L’Italia di Ciro Ferrara chiude terza al Torneo di Tolone superando alla lotteria dei rigori i pari età del Messico. Gli azzurrini in campo con ben sette volti nuovi rispetto alla sfida persa contro la Francia soffrono sopratutto nel primo tempo la dinamicità dei centramericani e vanno sotto alla mezzora grazie al tapin di Guarch dopo una bella parata di Silvestri su Pulido. dal web L’Italia reagisce e va vicina al gol prima dello scadere con Gabbiadini e poi lo trova ad inizio ripresa con il neo entrato Destro. La partita regala poi ancora tante occasionissime da ambo i lati ma salgono in cattedra i portieri costringendo i 22 in campo ai rigori. Il clivense Silvestri riesce a neutralizzare due tiri regalando all’Italia un incoraggiante terzo posto, per gli azzurri a sbagliare invece è stato Paloschi. Nel match tra Francia e Colombia vincono quest’ultimi alla lotteria dei rigori per 3-1 dopo che i regolamentari si erano conclusi sull’1-1 grazie alle reti Monrose e Zapata Banguero. Soddisfatto Ferrara “E’ stato per noi un torneo molto positivo. Ci siamo comportati da squadra vera. L’unica cosa che abbiamo sbagliato è stato il primo tempo contro il Messico, per il resto ho ricevuto risposte importanti da tutti sul piano dell’impegno, dell’attaccamento alla maglia azzurra e anche sul piano del gioco. Per noi questo si è rivelato un appuntamento significativo: ci siamo presi le nostre soddisfazioni, sono riuscito a far giocare tutti i ragazzi, soprattutto abbiamo avuto l’opportunità di stare insieme quindici giorni, cosa fondamentale per me per conoscere meglio il gruppo e per i ragazzi stessi che hanno fatto esperienza e hanno migliorato la loro intesa in campo”.
Si conclude alle semifinali il sogno di vittoria dell’Under 20 di Ciro Ferrara al Torneo di Tolone 2011. Gli azzurrini pur non demeritando son costretti ad accontentarsi della “finalina” per il terzo e quarto posto dopo aver perso contro i padroni di casa della Francia ieri sera.
Ancora una volta l’Italia manca di freddezza sotto porta con Paloschi sfortunato in qualche occasione ma anche troppo impreciso in altre e con Fabbrini più bravo nel costruire che nel finalizzare Gabbiadini esplosivo ma lontano dalla porta. Se ci fosse un sistema per vincere ai punti sicuramente Ferrara questa sera potrebbe sorridere maggiormente ma nel calcio vince chi fa un gol più degli avversari, va dato merito dunque ai cugini transalpini bravi a soffrire e poi trovare l’acuto con Monrose, l’attaccante del Lens capocannonire del torneo con 4 reti.
Gli azzurrini venerdi affronteranno il Messino alle 18:30 per guadagnare almeno il terzo posto, in serata invece la Franchia chiederà il lascia passare alla Colombia.
Con qualche brivido di troppo e grazie alla differenza reti gli azzurrini di Ciro Ferrara mantengono il primo posto del proprio girone guadagnandosi le semifinali del Torneo di Tolone. Il pari subito con il Portogallo nel finale non permette troppi calcoli per gli azzurri costretti a giocare a viso aperto contro la Colombia. foto eurosport Ferrara ripropone il tandem Destro Paloschi in attacco ma gli azzurrini sopratutto in avvio sono troppo remissivi subendo la pressione dell’undici di Eduardo Lara che al 16′ trovano il vantaggio grazie ad una rete di pregevole fattura di Cortes bravo a partire dalla sinistra e centrare l’incrocio dove Viotti non può arrivare. Gli azzurrini nonostante la generosità di Borini e Paloschi in avanti non riescono quasi mai a rendersi pericolosi e al 35′ restano pure in dieci per l’espulsione diretta di Soriano per un fallo su Asprilla. Sotto di un uomo e con un gol da recupere l’Italia inizia la ripresa con un altro piglio, Destro è pericolosissimo dopo appena un minuto, poi ci prova Paloschi. Alla mezzora, quando dall’altro campo arriva il vantaggio del Portogallo che eliminerebbe gli azzurri è Paloschi a procurarsi il rigore e a trasformare il rigore qualificazione. Italia, Colombia e Portogallo chiudono infatti tutte a 5 punti ma sono i lusitani a salutare la competizione per il minor numero di gol segnati. I ragazzini di Ferrara torneranno in campo mercoledi, l’ultima curiosità è per segnalarvi Escobar Muriel giovane e promettente attaccante di proprietà dell’Udinese.
Seconda partita al Torneo di Tolone con epilogo amaro per azzurrini di Ciro Ferrara. L’Italia infatti nonostante il turnover gioca bene e diverte contro il Portogallo ma ha la pecca di non sfruttare le tante occasioni capitate venendo ripresa nel finale dai lusitani rimandando di fatto il discorso qualificazione.
Senza Paloschi e Destro è ancora una volta Gabbiadini a firmare il gol del vantaggio e a caricarsi sulle spalle gli azzurrini. Dai piedi del bomber del Cittadella nascono le occasioni pericolose e assist al bacio. I lusitani bravi nel palleggio sono però sterili in zona gol e con il passare dei minuti sono in molti a pensare che un gol basta per portare a casa la qualificazione. Nel finale però con una azione forse fallosa il colosso Balde in mischia trova il pari.
L’Italia adesso condivide la prima piazza con Colombia a 4 punti insegue invece il Portogallo a 2. Servirà la migliore Italia per batter i colombiani della stella Jaime Rodriguez e raggiungere le semifinali.
Peccato sia solo il Torneo di Tolone. Vedendo la qualità e la cattiveria agonistica che gli azzurrini mettono in campo e la striscia positiva dell’Under 21 con Ciro Ferrara in panchina (5 vittorie ed 1 pari) sono sicuro ci saremmo divertiti anche all’ormai imminente europeo di Danimarca.
Gli azzurrini iniziano nel migliore dei modi il Torneo di Tolone superando con un netto due a zero i campioni in carica della Costa d’Avorio dimostrando di aver qualità in ogni reparto ma sopratutto un attacco devastante che può contare sulle qualità di Paloschi e Destro ma anche di Gabbiadini, Fabbrini e Borini.
Il neo rossonero Paloschi sblocca la partita dopo appena 4 con un bel pallonetto su assist dell’ottimo Crescenzi. Destro poi sale in cattedra sfornando assist e occasioni a iosa non realizzate per imprecisione.
Nella ripresa il ritmo cala ma è ancora Destro il più ispirato regalando il gol del raddoppio al neo entrato Gabbiadini. L’Italia approfittando cosi del pari tra Portogallo e COlombia vola subito in testa e domani affronterà i lusitani nella partita che può valere il passaggio del turno.
Partirà domani il prestigioso Torneo di Tolone riservato agli Under 23 e pensato come ultimo test probante in attesa delle Olimpiadi. Pur non prendendo parte a Londra 2012 la rassegna serve tantissimo alla rigenerata Under 21 di Ciro Ferrara per amalgamare ulteriormente il gruppo ed arrivare quindi pronta alle prossime qualificazione europee.
Il Torneo strutturato con due gironi da quattro squadre, prevede tre incontri di sola andata per ogni partecipante, le due migliori per girone classificate acederanno alle semifinali e alle finali.
L’Italia sorteggiata nel gruppo A farà il suo esordio domani contro la Costa d’Avorio detentori in carica e con i galloni di favoriti della vigilia. Completano il girone degli azzurri Colombia e Portogallo. Il girone B è invece composto da Francia, Cina, Ungheria e Messico.
GIRONE A
Costa d’Avorio – Italia – Colombia – Portogallo GIRONE B
Francia, Cina, Ungheria, Messico
CALENDARIO Girone A Prima Giornata (1-6-2011)
Colombia-Portogallo 16:15
Costa d’Avorio-Italia 18:30 Seconda Giornata (03-06-11)
Colombia-Costa d’Avori0 17:15
Portogallo-Italia 19:30 Terza Giornata (05-06-11)
Colombia-Italia 18:30
Costa d’Avorio-Portogallo 18:30
Girone B Prima Giornata (02-06-11)
Cina-Ungheria
Francia-Messico Seconda Giornata(04-06-11)
Ungheria-Messico
Francia-Cina Terca Giornata (06-06-11)
Cina-Messico
Francia-Ungheria
Quasi conclusi i campionati, l’Under 21 di Ciro Ferrara si tuffa nel Torneo di Tolone, un impegno probante per capire la crescita del gruppo contro avversari blasonati come la Costa d’Avorio, il Portogallo e Colombia.
Il tecnico napoletano ritrova dopo nove mesi il bomber scuola Inter ma in questa stagione al Genoa Mattia Destro e convoca per la prima volta il portiere del Verona Andrea Caroppo e il centrocampista del Vicenza Fausto Rossi.
Raduno previsto per giovedi alla Borghesiana, l’Italia esordirà il primo giugno contro la Costa d’Avorio (ore 18.30), venerdì 3 affronterà il Portogallo (ore 19.30) e domenica 5 la Colombia (ore 18.30). Eventuali semifinali e finali sono in programma mercoledì 8 e venerdì 10