Tra una settimana prenderà il via la regular season NHL. La nostra analisi della stagione 2011/2012 inizia dalla Northeast Division, il raggruppamento dei Campioni in carica dei Boston Bruins che lo scorso anno ebbero la meglio nella Finale di Stanley Cup contro i favoritissimi Vancouver Canucks. I Bruins partono favoriti anche se la lotta per il predominio sarà molto serrata. NHL.comBOSTON BRUINS: Ovvio che i favori del pronostico per la vittoria divisionale vadano ai gialloneri di Boston, che potrebbero essere i primi a distanza oramai di 14 anni a realizzare la doppietta per quanto riguarda la vittoria della Stanley Cup. Saranno da valutare quanto incideranno le assenze di Recchi (ritiratosi a 43 anni dopo 3 titoli in carriera), e le cessioni di Ryder e Kaberle. E’ arrivato Corvo proprio in cambio di Kaberle ed a Boston ci si attende tanto da lui, mentre per il resto si fa affidamento sui tanti giovani di talento a disposizione in primis da Tyler Seguin che potrebbe essere l’arma vincente dei Bruins della nuova stagione. BUFFALO SABRES: Pesanti investimenti sul mercato per i Sabres che portano in squadra giocatori del calibro di Ehrhoff, di Regeher e di Kotalik. Molto dipenderà, per il buon esito della nuova stagione, da Ville Leino, strappato ai Philadelphia Flyers che proprio negli scorsi playoff condannarono i Sabres ad una cocente eliminazione. In coppia con Vanek, l’ex dei Flyers promette scintille ed a Buffalo sono sicuri di aver costruito una squadra di livello. MONTREAL CANADIENS: In Canada i tifosi degli Habs si aspettano tanto dalla loro squadra che negli scorsi playoff mise in crisi i futuri Campioni dei Bruins. L’arrivo di Erik Cole sembra una mossa azzeccata da parte della dirigenza dei Canadiens, la squadra più titolata dell’intera NHL che mira a rompere il digiuno da titolo che ormai dura dall’annata 1992/1993. Cole, assieme ai compagni di Nazionale Gionta e Gomez dovrà essere il faro e trascinatore della franchigia. Importante anche l’arrivo dell’estremo difensore Budaj anche se il titolare Carey Price offre assolute garanzie dopo la sua ultima stagione da record. In difesa il colpo è stato quello di Alexei Yemelin che sostituirà il partente Hamrlik accasatosi ai Capitals. OTTAWA SENATORS: Solo nel 2006/2007 gli ottawa Senators si giocavano la Stanley Cup con il vantaggio campo contro Anaheim (sfida poi persa per 4-2), dopo quell’ottima annata è calato il buio e negli ultimi 3 anni i Seantors hanno mancato l’accesso alla post season per ben 2 volte e lo scorso campionato sono stati uandelle peggiori franchigie. L’obiettivo primario è la crescita dei tanti giovani a roster ottenuti negli ultimi Draft. Per un nuovo corso ecco anche un nuovo coach, quel MacLean che dovrà fare in fretta a dare una mentalità vincente ai giovani Senators. Occhi puntati sul nuovo arrivo Nikita Filatov, 21enne di belle speranze. Con l’augurio di migliorare il record di squadra rispetto allo scorso anno. TORONTO MAPLE LEAFS: Per tornare a giocare la post season (evento che non accade ormai dal 2004) a Toronto hanno formato una squadra d’attacco veramente di primo livello: Tim Connolly, Matthew Lombardi e John-Michael Liles, sono questi i nomi su cui si punta. Soprattutto Liles dovrà confermarsi come uno dei migliori difensori offensivi della Lega. L’obiettivo playoff non sembra così irragiungibile e con la spinta del caloroso pubblico di casa i Maple Leafs potrebbero anche disputare, finalmente, una stagione da protagonisti! ANALISI SOUTHEAST DIVISIONANALISI CENTRAL DIVISIONANALISI ATLANTIC DIVISIONANALISI NORTHWEST DIVISIONANALISI PACIFIC DIVISION
Ultimo verdetto importante in vista dei playoff: i New York Rangers effettuano il contro-sorpasso sui Carolina Hurricanes sconfitti da Tampa Bay a domicilio per 6-2. I Newyorchesi dilagano nel derby contro i Devils vincendo per 5-2 e mettono la freccia del sorpasso dopo la grande paura dell’ultimo periodo di ripetere la beffa subita già lo scorso anno (in quell’occasione dai Flyers) all’ultima giornata. Ora per loro ci saranno i Capitals del fenomeno russo Ovechkin. A proposito di Washington, sconfitta ininfluente contro i Panthers per 1-0 (goal decisivo di Thomas a metà del terzo periodo) visto che il primo posto della Eastern Conference era stato già messo al sicuro.
Boston batte per 3-1 Ottawa e Tim Thomas, portiere dei Bruins, scrive la storia della Lega superando Dominik Hasek (Buffalo Sabres stagione 1998-1999) come percentuale di salvataggi: il goalie di Boston (se salterà l’ultima partita) chiuderà a quota 0,938 contro lo 0,937 dell’ex Sabres. Montreal blinda il sesto posto dagli attacchi di Buffalo (vincente per 5-4 in una partita stupenda contro Columbus) superando per 4-1 (doppietta di Gionta) i Maple Leafs a domicilio nel derby canadese.
Philadelphia invece si assicura il secondo seed ad Est con la vittoria 7-4 in casa contro gli Islanders grazie alle doppiette di Hartnell e Meszaros (anche 2 assist per lui).
Cade a sorpresa Nashville (e la sconfitta costa cara ai Predators, come diremo tra poco, in termini di classifica) sul campo dei Blues per 2-0 con reti di Oshie e Steen, Vancouver recupera uno svantaggio di 2-0 contro Calgary (Iginla e Backlund) e si impone in overtime per 3-2: rimonta siglata da Burrows, Kesler e poi al supplementare vittoria targata Ehrhoff.
San Josè con la vittoria per 3-1 su Phoenix ottiene il secondo posto matematico ad Ovest ai danni di Detroit, Anaheim invece espugna Los Angeles per 3-1 e scala posizioni nella Western Conference prendendosi il quarto posto (era ottava prima di questa sfida) che vuol dire vantaggio del fattore campo almeno nella prima serie playoff: decisive le sconfitte di Phoenix e di Nashville che, come già detto, crolla sul campo dei Blues ormai senza obiettivi e motivazioni e dovrà giocarsi la qualificazione nel primo turno della post season (proprio contro i Ducks) senza vantaggio del fattore campo.
Questa notte si assegna l’ultimo posto playoff nella Western Conference con Chicago (gioca contro Detroit, basta anche una sconfitta in overtime per i campioni in carica) in netto vantaggio su Dallas (che va sul ghiaccio dei Wild e deve vincere e poi sperare in un favore della buona sorte).
Risultati NHL del 9 aprile 2011
New York Rangers-New Jersey Devils 5-2
Boston Bruins-Ottawa Senators 3-1
Toronto Maple Leafs-Montreal Canadiens 1-4
Philadelphia Flyers-New York Islanders 7-4
Carolina Hurricanes-Tampa Bay Lightning 2-6
Florida Panthers-Washington Capitals 1-0
Columbus Blue Jackets-Buffalo Sabres 4-5
Saint Louis Blues-Nashville Predators 2-0
Calgary Flames-Vancouver Canucks 2-3 (overtime)
Los Angeles Kings-Anaheim Ducks 1-3
San Josè Sharks-Phoenix Coyotes 3-1
8 le partite disputate nella notte NHL (e tutte vittorie interne).
Boston batte gli Islanders per 3-2, i Devils ne fanno 4 ai Maple Leafs (Kovalchuk, Tedenby, Tallinder ed Elias), Washington si prende il seed numero 1 della Eastern Conference con il successo per 5-2 su Florida (Ovechkin un goal e 2 assist).
Incredibile tracollo dei Detroit Red Wings che cadono 3-0 sul campo dei Carolina Hurricanes (che così mantengono ancora vive le speranze playoff) per opera dei goal di Joslin, Skinner e Cole.
Importante affermazione dei campioni in carica dei Blackhawks che in overtime hanno la meglio dei Saint Louis Blues per 4-3 dopo essere stati in svantaggio 2-0. Decisivo il goal di Toews. Chicago mantiene un buon margine a 2 giornate dalla fine sugli Stars. Calgary ne fa 6 agli Oilers (con tripletta, la 12esima in carriera, di Iginla a cui si deve aggiungere un assist) ma viene estromessa dalla lotta playoff della Western Conference. Per gli Oilers invece matematico peggior record della Lega e prima scelta assoluta in arrivo al prossimo Draft per cercare di ricostruire.
I Kings battono i Coyotes agli shootout (3-2) e si qualificano per la post season mentre sorprende il KO degli Sharks ad Anaheim con i Ducks letteralmente scatenati che ne fanno 6 alla seconda migliore squadra ad Ovest: a fare la differenza il trio Perry (tripletta per lui più un assist), Selanne (un goal ed un assist) e Fowler (una rete per lui). Inoltre da segnalare la prestazione di Getzlaf autore di ben 4 assist.
Risultati NHL del 6 aprile 2011
Boston Bruins-New York Islanders 3-2
New Jersey Devils-Toronto Maple Leafs 4-2
Washington Capitals-Florida Panthers 5-2
Carolina Hurricanes-Detroit Red Wings 3-0
Chicago Blackhawks-Saint Louis Blues 4-3 (overtime)
Calgary Flames-Edmonton Oilers 6-1
Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes 3-2 (shootout)
Anaheim Ducks-San Josè Sharks 6-2