Tag: Torino

  • Serie B anticipo 5 giornata: Salernitana – Torino. Probabili formazioni e live streaming

    Anticipo testa coda in serie B, il ritrovato Toro di Colantuno fa visita alla Salernitana ancora a zero punti in classifica e alla ricerca di uno scossone per risalire la china. La partita con il Torino può esser però un arma a doppio taglio, i campani infatti dovranno fare i conti con la migliore coppia d’attacco del torneo in perfetto stato di forma, Di Michele e Bianchi in questo momento riescono a far la differenza.

    Probabili formazioni:
    SALERNITANA: Ciro Polito – Alessandro Bastrini, Mariano Stendardo, Georgios Kyriazis, Felipe Machado – Davide Carcuro, Manolo Pestrin, Danilo Soddimo, Evans Soligo – Francesco Montervino – Francesco Caputo.

    TORINO: Matteo Sereni – Simone Loria, Angelo Obinze Ogbonna, Francesco Pratali, Claudio Rivalta – Manuel Coppola, Paolo Zanetti, Massimo Loviso – Rolando Bianchi, David Di Michele, Andrea Gasbarroni.

  • Serie B: 4 giornata in live blogging

    4° Giornata in tempo reale(FINALI)
    Cittadella-Grosseto 1-1
    32′ Pinilla (G), 88′ Iunco (C)

    Crotone-Cesena 0-0

    Frosinone-Padova 2-2
    32′ e 68′ Basso (F), 46′ Jidayi (P), 72′ Cuffa (P)

    Gallipoli-Sassuolo 1-1
    48′ Viana (G), 94′ Masucci (S)

    Mantova-Reggina 2-2
    48′ Cacia (R), 53′ Brienza (R), 60′ e 90′ Nassi (M)

    Piacenza-Brescia 1-3
    25′ Lopez (B), 39′ Barusso (B), 65′ Moscardelli (P), 68′ Caracciolo (B)

    Torino-Albinoleffe 2-1
    15′ Grossi (A), 39′ Pratali (T), 51′ Bianchi (T)

    Triestina-Salernitana 2-0
    47′ Della Rocca (T), 79′ Godeas (T)

    Vicenza-Ascoli 2-2
    10′ Bjelanovic (V), 27′ Antenucci (A), 57′ Sgrigna (V), 89′ Lupoli (A)

  • Posticipo Serie B: Il Torino surclassa il l’Empoli e conquista la vetta

    Posticipo Serie B: Il Torino surclassa il l’Empoli e conquista la vetta

    di micheleSuper Toro nel posticipo della seconda giornata della serie cadetta, all’Olimpico di Torino era di scena la sfida tra due pretendenti alla massima serie: i granata di Colantuono sfidavano l’Empoli. Il risultato finale non ammette repliche tre a zero, ancora a segno la coppia d’oro Di Michele e Bianchi intervallate dalle reti dell’ottimo Pratali. L’Empoli ha fatto quel che ha potuto bloccando per quasi un ora la manovra dei padroni di casa ma quando si possiede tutta quella qualitò in campo prima o poi arriva il colpo risolutivo.

    Se Di Michele e Bianchi finalizzano è grazie a Loviso, il giovane centrocampista entra in tutti i gol assist deliziosi e precisissimi, il lavoro di Colantuono si vede e le scelte di privarsi di Rosina e Dzemaili al momento risultano azzeccate, anche perchè la squadra è stata abbondantemente completata con l’arrivo di Vantaggiato e Zoboli. I granata raggiungono in vetta a punteggio pieno il Frosinone di Checco Moriero.

    Tabellino:
    TORINO-EMPOLI 3-0
    60′ Di Michele (T), 71′ Pratali (T), 86′ Bianchi (T)

    Torino (4-3-1-2): Sereni; Rivalta (16′ Colombo), Loria, Pratali (84′ Diana), Rubin; Zanetti, Loviso, Belingheri (76′ Coppola); Gasbarroni; Bianchi, Di Michele. A disp. Calderoni, Gorobsov, Comi, Vailatti. All. Colantuono.

    Empoli (4-3-2-1): Bassi; Vinci, Angella, Cupi, Tosto; Marianini, Musacci (78′ De Giorgio), Valdifiori; Pasquato (65′ Vannucchi), Eder; Saudati. A disp. Dossena, Kokoszka, Gulan, Coralli, Fabbrini. All. Campilongo
    Arbitro: Morganti
    Ammoniti: Pratali (T), Saudati (E)

  • Calciomercato: Genoa e Parma chiusura con il botto

    Calciomercato: Genoa e Parma chiusura con il botto

    tommaso-ghirardiPreziosi e Ghiradi scatenati nell’ultime palpitanti ore di calciomercato regalano due pezzi da novanta alle proprie squadre per il definitivo salto di qualità: il Genoa tesserà a breve in prestito dall’Inter il brasiliano Mancini, nei tifosi interisti sicuramente non lascerà un ricordo indelebile ma tutti ricordiamo le sue qualità espresse fin a due stagioni fa nella Roma di Totti. L’entusiasmo dell’ambiente genoano e l’ambizione di Gasperini riusciranno a farlo tornare grande.
    Il Parma nonostante un avvio di campionato folgorante che ha messo in luce ancora una volta la propensione al go del baby Paloschi si regala un pezzo da novanta per il centrocampo: dal Torino arriva Dzemaili vera rivelazione dello scorso campionato e tanti anni di carriera ancora da compiere ai massimi livelli. Al Toro andrà Vantaggiato

  • Posticipo Serie B: Cesena-Reggina 0-1.Il taurianovese Viola regala i tre punti alla Reggina

    Posticipo Serie B: Cesena-Reggina 0-1.Il taurianovese Viola regala i tre punti alla Reggina

    La Reggina pur soffrendo le proverbiali sette camicie riesce a superare il Cesena al Manuzzi ed agguantare in testa alla classifica le rivali per la promozione in serie A Torino e Lecce. Il mattatore dell’incontro è Benito Nicolas Viola giovane talento, calabrese doc, cresciuto nelle giovanili della Reggina fin ad arrivare in prima squadre.Nicolas Viola

    Il Cesena seppur con qualche defezione importante crea tantissimi grattacapi al giovane portiere calabrese sopratutto nella prima parta di gara con Schelotto, Giaccherini e Djuric. La Reggina esce alla distanza ma è un super Antonioli a negar la gioia del gol a Bonazzoli in due occasioni. Nel secondo tempo la partita vive di continui cambi di fronte e di ghiotte occasioni per entrambe le squadre ma Antonioli e Cassano chiudono ogni varco facendo presagire al pareggio. Ma nel finale è Viola di testa su assist di Buscè a regalare i primi tre punti agli amaranto.

    Tabellino: CESENA-REGGINA 0-1 42′ st Viola
    Cesena (4-5-1):
    Antonioli;  Petras (30′ st Cusaro), Volta, Biasi, Lauro; Schelotto, De Feudis, Piangerelli, Pedrelli, Giaccherini; Djuric (36′ st Sinigaglia). A disposizione: Teodorani, Erba, Castiglia, Righini, Gavoci. All.: Bisoli

    Reggina (4-4-2): Cassano; Buscè, Valdez, Capelli, Rizzato; Pagano (12′ st N. Viola), Carmona, Volpi, Barillà (34′ st  Lanzaro); Bonazzoli, Brienza (45′ st Joelson). A disposizione: Marino, Cascione, Missiroli, A.Viola.  All.: Novellino
    Arbitro: Stefanini
    Ammoniti: Lauro (C), Petras (C), Piangerelli (C), Carmona (R)

  • Serie B, I Giornata: partono forte Torino e Lecce, colpaccio del Frosinone di Moriero

    Serie B, I Giornata: partono forte Torino e Lecce, colpaccio del Frosinone di Moriero

    baclet festeggiato dai compagniPartono bene le squadre che sulla carta dovranno giocarsi in questa stagione la Serie A. Il Torino fa la voce grossa sul campo del Grosseto sfoggiando la coppia gol Di Michele Bianchi che da subito infiamma i tifosi. Nel Lecca brilla subito la stella di Baclet, il franco ganese dopo la buona stagione in Prima Divisione con l’Arezzo bagna il debutto in serie B con una splendida doppietta. Vince pur soffrendo il Brescia grazie ad un gran gol di Bega, l’Empoli batte il Piacenza con un secco due a zero. Colpaccio esterno del Frosinone di Moriero, l’ex tecnico crotonese inizia con una bella vittoria sul campo della Salernitana. Lunedi si aspetta la risposta della Reggina impegnata nel posticipo a Cesena
    Risultati e Marcatori
    AlbinoLeffe-Vicenza 2-2 (19´ rig. Sgrigna; 25´ rig. Cellini (Alb); 52´ Cristiano (Alb); 76´ Martinelli)
    Ascoli-Gallipoli 1-1 (27´ Di Gennaro (Gal); 58´ Romeo)
    Brescia-Cittadella 1-0 (37´ Bega)
    Cesena-Reggina 24/08/2009
    Empoli-Piacenza 2-0 (42´ rig. Lodi; 85´ Eder)
    Grosseto-Torino 0-3 (42´ Di Michele; 62´ Bianchi; 72´ Bianchi)
    Lecce-Ancona 3-0 (14´ Baclet; 40´ Baclet; 82´ Lepore)
    Mantova-Triestina 0-0
    Padova-Modena 1-0 (68´ Di Nardo)
    Salernitana-Frosinone 1-2 (34´ Santoruvo; 43´ Basha; 81´ Caputo)
    Sassuolo-Crotone 2-0 (25´ Riccio; 80´ Rossini)

    Classifica
    Lecce 3; Torino 3; Empoli 3; Sassuolo 3; Brescia 3; Frosinone 3; Padova 3; AlbinoLeffe 1; Ascoli 1; Gallipoli 1; Mantova 1; Triestina 1; Vicenza 1; Cittadella 0; Modena 0; Salernitana 0; Crotone 0; Piacenza 0; Ancona 0; Grosseto 0; Cesena 0; Reggina 0

    Prossimo turno 29/08/2009

    Ancona-Salernitana; Cittadella-AlbinoLeffe; Crotone-Brescia; Frosinone-Mantova; Gallipoli-Cesena; Modena-Ascoli; Piacenza-Lecce; Reggina-Padova; Torino-Empoli; Triestina-Grosseto; Vicenza-Sassuolo