Mancano ormai poche ore all’appuntamento più atteso di sempre di tutti i tifosi dell’Udinese. Alle 20:45 lo stadio Friuli ospiterà il return match di Champions League tra l’undici di Guidolin e l’Arsenal con in palio la fase a girone della prossima Champions League (guida e griglia). Inutile dire che serve un impresa per batter i terribili Gunners orfani si di Fabregas e Nasri ma pure sempre un equipe esperto nell’affrontare questo tipo d’incontri e oltretutto in vantaggio di un gol grazie alla gara d’andata.
Senza Floro Flores e Domizzi, Guidolin dovrebbe partire con il 4-4-1-1 con Pinzi a sostegno di Di Natale e Isla ed Armero pronti all’inserimento sulle fasce. A partita in corso torneranno poi utili Denis, in partenza verso Bergamo e Fabbrini che grazie alla sua vivacità può stravolgere l’equilibrio dell’incontro.
Wenger recupera Van Persie ed affida la regia ancora una volta al giovane Ramsey, Rosicky con Gervinho e Walcott cercheranno di far male grazie alla loro velocità nelle ripartenze.
Giovedi 25 Agosto alle 17:30 a Nyon ci sarà il sorteggio per la fase a gironi della Champions League 2011-2012. Delle italiane ad esser tranquilla è solo l’Inter sicura di aver di diritto un posto tra le teste di serie. Il Milan è destinato in seconda fascia infatti pur se l’Udinese riuscisse nell’impresa contro l’Arsena, la vittoria del Bayern Monaco e la presenza dello Shaktar e del Lione non permetterebbe lo stacco in seconda fascia.
Sicuramente sarà difficilissimo il girone del Napoli e dell’Udinese, Arsenal permettento, entrambi in seconda fascia. In attesa degli ultimi cinque incontri play-off in programma questa sera proviamo ad abbozzare le griglie. Ovviamente le regole del sorteggio prevedono la composizione dei gironi con una squadra estratta da ogni fascia, non si potranno avere derby.
Inutile dire che il pericolo numero uno è il Barcellona, seguito da Manchester United e Real Madrid a preoccupare però è la presenza del faraonico City di Mancini in terza e del Borussia Dortmund addirittura in quarta.
Prima Fascia
Manchester United, Barcellona, Chelsea, Bayern Monaco, Arsenal, Real Madrid, Porto, Inter Seconda Fascia
Shakhtar Donetsk, Lione, Milan, Villarreal, Marsiglia, Valencia, Cska Mosca, Benfica, Terza Fascia
Zenit San Pietroburgo, Manchester City, Olympiacos, Ajax, Bayer Leverkusen, Fenerbahce, Copenaghen, Twente Quarta Fascia
Basilea, Lille, Rubin Kazan, Borussia Dortmund, Udinese, Bate Borisov, Napoli, Dinamo Zagabria, Apoel, Sturm Graz, Maccabi Haifa, Genk, Viktoria Plzen.
Vittoria per l’Arsenal di Arsene Wenger nella gara d’andata del turno preliminare di Champions, decide Walcott dopo appena 4’ ma la squadra di Francesco Guidolin esce a testa alta meritando ampiamente il pareggio che purtroppo non arriva. Tante assenze in casa Arsenal, squalificato Van Persie è out anche Wilshere con Wenger a guidare la squadra dalla tribuna causa squalifica subita la scorsa edizione nella partita contro il Barcellona. Guidolin schiera i nuovi Ekstrand e Neuton sulle fasce con Badu a guidare il centrocampo bianconero.
Partenza ad handicap per la squadra di Francesco Guidolin, al 4’ Ramsey da destra mette un gran cross per Walcott che insacca sul primo palo. Passano altri 4’ e su azione da calcio d’angolo è Jervinho che cicca da due passi davanti ad Handanovic che avrebbe potuto solamente raccogliere il pallone da dentro la rete. Passato lo shock, reagisce l’Udinese ed è Armero che ha l’occasione più grande, al 26’ il colombiano galoppa per 50 metri per poi sparare addosso a Szczezny. Al 37’ è Totò Di natale che conclude sbilanciato di sinistro toccando la parte esterna del palo con la palla che finisce sul fondo campo. La prima frazione finisce con i Gunners in vantaggio ma con la squadra del patron Pozzo assolutamente viva e dentro il match. La ripresa si apre con Djorou al posto dell’ammonito Gibbs ma è ancora l’udinese la squadra più pericolosa in campo con Di natale che, al 4’ è servito splendidamente davanti a Szczezny ma si fa inpotizzare dall’estremo difensore dei Gunners con la palla che finisce in calcio d’angolo. Ancora Udinese ed ancora con Totò Di natale che su calcio di punizione impegna severamente Szczezny con l’Arsenal che dimostra di temere la squadra friulana. Wenger fiuta il pericolo e risistema la squadra inserendo il ghanese Frimpong per Rosicky, il pressing dei gunners si fa èiù incisivo con il risultato naturale che è l’Arsenal a rendersi pericolosa con jervinho che al 90’ serve Walcott davanti ad Handanovic che risponde alla grande mantenendo intatte le speranze dei bianconeri per la gara di ritorno. Tutto aperto per il ritorno in terra friulana con l’Arsenal che recupererà alcuni preziosi elementi ma con l’udinese che ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per superare il turno.
Sfida affascinante per la banda di mister Guidolin al cospetto dell’Arsenal di Arsene Wenger all’Emirates Stadium per l’accesso ai gironi di Champions League.
Entrambe le squadre sono uscite un po’ ridimensionate dal calciomercato con la squadra del Patron Pozzo che ha ceduto al Barcellona il gioiello Alexis Sanchez e sempre lo squadrone blaugrana che ha fatto ritornare a casa il figliol prodigo Cesc Fabregas ex capitano dei Gunners.
Inoltre Nasri è pronto per firmare per il City di Roberto Mancini, Van Persie è squalificato, Diaby è infortunato,Wilshere non è al meglio e neppure Rosicky sta benissimo insomma, un occasione da non perdere per l’Udinese, per riuscire ad entrare nella storia del calcio che conta.