Tag: Torres

  • Calcio Femminile, la presentazione della Serie A 2014/15

    Calcio Femminile, la presentazione della Serie A 2014/15

    La Serie A 2014/15 di calcio femminile è ormai alle porte, la stagione avrà inizio Sabato 4 ottobre ed avrà novità rispetto all’anno scorso.

    Nel 2013-14 il campionato comprendeva 16 squadre, quest’anno a saranno 14 i team a contendersi il titolo nel campionato di massima serie femminile.

    Le regioni rappresentate saranno nove: Lombardia (4 squadre), Emilia Romagna (2 squadre), Friuli Venezia Giulia (2 squadre), Lazio (1 squadra), Piemonte (1 squadra), Puglia (1 squadra), Sardegna (1 squadra), Toscana (1 squadra) e Veneto (1 squadra).

    Nello scorso torneo sono retrocesse Chiasellis, Grifo Perugia, Inter, Napoli, Scalese e Valpolicella e sono state rimpiazzate quest’anno da le squadre vincitrici dei 4 gironi di Serie B del 2013/14 ovvero Cuneo San Rocco, Orobica, Pink Sport Time Bari e San Zaccaria.

    La qualificazione alla Champions League sarà sempre per le prime due della classifica.

    Il Brescia campione d'Italia 2013/14
    Il Brescia campione d’Italia 2013/14

    Dunque tra meno di un mese partirà la caccia al Brescia che nella scorsa stagione ha interrotto il dominio della Torres che perdurava da 4 anni, saranno molto probabilmente la campionesse in carica lombarde e le ragazze del Verona, rinforzate dall’arrivo di Fuselli, Panico e Maendly dalla Torres, a contendersi il titolo. La squadra sarda, che ha perso anche  Stracchi e Iannella (andate al Mozzanica), Criscione (in Olanda al Twente), Tucceri e la slovena Erman (accasatesi al Riviera Romagna) e Thalmann (che ha firmato con il Duisburg) esce quindi ridimensionata e pare non essere in grado di competere con le due compagini citate.

    C’è curiosità nel vedere all’opera il nuovo attaccante della Res Roma Riana Nainggolan, sorella gemella del centrocampista belga della Roma Radja.

    Attenzione anche al Tavagnacco, la squadra friulana proverà a ritagliarsi uno spazio tra le prime, e al Firenze che, come si legge nelle parole pronunciate dal portiere giapponese della squadra toscana, Miku Matsubayashi, l’obiettivo non è soltanto migliorare l’ottavo posto del 2013/14 ma anche puntare in alto, sognando la qualificazione Champions.

     

    LE 14 SQUADRE ISCRITTE AL CAMPIONATO DI SERIE A 2014/15

    Brescia, Como, Cuneo San Rocco, Firenze, Graphistudio Pordenone, Mozzanica, Orobica, Pink Sport Time Bari, Res Roma, Riviera di Romagna, San Zaccaria, Tavagnacco, Torres e Verona.

     

    1° GIORNATA  Sabato 4 Ottobre 2014

    COMO – SAN ZACCARIA

    CUNEO SAN ROCCO – BRESCIA

    FIRENZE – VERONA

    GRAPHISTUDIO PORDENONE – TORRES

    MOZZANICA – TAVAGNACCO

    RES ROMA – PINK SPORT TIME BARI

    RIVIERA DI ROMAGNA – OROBICA

     

    Il campionato sarà preceduto dalla Supercoppa che si disputerà tra le Campionesse d’Italia del Brescia ed il Tavagnacco vincitore della Coppa Italia, sabato 27 settembre 2014.

     

     

  • Lega Pro: ripescate Torres, Aversa Normanna e Martina Franca

    Lega Pro: ripescate Torres, Aversa Normanna e Martina Franca

    Il consiglio Federale in data odierna ha deciso le squadre ripescate le quali prenderanno parte al prossimo campionato di Lega Pro Unica: Torres, Aversa Normanna e Martina Franca sostituiranno cosi Padova, Viareggio e Nocerina.

    Nessun ripescaggio per le altre cinque società che avevano presentato domanda di ripescaggio: Arzanese, Delta Porto Tolle, Poggibonsi, Akragas e Correggese.

    Le tre ripescate lo scorso anno hanno effettuato il campionato di seconda divisione, scendendo nei dilettanti al termine della stagione. L’Aversa Normanna era stata eliminata nella semifinale playout dal Tuttocuoio (girone B), la Torres era stata eliminata, sempre in semifinale, dal Forli (girone A); mentre il Martina Franca era retrocesso direttamente in Serie D al termine del campionato (girone B).

    Sono state stilate due classifiche separate per stabilire quali squadre potevano avere la possibilità di usufruire del ripescaggio. Per i club retrocessi dalla Lega Pro è stato valutato al 50% il risultato ottenuto nell’ultima stagione, al 25 %  è stata valutata la tradizione sportiva, al 25 % la media spettatori degli ultimi cinque anni.

    Ora sono 60 le squadre iscritte di diritto a disputare il prossimo campionato di Lega Pro Unica al via il 31 agosto. Ma, forse, non è ancora finita qui.

    In serie B manca ancora un posto per arrivare alle 22 squadre che formeranno il prossimo campionato cadetto, manca una squadra e quella dovrebbe essere il Novara che, nel caso di ripescaggio in cadetteria, libererebbe un posto facendo ritornare le squadre di Lega Pro Unica a 59: lunedi sarà la giornata cruciale.

    Il campionato di Serie B a 21 squadre è illegittimo, cercheremo di dimostrarlo lunedi a Roma“.

    Queste le parole del Presidente del Novara Massimo De Salvo. La società ha presentato ricorso al Coni contro la delibera della Federcalcio del 27 maggio in cui si legge:

    Non si procederà a integrazione di organico, salvo che le non ammissioni determinino un organico complessivo inferiori alle 20 formazioni“.

    Il Novara chiede di sospendere, in via cautelare, l’efficacia della delibera. inoltre vuole che vengano abbreviati i termini del procedimento per consentire la rapida definizione della controversia prima dell’inizio dei campionati.  Il Novara non punta a un ripescaggio ma a un reintegro nella categoria da cui è retrocesso.

    Lunedi 4 agosto la giornata decisiva in cui verranno stabiliti i tre gironi di Lega Pro Unica con molte controversie da risolvere e squadre che, fin alle prime ore di lunedi, non sapranno che categoria disputeranno. Un inghippo da risolvere il prima possibile per le società, il mercato estivo, i calciatori e i tifosi, i quali sono i veri danneggiati da tutte queste situazioni.