Tag: udinese

  • Tris di Di Natale, Napoli ko ad Udine

    Tris di Di Natale, Napoli ko ad Udine

    Fino a qualche settimana fa il rendimento in trasferta del Napoli era da scudetto mentre al San Paolo l’undici di Mazzarri stentava, poi sono arrivate anche le vittorie in casa e la classifica iniziava ad esser ambiosiosa e interessante.

    Oggi ad Udine il Napoli cade sotto i colpi di Antonio Di Natale autentico mattatore dell’incontro con una bella tripletta ma a non convicere sono stati in molti degli uomini di Mazzarri ad iniziare da Hamsik autore si di un gol ma anche di una topica in difesa sul gol del tre a zero e sopratutto dell’errore dal dischetto che non ha permesso di riaprire la partita.

    Se Di Natale segna è però grazie al merito del Ninho Maravilla” Sanchez capace di aprire come il burro la difesa partenopea mettendola in difficoltà per tutto il match. Al 14′ l’episodio che cambia l’inerzia della partita: Sanchez scatta sul filo del fuorigioco, De Sanctis prova a intervenire con un’uscita disperata ma colpisce l’attaccante che cerca il contatto. Romeo assegna il rigore che Di Natale trasforma con freddezza e al 45′ arriva il capolavoro del capitano friulano con un fantastico destro dalla distanza che si insacca all’incrocio.

    Nella ripresa la partita si fa ancora più vivace: al 52′, dopo un rimpallo su Cavani la palla finisce sui piedi di Hamsik all’altezza del dischetto, ma lo slovacco incredibilmente sbaglia. Al 58′ arriva il 3-0 della squadra di Guidolin: Di Natale realizza la tripletta direttamente da angolo, a causa di un liscio di Hamsik che appostato sul palo non riesce a rinviare il pallone. Un minuto dopo lo slovacco rimedia all’errore precedente con una grande conclusione da fuori area che sorprende Handanovic. Al 63′ il Napoli ha l’occasione per riaprire la partita: Romeo assegna un penalty per un fallo di Domizzi su Cavani, ma Handanovic si supera sul tiro di Hamsik.

  • Serie A 14 Giornata: Udinese – Napoli. Streaming e formazioni

    Formazioni UDINESE – NAPOLI (ore 15:00)

    UDINESE (3-4-1-2): Handanovic; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez; Di Natale, Floro Flores.
    Panchina: Belardi, Coda, Angella, Pinzi, Pasquale, Corradi, Denis.
    Allenatore: Guidolin
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Santacroce, Cannavaro, Campagnaro; Maggio, Gargano, Pazienza, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani.
    Panchina: Iezzo, Grava, Cribari, Vitale, Zuniga, Maiello, Dumitru.
    Allenatore: Mazzarri.

    CLICCA QUI PER VEDERE UDINESE – NAPOLI IN STREAMING

  • Coppa Italia: oggi per il quarto turno in campo la Lazio

    Coppa Italia: oggi per il quarto turno in campo la Lazio

    Ieri Udinese – Lecce e Genoa – Vicenza hanno aperto il quarto turno di Coppa Italia: friulani e liguri, battendo le rispettive avversarie per 2-1 e 3-1, hanno guadagnato la qualificazione agli ottavi di finale dove affronteranno Sampdoria (Udinese) e Inter (Genoa).
    Oggi è il turno di Lazio che alle 18:00 sarà di scena all’Olimpico contro l’Albinoleffe mentre in serata alle 20:45 toccherà a Catania – Brescia e Cagliari – Bologna. La prossima settimana il quarto turno si concluderà con Chievo – Novara, Fiorentina – Reggina e Bari – Livorno.

    Regolamento: la formula prevede gare di sola andata ad eliminazione diretta e in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari si provvederà a far disputare due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventualmente, se il punteggio risultasse ancora di parità, i calci di rigore. Le 8 squadre qualificate accedono agli ottavi di finale in programma dal 9 al 12 dicembre.

    Il programma del quarto turno di Coppa Italia

    giocate ieri

    • Udinese – Lecce 2-1
      18′ Chevanton (L), 79′ Corradi (U), 124′ Floro Flores (U)
    • Genoa – Vicenza 3-1
      63′ Salifu (V), 89′ rig Toni (G), 98′ Toni (G), 103′ Destro (G)

    oggi ore 18:00

    • Lazio – Albinoleffe

    oggi ore 20:45

    • Catania – Brescia
    • Cagliari – Bologna

    martedì 30 novembre ore 20:45

    • Chievo – Novara
    • Fiorentina – Reggina

    mercoledì 1 dicembre

    • Bari – Livorno

    In verde le squadre qualificate agli ottavi

  • Roma – Udinese probabili formazioni

    Roma – Udinese probabili formazioni

    Il primo anticipo della 13esima giornata mette di fronte la Roma e l’Udinese all’Olimpico per un match che si preannuncia incerto ed esaltante. Ranieri a causa degli impegni nazionali deve tornare a fare i conti con l’emergenza, si fermano infatti Mexes e De Rossi che si vanno ad aggiungere agli indisponibili Riise, Okaka, Taddei e Perrotta.

    In attacco è ballottaggio tra Vucinic e Totti per una maglia al fianco di Borriello, il montenegrino sembra favorito per risparmiare il capitano per la Champions, a centrocampo torna Pizarro.La rinata Udinese si affida ancora all’estro e la concretezza di Di Natale, Sanchez sarà ancora fantasista dietro le due punte.

    ROMA-UDINESE ore 18.00
    Roma (4-4-2):
    Julio Sergio; Cassetti, N. Burdisso, Juan, Castellini; Brighi, Pizarro, Simplicio; Menez; Borriello, Vucinic.
    A disposizione: Lobont, Méxes, Cicinho, Greco, Baptista, Totti, Adriano. All.: Ranieri.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: De Rossi, Riise, Okaka, Taddei, Perrotta

    Udinese (3-4-1-2): Handanovic; Benatìa, Coda, Domizzi; Isla, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez; Floro Flores, Di Natale.
    A disposizione: Belardi, Angella, Cuadrado, Pinzi, Abdi, Corradi, Denis. All.: Guidolin
    Squalificati: Pasquale (1)

  • Liscio & Sbalascio: è “Zizou” Pastore, l’Inter rischia il baratro

    Liscio & Sbalascio: è “Zizou” Pastore, l’Inter rischia il baratro

    Ecco il meglio e il peggio della dodicesima giornata del massimo campionato italiano con il nostro appuntamento settimanale “Liscio & Sbalascio”:

    La palma del migliore di giornata va indubbiamente al fantasista del Palermo Javier Pastore. Talento puro, classe cristallina, è di gran lunga il giocatore che sa fare la differenza in questo momento in Italia. Nel derby con il Catania non doveva neppure giocare, invece recupera dall’acciacco e scaraventa nella porta del malcapitato Andujar una tripletta che difficilmente dimenticherà. Per emulare le gesta di Zidane è ancora presto, ma la strada intrapresa dal gioiellino argentina è quella giusta.

    Al secondo posto non possiamo che inserire il Milan, vincitore del derby della Madonnina a scapito di un’Inter incerottata ma mai pericolosa in partita. La prestazione dei rossoneri non è stata brillante, per via anche delle molte assenze a cui ha dovuto far fronte Allegri, ma la squadra sin dalle prime battute si è dimostrata superiore ai “cugini”, e ha saputo resistere e portare a casa il match nonostante l’espulsione di Abate a mezz’ora dal termine. Inoltre il “Diavolo” rimane capolista con 6 punti di vantaggio sui nerazzurri, le annate a “zeru Tituli” potrebbero essere finite.

    Tra i Lisci di giornata collochiamo una grande Udinese, che nelle ultime 7 partite si è resa protagonista di un eccellente ruolino di marcia, da far invidia persino alle big del nostro campionato: 5 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, che la collocano all’ottavo posto, proprio a ridosso della zona Uefa. Contro il Lecce un’altra prestazione di altissimo livello per i bianconeri, trascinati come sempre dal solito Totò Di Natale, autore di una tripletta ieri pomeriggio. E pensare che nelle prime quattro giornate era ultima in classifica con 0 punti…

    Il peggiore di giornata, a nostro avviso, è l’arbitro Rizzoli, direttore di gara di Juventus-Roma finita 1-1 nell’anticipo serale del sabato. Non critichiamo la scelta sul rigore assegnato ai giallorossi, è ben evidente agli occhi di tutti che ha preso una giusta decisione, però dobbiamo riconoscere le difficoltà avute durante il match, nel quale sembrava spaesato, dando l’impressione di non avere in pugno il controllo “nervoso” del match. Un arbitro del suo blasone (uno dei più bravi in Italia, se non il migliore) non dovrebbe avere questi cali di tensione, anche perchè in partite calde come queste la gestione del match risulta fondamentale.

    Negli Sbalasci di giornata troviamo l’altra squadra di Milano, i vinti del derby, i campioni in carica, l’Inter. Si, la stessa Inter del “Triplete”, quell’Inter che alcuni mesi fa sembrava imbattibile ma che ora rischia davvero il baratro. Ok, l’infermeria nerazzurra è piena, ma in partite come queste gli alibi contano poco, anche perchè entrambe le squadre avevano illustri assenti. Nell’ambiente ora si respira aria di crisi, i nervi sono a pezzi, Benitez dovrà fare in modo che la rotta si inverta, altrimenti il primo a rischiare potrebbe essere lui.

    Ultimo posto tra i peggiori va alla Sampdoria, che nelle ultime partite sembra essere veramente un’altra squadra rispetto a quella ammirata la scorsa stagione. L’assenza di Cassano pesa come un macigno sul gioco blucerchiato, solo 1 gol nelle ultime quattro partite, un Pazzini irriconoscibile e poco prolifico sotto porta. Una vera involuzione che non ha scusanti. ci chiediamo se con la separazione (ormai certa) da Cassano, la squadra riesca a finire tra le zone nobili della classifica. Al momento sembra che la squadra dipenda dalle sue giocate, senza di lui si vedono i risultati…

  • Serie A 12 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 12 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    In attesa del derby di Milano di stasera, la Lazio dopo due sconfitte consecutive riprende il suo volo tornando alla vittoria nell’anticipo domenicale delle 12:30 e lo fa in una delicatissima gara contro il Napoli riprendendosi, almeno per il momento, la testa della classifica. La squadra di Reja, il grande ex della partita, rifila un 2-0 ai partenopei grazie alle reti di Zarate e Floccari.
    Strepitoso Pastore che guida il Palermo al trionfo nel derby siciliano contro il Catania: per El Flaco la tripletta che stende gli etnei (3-1). Funziona la cura Ballardini al Genoa che non è più spettacolare come con Gasperini ma che è estremamente cinico: 1-0 a Cagliari con gol nel finale di Ranocchia, che festeggia nel migliore dei modi la sua prima convocazione in Nazionale.
    Udinese travolgente al Friuli: i bianconeri di Guidolin spazzano via sotto un poker di reti il povero Lecce: mattatore del match Di Natale (tripletta), chiude i conti Floro Flores.
    Sconfitte pesanti invece per Bari e Brescia che restano ancorate al fondo della classifica: i pugliesi cedono al Parma che espugna il San Nicola grazie al gol di Candreva che permette a Marino di allontanare lo spettro di Donadoni che incombe sulla sua panchina, le Rondinelle soccombono a Bologna per effetto del gol del solito Di Vaio. Infine pari senza reti tra Sampdoria e Chievo. Stasera grandi emozioni per l’attesissimo derby Inter – Milan.

    Risultati e marcatori della 12 Giornata di Serie A

    Bari – Parma 0-1
    33′ Candreva
    Bologna – Brescia 1-0
    58′ Di Vaio
    Cagliari – Genoa 0-1
    83′ Ranocchia
    Fiorentina – Cesena 1-0 (giocata ieri)
    59′ Gilardino
    Inter – Milan (stasera ore 20:45)
    Juventus – Roma 1-1 (giocata ieri)
    35′ Iaquinta (J), 49′ pt rig Totti
    Lazio – Napoli 2-0 (già giocata)
    15′ Zarate, 61′ Floccari
    Palermo – Catania 3-1
    34′ Pastore (P), 46′ Terlizzi (C), 47′ Pastore (P), 85′ Pastore (P)
    Sampdoria – Chievo 0-0
    Udinese – Lecce 4-0
    11′ Di Natale, 24′ Di Natale, 40′ Di Natale, 56′ Floro Flores

    Classifica

    1. LAZIO 25 12
    2. MILAN 23 11
    3. NAPOLI 21 12
    4. INTER 20 11
    5. JUVENTUS 20 12
    6. ROMA 19 12
    7. PALERMO 17 12
    8. UDINESE 17 12
    9. SAMPDORIA 16 12
    10. CHIEVO 16 12
    11. FIORENTINA 15 12
    12. CATANIA 14 12
    13. PARMA 14 12
    14. BOLOGNA 14 12
    15. LECCE 12 12
    16. BOLOGNA 14 12
    17. CAGLIARI 11 12
    18. CESENA 11 12
    19. BRESCIA 11 12
    20. BARI 9 12
  • Serie A 12 Giornata: Udinese – Lecce. Streaming e formazioni

    Formazioni UDINESE – LECCE (ore 15:00)

    UDINESE (3-5-2): Handanovic; Benatia, Coda, Domizzi; Isla, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez; Floro Flores, Di Natale.
    Panchina: Belardi, Angella, Cuadrado, Morosini, Abdi, Denis, Corradi.
    Allenatore: Guidolin
    LECCE (4-3-2-1): Rosati; Rispoli, Giuliatto, Gustavo, Brivio; Vives, Giacomazzi, Olivera; Mesbah, Di Michele; Jeda.
    Panchina: Benassi, Sini, Munari, Grossmuller, Piatti, Ofere, Corvia.
    Allenatore: De Canio

    CLICCA QUI PER VEDERE UDINESE – LECCE IN STREAMING

  • Serie A 11 Giornata: Catania – Udinese. Streaming e formazioni

    Formazioni CATANIA – UDINESE (ore 20:45)

    CATANIA (4-1-4-1): Andujar; Alvarez, Silvestre, Bellusci, Marchese; Carboni; Gomez, Izco, Biagianti, Mascara; Maxi Lopez.
    Panchina: Campagnolo, Llama, Terlizzi, Delvecchio, Ledesma, Ricchiuti, Antenucci.
    Allenatore: Giampaolo
    UDINESE (3-5-2): Handanovic; Benatia, Coda, Domizzi; Isla, Pinzi, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez; Floro Flores.
    Panchina: Belardi, Angella, Pasquale, Badu, Abdi, Denis, Corradi.
    Allenatore: Guidolin

    CLICCA QUI PER VEDERE CATANIA – UDINESE IN STREAMING

  • Catania – Udinese: Probabili formazioni. Out Di Natale tocca a Denis

    Catania – Udinese: Probabili formazioni. Out Di Natale tocca a Denis

    Giampaolo deve fronteggiare la squalifica di Potenza, che verrà sostituito da Marchese sulla fascia sinistra di difesa, con Alvarez spostato su quella destra. In avanti l’unica punta sarà Maxi Lopez, nonostante non stia brillando in questo inizio di stagione, come tutto il Catania del resto.

    Guidolin sembra orientato a dare un turno di riposo a Floro Flores, nonostante il gol dell’ultima giornata. Sanchez dovrebbe quindi essere affiancato da German Denis. Di Natale non convocato, così come Zapata.

    Probabili Formazioni
    Catania (4-1-4-1): Andujar; Alvarez, Silvestre, Bellusci, Marchese; Carboni; Gomez, Izco, Biagianti, Mascara; Maxi Lopez. A disposizione: Campagnolo, Morimoto, Llama, Ledesma, Ricchiuti, Martinho, Antenucci. All.: Giampaolo
    Squalificati: Potenza (1)
    Indisponibili: Augustyn, Terlizzi, Spolli, Capuano, Pesce
    Udinese (3-5-2): Handanovic; Benatia, Coda, Domizzi; Isla, Pinzi, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez; Floro Flores.
    A disposizione: Belardi, Angella, Pasquale, Cuadrado, Denis, Abdi, Corradi. All.: Guidolin
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Ferronetti, Basta, Zapata, Di Natale
  • Serie A 10 Giornata: Udinese – Cagliari. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni UDINESE – CAGLIARI (ore 15:00)

    UDINESE (3-4-1-2): Handanovic; Benatia, Coda, Zapata; Isla, Inler, Asamoah, Pasquale; Sanchez; Denis, Di Natale.
    Panchina: Belardi, Domizzi, Angella, Pinzi, Badu, Corradi, Floro Flores.
    Allenatore: Guidolin
    CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi; Perico, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; Matri, Nené.
    Panchina: Pelizzoli, Biasi, Ariaudo, Pinardi, Laner, Magliocchetti, Acquafresca.
    Allenatore: Bisoli

    CLICCA QUI PER VEDERE UDINESE – CAGLIARI IN STREAMING