Tag: udinese

  • Udinese corsara a Bari, 5 squadre all’ultimo posto

    Udinese corsara a Bari, 5 squadre all’ultimo posto

    Vittoria bella e convincente per l’Udinese di Guidolin sul campo del Bari. L’ex tecnico del Parma sceglie l’attacco basso schierando Sanchez da prima punta al fianco di un ritrovato Antonio Di Natale, il cileno segna la rete del vantaggio da posizione impossibile ed è autore di una partita superlativa. Gillet tiene in corsa i galletti ma Isla chiude la contesa e per evidenziare la giornata no Barreto sbaglia anche un calcio di rigore.

    L’unica vittoria interna viene dal Sant’Elia dove il Cagliari grazie Nenè e Naingollan supera il Bologna dell’isolano Porcedda. Pari senza reti tra Parma e Chievo con i ducali più pericolosi seppur in inferiorità numerica.

    Negli anticipi sorridono la Lazio corsara a Palermo, l’Inter e la Roma ma il vero colpaccio è della Juventus che espugna con pieno merito San Siro inguaiando Allegri. Questa sera la Fiorentina con Mutu cercherà di violare Catania.

    RISULTATI MARCATORI E CLASSIFICA 9 TURNO

  • Serie A 9 Giornata: Bari – Udinese. Streaming e formazioni

    Formazioni BARI – UDINESE (ore 15:00)

    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A.Masiello, Parisi, S.Masiello; A.Alvarez, Almiron, Donati, Rivas; Ghezzal, Barreto.
    Panchina: Padelli, Rossi, Gazzi, Pulzetti, D’Alessandro, Kutuzov, Castillo.
    Allenatore: Ventura
    UDINESE (3-4-1-2): Handanovic; Benatia, Domizzi, Zapata; Isla, Inler, Asamoah, Pasquale; Sanchez; Denis, Di Natale.
    Panchina: Belardi, Angella, Cuadrado, Badu, Pinzi, Floro Flores, Corradi.
    Allenatore: Guidolin

    CLICCA QUI PER VEDERE BARI – UDINESE IN STREAMING

  • Liscio & Sbalascio: Eto’o e Lazio da record, Krasic sulla graticola

    Liscio & Sbalascio: Eto’o e Lazio da record, Krasic sulla graticola

    In attesa dell’inedito monday night Napoli – Milan, che archivierà l’ottava giornata del massimo campionato italiano, ecco i protagonisti in positivo e in negativo della nostra rubrica “Liscio & Sbalascio“.

    Partiamo dal migliore di giornata, o meglio dai migliori: questa Lazio di Edy Reja che continua a stupire ed è in vetta solitaria alla classifica con 4 lunghezze di vantaggio sull’Inter, Napoli e Milan permettendo. Il tecnico friulano è nella storia del club romano: infatti ha fatto meglio nelle prime 8 giornate di allenatori come Eriksson e Maestrelli, quelli dei 2 scudetti laziali, con conseguente record di punti per l’ex tecnico del Napoli. I biancocelesti infilano la quarta vittoria consecutiva grazie al successo sul Cagliari: decisive le reti di Mauri e Floccari, sempre più bomber di questa squadra. L’incubo Serie B di qualche mese fa è soltanto uno sbiadito ricordo…

    Tra i “Lisci”, e quindi tra i migliori, non possiamo non mettere questo straordinario Eto’o, punta dell’Inter di cui Benitez sembra proprio non poterne farne a meno. 15 gol in 12 partite tra Campionato, Champions League, Supercoppa Italiana ed Europea, una media spaventosa per il “Mamba” nerazzurro. L’Inter si aggrappa sempre di più al suo goleador, e senza di lui la squadra di Benitez navigherebbe sicuramente in acque agitate.

    Piazza d’onore va all’Udinese, una squadra ritrovata e che sembra aver imboccato la strada giusta per il proseguio del campionato. Terza vittoria di fila per i bianconeri che lasciano la zona retrocessione e si catapultano nelle zone medio-alte della classifica. Il tutto frutto del lavoro di Guidolin, a cui va riconosciuto il merito di non aver perso il controllo della situazione nel momento più critico della squadra. Ora i giocatori sembrano ripagarlo con ottimi risultati.

    La palma del peggiore va a Milos Krasic autore di una chiara simulazione con conseguente rigore a favore della sua squadra contro il Bologna. Per carità, non si vuole mettere in croce l’uomo, ma soltanto condannare il gesto del giocatore, che si è procurato un rigore troppo furbescamente in cui l’arbitro e l’assistente hanno abboccato. Crediamo comunque che il giocatore serbo, sia complessivamente molto corretto, è chiaro che una leggerezza del genere non passa inosservata. Vero, ha simulato, non sarà nè il primo nè l’ultimo, ma non diamogli la “pena di morte”!

    Inseriamo ancora una volta negli “Sbalasci” la Roma, e soprattutto il tecnico Ranieri. E’ chiaro che la squadra non si esprime più ai livelli dello scorso anno, sembra inoltre che Ranieri non riesca a prendere in mano la situazione, cosa che gli era riuscita perfettamente l’anno scorso dopo l’esonero di Spalletti dopo sole 2 giornate. Il tecnico romano sembra non avere più il controllo del timone della sua nave, situazione già vissuta 2 anni fa quando era seduto sulla panchina della Juventus. Chiaramente non è solo colpa sua, la squadra ha le sue responsabilità, e in tutto questo i giallorossi hanno accusato già 10 punti di distacco dagli “odiati” cugini laziali in sole 8 giornate. A distanza di mesi, la situazione si è completamente capovolta…

    Ultimo Sbalscio di giornata al Cagliari di Bisoli, una squadra che non gioca più un bel calcio a differenza di qualche anno fa nel quale è risultata una delle squadre più brillanti del campionato. Solo una vittoria, contro la Roma, qualche pareggio e molte sconfitte che fanno traballare la panchina del tecnico che non riesce a raddrizzare la rotta di una squadra ormai allo sbando. E l’ombra di Ballardini è dietro l’angolo….

  • Vince l’Udinese, Lecce in rimonta, Chievo all’ultimo respiro

    Vince l’Udinese, Lecce in rimonta, Chievo all’ultimo respiro

    Nessuna vittoria esterna, ben cinque partita concluse sul 2-1, due i pari tra Bologna e Juventus e Parma e Roma. L’Udinese dopo un avvio di stagione stentato ritrova continuità di risultati e sopratutto le giocate del capitano Totò Di Natale. C’è molto di suo nella vittoria dei friulani sul Palermo, siciliani in periodo no dopo il ko in Europa League subiscono sconfitta giocando al di sotto delle proprie possibilità.

    L’Airone Caracciolo, al centesimo gol tra i professionisti, illude per il tempo il Brescia a Lecce. Nella ripresa è Di Michele a prender per mano i suoi e arrivare ad una entusiasmante rimonta. Ofere firma il pari e lo stesso attaccante trova l’acuto da tre punti.

    La favola Chievo continua a produrre nuovi capitoli, i clivensi superano un buon Cesena tra le mure amiche grazie ad un acuto del francese Thereau nell’ultimo minuto di partita. Il Cesena aveva trovato il primo pari con una autorete di Guana dopo il vantaggio di Cesar.

    Rossi risolleva il Genoa portandolo alla vittoria a Marassi contro il Catania. Buona partita per il Grifone e una iniezione di fiducia per gli uomini Gasperini.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DELL’8 GIORNATA DI SERIE A

  • Serie A 8 Giornata: Udinese – Palermo. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni UDINESE – PALERMO (ore 15:00)

    UDINESE (3-4-1-2): Handanovic; Benatia, Coda, Zapata; Isla, Inler, Asamoah, Pasquale; Sanchez; Denis, Di Natale.
    Panchina: Belardi, Angella, Armero, Badu, Abdi, Floro Flores, Corradi.
    Allenatore: Guidolin
    PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Munoz, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore, Ilicic; Pinilla.
    Panchina: Benussi, Darmian, Glick, Kasami, Garcia, Maccarone, Hernandez.
    Allenatore: Rossi

    CLICCA QUI PER VEDERE UDINESE – PALERMO IN STREAMING

  • Highlights Brescia – Udinese 0-1

    Highlights Brescia – Udinese 0-1

    Seconda vittoria consecutiva per l’Udinese e terza sconfitta consecutiva per il Brescia. Al Rigamonti i friulani vincono per 1-0 grazie al gol arrivato a 10 minuti dal termine del match di Corradi.

    [jwplayer mediaid=”106376″]

  • Serie A 7 Giornata: Brescia – Udinese. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni BRESCIA – UDINESE (ore 15:00)

    BRESCIA (4-3-1-2): Sereni; Zambelli, Bega, Zebina, Martinez; Hetemaj, Cordova, Baiocco; Koné; Eder, Caracciolo.
    Panchina: Arcari, Dallamano, De Maio, Filippini, Vass, Budel, Possanzini.
    Allenatore: Iachini
    UDINESE (3-4-1-2): Handanovic; Benatia, Coda, Zapata; Isla, Pinzi, Inler, Pasquale; Sanchez; Di Natale, Floro Flores.
    Panchina: Belardi, Cuadrado, Asamoah, Abdi, Angella, Armero, Denis.
    Allenatore: Guidolin

    CLICCA QUI PER VEDERE BRESCIA – UDINESE IN STREAMING

  • Serie A 6 Giornata: Udinese – Cesena. Streaming e formazioni

    Serie A 6 Giornata: Udinese – Cesena. Streaming e formazioni

    Formazioni ufficiali UDINESE – CESENA (ore 18:00)

    UDINESE (3-4-1-2): Handanovic; Benatia, Zapata, Coda; Isla, Inler, Asamoah, Armero; Pinzi; Floro Flores, Di Natale.
    A disposizione: Belardi, Pasquale, Angella, Abdi, Badu, Sanchez, Corradi.
    Allenatore: Guidolin.
    CESENA (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Benalouane, Von Bergen, Nagatomo; Appiah, Colucci, Parolo; Schelotto, Bogdani, Giaccherini.
    A disposizione: Cavalieri, Pellegrino, Lauro, Caserta, Jimenez, Ighalo, Malonga.
    Allenatore: Ficcadenti.

    Clicca qui per vedere lo streaming di Udinese – Cesena

  • Parma – Milan, le probabili formazioni

    Parma – Milan, le probabili formazioni

    Il Milan vola al Tardini per l’ennesimo anticipo stagionale con il chiaro intento di dar continuità ai risultati e scalare le posizioni verso l’alto. Rientrano in squadra Abate e Ronaldinho con Allegri che ritorna al classico tridente, Ibra seppur con qualche acciacco dovrebbe esser della partita cosi come Robinho. A centrocampo torna Boateng insieme a capitan Gattuso e Pirlo.

    Marino sembra voler schierare Crespo come unica punta in attacco con Angelo, Marques e Candreva alle spalle. Recupera Valiani ma partirà dalla panchina.

    PARMA-MILAN ore 20.45
    Parma (4-2-3-1):
    Mirante; Zaccardo, Paci, A.Lucarelli, Antonelli; Morrone, Gobbi; Angelo, Candreva, Marques; Crespo.
    A disposizione: Pavarini, Paletta, Valiani, Dellafiore, Pisano, Dzemaili, Bojinov. All.: Marino
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Galloppa, Paloschi, Giovinco
    Milan (4-3-3): Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Boateng, Pirlo, Gattuso; Robinho, Ibrahimovic, Ronaldinho
    A disposizione: Amelia, Sokratis, Zambrotta, Pato, Flamini, Seedorf, Inzaghi. All.: Allegri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Ambrosini, Bonera

  • Udinese – Cesena, le probabili formazioni

    Udinese – Cesena, le probabili formazioni

    Il primo anticipo della sesta giornata mette di fronte l’Udinese di Guidolin e il Cesena di Ficcadenti. La partita è fondamentale per i bianconeri friulani ancora a secco di vittorie e ultimi in classifica. Guidolin dovrebbe abbandonare il tridente lasciando in panca Sanchez ed affidandosi alla coppia Floro Flores Di Natale, in difesa out Domizzi giocherà Coda.

    Il Cesena si schiererà sempre nel consueto 4-3-3 ma con Ighalo favorito sull’acciaccato Schelotto come esterno destro. In difesa Benaloune darà riposo a Pellegrino.

    UDINESE-CESENA ore 18
    Udinese (3-4-1-2):
    Handanovic; Benatia, Zapata, Coda; Isla, Inler, Asamoah, Armero; Pinzi; Di Natale, Floro Flores.
    A disposizione: Belardi, Pasquale, Cuadrado, Angella, Badu, Sanchez, Corradi. All.: Guidolin
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Ferronetti, Basta, Denis, Abdi, Domizzi
    Cesena (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Benalouane, Von Bergen, Nagatomo; Appiah, Colucci, Parolo; Ighalo, Bogdani, Giaccherini
    A disposizione: Cavalieri, Pellegrino, Lauro, Caserta, Jimenez, Malonga, Schelotto. All.: Ficcadenti
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Piangerelli, Budan

    Puoi vedere la partita in streaming