Tag: torneo di viareggio 2013

  • Torneo di Viareggio, verdetti terza giornata Gruppo A

    Torneo di Viareggio, verdetti terza giornata Gruppo A

    Tempo di verdetti per le squadre del Gruppo A del Torneo di Viareggio. Nella giornata di ieri abbiamo assistito alla sorprendente eliminazione della Sampdoria, che nell’ultima partita del suo girone ha perso 3-1 contro gli argentini dell’All Boys, fin qui unica squadra straniera a qualificarsi insieme all’Anderlecht. Nel girone 5 si qualificano a braccetto Genoa e Parma (quest’ultima come migliore seconda), grazie ai successi rispettivamente contro Santos Laguna e Rijeka. I ducali di Fausto Pizzi si sono resi protagonisti di un’eccezionale rimonta, culminata in avvio di ripresa con le reti di Storani e Cerri.

    Nel girone 3 si conferma padrone assoluto il Torino, che supera senza difficoltà il Deportes Concepcion per 3-0. I cileni, nonostante discrete prestazioni in queste prime giornate del torneo, devono abbandonare il sogno qualificazione. Nel girone 2 troviamo altre due squadre italiane che accedono agli ottavi di finale. Da una parte l’Inter, che chiude la prima fase in bellezza con la netta vittoria sugli australiani del Melbourne Phoenix (3-0); dall’altra la Virtus Entella che si sbarazza 4-0 degli egiziani del Nogoom El Mostakbal.

    Infine si è concluso a reti inviolate l’incontro Juventus-A.P.I.A. Leichhartdt, con gli australiani capaci di imporre lo 0-0 ai bianconeri, comunque già sicuri del primo posto e quindi della qualificazione agli ottavi. Chiude bene l’Avellino, che battendo il Maribor conclude al secondo posto a quota 4 punti il girone comprendente i campioni in carica allenati da mister Baroni.

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO – RISULTATI E MARCATORI DI IERI 

    Torneo di Viareggio 2013 Gironi e Classifiche
    Gruppo A

    Girone 1  P Girone 2  P Girone 3  P
    Juventus  7 Inter  9 Torino  9
    Avellino  4 Virtus Entella  6 Città di Marino  6
    Maribor  3 Nogoom El Mostakbal  3 Deportes Concepcion  3
    A.P.I.A.  2 Melbourne Phoenix  0 Honefoss  0
    Girone 4  P Girone 5  P Girone 6  P
    All Boys  7 Genoa  6 Anderlecht  6
    Sampdoria  4 Parma  6 Reggina  4
    Recr. Huelva  3 Santos Laguna  3 Rapp Serie D  4
    Varese  2 Genoa  3 Norte America  3

    Gruppo B

    Girone 7  P Girone 8  P Girone 9  P
    Siena  6 Fiorentina  4 Milan  6
    Atalanta  3 Copenaghen  3 Empoli  3
    Bruges  3 Padova  2 Newcastle  3
    Belasica Strumica  0 Club Nacional  1 Under 17 Congo  0
    Girone 10  P Girone 11  P Girone 12  P
    Napoli  6 Spezia  6 Lazio  6
    Lecce  3 Roma  3 Juve Stabia  3
    Honvéd Budapest  3 Spartak Mosca  3 Uruguay  3
    L.I.A.C. New York  0 Long Island  0 Stella Rossa  0

    Clicca Mi piace sulla pagina del Torneo di Viareggio!

  • Torino-Deportes Concepcion diretta live Torneo di Viareggio

    Torino-Deportes Concepcion diretta live Torneo di Viareggio

    Oggi pomeriggio allo stadio Bresciani di Viareggio si giocherà Torino-Deportes Concepcion, match valido per la terza giornata del girone 3. I granata affrontano il match con la tranquillità dei sei punti in classifica ed una qualificazione agli ottavi già matematica. Situazione diversa invece per i cileni, che dovranno cercare di battere la squadra italiana per conservare intatte le speranze di accesso agli ottavi. Ricordiamo infatti che il Deportes occupa il secondo posto a quota 3 punti insieme al San Marino, che dopo aver vinto all’esordio ha poi perso malamente contro il Torino per 5-0. Nella partita di oggi saranno da seguire con grande attenzione giocatori del calibro di Barbosa, Kabasele e Parigini, che già nei giorni precedenti hanno avuto modo di mettersi in luce.

    RISULTATI LIVE DI OGGI – LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO

    Torino-Deportes Concepcion 3-0

    Tabellino: 25′ Barbosa rig., 52′ Kabasele, 87′ Fumana

    • 90′: Finisce qui Torino-Deportes Concepcion! I granata battono gli avversari cileni per 3-0, chiudendo così a punteggio pieno il proprio girone. Il Deportes saluta invece il Viareggio.
    • 87′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL!! Ancora il Toro, su calcio di rigore, trova la rete del 3-0. Ha segnato Fumana.
    • 80′: palo colpito dal Deportes su calcio di punizione, anche sfortunati i cileni.
    • 77′: negata un calcio di rigore solare al neo entrato Fumana, che viene anche ammonito per simulazione.
    • 68′: l’allenatore del Deportes tenta il tutto per tutto inserendo un’altra punta.
    • 64′: fase di stanca del match, il Toro controlla agevolmente il doppio vantaggio.
    • 56′: tiro dal limite di Cardoso, para a terra Gomis.
    • 52′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLL!! Kabasele firma il raddoppio per il Torino! L’assist è del brasiliano Barbosa.
    • 48′: partono forti i cileni, si salva Gomis in calcio d’angolo.
    • 46′: ripartiti! Inizia la ripresa di Torino-Deportes. Il punteggio vede i granata avanti 1-0.
    • 45′: termina qui il primo tempo di Torino-Deportes Concepcion. Granata in vantaggio grazie alla rete su calcio di rigore di Barbosa. A tra poco per il racconto del secondo tempo.
    • 41′: Deportes pericoloso, Gomis accompagna però la sfera spegnersi sul fondo.
    • 35′: il Deportes di Concepcion non ha ancora impensierito il portiere granata Gomis.
    • 29′: sempre i granata in avanti, la difesa dei cileni è in grande difficoltà.
    • 25′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLL! Torino in vantaggio su calcio di rigore. Grande ingenuità di Munoz che stende Parigini in area. Dal dischetto si presenza Barbosa che non sbaglia.
    • 23′: pericoloso il Torino su calcio piazzato battuto da Barbosa, Cristini sfiora la rete con un bel colpo di testa.
    • 21′: ritmi piuttosto blandi in questi primi venti minuti di gioco. L’unica azione degna di nota quella che aveva visto come protagonista in precedenza Kabasele.
    • 16′: prima occasione per il Toro, con Kabesele che non riesce però a concludere a rete davanti al portiere avversario.
    • 12′: partita che deve ancora decollare, risultato bloccato sullo 0-0.
    • Buon pomeriggio da Federico Pisanu. E’ iniziata Torino-Deportes! 
  • Torneo di Viareggio risultati live 15 febbraio

    Torneo di Viareggio risultati live 15 febbraio

    Il Torneo di Viareggio vivrà oggi pomeriggio la terza e ultima giornata per il Gruppo A, che riunisce tra le altre, squadre come Juventus, Torino, Inter, Fiorentina, Genoa, Sampdoria e Parma. Il match più interessante sarà quello tra Genoa e Santos Laguna, che deciderà chi tra i due club accederà agli ottavi di finale. Due formazioni molto forti, che sulla carta meriterebbero di passare entrambe, ma c’è posto soltanto per una di loro. I ragazzi di Luca Chiappino dovranno fare grande attenzione ai messicani, dimostratisi molto pericolosi nelle prime due partite del girone, nonostante il ko all’esordio contro il Parma.

    Altra partita ad alta tensione sarà quella che si giocherà alle ore 15 presso lo stadio Gambino di Arenzano, con la Sampdoria che affronterà l’All Boys. Blucerchiati e argentini sono appaiati in testa al girone con 4 punti, ma non potranno fare calcoli dal momento che il Varese insegue a due punti. Se i biancorossi battono il Recreativo Huelva, con gli spagnoli ancora fermi a zero, andranno a quota 5 punti, superando quindi Samp e All Boys. Capito perché i biscotti stavolta non funzionerebbero?

    RISULTATI DI IERI – LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO

    Risultati live 15 febbraio

    Juventus-A.P.I.A. Leichhardt 0-0
    Maribor-Avellino 1-2. Marcatori: 22′ Stojanovic (M), 38′ Pellegrino (A), 51′ Ameodoro (A)
    Inter-Melbourne Phoenix 3-0. Marcatori: 6′ Colombi (I), 31′ Garritano (I), 45′ Colombi (I)
    Nogoom El Mostakbal-Virtus Entella 0-4. Marcatori: 10′ Bonaventura (VE), 38′ Pellegrino (VE), 48′ Damiani (VE), 55′ Rubino (VE)
    Torino-Deportes Concepcion 3-0. Marcatori: 25′ Barbosa rig. (T), 52′ Kabasele (T), 87′ Fumana (T)
    Honefoss-Città di Marino 0-4. Marcatori: 7′ Arcobelli (CM), 39′ Indelicato (CM), 58′ Indelicato (CM), 75′ Indelicato (CM)
    Sampdoria-All Boys 1-3. Marcatori: 20′ Calleri (AB), 37′ Madera (AB), 55′ Pfrunder (S), 90′ Espindola (AB)
    Recreativo Huelva-Varese 2-1. Marcatori: 34′ Garcia (H), 53′ Quintana (H), 63′ Bruzzone (V)
    Genoa-Santos Laguna 2-0. Marcatori:  72′ Al Hassan (G), 88′ Velocci (G)
    Rijeka-Parma 1-2. Marcatori: 30′ Polic rig (R), 48′ Storani (P), 49′ Cerri (P)
    Rappresentativa Serie D-Norte America 2-1. Marcatori: 40′ Guevara (NA), 69′ Idromela (RSD), 83′ Gabrielloni (RSD)
    Anderlecht-Reggina 2-0. Marcatori: 19′ Lukaku (A), 32′ Acheampong (A)

  • Torneo di Viareggio, Napoli forza 4. Crolla la Roma

    Torneo di Viareggio, Napoli forza 4. Crolla la Roma

    Terminata anche la seconda giornata del Gruppo B del Torneo di Viareggio 2013. Nel Girone 11 clamorosa sconfitta della Roma nella sfida contro lo Spezia che complica il cammino dei ragazzi di Alberto De Rossi, il 2-0 rimediato dai giallorossi mette in evidenza dei grossi limiti caratteriali nella squadra che questa stagione non riesce a trovare continuità di prestazione e rischia di salutare anzitempo la 65esima edizione della Coppa Carnevale, nello stesso girone pokerissimo dello Spartak Mosca contro il Long Island, tutti i 5 gol sono stati realizzati nella prima frazione di gioco. Rimanendo a Roma, i cugini della Lazio nel Girone 12 hanno superato la Juve Stabia in una rocambolesca gara finita 4-3, grazie ad un super Keita che si conferma uomo in più per la formazione biancoceleste.

    Ma il grande protagonista della giornata è stato sicuramente Radosevic, neo acquisto del Napoli in forza alla Primavera e autore di una doppietta nel match contro il Lecce vinto dai partenopei per 4-0. Il centrocampista degli azzurri si mette in evidenza per la sua grande personalità, oltre che per forza fisica e buone capacità tecniche e tattiche. Il croato prima porta in vantaggio il Napoli con una punizione da posizione defilata, beffando il portiere pugliese, poi la chiude sul finale sempre su calcio piazzato con un missile imparabile che termina la corsa sotto l’incrocio. Per i partenopei ottima prestazione anche della punta di scorta Scielzo, anch’egli autore di una doppietta.

    I partenopei ipotecano il passaggio del turno e la sfida contro il L.I.A.C. di sabato sarà una semplice formalità per gli azzurri. Al contrario, i pugliesi dovranno dare fondo alla miglior prestazione possibile contro l’Honved Budapest alla prossima giornata per non dover salutare il Torneo di Viareggio alla Fase a Gironi.

    Dopo la larga vittoria contro il Copenaghen all’esordio (8-2) per la Fiorentina arriva un deludente pareggio a reti bianche contro il Padova che costringe i ragazzi di Semplici a giocarsi tutto nella terza e ultima giornata. Nello stesso Girone 8, i danesi superano 3-1 il Club Nacional. L’interessante sfida (in diretta su Rai Sport 2) Atalanta-Siena ha visto uscire dal campo con i tre punti, un po a sorpresa, i senesi che hanno portato a casa il massimo risultato con il minimo sforzo. Decisiva la rete di Canotto a quindici minuti dalla fine su calcio di rigore. Infine, il Milan si dimostra cinico come poche squadre, superando di misura l’Empoli per uno a zero con la rete del figlio d’arte Ganz. I rossoneri guidano a questo punto di Girone 9, staccando proprio i toscani e ipotecando il passaggio al prossimo turno, nell’altro incontro del girone, il Newcastle supera il Congo Under 17 grazie ad una rete al 92′ di Olley.

    Un’altra giornata intensa, ricca di gol. Napoli, Milan e Lazio si confermano squadre insidiose per la conquista del Torneo di Viareggio 2013, dimostrando cinismo e aggressività da grande squadra. Deludenti invece Roma e Fiorentina, due formazioni sulla carta seconde a nessun avversario con individualità importanti ma che si giocheranno il passaggio del turno sabato, nella terza e ultima giornata del Gruppo B della 65esima edizione della Coppa Carnevale.

    RISULTATI SECONDA GIORNATA GRUPPO B

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO 2013

  • Atalanta Siena diretta live dal Torneo di Viareggio

    Atalanta Siena diretta live dal Torneo di Viareggio

    Per la seconda giornata del Torneo di Viareggio (Gruppo B), si gioca il match Atalanta-Siena. Partita molto interessante, tra due squadre poco conosciute nel panorama giovanile italiano, ma che quest’anno hanno fatto parlare di sé. Specialmente i bergamaschi allenati da Walter Bonacina, autentica sorpresa del Campionato Primavera di quest’anno. Leader incontrastata del girone B, la Primavera nerazzurra sta dimostrando di avere tutti i numeri per arrivare fino in fondo. Considerata la bella partenza di due giorni fa nella gara inaugurale contro i macedoni del Belasica Sturmica (2-0 il risultato finale), i ragazzi di Bonacina sperano di ripetersi quest’oggi contro i pari età del Siena. Anche i bianconeri sono reduci dal successo al debutto contro i russi del Pakhtakor (1-0, rete decisiva di Rosseti nel secondo tempo), e comandano il girone 7 del Gruppo B insieme all’Atalanta a quota tre punti. Vi aspettiamo alle ore 17 per la diretta live testuale di Atalanta-Siena dallo Stadio Bui di San Giuliano Terme.

    RISULTATI DI IERIRISULTATI LIVE DI OGGI – LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO

    Atalanta-Siena 0-1 (iniziata 17,30)

    Tabellino: – 76′ Canotto rig. (S)

    • 94′: E’ finita! Il Siena batte l’Atalanta 1-0 e si qualifica agli ottavi del Torneo di Viareggio.
    • 90′: saranno quattro i minuti di recupero. L’Atalanta è sotto a sorpresa contro il Siena.
    • 76′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL! Il Siena passa in vantaggio su calcio di rigore trasformato da Canotto! L’Atalanta si ritrova in svantaggio e anche con un uomo in meno (espulso Caldara, autore del fallo). E’ arrivata la svolta della partita!
    • 71′: tiro di Olausson dall’interno dell’area di rigore, la sfera termina lontana dallo specchio della porta.
    • 69′: l’Atalanta fatica a rendersi pericolosa dalle parti del Siena. Permane il risultato di parità.
    • 65′: ancora Siena in avanti. Canotto ci prova col destro, conclusione da dimenticare.
    • 58′: altro gol annullato ai toscani, ancora per fuorigioco. Tutto da rifare per Rosseti.
    • 57′: il Siena si rende pericoloso con Redi, ma la sua conclusione è facile preda del portiere bergamasco.
    • 53′: risultato sempre fermo sullo 0-0. La ripresa è iniziata così come era cominciato il primo tempo, tra i sbadigli.
    • 46′: Ripartiti! Le due squadre tenteranno il tutto per tutto per conquistare tre punti fondamentali per il proseguo del torneo.
    • 45′ + 2′: si chiude qui il primo tempo tra Atalanta-Siena. Punteggio bloccato sullo 0-0. A fra poco per il secondo tempo.
    • 45′: Il portiere del Siena Marini salva il risultato nel finale sulla doppia conclusione ravvicinata di Conti.
    • 40′: gol annullato al Siena, con Redi finito in off-side. Ma i toscani adesso fanno paura ai più quotati avversari.
    • 36′: ancora Siena in avanti. Ci prova Rosseti, pallone smorzato dalla difesa orobica e che termina fuori.
    • 35′: risposta del Siena. Gonzi dal limite, parata tutto sommata semplice per Zanotti.
    • 32′: grandissima conclusione di Cais, pallone che si stampa sul palo. Atalanta vicinissima al gol!
    • 28′: primo squillo per il Siena. Luigi Canotto scarica il suo sinistro, pallone che accarezza la rete esterna.
    • 27′: sempre l’Atalanta a comandare il gioco, ma fin qui le occasioni da rete latitano.
    • 21′: primo tiro verso lo specchio della porta senese per l’Atalanta. Il tiro di Conti si spegne di poco a lato.
    • 15′: la Primavera bergamasca inizia a prendere in mano il pallino del gioco.
    • 12′: ritmi bassi in questi primi minuti di gara. Punteggio ancora fermo sullo 0-0.
    • 4′: la nostra cronaca live parte dal quarto minuto del primo tempo. A breve le formazioni.
    • Buon pomeriggio da Federico Pisanu. Scusate il ritardo, iniziamo subito a raccontarvi Atalanta-Siena. Buon divertimento a tutti!
  • Torneo di Viareggio diretta live Napoli-Lecce

    Torneo di Viareggio diretta live Napoli-Lecce

    Nella seconda giornata del Gruppo B del Torneo di Viareggio 2013 spunta il bellissimo match Napoli-Lecce, sfida tra due formazioni molto temibili a livello giovanile e la gara d’esordio ha dimostrato anche una certa brillantezza nelle due squadre. I partenopei hanno avuto la meglio sull’Honved Budapest per 2-0, mentre i pugliesi hanno superato facilmente la pratica L.I.A.C. Ney York. Sarà interessante anche la sfida a distanza tra Roberto Insigne e Marco Rosafio, il primo esterno offensivo degli azzurri (con esordio in Serie A e gol alla prima giornata del Viareggio) e il secondo esterno offensivo gialloblu (con esordio in Lega Pro e doppietta alla prima giornata del Viareggio). La squadra vincente potrà festeggiare con un turno d’anticipo la qualificazione alla prossima fase della Coppa Carnevale.

    Noi de Il Pallonaro vi offriamo la diretta testuale dell’incontro tenendovi quindi aggiornati costantemente, inoltre per chi volesse, c’è la possibilità di vedere la partita su Rai Sport 1, alle ore 15.15.

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO 2013

    Napoli – Lecce 4-0
    Marcatori: 25′ Radosevic (N), 55′ Scielzo (N), 61′ Scielzo (N), 81′ Radosevic (N)

    Napoli (4-3-3): Crispino; Allegra, Celiento, Savarise, Lasicki; Palma (77′ La Torre), Fornito (65′ Gaetano), Radosevic; Scielzo (76′ Giovannini), Insigne (70′ Guardiglio), Tutino (57′ Novothny).
    Lecce (4-2-4): Bleve; Pino, Todisco, Luperto, Tundo; Rosafio, Guastamacchia; Malcore (65′ Montagna), Di Mariano, Kalombo, Gaetani (46′ Lombardi). 

    • 90′ + 4′ Finita! 4-0 il risultato finale. Una gara non spettacolare, portata a casa dai partenopei, risultati più cinici nelle azioni da palla ferma.
    • 90′ Saranno quattro i minuti di recupero.
    • 83′ Prova a rispondere Di Mariano sempre su calcio da fermo. Crispino manda in angolo.
    • 81′ RETE! Fantastico gol di Radosevic su calcio di punizione. La palla, tirata d’esterno destro, termina la sua corsa sotto l’incrocio dei pali!! Che gol ragazzi!! 4-0!!
    • 74′ Il Lecce si rende pericoloso sempre con Di Mariano, ma fa buona guardia il portiere del Napoli Crispino, perfetto quest’oggi nelle uscite.
    • 63′ Azione personale di Di Mariano fermato in angolo dall’uscita bassa di Crispino.
    • 61′ RETE! Terzo gol per il Napoli che chiude il match con la doppietta personale di Scielzo!
    • 56′ Subito reazione del Lecce che colpisce il palo con Malcore direttamente da calcio di punizione.
    • 55′ RETE! Raddoppio del Napoli. Nel momento peggiore dei campani arriva la rete di Scielzo che supera il portiere pugliese da posizione vantaggiosa su azione da calcio d’angolo.
    • 49′ Ancora pugliesi in avanti, decisivo sempre il portiere partenopeo in uscita su Malcore.
    • 46′ Lecce subito pericoloso con Rosafio, presa sicura di Crispino.
    • 46′ Si riparte dall’1-0 del primo tempo.
    • 45′ + 1′ Dopo un minuto di recupero finisce la prima frazione di gioco. Poco spettacolo, qualche giocata dei singoli. Ci aspettiamo decisamente qualcosa di più nel secondo tempo.
    • 45′ Rosafio su calcio di punizione dal limite dell’area sfiora la rete!
    • 43′ Primo tempo che scivola via con un ritmo piuttosto blando.
    • 35′ Di Mariano ci prova dalla distanza, pallone deviato, calcio d’angolo per il Lecce.
    • 33′ Il portiere pugliese, dopo l’errore sul gol partenopeo si riscatta con la seconda parata importante nel giro di pochi minuti.
    • 31′ Ci prova Tutino dalla distanza, stavolta Bleve respinge bene con i pugni.
    • 29′ I partenopei, forti del vantaggio, continuano ad attaccare.
    • 25′ RETE! Gol del Napoli. Radosevic con un calcio di punizione da posizione defilata supera l’impreparato Bleve. 1-0!
    • 13′ Su calcio d’angolo pericolo il Lecce con il salvataggio sulla linea di porta di Radosevic.
    • 12′ Rosafio dalla distanza chiama al miracolo Crispino.
    • 11′ Meglio il Napoli in questi primi dieci minuti di partita. Squadra più viva con gli esterni Tutino e Insigne in ottime condizioni.
    • 5′ Prima occasione della partita nei piedi di Fornito del Napoli. Il tiro dalla distanza finisce alto, sopra la traversa.
    • 1′ Si parte!
    • Buon pomeriggio a tutti da Marco Deiana, tra qualche minuto Napoli e Lecce scenderanno in campo per la seconda giornata del Gruppo B del Torneo di Viareggio 2013.
  • Torneo di Viareggio risultati live 14 febbraio

    Torneo di Viareggio risultati live 14 febbraio

    Quarto giorno consecutivo per il Torneo di Viareggio 2013 con la seconda giornata del Gruppo B. Nelle dodici sfide ci saranno sei “derby” italiani il che rende la giornata molto interessante. E’ tempo di conferme per la Fiorentina dopo la larghissima vittoria di due giorni fa contro il Copenaghen, ad attendere i viola ci sarà il Padova. Il Napoli, dopo i tre punti conquistati facilmente contro l’Honved Budapest, sfiderà il Lecce, anch’egli vittorioso nella prima giornata del Girone (3-0 contro New York). La partita, in diretta su Rai Sport 1 a partire dalle 15.15, sarà seguita dalla nostra redazione con diretta testuale. Il Milan di mister Dolcetti affronterà invece il buon Empoli (vittorioso nella prima giornata contro l’Under 17 del Congo), mentre la Roma di De Rossi dovrà confermarsi contro lo Spezia. Altra sfida da seguire con attenzione è Atalanta-Siena (diretta testuale a partire dalle 17).

    Ultimo derby di giornata sarà il match Lazio-Juve Stabia, con i biancocelesti vittoriosi nella gara contro la Stella Rossa mentre i campani sconfitti sul campo si ritrovano anch’egli con tre punti in classifica a causa di irregolarità degli avversari uruguaiani durante il match (schierato più fuori quota rispetto a quelli consentiti).

    Quindi, vi ricordiamo di seguire le nostre dirette testuali. Alle ore 15.15 Napoli-Lecce, mentre alle ore 17 Atalanta-Siena.

    LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO 2013

    Torneo di Viareggio 2013, risultati live 14 febbraio

    Atalanta-Siena 0-1; 77′ Canotto (rig) (S)
    Belasica Strumica-Bruges 0-3; 8′ Dierckx, 40′ Zinho (Br), 86′ Verstraete (rig) (Br)
    Fiorentina-Padova 0-0
    Copenaghen-Club Nacional 3-1; 1′ Nielsen K. (C), 75′ Drost (C), 81′ Nielsen D. (C), 87′ Alfonso (CN)
    Milan-Empoli 1-0; 55′ Ganz (M)
    Newcastle-Congo Under 17 2-1; 75′ Gilliead (N), 89′ Andzouana (U), 92′ Olley (N)
    Napoli-Lecce 4-0; 25′ Radosevic (N), 55′ Scielzo (N), 61′ Scielzo (N), 81′ Radosevic (N)
    Honved Budapest-L.I.A.C. New York 8-2; 4′ Vecsei (H), 23′ Vecsei (H), 32′ Holender (H), 26′ Vecsei (H), 45′ Bobal (H), 46′ Stulac (N), 48′ Bobal (H), 55′ Bobal (H), 63′ Stulac (N), 72′ Bobal (H)
    Roma-Spezia 0-2; 36′ Curria (S), 69′ Izzillo (rig) (S)
    Spartak Mosca-Long Island 5-0; 1′ Davydov (S), 12′ Fedchuk (S), 18′ Fedchuk (S), 27′ Kutepov (S), 45′ Davydov (S)
    Lazio-Juve Stabia 4-3; 13′ Keita (L), 25′ Cataldi (L), 28′ Gerardi (JS), 32′ Festa (JS), 42′ Keita (L), 70′ Sorriso (JS), 81′ Pollace (L)
    Stella Rossa-Mutual Uruguaya A-Net 0-1; 20′ Santos (M)

  • Torneo di Viareggio, Eric Lanini porta la Juve agli ottavi

    Torneo di Viareggio, Eric Lanini porta la Juve agli ottavi

    Il Gruppo A del Torneo di Viareggio ha visto ieri andare in scena la seconda giornata. Continua la favola di Eric Lanini, anche ieri decisivo nella vittoria della Primavera di Marco Baroni, con una doppietta che ha affossato le speranze dell’Avellino di portare a caso un risultato di prestigioso contro i pari età bianconeri. Sempre nel girone 1 si è rifatto si è registrata la larga vittoria del Maribor contro gli australiani del Leichhardt. La Torino calcistica sorride anche per il secondo successo consecutivo del Torino, che schianta con un secco 5-0 il San Marino. Sugli scudi Barbosa, autore di una tripletta. Tra le cosiddette “grandi”, segnaliamo poi la vittoria dell’Inter contro la Virtus Enterlla, autentica sorpresa della prima giornata. Ai nerazzurri basta un gol di Terrani nel primo tempo per avere ragione dei liguri.

    Per le nostre dirette, vi abbiamo regalato le emozioni di Genoa-Parma e Sampdoria-Varese. Il primo incontro si è concluso con il successo della squadra di mister Luca Chiappino, che si è imposta sui ducali 2-1. Decisiva la doppietta del paraguaiano Jara Martinez, scoperta di Sabatini ai tempi del Palermo, il quale ha raggiunto quota tre reti dopo la marcatura realizzata al debutto contro i croati del Rijeka. Troppo tardiva la reazione del Parma. I gialloblu si rendono pericolosi soltanto nel finale di partita, quando accorciano le distanze con Lauricella per poi mettere alle corde la difesa avversaria, senza però trovare la rete del pareggio. A questo punto sarà decisiva l’ultima giornata, anche in virtù della vittoria del Santos Laguna sul Rijeka, che consegna ai messicani i primi tre punti del Viareggio.

    Nell’altro match abbiamo assistito allo spettacolare pareggio per 2-2 tra Samp e Varese. A passare per primi in vantaggio sono stati i blucerchiati con Ghiglia a metà del primo tempo. Il Varese ha però ribattuto colpo su colpo, fino a trovare il momentaneo 1-1 in avvio di ripresa con Zamparo. Poco dopo un altro squillo della Samp, con Luperini. Quando il 2-1 stava per diventare realtà, ecco la rete del bomber Forte a rimettere la partita nuovamente sui binari della x. Ne approfittano gli argentini dell’All Boys, che battono in volata il Recreativo Huelva 1-0 grazie alla rete di Placido al minuto 88. Con questo successo l’All Boys aggancia la Sampdoria al comando del girone 4.

    I RISULTATI DI IERI – LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO

    Torneo di Viareggio 2013 Gironi e Classifiche
    Gruppo A

    Girone 1  P Girone 2  P Girone 3  P
    Juventus  6 Inter  6 Torino  6
    A.P.I.A  3 Virtus Entella  3 Città di Marino  3
    Maribor  3 Nogoom El Mostakbal  3 Deportes Concepcion  3
    Avellino  0 Melbourne Phoenix  0 Honefoss  0
    Girone 4  P Girone 5  P Girone 6  P
    All Boys  4 Rijeka  3 Reggina  4
    Sampdoria  4 Parma  3 Anderlecht  3
    Varese  2 Santos Laguna  3 Norte America  3
    Under 18 Libia  0 Genoa  3 Rapp Serie D  1

    Gruppo B

    Girone 7  P Girone 8  P Girone 9  P
    Atalanta  3 Fiorentina  3 Empoli  3
    Siena  3 Padova  1 Milan  3
    Belasica Strumica  0 Club Nacional  1 Newcastle  0
    Pakhtakor  0 Copenaghen  0 Under 17 Congo  0
    Girone 10  P Girone 11  P Girone 12  P
    Lecce  3 Roma  3 Lazio  3
    Napoli  3 Spezia  3 Juve Stabia  3
    Honvéd Budapest  0 Spartak Mosca  0 Stella Rossa  0
    L.I.A.C. New York  0 Long Island  0 Mutual Uruguaya A-Net  0

    Clicca Mi piace sulla pagina del Torneo di Viareggio!

  • Torneo di Viareggio diretta live Sampdoria-Varese

    Torneo di Viareggio diretta live Sampdoria-Varese

    E’ già sfida decisiva quella che deve sfidarsi Sampdoria-Varese (diretta Rai Sport 2 alle ore 17.00) per la seconda giornata del Torneo di Viareggio 2013. I blucerchiati arrivano all’incontro dopo aver battuto di misura il Recreativo Huelva all’esordio con la rete a tre minuti dalla fine di Austoni che permette alla formazione ligure di arrivare al match con più tranquillità rispetto ai lombardi che lunedì hanno conquistato un solo punto contro gli argentini dell’All Boys, terminando la gara sull’1-1. Il Varese è costretto a vincere per tenere vive le speranze di passare il turno, mentre la Sampdoria potrebbe anche accontentarsi di una vittoria e giocarsi il passaggio alla Fase ad Eliminazione all’ultima giornata. Da tenere sotto controllo nelle due formazioni abbiamo i due bomber: Austoni, classe ’94, nella Sampdoria e Forte, classe ’94, nel Varese.

    In generale, le due società sono in prima linea sulla crescita dei giovani calciatori da inserire lentamente in prima squadra e quest’anno hanno sofferto i vari cambiamenti nel regolamento del Campionato Primavera, trovandosi spiazzati nella creazione della rosa. Nonostante tutto, ci sono diversi elementi interessanti.

    Il Pallonaro vi proporrà la cronaca testuale del match Sampdoria-Varese dalle ore 17.00 (anche qualche minuto prima).

    LA PAGINA SPECIALE SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO

    Sampdoria – Varese 2-2
    Marcatori: 25′ Ghiglia (S), 53′ Zamparo (V), 61′ Luperini (S), 85′ Forte (V)

    Sampdoria (3-5-2): Falcone; Porro, Biraschi, Dejori; Pfrunder, Luperini, Lombardo (78′ Placido), Ivan, Cafferata (81′ Iannelli); Ghiglia, Austoni (90′ Hambo).
    Varese (4-4-2): Di Graci; Parini (70′ Scapinello), Qaqi, Bruzzone, Azzolin; Romano (76′ Acquaviva), Bassi, Truzzi, Forte (87′ Molino); Moreo, Zamparo.

    • 90′ + 4′ Finita. 2-2 il risultato finale. Partita bella da vedere, emozionante fino all’ultimo minuto.
    • 90′ + 4′ Biraschi con un calcio di punizione dal limite dell’area impegna severamente il portiere del Varese.
    • 90′ Saranno quattro i minuti di recupero!
    • 86′ Forte rischia di portare in vantaggio il Varese, ancora con una personalissima azione e conclusione dal limite che trova preparato Falcone.
    • 85′ RETE! Pareggio del Varese! Forte parte in azione solitaria, entrato in area calcia verso la porta, il portiere blucerchiato non trattiene e la palla finisce in rete lentamente. 2-2.
    • 82′ Austoni ci prova di tacco su cross basso dalla sinistra. Facile presa per il portiere del Varese.
    • 79′ Cafferata si esibisce in un’azione personale di pregevole fattura e conclude dalla distanza senza impensierire Di Graci, ben posizionato.
    • 78′ Inizia il valzer delle sostituzioni.
    • 69′ I giocatori in campo iniziano ad accusare un po di fatica.
    • 63′ Il Varese prova a reagire, ma la difesa blucerchiata difende bene.
    • 61′ RETE! Samp nuovamente in vantaggio!! Fantastico gol di Luperini che dalla fascia sinistra si inventa una rete a giro sul secondo palo! Straordinario!!! 2-1.
    • 53′ RETE! Pareggio del Varese!!! Zamparo conclude a rete con un bel tiro incrociato su assist pennellato di Bassi. 1-1.
    • 46′ Si riparte!
    • 45′ Fine primo tempo. Primi minuti lombardi, alla lunga escono i liguri che meritano questo vantaggio.
    • 40′ Ghiglia liscia in piena area a spreca l’occasione per siglare la doppietta personale.
    • 35′ La Samp recrimina per un calcio di rigore non concesso dall’arbitro. Giusta decisione del direttore di gara.
    • 26′ Reazione immediata del Varese con un tiro dalla distanza fuori di poco.
    • 25′ RETE!! Sampdoria in vantaggio!! Ghiglia supera Di Graci con un tiro al volo su cross dalla destra di Pfrunder. 1-0
    • 23′ Occasione d’oro per Austoni che aggancia la palla in area e spara addosso al portiere del Varese da ottima posizione.
    • 20′ Pericolosa la Samp con un calcio di punizione ben calciato da Lombardo. Di Graci concentrato spazza lontano con i pugni.
    • 15′ Prima occasione per i blucerchiati in area lombarda. Ghiglia ci prova di tacco su azione da calcio d’angolo.
    • 11′ Varese più pimpante, Sampdoria troppo rinunciataria.
    • 5′ Tanta confusione in questi primi minuti. Varese molto aggressivo.
    • 1′ Si parte.
    • Squadre in campo con qualche minuto di ritardo.
    • Buon pomeriggio a tutti da Marco Deiana, quest’oggi seguirò per voi la gara Sampdoria-Varese, valida per la seconda giornata del Gruppo A del Torneo di Viareggio 2013.
  • Torneo di Viareggio, Genoa-Parma diretta live

    Torneo di Viareggio, Genoa-Parma diretta live

    Genoa-Parma è il secondo match del girone 5, uno dei più equilibrati di questa 65^ edizione del Torneo di Viareggio 2013. Partita da dentro o fuori quella di oggi pomeriggio allo stadio di Viareggio per la Primavera allenata da mister Chiappino, dopo aver perso malamente all’esordio contro i croati del Rijeka (3-1 il risultato finale). Se i liguri non dovessero riuscire ad ottenere i tre punti, vedrebbero spegnersi le loro chances di superare la fase a gironi, andando così incontro ad una clamorosa eliminazione.

    Ghiotta occasione quindi per il Parma, che nella prima giornata hanno sconfitto i messicani del Santos Laguna 2-1 grazie alle reti di Campagna e Alberto Cerri. Se infatti i ducali dovessero battere il Genoa, di fatto eliminerebbero i rossoblu e sarebbero quasi certi della qualificazione, anche senza dover aspettare l’esito dell’incontro Rijeka-Santos Laguna. Seguite la diretta live di Genoa-Parma qui su Il Pallonaro a partire dalle ore 15.

    Genoa-Parma 2-1

    Tabellino: 7′ Jara Martinez (G), 28′ Jara Martinez (G), 74′ Lauricella (P)
    GENOA: Albertoni, Blazè, Alhassan, Kraijnc, Held, Bennati, Gallotti, Sokoli, Jara Martinez (62′ Sartore), Di Marco, Said.
    PARMA. Anacoura, Pappaianni, Dell’Orco, Sar, Adofo, Di Gennaro, Storani, Arteaga (73′ Abbracciante), Dias Consulin, Campagna (31′ Cerri), Mauri.

    • 89′: respira il Genoa dopo il tentativo fallito su calcio piazzato di Storani.
    • 86′: minuti finali concitati. Il Parma sta premendo, Genoa in difficoltà.
    • 82′: occasionissima per il Parma. Abbracciante non riesce a trovare il guizzo vincente, bravo Albertoni.
    • 74′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL!! Accorcia le distanze il Parma con Lauricella. Si riapre la partita.
    • 73′: cambio per il Parma. Dentro l’attaccante classe ’94 Abbracciante, fuori uno spento Arteaga.
    • 72′: bella partita adesso. I rossoblu pericolosi con Held.
    • 70′: ennesima azione personale di Storani, il suo tiro però viene deviato dalla difesa del Genoa in calcio d’angolo.
    • 69′: grande conclusione di Held, palla fuori di poco. Risponde il Genoa.
    • 68′: ci prova il Parma. Il cross dalla sinistra di Storani attraversa tutto lo specchio della porta senza trovare però giocatori ducali pronti a ribadire in rete.
    • 66′: brivido per i tifosi del Genoa. L’attaccante Cerri vicino alla rete che avrebbe riaperto la partita.
    • 62′: esce Jara Martinez, protagonista assoluto dell’incontro. Dentro un altro attaccante, il brasiliano Sartore.
    • 56′: ci prova Cerri, conclusione centrale. Facile per Albertoni.
    • 53′: sempre Jara Martinez a rendersi pericoloso. Para a terra Anacoura.
    • 46′: è iniziato il secondo tempo qui al Viareggio. Si riparte dal risultato di 2-0 in favore del Genoa.
    • 45′ + 2′: Finisce qui il primo tempo. Genoa avanti 2-0 grazie alla doppietta del paraguaiano Jara Martinez. Parma in letargo fino a cinque minuti dal termine, quando con Mauri e Arteaga ha provato a creare qualche pericolo alla retroguardia rossoblu. A tra poco per il secondo tempo.
    • 45′ + 1′: ancora il Parma. Arteaga conclude a col destro appena dentro l’area di rigore. Sfera che termina fuori.
    • 41′: primo squillo del Parma. Mauri tenta il colpo di testa vincente, bravo Albertoni a respingere.
    • 38′: brutta partita per gli uomini di Pizzi. Il Genoa gioca con grande sicurezza.
    • 31′: primo cambio per il Parma: fuori Campagna, dentro Cerri. Sospetto stiramento per l’attaccante gialloblu.
    • 30′: Genoa vicino al tris. Sugli sviluppi di un calcio piazzato, Held prova il colpo di testa ma il pallone si spegne di poco alto sopra la traversa.
    • 28′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL!! Ancora Jara Martinez, che sfrutta una colossale ingenuità della difesa avversaria per siglare la sua personale doppietta.
    • 22′: alla metà del primo tempo risultato sempre favorevole al Genoa, avanti 1-0 grazie alla rete segnata dopo sette minuti dal paraguaiano Jara Martinez, fin qui il migliore in campo.
    • 18′: ancora pericolosa la squadra di Chiappino, Di Gennaro provvidenziale su Jara Martinez.
    • 15′: il Parma fatica a reagire, Genoa in controllo.
    • 10′: ci prova Storani, ma la conclusione del folletto ducale finisce a lato.
    • 7′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLL!! Jara Martinez dal limite scocca un destro imparabile per Anacoura. Genoa in vantaggio. E’ la seconda rete per il paraguaiano dopo quella firmata nella prima partita contro il Rijeka.
    • 1′: Via! E’ iniziata Genoa-Parma. Buon divertimento a tutti!
    • Buon pomeriggio da Federico Pisanu. Genoa e Parma sono già sul terreno di gioco e fra pochissimo l’arbitro darà il via a questa seconda giornata del Girone 5. 

    RISULTATI LIVE 13 FEBBRAIORISULTATI DI IERI – LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO 2013