Tag: tommaso ghirardi

  • Inzaghi al Chiambretti Night: “E’ il momento migliore della mia carriera, il rinnovo non è un problema”

    Lo show di Piero Chiambretti in onda su Italia 1 è ormai un appuntamento fisso per tutti i protagonisti del mondo pallonaro, che il conduttore stesso lo definisce il programma dei numeri uno. L’appellativo di numero uno calza a pennello su Pippo Inzaghi ed è per questo che non poteva mancare la sua presenza tra gli invitati dello show.

    Il bomber rossonero non è riuscito a sottrarsi alle domande dell’irriverente Chiambretti parlando anche di temi caldi come il rinnovo contrattuale e la Nazionale. Superpippo confessa di non esser preoccupato per il contratto “per quanto riguarda il mio futuro sono molto tranquillo perchè Galliani mi ha assicurato che ne parleremo a gennaio. Se i dirigenti lo vorranno, resterò in rossonero dove sogno di chiudere la mia carriera. Altrimenti andrò a giocare da un’altra parte perchè negli ultimi anni non mi sono mai sentito bene come adesso”

    Anche se la proposta di rinnovo tarda ad arrivare dalla dirigenza rossonera non ha senso montare un caso in quanto sicuramente non ci saranno problemi per il rinnovo per la riconoscenza e stima che il mondo rossonero ha nei confronti di Inzaghi a cui comunque non mancano i corteggiatori. Nonostante la veneranda età SuperPippo sarebbe accolto benissimo dal presidente del Parma Tommaso Ghirardi per far da chioccia ai tanti giovani in organico ma anche la Fiorentina di Prandelli penserebbe ad un talismano come Inzaghi per migliorarsi in Champions.

    L’ultima battuta è sulla Nazionale dove Pippo si chiama fuori per rispetto di chi ha conquistato la partecipazione al Mondiale “Credo che sia giusto che vada al Mondiale chi ha fatto le qualificazioni, per giugno io posso già prenotare le vacanze”

  • Calciomercato: Genoa e Parma chiusura con il botto

    Calciomercato: Genoa e Parma chiusura con il botto

    tommaso-ghirardiPreziosi e Ghiradi scatenati nell’ultime palpitanti ore di calciomercato regalano due pezzi da novanta alle proprie squadre per il definitivo salto di qualità: il Genoa tesserà a breve in prestito dall’Inter il brasiliano Mancini, nei tifosi interisti sicuramente non lascerà un ricordo indelebile ma tutti ricordiamo le sue qualità espresse fin a due stagioni fa nella Roma di Totti. L’entusiasmo dell’ambiente genoano e l’ambizione di Gasperini riusciranno a farlo tornare grande.
    Il Parma nonostante un avvio di campionato folgorante che ha messo in luce ancora una volta la propensione al go del baby Paloschi si regala un pezzo da novanta per il centrocampo: dal Torino arriva Dzemaili vera rivelazione dello scorso campionato e tanti anni di carriera ancora da compiere ai massimi livelli. Al Toro andrà Vantaggiato

  • Il Diario di giornata: il Parma ufficializza Fontanello ma il Bologna gli soffia Viviano

    Ghirardi centra l’ennessimo colpo di mercato prelevando dal club cileno Deportivo Unione San Felipe il venticinquenne difensore argentino Pablo Ezequiel Fontanello, l’argentino sarà presentato domattina alle 11 presso lo stadio Tardini. Primo effettivo colpo di mercato del Bologna che soffia all’agguerrita concorrenza di altre squadre tra cui il Parma di Ghirardi il portiere Viviano dal Brescia, costo dell’operazione 3 milioni di euro per la comproprietà al 50% tra l’Inter e adesso con i ducali. Il Bari ha raggiunto l’accordo(prestito con diritto di riscatto) con la Sampdoria  per il laterale ucraino Vladimir Koman di 20 anni. La Juventus cede in comproprietà l’attaccante Michele Paolucci al Siena, il giovane punteros lo scorso anno al Catania era in comproprietà tra Juventus e Udinese e a fine stagione è stato riscattato dalla società torinese. Il Torino ufficializza l’arrivo a titolo definitivo del centrocampista dell’Ascoli Luca Berlingeri.

  • Livorno: il ritorno del figliol prodigo Cristiano Lucarelli

    Livorno: il ritorno del figliol prodigo Cristiano Lucarelli

    Siamo ai dettagli per il ritorno di Cristiano Lucarelli al Livorno dopo il burrascoso addio di due stagioni fa che lo fece addirittura volare prima in Ucraina allo Shakthar Donetsk e poi al Parma di Ghirardi. Cristiano LucarelliLucarelli è un idolo dei tifosi livornesi per la sua grande mole di gol segnati (101 in 158 partite tra Serie A, Serie B, Coppa UEFA e Coppa Italia) ma sopratutto per il suo grande carisma. La frattura con il presidente Spinelli sembra ricomposta e adesso per Cristiano è giunta l’ora di riprendersi la sua Livorno e chiudere con essa una carriera ricca di gol.
    Il Livorno riparte da Lucarelli ma sono ancora tanti i nodi da sciogliere il primo è la questione allenatore: Ruotolo seppur con il grande merito di averci riportato in A non convince Spinelli conscio delle difficoltà e delle pressioni che mette la piazza livornese sul proprio tecnico, si pensa a Beretta ma non è escluso il ricongiungimento con Walter Mazzarri, il condottiero della prima promozione in A, anch’esso fuggito dalla sua Livorno per incomprensioni con il vulcanico Spinelli. C’è da capire anche se la società riuscirà a trattenere Tavano  e Diamanti dalle avances di tantissime pretendenti, sul bomber sembra che abbia preso informazioni anche il Napoli nel caso non riuscisse ad arrivare al macedone Pandev, sul centrocampista dai piedi fatati sembra che ci sia la Roma ma nelle ultime ore è circolata la voce di un possibile interessamento del Milan di Leonardo.

  • Il Parma prende Panucci e aspetta Acquafresca

    Il Parma prende Panucci e aspetta Acquafresca

    Il Parma è sicuramente una delle società più attive del mercato: dopo essere riuscito a trattenere Alberto Paloschi per un’altra stagione rinnovando la comproprietà con il Milan, il presidente Ghirardi annuncia di essere in dirittura d’arrivo per gli acquisti di Christian Panucci, attualmente senza contratto, e Robert Acquafresca che proprio Robert Acquafrescanella giornata di oggi ha firmato un quadriennale con il Genoa ma che verrà girato in prestito dai liguri o agli emiliani o all’Atalanta o alla Lazio. Proprio quest’ultima però sembra nelle ultime ore la favorita perchè Acquafresca nella capitale ritroverebbe il suo maestro Davide Ballardini che lo allenò al Cagliari.
    Ghirardi comunque è fiducioso: “Credo che debba essere lui a scegliere del proprio destino e sposare il progetto che ritiene più opportuno. Noi ne abbiamo parlato già col procuratore: è un giocatore giovane, forte e potrebbe interessarci“.
    Per quanto riguarda Panucci l’affare sembra essere ormai concluso; l’ex difensore della Roma attualmente si trova in vacanza con la sua compagna Rosaria Cannavò (guarda la sua fotogallery) e al suo ritorno, fissato per domenica, si incontrerà con il suo procuratore e i dirigenti gialloblu per definire i termini dell’accordo.

  • Paloschi rimarrà a Parma un’altra stagione. Rinnovata la comproprietà con il Milan

    Paloschi rimarrà a Parma un’altra stagione. Rinnovata la comproprietà con il Milan

    Alberto Paloschi rimarrà a Parma anche per la prossima stagione; infatti la società emiliana lo ha reso noto attraverso un comunicato apparso sul proprio sito internet: “La Società Parma FC SpA comunica di avere rinnovato con il Milan A.C. la compartecipazione sul cartellino del calciatore Alberto Paloschi che continuerà a vestire la Alberto Paloschimaglia del Parma FC anche nella stagione 2009-2010“.
    Il presidente Ghirardi mette a segno un grande colpo trattenendo in Emilia il 19enne attaccante l’anno scorso protagonista con la maglia gialloblu mettendo a segno 11 reti nel campionato appena concluso e terminato con la promozione in Serie A dei parmigiani.
    Nei giorni scorsi Ghirardi aveva incontrato l’amministratore delegato del Milan Galliani per parlare di un rinnovo della compartecipazione del giocatore ma le parti erano rimaste distanti con il pericolo di dover ricorrere alle buste per assicurarsi le prestazioni del forte attaccante dell’Under 21.

  • Parma: le strane tentazioni del presidente Ghirardi

    Parma: le strane tentazioni del presidente Ghirardi

    tommaso-ghirardiIl Parma è una delle società piu attive del calciomercato per riforzare l’organico e puntare verso le posizioni che contano nel prossimo campionato. La lotta tra le “provinciali” per scalzare le big dalle poltrone che contano si fa sempre piu agguerrita: il Genoa si sta rinforzando per continuare il progetto di crescita, la Fiorentina oramai si può considerare una big e dopo gli errori in campagna acquisti dello scorso anno si rinforzeranno sicuramente in difesa ed arriverà un vice Gilardino per far strada anche in Champions League. Il Napoli di De Laurentis ha messo a segno tre ottimi acquisti: il pezzo forte del mercato italiano Quagliarella, Cigarini e Campagnaro, potrebbe arrivare Marchetti ma i tifosi sognano Antonio Cassano per far esplodere la torcida del San Paolo. Nelle provinciali che hanno i titoli per stupire c’è da inserire il nuovo Palermo di Zenga e se riuscirà davvero a piazzare tutti i colpi di cui si parla anche il Parma di Tommaso Ghirardi farà divertire i propri tifosi.
    Il Parma dopo aver fatto il suo piu grande acquisto, il bravo ds Leonardi, cerca di costruire l’organico per la prossima stagione: le tentazioni sono Pavel Nedved e Luis Jimenez. La furia ceca sembra aver deciso di continuare a giocare a calcio e Parma potrebbe esser la vetrina giusta per l’ex Pallone d’oro, anche Jimenez accantonato nell’Inter potrebbe ritrovare entusiasmo e convizione sotto la guida di Guidolin. In dirittura d’arrivo il doppio scambio con il Siena, ai bianconeri andranno Reginaldo e Parravicini mentre Coppola e Galloppa effettueranno il tragitto opposto. Per la difesa si pensa all’esperienza di Panucci e si farà di tutto per trattenere il baby Paloschi anche perchè Lucarelli sembra destinato al ritorno a Livorno.

  • Parma: che colpo!

    Il ds talent scout dell’Udinese Pietro Leonardi sarà il nuovo direttore generale del Parma di Ghirardi. Ad ammettere la separazione tra il ds e l’Udinese e il presidente Pozzo: “Leonardi ha voglia di far nuove esperienze e non è giusto trattenerlo”. Siamo sicuri che per il Parma è un grande acquisto, in questi anni Leonardi è stato l’artefice del miracolo Udinese, trovando giocatori sconosciuti che in poche stagioni diventavano appetibili dalle grandi società, l’ultima su scoperta è la rivelazione del campionato Asamoah rischiesto da tutti i top club d’Europa. Intanto la società ha concluso il suo primo acquisto: Pablo Ezequiel Fontanello del Tigre, da risolvere la questione Paloschi con il Milan ma il sogno resta Julio Cruz pallino del presidente sul quale però c’è anche la Lazio di Lotito.