Tag: torneo di viareggio 2013

  • Torneo di Viareggio 2013, le ultime news prima del via

    Torneo di Viareggio 2013, le ultime news prima del via

    C’era grande attesa per la presentazione del programma ufficiale del Torneo di Viareggio 2013. Il tutto si è svolto presso il Gran Teatro Puccini di Torre del Lago. Oltre al calendario e al nuovo regolamento, il presidente del Centro Giovani Calciatori  Alessandro Palagi ha confermato l’accordo con la Lega di Serie B e Andrea Abodi, anch’egli presente quest’oggi a Torre del Lago. Si è parlato poi dell’impegno Rai, più che raddoppiato rispetto allo scorso anno: saranno 19 le partite trasmesse dai canali di Rai Sport 1 e Rai Sport 2, di cui 17 dirette e soltanto due le differite. Inoltre sempre nei canali Rai sarà possibile vedere il meglio del Viareggio durante la trasmissione Novanta Minuti condotta da Enrico Varriale, appuntamento quotidiano in onda su Rai Sport 1 a partire dalle ore 17 fino alle 19, che appunto garantirà una finestra speciale durante tutte le due settimane del torneo, permettendo così ai telespettatori di rimanere sempre informati sui giovani talenti che riusciranno a mettersi in luce quest’anno.

    Torneo di Viareggio 2013 ai nastri di partenza

    La cerimonia di presentazione ha visto anche la premiazione fra gli altri di Demetrio Albertini, vincitore del premio Torquato Bresciani, Fabio Caressa, a cui è andato il premio Bruno Roghi, Andrea Stramaccioni, che ha vinto il premio Gaetano Scirea, e Mino Favini, con quest’ultimo che porta a casa il premio Centro Giovani Calciatori.

    Tornando al calendario ufficiale della manifestazione, la partita inaugurale sarà quella tra Juventus-Maribor, con i bianconeri allenati da Marco Baroni pronti a difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Il fischio di inizio è fissato per le ore 15 e la partita si giocherà allo stadio Bresciani di Viareggio. Sempre lunedì 11 febbraio faranno il loro esordio anche le formazioni di Inter e Torino, impegnate rispettivamente contro Nogoom el Mostakbal e Honefoss.

    Il Torneo di Viareggio 2013 è alle porte
    Il Torneo di Viareggio 2013 è alle porte

    Il giorno seguente sarà la volta del Milan. I rossoneri di mister Dolcetti saranno subito di scena contro gli inglesi del Newcastle, la formazione più insidiosa del gruppo di cui fa parte la squadra rossonera. Fin da questo primo scontro sapremo se il Milan avrà possibilità di ottenere qualcosa di più rispetto all’anno scorso, quando la partecipazione dell’undici rossonero si concluse già dalla prima fase, oppure se l’attacco costituito da Petagna, Ganz e Henty potrà dire la sua, riscattandosi dunque dalla figuraccia del 2012.

    Martedì 12 febbraio farà il suo esordio anche il Napoli contro gli ungheresi dell’Honved Budapest. Gli scugnizzi di mister Saurini sono stati fin qui l’autentica sorpresa del Campionato Primavera, e nonostante nell’ultimo turno abbiano perso la testa del Girone C a favore del Catania, rimangono una delle potenziali outsider di questo torneo.

    Concluderanno i “debutti” del 2013 le Primavera di Lazio e Roma. Le due squadre capitoline attraversano stati di forma contrastanti. Da una parte infatti i biancocelesti di mister Bollini, finalista lo scorso anno a Gubbio, continuano a macinare gol su gol nel loro girone d’appartenenza, sfruttando anche l’enorme talento di Keita, il nuovo acquisto sbarcato in estate direttamente dal Barcellona ma utilizzabile soltanto a partire da questo gennaio. Sarà decisivo anche contro la Stella Rossa?

    Dall’altra invece abbiamo una Roma in crisi, reduce dal ko esterno a Vicenza e dall’eliminazione in Coppa Italia per mano del Napoli, competizione nella quale aveva trionfato appena dodici mesi fa. Contro i russi dello Spartak la squadra di Alberto De Rossi riuscirà ad invertire il trend?

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO 2013

  • Rappresentativa Serie D i convocati per il Torneo di Viareggio 2013

    Rappresentativa Serie D i convocati per il Torneo di Viareggio 2013

    Manca davvero poco ormai per l’inizio ufficiale del Torneo di Viareggio 2013, manifestazione giunta alla sua 65^ edizione.  Dopo avervi parlato nei giorni scorsi degli aspetti organizzativi del torneo, prendendo in esame i diversi campi Rai e la modalità di acquisto dei biglietti, oggi vi diamo notizia dei convocati della Rappresentativa Serie D, che ricordiamo è inserita nel Gruppo 6 della prima fascia insieme ai belgi dell’Anderlecht, i sudamericani del C.S.N.A. y Guayaquil (club dell’Ecuador), ed infine la Reggina. Ad una rapida lettura dei convocati, salta all’occhio l’assenza di ragazzi proveniente dalla regione Piemonte, regione che può vantare fra le altre società gloriose come la Juventus ed il Torino.

    La lista dei convocati è stata ufficializzata a Roma nella sala della Lnd (Lega nazionale dilettanti), da dove il presidente Carlo Tavecchio ha espresso la propria soddisfazione per gli enormi passi avanti compiuti dall’intero movimento, rivendicando anche la regola dei quattro under in ciascuna squadra del campionato dilettanti, attraverso la quale con il passare degli anni le società sono riuscite a bypassare la grave crisi economica che invece ha investito i piani alti del calcio italiano.

    Prima di segnalarvi i nomi dei giocatori che andranno a comporre la Rappresentativa della Serie D, ricordiamo che il ruolo di supervisore tecnico sarà ricoperto da Giancarlo Magrini, il quale sarà assistito dall’allenatore in seconda Giampiero Rossi.

    I convocati della Rappresentativa Serie D al Torneo di Viareggio 2013

    Il Torneo di Viareggio 2013 è alle porte
    Il Torneo di Viareggio 2013 è alle porte

    PORTIERI: Deril Cristofoli (Vis Pesaro), Valerio Spacca (Amiternina), Leandro Casapieri (Lucchese)

    DIFENSORI: Giovanni Dominici (Vis Pesaro), Alberto Accardo (Sef Torres), Gianfilippo Pulci (Ischia), Gennaro Armeno (Ischia), Ivo Molnar (Olginatese), Giampaolo Sirigu (Budoni), Marco Picascia (Foggia), Simone Pessagno (Fidenza)

    CENTROCAMPISTI: Giacomo Ridolfi (Vis Pesaro), Ettore Braccalenti (Sansepolcro), Jacopo Scaccabarozzi (Olginatese), Simone Amelotti (Pro Sesto), Damiano Buscema (Ragusa), Federico Massaccesi (Real Spal), Matteo Idromela (Arezzo), Alberto Torelli (Vis Pesaro)

    ATTACCANTI: Jacopo Ferre (Seregno), Massimo Bussi (Sandonajesolo), Alessandro Gatto (Taranto), Alessandro Gabrielloni (Jesina), Nicola Galelli (Darfo Boario)

    Ricordiamo infine a tutti gli appassionato del Torneo di Viareggio di continuare a seguirci anche nei prossimi giorni quando vi aggiorneremo sulle ultime news prima dell’inizio del torneo. Stay tuned, qui su Il Pallonaro!

  • Biglietti e Diretta tv tutte le info sul Torneo di Viareggio 2013

    Biglietti e Diretta tv tutte le info sul Torneo di Viareggio 2013

    In attesa dello starter ufficiale del Torneo di Viareggio 2013 vi segnaliamo importanti informazioni riguardanti l’organizzazione della manifestazione, tra le più importanti a livello giovanile, sia in Italia che all’estero. Innanzitutto, per chi si fosse dimenticato, ricordiamo le date di inizio e fine della 65° edizione della Viareggiocup: il via è fissato per lunedì 11 febbraio, e vivrà il suo atto conclusivo due settimane più tardi, il giorno 25 febbraio. Detto questo, una premessa comunque importante, passiamo agli altri temi dell’articolo, iniziando forse da quello più importante: la copertura televisiva. Come nella passata edizione, anche quest’anno la Rai offrirà ai propri telespettatori un servizio unico, che nessun’altra emittente televisiva sarà in grado di garantire, ovvero la diretta giornaliera della manifestazione. In totale la Rai, attraverso i canali di Rai Sport 1 e Rai Sport 2, trasmetterà live 19 incontri, compresa ovviamente la finalissima del torneo.

    I campi Rai

    Il campo principale del Torneo di Viareggio 2013 sarà come sempre lo stadio dei Pini, l’impianto comunale della città stessa di Viareggio. Riguardo l’organizzazione della diretta televisiva non ci saranno novità sostanziali rispetto alla scorsa stagione, con la telecronaca e speciali interviste a bordo campo che arricchiranno l’offerta per gli telespettatori.

    Oltre al campo principale dello stadio dei Pini, la Rai avrà le sue telecamere anche su un altro campo, il Giovanni Bui di San Giuliano Terme, cittadina situata in provincia di Pisa. Siamo già in grado di dirvi che allo stadio Bui verranno disputate nove partite, tra cui un ottavo, un quarto ed una semifinale, oltre a sei gare della fase a gironi.

    Il Giovanni Bui prende il posto dello stadio Picco di La Spezia, che in ogni caso continuerà ad essere calcato dai giovani talenti del Torneo di Viareggio senza però avere a bordocampo gli occhi vigili della Rai.

    Come comprare i biglietti

    Per chi fosse interessato e avesse la possibilità di seguire le partite dal campo principale dello stadio dei Pini, ha a disposizione due scelte: prima, recarsi al Centro Giovani Calciatori in via Vittorio Veneto a Viareggio, dove dal lunedì al venerdì vengono emessi gli abbonamenti per tutte e dieci le partite che si disputeranno allo stadio al prezzo di 90 euro (tribuna laterale) e 50 euro (gradinata); seconda, dirigersi presso la biglietteria dello stadio dei Pini e acquistare i “diritti” di una singola partita, con prezzi più bassi durante la fase a gironi (20 euro in tribuna, dieci in gradinata) fino a raggiungere i 40 euro (tribuna) e i 20 euro (gradinata) per la finalissima. Va da sé che chi sceglie l’abbonamento comprensivo di tutte e dieci le partite risparmia più del doppio rispetto a chi invece decide di acquistare un singolo biglietto.

    Alcuni cambiamenti

    Infine vi dobbiamo riportare la notizia di qualche giorno fa, la quale ha confermato le defezioni di due squadre presenti nella griglia dei gironi eliminatori. Ad abbandonare il torneo sono state le squadre del Nordsjaelland e la rappresentativa della Libia. A rimpiazzarle saranno i danesi del FC Copenaghen e gli spagnoli del Recreativo Huelva. Dunque nel Gruppo 9 Fiorentina e Padova dovranno sfidare non più il Nordsjaelland ma il Copenaghen, mentre nel Gruppo 4 Sampdoria e Varese oltre all’All Boys affronteranno il Recreativo Huelva.

    Tutto sul Torneo di Viareggio 2013

    Vi ricordo in conclusione la nostra pagina ufficiale del Torneo di Viareggio, dove potrete restare aggiornati su tutti i risultati delle partite e le news che quotidianamente avremo dalla manifestazione.

    LA PAGINA SPECIALE SUL TORNEO DI VIAREGGIO 2013

  • Torneo di Viareggio 2013, gli osservati speciali

    Torneo di Viareggio 2013, gli osservati speciali

    Manca davvero poco ormai. Fra poco più di tre settimane prenderà il via il Torneo di Viareggio 2013, una delle vetrine più importanti a livello internazionale per qualsiasi giovane che vuole mettere in luce il proprio talento. Saranno in tutto 48 le squadre a contendersi l’ambito trofeo messo in palio ogni anno dalla prestigiosa manifestazione. Tanti i nomi importanti che scenderanno in campo e si daranno battaglia per emergere dalla massa. Fra questi vale la pena citare Matteo Ricci e Marco Frediani della Roma, vice-campione in carica del torneo, che faranno del loro meglio per trascinare la squadra allenata da Alberto De Rossi di nuovo alla finalissima, stavolta per vincerla però. Sempre nella Roma fari puntati anche sul bomber Jonathan Ferrante, l’ultima intuizione del ds Sabatini.

    Torneo di Viareggio 2013, largo ai giovani

    Non è da meno la Juventus di Marco Baroni, che si presenta al Viareggio da campione in carica. Dopo una partenza con il freno a mano tirato, i bianconeri sono riusciti a inanellare una striscia positiva straordinaria in campionato, chiudendo il girone d’andata al primo posto nel Gruppo A, davanti a Fiorentina e Genoa, senza rinunciare alla vetrina della Nextgen Series 2013, dove si è qualificata per la fase successiva arrivando seconda nel suo girone alle spalle del Paris Saint Germain. Tra i calciatori più talentuosi della Juventus Primavera come non citare il bomber di razza Stefano Padovan, grande protagonista della rincorsa bianconera insieme a Beltrame. Va comunque menzionato anche il brasiliano Leo Bonatini, che al Viareggio avrà l’opportunità di mettere in mostra le proprie doti dopo un periodo di ambientamento non semplicissimo.

    Torneo di Viareggio
    Il Torneo di Viareggio 2013 è alle porte

    C’è poi l’Inter di Andrea Bernazzani. Nella scorsa stagione il Viareggio e la Tim Cup sono stati gli unici trofei ad esser sfuggiti alla corazzata nerazzurra, che concluse un’annata fantastica con la vittoria della Nextgen prima e dello scudetto Primavera poi. Quest’anno molte cose sono cambiate, su tutte l’assenza di un certo Samuele Longo. In ogni caso all’Inter non mancano di certo quei giocatori di talento che possono fare la differenza, come ad esempio Luca Garritano e lo stesso Niccolò Belloni, i due uomini con più fantasia nell’attacco nerazzurro completato dalla prima punta Francesco Forte. Non dimentichiamo inoltre la fisicità del difensore Mbaye, anche lui come Garritano già protagonista con la Prima squadra.

    Veniamo dunque al Milan di Aldo Dolcetti, il cui cammino in campionato è caratterizzato da frequenti alti e bassi. A proposito di “alti”, con ogni probabilità sarà proprio Andrea Petagna il nome nuovo del Torneo di Viareggio 2013. Peta-gol insieme a Simone Andrea Ganz darà un contributo fondamentale in zona gol, e non dovremmo meravigliarci se lo stesso Petagna sarà a fine torneo il capocannoniere. Da segnalare sempre nell’attacco rossonero anche i nomi di Gianmarco De Feo e Alberto Spagnoli, reduce da una doppietta nell’ultimo turno di campionato. Il Milan può anche contare sulle geometrie di Bryan Cristante, sempre che Allegri non decida di aggregarlo definitivamente alla Prima squadra.

    Non va poi trascurata la presenza della Lazio. Il tecnico Alberto Bollini infatti ha tra le mani una rosa potenzialmente letale. Ancora il nome di Keita Diao non è così famoso in Italia, ma l’ex blaugrana dopo le strabilianti giocate al trofeo Karol Wojtyla non potrà non essere uno dei protagonisti di questo Viareggio, ed insieme al milanista Petagna si giocherà verosimilmente il titolo di capocannoniere.

    Restate quindi aggiornati qui su Il Pallonaro per le ultime news sul Torneo di Viareggio 2013. Seguiremo per voi live gli incontri più emozionanti, vi faremo conoscere in anteprima i talenti ancora sconosciuti al grande pubblico e vi terremo compagnia con curiosità e anticipazioni per tutta la durata del torneo.

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO

  • Torneo di Viareggio 2013 sorteggiati i 12 gironi

    Torneo di Viareggio 2013 sorteggiati i 12 gironi

    E’ ormai tutto pronto per il Torneo di Viareggio 2013 giunto quest’anno alla sua 65^ edizione. Nella mattinata di oggi sono stati sorteggiati i dodici gironi  di quattro squadre ciascuno che daranno vita alla prima fase della manifestazione, in programma dall’11 febbraio prossimo fino al 25 dello stesso mese. Sorteggio tutto sommato abbordabile per le nostre italiane, che partono ogni anno come grandi favorite per la vittoria finale. La detentrice del torneo, la Juventus, è stata sorteggiata nel primo girone insieme agli sloveni del Maribor, l’Avellino e gli australiani del A.P.I.A. Leichhardt. La qualificazione al turno successivo non dovrebbe rappresentare un problema per l’undici allenato da Marco Baroni, che hanno chiuso in testa al giro di boa il loro gruppo d’appartenenza del Campionato Primavera, oltre a ben figurare nella prima fase della Nextgen Series, dove ha chiuso al secondo posto nel girone guidato dai francesi del Paris Saint Germain.

    Sorteggio piuttosto benevolo anche per l’Inter Primavera di Andrea Bernazzani, che è stata inserita nel gruppo 2 insieme alla Virtus Entella, gli egiziani del Nogoom El Mostakbal e gli australiani del Melbourne Phoenix. Nella fascia A del sorteggio troviamo anche Torino (3), Samp e Varese (4), Genoa e Parma (5), ed infine la Rappresentativa di Serie D e la Reggina (6).

    Torneo di Viareggio
    Il Torneo di Viareggio 2013 è alle porte

    Per quanto riguarda invece la fascia B, sorteggio sulla carta agevole per la Fiorentina, che affronterà i danesi del Nordsjaelland, i pari età del Padova, e i paraguaiani del Club Nacional. Girone invece non semplicissimo per il Milan di Aldo Dolcetti. I rossoneri infatti, inseriti nel gruppo 9, se la dovranno vedere da subito contro gli inglesi del Newcastle, il temibile Empoli, e l’Under 17 del Congo. E’ andata meglio alla Roma, che nel gruppo 11 se la vedrà con i russi dello Spartak Mosca, i liguri dello Spezia e gli americani di Long Island. Potrebbe nascondere qualche insidia anche il gruppo della Lazio (12), che se la vedrà contro i serbi della Stella Rossa, la Juve Stabia e gli uruguaiani del Mutual Uruguaya A-Net. Non dovrebbe avere difficoltà il Napoli invece impegnato nel gruppo 10 contro gli ungheresi del Honved Budapest, il Lecce e gli americani del L.I.A.C. New York.

    Torneo di Viareggio 2013, i gironi delle 48 squadre

    FASCIA A

    1) Juventus, Maribor (Slovenia), Avellino, A.P.I.A. Leichhardt (Australia)

    2) Inter, Nogoom El Mostakbal (Egitto), Virtus Entella, Melbourne Phoenix (Australia)

    3) Torino, Honefoss (Norvegia), Città di Marino, Deportes Concepcion (Cile)

    4) Sampdoria, Under 18 Libia (Libia), Varese, All Boys (Argentina)

    5) Genoa, Rijeka (Croazia), Parma, Santos Laguna (Messico)

    6) Rappresentativa Serie D, Anderlecht (Belgio), Reggina, C.S.N.A. y Guayaquil (Ecuador)

    FASCIA B

    7) Atalanta, Belasica Strumica (Macedonia), Siena, Pakhtakor (Uzbekistan)

    8) Fiorentina, Nordsjaelland (Danimarca), Padova, Club Nacional (Paraguay)

    9) Milan, Newcastle (Inghilterra), Empoli, Under 17 Congo (Congo)

    10) Napoli, Honved Budapest (Ungheria), Lecce, L.I.A.C. New York (Usa)

    11) Roma, Spartak Mosca (Russia), Spezia, Long Island (Usa)

    12) Lazio, Stella Rossa (Serbia), Juve Stabia, Mutual Uruguaya A-Net (Uruguay)

  • Le 48 squadre del Torneo di Viareggio 2013

    Le 48 squadre del Torneo di Viareggio 2013

    Nella mattina di domani verrà effettuato il sorteggio del Torneo di Viareggio 2013, giunta alla sua 65 esima edizione. Come anticipato qualche settimana fa, il torneo vedrà ai nastri di partenza 48 squadre. Le formazioni saranno incluse in dodici gironi, sei dei quali rientreranno sotto il Gruppo A, e i restanti sei sotto il Gruppo B. Da sottolineare come ci sia per la prima volta in assoluto nella storia del Viareggio l’uguaglianza nel numero delle squadre italiane e straniere, ovvero 24 ciascuna. Ricordiamo che il torneo prenderà il via a partire dall’11 febbraio, per concludersi due settimane più tardi, il 25 febbraio, giorno in cui è fissata la finalissima della manifestazione.

    La detentrice in carica è la Juventus, dopo il successo contro la Roma Primavera guidata da Alberto De Rossi, una finale che vide i bianconeri dominare il primo tempo salvo poi soffrire il ritorno dei giallorossi durante la ripresa. Quest’anno sarà difficile per i bianconeri ripetersi, sebbene abbiano concluso il girone d’andata in testa nel proprio gruppo d’appartenenza che vede fra le altre la presenza di squadre come Fiorentina, Torino e Genoa.

    Torneo di Viareggio
    Il Torneo di Viareggio 2013 è alle porte

    Quest’ultime, insieme a Juve e Roma ma anche a tante altre formazioni italiane di prestigio come Inter, Milan, Empoli e Lazio, si daranno battaglia per il raggiungimento della fase finale del torneo. Volendo sbilanciarci però, consideriamo ancora la Roma tra le favorite della Viareggio Cup, proprio per la sua vocazione “internazionale”, con un gioco spiccatamente offensivo ed un’organizzazione invidiabile.

    Tra le squadre straniere invece segnaliamo la partecipazione di club come Newcastle, Stella Rossa e Anderlecht. Vediamo ora tutte le 48 squadre che prenderanno parte al Torneo di Viareggio 2013:

    ITALIANE: Juventus, Atalanta, Fiorentina, Genoa, Inter, Lazio, Milan, Napoli, Parma, Roma, Sampdoria, Siena, Torino, Empoli, Juve Stabia, Padova, Reggina, Spezia, Varese, Avellino, Lecce, Virtus Entella, Città di Marino, e la Rappresentativa Under 18 di Lega Dilettanti.

    STRANIERE: Anderlecht (Belgio), Rijeka (Croazia), Nordsjaelland (Danimarca), Newcastle (Inghilterra), Belasica Strumica (Macedonia), Honefoss (Norvegia), Spartak Mosca (Russia), Stella Rossa (Serbia), Maribor (Slovenia), Honved Budapest (Ungheria), All Boys (Argentina), Deportes Concepcion (Cile), C.S.N.A. Y Guayaquil (Ecuador), Santos Laguna (Messico), Club Nacional (Paraguay), Liac New York (Usa), Long Island (Usa), Mutual Uruguaya (Uruguay), Apia Leichardt (Australia), Melbourne Phoenix (Australia), Under 17 Congo (Congo), Under 18 Libia (Libia), Nogoom El Mostakbal (Egitto), Pakhtakor (Uzbekistan).

  • Torneo di Viareggio 2013 dall’11 al 25 febbraio: i dettagli

    Torneo di Viareggio 2013 dall’11 al 25 febbraio: i dettagli

    E’ stata ufficializzata la data per il sorteggio del Torneo di Viareggio 2013, giunto alla sua 65^ edizione. Il 9 gennaio prenderà forma il calendario ufficiale della più importante manifestazione a livello giovanile. Come nella passata stagione, anche quest’anno saranno 48 le squadre che saranno ai nastri di partenza. Fra le altre le giovanili di Spartak, Newcastle e Stella Rossa. Non mancheranno ovviamente le nostre italiane, vere protagoniste della Viareggio Cup come ogni anno. Riflettori puntati quindi sulle Primavera di Juventus, Inter, Milan, Roma, senza dimenticare anche le formazioni di Napoli e Lazio. La direzione del Torneo di Viareggio 2013 ha inoltre sottolineato come fra poche settimane verranno comunicati i nomi di altre squadre che parteciperanno alla prossima edizione.

    COPERTURA TELEVISIVA – Come nel 2012, anche a febbraio del 2013 la Viareggio Cup sarà trasmessa in diretta sui canali di Rai Sport. Ad annunciarlo è stata la stessa azienda di Stato, la quale trasmetterà in totale 19 incontri, spinta anche dall’ottimo audience fatto registrare nell’edizione passata.

    AS Roma v Rappresentativa Serie D - Viareggio Juvenile Cup
    Esultanza dei giocatori della Roma durante il Torneo di Viareggio dello scorso anno | ©Gabriele Maltinti/Getty Images

    LE REGOLE – Quest’anno le squadre potranno schierare in campo i giocatori nati dal gennaio del ’94 fino al dicembre del ’96, con la possibilità di schierare nell’arco dei novanta minuti quattro fuori quota del ’93.

    CALENDARIO – Nel frattempo sono state ufficializzate le date del torneo. Lo start avverrà il prossimo 11 febbraio, invece la finalissima si giocherà il 25 febbraio.

    CAMPIONI IN CARICA – L’anno scorso ad aggiudicarsi il Torneo di Viareggio fu la Juventus di Marco Baroni, protagonista di un fantastico cammino che l’ha condotta poi ad un successo inaspettato contro i favoritissimi giocatori della Roma Primavera capitana da Viviani. Sarà difficile per i ragazzi di Baroni difendere anche quest’anno il titolo, nonostante il periodo di forma attraversato dai bianconeri sia davvero eccezionale. In settimana è infatti arrivata la decima vittoria consecutiva che ha sancito il ritorno in prima posizione dei bianconeri nel girone A, ma anche nella Next Generation la Juve sta difendendo ottimamente i colori della bandiera italiana.