Tag: Torino

  • Frosinone: soffiato Stellone al Catania

    Frosinone: soffiato Stellone al Catania

    Roberto StelloneIn Serie B colpo del Frosinone che si assicura le prestazioni dell’esperto attaccante Roberto Stellone, svincolato dal Torino.
    Il centravanti romano è stato soffiato alla concorrenza del Catania che si era proposta per l’ingaggio ma Stellone ha preferito il club ciociaro considerato che gli consentirebbe di giocare con più continuità.

    Moriero dunque avrà una carta in più da giocare per poter risollevare dalla crisi di risultati il club gialloazzurro, che dopo un avvio di stagione scoppiettante, ha inanellato una serie di 3 sconfitte consecutive.

    Queste le dichiarazioni dell’attaccante: “Confermo di aver firmato un contratto col Frosinone. Ci siamo incontrati e mi hanno fatto subito una bella impressione, a partire dal presidente e dal ds. Moriero è stato mio compagno di squadra al Napoli. Mi ha affascinato subito il progetto di lunga durata del club, per questo ho firmato un contratto triennale. Confermo di essere stato vicino a Catania e Ascoli. Ho scelto di scendere di categoria per il progetto. A Frosinone ci sono i presupposti per fare bene“.

    In passato Stellone ha indossato anche le maglie di Parma, Lecce, Napoli, Reggina e Genoa prima di approdare al Torino dove ha giocato le ultime 4 stagioni.

  • Piacenza: è Ficcadenti il successore di Castori

    Massimo Ficcadenti succede a Castori sulla panchina del Piacenza e già questa mattina sosterrà il primo allenamento in attesa della presentazione ufficiale che verrà pomeriggio. Ficcadenti nella sua carriera ha già guidato Fiorenzuola, Avellino, Pistoiese, Verona e ha fatto il suo esordio in serie A sulla panchina della Reggina, l’avventura con i calabresi non è stata entusiasmante e per questo la panchina del Piacenza può esser un ottimo rilancio per il giovane tecnico che già domenica è chiamato ad un impegno proibitivo contro il Torino del capocannoniere Rolando Bianchi

  • Serie B posticipo 13 Giornata: Torino – Lecce 2-2. Bianchi non basta, Giacomazzi pareggia a tempo scaduto

    Serie B posticipo 13 Giornata: Torino – Lecce 2-2. Bianchi non basta, Giacomazzi pareggia a tempo scaduto

    Rolando BianchiFinisce 2-2 il posticipo della 13 giornata di Serie B tra Torino e Lecce: ai granata non basta la doppietta di Rolando Bianchi, sempre più leader e al suo 11esimo centro in campionato, perchè i salentini acciuffano il pareggio al 93′ con Giacomazzi.
    Il risultato finale è giusto e rispecchia quanto fatto vedere in campo ma al Torino il pari va stretto soprattutto per come si era messa la gara.

    Nel primo tempo il Lecce comanda il gioco e si fa vedere più volte dalle zone di Sereni ma senza procurare grattacapi al portiere granata.
    Al 38′ però il gol del vantaggio dei giallorossi: cross dalla destra di Angelo per Corvia che anticipa Ogbonna e batte Sereni. Il Toro accusa il colpo e, stordito, non riesce a reagire andando a riposo tra i fischi del proprio pubblico.
    Reazione che si vede nella ripresa: al 65′ Rosati atterra Di Michele e l’arbitro decreta il rigore; dal dischetto va Bianchi che non sbaglia.
    Il Torino insiste nella ricerca del gol della vittoria; gol che arriva al 90′ su perfetto stacco di testa ancora di Bianchi, servito da Gasbarroni, che fa esplodere l’Olimpico. Ma la beffa arriva 3 minuti più tardi con il gol del definitivo pareggio di Giacomazzi.

    In classifica il Lecce balza al comando con 24 punti e a +1 sull’Ancona mentre il Torino sale a quota 21.

    Il tabellino
    TORINO – LECCE 2-2
    38′ Corvia (L), 65′ rig Bianchi, 90′ Bianchi (T), 93′ Giacomazzi (L)
    TORINO (4-3-1-2): Sereni; Rivalta, Pratali, Ogbonna, Rubin; Bottone, Loviso (80′ Gorobsov), Saumel; Belingheri (46′ Leon); Di Michele (66′ Gasbarroni), Bianchi.
    A disposizione: Calderoni, Zoboli, Diana, Arma.
    Allenatore: Colantuono
    LECCE (4-4-2): Rosati; Angelo, Schiavi, Terranova, Giuliatto; Giacomazzi, Edinho, Vives, Defendi (69′ Mesbah); Marilungo, Corvia (69′ Baclet).
    A disposizione: Petrachi, Fabiano, Belleri, Lepore, Bergougnoux.
    Allenatore: De Canio
    Ammoniti: Pratali (T), Giuliatto (L), Schiavi (L), Rosati (L)

  • Serie B: Torino – Lecce. Probabili formazioni e live streaming

    Sfida d’alta classifica questa sera all’Olimpico di Torino tra i granata di Colantuono e il Lecce capolista. La squadra del presidente Cairo con una vittoria raggiungerebbe in vetta proprio i salentini scavalcando cosi in classifica il Frosinone e l’Ancona fermate sabato.
    Colantuono senza Loria recupera Gasbarroni per la panchina e si affida la solita coppia gol Bianchi e Di Michele. Il Lecce sogna la vittoria per la prima ipotesi di fuga stagionale, i pugliesi dopo un avvio stentato sembrano aver capito i dettami tattici di mister De Canio e iniziano a sognare la risalita in A.

    PROBABILI FORMAZIONI
    TORINO (4-3-1-2):
    Sereni, Rivalta, Pratali, Ogbonna, Rubin, Bottone, Loviso, Saumel, Belingheri, Bianchi, Di Michele. A disposizione: Calderoni, Zoboli, Diana, Gorbsov, Gasbarroni, Leon, Arma. All: Colantuono

    LECCE (4-4-2): Rosati, Giulatto, Terranova, Schiavi, Angelo, Defendi, Giacomazzi, Edinho, Vives, Corvia, Marilungo. A disposizione: Petrachi, Fabiano, Belleri, Mesbha, Lepore, Bergougnoux, Baclet. All: De Canio

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Ancona perde a Crotone, ennesimo ko per il Frosinone

    Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Ancona perde a Crotone, ennesimo ko per il Frosinone

    Andrea CaraccioloLa 13 giornata vede la sconfitta della capolista Ancona a Crotone per 2-1: i calabresi, autori di una bella prestazione, sbloccano il risultato con un colpo di testa di Bonvissuto, il pari marchigiano arriva sul finire del primo tempo grazie alla rete di Schiattarella. A 6 minuti dal termine il nuovo entrato Mazzarani firma il gol della vittoria per i padroni di casa dando così alla classifica del Crotone un pò di ossigeno. L’Ancona invece spreca l’occasione di andare in fuga considerando che lunedì nel posticipo si affronteranno Torino e Lecce, due delle maggiori candidate alla promozione diretta in Serie A.
    Il Brescia rischia più del solito contro la Triestina: rondinelle in svantaggio per 2 reti a 0 con l’uno-due di Testini e Volpe e solo grazie alla doppietta di Caracciolo (ottavo gol stagionale per l’Airone) nella ripresa riescono a riequilibrare il match.
    L’Ascoli pareggia tra le mura amiche 1-1 contro il Cittadella: al gol di Antenucci che porta in vantaggio i bianconeri risponde Cherubini.
    Il Padova vince contro la Salernitana in rimonta una gara che si era messa subito in salita: vantaggio ospite con Ferraro, poi i veneti si scatenano con Di Nardo, Soncin (su rigore) e Bovo. Padova che sogna sempre più in grande dall’alto del quarto posto in classifica mentre la Salernitana, fanalino di coda, deve cambiare subito rotta per evitare lo spettro della retrocessione.
    Unica vittoria esterna è quella del Mantova a Piacenza: i virgiliani si impongono per 2-0 grazie alle reti di Carrus e Spinale nella ripresa e condannano il mister emiliano Castori ad un probabile esonero.
    A Lecce, dove gioca le partite casalinghe il Gallipoli, succede tutto in 6 minuti: i giallorossi passano in vantaggio al 66′ con Scaglia, il Frosinone pareggia al 71′ con Caetano ma a fissare il punteggio sul 2-1 finale ci pensa un minuto più tardi il gol di Pederzoli. Il Frosinone di Moriero è in netta crisi di risultati (3 sconfitte consecutive e 9 gol al passivo) per una squadra che ha brillato nella prima parte della stagione subendo così una metamorfosi inspiegabile.
    Pareggi a reti inviolate infine tra Cesena e Albinoleffe, Sassuolo e Modena nel derby emiliano e tra Vicenza e Grosseto.
    Lunedì il posticipo tra Torino e Lecce che può regalare ai salentini il primato solitario in classifica ma anche il primo posto ai granata in coabitazione proprio con i giallorossi e l’Ancona.

    Risultati e marcatori della 13 giornata di Serie B

    • Ascoli – Cittadella 1-1
      55′ Antenucci (A), 78′ Cherubin (C)
    • Brescia – Triestina 2-2
      45′ Testini (T), 50′ Volpe (T), 65′ Caracciolo (B), 87′ Caracciolo (B)
    • Cesena – Albinoleffe 0-0
    • Crotone – Ancona 2-1
      20′ Bonvissuto (C), 41′ Schiattarella (A), 84′ Mazzarani (C)
    • Empoli – Reggina 2-0 (giocata ieri)
      41′ Marianini, 61′ Coralli
    • Gallipoli – Frosinone 2-1
      66′ Scaglia (G), 71′ Caetano (F), 72′ Pederzoli (G)
    • Padova – Salernitana 3-1
      8′ Ferraro (S), 31′ Di Nardo (P), 65′ rig Soncin (A), 90′ Bovo (P)
    • Piacenza – Mantova 0-2
      55′ Carrus, 63′ Spinale
    • Sassuolo – Modena 0-0
    • Torino – Lecce (lunedì ore 20:45)
    • Vicenza – Grosseto 0-0


    Prossimo turno 15/11/2009

    • Ancona – Vicenza
    • Cittadella – Gallipoli
    • Frosinone – Brescia
    • Grosseto – Albinoleffe
    • Lecce – Padova
    • Mantova – Cesena
    • Modena – Crotone
    • Piacenza – Torino
    • Reggina – Sassuolo
    • Salernitana – Empoli
    • Triestina – Ascoli
  • Protesta blocca aereo Juve. Trasferta Champions a rischio

    Piove sul bagnato in casa Juve: dopo lo scioccante ko interno contro il Napoli e l’ultimatum di Blanc a tecnico e squadra, ora si mette a rischio anche la trasferta di Champions League in Israele dove domani i bianconeri dovranno affrontare il Maccabi Haifa.
    L’aereo della Juventus che avrebbe dovuto decollare per Tel-Aviv questa mattina alle 10 è stato bloccato da una protesta dei lavoratori Aviapartner, società che gestisce i servizi a terra all’aeroporto di Caselle, quando la squadra era già imbarcata sul volo.

    Il presidente della società bianconera Jean Claude Blanc è sceso per tentare una mediazione, ma senza successo e al momento non si hanno certezze se e quando avverrà il decollo.
    Discutibile la scelta del club di Corso Galileo Ferraris di programmare la partenza per Israele un giorno prima dell’incontro quando l’Inter, che ha disputato la partita di campionato ieri pomeriggio al contrario della Juve che è stata impegnata nell’anticipo pomeridiano del sabato, ha fissato la partenza ben due giorni prima della sfida.

  • Reggina: esonerato Novellino. Panchina a Iaconi

    Reggina: esonerato Novellino. Panchina a Iaconi

    Walter NovellinoIl presidente Lillo Foti lo aveva fatto intendere già ieri nel dopo partita, ora la notizia è ufficiale: Walter Novellino non è più l’allenatore della Reggina. Al tecnico è costata cara la sconfitta nell’anticipo di ieri contro il la sua ex squadra, il Torino.
    Gli amaranto vengono da tre sconfitte consecutive e navigano nelle zone basse della classifica al quart’ultimo posto con 9 punti conquistati in 11 partite disputate.
    Il sostituto di Novellino è Ivo Iaconi, nella passata stagione alla guida della Cremonese, che si trova già a Reggio Calabria per firmare il nuovo contratto.
    Iaconi dovrà riuscire nella difficile impresa di risollevare una squadra ormai allo sbando cercando di raccogliere il massimo di quanto seminato e magari puntare sull’obiettivo di inizio stagione, la promozione in Serie A.

  • Serie B 11 giornata: highlights Torino – Reggina 2-0 [video]

    Con una rete per tempo il Torino di Colantuono batte la Reggina condannando i calabresi alla zona play-off e mettendo a rischio la già traballante panchina di Walter Novellino. Di Berlingheri nel primo tempo e dell’ex Rolando Bianchi nel secondo le reti che regalano ai granata il momentaneo secondo posto.

  • Anticipo Serie B: Novellino sbatte sul suo Torino. Reggina in crisi e panchina a rischio

    Anticipo Serie B: Novellino sbatte sul suo Torino. Reggina in crisi e panchina a rischio

    Stefano ColantuonoIl Torino con un gol per tempo supera la Reggina nell’anticipo dell’undicesima giornata di serie B evidenziando ulteriormente il momento nero della squadra dello Stretto e a questo punto propiziando l’esonero dell’ex tecnico granata Walter Novellino.

    Primo tempo più equilibrato tra le due squadre e con l’occasione migliore sui piedi di Brienza ad inzio del match, per il resto nessuna azione degna di nota fino allo scadere quando Berlingeri regala il vantaggio ai granata. Nella ripresa la reazione della Reggina sbatte sull’ottima difesa degli uomini di casa guidata magistralmente dal giovane Under 21 Ogbonna. A chiudere la partita ci pensa l’ex Rolando Bianchi al 67′ con una rovesciata su calcio d’angolo.

    Colantuono potrà festeggiare al meglio il compleanno con questi tre punti che fanno superare del tutto il periodo di appannamento e agguantando momentaneamente la seconda posizione, è invece crisi nera per i calabresi in piena zona play-out e con Novellino sempre più in bilico