato mentre per i friulani sono andati a segno Floro Flores e Di Natale.
Intervistato anche Ferguson, in tribuna ad osservare il Milan prossimo avversario in Champions League del suo Manchester United, che ha rilasciato queste dichiarazioni: “Il Milan ha giocato molto bene, sono una squadra forte e stasera sono stati molto molto bravi”.
MILAN
Leonardo: “Le note positive stasera sono tante. La prima è il risultato. A volte la vittoria viene per caso, oggi noi invece ce la siamo conquistata. Siamo ripartiti bene anche dopo il goal loro alla fine del primo tempo. Sono molto felice per Huntelaar, che non sempre ha avuto le sue giuste opportunità. Bene anche Nesta e Pato, che era fermo da tanto. Ripeto, ho visto molti aspetti positivi. Anche il centrocampo ha fatto bene. Thiago Silva? Non dovrebbe essere nulla di grave, ma con i dolori muscolari non si può mai dire quindi aspettiamo domani per valutare. E’ vero che in difesa ci siamo distratti in occasione dei loro goal ma perchè avevamo una grande voglia di vincere. Non si può però parlare delle cose negative stasera perchè la prestazione è stata buona in una partita non semplice”.
Huntelaar: “Era una partita molto importante per noi per cercare di tenere a distanza la Roma che sta viaggiando molto forte. Nelle ultime gare non eravamo riusciti a vincere e abbiamo ancora una partita da recuperare con la Fiorentina. Il Manchester? Siamo pronti per un appuntamento molto atteso. Ultimamente non siamo andati benissimo ma oggi abbiamo dimostrato di essere vivi. Io sono contento di aver fatto due goal e devo continuare così”.
UDINESE
De Biasi: “Leonardo è un grande professionista ed una grande persona per questo a fine gara gli ho fatto i complimenti perchè lo stimo molto. Oggi la squadra non mi è piaciuta, soprattutto nel primo tempo, ha interpretato la gara nel modo che non mi piace. Lenti, bassi, distratti e nonostante questo abbiamo anche creato qualche occasione importante. Purtroppo però abbiamo subito goal assolutamente evitabili. Eravamo riusciti a riaprire la gara alla fine del secondo tempo e siamo entrati nella ripresa per cercare di fare qualcosa di buono. Purtroppo poi il Milan ci ha segnato ancora e lì la partita si è chiusa. Va rimarcato il gesto di Di Natale che solo davanti a Dida non ha cercato il rigore ma ha saltato il portiere. Questo gruppo può e deve fare molto meglio, soprattutto nelle ripartenze perchè le qualità per farlo le abbiamo ed invece ripeto che abbiamo accettato i ritmi bassi e non ce lo possiamo permettere”.
-
Serie A: Huntelaar e Pato riportano il Milan al secondo posto, Udinese ko 3-2
Nel primo anticipo al venerdì della Serie A e sotto gli occhi di Alex Ferguson in tribuna, il Milan ritorna alla vittoria superando a San Siro l’Udinese 3-2, battuta da una doppietta di Huntelaar e dal gol del rientrante Pato che, in vista dell’importantissima sfida di martedì per gli ottavi di Champions League contro il Manchester United, gioca quasi tutti inovanta minuti di gioco per riprendere il ritmo partita.
Il Milan parte forte e passa già al 7′ con Huntelaar, schierato da Leonardo nell’undici titolare per l’assenza forzata di Borriello: dopo una serie di finte ubriacanti, Ronaldinho crossa in mezzo per la testa dell’olandese che in torsione di testa anticipa l’uscita di Handanovic siglando l’1-0.
Cinque minuti più tardi Mancini si fa male e lascia il posto a Pato, rimasto lontano dai campi di gioco per due mesi e che si renderà protagonista al minuto 39 quando una genialata di Ronaldinho (pregevole il suo lancio lungo di prima intenzione) innesca il contropiede del Papero e dopo aver saltato, un pò fortunosamente, il numero uno bianconero, deposita la palla in rete per il 2-0. Un risultato parziale troppo pesante per l’Udinese che aveva tenuto bene il campo fino a quel momento; i friulani riescono ad accorciare le distanze con un colpo di testa di Floro Flores, su cross di Di Natale, pochi secondi prima del termine della prima frazione di gara.La ripresa inizia ancora sotto il segno di Huntelaar che porta a due le sue marcature personali calando il tris: Ronaldinho scodella in area un calcio di punizione, Ambrosini fa la sponda e l’attaccante olandese, al suo quinto gol in stagione, infila nuovamente Handanovic.
L’Udinese non demorde e conquista metri di campo chiudendo nella propria metà trequarti il Milan che, dopo aver sbagliato qualche passaggio di troppo, sfiora con Gattuso, lanciato ancora da Ronaldinho, la quarta rete con Handanovic bravo a respingere la conclusione del centrocampista.
I bianconeri riaprono il match all’87’ con Di Natale che piazza la palla alla sinistra di Dida con un perfetto piatto destro; per l’attaccante friulano è il 17esimo centro stagionale confermandosi sempre più capocannoniere del nostro campionato.
Il fischio finale arriva dopo solo due minuti di recupero che sancisce il ritorno al secondo posto del Milan che scavalca la Roma e portandosi a -8 dall’Inter in classifica.Il tabellino
MILAN – UDINESE 3-2
7′ Huntelaar (M), 39′ Pato (M), 46′ pt Floro Flores (U), 57′ Huntelaar (M), 87′ Di Natale (U)
MILAN (4-3-3): Dida, Abate, Nesta, Thiago Silva (40′ Bonera), Favalli, Gattuso, Pirlo, Ambrosini, Mancini (12′ Pato), Huntelaar, Ronaldinho (77′ Beckham).
A disposizione: Abbiati, Jankulovski, Flamini, Inzaghi.
Allenatore: Leonardo.
UDINESE (4-3-3): Handanovic, Isla, Coda, Zapata, Pasquale, Sammarco (72′ Pepe), Inler (61′ Lodi), Asamoah, Sanchez, Floro Flores (72′ Geijo), Di Natale.
A disposizione: Belardi, Cuadrado, Lukovic, Badu.
Allenatore: De Biasi.
Arbitro: Celi
Ammoniti: Zapata (U), Isla (U), Gattuso (M), Lodi (U) e Sammarco (U) -
Serie A: Milan – Udinese. Live streaming e probabili formazioni
Parte da stasera la riforma della Lega Calcio che spalmerà la giornata di Serie A in 3 giorni, dal venerdì alla domenica. Stasera scendono in campo Milan e Udinese, i rossoneri per non farsi sfuggire il secondo posto, i friulani per riprendere quota in classifica e confermare la buona prestazione e il successo della settimana scorsa contro il Napoli.
Leonardo ritrova Nesta, subito in campo a guidare la difesa, e Pato che probabilmente partirà dalla panchina; fuori Seedorf e Borriello infortunati, il trio d’attacco sarà composto da Huntelaar con Ronaldinho e Mancini larghi rispettivamente a sinistra e a destra.
De Biasi punta al terzo successo stagionale contro il Milan dopo la vittoria dell’andata e quella in Coppa Italia: Di Natale, sempre più capocannoniere cercherà di ammattire con le sue giocate la retroguardia rossonera; al posto dell’indisponibile D’Agostino giocherà Sammarco.Probabili formazioni MILAN – UDINESE (ore 20:45)
MILAN (4-3-3): Abbiati; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Favalli; Gattuso, Pirlo, Ambrosini; Mancini, Huntelaar, Ronaldinho.
A disposizione: Dida, Abate, Jankulovski, Beckham, Flamini, Inzaghi, Pato.
Allenatore: Leonardo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Onyewu, Zambrotta, Antonini, Seedorf, Borriello
UDINESE (4-3-3): Handanovic; Isla, Coda, Zapata, Lukovic; Inler, Sammarco, Asamoah; Sanchez, Floro Flores, Di Natale.
A disposizione: Belardi, Pasquale, Cuadrado, Lodi, Badu, Geijo, Pepe.
Allenatore: De Biasi
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Domizzi, Ferronetti, Basta, D’AgostinoPotrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: , CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3