Tag: tommaso coletti

  • Cosenza: arrivano Thackray e Marino, ceduti Petrocco, Di Bari e Coletti

    Cosenza: arrivano Thackray e Marino, ceduti Petrocco, Di Bari e Coletti

    Dopo l’approvazione del bilancio e la nomina di Paolo Fabiano Pagliuso presidente della società (ruolo già ricoperto in passato ai tempi della Serie B dal 1994 al 2003 ndr), il Cosenza comincia a muovere i primi passi in questa sessione di mercato invernale. Il dg Castagnini è al lavoro per cedere i calciatori in esubero in rosa e regalare all’allenatore Somma quegli acquisti per completare l’organico che dovrà dare l’assalto ad un piazzamento playoff in questo girone di ritorno del campionato di Prima Divisione.

    E’ rovente come non mai in queste ore l’asse Cosenza – Reggina. In data odierna infatti è stato perfezionato lo scambio di portieri con il gigante Pietro Marino, che ha già svolto il primo allenamento questa mattina agli ordini del tecnico silano, che giunge in riva al Crati mentre Giancarlo Petrocco fa tragitto inverso e sbarca nella città dello Stretto. Sempre tra le due società calabresi è saltato invece un altro scambio, imbastito nell’arco di poche ore, che doveva vestire d’amaranto l’esterno ed idolo del San Vito Alessandro Bernardi in cambio di Antonio Rizzo.
    Conclusa con successo invece l’operazione Kris Thackray. Il difensore inglese dell’Andria in comproprietà con la Reggina andrà a rinforzare il reparto arretrato rossoblu mentre in Puglia vanno il difensore Vito Di Bari, titolare nell’undici di Somma, e il mediano Tommaso Coletti che invece ha trovato pochissimo spazio con il tecnico di Latina. Entrambi hanno già salutato gli ormai ex compagni per affrontare la loro nuova esperienza.

  • Il Cosenza cala il poker di acquisti: presi Degano, Matteini, Coletti e Martucci

    Il Cosenza cala il poker di acquisti: presi Degano, Matteini, Coletti e Martucci

    L’ultimo giorno di mercato, si sa, è quello in cui una squadra di calcio può rinforzare la propria rosa piazzando quel colpo ad effetto a tal punto da diventare una corazzata. Il Cosenza ieri, proprio sul gong, di colpi ne ha fatti ben quattro calando un bel poker d’assi: sono arrivati in riva al Crati Mirko Martucci, Tommaso Coletti, Daniele Degano e Davide Matteini.
    In realtà si tratterebbe di un pokerissimo perchè sempre nella giornata di ieri è stato messo sotto contratto il giovane difensore brasiliano Wagner Fogolari, 21 anni, che però si stava già allenando da tempo con il resto della squadra agli ordini del tecnico Stringara.

    Martucci, 22 anni, è un esterno di centrocampo prelevato dalla Spal (l’anno scorso ha giocato nelle fila del Viareggio) a titolo definitivo, il metronomo di centrocampo Coletti, 26 anni, arriva in prestito con diritto di riscatto dal Foggia e reduce da un grande campionato a Pescara conclusosi con la promozione degli abruzzesi in Serie B, Degano, 28enne che può ricoprire tutti i ruoli d’attacco, è stato acquistato a titolo definitivo dal Crotone e, ciliegina sulla torta, il centrocampista offensivo Matteini, 28 anni ex Parma ed Empoli, che negli ultimi due campionati ha giocato a Rimini.

    Il dg Castagnini ha avuto il merito di costruire una squadra forte e di rinforzarla ulteriormente con gli arrivi dei neo acquisti, operando bene e muovendosi con oculatezza sul mercato. In particolar modo è l’attacco il reparto in cui i Lupi possono vantare il maggior potenziale: oltre ai già citati Degano e Matteini e al giovane Olivieri, il club rossoblu annovera nelle proprie fila attaccanti del calibro di Biancolino, Mazzeo e gli juventini Essabr, di cui si dice un gran bene, e Daud.
    Ottimi elementi anche a centrocampo: Roselli, De Rose, Giacomini, i nuovi arrivati Martucci e Coletti, Bernardi senza dimenticare il giocatore della squadra sicuramente con più estro, nonchè capitano, Stefano Fiore che quest’anno potrà contare anche sull’apporto in campo del fratello Adriano.
    ll reparto che potrebbe mostrare lacune è quello difensivo ma evidentemente Raimondi, Di Bari, Musca, Fanucci, Ungaro, Chianello e Wagner hanno dimostrato a Stringara di offrire ampie garanzie. In ogni caso, se ce ne fosse bisogno, c’è ancora la possibilità di migliorare la retroguardia potendo operare ancora sul mercato degli svincolati.

    Per quanto riguarda il mercato in uscita, sono state ufficializzate le cessioni del difensore Porchia, capitano della scorsa stagione, al Bassano, del portiere Ameltonis al Melfi e dell’esterno di centrocampo Maggiolini al Ravenna.

    La campagna acquisti dimostra come l’obiettivo principale dei Lupi quest’anno sia la promozione in Serie B, a distanza di 7 anni dal fallimento societario e la durissima risalita dai dilettanti; a Stringara il compito di trovare la giusta amalgama e di modellare a sua immagine e somiglianza la squadra, facendo divertire ed esultare con il gioco e le vittorie l’esigente e caloroso pubblico del San Vito, voglioso di un ritorno nel calcio che conta.

  • Il Pescara tra presente e futuro: la cavalcata verso la B in un Dvd benefico

    Il Pescara tra presente e futuro: la cavalcata verso la B in un Dvd benefico

    Non si placa a Pescara l’entusiasmo per la storica promozione in Serie B dopo il purgatorio della Lega Pro (tre stagioni) e l’inferno del fallimento. In attesa che vengano stilati i programmi agonistici per la stagione 2010/11 che segna dunque il ritorno nella cadetteria (la società in tal senso è già operativa e, dopo aver risolto favorevolmente le comproprietà di Soddimo e Zizzari, perdendo Coletti e Ciofani, iniziano a circolare i nomi dei primi rinforzi,Bruno e Catinali in primis), la tifoseria è in fermento per l’imminente uscita del DVD celebrativo ‘We are one’ realizzato da ForzaPescara.tv, la web television dei tifosi pescaresi.

    L’opera conterrà la storia del campionato con la sfida a tre tra Pescara,Portogruaro ed Hellas Verona, l’appendice dei playoff, la giornata della finale vissuta andando verso lo stadio ‘Adriatico-G.Cornacchia’, le emozioni del pre-partita, l’attesa della gara, la festa nello stadio,a bordo campo ed in città ed una lunga serie di contenuti speciali molto particolari. Lo slogan scelto da ForzaPescara.tv è ‘La nostra felicità per la solidarietà”: l’iniziativa, infatti, intende aiutare l’AGBE, l’Associazione Genitori Bambini Emopatici di Pescara presieduta da Massimo Parenti (per conoscere gli scopi dell’associazione basta cliccare sul sito www.agbe.it.).

    Info, prenotazioni e punti di distribuzione del DVD saranno resi noti sul sito www.forzapescara.tv e con spot sulle principali emittenti televisive, radio e a mezzo stampa. E’ altresì possibile prenotare una copia chiamando dalle 15.00 alle 19.00 tutti i giorni (escluso il sabato e la domenica) alla redazione di Forza Pescara.tv (085.9432549) mentre per candidarsi come punto vendita inviare un’ e-mail a [email protected]

  • Prima Divisione: il Top 11 della stagione 2009/10

    La regular season 2009/10 in Prima Divisione di Lega Pro, che ha regalato la promozione diretta alla corazzata Novara e alla rivelazione Portogruaro relegando allo stesso tempo le ambizioni delle blasonate Pescara,Hellas Verona e Cremonese agli spareggi, ha messo in evidenzeìa alcune individualità di rlievo che trovano spazio nel Top 11 del campionato (affidato a mister Calori, modulo 3-4).

    UJKANI (Novara)
    . Portierone del Novara schiacciasassi, regolare per rendimento ed affidabile. Una certezza assoluta tra i pali. GARANZIA

    LISUZZO (Novara)
    . Leader incontrastato dei piemontesi di Tesser, sicuro in marcatura e pericolosissimo nelle sortite offensive su palla inattiva. CONDOTTIERO.
    STEFANI (Reggiana). Difensore e goleador: chiude la stagione regolare con 8 marcature, di cui sei su calcio di rigore. GLACIALE
    CECCARELLI (H.Verona). Tra i protagonisti assoluti della retroguardia migliore tra le 132 squadre professioniste italiane. AFFIDABILE

    COLETTI (Pescara).
    Sempre tra i migliori o addirittura il migliore in assoluto tra i biancazzurri allenati prima da Cuccureddu e poi da Di Francesco. GLADIATORE.
    TULLI (Rimini). Esterno offensivo del Rimini ‘ammazza Verona’: talentuosissimo e freddo sotto porta, è destinato a salire comunque di categoria. PROMESSA
    CUNICO (Portogruaro). Capitano e leader della squadra che per rendimento e gioco ha caratterizzato il Girone B di Prima Divisione. FONDAMENTALE
    BUZZEGOLI (Varese). Punto fermo del Varese di Sannino, centrocampista completo di cui i lombardi non possono davvero fare a meno. PREZIOSO

    LE NOCI (Pergocrema). Capocannoniere del Girone A con 18 reti, si è messo in evidenza nonostante la stagione difficile del sUo team. IMPLACABILE
    ALTINIER (Portogruaro). Capocannoniere del Girone B insieme a Piovaccari; non segna il gol decisivo per la Calori’s Band ma la promozione porta la sua indelebile firma. KILLER
    MOTTA (Novara). Nel Novara grandi firme è stato l’attaccante più prolifico: 15 reti e tante giocate d’autore. TRASCINATORE
    ALL. CALORI (Portogruaro). Il vero artefice del miracolo veneto: compie un capolavoro che resterà nella storia del calcio italiano. FORMIDABILE

    TOP 11 GIRONE A (3-4-3): Ujkani (Novara); Lisuzzo (Novara), A.Bianchi (Cremonese),Figliomeni (Arezzo); Buzzegoli (Varese), Eramo (Monza), Bondi (Perugia),Porcari (Novara); Le Noci (pergocrema), Motta (Novara), Evacuo (Benevento). All. Tesser (Novara)
    TOP 11 GIRONE B (3-4-3): Pinna (Pescara), Olivi (Pescara), Stefani (Reggiana), Ceccarelli (H.Verona); Coletti (Pescara), Tulli (Rimini),, Cunico (Portogruaro), Concas (Ternana); Altinier (Portogruaro),Piovaccari (Ravaenna),Sy (Andria). All. Calori (Portogruaro).
    Menzioni: Ebagua (Varese), Nardini (Reggiana), Nolè (Rimini), Cangi (H.Verona), Sibilano (Andria), Danti (Cosenza), Migliore (Giulianova)