Tag: Torino

  • Serie B: il Novara non conosce ostacoli, l’Empoli le suona all’Atalanta

    Serie B: il Novara non conosce ostacoli, l’Empoli le suona all’Atalanta

    Albinoleffe – Cittadella 1-3. Bella gara, con le due squadre che si affrontano a viso a aperto, creando diverse occasioni da gol fin dai primi minuti. Al sesto di gioco, Matteo Momentè porta in vantaggio l’Albinoleffe, ma tre minuti dopo Dalla Bona pareggia. A dieci minuti dalla fine del primo tempo, l’Albinoleffe resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Zenoni, che commette fallo da rigore e consente a Piovaccari di portare avanti i suoi e di siglare il suo settimo gol stagionale. Poi è Tomasig con le sue parate a tenere ancora a galla i bergamaschi, che chiudono addirittura in 8 per i cartellini rossi comminati a Bergamelli e Cisse. Volpe fissa così il punteggio sull’1-3.

    Crotone – Livorno 2-1. Russotto porta in vantaggio i calabresi con un gran tiro di destro da fuori area. Nella ripresa il Livorno perviene al pareggio con Surraco, ma è Davis Curiale a segnare il gol vittoria all’80esimo minuto.

    Empoli – Atalanta 3-0. Pesante sconfitta per l’Atalanta sul campo dell’Empoli. Coralli apre le marcature con un colpo di testa su assist di Foti. Lo stesso Foti raddoppia al 25esimo. Tris ancora di Coralli su rigore al 76esimo.

    Modena – Vicenza 2-1. Blitz in apertura del Vicenza con Elvis Abbruscato, al quinto centro in campionato. Il Modena va vicinissimo al pareggio con Giglioli in chiusura di primo tempo. Nella ripresa entra Pasquato e la partita cambia. Su una sua iniziativa da calcio piazzato arriva il gol di Ciani per l’1-1. La scena si ripete poco più tardi: lancio filtrante del fantasista e l’attaccante mette dentro aggirando anche il portiere.

    Padova – Frosinone 3-1. Dopo un inizio abbastanza equilibrato, il Padova passa in vantaggio con Davide Di Gennaro (sinistro fulminante da fuori). Il Frosinone non demerita e nella ripresa Lodi, di giustezza, riporta il match in parità. Ci pensa Crespo però al 66esimo a riportare i veneti avanti, prima che il solito Succi (sempre più capocannoniere con 14 reti) fissi il risultato sul definitivo 3-1.

    Piacenza – Novara 1-2. Marianini, di testa, porta in vantaggio la capolista, ma il Piacenza non demorde e raggiunge il pareggio con Graffiedi. Ci pensa il solito Bertani, in contropiede, su assist di Gonzalez, a siglare il nuovo sorpasso e a consentire alla capolista di volare ancora più in alto in classifica.

    Reggina – Torino 1-1. Partita decisa dai due bomber. Va a segno prima Bonazzoli (colpo di testa su assist di Barillà) poi Rolando Bianchi.

    Triestina – Portogruaro 0-0. Bella partita. Gli ospiti mettono in grande difficoltà i padroni di casa sin dalle prime battute. Gli alabardati non riescono a portarsi in avanti, schiacciati nella loro metà campo. Alla mezz’ora, c’è pure un gol di Altinier, che però viene annullato. Poi, nel giro di due minuti, la Triestina si rende pericolosa due volte con Godeas, ma l’attaccante conclude di poco a lato prima di piede e poi di testa. La gara si mantiene vivace anche nel secondo tempo e in bilico fino alla fine, quando Espinal, a tempo scaduto, si divora il gol della vittoria per il Portogruaro.

    Varese – Sassuolo 2-1. Un gol per tempo e il Varese va. Il Sassuolo gioca meglio, ma il Varese passa al 28esimo con Marco Cellini, che da due passi mette in rete facile facile un passaggio sotto porta di Tripoli. Lo stesso Tripoli raddoppia nella ripresa, mentre è Noselli a riaccendere le speranze per il Sassuolo, che però non riesce ad impattare.

    Si giocano lunedì in posticipo, rispettivamente alle 19.00 e alle 21.00, Pescara-Ascoli e il derby toscano tra Siena e Grosseto, che chiudono il quadro della 15 giornata.

    In classifica, il Novara, approfittando delle frenate di Reggina e Atalanta, è sempre più primo a 33 punti. Sale l’Empoli, che aggancia il Siena a quota 25. Bene anche Padova, Varese e Crotone. Male il Livorno, non decolla il Torino. In coda, il Sassuolo è penultimo.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA

  • Coppa Italia: Chievo e Bari al quarto turno, il tabellone

    Coppa Italia: Chievo e Bari al quarto turno, il tabellone

    Si completa il terzo turno di Coppa Italia con gli scontri tra Chievo e Sassuolo e Bari e Torino. Le due compagini di serie A fanno sentire il loro maggior blasone sbarazzandosi senza troppe difficoltà delle avversarie.

    I clivensi nel pomeriggio battono il Sassuolo grazie alle reti di Mandelli che sfrutta un calcio d’angolo per batter Pomini nel primo tempo e con una testata di Moscardelli su assist di Bogliacino nella ripresa. I galletti affondano il Toro con un netto tre a uno, padroni di casa in vantaggio con il giovane Caputo. Un autorete di Rossi rialza i granata ma sono i pugliesi ad andare ancora in gol con Parisi su rigore e Pulzetti.

    Quarto turno Coppa Italia Tim Cup:
    giovedì 25/11/2010 o martedì 30/11/2010
    Tra parentesi le avversarie per gli ottavi di finale, da giocarsi a metà dicembre o metà gennaio 2011, sempre in gara unica.

    Novara-Chievo (Palermo)
    Albinoleffe-Lazio (Roma)
    Cagliari-Bologna (Napoli)
    Brescia-Catania (Juventus)
    Lecce-Udinese (Sampdoria)
    Genoa-Vicenza (Inter)
    Fiorentina-Reggina (Parma)
    Livorno-Bari (Milan)

  • Fly Emirates interessata al Torino, Galliani fa da mediatore

    Fly Emirates interessata al Torino, Galliani fa da mediatore

    Una clamorosa indiscrezione, da qualche giorno ha riportato entusiasmo e speranza nei tifosi del Torino alle prese con l’ennesima stagione tra alti e bassi e con i rapporti mai idilliaci con il presidente Urbano Cairo. Insieme alla Red Bull, interessata all’acquisizione del club, ci sarebbe la Fly Emirates, ricchissima società araba entrata nel calcio italiano ad inizio della nuova stagione grazie alla sponsorizzazione del Milan.

    Proprio Adriano Galliani avrebbe fatto da mediatore tra le parti facendo sedere intorno ad un tavolo i delegati dello sceicco e l’attuale presidente granata. Pur senza conferme pare che la trattativa va avanti da circa due mesi e potrebbe portare da un momento all’altro alla cessione.

    Naturalmente l’interessa di due cosi grandi colossi non può che fare piacere ai tifosi granata che ormai da troppo tempo aspettano una guida in grado di riportarli nel grande calcio.

  • Serie B, Novara vola in testa in attesa del Siena

    Serie B, Novara vola in testa in attesa del Siena

    Un colpo di testa in tuffo di Motta consegna al Novara le chiavi del primato della B. A Modena la nuova capolista (in attesa del Siena) supera il Sassuolo per 1-0 e comanda la classifica con 22 punti.

    Sale la Reggina che sbanca Trieste, imponendosi con un perentorio 0-4. Doppietta per Bonazzoli (9 gol per lui in campionato) e reti di Missiroli e Viola.

    Atalanta-Ascoli 2-1. Cristiano Doni protagonista assoluto. Il capitano realizza una splendida doppietta e l’Atalanta riprende la sua marcia dopo lo stop di Novara nel turno precedente. Per l’Ascoli accorcia Ciofani.

    Il Livorno batte il Torino con i gol di Tavano e Andrea Luci. Rolando Bianchi accorcia le distanze, ma il risultato si ferma sul 2-1.

    Vicenza-Albinoleffe 1-0. Decide Elvis Abbruscato nel primo tempo, con una bella mezza rovesciata. Nella ripresa, l’Albinoleffe, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Hetemaj, sfiora più volte il pari con Momentè, ma Frison si supera in più di un’occasione

    Altra goleada a Pescara, dove il Grosseto cede 4-2. Gianluca Freddi illude i toscani con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma poi il Pescara cala il poker con due calci di rigore trasformati da Ganci e una doppietta di Sansovini. Nel finale arriva il secondo gol per il Grosseto con Allegretti.

    Piacenza corsaro all’Ezio Scida di Crotone con un gol di Antonio Piccolo che conferma i progressi degli emiliani dopo i 3 pareggi consecutivi per 2-2. Gara vibrante con il Crotone che non ci sta e stringe d’assedio il Piacenza per tutta la gara ma senza riuscire a pareggiare.

    Finiscono in parità per 1-1 Frosinone-Modena e Portogruaro-Varese. A Frosinone, Cariello segna dopo appena 40 secondi. Il Modena pareggia con Claudio Bellucci, ma la squadra di casa è sfortunata e nella ripresa colpisce due legni con Lodi e Santoruvo

    Ad Udine, ancora in evidenza Ebagua. Nonostante l’evidente fasciatura al braccio sinistro, il nigeriano realizza un gran gol con una spettacolare rovesciata volante, portando in vantaggio il Varese, ma dopo 6 minuti Altinier pareggia di testa per il Portogruaro.

    Il programma del campionato cadetto si conclude come di consueto lunedì, ma stavolta ci saranno due posticipi nonché derby: alle 19.00 Padova-Cittadella, alle 21.00 il big match tra Empoli e Siena.

    GUARDA RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA

  • Novara adesso ci crede, Siena vola. Reggina forza 4

    Novara adesso ci crede, Siena vola. Reggina forza 4

    La nona giornata di serie B, giocata ieri in notturna, è servita a consacrare il Novara, per la formazione di Attilio Tesser arriva la consacrazione contro l’Atalanta corazzata del campionato superata tra le mure amiche grazie a Bertani e Rigoni. Il sogno promozione inizia a prender quota e a Novara si sogna ad occhi aperti.

    Chi pensa di far un campionato a sè è il Siena ancora vittorioso e solitario in testa alla classifica, la partita contro il Padova risolta solo nel finale dal gol di Reginaldo ha dimostrato la tenacia dell’undici di Antonio Conte. La Reggina infila la quarta vittoria consecutiva superando grazie al ritrovato Bonazzoli il Pescara al Granillo respirando aria di alta classifica e mettendo in luce i tanti giovani cresciuti nel vivaio amaranto.

    Il Toro si aggrappa a Bianchi, è il bomber nel finale di gara a siglare la doppietta dicisiva nel ribaltare il vantaggio iniziale del Vicenza.

    Sorridono Moriero e Mondonico grazie alla vittorie del Grosseto sul Portogruaro e dell‘Albinoleffe sul Frosinone. Pari esterni per Crotone e Empoli.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DELLA 9 GIORNATA

  • L’ex Tiribocchi condanna il Torino. L’Atalanta si impone 2-1

    L’ex Tiribocchi condanna il Torino. L’Atalanta si impone 2-1

    Vittoria pesante quella dell’Atalanta che nel posticipo dell’ottava giornata di Serie B batte all’Atleti Azzurri d’Italia il Torino 2-1 in una gara considerata, sulla carta, come uno scontro diretto per la promozione nella massima serie. Una bella soddisfazione per il tecnico bergamasco Colantuono che ha allenato il Torino nella passata stagione.

    A freddare i granata un altro ex della partira, Tiribocchi, che a tempo scaduto da un dispiacere immenso alla sua ex squadra e ai suoi ex tifosi. Nel primo tempo Sgrigna aveva pareggiato i conti per il Toro rispondendo al gol di Padoin in apertura di match. Il giocatore granata poi è stato espulso, per doppio giallo, dopo che il direttore di gara Tommasi aveva decretato la fine delle ostilità.

    In classifica l’Atalanta sale al terzo posto a quota 15 a 3 lunghezze dal Siena capolista mentre i granata sono costretti a registrare la quarta sconfitta delle gestione Lerda, sempre più in bilico, con soli 10 punti ottenuti in 8 partite.

    Il tabellino
    ATALANTA – TORINO 2-1

    6′ Padoin (A), 23′ Sgrigna (T), 92′ Tiribocchi (A)
    ATALANTA (4-3-1-2): Consigli; Raimondi, Troest, Peluso, Bellini; Barreto (71′ Basha), Carmona, Padoin; Doni; Ardemagni (63′ Tiribocchi), Ruopolo (85′ Ceravolo).
    A disposizione: Frezzolini, Capelli, Pettinari, Bonaventura.
    Allenatore: Colantuono.
    TORINO (4-2-3-1): Rubinho; D’Ambrosio, Di Cesare, Pratali (85′ Cofie), Garofalo; De Feudis (78′ P. Zanetti), De Vezze; Lazarevic, Obodo (71′ Iunco), Sgrigna; R. Bianchi.
    A disposizione: Bassi, Filipe, Scaglia, Pellicori.
    Allenatore: Lerda.
    Arbitro: Tommasi
    Ammoniti: Pratali (T), Lazarevic (T), Doni (A), De Vezze (T)
    Espulso: Sgrigna (T)

  • Torino, sale il tono dello scontro. Una testa di maiale per Cairo

    Torino, sale il tono dello scontro. Una testa di maiale per Cairo

    Sale il clima di contestazione a Torino nei confronti del presidente granata Urbano Cairo, questa mattina davanti alla sede del Torino, è stata trovata una testa di maiale.

    A fianco alle testa dell’animale c’era una scritta di vernice rossa che recitava “Vattene porco” . E’ il terzo episodio di contestazione dura contro il Toro in un mese, alla bomba carta contro la sede si erano susseguite due scritte sempre in vernice rossa davanti la sede e l’azienda dell’editore con un grande Game Over. Sull’episodio sta indagando la Digos.

  • Il Delfino diventa Squalo: Soddimo e Cascione ‘matano’ il Toro

    Il Delfino diventa Squalo: Soddimo e Cascione ‘matano’ il Toro

    Terza sconfitta stagionale per il Torino di Lerda che allo stadio Adriatico di Pescara lascia l’intera posta in palio agli uomini di Di Francesco (prima vittoria stagionale per gli abruzzesi dopo sette tentativi, Coppa Italia Inclusa). Il Delfino si trasforma in Squalo e grazie all’uno-due firmato da Soddimo (1’) e Cascione (11’, deviazione di Garofalo) regala una grande gioia al suo pubblico. Primo tempo noioso, connotato da un leggero quanto sterile predominio granata, come conferma la statistica dei corner (8-3 in favore dei piemontesi). Entrambe le reti biancazzurre in avvio di ripresa e dagli sviluppi di un corner: deviazione volante di Soddimo al 1’, colpo di testa di Cascione carambolato sul corpo di Garofalo all’11’. Toro incapace di organizzare una reazione vincente e Pescara che non ha difficoltà a gestire il doppio vantaggio: 2-0 per gli adriatici il risultato finale.

    TABELLINO
    PESCARA-TORINO 2-0

    MARCATORI: 1’ st Soddimo, 11’st Cascione
    PESCARA (4-4-1-1): Pinna, Zanon, Sembroni, Olivi, Petterini, Gessa, Cascione, Tognozzi, Bonanni (39’ st Mazzotta), Soddimo (34’ st Verratti), Sansovini (24’ st Ganci). All. Di Francesco
    TORINO (4-2-3-1): Rubinho, D’Ambrosio, Di Cesare, Ogbonna, Garofalo, De Vezze, De Feudis (34’ st P.Zanetti), Lazarevic, Iunco (1’st Pellicori), Sgrigna (27’ st Stevanovic), Bianchi. All. Lerda
    ABITRO: Sig Candussio, coadiuvato dagli assistenti Bernardoni e Vicinanza; IV uomo, Sig. Gavillucci
    AMMONITI: D’Ambrosio , Di Cesare (T), Cascione (P)
    NOTE: Franco Lerda premiato con una targa dal Presidente biancazzurro De Cecco; sparuta presenza di supporters ospiti che hanno contestato il proprio Presidente Urbano Cairo; presenti sugli spalti Gelsi, Moriero, Gentilini, Federici e Nucifora.. Corner: Pescara 5, Torino 12

  • Serie B: Novara a valanga, il Torino non c’è

    Serie B: Novara a valanga, il Torino non c’è

    Nell’anticipo del venerdì, il Siena si conferma leader del campionato cadetto, battendo in trasferta il Piacenza con un gol di Sestu. I toscani salgono a quota 14, mentre gi emiliani, alla quarta sconfitta consecutiva, restano fermi sul fondo della classifica ad un solo 1 punto.Di un solo punto è anche il distacco dalla capolista del sorprendente Novara. In svantaggio contro il Livorno per il gol di Dionisi, la matricola terribile prima ribalta il risultato con Rigoni e Motta, poi dilaga con Gonzalez e Bertani.

    Cade il Torino a Pescara, per effetto di un gol di Soddimo e di un’autorete di De Feudis. I granata non riescono a trovare la giusta continuità per risalire la china.
    Non si fanno male Atalanta e Reggina. I nerazzurri passano in vantaggio con Ruopolo al 20esimo, ma sette minuti dopo Bonazzoli ristabilisce la parità.
    Partita accesa a Crotone dove il Sassuolo cede per 2-0 su un campo ai limiti della praticabilità. In evidenza Napoli, autore di una doppietta. Dopo il primo gol nel primo tempo, il Sassuolo stringe d’assedio il Crotone nella ripresa, ma non riesce a pareggiare e nel finale subisce l’ingiusta espulsione di Troiano (simulazione di Ledesma), entrato in campo da pochi minuti. In superiorità numerica poi, il Crotone raddoppia in contropiede nel finale.

    L’Empoli si aggiudica il derby toscano con il Grosseto grazie ad un gol di Stovini sul finire del primo tempo.
    Il Frosinone supera di misura il Varese. Un legno per parte nella prima frazione, con la traversa di Neto Pereira (Varese) ed il paolo di Caetano Calil (Frosinone). E’ Lodi, dopo appena 2 minuti della ripresa, a sbloccare il risultato con un calcio di punizione deviato dalla barriera. Annullati due gol al Varese.

    Senza storia la gara tra Padova e Albinoleffe. In evidenza Vantaggiato, autore degli assist che consentono a Succi e a Di Gennaro di chiudere il match già nel primo tempo.
    Caparbia la prestazione del Portogruaro che batte l’Ascoli 2-1. Ad Udine, partono bene i marchigiani con un palo di Gazzola su punizione. Il Portogruaro passa con un colpo di testa di Federico Gerardi, ma sempre di testa l’Ascoli pareggia con Djuric. A un minuto dal termine, arriva poi il definitivo vantaggio dei veneti con Cunico.

    Bello, infine, il match tra Vicenza e Cittadella. Decide Abbruscato, dopo una serie di parate di Pierobon. Il Cittadella, tuttavia, rimane in costante pressione per tutto il secondo tempo, ma non riesce ad impattare per l’imprecisione e l’altrettanta bravura del portiere Frison.
    Il programma si chiude lunedì col posticipo ModenaTriestina.

  • Serie B: il Toro batte il Novara, Siena in vetta

    Serie B: il Toro batte il Novara, Siena in vetta

    Arriva per mano del Torino, la prima sconfitta stagionale del Novara. Nell’inedito derby, Rolando Bianchi firma la rete del definitivo 1-0 al sesto minuto del primo tempo. La squadra di Lerda, entra così a far parte del folto gruppo delle squadre a quota 7 in classifica. Il Novara chiude in 9 uomini.

    Prova di forza del Siena, che con lo stesso risultato dei granata, batte l’Atalanta con un gol di Mastronunzio e balza in testa ad 11 punti.

    Risorge la Reggina, che rifila ben 4 gol al Modena, tutti nel primo tempo. Apre le marcature Colombo, raddoppia Viola, triplica e quadruplica Bonazzoli.

    Un caparbio Grosseto si impone sul Piacenza nel finale, grazie a Vitiello.

    Molti i pareggi. L’Albinoleffe, passata in vantaggio con Torri, si fa raggiungere da Ginestra che regala l’1-1 al Crotone.

    Il Livorno, non va oltre lo 0-0 con il Portogruaro che chiude la gara in 10 per l’espulsione di Schiavon.

    Sempre sullo 0-0, si conclude Ascoli-Empoli, con i marchigiani che comunque occupano solitari la terza posizione in classifica a 9 punti.

    Finiscono in parità, e in un vero e proprio acquitrino, anche Triestina-Padova (0-0) e Cittadella-Frosinone (1-1). A Piovaccari su rigore, risponde Sansone al 92esimo.

    Ieri, nell’anticipo, 1-1 tra Varese e Pescara. Sassuolo-Vicenza, invece, è il posticipo di lunedì.