Tag: toronto maple leafs

  • NHL: Boston, Philadelphia e Detroit a valanga, Washington KO

    NHL: Boston, Philadelphia e Detroit a valanga, Washington KO

    11 le partite disputate nella notte NHL, con vittorie molto ampie dei Philadelphia Flyers, dei Boston Bruins e dei Detroit Red Wings che danno timidi segnali di ripresa dopo un brutto periodo di crisi. Contro la migliore formazione (al momento) della Eastern Conference i Boston Bruins giocano una partita formidabile ed annientano i Toronto Maple Leafs imponendosi in trasferta con un netto 7-0: tripletta per uno scatenato Tyler Seguin, doppietta per il suo compagno Milan Lucic ed un goal a testa per Krejci e Campbell. 25 parate per il goalie Tim Thomas che fa registrare il primo shotout di questa stagione. Maple Leafs assolutamente irriconoscibili.

    Tyler Seguin, Boston Bruins | © Abelimages/Getty Images
    Vince e convince anche Philadelphia che contro la peggiore squadra della Lega, i Columbus Blue Jackets, si diverte rifilando 9 reti agli avversari: tra primo e secondo quarto i Flyers volano sull’8-0 e chiudono in pratica l’incontro, solo nei minuti finali Columbus realizza le 2 reti della bandiera. Protagonista del match Sean Couturier con una doppietta ma da sottolineare anche le prove di Jakub Voracek e James van Riemsdyk (1 goal e 2 assist a testa). Le altre reti portano la firma di Jagr, Talbot, Giroux, Simmonds e Carle. Buffalo sbanca Ottawa vincendo ai rigori, New Jersey ha la meglio sui Jets in overtime (3-2 con goal decisivo di Henrique), cadono i Washington Capitals sul ghiaccio degli Islanders che si impongono per 5-3: Capitals sul 2-0 con Ward ed Ovechkin, poi New York rimonta sul 3-2 grazie a Nielsen, Rolston e Martin. Provvisorio 3-3 di Laich, ma negli ultimi 2 minuti i padroni di casa segnano con Parenteau e Tavares. Medesimo risultato per l’altra squadra di New York, i Rangers, che, sempre in casa, battono Montreal: 3-0 Rangers in avvio (Christensen, Girardi e Del Zotto) reazione dei Canadiens che vanno sul 3-2 con Pacioretty e Kostitsyn, prima di subire il 4-2 di Brad Richards. A 2 minuti dal termine gli Habs riaprono l’incontro con la marcatura di Brian Gionta, ma solo 60 secondi più tardi è Callahan a chiudere i giochi con il definitivo 5-3. Minnesota ha la meglio per 2-1 sui Blues, Phoenix ferma la corsa di Edmonton vincendo per 4-2, Pittsburgh espugna Los Angeles agli shootout mentre arriva in overtime la vittoria dei Predators a San Josè (decisivo il goal di Legwand ai supplementari, per lui doppietta dopo aver aperto le marcature della serata con il provvisorio 1-0). Nella sfida tra le 2 formazioni più in crisi del momento i Red Wings hanno la meglio sui Ducks: Detroit si impone con un inequivocabile 5-0 firmato dalla doppietta di Lidstrom e dai goal di Zetterberg, Franzen e Kronwall. Jimmy Howard, goalie dei biancorossi, è insuperabile con 22 parate, per Anaheim invece sconfitta pesante e drastico ridimensionamento, dopo questo periodo nero (5 KO di fila), delle proprie ambizioni di playoff. RISULTATI NHL 5 novembre 2011 Toronto Maple Leafs-Boston Bruins 0-7 Ottawa Senators-Buffalo Sabres 2-3 (shootout) New Jersey Devils-Winnipeg Jets 3-2 (overtime) New York Islanders-Washington Capitals 5-3 New York Rangers-Montreal Canadiens 5-3 Philadelphia Flyers-Columbus Blue Jackets 9-2 Detroit Red Wings-Anaheim Ducks 5-0 Minnesota Wild-Saint Louis Blues 2-1 Phoenix Coyotes-Edmonton Oilers 4-2 Los Angeles Kings-Pittsburgh Penguins 2-3 (shootout) San Josè Sharks-Nashville Predators 3-4 (overtime)

  • NHL: Maple Leafs ed Oilers in testa alla Lega

    NHL: Maple Leafs ed Oilers in testa alla Lega

    10 le partite disputate nella notte NHL con ben 4 sfide terminate agli shootout. Affermazione esterna per Winnipeg che sbanca il ghiaccio degli Islanders con un netto 3-0: di Evander Kane, Oduya e Burmistrov le reti per i Jets che ringraziano anche il goalie Pavelec autore di uno shotout con ben 34 parate complessive.

    Toronto Maple Leafs | © John Grieshop/Getty Images
    Volano in testa alla Lega i Toronto Maple Leafs grazie alla vittoria sui Columbus Blue Jackets (sempre più ultimi in classifica) per 4-1: gli ospiti si portano sul 4-0 con le reti di Crabb, MacArthur (doppietta per lui nella sua 300 partita in NHL) e Liles. Inutile il goal del 4-1 di Columbus con Johansen. Ben Scrivens, al suo debutto nella Lega, compie 38 parate su 39 tiri, segno che a Toronto va tutto per il verso giusto in questo periodo (da ricordare che Kessel, miglior marcatore in stagione, riporta un giocatore di Toronto a guidare questa graduatoria dopo ben 66 anni!). Dopo aver fatto fuori i Detroit Red Wings i Minnesota Wild si ripetono con Vancouver battuta nettamente per 5-1: Hamuis porta avanti i Canucks che però vengono bombardati dall’attacco dei Wild a segno con Latendresse, Bouchard, Scandella e doppietta di Cullen. Inutili le 40 parate del goalie Schneider che però ha il merito di evitare un passivo di molto superiore evitando una vera e propria disfatta. Successo netto di Nashville a Phoenix con un rotondo 3-0 merito soprattutto delle 35 parate del goalie Pekka Rinne che termina la sfida con l’ennesimo shotout della sua carriera. Assieme ai Maple Leafs volano anche gli Edmonton Oilers: per la peggiore squadra della passata stagione ancora una vittoria convincente, a Los Angeles, un 3-0 che proietta gli Oilers al primo posto della Western Conference (18 punti totali) con i Blackhawks ed al secondo posto in assoluto nella Lega dietro solo ai Penguins ed appunto a Toronto a quota 19. Ben 4 sono state invece le sfide terminate ai rigori nella notte: proprio i Blackhawks hanno avuto la meglio sui Florida Panthers, i Devils invece hanno espugnato il ghiaccio di Philadelphia, bene anche i San Josè Sharks che battono i Penguins (inutile doppietta di Malkin), mentre continua il periodo nero per i Ducks che cadono a New York contro i Rangers. E sempre a proposito di momenti poco felici c’è il sesto KO di fila per i Detroit Red Wings, distrutti per 4-1 sul ghiaccio amico dai Calgary Flames (sugli scudi Iginla con 2 goal ed 1 assist). RISULTATI NHL 3 novembre 2011 New York Islanders-Winnipeg Jets 0-3 Columbus Blue Jackets-Toronto Maple Leafs 1-4 Minnesota Wild-Vancouver Canucks 5-1 Phoenix Coyotes-Nashville Predators 0-3 Los Angeles Kings-Edmonton Oilers 0-3 Detroit Red Wings-Calgary Flames 1-4 Florida Panthers-Chicago Blackhawks 2-3 (shootout) Philadelphia Flyers-New Jersey Devils 3-4 (shootout) San Josè Sharks-Pittsburgh Penguins 4-3 (shootout) New York Rangers-Anaheim Ducks 2-1 (shootout)

  • NHL: Vittorie esterne per Flyers, Maple Leafs e Coyotes

    NHL: Vittorie esterne per Flyers, Maple Leafs e Coyotes

    3 le partite disputate nella notte NHL, con 3 vittorie delle squadre che giocavano il match in trasferta. I Philadelphia Flyers sbancano Buffalo pr 3-2: inizio super per il team della Pennsylvania che si porta sul 3-0 grazie alle reti di Couturier (dopo appena un minuto di gioco), di Van Riemsdyk (a segno solo 13 secondi più tardi dopo il goal dell’1-0) e di Hartnell (al sesto minuto del primo periodo). La reazione dei Sabres si concretizza con la marcatura di Sekera nel secondo periodo e di Adam a metà dell’ultimo quarto. Poi però la difesa degli arancioneri regge e Philadelphai porta a casa una “W” importantissima ottenuta su un “campo” molto ostico.

    Radim Vrbata, Phoenix Coyotes | © Doug Pensinger/Getty Images
    Toronto espugna il ghiaccio dei Devils per 5-3 grazie alla super prestazione di Joffrey Lupul autore di una tripletta: Maple Leafs avanti con Crabb, New Jersey pareggia con Crabb ma poco dopo Grabovski firma il 2-1 per i canadesi. Elias nel secondo periodo sigla il pareggio per i padroni di casa ma ecco che si scatena Lupul, che con 3 goal (in meno di 7 minuti) guida la sua squadra al successo. Inutile la rete del provvisorio 3-3 di Clarkson. Vittoria esterna anche per i Phoenix Coyotes, 4-1 a Denver nella tana degli Avalanche: Pyatt e Vrabata (splendido inizio di stagione per il giocatore della Republica Ceca) indirizzano il match sui binari giusti per gli ospiti, O’Reilly accorcia le distanze per Colorado ma nella terza frazione di gioco Korpikoski ed il solito Vrbata (doppietta per il numero 17 di Phoenix) scrivono la parola fine sulla sfida. Oltre a Vrbata da segnalare anche l’ottima prestazione del goalie Mike Smith con 39 parate su 40 tiri complessivi, che si sta rivelando uno dei migliori portieri in circolazione nella Lega. RISULTATI NHL 2 novembre 2011 Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers 2-3 New Jersey Devils-Toronto Maple Leafs 3-5 Colorado Avalanche-Phoenix Coyotes 1-4

  • NHL: Vincono Flyers, Panthers e Rangers

    NHL: Vincono Flyers, Panthers e Rangers

    3 le partite disputate nella notte NHL. Vittoria casalinga dei Philadelphia Flyers sui Toronto Maple Leafs: canadesi avanti con Kessel, poi arriva il pareggio di Jaromir Jagr, a segno nuovamente nella Lega dopo 3 anni passati in Russia. Hartnell porta in vantaggio i padroni di casa e poi bissa la rete firmando anche il 3-1, Steckeel segna il provvisorio 3-2 ma a chiudere il match ci pensa la seconda rete di Jagr, ottimamente assistito dal solito Hartnell.

    Philadelphia Flyers | © Bruce Bennett/Getty Images
    Il goalie Makstrom è il protagonista della vittoria dei Florida Panthers sul ghiaccio di Montreal: 40 parate per lui, unico goal subito quello in avvio di partita da parte di Cole, poi Fleischmann in powerplay e Upshall ribaltano il match. Per i Canadiens avvio di stagione disastroso (1 vittoria e 7 sconfitte), era dal 1941/1942 che non si vedeva una partenza peggiore per gli “Habs” (in quell’anno Montreal perse le prime 11 partite su 12). I Rangers vincono a Winnipeg per 2-1: vantaggio New York con Fedotenko, pareggio di Antropov ma la rete della vittoria è siglata da Callahan. I Rangers da ora tornano a giocare in casa dopo una serie di 7 partite esterne a causa del rinnovo del Madison Squadre Garden che per la partita di giovedì contro Toronto avrà un look rinnovato. RISULTATI NHL 24 ottobre 2011 Philadelphia Flyers-Toronto Maple Leafs 4-2 Montreal Canadiens-Florida Panthers 1-2 Winnipeg Jets-New York Rangers 1-2

  • NHL: Toronto batte Winnipeg

    NHL: Toronto batte Winnipeg

    Solo una partita giocata nella notte NHL. I Toronto Maple Leafs hanno battuto i Winnipeg Jets per 4-3 agli shootout. Match emozionante con i Jets che passano subito in vantaggio grazie alla rete di Enstrom ma dopo soli 2 minuti arriva il pari di Toronto firmato da Lupul. Nel secondo periodo Winnipeg si porta ancora avanti grazie al goal di Burmistrov e poco dopo arriva la rete del 3-1 per gli ospiti grazie a Scheifele. Sembra fatta per i Jets ma nell’ultimo quarto, un attimo di blackout costa caro alla squadra del Manitoba che in 27 secondi subisce 2 reti e si fa acciuffare nel risultato: prima accorcia le distanze ancora Lupul poi il 3-3 porta la firma di Kessel ed i tifosi di Toronto possono tirare un sospiro di sollievo.

    Toronto Maple Leafs | © Abelimages/Getty Images
    La partita si trascina al supplementare ma di reti non se ne vedono più, per decretare il vincitore servono i rigori, i Maple leafs ne segnano 2 su 3, Winnipeg li sbaglia tutti e 2 e così il successo lo prende Toronto che continua a volare alto in classifica. RISULTATI NHL 19 ottobre 2011 Toronto Maple Leafs-Winnipeg Jets 4-3 (shootout)

  • NHL: Crisi Lightning, bene Edmonton, volano i Ducks

    NHL: Crisi Lightning, bene Edmonton, volano i Ducks

    5 le partite disputate nella notte NHL. Primo successo stagionale per i Winnipeg Jets che riescono a battere per 2-1 i più quotati Penguins: Wellwood e Glass portano i padroni di casa sul 2-0, dimezza le distanze Michalek ma poi la difesa canadese regge e per Pittsburgh è notte fonda.

    Anaheim Ducks | © JONATHAN NACKSTRAND/AFP/Getty Images
    Preziosa affermazione in overtime per i Colorado Avalanche che espugnano Toronto: i Maple Leafs partono bene e segnano con Kessel ma gli Avalanche ribaltano il match con Winnik ed Hejduk. Il pari canadese è firmato Kulemin a 4 minuti circa dalla fine del match ma poi nel supplementare è decisiva la rete di Jones. Colorado al momento è la migliore squadra della lega con 10 punti conquistati in 6 partite! Continua il periodo di crisi per i Lightning che in pochi giorni vengono battuti 2 volte dai Florida Panthers, squadra non irresistibile, che quindi bissa il successo nel derby della Florida: 7-4 il finale con Versteeg e Weiss sugli scudi autori di 2 goal e 2 assist ciascuno. Altro buon risultato per Edmonton che vince 3-1 contro i Predators: Nashville passa avanti con Kostitsyn nel secondo periodo, ma la rimonta Oilers non si fa attendere con le realizzazioni di Hall, Smyth e Jones. Anaheim raggiunge Dallas in testa alla sua Division battendo per la seconda volta in 4 giorni gli Sharks nel derby californiano: è l’immortale Teemu Selanne a guidare i suoi compagni verso il successo con una doppietta nel primo periodo per il 2-0 Ducks. Provvisorio 2-1 messo a segno da Vlasic nel secondo quarto, San Josè prova in ogni modo a segnare ma il sostituto del goalie Hiller, Dan Ellis trova una serata eccezionale da ben 41 parate, e così Corey Perry riesce a trovare la rete del 3-1. Inutile il 3-2 firmato da Burns che condanna gli Sharks ad un altro KO. RISULTATI NHL 17 ottobre 2011 Toronto Maple Leafs–Colorado Avalanche 2-3 (overtime) Winnipeg Jets-Pittsburgh Penguins 2-1 Tampa Bay Lightning-Florida Panthers 4-7 Edmonton Oilers-Nashville Predators 3-1 San Josè Sharks-Anaheim Ducks 2-3

  • NHL: Si parte col botto, sconfitte interne per Bruins e Canucks

    NHL: Si parte col botto, sconfitte interne per Bruins e Canucks

    Nella notte ha preso il via la stagione NHl 2011/2012 ed è stato subito un inizio col botto dato che le 2 finaliste dello scorso campionato, i Boston Bruins poi vincitori della Stanley Cup ed i Vancouver Canucks, sono stati battuti a domicilio rispettivamente dai Philadelphia Flyers e dai Pittsburgh Penguins. Nell’altra partita disputatasi nella serata americana importante successo dei Toronto Maple Leafs nel derby canadese contro i Montreal Canadiens.

    © Elsa/Getty Images
    A Boston succede tutto nel primo periodo. Il goal di Brad Marchand sembra mettere subito in discesa il match per i campioni in carica, ma a pochi secondi dal termine del quarto, nel giro veramente di pochi istanti, i Flyers piazzano pareggio e sorpasso: prima Giroux firma l’1-1, ed a 2 secondi dal termine del periodo è Voracek ad operare il sorpasso. Poi la difesa di Philadelphia regge e l’incontro termina 2-1 per gli arancioneri. A Vancouver partita molto più spettacolare con Pittsburgh che si porta subito avanti 2-0 grazie alle reti di Neal e Cooke, accorcia le distanze Lapierre per i Canucks, poi nel secondo quarto ancora Cooke porta sul 3-1 i Penguins prima che a cavallo tra la fine del secondo periodo e l’inizio del terzo Ballard e Daniel Sedin fissino il risultato sul 3-3. Nell’overtime non succede nulla e si va così agli shoot out dove sono decisive le parate del goalie Fleury su Samuelsson e Burrows. Vittoria molto importante per Pittsburgh ancora orfana del fenomeno Sidney Crosby che sta recuperando dall’infortunio subìto lo scorso anno. Nell’ultima partita della notte, il derby canadese tra Toronto e Montreal va ai padroni di casa che si impongono per 2-0 grazie alle reti di Lombardi e Phaneuf nel secondo e terzo quarto. RISULTATI NHL 6 ottobre 2011 Boston Bruins-Philadelphia Flyers 1-2 Toronto Maple Leafs-Montreal Canadiens 2-0 Vancouver Canucks-Pittsburgh Penguins 3-4 (shoot out)

  • NHL: Boston Bruins favoriti nella Northeast Division

    NHL: Boston Bruins favoriti nella Northeast Division

    Tra una settimana prenderà il via la regular season NHL. La nostra analisi della stagione 2011/2012 inizia dalla Northeast Division, il raggruppamento dei Campioni in carica dei Boston Bruins che lo scorso anno ebbero la meglio nella Finale di Stanley Cup contro i favoritissimi Vancouver Canucks. I Bruins partono favoriti anche se la lotta per il predominio sarà molto serrata.

    NHL.com
    BOSTON BRUINS: Ovvio che i favori del pronostico per la vittoria divisionale vadano ai gialloneri di Boston, che potrebbero essere i primi a distanza oramai di 14 anni a realizzare la doppietta per quanto riguarda la vittoria della Stanley Cup. Saranno da valutare quanto incideranno le assenze di Recchi (ritiratosi a 43 anni dopo 3 titoli in carriera), e le cessioni di Ryder e Kaberle. E’ arrivato Corvo proprio in cambio di Kaberle ed a Boston ci si attende tanto da lui, mentre per il resto si fa affidamento sui tanti giovani di talento a disposizione in primis da Tyler Seguin che potrebbe essere l’arma vincente dei Bruins della nuova stagione. BUFFALO SABRES: Pesanti investimenti sul mercato per i Sabres che portano in squadra giocatori del calibro di Ehrhoff, di Regeher e di Kotalik. Molto dipenderà, per il buon esito della nuova stagione, da Ville Leino, strappato ai Philadelphia Flyers che proprio negli scorsi playoff condannarono i Sabres ad una cocente eliminazione. In coppia con Vanek, l’ex dei Flyers promette scintille ed a Buffalo sono sicuri di aver costruito una squadra di livello. MONTREAL CANADIENS: In Canada i tifosi degli Habs si aspettano tanto dalla loro squadra che negli scorsi playoff mise in crisi i futuri Campioni dei Bruins. L’arrivo di Erik Cole sembra una mossa azzeccata da parte della dirigenza dei Canadiens, la squadra più titolata dell’intera NHL che mira a rompere il digiuno da titolo che ormai dura dall’annata 1992/1993. Cole, assieme ai compagni di Nazionale Gionta e Gomez dovrà essere il faro e trascinatore della franchigia. Importante anche l’arrivo dell’estremo difensore Budaj anche se il titolare Carey Price offre assolute garanzie dopo la sua ultima stagione da record. In difesa il colpo è stato quello di Alexei Yemelin che sostituirà il partente Hamrlik accasatosi ai Capitals. OTTAWA SENATORS: Solo nel 2006/2007 gli ottawa Senators si giocavano la Stanley Cup con il vantaggio campo contro Anaheim (sfida poi persa per 4-2), dopo quell’ottima annata è calato il buio e negli ultimi 3 anni i Seantors hanno mancato l’accesso alla post season per ben 2 volte e lo scorso campionato sono stati uandelle peggiori franchigie. L’obiettivo primario è la crescita dei tanti giovani a roster ottenuti negli ultimi Draft. Per un nuovo corso ecco anche un nuovo coach, quel MacLean che dovrà fare in fretta a dare una mentalità vincente ai giovani Senators. Occhi puntati sul nuovo arrivo Nikita Filatov, 21enne di belle speranze. Con l’augurio di migliorare il record di squadra rispetto allo scorso anno. TORONTO MAPLE LEAFS: Per tornare a giocare la post season (evento che non accade ormai dal 2004) a Toronto hanno formato una squadra d’attacco veramente di primo livello: Tim Connolly, Matthew Lombardi e John-Michael Liles, sono questi i nomi su cui si punta. Soprattutto Liles dovrà confermarsi come uno dei migliori difensori offensivi della Lega. L’obiettivo playoff non sembra così irragiungibile e con la spinta del caloroso pubblico di casa i Maple Leafs potrebbero anche disputare, finalmente, una stagione da protagonisti! ANALISI SOUTHEAST DIVISION  ANALISI CENTRAL DIVISION ANALISI ATLANTIC DIVISION  ANALISI NORTHWEST DIVISION  ANALISI PACIFIC DIVISION

  • NHL: Rangers ai playoff, beffata Carolina, Anaheim scala la classifica

    NHL: Rangers ai playoff, beffata Carolina, Anaheim scala la classifica

    11 le partite giocate nella notte NHL.

    Ultimo verdetto importante in vista dei playoff: i New York Rangers effettuano il contro-sorpasso sui Carolina Hurricanes sconfitti da Tampa Bay a domicilio per 6-2. I Newyorchesi dilagano nel derby contro i Devils vincendo per 5-2 e mettono la freccia del sorpasso dopo la grande paura dell’ultimo periodo di ripetere la beffa subita già lo scorso anno  (in quell’occasione dai Flyers) all’ultima giornata. Ora per loro ci saranno i Capitals del fenomeno russo Ovechkin. A proposito di Washington, sconfitta ininfluente contro i Panthers per 1-0 (goal decisivo di Thomas a metà del terzo periodo) visto che il primo posto della Eastern Conference era stato già messo al sicuro.

    Boston batte per 3-1 Ottawa e Tim Thomas, portiere dei Bruins, scrive la storia della Lega superando Dominik Hasek (Buffalo Sabres stagione 1998-1999) come percentuale di salvataggi: il goalie di Boston (se salterà l’ultima partita) chiuderà a quota 0,938 contro lo 0,937 dell’ex Sabres. Montreal blinda il sesto posto dagli attacchi di Buffalo (vincente per 5-4 in una partita stupenda contro Columbus) superando per 4-1 (doppietta di Gionta) i Maple Leafs a domicilio nel derby canadese.

    Philadelphia invece si assicura il secondo seed ad Est con la vittoria 7-4 in casa contro gli Islanders grazie alle doppiette di Hartnell e Meszaros (anche 2 assist per lui).

    Cade a sorpresa Nashville (e la sconfitta costa cara ai Predators, come diremo tra poco, in termini di classifica) sul campo dei Blues per 2-0 con reti di Oshie e Steen, Vancouver recupera uno svantaggio di 2-0 contro Calgary (Iginla e Backlund) e si impone in overtime per 3-2: rimonta siglata da Burrows, Kesler e poi al supplementare vittoria targata Ehrhoff.

    San Josè con la vittoria per 3-1 su Phoenix ottiene il secondo posto matematico ad Ovest ai danni di Detroit, Anaheim invece espugna Los Angeles per 3-1 e scala posizioni nella Western Conference prendendosi il quarto posto (era ottava prima di questa sfida) che vuol dire vantaggio del fattore campo almeno nella prima serie playoff: decisive le sconfitte di Phoenix e di Nashville che, come già detto, crolla sul campo dei Blues ormai senza obiettivi e motivazioni e dovrà giocarsi la qualificazione nel primo turno della post season (proprio contro i Ducks) senza vantaggio del fattore campo.

    Questa notte si assegna l’ultimo posto playoff nella Western Conference con Chicago (gioca contro Detroit, basta anche una sconfitta in overtime per i campioni in carica) in netto vantaggio su Dallas (che va sul ghiaccio dei Wild e deve vincere e poi sperare in un favore della buona sorte).

    Risultati NHL del 9 aprile 2011

    New York Rangers-New Jersey Devils 5-2
    Boston Bruins-Ottawa Senators 3-1
    Toronto Maple Leafs-Montreal Canadiens 1-4
    Philadelphia Flyers-New York Islanders 7-4
    Carolina Hurricanes-Tampa Bay Lightning 2-6
    Florida Panthers-Washington Capitals 1-0
    Columbus Blue Jackets-Buffalo Sabres 4-5
    Saint Louis Blues-Nashville Predators 2-0
    Calgary Flames-Vancouver Canucks 2-3 (overtime)
    Los Angeles Kings-Anaheim Ducks 1-3
    San Josè Sharks-Phoenix Coyotes 3-1

  • NHL: Capitals numeri 1 ad Est, crollo Detroit, Ducks scatenati contro gli Sharks

    NHL: Capitals numeri 1 ad Est, crollo Detroit, Ducks scatenati contro gli Sharks

    8 le partite disputate nella notte NHL (e tutte vittorie interne).

    Boston batte gli Islanders per 3-2, i Devils ne fanno 4 ai Maple Leafs (Kovalchuk, Tedenby, Tallinder ed Elias), Washington si prende il seed numero 1 della Eastern Conference con il successo per 5-2 su Florida (Ovechkin un goal e 2 assist).

    Incredibile tracollo dei Detroit Red Wings che cadono 3-0 sul campo dei Carolina Hurricanes (che così mantengono ancora vive le speranze playoff) per opera dei goal di Joslin, Skinner e Cole.

    Importante affermazione dei campioni in carica dei Blackhawks che in overtime hanno la meglio dei Saint Louis Blues per 4-3 dopo essere stati in svantaggio 2-0. Decisivo il goal di Toews. Chicago mantiene un buon margine a 2 giornate dalla fine sugli Stars. Calgary ne fa 6 agli Oilers (con tripletta, la 12esima in carriera, di Iginla a cui si deve aggiungere un assist) ma viene estromessa dalla lotta playoff della Western Conference. Per gli Oilers invece matematico peggior record della Lega e prima scelta assoluta in arrivo al prossimo Draft per cercare di ricostruire.

    I Kings battono i Coyotes agli shootout (3-2) e si qualificano per la post season mentre sorprende il KO degli Sharks ad Anaheim con i Ducks letteralmente scatenati che ne fanno 6 alla seconda migliore squadra ad Ovest: a fare la differenza il trio Perry (tripletta per lui più un assist), Selanne (un goal ed un assist) e Fowler (una rete per lui). Inoltre da segnalare la prestazione di Getzlaf autore di ben 4 assist.

    Risultati NHL del 6 aprile 2011

    Boston Bruins-New York Islanders 3-2
    New Jersey Devils-Toronto Maple Leafs 4-2
    Washington Capitals-Florida Panthers 5-2
    Carolina Hurricanes-Detroit Red Wings 3-0
    Chicago Blackhawks-Saint Louis Blues 4-3 (overtime)
    Calgary Flames-Edmonton Oilers 6-1
    Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes 3-2 (shootout)
    Anaheim Ducks-San Josè Sharks 6-2