Tag: trattative

  • Serie B: gli ultimi colpi e trattative

    Dopo la prima giornata e a pochi giorni dalla chiusura del calciomercato, nella serie cadetta si muove ancora qualcosa, con le squadre alla ricerca degli ultimi ritocchi.

    Il Livorno, ancora scosso dalla batosta interna contro il Sassuolo, prova a riordinare le idee e punta il difensore Bonetto della Lazio.

    Si pesca molto dalla Serie A, con la Reggina che prende in prestito dal Milan l’attaccante ghanese Dominic Adiyiah e la Triestina che ingaggia il giovanissimo portiere brasiliano Trazzi, proveniente dal Chievo.

    Un’operazione in uscita anche per il Lecce, che cede in prestito al Vicenza il difensore centrale Raffaele Schiavi, mentre il Novara presta per un anno l’attaccante australiano Christian Esposito alla Pro Vercelli (Lega Pro 2^ Divisione).

    Le altre principali trattative:

    il Siena insegue il difensore brasiliano del Lecce Fabiano;

    la Triestina ha chiesto in prestito al Chievo il terzino Malagò e ci prova per Vitale del Napoli;

    il Grosseto sembra aver vinto l’agguerrita concorrenza per l’attaccante Forestieri (in comproprietà tra Genoa e Udinese);

    il Livorno sta per chiudere per Barusso;

    il Crotone è vicinissimo all’attaccante ceco Kozak, attualmente alla Lazio;

    l’Atalanta tenta il colpo Giaccherini.

    Tante, infine, sono le società interessate a Cristian Bucchi del Napoli, ma tra Piacenza, Vicenza e Livorno, l’attaccante con molta probabilità finirà al Modena.

  • Calciomercato, le trattative del 13 gennaio. Julio Baptista ad un passo dall’Inter, Lazio su Van Buyten e Zuniga

    Julio Baptista è sempre più vicino ad indossare la maglia dell’Inter: i nerazzurri hanno offerto l’intero cartellino di Burdisso, attualmente in prestito al club giallorosso, più un conguaglio economico. L’operazione si farà perchè Ranieri vuole tenere il difensore argentino a tutti i costi. Sul fronte cessioni i capitolini hanno conclusola cessione a titolo temporaneo di Okaka al Fulham: l’attaccante rimarrà a Londra anche per la prossima stagione.

    Interesse della Lazio per l’esterno del Napoli Zuniga, Lotito ha chiesto la metà del cartellino del giocatore colombiano ma i partenopei al momento non ne vogliono sapere. Inoltre i biancocelesti vogliono il difensore del Bayern Monaco Van Buyten in scadenza di contratto a giugno con il club tedesco; dalle parole del suo procuratore si è inteso che il rinnovo non arriverà e che la Lazio è in pole per il suo acquisto.

    L’agente di Giuseppe Rossi, Pastorello, annuncia che l’attaccante nella prossima stagione potrebbe lasciare il Villarreal e giocare in Italia. Dopo essere stato vicino alla Juventus la scorsa estate, il nazionale azzurro è ricercato da molti club anche europei.

    L’esterno di centrocampo Datolo, nonostante abbia dichiarato di non voler lasciare Napoli, è molto vicino al trasferimento ai greci dell’Olympiakos. Con l’acquisto di Dossena, Mazzarri ha messo a posto la corsia di sinistra; domani potrebbe essere il giorno decisivo.

    Infine il ds del Catania Lo Monaco ha confermato l’interesse per Foggia mentre ha escluso un arrivo a breve termine di Cruz e Bianchi, in rotta con il Torino; l’Atalanta è alla ricerca di un centrocampista per sostituire il partente Guarente, il nome più caldo è quello di Paolo Zanetti del Torino; il Livorno ha chiesto informazioni sull’attaccante dei Glasgow Rangers Boyd ma bisogna battere la concorrenza di altri club europei; il Bologna sta per concludere l’acquisto di Modesto dal Genoa, a breve arriverà anche il via libera per l’esterno della Reggina Buscè.

    Mercato estero: Ribery smentisce un suo immediato trasferimento al Real Madrid: “Non è assolutamente vero che, come si racconta in giro, ho trovato l’accordo con il Real Madrid starò a sentire tutte le proposte con calma, ma il mio primo interlocutore sarà di sicuro il mio club attuale come è naturale che sia“. Il contratto del centrocampista francese con il Bayern Monaco scadrà nel 2011.

    Il Liverpool è vicino all’acquisto dell’attaccante marocchino Chamakh, in scadenza di contratto a giugno; se l’affare andrà in porto i Reds verseranno nelle casse del Bordeaux circa 30 milioni di euro.

  • Calciomercato, le trattative dell’11 gennaio. Il Genoa alla ricerca di un difensore, scambio di portieri tra Sampdoria e Reggina

    Il Genoa è alla ricerca disperata di un centrale di difesa come ha confermato il presidente del club Preziosi. Ieri si era fatto il nome di Milito, più che altro un sogno irrealizzabile, la scelta ricadrà o su Dainelli della Fiorentina, che ha completato il reparto arretrato con l’acquisto di Felipe, o Barzagli del Wolfsburg anche se quest’ultimo ha escluso una sua partenza prima di giugno.

    Per quanto riguarda la Fiorentina, in uscita c’è l’attaccante Castillo andato a segno ieri proprio contro la probabile nuova squadra, il Bari. I ds dei pugliesi Perinetti, nonostante Corvino abbia tolto il giocatore dal mercato, è fiducioso sulla buona riuscita della trattativa sulla base di circa 1 milione di euro per il trasferimento a titolo definitivo. In entrata ancora non ci sono novità per l’acquisto di Guarente dall’Atalanta per il quale sono stati offerti 7 milioni.

    La Roma è vicinissima a concludere la trattativa che porterà in giallorosso l’esterno dell’Atletico Paranense Azevedo: per il brasiliano sono stati offerti 300 mila euro per il prestito fino a fine stagione con il riscatto a 700 mila, il club ne richiede almeno 2 ma alla fine l’affare si farà.
    In uscita il ds della Roma Pradè ha confermato che nei prossimi giorni verrà ceduto in prestito al Fulham l’attaccante Okaka, soluzione che piace sia al giocatore che al club capitolino. Inoltre ha affermato che Cerci andrà via solo a titolo temporaneo e non definitivo come vorrebbe il Bari.

    A breve dovrebbe essere ufficializzato lo scambio di portieri tra Sampdoria e Reggina con Fiorillo che andrebbe a fare il numero uno del club calabrese mentre Cassano per sostituire l’infortunato Castellazzi.

    Mercato estero: Rischia di finire prima del previsto l’avventura di Benzema al Real Madrid; Pellegrini infatti lo ha escluso ancora dall’undici titolare e comincia a farsi strada l’ipotesi di una sua cessione. Inter e Milan, da sempre interessate al calciatore, aspettano che il prezzo scenda (l’attaccante era stato pagato in estate da Perez 35 milioni di euro) ma il Manchester United rimane sempre in pole per il suo acquisto.

  • Calciomercato, le trattative del 10 gennaio. L’Inter insiste per Kolarov, la Juventus è vicina a Foggia e Lanzafame

    Le strade di Kolarov e dell’Inter stanno per incrociarsi; l’offensiva dei nerazzurri per il laterale serbo della Lazio è partita ufficialmente anche perchè c’è la necessità di trovare il sostituto di Chivu che starà fuori per un pò di tempo per la frattura del cranio rimediata in uno scontro di gioco nella gara di mercoledì scorso contro il Chievo. Ad alimentare le voci di mercato ci ha pensato anche Stankovic, compagno di Kolarov in nazionale, che in un’intervista ha dichiarato: “All’Inter si parla di un suo imminente ingaggio. Se la società insiste, Kolarov sarà con noi prima che si chiuda il mercato di gennaio. Quando l’Inter vuole qualcuno lo prende e ora che Chivu si è fatto male seriamente, abbiamo un problema sulla fascia sinistra per cui l’arrivo di Kolarov è sempre più probabile“.

    La Juventus è vicina dal chiudere due trattative: si tratta dei centrocampisti offensivi Foggia della Lazio e Lanzafame del Parma, quest’ultimo ritornerebbe così alla casa madre.

    Dopo il colpo Dossena il Napoli, in zona Champions League, punta con decisione sul regista di centrocampo D’Agostino dell’Udinese, già seguito quest’estate da Marino. Il ds partenopeo Bigon ha presentato l’offerta ai friulani: 5.5 milioni di euro più la comproprietà di Cigarini.

    Il Genoa, bisogno di un rinforzo in difesa, ha messo gli occhi su Gabriel Milito del Barcellona: il fratello di Diego ha appena recuperato da un lungo infortunio e difficilmente i catalani se ne priveranno.

    Il ds della Fiorentina Corvino ha smentito la partenza di Castillo verso Bari: “E’ un alternativa a Gilardino con alle spalle uno score come pochi e per questo motivo non me ne priverò“.

    Infine il Bologna sta per chiudere per due giocatori della Lazio: si tratta di Baronio e Buscè che potrebbero firmare con la società emiliana già in settimana.

  • Calciomercato, le trattative del 7 gennaio. Rocchi rompe con la Lazio, Chelsea su Iaquinta e Vieira al City

    Ecco le trattative che hanno caratterizzato la giornata di oggi:

    Rocchi è in rotta con la Lazio; l’attaccante biancoceleste al termine della partita contro il Livorno, sebbene abbia anche realizzato un gol, è andato via dallo stadio abbastanza contrariato . Per lui si fa sempre più insistente un trasferimento alla Fiorentina. Lazio che ha individuato il sostituto di Ledesma: si tratta di D’Agostino dell’Udinese che ha più volte ribadito di voler lasciare i bianconeri.
    Per quanto riguarda Ledesma ha parlato il suo procuratore: “Inter e Juve? Ufficialmente non è arrivata alcuna richiesta, ma confermo che qualcosina ci sia per davvero. Ora però aspettiamo l’esito dell’arbitrato, Ledesma vuole svincolarsi dalla Lazio come ha fatto Pandev, e solo dopo valuteremo le varie proposte, italiane ed eventualmente anche estere“.

    Vieira ha dato il suo addio all’Inter per trasferirsi alla corte di Mancini al Manchester City: “Dopo un anno a Torino e tre e mezzo a Milano è finita. Ho degli obiettivi importanti e ben precisi, e non posso perderli restando all’Inter ad aspettare le scelte dell’allenatore. Vado al Manchester City, per dimostrare a Mancini che sono lo stesso di quando allenava l’Inter e per guadagnarmi il posto in nazionale ” le dichiarazioni del centrocampista francese“.

    Ultimatum dell’Atletico Madrid per Tiago: gli spagnoli aspetteranno fino a domenica una decisione del giocatore dopodichè vireranno su altri obiettivi. Con la Juventus c’è già un accordo di massima per un prestito oneroso e riscatto a favore dei madridisti a fine stagione. Inoltre dopo il no della Sampdoria per Pazzini, il Chelsea cambia obiettivo e punta con decisione all’acquisto di Iaquinta per sostituire Drogba impegnato nella Coppa d’Africa. Si parla di un’offerta di 10 milioni di euro che dovrebbe arrivare sulla scrivania di Jean Claude Blanc nei prossimi giorni.

    L’ad della Sampdoria Marotta conferma l’incedibilità (al momento di Pazzini) e la partenza di Pozzi che andrà via in prestito fino a fine stagione mentre oggi dovrebbe essere il giorno di Guberti: l’esterno di centrocampo che ha giocato poco con Ranieri si trasferirà in Liguria con la formula del prestito.

    Il Milan ha acquistato il giovane centrocampista ghanese Hottor dalla Triestina, classe ’93, che firmerà con i rossoneri nella giornata di lunedì per poi aggregarsi alla squadra Primavera.

    La Fiorentina e Guarente sono sempre più vicini: sarebbe l’atalantino il rinforzo per il centrocampo richiesto da Prandelli.

    L’attaccante del Torino ma di proprietà del Parma Vantaggiato sta per approdare a Catania; nelle prossime ore si dovrebbe chiudere la trattativa. Catania che sta per cedere Ricchiuti in Serie B al Brescia.

    Il Bologna vuole Macheda; il giovane attaccante emigrato in Inghilterra al Manchester United vuole giocare e spingerebbe il suo club a cederlo in prestito fino a fine stagione ai rossoblu.

    Non c’è solo il Manchester City su Kjaer: il difensore del Palermo è richiesto anche da Wolfsburg e Newcastle. Dopo solo 6 mesi finisce l’avventura di Rubinho in Sicilia: per il portiere c’è il forte interessamento del West Ham di Gianfranco Zola.

    Il Livorno punta all’acquisto di Zalayeta, attaccante attualmente in forza al Bologna. Il giocatore è seguito anche da diversi club spagnoli.

    Mercato estero: Ribery, il sogno dei club di tutta Europa, ha dichiarato di non escludere un possibile rinnovo con il Bayern Monaco. Sul fuoriclasse francese in pole ci sono Real Madrid e Chelsea.
    La stampa spagnola scrive che l’affare Fabregas – Real Madrid può andare in porto solo se le Merengues inserirebbero come parziale contropartita il giovane attaccante argentino Higuain, autore di un ottimo campionato in questa stagione
    Infine la Dinamo Mosca è sulle tracce dell’attaccante del Liverpool Voronin; possibile una sua cessione.

  • Calciomercato, le trattative del 6 gennaio. Scambio Baptista – Mancini, Pazzini resta alla Samp che è vicina a Guberti

    Nonostante la giornata infrasettimanale di Serie A i club non hanno smesso di lavorare per rinforzare le rispettive rose. E’ questione di ore per formalizzare uno scambio tra Inter e Roma: Baptista in nerazzurro e Mancini ritornerebbe nella capitale dove ha giocato per 5 anni prima di approdare a Milano. Domani ci dovrebbe essere l’ufficialità.
    Vieira a Verona ha giocato la sua ultima partita con la maglia dell’Inter: il centrocampista francese ha salutato i compagni a fine partita e domani si trasferirà al Manchester City di Roberto Mancini. Anche Mourinho nel dopo partita ha confermato la sua cessione.

    Il Real Madrid si inserisce nella trattativa tra Inter e Lazio per Kolarov: il presidente delle Merengues Florentino Perez è disposto ad accettare le richieste di Lotito che chiede almeno 18 milioni per l’esterno sinistro biancoceleste. Nei prossimi giorni vedremo se l’affare andrà in porto.

    La Juventus invece insiste per avere Drenthe dal Real Madrid; Molinaro è stato ceduto, Grosso continua a non convincere per questo la dirigenza bianconera starebbe puntando ad avere l’esterno olandese.

    La Fiorentina piomba su Ledesma superando la concorrenza di Juventus e Inter: il ds viola Corvino avrebbe offerto a Lotito 5 milioni più il cartellino di Natali; il presidente biancoceleste sta vacillando davanti all’offerta anche perchè rischia di perdere il centrocampista a parametro zero come successo per Pandev.

    L’ad della Sampdoria Marotta dopo la gara pareggiata 1-1 contro il Palermo ha smentito un’eventuale cessione di Pazzini al Chelsea: Al 99% resta con noi, a giugno si vedrà”. L’esterno della Roma Guberti invece dovrebbe firmare domani con il club blucerchiato. Si cerca il sostituto di Stankevicius appena ceduto al Siviglia: si fa il nome dell’atalantino Garics.

    L’attaccante del Bologna Osvaldo, nonostante non sia stato convocato da Colomba per l’impegno di Catania, ha dichiarato di non volersi muovere dall’Emilia: su di lui c’erano club inglesi e spagnoli.

    Infine il Siena continua a lavorare per riportare in toscana il difensore attualmente al Bologna Portanova. Le parti sono molto vicine a chiudere l’accordo; l Catania è vicinissimo all’acquisto dell’attaccante del Parma Vantaggiato che avrebbe vinto il ballottaggio con Bogdani del Chievo per il ruolo di attaccante; Eliseu verso la Spagna: l’esterno della Lazio non ha trovato molto spazio in questa prima parte di stagione e su di lui avrebbe messo gli occhi il real saragozza; Cristiano Lucarelli è in procinto di dare l’addio nuovamente al Livorno: i rapporti con Cosmi sono logori e l’attaccante labronico può ritornare a Parma e raggiungere così il fratello Alessandro.

  • D’Agostino-Juve fumata grigia

    D’Agostino-Juve fumata grigia

    Sembrava cosa fatta il passaggio di Gaetano D’Agostino dall’Udinese alla Juventus ma in queste ultime ore la trattativa si è arenata sul prezzo del cartellino del giocatore: il presidente dei friulani Pozzo valuta il suo centrocampista 30 milioni di euro mentre la Juve è pronta ad offrirne al massimo 15.
    Gaetano D'AgostinoMa il mancato accordo non dipende solo dal costo del centrocampista, ma anche dalle contropartite tecniche da inserire nella trattativa: la società di Corso Galileo Ferraris è disposta a cedere la metà dei cartellini di Davide Lanzafame e di Michele Paolucci mentre Pozzo vuole Sebastian Giovinco e Paolo De Ceglie.
    Nei prossimi giorni ci saranno sviluppi importanti; la Juve non ha nessuna intenzione di sborsare una simile cifra ne tanto meno privarsi dei suoi gioielli, quindi aspetterà che il presidente friulano ceda un pò la corda anche perchè D’Agostino vuole giocare a tutti i costi al fianco di Del Piero e compagni. E questo la Juve lo sa bene.

  • Mourinho vuole Ricardo Carvalho, Deco e Cassano

    Mourinho vuole Ricardo Carvalho, Deco e Cassano

    Josè Mourinho, dopo aver fatto intendere con il suo “rimango al 99.9%” che era interessato alla panchina del Real Madrid se non avesse ricevuto l’aumento di stipendio, torna alla carica e vuole ancora tre acquisti per completare la rosa della sua Inter.
    Josè MourinhoGià presi dal Genoa Diego Milito e Thiago Motta, il tecnico portoghese fa sapere di pretendere ancora un difensore, un centrocampista e un attaccante. Per quanto riguarda il reparto arretrato Mourinho vuole puntellare la difesa con l’acquisto di Ricardo Carvalho del Chelsea, la cui valutazione è ancora troppo alta per la società nerazzurra; sempre dalla squadra londinese è in arrivo Deco, che è favorito su Elano del Manchester City e, nome dell’ultima’ora, Felipe Melo della Fiorentina che ha dichiarato di gradire la destinazione.
    Mourinho con gli acquisti di Ricardo Carvalho e Deco, suoi fedelissimi, vuole dare un tocco in più del suo Porto campione d’Europa alla nuova Inter.
    Per l’attacco, arenatasi al momento la trattativa per Marko Arnautovic, si cerca sempre Antonio Cassano che è corteggiato da molto tempo dai nerazzurri, sia quando in panchina siedeva Roberto Mancini, sia ora con Mourinho.

  • Scambio Eto’o-Ibrahimovic tra Inter e Barcellona

    Scambio Eto’o-Ibrahimovic tra Inter e Barcellona

    In queste ultime ore si sta profilando uno scambio sull’asse Milano-Barcellona che coinvolgerebbe due degli attaccanti più forti in circolazione: Eto’o all’Inter e Ibrahimovic al Barcellona. Infatti l’allenatore blaugrana Pep Guardiola ha dato il suo assenso all’operazione perchè ritiene che solo l’acquisto dell’attaccante nerazzurro possa Zlatan Ibrahimovicrendere più forte la sua squadra.
    L’operazione dovrebbe decollare a partire dalla prossima settimana, quando l’attaccante svedese avrà preso una decisione sulla sua permanenza all’Inter.
    L’offerta del Barcellona è Eto’o più 30 milioni di euro in contanti, che soddisferebbe sia il presidente nerazzurro Massimo Moratti che ha dato una valutazione del giocatore pari a 70 milioni non trattabili, sia il tecnico Josè Mourinho che ha sempre stimato l’attaccante camerunense del Barcellona.

  • Mercato in entrata Cosenza: Vicinissimo Stefano Fiore, si tratta Pellicori

    Mercato in entrata Cosenza: Vicinissimo Stefano Fiore, si tratta Pellicori

    Dopo aver perfezionato nei giorni scorsi gli accordi con Fabio Roselli, centrocampista cosentino del Ravenna classe ’86, e di Fabio Ceccarelli, ventitreenne attaccante del Monopoli, il Cosenza è sempre attivo sul mercato, in attesa del CdA del 29 maggio per conoscere i nuovi assetti societari che programerranno la Prima Divisione.
    Stefano FioreIl sogno si chiama Stefano Fiore (34) che tornerebbe molto volentieri a giocare nella squadra della sua città; per l’ex centrocampista della Nazionale, reduce da un anno di inattività, si parla di un contratto biennale con opzione sul terzo per un ingaggio di circa 200-250 mila euro a stagione: “E’ stato un anno difficile e la mia voglia di ritornare a giocare è tanta. Farlo con il Cosenza? Non nascondo che potrebbe essere una probabilità ed anche molto suggestiva. E’ mia intenzione terminare la carriera nella mia città” – spiega Fiore – “Le due promozione negli ultimi due anni del Cosenza sono frutto di un progetto vincente. Sono state messe le basi per un futuro”.
    L’obiettivo numero uno al momento è portare a casa un altro cosentino doc; si tratta di Alessandro Pellicori (27), attaccante del Grosseto ma di proprietà dell’Avellino, che però ha alzato un muro perchè vorrebbe monetizzare al massimo la sua cessione. Ma l’eventuale retrocessione in Prima Divisione degli irpini potrebbe far scendere il costo del suo cartellino, rendendolo abbordabile per le casse silane.
    Per la difesa si fanno i nomi di Unniemi (24), quest’anno protagonista nel Gela (per poter intavolare una trattativa con lui bisognarà aspettare la fine dei playoff), e di Sandro Porchia (32) del Grosseto, che andrebbe ad arricchire la già ricca colonia di cosentini in squadra.
    Altre trattative, ma ancora in alto mare, sono Suriano (33) terzino sinistro del Gallipoli neo promosso in Serie B, Piro, ventenne del Chievo, e Mario La Canna (32) attualmente al Bassano, che tornerebbe a giocare nella squadra della sua città dopo tanti anni.