Tag: torneo di viareggio 2013

  • Torneo di Viareggio risultati live 13 febbraio

    Torneo di Viareggio risultati live 13 febbraio

    Scatta oggi la seconda giornata del Torneo di Viareggio, con la Primavera della Juventus che torna in campo dopo lo scoppiettante successo contro gli sloveni del Maribor per 4-2. I bianconeri di mister Baroni giocheranno contro l’Avellino, che ha perso all’esordio per mano degli australiani dell’A.P.A.I.A. Leichhardt. Qualche difficoltà in più potrebbe incontrarla l’Inter, impegnata nella sfida contro la Virtus Entella, reduce dal 4-0 rifilato all’esordio agli avversari del Melbourne. Scontro al vertice anche nel girone 3, dove il Torino incontra la Città di San Marino, con quest’ultimi capaci di conquistare tre punti storici nella prima giornata contro il Deportes Concepcion.

    Noi de Il Pallonaro seguiremo live come di consueto due partite. La prima alle ore 15, quando allo Stadio di Viareggio prenderà il via Genoa-Parma, match chiave del girone 5, che vede i gialloblu di mister Pizzi al comando insieme al Rijeka. Proprio i croati sono stati la sorpresa della prima giornata, avendo battuto con un sonoro 3-1 il Genoa, una delle formazioni più accreditate in questa edizione del Viareggio, e che invece adesso rischia addirittura di salutare la manifestazione già al primo turno.

    Infine alle ore 17 il nostro Marco Deiana farà la cronaca diretta del match Sampdoria-Varese, incontro che si preannuncia decisamente equilibrato. Entrambe le formazioni fin qui non hanno ottenuto grandi risultati nei loro rispettivi gironi del campionato Primavera, sopratutto i blucerchiati, sebbene proprio quest’ultimi sono apparsi in ripresa nelle ultime settimane, avendo travolto nel derby il Genoa 4-0 e debuttando con un successo (sofferto) nel Viareggio contro la selezione Under 18 della Libia. Non sarà però facile spuntarla contro questo Varese che è riuscito ad imporre il pareggio ai temibili argentini dell’All Boys.

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO – I RISULTATI DI IERI

    Torneo di Viareggio risultati di oggi 13 febbraio

    Juventus-Avellino 2-1. Marcatori: 16′ Lanini (J), 27′ Pellegrino (A), 90′ Lanini (J)
    Maribor-A.P.I.A. Leichhardt 5-0. Marcatori: 6′ Zahovic (M), 9′ Stojanovic (M), 44′ Zahovic (M)
    Nogoom El Mostrakbal – Melbourne Phoenix 4-1. Marcatori: 10′ Selim Mohammed (N), 38′ Mahmoud Abdelhalim (N)
    Torino-Città di Marino 5-0. Marcatori: Ignico (T), 29′ Barbosa (T), 82′ Barbosa (T), 85′ Parigini (T), 90′ Barbosa (T)
    Honefoss-Deportes Concepcion 0-4. Marcatori: 20′ Cardoso Ayala (D), 26′ De Lacerda (D), 31′ Leiva (D), 40′ Munoz Contreras (D)
    Recreativo Huelva-All Boys 0-1. Marcatori: 88′ Placido (A)
    Genoa-Parma 2-1. Marcatori: 7′ Jara Martinez (G), 28′ Jara Martinez (G), 74′ Lauricella (P)
    Rijeka Santos Laguna 0-5. Marcatori: 6′ Sandoval (S), 31′ Najera (S)
    Rappresentativa Serie D-Reggina 2-2. Marcatori: 14′ Gatto (RSD), 29′ Bussi (RSD), 70′ Akuku (R), 86′ Ammiratti (R)
    Anderlecht-Norte America 0-1. Marcatori: 20′ Preciado (N)
    Sampdoria-Varese  2-2. Marcatori: 25′ Ghiglia (S), 53′ Zamparo (V), 61′ Luperini (S), 85′ Forte (V)
    Inter-Virtus Entella 1-0. Marcatori: 18′ Terrani (I)

  • Torneo di Viareggio riepilogo prima giornata Gruppo B

    Torneo di Viareggio riepilogo prima giornata Gruppo B

    Nella giornata di ieri si è giocata la prima giornata del Gruppo B del Torneo di Viareggio 2013. Perfette le italiane che conquistano 11 vittorie su 12 disponibili con il solo Padova, fermato sull’1-1 dal Club Nacional. Quindi, nessuna sconfitta per le nostre squadre impegnate in questa importantissima manifestazione a livello giovanile che coinvolge squadra da tutto il mondo. Gli occhi erano puntati soprattutto su Milan, Roma, Napoli e Fiorentina, che non hanno deluso le aspettative portando a casa quattro prevedibili vittorie contro avversari più fisici che tecnici. Clamorosa invece la gara Juve Stabia-Mutual Uruguaya A-Net, vinta sul campo dai giovani uruguaiani per 4-1 ma schierando ben tre giocatori Under 23, permettendo così ai campani di vincere a tavolino per 3-0. Tanti giocatori in evidenza come Bumba nella Roma (doppietta), Keita nella Lazio (doppietta) e Rosafio del Lecce (doppietta).

    Ma il giocatore che ha acceso l’entusiasmo del pubblico del Viareggio è stato sicuramente Federico Bernardeschi, autore di una pregevole tripletta nella gara vinta dai viola per 8-2 contro il Copenaghen. Una gara iniziata in salita per i toscani, sotto di due reti dopo appena venti minuti di gioco, ma la reazione dei ragazzi di Semplici è stata esemplare, prima ribaltando il risultato e poi dilagando con estrema facilità.

    Parlavamo di Bernardeschi, autentico trascinatore della Fiorentina Primavera. Numero dieci sulle spalle e tanta qualità nei piedi. Il giocatore è un esterno destro d’attacco, mancino puro e tecnica sopraffina. Fisico da punta centrale, agilità da trequartista, un mix che lo rende imprendibile palla al piede. Contratto in scadenza nel 2014 e rischio di perderlo a parametro zero fra un anno anche se bisogna considerare l’attaccamento del giocatore al club, alla quale è legato dall’età di 9 anni. Il giovane Federico, classe ’94, ha deliziato il pubblico con una tripletta d’autore, lanciando così la sfida ai rivali nella corsa alla classifica capocannonieri.

    Ma, tornando ai risultati di giornata, troviamo un Milan che supera facilmente il Newcastle, decisiva la punizione di Cristante e il gol al volo dal limite dell’area di Pedone. La Roma batte agevolmente lo Spartak Mosca, dimostrandosi una formazione temibile per la corsa alla vittoria finale. Al Napoli basta un gol del solito Roberto Insigne per chiudere la pratica Honved Budapest (gara chiusa da Fornito al 51′). Il Lecce mette in evidenza la classe di Rosafio, autore di una doppietta nella sfida contro New York.

    Tutto facile anche per la Lazio contro la Stella Rossa con un Keita in forma strepitosa, trascinatore dei capitolini con una doppietta. Per Spezia, Empoli e Atalanta arrivano tre facili vittorie con ampio scarto (4-1; 3-0; 2-0) contro Long Island, Congo Under 17 e Belasica Strumica. Qualche difficoltà in più per il Siena, che supera di misura Pakhtakor per 1-0.

    Adesso per le squadre scese in campo oggi ci sarà un turno di riposo per riprende domani (14 febbraio) con la seconda giornata del Gruppo B. Questa sera in campo invece ci sarà nuovamente il Gruppo A, che la redazione de Il Pallonaro seguirà sempre con la massima attenzione per farvi stare il più vicino possibile alla Coppa Carnevale di Viareggio 2013.

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO 2013

    I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA DEL GRUPPO B

     

  • Torneo di Viareggio: Milan-Newcastle diretta live

    Torneo di Viareggio: Milan-Newcastle diretta live

    C’è grande attesa per il debutto della squadra di Aldo Dolcetti in questa 65^ edizione del Torneo di Viareggio 2013. Milan-Newcastle (ore 17, diretta su Rai Sport 2) è la seconda partita del girone 9, che prenderà oggi il via alle ore 15 con il match che vedrà l’Empoli difronte alla selezione della Repubblica del Congo. I rossoneri di Aldo Dolcetti si presentano qui al Viareggio per riscattare la sfortunata partecipazione della scorsa stagione, che li vide uscire nella prima fase a gironi. Dopo un avvio non esaltante in campionato, il Diavolo è riuscito a trovare una discreta continuità di risultati, nonostante alcuni passaggi a vuoto (non ultimo il pesante ko al Vismara contro il Bologna).

    La partita di oggi non sarà affatto semplice per il Milan. Il Newcastle infatti è una squadra da prendere con le molle, dal momento che sarebbe un errore trascurare la tradizione inglese e sopratutto la loro fisicità, componente che in campo giovanile può rivelarsi spesso e volentieri decisiva ai fini del risultato.

    Noi de Il Pallonaro seguiremo in diretta live il match a partire dalle ore 17, con la cronaca di tutte le azioni più salienti dell’incontro. Oltre  a Milan-Newcastle, vi aggiorneremo in tempo reale sui risultati dagli altri campi. Seguiteci quindi, qui sul sito e nella fan page del Torneo di Viareggio.

    I RISULTATI DI IERIAGGIORNAMENTI LIVE DELLE ALTRE PARTITE – LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO –

    Milan-Newcastle 2-1

    Tabellino: 8′ Cristante (M), 63′ Pedone (M), 91′ Queen (N)
    La formazione del Milan (4-3-3): Narduzzo, Rondanini, Pacifico, Speranza, Tamas, Cristante, Bortoli (87′ Piccinocchi), Bastone (61′ Pedone), Henty (73′ Ferretti), Spagnoli (55′ Prosenik), Ganz (64′ Petagna).

    • 94′: E’ finita! Il Milan batte gli inglesi del Newcastle per 2-1. Parte bene l’avventura dei rossoneri in questo Viareggio. Nell’altra partita del girone l’Empoli ha battuto 3-0 la selezione del Congo.
    • 91′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL! Il Newcastle accorcia le distanze con Queen. Mancano ancora tre minuti, partita riaperta!
    • 88′: Dolcetti sostituisce Bortoli con Piccinocchi.
    • 87′: ultime battute di questa partita. Il Milan ha in tasca i tre punti.
    • 79′: bella uscita di Narduzzo che neutralizza una pericolosa punizione del Newcastle.
    • 76′: ci prova Petagna col destro, ma la conclusione è imprecisa.
    • 73′: Dolcetti si copre: fuori Henty, dentro il terzino destro Ferretti.
    • 64′: subito pericoloso Petagna, appena entrato al posto di Ganz.
    • 63′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLL!!! Raddoppio del Milan, proprio con il neo entrato Pedone, che di destro al volo conclude in rete!
    • 61′: secondo cambio per il Milan: dentro Pedone, fuori Bastone. In precedenza Prosenik era subentrato a Spagnoli.
    • 60′: in questi primi 15 minuti del secondo tempo Milan pericoloso prima con Cristante e poi con Henty. Segnali di risveglio da parte dei rossoneri.
    • 46′: iniziato il secondo tempo. Subito pericoloso il Newcastle, si salva come può Narduzzo.
    • 45′ +1: dopo un minuto di recupero termina il primo tempo di Milan-Newcastle. Rossoneri avanti 1-0 grazie al gol di Cristante all’ottavo minuto di gioco. Inglesi pericolosi soltanto nel finale.
    • 44′: Si sono svegliati gli inglesi, pericolosi ancora con Logan dal limite. Conclusione che termina alta sopra la traversa.
    • 41′: sfortunato il Newcastle che colpisce una doppia traversa con un colpo di testa di Queen.
    • 39′: ci prova Ganz, fin qui in ombra, tiro fuori.
    • 35′: ultimi dieci minuti del primo tempo, il risultato vede meritatamente in vantaggio il Milan per 1-0.
    • 29′: clamorosa occasione sprecata dal nigeriano Henty che tutto solo davanti al portiere fallisce l’appuntamento col gol. Strepitoso comunque l’assist di Cristante, autentico faro del centrocampo rossonero.
    • 24′: supera la metà della prima frazione di gioco, il Milan gestisce bene il vantaggio iniziale firmato da Cristante direttamente su calcio di punizione.
    • 18′: ci prova Bastone dalla distanza, pallone fuori.
    • 13′: pericoloso il Newcastle in occasione di un calcio piazzata dal vertice di destra. Narduzzo libera con qualche difficoltà.
    • 8′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLL!!!! Grandissima punizione di Cristante dal limite che spedisce il pallone direttamente in rete. Milan in vantaggio!
    • 5′: primi cinque minuti ancora di studio. La squadra di Dolcetti sembra comunque superiore in queste prime battute di gioco.
    • 1′: si parte! E’ iniziata Milan-Newcastle. Buon divertimento a tutti!
    • Giallo a pochi minuti prima del via. Non si trovavano i documenti dei calciatori inglesi, spiegato quindi il ritardo. Adesso è davvero tutto pronto per l’inizio della partita. Inni nazionali.
    • Buon pomeriggio da Federico Pisanu. Stanno per entrare le squadre sul terreno di gioco. Grande sorpresa nella formazione titolare del Milan: non c’è infatti Petagna, al suo posto Spagnoli. 
  • Torneo di Viareggio diretta live Roma-Spartak Mosca

    Torneo di Viareggio diretta live Roma-Spartak Mosca

    Nella seconda giornata dedicata al Torneo di Viareggio 2013 scende in campo la Primavera della Roma che affronterà i pari età dello Spartak Mosca, nella prima gara valida per il Gruppo 11. Il girone comprende anche Spezia e Long Island, che giocheranno in contemporanea. I giallorossi esordiscono quindi questo pomeriggio nella 65esima edizione della manifestazione a livello giovanile tra le più importanti al mondo e vorranno riscattare la Finale persa lo scorso anno contro la Juventus. I capitolini possono contare tre vittorie del Torneo di Viareggio, anche se l’ultima vittoria è datata 1991 e la società ha chiesto al tecnico Alberto De Rossi di riportare a Trigoria la prestigiosa Coppa. Si punterà anche a riconquistare la classifica capocannonieri che manca dal 2004, l’anno dell’esplosione di Corvia con le 7 reti realizzate nel torneo.

    Noi de Il Pallonaro vi proponiamo la diretta testuale dell’incontro a partire dalle 14.40.

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO

    Roma – Spartak Mosca 3-0
    Marcatori: 11′ Bumba (R), 30′ Bumba (R), 78′ Silva da Silva (R)

    Roma (4-2-3-1): Svedkauskas; Rosato, Carboni, Somma, Yamnaine; M.Ricci (87′ Adamo), Cittadino; Frediani (55′ Ferri), F.Ricci (55′ Silva da Silva), Bumba (81′ De Santis); Ferrante (76′ Verde).
    Spartak Mosca (4-1-4-1): Mitryushkin; Stepanov, Kutepov, Lisinkov, Vinninchenko; Timofeev; Svyatov (46′ Davydov), Leontyev (56′ Fedchuk), Ermakov (68′ Zghibarta), Savichev (72′ Globa); Krotov.

    • 90’+3′ L’arbitro decreta la fine della partita. Ottima prestazione della Roma che merita il rotondo 3-0 sullo Spartak Mosca. Decisiva la doppietta di Bumba nella prima frazione di gioco.
    • 90′ La Roma cerca il poker con Verde che impegna il portiere russo con un tiro dalla distanza.
    • 89′ Lo Spartak Mosca recrimina per un rigore non concesso dall’arbitro, proteste giustificate, l’intervento del difensore capitolino è scomposto.
    • 78′ RETE! Silva da Silva recupera palla a centrocampo e parte in azione solitaria, supera la difesa russa e mette a sedere il portiere avversario prima di depositare la palla in rete. 3-0. Partita chiusa!
    • 75′ Silva da Silva al volo su azione da calcio d’angolo impegna severamente il portiere russo.
    • 69′ Roma troppo leziosa nella trequarti avversaria. Risultato fermo sul 2-0.
    • 65′ Krotov ci prova dalla distanza, facile parata per Svedkauskas.
    • 60′ Ferri se ne va bene sulla sinistra e mette al centro per Ferrante che impegna il portiere russo, costretto a mandare la palla in calcio d’angolo.
    • 57′ Inizia la girandola di cambi per tenere alto il ritmo della partita.
    • 55′ Russi aggressivi in questi primi minuti del secondo tempo.
    • 46′ Si riparte!
    • 45′ L’arbitro fischia la fine del primo tempo. 2-0 per la Roma. Giallorossi superiori dal punto di vista tecnico e tattico.
    • 44′ Fantastica cavalcata sulla sinistra di Frediani che supera la difesa russa in velocità, prima di servire Bumba che piazza la palla a colpo sicuro, trovando l’ottima risposta di Mitryushkin.
    • 40′ Savichev approfitta di un buco difensivo giallorossa e va vicinissimo alla rete.
    • 36′ Occasione d’oro per i russi con Stepanov che parte in azione solitaria, scambia con Krotov e ritrovatosi a tu per tu con l’estremo difensore capitolino, non riesce a piazzare la palla in rete.
    • 30′ RETE! Doppietta per Bumba che parte in contropiede e supera il portiere russo in uscita disperata. 2-0.
    • 29′ Moscoviti pericolosi in area giallorossa con un tiro da fuori area, pallone in calcio d’angolo.
    • 28′ Azione personale di Rosato che prima anticipa un avversario sulla trequarti e poi prova la conclusione dalla distanza, facile per il portiere dello Spartak.
    • 26′ Pericoloso calcio d’angolo dei russi diretto in porta. Svedkauskas attento nel mandare la palla nuovamente in angolo.
    • 23′ Primo tiro dello Spartak Mosca dalle parti del portiere romanista. Palla alta, sopra la traversa.
    • 20′ Schema su calcio piazzato da parte dei gialloblu, con Frediani che dalla destra mette un ottimo pallone a centro area non sfruttato dai compagni di squadra.
    • 16′ Lo Spartak Mosca non riesce a reagire e arretra il baricentro.
    • 13′ La Roma, caricata dal gol, cerca il raddoppio senza fortuna.
    • 11′ RETE! Bumba porta in vantaggio la Roma, perfetto colpo di testa su cross dalla sinistra di Frediani. 1-0.
    • 4′ Primi minuti di studio per le due squadre.
    • 1′ Si parte.
    • Squadre in campo. Terreno in buone condizioni.
    • Buon pomeriggio a tutti da Marco Deiana. A Viareggio è tutto pronto, si attende l’ingresso in campo delle due squadre.
  • Torneo di Viareggio risultati live 12 febbraio

    Torneo di Viareggio risultati live 12 febbraio

    Il Torneo di Viareggio non conosce soste e dopo aver seguito la prima intensa giornata, eccoci pronti ad aggiornarvi anche sulla seconda giornata della famosissima manifestazione a livello giovanile che coinvolge 48 squadre da tutto il mondo (24 italiane e 24 straniere) e che porta con se un importante interesse. Ieri assolute protagoniste le Primavera della Juventus e dell’Inter, quest’oggi invece sarà il turno di Milan, Roma, Napoli e Fiorentina (giusto per citare le più importanti). Le ultime tre giocheranno in contemporanea alle 15, mentre i giovani rossoneri scenderanno in campo due ore più tardi. Ricordiamo che Il Pallonaro seguirà con diretta testuale Roma-Spartak Mosca (a partire dalle 14.45) e Milan-Newcastle (a partire dalle 17), cercherendo di farvi stare il più vicino possibile ai match.

    Inoltre, in questa pagina troverete aggiornamenti frequenti sugli altri incontri di giornata.

    Da seguire con interesse il Napoli di Roberto Insigne, attaccante esterno fratello del più famoso Lorenzo, la Fiorentina allenata Leonardo Semplici che avrà come terminale offensivo la giovanissima punta Gondo (classe ’96) autore di 7 reti in 15 presenze nel campionato Primavera e la Lazio del centravanti Antonio Rozzi (che ha già esordito in prima squadra) capace di realizzare 8 reti in 10 gare disputate in questa stagione a livello giovanile.

    Torneo di Viareggio, risultati Prima Giornata

    Atalanta-Belasica Strumica 2-0; 21′ Mangni (A), 65′ Olausson (A)
    Siena-Pakhtakor 1-0; 63′ Rosseti (S)
    Padova-Club Nacional 1-1; 30′ Franco (CN), 39′ Mbaye (P)
    Fiorentina-Copenaghen 8-2; 10′ Memehti (C), 19′ Mikkel (C), 21′ Bernardeschi (F), 23′ Empereur (F), 42′ Zohore (F), 51′ Bernardeschi (F), 61′ Madrigali (F), 82′ Bernardeschi (F), 90′ Fossati (rig) (F), 92′ Gondo (F)
    Milan-Newcastle 2-1; 9′ Cristante (M), 63′ Pedone (M), 91′ Queen (N)
    Empoli-Congo Under 17 3-0; 16′ Rovini (E), 81′ Silvestri (E), 84′ Bencini (E)
    Napoli-Honved Budapest 2-0; 31′ Insigne (N), 51′ Fornito (N)
    Lecce-L.I.A.C. New York 3-0; 20′ Rosafio (L), 30′ Rosafio (L), 53′ Malcore (rig) (L)
    Roma-Spartak Mosca 3-0; 11′ Bumba (R), 30′ Bumba (R), 78′ Silva da Silva (R)
    Spezia-Long Island 4-1; 24′ Franco (rig) (S), 48′ Galiera (S), 52′ Passamonti (S), 66′ Gaetan (L), 94′ Tabiolati (S)
    Lazio-Stella Rossa 3-0; 30′ Keita (L), 56′ Falasca (rig) (L), 72′ Keita (L)
    Juve Stabia-Mutual Uruguaya A-Net 1-4; 19′ Enriquez (M), 35′ Enriquez (M), 52′ Santos (M), 63′ Favetta (rig) (J), 72′ Lemos (M). PARTITA VINTA A TAVOLINO DALLA JUVE STABIA PER DELLE IRREGOLARITÀ DEGLI AVVERSARI (SCHIERATI TRE UNDER 23)

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO

    RISULTATI PRIMA GIORNATA TORNEO DI VIAREGGIO

  • Torneo di Viareggio riepilogo prima giornata

    Torneo di Viareggio riepilogo prima giornata

    Con la straripante vittoria del Torino contro i norvegesi dell’Honefoss (8-0), si è conclusa la prima giornata del Torneo di Viareggio 2013. Poche le sorprese da sottolineare, sebbene quella più eclatante abbia avuto come protagonista proprio una squadra italiana. Stiamo parlando ovviamente del Genoa di mister Chiappino, sconfitto per 3-1 dai croati del Rijeka. Nello stesso girone dei rossoblu, vittoria importante del Parma contro i messicani del Santos Laguna (2-1). Era fondamentale per i ducali iniziare col piede giusto, anche dopo gli alti e bassi avuti fin qui in campionato. I ragazzi della Primavera gialloblu sono stati bravi a reagire al vantaggio dei messicani siglato da Tavano nel primo tempo, ribaltando il risultato nel corso della ripresa con Campagna e Cerri.

    Torneo di Viareggio day 1, Lanini super

    Tutti i riflettori erano puntati sulla Juventus di Marco Baroni, campione in carica del torneo. I bianconeri non hanno deluso le aspettative, spazzando via gli sloveni del Maribor con un roboante 4-2. L’eroe della partita ha un solo nome, Eric Lanini, subentrato al quarto d’ora del primo tempo a Stefano Padovan (per quest’ultimo infortunio alla schiena), e autore di una tripletta mozzafiato sempre nei primi 45 minuti di gioco. Attaccante centrale classe ’94, sbarcato a Torino due stagioni fa, Lanini non è quasi mai titolare nella Primavera bianconera, avendo davanti giocatori del calibro di Beltrame e Padovan. Nonostante ciò, Eric ha destato grande impressione per la sua freschezza atletica ed un colpo di testa da far invidia ai migliori centravanti. Dopo il match di ieri il suo futuro sarà senza ombra di dubbio diverso.

    Oltre alla Juventus vince anche l’Inter, che batte 3-0 gli egiziani del Nogoom El Mostakbal. Vittoria agevole per i nerazzurri, passati in vantaggio nei primi minuti grazie alla rete di Bocar, trovando poi il raddoppio con Mbaye al minuto 67. Nel finale Gabbianelli sancisce il definitivo 3-0.

    Fra le squadre italiane, da segnalare i successi di Reggina (1-0 al Norte America), quello della Virtus Entella (4-0 agli australiani del Melbourne Phoenix), e della Sampdoria, che sulla carta ha battuto uno degli avversari più ostici di giornata, gli spagnoli del Recreativo Huelva, grazie alla rete a tre minuti dal novantesimo del bomber Gianluca Austoni.

    Infine registriamo il prezioso pareggio del Varese contro gli argentini dell’All Boys (1-1), la vittoria storica del San Marino, che ha avuto ragione del Deportes Concepcion (1-0, marcatore Indelicato), il ko della Rappresentativa di Serie D contro i più quotati avversari belgi dell’Anderlecht (0-1), ed il successo del club australiano A.P.I.A. Leichhardt contro l’Avellino, sempre con il risultato di 1-0.

    TUTTI I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO 2013

  • Torneo di Viareggio diretta live Parma-Santos Laguna

    Torneo di Viareggio diretta live Parma-Santos Laguna

    Inizia questo pomeriggio l’avventura del Parma Primavera nel Torneo di Viareggio 2013. La formazione gialloblu, allenata da Fausto Pizzi, affronterà i pari età del Santos Laguna al Campo di San Giuliano Terme, in diretta televisiva su Rai Sport 2. La squadra ducale è alla sua 26esima partecipazione a questa competizione a livello giovanile tra le più importanti in tutto il mondo e i migliori risultati sono stati un secondo posto nel 1996 (sconfitti in Finale contro il Brescia), un terzo posto nel 1988 e due quarti posti nel 1989 e 2012. I messicani invece sbarcano in Italia per la quarta volta e il miglior risultato ottenuto è stato un passaggio agli ottavi di finale datato 1997. Le ultime cinque sfide tra Santos Laguna e un team italiano, vedono i messicani usciti sempre imbattuti (tre vittorie e due pareggi).

    Il Pallonaro seguirà il match in diretta, proponendovi una telecronaca testuale. Appuntamento alle ore 17 (anche qualche minuto prima) per gli aggiornamenti sulla gara.

    PARMA – SANTOS LAGUNA 2-1 
    Tabellino: 21′ Tavano (L), 71′ Campagna (P), 78′ Cerri (rig) (P)

    Parma (4-3-3): Anacoura; Papaianni, Di Gennaro, Adofo (76′ Abbracciante), Dell’Orco; Vanzo (30′ Campagna), Sarr, Consulin (81′ Mauri); Lauricella (51′ Storiani) , Arteaga (65′ Cerri), Sall.
    Santos Laguna (4-2-3-1): Alvarado; Bernal C. (46′ Mazanares), Ceballos, Bernal O., Adachi; Salas, Robinson; Sandoval (70′ Guevara), Najera (58′ Saldana), Tavano; De la Tejeira.

    • 90′ + 4′ L’arbitro fischia la fine della partita. 2-1 il risultato finale, decisivi i cambi di mister Fausto Pizzi. Finisce una gara compromessa dal maltempo e dal campo pesantissimo, ma ricca di emozioni (soprattutto nella ripresa).
    • 90′ + 3′ Campagna ci prova da lontanissimo e il rimbalzo della palla per poco non inganna il portiere messicano.
    • 90’+1′ Storiani in azione personale sulla sinistra mette la palla a centro area e Cerri per poco non realizza una doppietta.
    • 87′ Squadre stanche e nervose.
    • 83′ Mauri, appena entrato prova a chiudere il match con un tiro dalla distanza. Alvarado blocca in due tempi.
    • 78′ RETE! Cerri insacca dagli undici metri spiazzando il portiere messicano. Rimonta ducale completata!
    • 77′ Calcio di rigore per il Parma, atterrato in piena area Storiani.
    • 74′ Cerri prova l’azione personale, ma il campo pesante ferma la possente punta del Parma.
    • 71′ RETE! Campagna lanciato in profondità, supera in velocità la difesa messicana e supera il portiere con un diagonale in scivolata. 1-1
    • 63′ Il Parma ci prova in tutti i modi, ma la palla non vuole entrare in rete, vuoi per la mira non precisissima dei gialloblu, vuoi per le parate di Alvarado.
    • 60′ Liscio di Arteaga in piena area di rigore su calcio d’angolo battuto ottimamente dai gialloblu.
    • 58′ Alvarez, tecnico del Santos Laguna, si copre inserendo un centrocampista difensivo (Saldana) e togliendo uno offensivo (Najera).
    • 53′ Consulin dalla distanza, palla alta di poco! Il Parma sta attaccando a testa bassa alla ricerca del pareggio.
    • 52′ Arteaga ci prova di testa su azione da calcio di punizione ma trova la pronta risposta dell’estremo difensore Alvarado.
    • 49′ Parte bene il Parma, schiacciando il Santos Laguna nella propria metà campo.
    • 47′ Occasione clamorosa sui piedi di Campagna che dalla sinistra prova ad incrociare il tiro sul secondo palo, trovando la risposta del portiere messicano in due tempi.
    • 46′ Partiti! Inizia la ripresa.
    • 45′ + 1′ L’arbitro fischia la fine del primo tempo. Una gara condizionata dalla pioggia e dal forte vento, oltre al campo in pessime condizioni. Termina 0-1 con la rete di Tavano. A fra poco.
    • 44′ Ci prova Consulin su calcio di punizione, palla a lato.
    • 34′ Il Parma non riesce a reagire, il campo non aiuta di certo.
    • 21′ RETE! Tavano porta in vantaggio i messicani depositando la palla in rete da dentro l’area di rigore dopo un gran numero sulla destra di Sandoval. 0-1!
    • 18′ Pericolosissimo il Santos Laguna con De la Tejeira, ma il suo tiro al volo esce fuori di poco.
    • 17′ Ci prova Arteaga con un tiro a giro da fuori area, palla sulla traversa!
    • 13′ Papaianni ci prova dalla lunga distanza. Pallone alto, sopra la traversa.
    • 10′ Partita inguardabile. Le due squadre pensano solo a spazzare la palla il più lontano possibile dalla propria area.
    • 6′ Gol di Sarr annullato per fuorigioco.
    • 4′ Campo impraticabile, ma si gioca. Giocatori in grossa difficoltà.
    • 1′ Si parte.
    • Buonasera a tutti da Marco Deiana. Siamo pronti per il fischio che decreterà l’inizio di Parma-Santos Laguna. A San Giuliano Terme diluvia e il campo si presenta in pessime condizioni.
  • Torneo di Viareggio risultati live 11 febbraio

    Torneo di Viareggio risultati live 11 febbraio

    Fra poco meno di un’ora inizierà ufficialmente il Torneo di Viareggio con l’incontro inaugurale tra i campioni in carica della Juventus e gli sloveni del Maribor. La Primavera bianconera allenata da Marco Baroni è intenzionata a partire da subito alla grande, mettendo in chiaro fin dal primo giorno che sarà molto complicato per le altre squadre riuscire a sfilarle il titolo di campione. Pochi minuti prima dell’inizio del match inizieremo la nostra diretta testuale, con aggiornamenti in tempo reale anche su tutti gli altri campi. Ricordiamo infatti che oltre alla Juve scenderanno in campo anche le Primavera di Inter, Genoa, Reggina, Torino e Inter, senza dimenticare la Rappresentativa di Lega D. Dalle ore 17 seguiremo la cronaca live anche di Parma-Santos Laguna.

    Torneo di Viareggio risultati live 1 giornata

    Juventus-Maribor 4-2. Marcatori: Lanini (20′, 24′, 37′), Beltrame (45′) – Vuklisevic (28′-88)
    Avellino-A.P.I.A. Leichhardt 0-1. Marcatori: Taneski 33′
    Inter-Nogoom El Mostakbal 3-0. Marcatori: Bocar (5′), Mbaye (67′), Gabbianelli (87′)
    Città di Marino-Deportes Concepcion 1-0. Marcatori: 70′ Indelicato (M)
    Varese-All Boyas 1-1. Marcatori: 8′ Qaqi (V), 50′ Fernandez (A)
    Genoa-Rijeka 1-3. Marcatori: Jara Martinez (55′) – Solomon (23′), Polic (27′), Marcius (65′)
    Rappresentativa Serie D-Anderlecht 0-1. Marcatori: Heysen (44)
    Reggina-Norte America 1-0. Marcatori: Catanese
    Virtus Entella-Melbourne Phoenix 4-0. Marcatori: Rubino (1′-32′-77′), Amorfini (90′)
    Sampdoria-Recreativo Huelva 1-0. Marcatori: Austoni 87′
    Parma-Santos Laguna ore 17 2-1. Marcatori: 24′ Tavano (S), 71′ Campagna (P), 77′ Cerri (P)
    Torino-Honefoss 8-0. Marcatori: 1′ Diop (T), 7′ Menga (T), 24′ Coccolo (T), 41′ Diarra (T), Kabasele 3, Fumana

    JUVENTUS-MARIBOR 4-2. Marcatori: Lanini (20′), Lanini (24′), Lanini (37′), Beltrame (45′)
    Formazione Juventus (3-5-2):Branescu; Penna, Rugani, Laursen; Ruggiero (79′ Mattiello), Kabashi, Schiavone, Gerbaudo, Ceria; Beltrame (58′ Bonatini), Padovan (16′ Lanini)

    • 90′: E’ finita! La Juventus vince all’esordio battendo gli sloveni del Maribor 4-2 grazie alla tripletta di Lanini e il gol di Beltrame nella prima frazione di gioco. Agli ospiti non basta la doppietta di Vuklisevic.
    • 79′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLL: il Maribor accorcia le distanze ancora con il suo attaccante Vuklisevic.
    • 77′: Esce il centrocampista Ruggiero, dentro Mattiello. La fascia di capitano va a Gerbaudo.
    • 73′: Bonatini serve ottimamente Eric Lanini in area che per poco non trova un clamoroso poker.
    • 65′: partita sotto il controllo della Juventus, il Maribor dà l’impressione di non crederci più.
    • 56′: esce Beltrame, dentro il brasiliano Bonatini.
    • 48′: subito prima occasione per la Juve, ancora con Lanini, liberato da uno splendido tacco di Beltrame.
    • 46′: iniziato il secondo tempo.
    • 45′ + 1′: finisce qui il primo tempo. La Juve conduce sul Maribor con un netto 4-1.
    • 45′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLL: Stefano Beltrame al volo dal limite dell’area segna un grandissimo gol.
    • 37′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLL: ancora lui Lanini, che segna con un altro colpo di testa ricevendo dalla sinistra il cross di Gerbaudo.
    • 35′: Branescu conferma le sue grandi doti di portiere e compie il secondo miracolo dell’incontro.
    • 26′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLL: il Maribor accorcia subito le distanze.
    • 24′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLL: ancora Lanini, che col sinistro ribadisce in rete dopo una bella azione sulla destra di Ruggiero.
    • 20′: GOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLL: sul ribaltamento di fronte la Juve sfrutta un contropiede magistrale finalizzato dal colpo di testa del neo entrato Lanini.
    • 19′: incredibile doppia occasione per gli sloveni, ma un insuperabile Branescu e il braccio (non ravvisato dall’arbitro) di Penna non consentono al Maribor di passare in vantaggio.
    • 16′: ecco il cambio: esce Padovan, dentro Eric Lanini.
    • 15′: tegola per la squadra di Marco Baroni. Il bomber Padovan si è bloccato a causa di un infortunio. Dovrà essere sostituito.
    • 8′: prima grande occasione per la Juventus con Rugani, bianconeri vicini al vantaggio.
    • 1′: Partiti! Il Maribor ha dato il calcio di inizio al match. Buon Viareggio a tutti!
    • Vento e pioggia accompagnano le due squadre per questo esordio.
    • E’ Gianluca Pessotto a leggere il giuramento, dopo che il maltempo ha costretto al forfait El Shaarawy.
    • Ci siamo. Juventus e Maribor tra pochi minuti daranno ufficialmente il via alla 65^ edizione del Torneo di Viareggio.
  • Parte il Torneo di Viareggio, ecco come seguirlo

    Parte il Torneo di Viareggio, ecco come seguirlo

    Manca solo un giorno ormai all’apertura ufficiale del Torneo di Viareggio 2013. Domani alle ore 15 prenderà il via il match inaugurale dell’edizione numero 65 della manifestazione a livello giovanile più importante in Italia, e tra le più prestigiose in Europa. Prima di Juventus-Maribor però, prenderà la parola il calciatore del Milan Stephen El Shaarawy. Il Faraone leggerà il tradizionale giuramento, lui che ad oggi rappresenta per tutti i giovani talenti italiani il massimo punto di riferimento,  non solo sul piano tecnico ma anche su quello umano, essendosi dimostrato un perfetto professionista sempre con la testa sulle spalle anche quando la situazione avrebbe spinto chiunque a montarsi la testa. El Shaarawy non l’ha fatto, e forse anche per questo merita di essere lì con microfono e foglio in mano per un giuramento che non vive soltanto di parole.

    Noi de Il Pallonaro vi proporremo quotidianamente le dirette testuali live degli incontri principali che si disputeranno nei campi Rai. Giorno dopo giorno vi racconteremo tutto quello che succede dentro e fuori il Viareggio, per un torneo da vivere a 360 gradi. Le curiosità, i resoconti di giornata, le sorprese, le delusioni, qualsiasi spunto interessante da condividere insieme a voi.

    Senza dimenticare anche le schede dei calciatori che più si metteranno in luce durante le partite, cercando di regalarvi qualità e completezza allo stesso tempo, una delle missioni a cui Il Pallonaro non ha mai smesso di perseguire con fede ostinata. Non mi resta che augurarvi sette giorni speciali e di assoluto divertimento.

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO 2013

  • Torneo di Viareggio 2013 calendario partite, orari e campi da gioco

    Torneo di Viareggio 2013 calendario partite, orari e campi da gioco

    L’attesa è finita. Nella giornata di ieri è stato svelato il calendario ufficiale del Torneo di Viareggio 2013, che ricordiamo avrà inizio il prossimo 11 febbraio. Di seguito troverete tutte le partite, gli orari e i campi da gioco dove le squadre scenderanno in campo. La partita inaugurale vedrà i campioni in carica della Juventus affrontare gli sloveni del Maribor. Nello stesso giorno, poche ore più tardi,  giocherà anche l’Inter. Nella giornata seguente esordiranno quindi Milan e Napoli, oltre alle due capitoline Roma e Lazio. Saranno 19 le partite trasmesse dalla Rai, che ha individuato nello stadio principale di Viareggio (il Bresciani) e lo stadio Bui di San Giuliano Terme i campi live del torneo. Non ci resta dunque che aspettare lo starter definitivo. Seguiteci qui, su Il Pallonaro, per tutte le altre news.

    LUNEDI 11 FEBBRAIO

    JUVENTUS–MARIBOR (ore 15) Stadio Bresciani (Viareggio)
    AVELLINO–A.P.I.A. LEICHHARDT (ore 15) Stadio Mannucci (Pontedera)
    INTER–NOGOOM EL MOSTAKBAL (ore 17.30) Stadio Raciti (Quarrata)
    VIRTUS ENTELLA–MELBOURNE PHOENIX (ore 15) Stadio Comunale (Chiavari)
    TORINO-HONEFOSS (ore 20.30) Stadio Luperi (Sarzana)
    CITTÀ DI MARINO-DEPORTES CONCEPCION (ore 15) Stadio Benelli (Lido di Camaiore)
    SAMPDORIA–RECREATIVO HUELVA (ore 15) Stadio Gambino (Arenzano)
    VARESE-ALL BOYS (ore 15) Stadio Guidi (Galluzzo)
    GENOA-RIJEKA (ore 15) Stadio Riboli (Lavagna)
    PARMA-SANTOS LAGUNA (ore 17) Stadio Bui (San Giuliano Terme)
    RAPPRESENTATIVA SERIE D–ANDERLECHT (ore 15) Stadio Comunale Via Cimarosa (San Donato di San Miniato)
    REGGINA-NORTE AMERICA (ore 15) Stadio Cavanis (Capezzano)

    MARTEDI 12 FEBBRAIO

    ATALANTA-BELASICA STRUMICA (ore 15) Campo Florentia (Larderello)
    SIENA-PAKHTAKOR (ore 15) Stadio Uzielli (Paganico)
    PADOVA-CLUB NACIONAL (ore 15) Stadio Benelli (Lido di Camaiore)
    FIORENTINA-COPENAGHEN (ore 15) Stadio Guidi (Galluzzo)
    MILAN-NEWCASTLE (ore 17) Stadio Bui (San Giuliano Terme)
    EMPOLI-UNDER 17 CONGO (ore 15) Stadio Masini (Santa Croce sull’Arno)
    NAPOLI-HONVED BUDAPEST (ore 15) Stadio Turri (Scandicci)
    LECCE-L.I.A.C. NEW YORK (ore 15) Stadio Luperi (Sarzana)
    ROMA-SPARTAK MOSCA (ore 14.45) Stadio Bresciani (Viareggio)
    SPEZIA-LONG ISLAND (ore 15) Stadio Picco (La Spezia)
    LAZIO-STELLA ROSSA (ore 18) Stadio Comunale (Soriano nel Cimino)
    JUVE STABIA-MUTUAL URUGUAYA A-NET (ore 15) Stadio Comunale (Soriano nel Cimino)

    MERCOLEDI 13 FEBBRAIO

    JUVENTUS-AVELLINO (ore 15) Stadio Luperi (Sarzana)
    MARIBOR–A.P.I.A. LEICHHARDT (ore 15) Stadio Cavanis (Capezzano)
    INTER-VIRTUS ENTELLA (ore 17.30) Stadio Mannucci (Pontedera)
    NOGOOM EL MOSTAKBAL–MELBOURNE PHOENIX (ore 15) Stadio Del Geirino (Ovada)
    TORINO-CITTA DI MARINO (ore 15) Stadio Guidi (Galluzzo)
    HONEFOSS-DEPORTES CONCEPCION (ore 15) Stadio Barontini (Agliana)
    SAMPDORIA-VARESE (ore 17) Stadio Bui (San Giuliano Terme)
    RECREATIVO HUELVA-ALL BOYS (ore 15) Stadio Masini (Santa Croce sull’Arno)
    GENOA-PARMA (ore 15) Stadio Bresciani (Viareggio)
    RIJEKA-SANTOS LAGUNA (ore 15) Stadio Raciti (Quarrata)
    RAPPRESENTATIVA SERIE D-REGGINA (ore 15) Stadio La Pruniccia (Strettoia)
    ANDERLECHT-NORTE AMERICA (ore 15) Stadio Comunale (Altopascio)

    GIOVEDI 14 FEBBRAIO

    ATALANTA-SIENA (ore 17) Stadio Bui (San Giuliano Terme)
    BELASICA STRUMICA-PAKHTAKOR (ore 15) Stadio Benelli (Lido di Camaiore)
    FIORENTINA-PADOVA (ore 15) Stadio Turri (Scandicci)
    COPENAGHEN-CLUB NACIONAL (ore 15) Stadio Raciti (Quarrata)
    MILAN-EMPOLI (ore 15) Stadio Bellucci (Agliana)
    NEWCASTLE-UNDER 17 CONGO (ore 15) Stadio La Pruniccia (Strettoia)
    NAPOLI-LECCE (ore 15.15) Stadio Bresciani (Viareggio)
    HONVED BUDAPEST-L.I.A.C. NEW YORK (ore 15) Stadio Cavanis (Capezzano)
    ROMA-SPEZIA (ore 15) Stadio Luperi (Sarzana)
    SPARTAK MOSCA-LONG ISLAND (ore 15) Stadio Guidi (Galluzzo)
    LAZIO-JUVE STABIA (ore 18) Stadio Comunale (Soriano nel Cimino)
    STELLA ROSSA-MUTUAL URUGUAYA A-NET (ore 15) Stadio Comunale (Soriano nel Cimino)

    VENERDI 15 FEBBRAIO

    JUVENTUS-A.P.I.A. LEICHHARDT (ore 15) Stadio Pian di Giunta (Monterotondo)
    MARIBOR-AVELLINO (ore 15) Stadio La Pruniccia (Strettoia)
    INTER-MELBOURNE PHOENIX (ore 15) Stadio Guidi (Galluzzo)
    NOGOOM EL MOSTAKBAL–VIRTUS ENTELLA (ore 15) Stadio Comunale (Chiavari)
    TORINO-DEPORTES CONCEPCION (ore 15) Stadio Bresciani (Viareggio)
    HONEFOSS-CITTA DI MARINO (ore 15) Stadio Cavanis (Capezzano)
    SAMPDORIA-ALL BOYS (ore 15) Stadio Gambino (Arenzano)
    RECREATIVO HUELVA-VARESE (ore 15) Stadio Benelli (Lido di Camaiore)
    GENOA-SANTOS LAGUNA (ore 15) Stadio Riboli (Lavagna)
    RIJEKA-PARMA (ore 15) Stadio Luperi (Sarzana)
    RAPPRESENTATIVA SERIE D-NORTE AMERICA (ore 15) Stadio Mannucci (Pontedera)
    ANDERLECHT-REGGINA (ore 15) Stadio Bui (San Giuliano Terme)

    SABATO 16 FEBBRAIO

    ATALANTA-PAKHTAKOR (ore 15) Stadio Raciti (Quarrata)
    BELASICA STRUMICA-SIENA (ore 15) Stadio Nannotti (Badesse)
    FIORENTINA-CLUB NACIONAL (ore 15) Stadio Bresciani (Viareggio)
    COPENAGHEN-PADOVA (ore 15) Stadio Guidi (Galluzzo)
    MILAN-UNDER 17 CONGO (ore 15) Stadio Uzielli (Paganico)
    NEWCASTLE-EMPOLI (ore 15) Stadio Bui (San Giuliano Terme)
    NAPOLI-L.I.A.C. NEW YORK (ore 15) Stadio Luperi (Sarzana)
    HONVED BUDAPEST-LECCE (ore 15) Stadio Benelli (Lido di Camaiore)
    ROMA-LONG ISLAND (ore 15) Campo Florentia (Larderello)
    SPARTAK MOSCA-SPEZIA (ore 15) Stadio Picco (La Spezia)
    LAZIO-MUTUAL URUGUAYA A-NET (ore 15) Stadio Comunale (Vignanello)
    STELLA ROSSA-JUVE STABIA (ore 15) Stadio Comunale (Soriano nel Cimino)

    DOMENICA 17 FEBBRAIO: RIPOSO
    LUNEDI 18 FEBBRAIO: RIPOSO

    OTTAVI DI FINALE
    MARTEDI 19 FEBBRAIO

    Stadio Bresciani ore 15 (Viareggio)
    Stadio Bui ore 17 (San Giuliano Terme)
    Stadio Uzielli ore 15 (Paganico)
    Stadio Mannucci ore 15 (Pontedera)
    Stadio Raciti ore 15 (Quarrata)
    Stadio Bellucci ore 15 (Agliana)
    Stadio Pian di Giunta ore 15 (Monterotondo)
    Stadio Comunale ore 15 (Chiavari)

    MERCOLEDI 20 FEBBRAIO: RIPOSO

    QUARTI DI FINALE
    GIOVEDI 21 FEBBRAIO

    Stadio Bresciani ore 15 (Viareggio)
    Stadio Bui ore 17 (San Giuliano Terme)
    Stadio Luperi ore 15 (Sarzana)
    Stadio Bellucci ore 15 (Agliana)

    VENERDI 22 FEBBRAIO RIPOSO

    SEMIFINALI
    SABATO 23 FEBBRAIO

    Stadio Brescianiore 15 (Viareggio)
    Stadio Bui ore 17 (San Giuliano Terme)

    DOMENICA 24 FEBBRAIO: RIPOSO

    FINALISSIMA
    LUNEDI 25 FEBBRAIO

    Stadio Bresciani ore 15 (Viareggio)

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO 2013