Tag: tim matavz

  • Inler alla Juve, salta Matavz. Doppio schiaffo al Napoli

    Inler alla Juve, salta Matavz. Doppio schiaffo al Napoli

    In questi giorni mi son spesso imbattuto in articoli che tessevano le lodi di Bigon, ds silenzioso ma efficace bravo a scoprire nuovi talenti e a gestire situazioni intricate. Obiettivamente il lavoro del ex reggino è stato encomiabile dalla trattativa per Cavani fino al ruolo di paciere nel contenzioso tra Mazzarri e De Laurentiis. Ma nel calcio, come ben sappiamo, è facilissimo passare dalle stelle alle stallee pur non volendo anticipare i giudizi la giornata di oggi non farà sicuramente dormire sonni tranquilli al ds.

    Dopo gli adescamenti dei giorni scorsi, di cui vi abbiamo ampiamente documentato, oggi il Marotta potrebbe aver messo a segno la stoccata decisiva per arrivare al centrocampista dell’Udinese Gokhan Inler. Il dg bianconero consapevole di dover agire in fretta oggi ha avuto un lungo colloquio con l’agente del giocatore trovando un accordo di massima con un contratto vicino ai due milioni di euro all’anno per tre stagione, adesso toccherà convincere l’Udinese ma pareggiando l’offerta partenopea Pozzo dovrebbe accettare.

    Salta anche l’arrivo del promettente Tim Matavz, l’attaccante del Groningen dopo un lungo tira e molla pare abbia deciso di restare in Olanda sicuro di poter crescere ulteriomente e strappare un ingaggio superiore a quello proposto per i partenopei. A questo punto il Napoli deve ricorrere ai ripari buttandosi forse su Dzemaili e Palombo a centrocampo mentre per l’attacco si iniziano a fare insistenti i rumors su Borriello e Gilardino.

  • Mercato Napoli: si punta su Douglas Costa, ma il sogno è Pastore

    Mercato Napoli: si punta su Douglas Costa, ma il sogno è Pastore

    Lo straordinario campionato della squadra di Mazzarri, in piena lotta scudetto e quasi certo della qualificazione alla prossima Champions League, induce il presidente De Laurentiis a guardarsi intorno, per rafforzare ulteriormente la squadra azzurra nel prossimo calciomercato estivo, in prospettiva di una stagione – la prossima – da affrontare da protagonisti, come quella attuale.

    La squadra di Mazzarri attualmente ha consolidato un ottimo equilibrio, soprattutto in fase offensiva, con il trio delle meraviglie, Hamsik, Lavezzi e Cavani, tuttavia, chi si ferma nel calcio è perduto e, dunque, è già tempo di volgere lo sguardo oltre, per incrementare l’organico di pezzi di qualità, che permettano di affrontare le competizioni nazionali ed Europee.

    In proposito, emerge l’interessamento del Napoli per il 21 enne brasiliano Douglas Costa de Souza, giovane talento che milita negli ucraini dello Shakhtar Donetsk di Lucescu, messosi in particolare ecidenza nella gara degli ottavi di Champions League che gli ucraini hanno vinto per 3-2 all’Olimpico eliminando la Roma. Il giovane talento brasiliano è duttile nella sua capacità di giocare sia da esterno che da trequartista, e pertanto potrebbe sostituire sia lo slovacco Marechiaro Hamsik, che il Pocho Lavezzi in caso di evenienza.

    Il cartellino del giovane Douglas Costa si aggirerebbe intorno ai 15 milioni di euro, investimento considerevole ma che potrebbe comunque essere intrapreso di buon grado dalla dirigenza, perchè coerente con la politica di ringiovanimento della rosa, che porterà nella prossima stagione anche agli arrivi ormai certi di  Tim Matavz e Federico Fernandez. E’ necessario, però, muoversi con anticipo, giocando sul fattore “timing”, evitando di giungere ad un’asta al rialzo del prezzo del cartellino, poichè al giovane brasiliano sono interessati anche il Manchester United, il Barcellona ed il Manchester City, che – di certo – possiedono una maggiore disponibilità finanziaria rispetto ai partenopei. Dal canto loro, gli ucraini dello Shakhtar venderebbero di buon grado il talento brasiliano, a fronte dell’investimento di 7 milioni di euro effettuato lo scorso anno, sfruttando così la possibilità di ottenere una consistente plusvalenza.

    Sempre sul versante arrivi della prossima stagione, il Napoli sogna sempre l’acquisto dello svizzero dell’ Udinese Gokhan Inler, finora inseguito invano da due stagioni e considerato una pedina fondamentale per il centrocampo di Mazzarri. Con la qualificazione in Champions, però, tutto sarebbe più semplice, assecondando maggiormente le richieste economiche della famiglia Pozzo che, per ora richiedono circa 10 – 12 milioni di euro per lo svizzero.

    Resta aperto, inoltre, il canale spagnolo: nella Liga si stanno seguendo, in modo particolare, tre giocatori: Borja Valero, 26enne del Villarreal, Ruben Perez, 22enne che milita nel Deportivo La Coruna ma che è di proprietà dell’Atletico Madrid e Javi Martinez, 22enne dell’Atletico Bilbao.

    E, se lo scudetto è un sogno ad occhi aperti, sul mercato il sogno ad occhi aperti per il Napoli si chiama Javier Pastore, ideale per il tridente offensivo di Mazzarri, affiancando Lavezzi e Cavani e riportando Hamsik al suo ruolo naturale di mezz’ala destra.

    Il gioiello del Palermo è considerato ufficialmente “incedibile, anche per 100 milio di euro” dal presidente Maurizio Zamparini, tuttavia tali categoriche affermazioni potrebbero essere ridimensionate da un’offerta – realisticamente – adeguata dei partenopei, proseguendo un canale privilegiato inaugurato lo scorso anno con il passaggio di Edison Cavani dai rosanero al Napoli. Potrebbero essere sufficienti 25 milioni di euro per il talento argentino che andrebbe, così, ad incrementare la numerosa lista di sudamericani in maglia azzurra.

  • Slovenia – Italia, gli occhi di Genoa e Napoli su Birsa e Matavz

    Slovenia – Italia, gli occhi di Genoa e Napoli su Birsa e Matavz

    Il calcio sloveno è in crescita costante tanto da attirare a se ogni domenica tantissimi osservatori da ogni parte d’Europa. L’Italia negli ultimi anni ha iniziato a puntare sui giovani sloveni adatti al nostro campionato per qualità tecniche e temperamento, dai rosanero Ilicic e Bacinovic al portierone dell’Udinese dei miracoli Handanovic sono tante le stelle su cui la Slovenia può contare e le due partecipazioni ai Mondiali e ad un Europeo nonostante i soli 15 anni di vita ne sono l’esempio più evidente.

    Il Milan ha puntato sui giovanissimi sloveni aggregando alla Primavera i promettenti Novinic e Palibrk e arrivando addirittura a spendere 150 mila euro per il 15enne fantasista Zan Benedidic del Kranj. Ma l’impegno di questa sera contro gli azzurri servirà sopratutto a Genoa e Napoli per scoprire Valter Birsa e Tim Matavz in arrivo la prossima stagione.

    Di Birsa in Francia si parla un gran bene, il centrocampista venticinquenne è il faro dell’Auxerre e da più fronti assicurano la bontà dell’operazione condotta da Preziosi riuscendo ad accaparrarselo come parametro zero. A Napoli il nome di Matavz ha fatto grande rumore ma giocando nel Groningen le possibilità di vederlo all’opera sono bassissime, questa sera Maggio lo avrà come avversario in difesa e i tifosi partenopei potranno perder nota.

  • Bojan Krkic, il Napoli pensa al regalo Champions

    Bojan Krkic, il Napoli pensa al regalo Champions

    Il Napoli sogna in grande e mentre i tifosi accarezzano l’idea di far uno sgarbo alle “Genoveffe” Milan e Inter conquistando uno scudetto impensabile alla vigilia la società sta lavorando consapevole di dover rinforzare l’organico per non sfigurare nella prossima Champions League.

    L’ambizioso De Laurentiis ha pronosticato nel giro di tre/quattro anni il periodo di completamento del gap dalle big d’Italia e la politica societaria, iniziata con l’acquisto di Hamsik e continuata con quello di Lavezzi e Cavani prevede gli acquisti di giocatori, aspiranti campioni, pronti a far crescere la competitività del Napoli.

    Già in arrivo nella prossima stagione ci sono Fernandez e Matavz ma indiscrezioni vogliono il Napoli interessato al baby prodigio della cantera Bojan Krkic. Soli 21 anni e tanta esperienza a grossi livelli fanno di Bojan un prospetto allettante per diverse società e il Napoli non vuol esser da meno.

    Krkic il baby prodigio ha forse pagato delle scelte sbagliate, come il rifiutare la nazionale serba in favore di quella spagnola, ha perso forse il treno dle Barca venendo scavalcato da Pedro e chiuso dagli arrivi di Villa e Afellay. Il prossimo anno in blaugrana potrebbe arrivare anche il nostro Giuseppe Rossi e per Krkic lo spazio si ridurrebbe, il costo è sui 15 milioni di euro e la trattativa è solo agli albori ma il Napoli ci prova.

  • Inler e Matavz a giugno, Foggia subito. Napoli l’anti milanesi

    Inler e Matavz a giugno, Foggia subito. Napoli l’anti milanesi

    Per chi aveva qualche dubbio il Napoli mercoledi scorso pur abdicando contro l’Inter ha dimostrato esser al pari delle grandi nella singola partita ma per diventare una realtà bisogna rinforzare l’organico mettendo a disposizione di Mazzarri alternative valide all’undici titolare.

    Dopo aver preso Ruiz sta per arrivare anche Pasquale Foggia dalla Lazio con Emanuele Blasi pronto a far il tragitto opposto per uno scambio alla pari. Ma i veri fuochi d’artificio De Laurentiis e il bravo Bigon li stanno preparando per la prossima stagione.

    E’ accordo totale con l’Udinese per Gokhan Inler. Il centrocampista svizzero costerà 13 milioni di euro ma arriverà al termine della stagione insieme a Tim Matavz ventiduenne attaccante del Groningen paragonato per struttura fisica e tecnica a Dzeko e costerà circa 7 milioni di euro.

  • Napoli, tanti nomi per un calciomercato di fuoco…

    Napoli, tanti nomi per un calciomercato di fuoco…

    Si infiamma il mercato del Napoli. Giorno dopo giorno, ora dopo ora, si sovrappongono le voci su tanti giocatori che potrebbero vestire la maglia azzurra nei prossimi mesi, a partire da gennaio, quando il calciomercato, di fatti, riaprirà i battenti. Partendo dall’attacco, le ultime indiscrezioni portano in Olanda e, precisamente, a Ricky van Wolfswinkel (attaccante ventunenne dell’Utrecht, considerato l’erede di Makaay e seguito anche da Juventus, Chelsea, Liverpool e Tottenham) e a Tim Matavz del Groningen, sloveno già adocchiato a settembre. Per quanto riguarda la difesa, invece, reparto che sarà di sicuro rinforzato a gennaio, oltre ai soliti nomi di Miguel Angel Britos e Victor Ruiz (con quest’ultimo che però sembra allontanarsi) e ai più recenti Domenico Criscito e Diego Luis Braghieri, è spuntato anche l’argentino dell’Estudiantes Marcos Rojo.

    Ventenne, di piede sinistro, Rojo sarebbe conteso allo Spartak Mosca, club al quale il Napoli avrebbe, a suo tempo, già soffiato Ezequiel Lavezzi. E proprio dal freddo paese dell’est, arrivano le “minacce” ai talenti azzurri. Fra tutti, Marek Hamsik. Per il centrocampista, infatti, pare stiano suonando, dopo quelle inglesi, anche le sirene sovietiche, targate Zenit San Pietroburgo.

    La società di Luciano Spalletti, dopo la vittoria del campionato e in previsione della prossima partecipazione alla Champions League, avrebbe messo gli occhi sullo slovacco, con una super offerta: 30 milioni di euro al club di De Laurentiis e 6 a stagione di ingaggio al giocatore. Un’offerta da brividi, che potrebbe far tremare don Aurelio, anche se il presidente del Napoli ha sempre ribadito l’incedibilità dei suoi gioielli e Hamsik è di sicuro tra questi.

  • Calciomercato Napoli, idea Matavz. E intanto si “riavvicina” Paolo Cannavaro

    Calciomercato Napoli, idea Matavz. E intanto si “riavvicina” Paolo Cannavaro

    Continuano, seppur sottobanco, le manovre di calciomercato delle varie squadre, alla ricerca di ulteriori tasselli per completare e/o migliorare gli attuali organici, magari già da gennaio, magari in proiezione futura.

    Tra queste, si muove anche il Napoli di De Laurentiis, che sembra aver messo gli occhi su un certo Tim Matavz, giovane attaccante in forza agli olandesi del Groningen dal 2007. Approfittando di qualche incursione fatta recentemente in terra d’Olanda, per vedere all’opera gli avversari di Europa League dell’Utrecht, gli emissari della società azzurra pare siano stati così piacevolmente colpiti dalle performances del talento sloveno (classe 1989 con contratto in scadenza ad Agosto 2012), da annotare subito il suo nome sull’apposito taccuino e cominciare a pensare ad una possibile trattativa per portarlo all’ombra del Vesuvio.

    Intanto, dopo le recenti tensioni tra la dirigenza e Paolo Cannavaro, sorte in merito al rinnovamento del contratto del capitano azzurro, le parti adesso sarebbero più vicine e nel giro di qualche settimana, potrebbe esserci una bella fumata bianca con un prolungamento del rapporto per altre tre stagioni.

    In realtà, poco si è capito rispetto alle possibili incomprensioni generatesi, in particolare, tra Cannavaro e il Presidente De Laurentiis (magari le classiche “distanze” tra domanda e offerta), ma la situazione ha rischiato comunque di degenerare, complici anche le recenti contestazioni dei tifosi e le critiche per la campagna acquisti, la cessione di Quagliarella e la gestione generale della Società Sportiva Calcio Napoli (tra le varie questioni si ricordi anche l’allontanamento dello storico massaggiatore Carmando).

    Striscioni e volantini anti De Laurentis erano apparsi sia in occasione della trasferta in Svezia per la gara di ritorno dei play off di Europa League contro l’Elfsborg sia nelle scorse settimane in giro per la città, per poi tradursi anche in un’atmosfera un pò fredda e distaccata manifestata dal pubblico del San Paolo nel posticipo di campionato contro il Bari, in cui, tra l’altro, lo stesso Cannavaro aveva siglato il gol del momentaneo 2-1 per gli azzurri.