Tag: udinese

  • Voti Fantacalcio: i top 11 della 27 giornata. “Maravilla” Di Natale

    Voti Fantacalcio: i top 11 della 27 giornata. “Maravilla” Di Natale

    Cominciamo l’analisi della 27a giornata, dando uno sguardo ai voti e ai consigli del fantapallonaro.

    PORTIERI. Non è andata bene per Marco Storari (6), che si becca due gol dal Bologna di Marco Di Vaio, così come ad Arcari (6), mentre l’invito ad evitare Sirigu e Handanovic si è rivelato propizio solo per l’estremo difensore palermitano. Certo, qualcuno avrà dovuto schierarlo per forza, ma il -7 è davvero pesante da digerire, considerando anche che Sirigu si è preso in pagella un bel 4. Fa felici i fantallenatori (a qualcuno lo avevo vivamente consigliato), invece, Andujar (7), capace di respingere un rigore battuto da Veloso.

    DIFENSORI. Nessun acuto per Bovo (4,5) e Ziegler (6), mentre continua come previsto il momento no di Riise (5). Sfortunato André Dias (5,5). La sua autorete costa la partita alla Lazio e nello stesso tempo crea polemiche. Molti, infatti, avrebbe voluto l’assegnazione del gol ad Acquafresca (con conseguente assist per Cossu), ma l’intervento scomposto del difensore biancoceleste non poteva non essere considerato autogol. Chissà quanti fantallenatori avranno beneficiato dell’inusuale gol di Zoboli (7), mentre saranno stati di sicuro molti ad esultare per la rete di Juan (6). Disastrosa giornata per il reparto arretrato del Palermo. Sicurezza totale, invece, per quello dell’Udinese, con Armero (7) assit man.

    CENTROCAMPISTI. Azzeccata la previsione per Kevin Prince Boateng (7), mentre restano ancora a secco Krasic (5,5) e Gomez (6). Bella la punizione di Sneijder (7), preciso il “mago” Jimenez (6,5) dal dischetto, sorprendente il leccese Munari (6,5), autore di un assist e di un gol. Giornata da incorniciare per Alexis Sanchez (9). Il cileno ne fa addirittura 4, mandando in estasi chi ha puntato su di lui.

    ATTACCANTI.). Caracciolo (6,5), Totti (7) e Pato (8) confermano le previsioni del fantapallonaro, mentre falliscono gli attaccanti juventini e gli ex di Sampdoria-Inter. Antonio Di Natale (8) regala altri 3 colpi e si riprende lo scettro di capocannoniere portato in trionfo lo scorso anno. Non tradisce nemmeno Marco Di Vaio (doppietta e 8), mentre si ridesta Amauri (7,5) con una doppietta alla Roma e un fenomenale gol di tacco. Prima rete in Italia per Berghessio (6,5). Nota di merito per Ghezzal (6,5), autore di un gol stupendo.

    Questi i top 11 della 27a giornata: Andujar; Zoboli, Armero, Juan; Sanchez, Munari, Boateng, Sneijder; Di Vaio, Di Natale, Amauri.

  • Incredibile al Barbera, Palermo – Udinese 0-7

    Incredibile al Barbera, Palermo – Udinese 0-7

    Commentare un sette a zero può esser facile o difficilissimo, la cosa sicura è che una squadra non era con la testa in campo mentre l’altra era nelle migliori condizioni psicofisiche.

    Palermo-Udinese
    è difficile da commentare. Alla vigilia veniva definito come il confronto tra due squadre che esaltano più la fase offensiva che quella difensiva e lo spettacolo ai cui ci avevano abituato i due attacchi in campionato paventava emozioni e spettacolo.

    In realtà la partita non è mai stata in discussione, il Palermo ha denotato problemi di tenuta mentali dovuti forse alla gioventù, forse alle polemiche tra allenatore e presidente. L’Udinese a questo punto resta la principale antagonista al quarto posto per la Lazio , Guidolin ha costruito un giocattolo perfetto che esalta la coppia Di Natale-Sanchez.

    La partita: calcioAl 9′ apre le danze Di Natale, il raddoppio arriva al 18′ con il cileno Sanchez, che colpisce anche al 27′. Viene espulso anche Bacinovic e i bianconeri dilagano con un gol al 41′. Un minuto dopo ancora Sanchez realizza. Nel secondo tempo a segno ancora il Nino Maravilla sigla il suo poker personale. La settima rete è di Di Natale su rigore. Il difensore del Palermo Darmian viene espulso per un il fallo su Inler, all’origine del penalty.

  • La Lazio consolida il quarto posto

    La Lazio consolida il quarto posto

    Un gol del Profeta Hernanes permette alla Lazio di batter il fanalino di coda Bari e consolidare il quarto posto. Le Aquile continuano ad entusiasmare e approfittano dei capitomboli delle inseguitrici per portare a +4 il vantaggio, l’undici di Reja ma spettacolare ma sempre tremendamente concreto crea molto contro il Bari ma non riesce a chiudere la partita facendo soffrire i suoi tifosi.

    Al novantesimo però la truppa di Reja può sorridere e guardare con maggiore fiducia al rush finale della stagione. Dietro le aquile infatti fanno tutti enormente fatica, la Juve dopo l’impresa contro i nerazzurri frana contro un Lecce in piena emergenza palesando ancora problemi di tenuta fisica e mentale.

    Crolla la Roma sotto i colpi di un Genoa mai domo esaltato dalla vittoria nel derby e dalla capacità realizzati di un super Paloschi. Rallenta anche la corsa dell’Udinese fermato al Friuli dal Brescia, abdica il Palermo bello davanti ma ancora impreparato in difesa.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DELLA 26 GIORNATA

  • Serie A 25 Giornata: Cesena – Udinese. Streaming e formazioni

    Formazioni CESENA – UDINESE (ore 15:00)

    CESENA (4-3-2-1): Antonioli; Ceccarelli, Von Bergen, Pellegrino, Lauro; Parolo, Colucci, Sammarco; Rosina, Bogdani, Giaccherini.
    Panchina: Calderoni, Benalouane, Felipe, Caserta, Appiah, Budan, Piangerelli.
    Allenatore: Ficcadenti
    UDINESE (3-5-2): Handanovic; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Pinzi, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez, Di Natale.
    Panchina: Belardi, Coda, Pasquale, Cuadrado, Abdi, Corradi, Denis.
    Allenatore: Guidolin

    CLICCA QUI PER VEDERE CESENA – UDINESE IN STREAMING

  • 100 volte Di Natale, l’Udinese è da Champions

    100 volte Di Natale, l’Udinese è da Champions

    Nel turno infrasettimanale aveva sbagliato un gol facile facile e per qualche giornalista era la maledizione del traguardo ma Totò Di Natale ha subito risposto segnando il 100 gol in bianconero davanti ai suoi tifosi.

    100 gol ed una maglia cucita addosso al punto tale da rifiutare il corteggiamento delle big e provare, insieme alla famiglia Pozzo e in tandem con Sanchez a portare il Friuli nel gotha del calcio.

    La partita contro la Samp era segnata sin dall’inizio con l’evidente stato d’animo delle due società i Pozzo hanno resistito ad ogni attacco per i suoi gioielli per inseguire un sogno, Garrone ha da vita ad una smobilitazione ridimensionando le ambizioni di gloria e beccandosi una class action da parte dei tifosi.

    La partita vive il suo momento più alto nel primo tempo quando prima Di Natale ha confezionato l’ennesimo assist per Sanchez e poi a parte invertite hanno chiuso la partita. La Samp in crisi d’identità ha esaltato Belardi con Guberti ed è stata sfortunata con una traversa di Mannini, ma è troppo poco. Friulani a solo un punto dalla Champions, Samp sempre piu vicina alla zona retrocessione.

  • Serie A 24 Giornata: Udinese – Sampdoria. Streaming e formazioni

    Formazioni UDINESE – SAMPDORIA (ore 18:00)

    UDINESE (3-5-2): Belardi; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Pinzi, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez, Di Natale.
    Panchina: Koprivec, Coda, Pasquale, Badu, Abdi, Denis, Corradi.
    Allenatore: Guidolin
    SAMPDORIA (4-4-2): Curci; Zauri, Lucchini, Martinez, Ziegler; Mannini, Palombo, Tissone, Guberti; Biabiany, Maccarone.
    Panchina: Da Costa, Perticone, Volta, Laczko, Dessena, Koman, Macheda.
    Allenatore: Di Carlo

    CLICCA QUI PER VEDERE UDINESE – SAMPDORIA IN STREAMING

  • Serie A: Udinese – Sampdoria, probabili formazioni

    Serie A: Udinese – Sampdoria, probabili formazioni

    Ad aprire la 24esima giornata di Serie A è l’anticipo delle 18:00 tra Udinese e Sampdoria, due squadre che stanno vivendo momenti di forma opposti: i friulani sono al top della condizione e potrebbero entrare ufficialmente in zona Champions, i blucerchiati, che nelle ultime sette gare hanno vinto una sola volta (2-1 alla Roma), stanno attraversando un periodo difficilissimo, uno dei più neri degli ultimi tempi con i tifosi scontenti del mercato di gennaio (via Cassano e Pazzini) e che chiedono la testa del tecnico Di Carlo per dare una sterzata alla propria stagione.

    Guidolin non avrà a disposizione Handanovic fermo per infortunio. Al suo posto giocherà Belardi mentre per il resto è la formazione che sta entusiasmando da qualche mese a questa parte con Sanchez e Di Natale di punta.
    Di Carlo boccia Macheda e lancia il nuovo arrivato Biabiany dal primo minuto al fianco di Maccarone in attacco; Palombo guiderà il reparto di centrocampo con Guberti e Mannini esterni.

    Probabili formazioni UDINESE – SAMPDORIA (ore 18:00)

    UDINESE (3-5-2): Belardi; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Pinzi, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez, Di Natale.
    Panchina: Koprivec, Coda, Pasquale, Badu, Abdi, Denis, Corradi.
    Allenatore: Guidolin
    SAMPDORIA (4-4-2): Curci; Zauri, Lucchini, Martinez, Ziegler; Mannini, Palombo, Tissone, Guberti; Biabiany, Maccarone.
    Panchina: Da Costa, Perticone, Volta, Laczko, Dessena, Koman, Macheda.
    Allenatore: Di Carlo

  • Serie A 23 Giornata: Udinese – Bologna. Streaming e formazioni

    Formazioni UDINESE – BOLOGNA (ore 20:45)

    UDINESE (3-5-2): Belardi; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Pinzi, Inler, Asamoah, Armero; Denis, Di Natale.
    Panchina: Koprivec, Coda, Pasquale, Badu, Abdi, Vydra, Corradi.
    Allenatore: Guidolin
    BOLOGNA (4-3-1-2): Viviano; Garics, Britos, Portanova, Rubin; Perez, Mudingayi, Della Rocca; Ekdal; Meggiorini, Di Vaio.
    Panchina: Lupatelli, Moras, Esposito, Radovanovic, Casarini, Buscé, Siligardi.
    Allenatore: Malesani

    CLICCA QUI PER VEDERE UDINESE – BOLOGNA IN STREAMING

  • Marchisio illude, Juve di nuovo nel baratro. Blitz dell’Udinese a Torino

    Marchisio illude, Juve di nuovo nel baratro. Blitz dell’Udinese a Torino

    Continua a meravigliare l’Udinese di Guidolin che, seppur non abbia espresso un buon calcio stasera a differenza delle precedenti uscite (vedi vittoria con l’Inter di 7 giorni fa e pareggio 4-4 a San Siro contro il Milan capoclassifica) riesce ad espugnare l’Olimpico di Torino al cospetto di una Juventus caduta in una nuova (vecchia ndr) crisi e che a questo punto è costretta a ridimensionare i propri obiettivi facendo scoppiare le ire dei tifosi.

    Nel primo tempo le due squadre non si fanno male, sono poche infatti le occasioni da gol capitate da ambo le parti: Isla per i friulani fa venire i brividi a Buffon, il solito Del Piero per la Vecchia Signora, costretto ancora a portare il peso della squadra sulle sue spalle, impensierisce Handanovic con una staffilata da fuori area.

    Nella ripresa l’Udinese si scuote e comincia ad assaltare la porta bianconera, Di Natale è impreciso, ma anche sfortunato, e scattato sul filo del fuorigioco sfiora il palo alla sinistra di Buffon. Ed ecco che impietosa sull’Udinese si abbatte la dura legge del gol: Gol mangiato, gol subito. E’ Marchisio infatti, fin lì non pervenuto, che estrae dal cilindro una giocata incredibile e di rovesciata dal limite dell’area trafigge Handanovic. Un gesto atletico bellissimo quello del centrocampista juventino.
    Ma il peggio per la Juve deve ancora arrivare: l’Udinese trova immediatamente il pari con una zampata di Zapata, al suo secondo gol consecutivo dopo quello segnato all’Inter, che di tap-in batte l’incolpevole Buffon il quale pochi attimi prima si era superato su un bolide di Di Natale. La Juventus si inchina a 5 minuti dal termine all’azione tutta di prima che vede protagonista Sanchez, il migliore in assoluto, che orchestra e finalizza: 2-1 e Vecchia Signora al tappeto. Nel finale espulsi Bonucci per un fallo di frustrazione su Sanchez e lo stesso attaccante cileno per doppia ammonizione dopo una scorrettezza su Del Piero.

    Al triplice fischio finale all’Olimpico scoppia la contestazione: tornano ad aleggiare i vecchi fantasmi della scorsa stagione. Domani è l’ultimo giorno di mercato (chiusura alle 19:00) la dirigenza ha il dovere di intervenire sul mercato (se non è già troppo tardi) se non vuole assistere da spettatore in poltrona per il secondo anno consecutivo alla Champions League. Sarebbe imperdonabile.

    Il tabellino
    JUVENTUS – UDINESE 1-2
    60′ Marchisio (J), 67′ Zapata, 85′ Sanchez (U)
    JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Grygera, Bonucci, Chiellini, Grosso; Krasic, Aquilani (85′ Sissoko), Felipe Melo, Marchisio (89′ Libertazzi); Martinez, Del Piero.
    Panchina: Storari, Sorensen, Barzagli, Salihamidzic, Giannetti.
    Allenatore: Del Neri
    UDINESE (3-5-2): Handanovic; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Pinzi, Inler (66′ Denis), Asamoah, Armero (92′ Coda); Sanchez, Di Natale (70′ Abdi).
    Panchina: Belardi, Pasquale, Badu, Abdi, Corradi.
    Allenatore: Guidolin
    Arbitro: Giannoccaro
    Ammoniti: Martinez, Grosso (J)
    Espulsi: Bonucci (J); Sanchez (U)

  • Serie A 22 Giornata: Juventus – Udinese. Streaming e formazioni

    Formazioni JUVENTUS – UDINESE (ore 20:45)

    JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Grygera, Bonucci, Chiellini, Grosso; Krasic, Aquilani, Felipe Melo, Marchisio; Martinez, Del Piero.
    Panchina: Storari, Sorensen, Legrottaglie, Barzagli, Sissoko, Salihamidzic, Libertazzi.
    Allenatore: Del Neri.
    UDINESE (3-5-2): Handanovic; Benatia, Zapata, Domizzi; Isla, Pinzi, Inler, Asamoah, Armero; Sanchez, Di Natale.
    Panchina: Belardi, Cuadrado, Pasquale, Badu, Abdi, Corradi, Denis.
    Allenatore: Guidolin

    CLICCA QUI PER VEDERE JUVENTUS – UDINESE IN STREAMING