Dall’Inghilterra ne sono certi: Alexis Sanchez sarà il colpo del Manchester City. Per il tabloid britannico Sun Citizens e Udinese hanno trovato l’accordo nella notte sulla base di 35 milioni di euro per il passaggio dell’attaccante cileno alla corte di Roberto Mancini bruciando la concorrenza di Barcellona, Inter, Juventus e Real Madrid.
Nonostante nei giorni scorsi il patron dei friulani Pozzo aveva chiuso a metà la porta per una sua cessione che sarebbe avvenuta solo a fronte di un’offerta di 40 milioni di euro, il presidente si è accontentato di 5 in meno a patto che fossero solo cash senza l’inserimento di alcuna contropartita tecnica. E lo sceicco Mansour, proprietario dei Citizens, pare avrebbe accolto favorevolmente la richiesta dei bianconeri.
A questo punto resta da ratificare solo l’accordo con il calciatore: 3.5 milioni netti all’anno a salire per i prossimi 5 anni l’offerta del Manchester.
Con l’arrivo di Sanchez, che avrebbe preferito rimanere in Italia, è scontata la partenza di Carlos Tevez da Manchester: sul giocatore è sempre vigile l’attenzione di Juve ma in particolare dell’Inter che, perso proprio il cileno, concentrerebbe tutti gli sforzi per portare a Milano l’argentino.
Le capacità di scovare talenti e di tenere i bilanci della società in ordine evitando voli pindarici e spese folli permette all’Udinese di far i prezzi dei suoi gioielli e quindi di non esser preso per la gola dalle big di Italia e d’Europa.
Il patron Pozzo ha ancora una volta precisato che manca l’offerta giusta per portar via Alexis Sanchez da Udine, è quindi bassa anche l’offerta del City che a tutt’oggi si aggira sui 35 milioni di euro ed è la migliore di quelle del novero delle pretendenti.
“Alexis è un giocatore super richiesto, ma ha un prezzo importante. Non è un’operazione facile per chi vuole comprarlo. E sia lui che il suo agente sono persone intelligenti, che si rendono conto che in primis non lo possiamo regalare e in secundis se su di lui non c’è la giusta considerazione, è meglio che resti a Udine per non rischiare di bruciarsi o di essere messo in discussione”.
In casa Udine è ormai chiaro che si priveranno del cileno solo per una cifra irrinunciabile altrimenti decideranno di tenerlo in organico almeno fino al preliminare di Champions League che in caso di passaggio del turno porterebbe nelle casse dei friulani 20 milioni di euro.
Ovviamente se Sanchez giocasse il preliminare la Juventus poi avrebbe un grosso vantaggio rispetto a Inter, City e Barcellona non dovendo giocare le coppe. L’Inter però gode sempre dei favori del giocatore e della possibilità di trattativa concessa da Pozzo.
independent.co.ukDopo le dichiarazioni di ieri del Presidente dell’Udinese, Giampaolo Pozzo, che riteneva non sufficienti le offerte ricevute per Alexis Sanchez, già oggi qualcosa si sta muovendo. “Non c’è stata quella grande irruenza che serve per prendere un campione” aveva dichiarato il patron della squadra friulana. Ma l’offerta del Barcellona si sta definendo in modo più preciso. La formazione catalana avrebbe offerto, infatti, all’attaccante cileno 3 milioni di euro netti a stagione per 4 anni. Inoltre avrebbe proposto all’Udinese 25 milioni di euro più una contropartita tecnica, probabilmente Bojan Krkic, che non soddisfa i friulani. La sensazione è che con un rialzo dell’offerta di qualche milione la trattativa potrebbe andare in porto. In ogni caso Pep Guardiola ha già individuato in Giuseppe Rossi la valida alternativa alla punta dell’Udinese, cosa che potrebbe ammorbidire le richieste di Pozzo, anche perchè il prestigio dei Campioni d’Europa in carica potrebbe essere determinante per portare Sanchez a vestire la maglia blaugrana.
L’Inter intanto rimane in corsa. Il club nerazzurro avrebbe proposto 18 milioni di euro più Mariga come contropartita. Il cash è la parte dell’offerta che piace meno a Pozzo: pochi soldi. Mentre il giovane centrocampista è un giocatore che l’Udinese sta osservando da tempo. Anche in questo caso l’Inter dovrebbe alzare la proposta. A meno che Massimo Moratti non voglia fare follie per accaparrarsi Sanchez, la cosa più logica è che il denaro incassato dalla cessione di un big possa essere reinvestito in questo affare. Il nome è Maicon. Mourinho lo vuole e il Real Madrid sembra disposto ad accontentarlo. Per ciò se si dovesse sbloccare la trattativa per il brasiliano anche quella tra Inter-Udinese per Sanchez potrebbe avanzare.
Anche il Manchester United di Alex Ferguson era interessato, ma nelle ultime ore si starebbe defilando. Stessa sorte per la Juve che date le cifre per arrivare al cileno sta concentrando il proprio sforzo economico su Mirko Vucinic, altro obiettivo esoso e difficile da portare a termine.
PanoramaGiampaolo Pozzo, patron dell’Udinese ieri ha spiazzato tutti rilasciando le seguenti dichiarazioni in merito al giocatore più seguito di questo mercato estivo: “Nonostante tutti vogliano Sanchez, ho fiducia sulle chances che possa giocare ancora con la casacca dell’Udinese il prossimo anno, soprattutto in virtù delle trattative finora sviluppate. Se infatti non arriva un’offerta irrinunciabile, significa che i grandi club non sono del tutto convinti delle capacità dell’attaccante e che non sono pronti a valorizzarlo come meriterebbe, per cui è meglio che il ragazzo rimanga in Friuli un’altra stagione per consacrare definitivamente le proprie qualità e terminare il percorso di maturazione iniziato tre anni fa. Sarebbe un bene sia per noi che per lui”. In serata poi altre dichiarazioni, che fanno trapelare forse in maniera troppo evidente la voglia di far salire la corsa all’asta per l’acquisto del talento cileno: “Una squadra mi ha offerto 35 milioni di euro, un’altra contropartite interessanti. Le contropartite tecniche mi vanno benissimo, anche perché mi toccherebbe spendere denaro comunque per fare la campagna acquisti. Anche il Barcellona ha messo sul piatto Bojan, ma al momento nessuno ha mostrato grande interesse, quella grande irruenza che serve per prendere un campione. Ci sono stati solo dei pour parler”. Dove sarà dunque il futuro del Nino Maravilla nella prossima stagione? A parte le dichiarazioni di facciata, sicuramente sarà difficilissimo trattenere il talento cileno ancora per un anno a Udine. Le attenzioni di tutti questi grandi club ormai sono evidenti, e lo stesso giocatore ha detto più volte di sentirsi ormai pronto per fare il salto di qualità e misurarsi in una grande squadra, con l’obiettivo di vincere titoli importanti. Le voci dell’accordo già raggiunto con il Barcellona quindi vengono smentite dalle seconde dichiarazioni, attraverso le quali, Pozzo lancia un paio di messaggi chiari ai nerazzurri e agli altri pretendenti: il primo è che “Sanchez verrà pagato caro”, mentre il secondo molto in favore della squadra di Moratti è relativo al gradimento di un’offerta caratterizzata dall’inserimento di contropartite tecniche, oltre che di una degna offerta in contanti. L’Udinese ovviamente non vuole vedersi materializzare un secondo caso D’Agostino, quando vide arrivare offerte di 25 milioni dal Real, e la ritenne non degna, ritrovandosi l’anno seguente con un giocatore che non aveva motivazioni e doverlo svendere a 10 milioni alla Fiorentina a distanza di una stagione. Secondo le ultime indiscrezioni trapelate da Sky Sport 24 l’Inter tornerebbe in corsa per l’acquisto dell’attaccante cileno poiché le contropartite che andrebbe ad offrire ai bianconeri sarebbero molto gradite ai Pozzo. Mariga innanzitutto che è un obiettivo che fa gola al Napoli e che i nerazzurri valutano tra i 10 e i 15 milioni. L’offerta partenopea è più bassa ma l’Inter rimane alla finestra per il caso Sanchez. Ovviamente sul piatto potrebbe finire anche Santon, o altri giocatori sui quali ha da tempo messo l’occhio l’Udinese. L’offerta dovrà essere composta ovviamente anche da una parte importante in denaro cash, che verrà monetizzato molto probabilmente dalla vendita di Maicon. Sono sempre più insistenti le voci che vorrebbero un Mourinho deciso a tentare nuovamente l’assalto al terzino brasiliano dell’Inter. Dopo il tentativo andato a male nella scorsa estate, adesso è il momento per Maicon di cambiare aria, e tutti gli indizi portano a Madrid. L’offerta nerazzurra per strappare Sanchez alla concorrenza si concretizzerebbe nella realtà in 20 milioni (migliorabile vista l’asta in corso) più Mariga, mentre in Spagna parlano di due offerte del Barça: la prima 25 milioni più relativi bonus in merito ai risultati conseguiti dal club e dal giocatore, e la seconda sempre di 25 milioni più un giocatore, dove in questo caso si fa il nome di Bojan. L’affare è tutt’altro che chiuso, Real e Manchester City rimangono alla finestra, in questa partita a scacchi del mercato più caldo degli ultimi anni. Dichiarazioni tratte da Fc Inter News. it
Ciao Diego, grazie per aver accettato il nostro invito. Sei impegnato adesso al Torneo di Tolone, vista la determinazione e la qualità degli azzurrini è un peccato non esser all’Europeo vero?
Si, senza dubbio e una bella delusione non poter giocare l’Europeo
Cosa ha portato in più Ferrara nel gruppo?
Sicuramente ha portato determinazione e la voglia di vincere
Come valuti la tua stagione?
Penso che la mia stagione sia abbatanza positiva a parte il periodo nel quale ho avuto problemi fisici e nel quale non ho giocato
Dalla B alla Champions. Cosa lascia ad Empoli e che ti aspetti dall’avventura ad Udine?
Per me e una grande soddisfazione poter giocare con l’Udinese, e non vedo l ora di poter iniziare questa nuova avventura
Giuseppe Rossi dopo tanta gavetta è riuscito ad imporsi. E’ uno stimolo in più?
Lui e un grande giocatore ed era logico che si imponesse al calcio mondiale
Ci fai una promessa? Preliminari Champions, l’Udinese ha bisogno di un gol per qualificarsi, siamo all’Emirates Stadium o all’Allianz Arena. Fabbrini, tunnel a Lahm (o Sagna) e trova il gol all’incrocio. Ringrazi noi de Il Pallonaro?
Certo, mi sembrerebbe il minimo, spero con tutto il cuore che la vostra previsione si trasformi in realta.
Grazie della disponibilità. E ovviamente in bocca al lupo.