Tag: Torino

  • Novara e Modena oscurano le big di B

    Ferma la Serie A per le gare della Nazionale contro Estonia e Far Oer, valide per le Qualificazioni agli Europei 2012, spazio a “Quelli della B”, con il Torino di Lerda, impegnato in casa contro il Crotone ed ancora alla ricerca dei primi punti in Campionato.

    La squadra del Presidente Cairo (apertamente contestato dalla curva Maratona) mostra di non essere ancora entrata in clima torneo, pareggiando per 1-1 dopo essere passata addirittura in svantaggio. Colpiti dall’eurogol di Cutolo ad inizio di ripresa, i granata riescono ad impattare grazie a Iunco e ad evitare così una clamorosa sconfitta.

    Chi si è calato, invece, completamente nell’atmosfera della cadetteria, è il neo promosso Novara, ancora vincente (0-2 sul campo del Cittadella) e primo in classifica a quota 7, insieme al Modena che supera di misura il Padova nel match programmato al Braglia alle 12.30 della domenica.

    Colpaccio del Vicenza, che a Grosseto si impone per 2-1 grazie alle reti di Abbruscato (su rigore) e del brasiliano Alemao, e del Portogruaro che batte il Sassuolo per 1-0, affiancando così  i veneti in terza posizione a 6 punti.

    Finiscono a reti bianche Varese-Empoli e Atalanta-Frosinone, con i bergamaschi abbastanza sfortunati, mentre il derby toscano in posticipo tra Livorno e Siena si chiude sull’1-1. A Dionisi, risponde Larrondo a pochi minuti dal termine.

    Prima vittoria, infine, per la Triestina (1-0 sul Pescara) e per Reggina ed Ascoli (entrambe per 2-0), rispettivamente contro Piacenza ed Albinoleffe che chiudono la classifica a 1 punto insieme al Torino.

  • Torino – Crotone 1-1. Iunco risponde alla magia di Cutolo

    Muove finalmente la classifica il Torino di Franco Lerda grazie ad un tap in del goleador Iunco al 31′ del secondo tempo. All’Olimpico il Crotone con una partita accorta tiene a bada i granata a ad inizio di secondo tempo trova il vantaggio con una magia di Cutolo.

    L’attaccante dei calabresi con un gran tiro di fuori area si fa perdonare il grossolano errore del primo tempo quando solo davanti a Rubinho manda alle stelle. Dopo il gol il Toro sembra aver la forza per vincere la partita ma ad andarci vicino sono ancora gli uomini di Domenichini con Napoli.

    Primo punto in cascina, quindi, per la squadra di Lerda, mentre il Crotone sale a quota 3 punti in classifica. Continua la contestazione dei tifosi granata nei confronti di Cairo che in pieno stile Manchester United hanno deciso di protesta vestendosi di oro e nero i colori della F.C. Torinese, la squadra da cui nacque il Toro.

    IL TABELLINO

    TORINO-CROTONE 1-1
    48′ Cutolo (C), 77′ Iunco (T)

    TORINO (4-2-3-1):
    Rubinho; Filipe, Carrieri, Rivalta, Garofalo; De Vezze, Zanetti (st 7′ Obodo); Sgrigna, Gasbarron (st 23′ Lazarevic), Iunco; Pellicori (st 12′ Bianchi). A disp.: Bassi, Zavagno, De Feudis, Stevanovic. All. Lerda

    CROTONE (4-4-1-1):
    Belec; Crescenzi, Viviani, Abruzzese, Migliore; De Giorgio (st 35′ Parfait), Beati, Galardo, Cutolo (st 23′ Ledesma); Napoli; Ginestra (st 42′ Uccello). A disp.: Bindi, Cabeccia, Eramo, Tedeschi . All. Menichini

    ARBITRO: Tommasi di Bassano del Grappa

    AMMONIZIONI: Gasbarroni (T), Napoli (C)

  • Serie B: gli ultimi colpi di mercato. Siena scatenato

    Molto attive Siena e Livorno in queste ultime concitate ore di calcio mercato. I bianconeri, dopo Valdez (Reggina), tentano di portare in Toscana anche i difensori del Brescia Zoboli e Bega e confermano l’interesse per Franco Brienza.

    Gli amaranto, invece, stanno ri-pensando, per l’attacco, a Tomas Danilevicius, mentre per il centrocampista dell’Udinese Morosini, devono guardarsi da Varese, Frosinone e Torino.

    I granata, più che mai decisi a concludere l’estenuante trattativa per Gabionetta (ma attenzione al Cesena che potrebbe lasciarsi convincere dall’Atalanta a cedere Giaccherini), sono interessati anche a Giacomo Tedesco, ma il giocatore, probabilmente, finirà alla Triestina, nonostante la società alabardata non sia in grado di assicurargli l’attuale ingaggio.

    Il Crotone ha ufficializzato il portiere Bindi, acquistato in comproprietà dal Genoa, dove per l’attaccante Zigoni si preannuncia un derby tutto emiliano tra Modena e Piacenza.

    Il Sassuolo, infine, è riuscito ad aggiudicarsi il tanto cercato De Falco, centrocampista del Chievo.

  • Serie B: crollo del Torino, pari dell’Atalanta. Il Siena batte la Reggina

    Serie B: crollo del Torino, pari dell’Atalanta. Il Siena batte la Reggina

    La notizia più clamorosa della seconda giornata di Serie B è la sconfitta del Torino che dopo aver perso all’esordio in casa con il neopromosso Varese per 2-1, cade anche a Cittadella con lo stesso risultato. I granata sono ultimi in classifica a zero punti e il tecnico Lerda potrebbe essere già a rischio.
    In attesa del posticipo tra Empoli e Pescara di lunedì, nessuna squadra è a punteggio pieno: l’Atalanta pareggia a reti inviolate a Varese, pari tra Modena e Ascoli mentre il Siena coglie il primo successo stagionale battendo la Reggina. A valanga il Vicenza: 4-1 al Portogruaro con la doppietta, l’unica di giornata, di Baclet.

    Risultati e marcatori seconda giornata Serie B

    Albinoleffe – Livorno 0-3
    22′ Tavano, 63′ Surraco, 64′ Dionisi
    Ascoli – Modena 1-1
    25′ Giorgi (A), 41′ Pasquato (M)
    Cittadella – Torino 2-1
    19′ Iunco (T), 37′ Nocentini (C), 41′ Dalla Bona (C)
    Crotone – Padova 1-1
    17′ Ginestra (C), 90′ Rabito (P)
    Empoli – Pescara (lunedì ore 19:00)
    Novara – Triestina 2-0 (giocata giovedì)
    70′ Gonzalez, 82′ Bertani
    Piacenza – Frosinone 1-1
    3′ Cacia (P), 9′ Lodi (F)
    Sassuolo – Grosseto 1-1
    46′ rig Caridi (G), 60′ Catellani (S)
    Siena – Reggina 2-1
    9′ Bonazzoli (R), 20′ Mastronunzio (S), 80′ Larrondo (S)
    Varese – Atalanta 0-0
    Vicenza – Portogruaro 4-1
    5′ Baclet (V), 21′ Altinier (P), 46′ Baclet (V), 61′ Abbruscato (V), 88′ Alemao (V)

  • Atalanta: ecco Carmona. Tavano lascia Livorno?

    Atalanta: ecco Carmona. Tavano lascia Livorno?

    Trattative serrate e in evoluzione quelle che si registrano in Serie B in questi ultimi giorni di calciomercato.

    Dopo l’anticipo vinto contro la Triestina, il Novara sulle ali dell’entusiasmo realizza un triplice acquisto: Edoardo Rossi dal Casale, Stefano Pisoni dal Pogliano e Alessandro Calori dal Chisola.

    In attesa della seconda giornata di campionato, continuano le contese tra le varie squadre. Il centrocampista Andrea De Falco si trova tra Torino e Sassuolo (favorita), mentre Empoli e Triestina si contendono Vitale.

    Il Modena, sempre in pole position per Bucchi del Napoli, deve guardarsi dal Livorno, che sta per cedere Francesco Tavano, destinato probabilmente in Grecia.

    Cittadella e Piacenza si fanno concorrenza per il portiere Fiorillo (Samp).

    L’Atalanta mette a segno un bel colpo: dalla Reggina ecco il talentuoso centrocampista Carmona.

    L’esterno Colombo, rientrato a Torino dopo la parentesi Triestina, è vicino all’Albinoleffe.

    Il Cittadella ha ingaggiato dal Portogruaro Alessandro Pistellato.

  • Serie B: Clamoroso, Bernacci lascia il calcio. Il Torino prende Pellicori

    Serie B: Clamoroso, Bernacci lascia il calcio. Il Torino prende Pellicori

    Era stato uno dei colpi principali degli ultimi giorni, messo a segno dal Torino, che aveva “regalato” a Lerda una valida alternativa a Rolando Bianchi.

    All’improvviso però, attraverso un comunicato ufficiale, la società granata ha annunciato che il calciatore Marco Bernacci, prelevato dal Bologna, ha deciso di sospendere temporaneamente la propria attività agonistica per motivi strettamente personali.

    Il Torino, quindi, ha virato velocemente su un altro obiettivo e alla fine ha messo sotto contratto Pellicori, battendo la concorrenza del Grosseto, il cui interesse per Forestieri, invece, è stato smentito dall’agente del calciatore. Sempre il Toro, ufficializza anche l’acquisto del centrocampista Daniele De Vezze (dal Bari), mentre si tratta col Chievo per Andrea De Falco, quest’ultimo seguito fortemente anche dal Sassuolo.

    Il centrocampista Alessandro Frara, svincolato dopo il fallimento del Rimini, si è accordato col Varese.

    Sempre vivo l’interesse per Bucchi da parte del Modena, che comunque tiene calda anche la pista Nassi e sogna di arrivare a De Paula del Chievo.

    Pare essersi scatenata, invece, una vera e propria bagarre intorno al centravanti Zigoni (in comproprietà tra Genoa e Milan), con protagoniste Pescara, Modena, Piacenza e Grosseto.

    Infine, Foti, dopo la stagione vissuta a Piacenza, potrebbe tornare al Vicenza, che intanto torna in pressing su Madonna.

  • Il Varese viola l’Olimpico. Toro ko all’esordio

    Inizia male la stagione per il Toro di Franco Lerda sconfitto in casa dalla matricola Varese grazie alle reti di Buzzegoli e Neto Pereira, nel finale rende il boccone meno amaro Obodo.

    Per i lombardi il ritorno in B dopo 25 anni ha un sapore dolcissimo. I lombardi di Sonnino stupiscono per qualità di manovra e grinta, per il Toro è troppo pesante l’assenza di Bianchi e il neo arrivo Bernacci dimostra di non esser ancora organico alla squadra.

  • Serie B: altro colpo Toro, dal Bologna arriva Bernacci

    Torino e Bologna raggiungono l’accordo per lo scambio BernacciRubin. La punta va a completare il reparto d’attacco di mister Lerda e rappresenta una valida alternativa a Bianchi, che, tra l’altro, salterà la prima giornata a causa di problemi alla schiena.

    Sempre in casa Toro, il difensore Rivalta è richiesto dal Piacenza.

    Gli emiliani sarebbero disposti ad inserire nella trattativa l’attaccante Tulli, ipotesi difficile però, visto appunto l’arrivo di Bernacci.

    La probabile partenza di Rivalta verso Piacenza spingerebbe comunque i granata a riprendersi Loria.

    Il giocatore, gradirebbe tornare nella squadra della sua città dove lo scorso anno ha disputato una discreta stagione, anche perché alla Roma ormai non sembra esserci più posto per lui.

    Tuttavia, il reparto difensivo torinista si arricchisce di un altro elemento: il laterale sinistro argentino Zavagno, svincolato dall’Ancona.

    Un altro svincolato, Tarana, ha firmato col Portogruaro. L’esterno offensivo ha disputato l’ultima stagione nelle fila del Mantova.

    Il Crotone prende in prestito il difensore Luca Tedeschi dal Parma, mentre si complicano le trattative per Gabionetta, in quanto il calciatore è ancora in Brasile.

    Ufficiale il passaggio alla Triestina del portiere Colombo, mentre la Reggina cede Vigiani alla Carrarese.

    Il Varese prende in prestito il difensore senegalese Coly dal Rodengo Saiano, squadra militante nel campionato di Lega Pro Seconda Divisione.

    Intanto, nell’anticipo della prima giornata, l’Atalanta ha battuto il Vicenza per 2-0, con le reti di Pettinari e il solito Tiribocchi su rigore. I bergamaschi, sul risultato di 1-0, hanno fallito anche un altro penalty con Ardemagni, che si è fatto parare il tiro dal portiere Frison.

  • Il calendario di Serie B 2010/11. Si parte con due derby

    Dopo il ripescaggio della Triestina questa mattina è stato sorteggiato il calendario della prossima Serie B che prenderà il via il 22 agosto. Partenza subito entusiasmante con ben tre derby alla prima giornata: Reggina-Crotone e Portogruaro-Cittadella.

    Torino e Atalanta, favorite per la vittoria finale, debutteranno davanti ai propri tifosi rispettivamente contro Varese e Vicenza. Il neo promosso Pescara ospiterà l’ambizioso Siena di Mezzaroma.

    La prima giornata del campionato di Serie B:

    Atalanta – Vicenza
    Frosinone – Empoli
    Grosseto – Ascoli
    Livorno – Sassuolo
    Modena – Piacenza
    Padova – Novara
    Pescara – Siena
    Portogruaro – Cittadella
    Reggina – Crotone
    Torino – Varese
    Triestina – Albinoleffe

  • Torino: Filipe e Obodo i rinforzi per Lerda

    Doppio colpo low cost messo a segno dal ds Petrachi per il Toro di Lerda. Arrivano in prestito Obodo dall’Udinese e in compartecipazione con diritto di riscatto Filipe dal Parma.

    Il centrocampista friulano dopo aver imposto il suo nome al calcio italiano nelle ultime tre stagione ha dovuto convivere con incresciosi problemi fisici che ne hanno limitato le presenze e il rendimento. Con la maglia granata potrà ritornare ai suoi livelli ritrovando stimoli e motivazioni.

    Filipe, laterale destro portoghese, adesso ventiseienne cerca di imporsi definitivamente nella categoria cadetta dopo aver girovagato tra Premier League e campionato portoghese.