Tag: trofeo Beppe Viola

  • Trofeo Beppe Viola 2010: Trionfa la Roma. Un gol di Falasca regola la Fiorentina

    Va alla Roma l’edizione 2010 del Trofeo Città di Arco – Beppe Viola. Basta un gol dell’onnipresente Falasca ad aver la meglio dell’ottima Fiorentina di Guerri. I viola cadono per il secondo anno consecutivo proprio e vengono raggiunti a quota cinque successi dai giallorossi. Gli uomini di Stramaccioni chiudono nel migliore dei modi un torneo iniziato bene e chiuso ancora meglio.

    La Fiorentina ad inizio partita ha cercato modificando il proprio modo di giocare di metter in difficoltà i giocolieri giallorossi ma dopo un avvio favorevole la Roma ha preso le contromisure ed ha sfruttato al meglio l’occasione capitata. Nella ripresa la Roma abbassa il baricentro e vien spesso messa in difficoltà dalla pressione viola ma anche i giallorossi in contropiede hanno più volte l’occasione del raddoppio.

  • Trofeo Beppe Viola 2010: Roma e Fiorentina conquistano la finale. Arbitra Gervasoni

    Saranno Roma e Fiorentina a contendersi l’edizione 2010 del Trofeo Città di Arco – Beppe Viola. I giallorossi hanno battuto in semifinale i cugini della Lazio grazie ad un eurogol del giovane Politanò dimostrando di aver un ottimo organico e di meritar a tutti gli effetti il titolo di favorita.

    Raggiunge per il secondo anno consecutivo la Fiorentina. I viola dopo esser riusciti nell’impresa di eliminare la quotata Juventus hanno superato ai rigori il Parma dopo che la partita non aveva regalato particolari emozioni.

    La finale in programma martedi alle ore 15 e trasmessa in diretta da RaiSportPiù sarà diretta dall’esperto fischietto Andrea Gervasoni a testimonianza dell’importanza che questi tornei giovanili rivestano per il futuro del calcio italiano

  • Trofeo Beppe Viola 2010: terza giornata. La Fiorentina elimina la Juve, in semifinale anche Parma e Roma

    Lo vince la Fiorentina il primo scontro con la Juventus di giornata. I ragazzi di Guerri dimostrano di non aver nessun timore reverenziale dei quotati avversari bianconeri e con una prova gagliarda, anche in virtù dell’obbligo dei tre punti, vincono la partita e si guadagnano un posto in semifinale dove domattina incontreranno il Parma. Viola trascinati da un ottimo Gonnelli, autore di un gol e un assist, replicano all’iniziale vantaggio bianconero.

    Esce clamorosamente l’Inter. I nerazzurri nonostante la vittoria sul Parma devono lasciar spazio proprio ai gialloblu in virtù della classifica avulsa. Il girone C è stato quello più combattuto con ben tre squadre in testa a sei punti.

    Nel girone D la Lazio già qualificata lascia l’intera posta al Napoli, per il Milan non serve a nulla l’ennesima rete di Ganz contro il Torino.

    • GIRONE A

    Copenaghen – Chievo 1-1
    Fiorentina – Juventus 2-1

    Classifica: Fiorentina 7, Juventus 6, Chievo 2, Copenaghen 1

    • GIRONE B

    Rappresentativa – Atalanta 0-2
    Roma – Sampdoria 1-0

    Classifica: Roma 7, Sampdoria 6, Atalanta 4, Rapp. 0

    • GIRONE C

    Parma – Inter 0-1
    Arco – Lecce 1-2

    Classifica: Parma, Inter  e Lecce 6, Arco 0

    • GIRONE D

    Milan – Torino 1-0
    Napoli – Lazio 1-0

    Classifica: Lazio e Milan 6, Napoli 4, Torino 1

    • Semifinali (domani ore 11):

    Roma – Lazio
    Fiorentina – Parma

  • Trofeo Città di Arco – Beppe Viola 2010: seconda giornata. Lazio in semifinale, fuori Milan e Atalanta

    Prosegue con un ritmo serrato il Trofeo Beppe Viola e già quest’oggi, seconda giornata di gare, ci sono i primi verdetti. Vola in finale la Lazio, i capitolini forte dei sei punti potrebbero solo esser raggiunti dal Milan nell’ultima partita ma per la vittoria ottenuta nello scontro diretto avrebbero la meglio, torna a casa il Milan dunque nonostante la roboante vittoria sul Napoli con tripletta del promettente Ganz. Stessa sorte tocca ai detentori in carica dell’Atalanta sconfitti oggi dalla Sampdoria, i doriani adesso dovranno respingere l’attacco della Roma nell’ultima gara per accedere alle semifinali.

    Basterà un pari alla Juventus contro la Fiorentina per accedere al turno successivo e al Parma per respingere il ritorno roboante dell’Inter. I nerazzurri hanno fatto una goleada ai ragazzi dell’Arco.

    GIRONE A
    Chievo – Juventus 0-1
    Copenaghen – Fiorentina 0-2

    Classifica: Juventus 6, Fiorentina 4, Chievo 1, Copenaghen 0
    GIRONE B
    Rappresentativa – Roma 0-4
    Sampdoria – Atalanta 1-0

    Classifica: Sampdoria 6, Roma 4, Atalanta 1, Rapp 0
    GIRONE C
    Lecce – Parma 1-3
    Inter – Arco 7-0

    Classifica: Parma 6, Inter e Lecce 3, Arco 0
    GIRONE D
    Lazio – Torino 1-0
    Napoli – Milan 1-3

    Classifica: Lazio 6, Milan 3, Inter e Torino 1

    Le gare in programma domani:

    GIRONE A
    Copenaghen – Chievo (Avio)
    Fiorentina – Juventus (Arco)

    GIRONE B
    Rappresentativa – Atalanta (Varone (sint.))
    Roma – Sampdoria (Riva – 2 Giugno)

    GIRONE C
    Parma – Inter (Dro – Loc. Oltra)
    Arco – Lecce (Limone sul Garda)

    GIRONE D
    Milan – Torino (Rivoli Veronese)
    Napoli – Lazio (Mori (sint.))

  • Trofeo Città di Arco – Beppe Viola 2010: la Roma blocca l’Atalanta, cadono Inter e Milan

    E’ iniziata oggi pomeriggio la 38° edizione del Trofeo Beppe Viola riservato alla categoria allievi nazionali. La Roma blocca i detentori in carica dell’Atalanta sul pari, cadono il Milan con la Lazio e l’Inter contro il Lecce. Dilaga la Juventus contro il Copenaghen.

    • GIRONE A

    Juventus – Copenaghen 6-0
    Fiorentina – Chievo 3-3

    Classifica:
    Juventus 3, Fiorentina e Chievo 1, Copenaghen 0

    • GIRONE B

    Atalanta – Roma 1-1
    Rapp. Trentino – Sampdoria 0-1

    Classifica: Sampdoria 3, Atalanta e Roma 1, Rapp. Trentino 0

    • GIRONE C

    Inter – Lecce 0-1
    Parma – Arco 3-0

    Classifica: Parma e Lecce 3, Inter e Arco 0

    • GIRONE D

    Lazio – Milan 2-0
    Torino – Napoli 0-0

    Classifica: Lazio 3, Napoli e Torino 1, Milan 0

    Le gare in programma domani:
    GIRONE A
    Chievo – Juventus (Arco – Romarzollo (sint.))
    Copenaghen – Fiorentina (Isera)
    GIRONE B
    Rappresentativa – Roma (Mori (sint.))
    Sampdoria – Atalanta (Ala (sint.))
    GIRONE C
    Lecce – Parma (Rovereto – Fucine (sint.))
    Inter – Arco (Varone (sint.))
    GIRONE D
    Lazio – Torino (Arco – Via Pomerio)
    Napoli – Milan (Riva – 2 Giugno)

  • Trofeo Beppe Viola 2010: parte oggi la 38° edizione, tutti contro l’Atalanta

    Prende il via oggi la 38° edizione del Trofeo Citta d’Arco Beppe Viola dedicato alla categoria allievi. E’ insieme al Viareggio una vetrina importante per i tanti giovanissimi in cerca di un futuro radioso, magari sognando la serie A. La crisi che ha costretto le società di calcio a stringere la cinghia impone loro la rivalorizzazione del vivaio e per questo questi trofei diventano vetrine importanti e tra i tanti spettatori compaiono numerosi talent scout.

    Il torneo che prevede una full immersion di partite avrà come protagoniste: Atalanta, F.C. Juventus , A.C. Roma , S.S.C. Napoli, F.C. Internazionale, F.C. Torino, S.S. Lazio, A.C. Milan, A.C.F. Fiorentina, U.C. Sampdoria, F.C. Parma, A.C. ChievoVerona , U.S. Lecce, Rappresentativa Trentino Alto Adige, U.S.D. Arco 1895 e Akademisck Boldlklub (Danimarca). E’ praticamente caccia aperta all’Atalanta di Fabio Gallo, detentore in carica e vincitrice delle ultime tre edizioni. Il match di apertura tra i bergamaschi e la Roma sarà trasmesso da RaiSportPiù.

    Le gare in programma oggi: Giovedì 4 marzo 2010, ore 15.00

    GIRONE A
    Juventus – Copenaghen (Rovereto – Quercia)
    Fiorentina – Chievo (Ala sint.)

    GIRONE B
    Atalanta – Roma (Arco – Via Pomerio)
    Rappresentativa – Sampdoria (Trento – Briamasco)

    GIRONE C
    Inter – Lecce (Avio)
    Parma – Arco (Arco – Romarzollo (sint.))

    GIRONE D
    Lazio – Milan (Aldeno)
    Torino – Napoli (Cavedine)

  • Trofeo città d’Arco Beppe Viola: il programma

    Dopo il Viareggio è in rampa di lancio una altro mini campionato che mira a metter in luce giovani talenti in erba. Dal 4 al 9 marzo è il programma il Trofeo Città d’Arco Beppe Viola, un importante vetrina dedicata alla categoria allievi. Si affronteranno i settori giovanili delle big di Serie A ed è prevista la presenza della Rapp del Trentino Alto Adige oltre che il i giovani di Arco. La partita d’esordio, trasmessa da RaisportPiù vedrà di fronte i campioni in carica dell’Atalanta contro la Roma.

    I gironi:
    Girone A: Fc Juventus, Ac Chievoverona, Acf Fiorentina, Akademisk Boldklub
    Girone B: As Roma, Atalanta Calcio, Uc Sampdoria, Rappresentativa Trentino Alto Adige
    Girone C: Fc Internazionale, Fc Parma, Us Lecce, U.S.D. Arco 1895
    Girone D: F.C. Torino Ssc Napoli, Ss Lazio, Ac Milan

    Il calendario degli incontri:

    Giovedì 4 marzo 2010, ore 15.00

    GIRONE A
    Juventus – Copenaghen (Rovereto – Quercia)
    Fiorentina – Chievo (Ala sint.)

    GIRONE B
    Atalanta – Roma (Arco – Via Pomerio)
    Rappresentativa – Sampdoria (Trento – Briamasco)

    GIRONE C
    Inter – Lecce (Avio)
    Parma – Arco (Arco – Romarzollo (sint.))

    GIRONE D
    Lazio – Milan (Aldeno)
    Torino – Napoli (Cavedine)

    Venerdì 5 marzo 2010, ore 15.00

    GIRONE A
    Chievo – Juventus (Arco – Romarzollo (sint.))
    Copenaghen – Fiorentina (Isera)

    GIRONE B

    Rappresentativa – Roma (Mori (sint.))
    Sampdoria – Atalanta (Ala (sint.))

    GIRONE C
    Lecce – Parma (Rovereto – Fucine (sint.))
    Inter – Arco (Varone (sint.))

    GIRONE D
    Lazio – Torino (Arco – Via Pomerio)
    Napoli – Milan (Riva – 2 Giugno)

    Sabato 6 marzo 2010, ore 15.00

    GIRONE A
    Copenaghen – Chievo (Avio)
    Fiorentina – Juventus (Arco)

    GIRONE B
    Rappresentativa – Atalanta (Varone (sint.))
    Roma – Sampdoria (Riva – 2 Giugno)

    GIRONE C
    Parma – Inter (Dro – Loc. Oltra)
    Arco – Lecce (Limone sul Garda)

    GIRONE D
    Milan – Torino (Rivoli Veronese)
    Napoli – Lazio (Mori (sint.))


    Domenica 7 marzo 2010, ore 10.30

    SEMIFINALE (Aldeno)
    SEMIFINALE (Arco – Via Pomerio)


    Martedì 9 marzo 2010, ore 15.00

    FINALE (Arco – Via Pomerio)

  • Fase Finale Campionato Primavera: dopo Juve e Genoa anche la Lazio viene eliminata

    Semifinali: Palermo-Chievo e Siena-Udinese

    La final-eight del campionato primavera continua a rovesciare i pronostici: dopo le inaspettate eliminazioni di Juventus e Genoa nelle partite del Lunedi ieri ad uscire sconfitta nella partita dei quarti è un altra accreditata per la finale, la Lazio testa di serie n° 2 viene sconfitta dalla rivelazione Siena che fa suo il match grazie ad una doppietta di Larrondo. Nell’altro incontro della giornata finisce il sogno dei calabresi della Reggina ad opera dell’Udinese, i ragazzi del Presidente Foti escono sconfitti per due a zero sotto i colpi di Lugo ed Ighalo nella parte finale del match.

    I tabellini

    • QUARTI

    CHIEVO – GENOA 2-2 (4-3 dcr): 19′pt Scotto (G), 1’st Hanine (C), 5′pts Sbaffo (C), 13’sts Parodi (G)
    Sequenza rigori:Vinazzi (C), gol, Polli (G) sbagliato, Hanine (C) sbagliato, Ferraro (G) gol, Sbaffo (C) gol, Ben Djema (G) gol, Burato (C) gol, Cofie (G) sbagliato, Tanaglia (C) sbagliato, D’Alessandro (G) gol, Benedetti (C) gol, Parfait (G) sbagliato
    PALERMO – JUVENTUS 3-1: 1’st Misuraca (P), 4’st e 12’st Hernandez (P), 15’st su rig. Iago (J)
    Martedi 2 giugno
    LAZIO – SIENA 0-2: 14′ e 28′pt Larrondo
    REGGINA – UDINESE 0-2: 33′pt Lugo, 35′pt Ighalo

    • SEMIFINALI

    Giovedi 4 giugno: CHIEVO – PALERMO
    Venerdi 5 giugno: SIENA – UDINESE

    • FINALE

    Lunedi 8 giugno – Trento, stadio Comunale Briamasco

  • Fase Finale Campionato Primavera: inizio col botto, subito fuori Genoa E Juventus

    Chievo e Palermo raggiungono le semifinali

    Ieri è iniziata la final eight con una doppia sorpresa, nel match inagurale del pomeriggio il Chievo seppur ai rigori ha avuto la meglio sul Genoa di Chiappino. Partita dalle mille emozioni quella tra i liguri e i clivensi conclusa solo alla lotteria dei rigori.I gialloblù di Nicolato battendo i liguri centrano per la prima volta nella storia del club le semifinali. Il Genoa, vincitore quest’anno della Coppa Italia, s’arrende solo ai calci di rigore. Nella gara della sera tra Juventus e Palermo il protagonista è l’uruguaino Hernandez: dopo un primo tempo senza reti, l’inizio della ripresa dei siciliani è veemente:Al 1′, infatti, i rosanero passano in vantaggio grazie ad un colpo di testa da Misuraca. Tre minuti più tardi il 2-0, con un grandissimo gol di Hernandez. L’uruguaiano concede il bis al 12′ portando a tre le reti del Palermo. La Juventus prova a riaprire il match con un rigore trasformato da Yago al 14′ e concesso per fallo di Davi su Castiglia. Ma gli sforzi dei bianconeri di Maddaloni non si concretizzano. Oggi è il turno di Lazio-Siena e Reggina-Udinese

    I TABELLINI
    JUVENTUS-PALERMO 1-3
    (1´ st. Misuraca, 4´,12´ st. Hernandez, 14´ st. Jago (r))

    JUVENTUS: Pinzoglio, Bamba, Serino (15´ st. Libertazzi) , Marrone, Ariaudo, De Paola, Jago, Rossi (33´ pt. Esposito), Immobile, Castiglia, Daud (23´ st. Giovinco)
    A disposizione: Piccolo, Mirarchi, Duravia, Alcibiade
    All.: Massimiliano Maddaloni
    PALERMO: Ingrassia, Costantino, Cossentino, Romeo, Mazzotta, Temperino, Davi, Corsino, Hernandez, Conti (44´ Siragusa), Misuraca
    A disposizione: Marziani, Sabatucci, Cappelletti, Pellegrini, Pitarresi, Maltese
    All.: Rosario Pergolizzi
    ARBITRO: Manera di Castelfranco Veneto
    NOTE: Ammoniti: 5´ st. Hernandez – Espulsi: 39´ st. De Paola

    Chievo-Genoa 2-2(19′ Scotto,1′ st Hanine, 5’pts Sbaffo,14 sts Parodi)
    Chievo: Gazzi, Diengoue, Artuso (Benedetti) Zamparo, Checcucci, Burato, Finazzi, Sbaffo, Piras (Lorenzini) (Fiorucci), Hanine, Tanaglia
    All. Nicolato
    Genoa: Lamanna, D’Alessandro, Grea, Ben Djemia, Signorini, Parfait, Cofie, Costantini (Ferraro), Scotto, El Shaarawi (Polli), Boakye (Parodi)
    All. Chiappino
    Ammoniti: Burato, Piras, Ben
    Espulso: Grea 85’

  • Campionato Primavera: i migliori giovani del campionato

    In attesa delle fasi finali del campionato primavera in scena lunedi e martedi con i quarti che si giocheranno in Valsugana, arrivano i riconoscimenti personali per i giovani talenti che sono distinti nella stagione: il premio di miglior giocatore della stagione regolare è andato a Federico Mannini, classe 1992, difensore del Siena, che ha battuto la concorrenza di Antonio Bocchetti del Lecce e Giuseppe Nazzani del Bologna. I piu bravi per reparto se lo sono aggiudicati due giovani già noti al calcio italiano; per il ruolo di portiere è stato scelto il baby Buffon Vincenzo Fiorillo della Sampdoria mentre per l’attacco il bomber del Viareggio, messosi in luce anche in serie A nelle ultime giornate con la maglia della Sampdoria Guido Marilungo. Per il ruolo di difensore è stato premiato Andrea Signorini del Genoa, a centrocampo Augusto Romizi della Fiorentina.

    • Il programma dei quarti:

    Chievo-Genoa
    Palermo-Juventus
    Lazio-Siena
    Reggina-Udinese