Tag: udinese

  • Juventus – Udinese ultime e probabili formazioni

    Juventus – Udinese ultime e probabili formazioni

    Torino è sotto il gelo ma per la Juventus la partita di questa sera contro l’Udinese sarà caldissima ed importante per il proseguo della stagione. Le suqadre in corsa per un posto al sole non accennano a mollare per l’undici di Del Neri è fondamentale non perder altro terreno.

    Ancora problemi in attacco per la Vecchia Signora con Amauri e Iaquinta costretti nuovamente ai box il peso cadrà ancora una volta sulle spalle di capitan Del Piero con Martinez a fargli da spalla. A centrocampo si rivede Felipe Melo mentre il neo acquisto Barzagli andrà in panchina.

    FOrmazione tipo per l’Udinese con Sanchez e DI Natale terminali offensivi e Pinzi a far da pendolo tra centrocampo e attacco.

    strong>PROBABILI FORMAZIONI
    Juventus (4-4-2): Buffon; Sorensen, Bonucci, Chiellini, Grosso; Krasic, Aquilani, Felipe Melo, Marchisio; Martinez, Del Piero. A disposizione: Storari, Grygera, Grosso, Barzagli, Sissoko, Salihamidzic, Libertazzi. All. GIgi Del Neri
    Udinese (3-5-2): Handanovic; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Pinzi, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez, Di Natale. A disposizione: Belardi, Coda, Cuadrado, Pasquele, Abdi, Corradi, Denis. All: Guidolin

  • Serie A: Juventus – Udinese, probabili formazioni

    Serie A: Juventus – Udinese, probabili formazioni

    Nevica su Torino ma Juventus – Udinese si giocherà regolarmente. Il posticipo serale della 22esima giornata vedrà di fronte la squadra del momento (Udinese) contro quella in grande crisi (Juventus).

    Del Neri è alle prese, non è una novità, con l’emergenza attacco: Iaquinta si è fatto male nuovamente dopo essere rientrato in settimana e Amauri, ufficialmente ha accusato un problema muscolare ma pare che non giochi perchè vicino alla cessione; in attacco coppia inedita Del Piero – Martinez. A centrocampo rientra dalla lunga squalifica Felipe Melo mentre il nuovo acquisto Barzagli partirà dalla panchina.

    Guidolin ripropone esattamente lo stesso undici che sta entusiasmando da un mese a questa parte: Sanchez e Di Natale guideranno il reparto avanzato, Isla e Armero agiranno sulle fasce mentre Pinzi, Inler e Asamoah faranno legna a centrocampo.

    Probabili formazioni JUVENTUS – UDINESE (ore 20:45)

    JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Grygera, Bonucci, Chiellini, Grosso; Krasic, Aquilani, Felipe Melo, Marchisio; Martinez, Del Piero.
    Panchina: Storari, Sorensen, Legrottaglie, Barzagli, Sissoko, Salihamidzic, Libertazzi.
    Allenatore: Del Neri.
    UDINESE (3-5-2): Handanovic; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Pinzi, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez, Di Natale.
    Panchina: Belardi, Cuadrado, Pasquale, Badu, Abdi, Corradi, Denis.
    Allenatore: Guidolin

  • Fantacalcio, i top 11 della 21a giornata. Udinese in evidenza

    Fantacalcio, i top 11 della 21a giornata. Udinese in evidenza

    Viviano, Arcari, Abbiati e Handanovic sono tutti meritevoli di un 7 pieno in pagella. Dal punto di vista strettamente fantacalcistico, l’estremo difensore del Milan prevale, ma personalmente giudico Arcari come il migliore del 21esimo turno. Il portiere del Brescia capitola solo a quattro minuti dalla fine su una perla balistica di Cesare Bovo, ma in precedenza si erge ad assoluto protagonista del match contro il Palermo, sventando da campione le conclusioni dei rosanero, in particolare di Miccoli e Pastore.

    Dal reparto difensivo, arrivano tre gol importanti e decisivi. Di Bovo (7) già si è detto. Il difensore palermitano riesce a convincere Miccoli a lasciargli tirare l’ennesimo calcio di punizione dal limite, disegnando una parabola perfetta sulla quale il pur bravissimo Arcari nulla può. A Udine, invece, Zapata e Domizzi (7) trovano il varco giusto nella incerta difesa interista e contribuiscono alla grande al successo della spumeggiante squadra di Guidolin. Da segnalare anche le prestazioni maestose di Mexes (7) e Thiago Silva (poco a mio avviso il 6,5), con quest’ultimo schierato da Allegri a centrocampo per sopperire in extremis all’assenza di Gattuso.

    A centrocampo, esprimono tutto il loro talento Ramirez, Menez e Giovinco (7). Il Bolognese si candida ufficialmente come spalla ideale per Marco Di Vaio e Malesani gli sta concendendo giustamente spazio. Il francese della Roma, invece, dimostra ampiamente di essere un giocatore capace di cambiare volto alla partita in qualsiasi momento. Letteralmente da applausi lo slalom speciale con cui mette dentro il pallone del 3-0 contro il Cagliari. Per Giovinco, infine, la solita traiettoria imprendibile su calcio piazzato. Si dimostra sempre affidabile anche Dejan Stankovic (6,5), ma il suo gol illude solo i nerazzurri a Udine. Maiuscole sul fronte opposto, le performances di Sanchez (7) e Inler (7,5). Difficilmente i Pozzo si priveranno di questi due gioielli.

    Non ci sono più parole, e siamo all’attacco, per descrivere le qualità e le prodezze di Antonio Di Natale (7,5). Il capocannoniere della Serie A, realizza il suo 15esimo sigillo stagionale, disegnando una bellissima pennellata su punizione. No commenti (in positivo) anche per Marco Di Vaio (7,5). Il capitano bomber del Bologna stende la Lazio con una sontuosa doppietta. Solite garanzie da parte di Ibrahimovic (7), mentre Lavezzi guida il Napoli alla vittoria sul campo del Bari con un gol e un assist per Cavani. Questi i top 11 della 21a giornata:

    Il top 11 della 21 giornata:
    Arcari; Bovo, Domizzi, Zapata; Ramirez, Giovinco, Menez, Stankovic; Di Vaio, Lavezzi, Di Natale

  • Liscio e Sbalascio: Udinese “piccolo” Barcellona, botte in Bologna – Lazio

    Liscio e Sbalascio: Udinese “piccolo” Barcellona, botte in Bologna – Lazio

    Consueto appuntamento settimanale con la nostra rubrica “Liscio e Sbalascio”, col quale andremo a trattare i protagonisti di giornata, sia in positivo che in negativo:

    Al primo posto troviamo ancora una volta l’Udinese, ormai vera rivelazione di questa stagione. Dopo aver rifilato lezioni di calcio a Milan e Genoa, a cadere sotto i colpi dei friulani sono stati i campioni d’Italia e del Mondo, l’Inter. La squadra nerazzurra è stata letteralmente schiantata dai bianconeri del Friuli, guidata da mister Guidolin e capitan Di Natale, ancora una volta a segno (44 reti in 55 partite, media da Pallone d’Oro), ma a meravigliare è stata la facilità dei giovani di casa Pozzo (i vari Armero, Asamoah, Benatia, Sanchez…) di giocare a pallone con tale personalità da far invidia a un veterano. E noi azzardiamo un paragone importante come quello di piccolo Barcellona…

    Il secondo gradino del podio se lo merita Lavezzi, il quale si è reso protagonista di una gara perfetta condita da un pregievole gol di tacco e un assist per il suo “gemello” Cavani. Partita da vero numero 10, che sulle spalle del Napoli manca dai tempi di Diego Armando Maradona e che lo stesso Pibe de Oro ha espressamente richiesto alla società azzurra di consegnarlo proprio al “Pocho”.

    Terza piazza per Sebastian Giovinco, la “Formica atomica” che nelle ultime uscite sembra essersi ripreso il Parma in mano avendo siglato 3 gol in 3 partite (2 delle quali con la “sua” Juventus). Le punizioni, sono ormai un marchio di fabbrica per il piccoletto gialloblù, lui che nelle stagioni trascorse a Torino doveva essere l’erede di Del Piero, e invece è stato spedito in prestito altrove…

    Primo posto tra i peggiori la rissa avvenuta in Bologna – Lazio, episodio ripugnante da censurare assolutamente. Sputi, insulti, pugni e calci, ma che sport è questo? Si parla tanto di fair-play, di lanciare messaggi positivi per i ragazzi, e quasi sempre si pensa a fare a botte e insultare gli avversari. Speriamo che il giudice sportivo li stanghi per un bel pò di giornate, perchè quanto visto ha dell’incredibile. Siamo stufi di vedere queste cose, il calcio è divertimento!

    Secondo posto tra gli Sbalasci va a Krasic, che dopo aver ricevuto tanti onori a inizio stagione, ha ora il merito di aggiudicarsi i suoi oneri. Il serbo sembra essere stanco, non è più decisivo come nelle giornate precedenti, e addirittura è stato sostituito ai primi minuti del secondo tempo. Doveva essere l’arma in più di questa (brutta) Juve di inizio anno, invece ha subito una brusca involuzione, che ne sta condizionando il rendimento. Gli serve un pò di riposo.

    Ultimo posto va a Pellegrino. Sia chiaro, non è per essere ripetitivi, ma proprio una settimana fa avevamo detto che in questo torneo l’errore ci può stare (il rocambolesco autogol contro la Roma), ma farne addirittura 2 in una settimana ha veramente dell’incredibile. E’ suo il gol (nella porta sbagliata) che fa crollare il muro messo in piedi da Antonioli condannando così il suo Cesena a un’altra sconfitta, anche se a fine gara arriverà il bel gol di Ibrahimovic. Frastornato.

  • L’Udinese riscopre le crepe nerazzurre

    L’Udinese riscopre le crepe nerazzurre

    E’ terribile l’ora di pranzo per l’Inter e i suoi tifosi schiantati da una Udinese in versione super. I friulani continuano il momento positivo inserendosi adesso nel gruppetto di squadre pronte a lottare per un posto al sole, Di Natale e Sanchez fanno la differenza in avanti ma il lavoro di Guidolin convince in ogni settore.

    I nerazzurri dopo quattro vittorie consecutive mettono in evidenza le crepe viste nella gestione Benitez, difesa disattenta e centrocampo spesso in crisi quando messo sotto pressione.

    Eppure dopo il predomino friulano l’Inter era riuscita ad andare in vantaggio grazie al solito Stankovic ma poi ha peccato nella gestione della gara venendo infilata prima da Zapata e poi da un splendida punizione di Di Natale. Nella ripresa chi si aspetta la reazione nerazzurra resta deluso, il centrocampo friulano vince il confronto e Domizzi chiude la contesa.

    IL TABELLINO
    Udinese-Inter 3-1

    16′ Stankovic (I), 21′ Zapata (U), 25′ Di Natale (U), 24’st Domizzi (U)
    Udinese (3-5-2): Handanovic; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Pinzi, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez, Di Natale (42’st Denis). A disposizione: Belardi, Coda, Pasquale, Badu, Abdi, Denis, Corradi. All.: Guidolin.
    Inter (4-3-1-2): Castellazzi; Maicon, Lucio, Cordoba, Chivu (46’st Santon); J.Zanetti, Cambiasso, T.Motta (26’st Biabiany); Stankovic; Pandev, Eto’o . A disposizione: Orlandoni, Ranocchia, Materazzi, Santon, Mariga, Obi. All.: Leonardo.
    Arbitro: Morganti di Ascoli Piceno
    Ammoniti: Thiago Motta, Cordoba, Chivu, Stankovic (I)

  • Streaming e formazioni Udinese – Inter, Serie A 21 Giornata

    Formazioni UDINESE – INTER (ore 12:30)

    UDINESE (3-5-2): Handanovic; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Pinzi, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez, Di Natale.
    Panchina: Belardi, Coda, Pasquale, Badu, Abdi, Denis, Corradi.
    Allenatore: Guidolin
    INTER (4-3-1-2): Castellazzi; Maicon, Lucio, Cordoba, Chivu; J. Zanetti, Cambiasso, T.Motta; Stankovic; Pandev, Eto’o.
    Panchina: Orlandoni, Ranocchia, Materazzi, Santon, Mariga, Obi, Biabiany.
    Allenatore: Leonardo

    CLICCA QUI PER VEDERE UDINESE – INTER IN STREAMING

  • Serie A: Udinese – Inter le probabili formazioni

    Serie A: Udinese – Inter le probabili formazioni

    L’Inter di Leonardo è impegnata all’ora di pranzo ad Udine contro i terribili ragazzi di Guidolin per un difficile banco di prova sopratutto per la tenuta difensiva. Mancherà Milito ma il tecnico brasiliano potrà contare su un Eto’o in stato di grazia e sul recupero di Thiago Motta, Cordoba sarà ancora preferito a Ranocchia mentre Pandev completerà l’attacco.

    Solito undici anche per Guidolin con capitan Di Natale e Sanchez in avanti, centrocampo mobile con Pinzi vertice avanzato e Inler in regia.

    Ecco le probabili formazioni:
    Udinese:
    Handanovic; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Armero, Inler, Asamoah; Pinzi; Sanchez, Di Natale. A disposizione: Belardi, Coda, Pasquale, Badu, Abdi, Denis, Corradi. All.: Guidolin.
    Squalificati: nessuno. Indisponibili: Basta, Ferronetti, Angella.
    Inter: Castellazzi; Maicon, Lucio, Cordoba, Chivu; J. Zanetti, Cambiasso, T.Motta; Stankovic; Pandev, Eto’o. A disposizione: Orlandoni, Ranocchia, Materazzi, Santon, Mariga, Obi, Biabiany. All.: Leonardo.
    Squalificati: nessuno. Indisponibili: Julio Cesar, Samuel, Sneijder, Coutinho, Milito.

  • Verso Udinese-Inter: Febbre per Maicon, Coutinho e Motta in gruppo

    Verso Udinese-Inter: Febbre per Maicon, Coutinho e Motta in gruppo

    L’Inter di Leonardo ha appena concluso l’allenamento in vista della gara contro l’Udinese in programma allo stadio Friuli (Ore 12:30).

    Il gruppo, dopo il consueto riscaldamento ha svolto una seduta tecnico-tattica alla quale hanno preso parte anche Coutinho e Thiago Motta, quest’ultimo nuovamente disponibile dopo il turno di riposo concessogli da Leonardo contro il Cesena.

    Ancora lavoro di recupero per Julio Cesar e Wesley Sneijder. Differenziato per il capitano della Seleção Lucio. Piccolo accenno di influenza per Maicon che comunque dovrebbe prendere parte degli 11 titolari.

  • Coppa Italia: Sampdoria – Udinese, probabili formazioni

    Coppa Italia: Sampdoria – Udinese, probabili formazioni

    Alle 17:30 Sampdoria – Udinese apre il mercoledì degli ottavi di Coppa Italia: entrambi i tecnici optano per un mini turnover per far rifiatare alcuni giocatori chiave come Pazzini, sponda doriana, e Di Natale, sponda friulana.
    Nella Samp Di Carlo lascia fuori dai titolari oltre al già citato Pazzini, anche Ziegler, Palombo e lancia Pozzi al fianco di Macheda in attacco.
    Guidolin invece decide di non risparmiare l’uomo mercato dell’Udinese, Alexis Sanchez; per il cileno si prospetta una probabile staffetta con il capitano Di Natale. Partito Floro Flores in direzione Genova sponda rossoblu, in attacco troverà spazio Corradi.
    Chi vince (gara di sola andata ad eliminazione diretta) incontrerà poi nei quarti di finale la vincente della sfida Milan – Bari in programma domani sera alle 21:00.

    Probabili formazioni SAMPDORIA – UDINESE (ore 17:30)

    SAMPDORIA (4-4-2): Da Costa; Cacciatore, Lucchini, Gastaldello, Accardi; Mannini, Dessena, Poli, Guberti; Macheda, Pozzi.
    Panchina: Curci, Volta, Ziegler, Palombo, Koman, Pazzini, Fornaroli
    Allenatore: Di Carlo
    UDINESE (3-5-2): Belardi; Angella, Zapata, Coda; Cuadradu, Badu, Pinzi, Abdi, Pasquale; Corradi, Sanchez.
    Panchina: Handanovic, Isla, Armero, Inler, Asamoah, Di Natale, Denis
    Allenatore: Guidolin

  • Napoli – Bologna apre la tre giorni di Coppa Italia

    Napoli – Bologna apre la tre giorni di Coppa Italia

    Questa sera il Napoli affronterà al San Paolo il Bologna di Malesani aprendo la tre giorni di Coppa Italia cge concluderà il lungo spezzatino degli Ottavi. Mazzarri vara il turnover ma nella testa degli azzurri c’è l’Inter oltre al sogni di regalare un trofeo ai suoi calorosi tifosi.

    Domani sarà la volta di Sampdoria Udinese ma sopratutto del derby capitolino tra Lazio e Roma che visto il campionato delle due squadre sta aumentando le attese alimentando il sogno dei tifosi. Si chiuderà giovedì con il Milan che ospiterà il Bari a San Siro.

    Le partite degli Ottavi

    • Parma-Fiorentina 2-1 dts 113′ sts Santana (F) 115′ e 117′ sts Crespo (P)
    • Inter -Genoa 3-2 15′ e 44′ Eto’o (I), 54′ rig. Kharja (G), 59′ Mariga (I), 90’+1 Sculli (G)
    • Palermo-Chievo 1-0 80′ rig. Miccoli
    • Juventus-Catania 2-0 34′ Krasic, 54′ Pepe
    • Napoli-Bologna Martedì (oggi ore 21 diretta Rai 2)
    • Roma-Lazio Mercoledì (domani  20.45 diretta Rai 1)
    • Sampdoria-Udinese (domani ore 17.30 diretta Rai 2)
    • Milan-Bari Giovedì (20 gennaio ore 21.00 diretta Rai 3)


    Gli accoppiamenti dei Quarti:

    • Parma – Palermo
    • vinc. Napoli – Bologna – Inter
    • vinc. Roma – Lazio – Juventus
    • vinc. Milan – Bari – vinc. Sampdoria – Udinese