Tag: Tomas Berdych

  • Roger Federer eterno, Monflis si arrende

    Roger Federer eterno, Monflis si arrende

    Sotto due set a zero, Roger Federer annulla due match point a Gael Monflis nel quarto set e chiude, al quinto set, con una meravigliosa rimonta: 4-6; 3-6; 6-4; 7-5; 6-2 il finale. Nella semifinale dello US Open affronterà Marin Cilic. Decimo gioco, quarto set, Federer ha concesso due match point a Monflis. Il primo è annullato con una delle tante discese a rete della serata e un passante di rovescio del francese che non va più di dieci centimetri oltre la linea di fondo; il secondo è stato un attacco di dritto lungolinea che è terminato all’incrocio delle due linee. A questo punto Monflis è crollato prima mentalmente e poi fisicamente, con la testa che non ha comandato più le gambe e queste ultime che non hanno speditopiù impulsi alla testa. Il francese comunque c’è andato vicino, ma contro un Federer non nella sua serata migliore per larghi tratti del match non è bastato. Monflis ha avuto il merito di partire forte, determinato;

    Roger Federer in azione_ Foto Web
    Roger Federer in azione_ Foto Web

    Federer ha iniziato il suo incontro in maniera contratta e infastidito da un vento che era una noia; male con il dritto, male quando avanzava a rete, Monflis ha fatto più volte bella figura. Ma il francese ha il demerito, sulle ali dell’entusiasmo, di lasciarsi andare un’pò troppo; un dritto sfacciato per sfidare Federer a rete ed ecco che il successivo doppio fallo ha scritto la strada per il break dello svizzero che ha riaperto la partita. Vinto il terzo, ha trovato un break nel quarto ed è entrato finalmente, seppur non al suo meglio, in partita. L’equilibrio ha retto nonostante la fatica dello svizzero  e il francese non sia più stato incisivo come nei primi due set. Il finale dopo il quarto set si è scritto da sè. Monflis sempre più cotto ha ceduto il campo al suo avversario che, per la nona volta in carriera, ha rimontato da due set a zero sotto.

    Marin Cilic è entrato tra i primi quattro di uno slam, sconfiggendo Tomas Berdych 6-2; 6-4; 7-6 (4). La storia del primo set è stata: servizio di Berdych con due doppi falli e altrettanti errori diretti. Il ceco non c’è, è stato lento in uscita dal servizio e lontano dai migliori appoggi, ha servito meno della metà di prime in campo e ha ceduto tre game in ventotto minuti. Nel secondo set Berdych ha perso ancora la battuta in apertura e ha rischiato sull’1-3 esponendosi al break con il suo quinto doppio fallo. Cilic fa ha fatto scorrere i game veloci e per tre volte consecutive a zero; dopo un’ora di gioco il ceco ha dovuto di nuovo salvare un’altra palla break e poi arrendersi ad altri tre ace di Cilic nell’ultimo game del secondo set. Nel terzo set un gran punto di Cilic ha cancellato una palla break in apertura, il croato ha fatto due doppi falli ai vantaggi e Berdych ha servito a zero (3-0). Il ceco ha recuperato un punto, in corsa, ma la palla è rimbalzata due volte: Tomas è contrariato e ha discusso con il giudice di sedia sprecando il finale del game concedendo il break di vantaggio. Cilic ha completato la rimonta con altri 3 ace in un game e un punto in drop-shot più una volèe in contropiede. per il break decisivo dopo due ore di gioco. Il croato lo inizia sotto 0/2 ma si è ritrovato a girare, 4/2, e ha servito per il match dopo il diciannovesimo ace.

  • Roland Garros, Italia avanti tutta. Rischio Nadal

    Roland Garros, Italia avanti tutta. Rischio Nadal

    Dopo l’ottimo esordio ieri di Sara Errani ed Andreas Seppi, arrivano anche oggi buone notizie in casa Italia dalla terra rossa parigina del Roland Garros. Roberta Vinci e Fabio Fognini superano agevolmente il primo turno dello slam sul rosso superando rispettivamente la francese Foretz con il punteggio di 6-3 6-0 ed il tedesco Beck, superato dal ligure in tre set con il punteggio di 6-3 7-5 6-3. Esordio positivo anche per Francesca Schiavone, 6-0 7-6 all’ungherese Czink mentre le notizie negative arrivano purtroppo da Paolo Lorenzi che ha sfiorato l’impresa in rimonta contro il tedesco Kamke che ha finito per prevalere in cinque set (6-3 6-3 3-6 0-6 6-3 lo score finale), Flavia Pennetta uscita sconfitta dalla belga Flipkens e Karin Kapp che si è arresa alla statunitense Sloane Stephens.

    Rafa Nadal, esordio complicato al Roland Garros ©Getty Images/Getty Images
    Rafa Nadal, esordio complicato al Roland Garros ©Getty Images/Getty Images

    Fra i big esordio con qualche patema d’animo di troppo per il dominatore della terra rossa Rafa Nadal che ha avuto molte difficoltà nel superare il tedesco Brands che ha costretto il mancino spagnolo ad una vittoria in quattro set con il punteggio di 4-6 7-6 6-4 6-3. Decisiva è stata la vittoria nel tie break del secondo parziale per Nadal apparso stranamente molle sulle gambe e con poca profondità nei colpi da fondo campo, tuttavia lo spagnolo è riuscito ad imbrigliare il tedesco nel tie break decisivo facendo leva sul pressing da fondo campo. Primo turno agevole invece per Marin Cilic, Richard Gasquet, Jo Wilfried Tsonga e Nicolas Almagro con la sorpresa di giornata rappresentata dall’eliminazione del ceco Tomas Berdych che si è arreso in cinque set nei confronti del francese Gael Monfils

    Nel tabellone femminile esordio sul velluto per la polacca  Radwanska, 6-1 6-1 all’istraeliana Peer e Caroline Wozniacki con la danese che si è imposta 6-3 6-2 sulla promettente britannica Robson. Tutto facile anche per la russa Maria Sharapova che ha disputato poco più di un allenamento contro la cinese di Taipei Hsieh.

  • Sara Errani out, sarà finale Federer-Nadal?

    Sara Errani out, sarà finale Federer-Nadal?

    Sara Errani non riesce nell’impresa di conquistare la finale al Foro Italico di Roma, la romagnola viene sconfitta dall’ex numero uno del Mondo Viktoria Azarenka in un match giocato in maniera assolutamente innaturale da parte della piccola grande azzurra che ha risentito della grande tensione di giocare davanti al proprio pubblico soprattutto nel primo set. Viktoria Azarenka troverà in finale la numero uno del Mondo Serena Williams che ha strapazzato la sorpresa del torneo rappresentata dalla romena Halep. Fra i maschi il pubblico romano potrebbe avere la finale dei sogni con l’ennesimo capitolo fra Roger Federer e Rafa Nadal con lo spagnolo già qualificato grazie alla vittoria sul ceco Tomas Berdych.

    Rafael Nadal ©GABRIEL BOUYS,GABRIEL BOUYS/AFP/Getty Images
    Rafael Nadal ©GABRIEL BOUYS,GABRIEL BOUYS/AFP/Getty Images

    L’azzurra scende in campo sul centrale romano troppo nervosa e davanti ha una giocatrice troppo abituata a giocare match importanti, il risultato è un sonoro 6-0 per Vika con la Errani relegata in un angolo a fare quasi da sparring partner. Il secondo set vede invece l’azzurra più sciolta e convinta dei propri mezzi e grazie a qualche interruzione per la pioggia di troppo, riesce anche ad andare a servire per il set sul 5-4. Ma la tensione blocca il braccio dell’azzurra che si fa rimontare finendo con il perdere con il punteggio di 6-0 7-5. In finale Viktoria Azarenka troverà il rullo compressore chiamato Serena Williams che torna in finale a Roma dopo ben 11 anni realizzando la vittoria numero 23 consecutiva in stagione, praticamente una regina senza rivali.

    Nel torneo maschile il primo finalista è lo spagnolo Rafa Nadal che supera in due set con il punteggio di 6-2 6-4 il ceco Tomas Berdych che aveva eliminato Djokovic nei quarti ma che non ha potuto nulla contro lo strapotere di Nadal sulla terra rossa romana. Nadal troverà con ogni probabilità Roger Federer in finale con lo svizzero che sarà impegnato nel match serale contro la sorpresa del torneo, il francese Benoit Paire.

  • Ritiro Sharapova, Sara Errani in semifinale. Djokovic out

    Ritiro Sharapova, Sara Errani in semifinale. Djokovic out

    Colpo di fortuna o di sfortuna per come la si vuole guardare, ma la notizia più bella per i colori azzurri è l’approdo di Sara Errani in semifinale nel torneo romano grazie al forfait della russa Maria Sharapova per un problema fisico riscontrato nella notte. Prima semifinale in carriera a Roma per la romagnola che troverà in semifinale la vincente del match fra Samantha Stosur e Viktoria Azarenka. Fra gli uomini esce a sorpresa il numero del Mondo Novak Djokovic costretto ad abdicare a vantaggio del ceco Tomas Berdych mentre la sorpresa del torneo, il francese Benoit Paire, conquista la prima semifinale di un Masters in carriera grazie alla vittoria sullo spagnolo Marcel Granollers.

    Novak Djokovic ©FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images
    Novak Djokovic ©FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

    Grande occasione persa per Nole che aveva in mano il match dopo aver vinto il primo set con il punteggio di 6-2 ed essere in vantaggio 5-2 anche nel secondo parziale. Ma la lampadina del serbo si spegne con Berdych molto bravo a restare con la testa nel match sino alla fine e riuscendo in una incredibile rimonta chiudendo la partita con il punteggio di 2-6 7-5 6-4. Berdych affronterà in semifinale il vincente del derby spagnolo fra Nadal e Ferrer mentre Il match dei “poveri”, quello fra Paire e Granollers è finito in un massacro sportivo del francese a scapito della spagnolo mai entrato in partita e finendo con il perdere con un sonoro e poco commentabile 6-1 6-0. Berdych attende in semifinale mentre Paire avrà il vincente del match serale fra Roger Federer e il polacco Jerzy Janowicz.

    Fra le donne, detto di Sara Errani, l’altra semifinale sarà fra la favorita per la vittoria finale del torneo, l’americana e numero uno del Mondo Serena Williams (6-2 6-0 alla spagnola Suarez Navarro) e la qualificata romena Halep che, dopo aver fatto fuori Roberta Vinci, si sbarazza della serba Jelena Jankovic con il punteggio di 4-6 6-0 7-5.

  • Internazionali d’Italia, Sara Errani ai quarti. Ok Djokovic e Nadal

    Internazionali d’Italia, Sara Errani ai quarti. Ok Djokovic e Nadal

    Giovedì molto nuvoloso al Foro Italico di Roma e per fortuna con poca pioggia per i match di ottavi di finale del torneo maschile e femminile. Giornata in chiaroscuro per i colori italiani che vedevano in campo le sorelle d’Italia Sara Errani e Roberta Vinci con la romagnola a conquistare i quarti di finale grazie alla vittoria sulla russa Kirilenko mentre la tarantina deve issare bandiera bianca nei confronti della romena Halep. Avanza senza problemi nel tabellone maschile Novak Djokovic mentre qualche difficoltà in più per lo spagnolo Nadal costretto agli straordinari del terzo set dal lettone Gulbis. A sorpresa salutano Roma l’argentino Juan Martin Del Potro e la cinese Na Li, finalista nella passata edizione.

    Sara Errani ©Clive Brunskill/Getty Images
    Sara Errani ©Clive Brunskill/Getty Images

    Primi quarti di finale a Roma per Sara Errani che ha approfittato del ritiro della bella russa per problemi al ginocchio sul punteggio di 6-3 2-0 Errani con la romagnola che, grazie alla contemporanea sconfitta della Na Li, sarà numero 5 del Mondo la prossima settimana. Purtroppo saluta Roma invece Roberta Vinci che ha dovuto soccombere nei confronti della romena Halep in un match giocato dalla tarantina troppo sul filo del rasoio e con la tensione alle stelle che ha impedito alla Vinci di giocare il suo solito fantastico tennis old style. Solito rullo compressore Serena Williams che spazza la slovacca Cibulkova con il punteggio di 6-0 6-1, facile anche Viktoria Azarenka che ha approfittato del ritiro della giapponese Morita.

    Nel tabellone maschile Rafael Nadal ha rischiato la sorprendente eliminazione da parte del lettone Ernest Gulbis con il maiorchino costretto alla rimonta in tre set dopo aver perso nettamente il primo per 6-1. tutto facile per il numero uno del Mondo Novak Djokovic che supera l’estroso ucraino Dolgopolov con il punteggio di 6-1 6-4, Djokovic troverà nei quarti Tomas Berdych che ha avuto la meglio nei confronti del sudafricano Anderson con il punteggio di 7-5 6-2. Eliminato a sorpresa l’argentino Del Potro, forse distratto un po’ troppo dall’incontro con Papa Francesco, tutto a vantaggio del francese Paire vittorioso per 6-4 7-6. In tarda serata sarà il turno di Roger Federer impegnato in un match non semplice contro il francese Gilles Simon.

  • Masters Montecarlo, magico Fognini. Fuori Murray e Del Potro

    Masters Montecarlo, magico Fognini. Fuori Murray e Del Potro

    Giornata ricca di sorprese a Montecarlo e tinta d’azzurro con la splendida vittoria di Fabio Fognini contro il ceco Tomas Berdych testa di serie numero 4 del primo Masters stagionale sul rosso. Il ligure gioca un ottavo di finale praticamente perfetto con Berdych costretto a cedere sotto i colpi dell’azzurro perdendo nettamente in due set con il punteggio di 6-4 6-2. Rafael Nadal conferma il pronostico contro il tedesco Kohlschereiber ma non Andy Murray che viene superato nettamente dallo svizzero Stanislas Wawrinka, avversario sempre ostico su questi campi, con il punteggio di 6-1 6-2. Ancora qualche difficoltà per il numero uno del Mondo Novak Djokovic costretto di nuovo agli straordinari del terzo set per avere la meglio dell’argentino Juan Monaco con il punteggio di 4-6 6-2 6-2.

    Fabio Fognini ©JEAN-CHRISTOPHE MAGNENET/AFP/Getty Images
    Fabio Fognini ©JEAN-CHRISTOPHE MAGNENET/AFP/Getty Images

    Veramente poco da commentare e questa volta in senso positivo per Fognini che disputa un match di livello molto alto senza cadere nei suoi soliti black out che gli hanno precluso sino ad ora di scalare i vertici della classifica Atp. Ma nel 2013 stiamo vedendo un nuovo Fognini che già da lunedì, comunque vada il quarto di finale contro Richard Gasquet, sarà fra i primi trenta giocatori al Mondo. Con questo risultato Fabio Fognini diventa anche il primo giocatore italiano dal 2005 a raggiungere i quarti di finale del Masters monegasco, l’ultimo a riuscirci fu infatti Filippo Volandri sconfitto alla fine dallo spagnolo Juan Carlos Ferrero.

    Negli altri incontri avanzano ai quarti, oltre a Nadal, Djokovic anche il francese Jo Wilfried Tsonga che ha avuto la meglio 6-3 6-0 nei confronti dell’austriaco Jurgen Melzer, il Bulgaro Dimitrov che ha superato il tedesco Florian Mayer ed il finlandese Nieminen che, dopo lo scalpo di Raonic, fa suo anche quello dell’argentino Juan Martin Del Potro, superato in tre set con il punteggio di 6-4 4-6 7-6 .

    Questi i quarti di finale

    Nadal – Dimitrov

    Tsonga – Wawrinka

    Fognini – Gasquet

    Djokovic – Nieminen

  • Troppo Murray per Cilic, Sharapova in finale con Serena

    Troppo Murray per Cilic, Sharapova in finale con Serena

    Tutto come previsto a Key Biscayne con lo scozzese Andy Murray a raggiungere le semifinali grazie alla vittoria in due set sul croato Marin Cilic. Le assenze di Federer e Nadal e le eliminazioni premature di Del Potro e Djokovic fanno del numero 3 del Mondo il naturale favorito per la vittoria finale del secondo Masters 1000 stagionale. Sarà il francese Richard Gasquet l’avversario di Murray in semifinale, il transalpino ha superato contro pronostico il ceco Tomas Berdych con un duplice 6-3 in 74’ minuti di gioco assolutamente perfetti in cui il ceco non è mai riuscito a trovare il ritmo giusto sulla palla venendo sopraffatto dalla regolarità e dal rovescio, sempre splendido del francese. In campo femminile nessuna sorpresa con la finale che sarà fra Maria Sharapova e Serena Williams.

    Andy Murray ©Clive Brunskill/Getty Images
    Andy Murray ©Clive Brunskill/Getty Images

    Murray ha disputato un match solido non concedendo mai seriamente una singola occasione al croato di poter mettere la testa avanti tranne che nei primi game dove però Cilic ha sbagliato qualcosa di troppo soprattutto con il dritto, suo colpo migliore. Vinto il primo set, Murray vola anche nel secondo mantenendo intatte le speranze di conquistare la secondo posizione del ranking Atp qualora riuscisse a vincere il torneo.

    Se in campo maschile i big hanno latitato nel torneo femminile c’e’ la migliore finale possibile con le due giocatrici più in forma del circuito a contendersi il titolo. Maria Sharapova ha letteralmente giocato con la serba Jelena Jankovic in un match a senso unico e vinto con il punteggio di 6-2 6-1, stessa sorte anche per la polacca Radwanska che ha conquistato la miseria di tre game contro il rullo compressore chiamato Serena Williams (6-0 6-3 lo score finale).

    Oggi si disputeranno le semifinali maschili (Hass-Ferrer e Murray-Gasquet) e saranno impegnate anche le nostre Sara Errani e Roberta Vinci nella semifinale del torneo di doppio contro la coppia formata da Lisa Raymond e Laura Robson.

  • Miami, Murray batte Seppi. Eliminato Novak Djokovic

    Miami, Murray batte Seppi. Eliminato Novak Djokovic

    Finisce contro Andy Murray l’avventura di Andreas Seppi al torneo di Key Biscayne, l’altoatesino si ferma agli ottavi di finale contro un avversario decisamente fuori dal suo attuale e forse futuro, livello tennistico. (altro…)

  • Italia nella storia a Miami con Errani, Vinci e Seppi

    Italia nella storia a Miami con Errani, Vinci e Seppi

    Una giornata praticamente perfetta a Key Biscayne con i giocatori italiani, Sara Errani, Roberta Vinci ed Andreas Seppi che realizzano un risultato storico per il tennis italiano nel torneo della Florida. (altro…)

  • Indian Wells: Nadal batte Federer, Azarenka out

    Indian Wells: Nadal batte Federer, Azarenka out

    La super sfida dei quarti di finale ad Indian Wells fra Rafael Nadal e Roger Federer vede prevalere lo spagnolo ai danni dello svizzero in due set con il punteggio di 6-4 6-2. Grandi attese per questa partita per verificare il ritorno a pieno regime dello spagnolo dopo il lungo stop per infortunio e dobbiamo dire che l’infortunato questa volta era lo svizzero che ha evidenziato dei dolori alla schiena che gli hanno sicuramente precluso di esprimere la meglio il suo fantastico tennis. Nell’altro quarto di finale vittoria per il ceco Tomas Berdych che ha superato con un doppio 6-4 il sudafricano Kevin Anderson denotando una buonissima condizione psico – fisica e che troverà in semifinale proprio Nadal. Fra le donne da registrare i ritiri della bielorussa Azarenka e dell’australiana Samantha Stosur.

    Rafa Nadal ©FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images
    Rafa Nadal ©FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images

    Ma andiamo ad analizzare nello specifico l’ennesima sfida fra due dei giocatori più forti di tutti i tempi, Federer non si è arreso subito al mal di schiena ed al suo avversario facendosi brekkare solamente nel corso del sempre decisivo settimo game grazie ad un passante incrociato al bacio dello spagnolo che ha fulminato la discesa a rete dello svizzero. Nel secondo parziale la voglia di dimostrare a tutti dello spagnolo di essere tornato finalmente ai suoi standard di eccellenza ha preso il sopravvento nei confronti di un Federer che è andato spegnendosi quindici dopo quindici.

    In campo femminile altra delusione per il pubblico californiano che ha dovuto assistere ai forfait per infortunio sia di Viktoria Azarenka che di Samantha Stosur che hanno consentito l’accesso in semifinale rispettivamente alla danese Carolina Wozniacki ed alla tedesca Angelique Kerber.

    Oggi ultimi due quarti: alle ore 21.30 italiane Djokovic-Tsonga e a seguire (ma non prima delle 23.30) Murray-Del Potro. Fra le donne, alle 2.30 Caroline Wozniacki contro Angelique Kerber e, non prima delle 4.30, Maria Sharapova contro Maria Kirilenko.