Tag: Torino

  • Zaza e De Luca firmano i primi tris, la Juve si salva di rigore

    Zaza e De Luca firmano i primi tris, la Juve si salva di rigore

    Come spesso accade il Torneo di Viareggio regala sorprese sin dalla prima giornata, il Bruges costringe la Juventus campione in carica ad inseguire e si salva grazie ad un doppio rigore realizzato da Libertazzi e Giannetti. L’ex bomber senese aveva mandato sul palo un rigore nel primo tempo, per i belgi doppiette dell’intessante Deschilder

    Nell’altra partita del girone il Varese conferma quanto di buono sta facendo in campionato surclassando i malcapitati americani del LIAC con un netto 4-1, mattatore dell’incontro è il bomber Giuseppe De Luca autore di una tripletta.

    Cade un pò a sorpresa il Torino, dato per favorito alla vigilia, contro l’Anderlecht. Comincia bene la Rapp di Serie D grazie alle reti di Celeste bomber classe ’90 dell’assist e del difensore D’Agostino del Gaeta.

    Goleada della Sampdoria trascinata da un super Zaza autore di una tripletta e dal neo arrivato Icardi scippato dalla Doria alla cantera del Barcellona.

    RISULTATI, MARCATORI, CALENDARIO E CLASSIFICA DOPO LA 1° GIORNATA

  • Al Novara derby e primato. Toro in crisi

    Al Novara derby e primato. Toro in crisi

    Il Piemonte il prossimo anno potrà riavere il suo derby ma a sorpresa a scontrarsi contro la Juventus potrebbero non esser i granata, bensì i ragazzzi terribili di Attilio Tesser.

    Il Novara capitalizza al meglio la sfortunata autorete di Garofalo rincoquistando la vetta in coabitazione con l’Atalanta. Lerda schiera i suoi con un insolito ma frizzante 4-4-2 che in avvio di partita mette in difficoltà i padroni di casa, al 23′ però arriva la frittata che cambia la partita. Il Toro perde brio e resta in partita grazie a Rubinho miracoloso su Bertani, Motta e Gonzalez.

    Nella ripresa i granata ripartono forte ma la dea bendata sembra avergli ormai girato le spalle: Antenucci becca un palo da ottima posizione, poi è Bertani a sprecare il gol. Finale rocambolesco con occasioni da ambo le parti e un altro legno per Antenucci. Lerda adesso rischia la panchina anche per l’incomprensibile scelta di togliere lo sgusciante Lazarevic.

  • Il Novara per il primato, il Toro per i play-off

    Il Novara per il primato, il Toro per i play-off

    La 26a giornata di serie B si appresta a vivere il suo ultimo match nel posticipo di questa tra Novara e Torino. Il derby del piemonte oltre ad esser d’importanza vitale per il cammino delle due squadre nella serie cadette ha un significato particolare potendo esser decisiva nell’assegnare la seconda squadra regionale dietro la JUventus.

    L’undici di Tesser con una vittoria riaggunterebbe la vetta della classifica in coabitazione dell’Atalanta fermata dal Siena tra le mura amiche. I granata non vincon da cinque partite ed hanno bisogno di una vittoria per raggiungere la Reggina al quinto posto e rilanciarsi nella corsa ad un posto al sole.

    Formazioni tipo per le due squadre, i padroni di casa schierano Bertani in coppia con GOnzalez in attacco mentre Motta è preferito a Gasbarroni nel ruolo di trequartista. Tesser che stasera potrebbe giocarsi la panchina si affida a Bianchi e Antenucci in attacco mentre in porta Bassi potrebbe esser preferito a Rubinho.

    Probabili formazioni:

    NOVARA (4-3-1-2): Ujkani; Morganella, Centurioni, Ludi, Gemiti; Marianini, Porcari, Rigoni; Motta; Gonzalez, Bertani. A disp.: Fontana, Lisuzzo, Gigliotti, Parola, Shala, Pinardi, Rubino. All.: Tesser

    TORINO (4-4-2): Bassi; D’Ambrosio Di Cesare, Ogbonna, Garofalo; Lazarevic, De Vezze, De Feudis, Sgrigna; Antenucci, Bianchi. A disp.: Rubinho, Rivalta, Pratali, Budel, Obodo, Pagano, Pellicori. All.: Lerda

  • Sampdoria: è Bianchi l’erede di Pazzini?

    Sampdoria: è Bianchi l’erede di Pazzini?

    Con Pazzini ad un passo dall’Inter (domani potrebbe esserci già l’incontro decisivo e la fumata bianca) la Sampdoria si è mossa alla ricerca del suo sostituto. Il ds doriano Tosi ha già individuato il degno erede del Pazzo: è Rolando Bianchi, bomber del Torino.
    Sarà difficile però convincere il presidente granata Cairo, che ha rifiutato recentemente 8 milioni dal Napoli per il difensore Ogbonna, a cedere l’attaccante in questo mercato invernale a meno che non arrivi un’offerta irrinunciabile.

    Bianchi, già cercato in passato dalla Sampdoria, sarebbe l’attaccante perfetto per sostituire Pazzini in un reparto che nell’ultimo periodo si è praticamente rinnovato: con Cassano passato già al Milan e con l’altro gemello del gol che potrebbe approdare a Milano, sponda nerazzurra, sono arrivati Macheda e Maccarone con quest’ultimo che ha esordito questo pomeriggio nella gara dei quarti di finale persa contro i rossoneri 2-1. Qualcosa potrebbe già muoversi domani ma la trattativa per Bianchi è legata inevitabilmente alla cessione di Pazzini.

  • Il Napoli insiste per Ogbonna. Cairo chiede 10 milioni

    Il Napoli insiste per Ogbonna. Cairo chiede 10 milioni

    Il Napoli, ancora a secco di colpi in questa fase del mercato di riparazione, sta accelerando i tempi per portare all’ombra del Vesuvio un difensore che vada a prendere il posto nello scacchiere di Mazzarri dello sfortunato Grava, operatosi nella giornata di ieri al ginocchio sinistro per la rottura dei legamenti crociati (stagione finita).
    Il ds Bigon, vista l’impossibilità di arrivare a Britos che il Bologna ha praticamente blindato, sta trattando da diverso tempo con il Torino per portare il difensore, classe ’88, Angelo Ogbonna a Napoli.

    La trattativa per l’ex nazionale Under 21 è però complicata dal continuo rialzo che sta attuando in queste ore Cairo: il presidente granata infatti ha alzato le sue richieste a 10 milioni di euro mentre il numero uno pertenopeo De Laurentiis nei giorni scorsi aveva fatto intendere che non si sarebbe mosso dai 7 offerti. L’infortunio occorso a Grava potrebbe però convincere il produttore cinematografico a mettere sul piatto qualche milioncino in più per soddisfare, almeno in parte, le richieste di Cairo e regalare a Mazzarri il primo rinforzo che dovrebbe precedere l’arrivo di uno tra Inler o Kharja per tentare l’assalto alla Champions League e, perchè no, allo scudetto.

  • Serie B 22 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 22 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Trio di capoliste dopo la 22esima giornata di Serie B: si tratta di Novara, Siena e Atalanta che raggiungono quota 43 punti. Finisce così la lunga fuga della squadra piemontese dopo un girone d’andata giocato ad altissimi ritmi per effetto del pari casalingo con il Padova (1-1) e della vittoria dei senesi nell’anticipo di ieri sul Pescara per 2-1. Pari per i bergamaschi, 1-1 a Vicenza.
    Tonfo del Torino che sprofonda a Varese: i padroni di casa superano i granata con un netto 3-0 e si portano al quarto posto in classifica. Lunedì derby calabrese tra Crotone e Reggina. Di seguito tutti gli altri risultati.

    Risultati e marcatori 22 Giornata Serie B

    Albinoleffe – Triestina 1-1
    22′ Cocco (A), 33′ Della Rocca (T)
    Ascoli – Grosseto 1-2
    6′ Mora (G), 44′ Marino (A), 85′ Papa Waigo (G)
    Cittadella – Portogruaro 1-1
    20′ Nassi (C), 48′ Altinier (P)
    Empoli – Frosinone 2-1
    13′ Cariello (F), 33′ Coralli (E), 41′ rig Coralli (E)
    Novara – Padova 1-1
    39′ El Shaarawi (P), 78′ Porcari (N)
    Piacenza – Modena 0-2
    31′ Gilioli, 67′ Cani
    Sassuolo – Livorno 1-0
    85′ Troiano
    Siena – Pescara 2-1
    6′ Bolzoni (S), 39′ Olivi (P), 79′ Brienza (S)
    Varese – Torino 3-0
    46′ Frara, 50′ Clayton, 82′ Concas
    Vicenza – Atalanta 1-1
    73′ Tiribocchi (A), 75′ Schiavi (V)

    lunedì ore 20:45
    Crotone – Reggina

    Classifica

    1. NOVARA 43 22
    2. SIENA 43 22
    3. ATALANTA 43 22
    4. VARESE 38 22
    5. LIVORNO 34 21
    6. TORINO 33 22
    7. REGGINA 32 21
    8. PESCARA 31 22
    9. VICENZA 31 22
    10. PADOVA 29 21
    11. EMPOLI 29 22
    12. CROTONE 27 21
    13. MODENA 27 22
    14. GROSSETO 25 22
    15. SASSUOLO 24 22
    16. CITTADELLA 24 22
    17. ALBINOLEFFE 24 22
    18. ASCOLI (-4) 21 22
    19. PIACENZA 21 22
    20. TRIESTINA 21 22
    21. FROSINONE 19 22
    22. PORTOGRUARO 19 22
  • Raiola rivela: “Il Napoli segue due calciatori fortissimi”

    Raiola rivela: “Il Napoli segue due calciatori fortissimi”

    Il calciomercato è ormai entrato nel vivo e Mino Raiola, agente, tra gli altri, di Mario Balotelli, si esprime sulle possibilità del Napoli riguardo al potenziamento della squadra. Dopo la vittoria contro la Juventus ed il secondo posto solitario in classifica a -4 dal Milan, l’entusiasmo a Napoli e dintorni è cresciuto a dismisura e De Laurentiis è stato invitato a più riprese dai tifosi ad intervenire sul mercato per piazzare qualche colpo importante e consentire così di fare quel salto di qualità tanto auspicato e utile per giocarsi tutte le carte possibili per proseguire l’ottimo cammino fin qui fatto.

    Raiola, che ha elogiato il lavoro svolto dal direttore sportivo Bigon, non si sbilancia sui nomi, ma dice che si tratta di due calciatori fortissimi che non giocano nel campionato italiano. Intanto, mentre il presidente dice di non avere fretta e che bisogna mantenere i piedi per terra, proseguono, secondo indiscrezioni, le trattative per Inler e Ogbonna. Tra Napoli e Udinese, l’ostacolo sembrerebbe essere rappresentato dalla cifra dell’accordo (15 milioni di euro la richiesta, 10 l’offerta) e non si esclude che il tutto possa essere rinviato a giugno.

    Rispetto al granata, invece, si attendono nuove valutazioni dal Torino e, nell’attesa, è stata congelata l’operazione che porterà, presumibilmente, Santacroce al Lecce. Un’ultima voce, ha poi riguardato un eventuale interesse del Napoli per il centrocampista della Roma Matteo Brighi, voce però smentita dall’agente del calciatore.

  • Una magia di Bianchi salva il Toro

    Una magia di Bianchi salva il Toro

    Nel giorno in cui Novara e Varese inceppano sui campi di Modena e Piacenza il Toro non riesce ad andare oltre il pari sul campo del Padova perdendo una ghiotta possibilità di accorciare la classifica. I granata sotto di una rete siglata dal giovane Legati trovano il pari grazie ad una prodezza di Rolando Bianchi, il bomber al rientro si inventa un pallonetto bello e vincente.

    Risale il Siena grazie a Larrondo e Birenza supera l’Albinoleffe e si attesta al secondo posto in attesa del posticipo tra Atalanta e Grosseto. Spreca troppo la Reggina bloccata al Granillo da un volitivo Sassuolo, il Pescara grazie a Sansovini vive le vertigini della zona play off.

    Risultati 21° turno serie B
    Crotone-Portogruaro 2-0

    33′ Ginestra (C), 41′ Tedeschi (C)
    Empoli-Vicenza 1-1
    53′ Moro (E), 60′ Abbruscato (V)
    Modena-Novara 2-1
    14′ Mazzarani (M), 39′ Pasquato (M), 54′ Rubino (N)
    Pescara-Cittadella 1-0
    66′ Sansovini (P)
    Piacenza-Varese 2-1
    27′ Cacia (P), 31′ Buzzegoli (V) rig, 89′ Anaclerio (P)
    Reggina-Sassuolo 0-0
    Siena-Albinoleffe 2-1
    29′ Larrondo (S) rig., 55′ Brienza (S), 90′ Bombardini (A)
    Triestina-Ascoli 2-0
    42′ Testini (T), 86′ Della Rocca (T)
    Padova-Torino 1-1
    70′ Legati (P), 76′ Bianchi (T)
    Atalanta-Grosseto (in programma lunedì, alle 20.45)
    Frosinone-Livorno 0-2
    36′ Dionisi (L), 74′ Tavano (L)

    Classifica
    Novara 42; Siena 40; Atalanta 39; Varese 35; Livorno 34; Torino 33; Reggina 32; Pescara 31; Vicenza 30; Padova 28; Crotone 27; Empoli 26; Modena 24; Cittadella 23; AlbinoLeffe 23; Grosseto 22; Sassuolo 21; Piacenza 21; Ascoli 20; Triestina 20; Frosinone 19; Portogruaro 18

    Prossimo turno 15/01/2011
    AlbinoLeffe-Triestina;
    Ascoli-Grosseto;
    Cittadella-Portogruaro;
    Crotone-Reggina;
    Empoli-Frosinone;
    Novara-Padova;
    Piacenza-Modena;
    Sassuolo-Livorno;
    Siena-Pescara;
    Varese-Torino;
    Vicenza-Atalanta

  • Serie B: scivolone del Siena, Atalanta e Torino ok

    Serie B: scivolone del Siena, Atalanta e Torino ok

    Con la 20esima giornata disputata nel pomeriggio, la Serie B si è congedata dal 2010 regalando, come al solito, parecchie emozioni. Nel big match di giornata prima della sosta natalizia infatti il Siena cade a Varese grazie alla magia di Ebagua al quarto d’ora del primo tempo che condanna i toscani, incapaci di reagire, alla terza sconfitta in campionato mentre la truppa di Sannino si gode l’ottimo stato di forma andando in vacanza con un filotto di quattro vittorie consecutive che valgono il quarto posto in graduatoria a quota 35 punti a soli 2 proprio dal Siena.

    Chi sorride insieme ai lombardi sono Atalanta e Torino che si affermano a Cittadella (1-0) e in casa all’Olimpico contro l’Empoli (2-1): gli orobici approfittano del pari interno nell’anticipo di ieri del Novara contro il Pescara e ringraziano Bonaventura che sigla la rete della vittoria a 20 minuti dal termine portandosi al secondo posto in classifica e tallonando proprio il Novara capolista che guida ora solo con 3 lunghezze di vantaggio; i granata fanno secco un Empoli in crisi di risultati con le reti, tutte nella ripresa, di Iunco e Pellicori che riportano il Toro nelle zone che contano al quinto posto in piena zona playoff. Per i toscani il gol, inutile, della bandiera lo realizza Marzoratti.

    Festival del gol a Modena dove i padroni di casa del Sassuolo travolgono il Frosinone 5-3: della cinquina emiliana, ben 4 reti portano la firma di Martinetti che stronca le speranze laziali di uscire dal Braglia con un risultato positivo. Va ko invece la Reggina ad Ascoli 2-1: gli amaranto dopo essere passati in vantaggio con Missiroli devono inchinarsi all’orgoglio dei bianconeri, a segno con Lupoli e con il rigore finale di Giorgi (poi espulso) che, nonostante la forte penalizzazione di ben 5 punti in classifica, sono riusciti a trovare la giusta motivazione per risorgere e centrare l’obiettivo salvezza.
    Vince anche il Vicenza, 2-0 alla Triestina fanalino di coda: i veneti chiudono la pratica alabardata nel primo quarto d’ora di gioco con le reti di Abbruscato e Botta.

    Infine pareggi tra Grosseto – Crotone (2-2) e Portogruaro – Modena (1-1): nella prima i calabresi vanno avanti per due volte, con Cutolo prima e Ginestra poi, ma si fanno recuperare in entrambe le occasioni da Mora e Caridi, nella seconda il canarino Gerardi risponde alla rete della neopromossa di Mazzarani. Rinviata per neve Livorno – Padova mentre lunedì chiude il posticipo Albinoleffe – Piacenza.

    RISULTATI E CLASSIFICA

  • Il Siena e Tozzi beffano un buon Toro

    Il Siena e Tozzi beffano un buon Toro

    Il più bel Toro della stagione viene riacciuffato da un Siena sottotono e poco combattivo a 5′ minuti dalla fine lasciando un sapore amaro nella bocca di giocatori e tifosi e sopratutto rimanendo lontani in classifica dalle posizioni che contano.

    Nell’entourage granata si punta il dito contro l’operato dello scadente Tozzi ma anche il peso politico del Siena di Antonio Conte e Mezzaroma. L’arbitro, considerato uno dei migliori da Rosetti, ha decisamente sbagliato partita dando l’impressione di non aver uniformità di giudizio e sopratutto prendendo una topica al momento dell’espulsione di Pratali, ammonito prima per una discutibile simulazione e poi per uno scambio di persona.

    E’ inutile però, adesso, star a recriminare è meglio godersi i progressi del Toro trascinato dai De Vezze e De Feudis, uomini promozione per antonomasia e magari utilizzando gennaio per completare lo scacchiere con un vero vice Bianchi.