Tag: thor hushovd

  • Tour de France: acuto di Petacchi fra le cadute. Cancellara conserva la maglia gialla

    Tour de France: acuto di Petacchi fra le cadute. Cancellara conserva la maglia gialla

    Alessandro Petacchi conquista la prima tappa del Tour de France e regala la prima vittoria italiana nell’edizione 2010 della corsa a tappe francese.

    A differenza dell’ultimo Giro d’Italia, al Tour de France la prima settimana è tradizionalmente dedicata alle ruote veloci e le squadre dei velocisti difficilmente lasciano spazio agli avventurieri di giornata. Comunque la fuga c’è stata, di tre corridori tra cui l’olandese Lars Boom della Rabobank ma l’esito era scritto da tempo ed il gruppo dopo aver lasciato un vantaggio massimo ai fuggitivi di 3 minuti, raggiunge i fuggitivi ai meno 15 km dall’arrivo.

    Iniziano così a muoversi le squadre dei velocisti, la HTC – Columbia per Mark Cavendish, la Garmin per Tyler Farrar e la Lampre per il nostro Petacchi. All’ultimo km una caduta in testa al gruppo coinvolge Oscar Freire e  fa perdere la ruota del compagno di squadra a Mark Cavendish tagliandolo fuori dalla vittoria. Ma le cadute non sono finite, e ai meno 500 metri addirittura a fermarsi letteralmente è la quasi totalità del gruppo, compreso Cancellara e tutti i big, ma fortunatamente nessuna conseguenza per nessuno. Fra il caos generale il più lesto di tutti si dimostra Petacchi che ai meno 100 m piazza lo scatto vincente tagliando il traguardo a braccia alzate e precedendo l’australiano Renshaw ed il norvegese Thor Hudschov. Con questa vittoria Petacchi conquista anche la maglia verde della classifica a punti.

    Resta invariata la classifica generale con lo svizzero Cancellara sempre al comando.

    Ordine d’arrivo.

    1 Alessandro PETACCHI LAM 36 5:09:38
    2 Mark RENSHAW THR 28 +0
    3 Thor HUSHOVD CTT 32 +0
    4 Robbie MCEWEN KAT 38 +0
    5 Matthieu LADAGNOUS FDJ 26 +0
    6 Daniel OSS LIQ 23 +0
    7 Jose Joaquin ROJAS GIL GCE 25 +0
    8 Christian KNEES MRM 29 +0
    9 Ruben PEREZ MORENO EUS 29 +0
    10 Jurgen ROELANDTS OLO 25 +0

    Classifica Generale

    1 Fabian CANCELLARA SAX 10:00
    2 Tony MARTIN THR +10
    3 David MILLAR GRM +20
    4 Lance ARMSTRONG RSH +22
    5 Geraint THOMAS SKY +23
    6 Alberto CONTADOR VELASCO AST +27
    7 Tyler FARRAR GRM +28
    8 Levi LEIPHEIMER RSH +28
    9 Edvald BOASSON HAGEN SKY +32
    10 Linus GERDEMANN MRM +35
  • Ciclismo, Parigi – Roubaix: Cancellara concede il bis, dopo il Fiandre sua anche la Roubaix

    Fabian Cancellara, conquista da assoluto dominatore la Parigi – Roubaix 2010. Il campione svizzero si è dimostrato l’ assoluto padrone della corsa, comandandola dal primo all’ ultimo km.

    Lo scatto decisivo a 50 km dall’ arrivo, quando lo svizzero, non vedendo più Tom Boonen, suo diretto avversario, sfilatosi nella pancia del gruppo per fare rifornimento, piazza un allungo letale lasciando il gruppo e raggiungendo il velodromo con un distacco di più di due minuti nei confronti del secondo classificato, il norvegese Thor Hushovd, il podio viene completato dallo spagnolo Flecha, quinto Tom Boonen. E’ il secondo successo in questa classica del Nord, dopo quello del 2006, ed è solamente il nono corridore nella storia a fare la doppietta Fiandre-Roubaix nello stesso anno.

    Gli italiani sono rimasti nelle retrovie con il solo Pozzato che chiude al settimo posto e autore comunque di una buona Roubaix nonostante la gastrointerite che lo aveva colpito nei giorni scorsi costringendolo alla defezione al Giro delle Fiandre.

    La gara è iniziata con un minuto di silenzio per Franco Ballerini  morto in un incidente d’auto rally in febbraio e che si era aggiudicato la corsa nel 1995 e nel 1998. In onore di Ballerini al primo italiano classificatosi (Pozzato) è stato consegnato un cubetto di pavè con il nome dello scomparso c.t. della nazionale.

    Ordine di arrivo:

    1. Fabian Cancellara (Saxo Bank) 6h35’10 (media 39,2 kmh)
    2. Thor Hushovd (Cervélo TestTeam) a 2’00
    3. Juan Antonio Flecha (Sky)
    4. Roger Hammond (Cervélo TestTeam) a 3’14
    5. Tom Boonen (Quick Step)
    6. Björn Leukemans (Vacansoleil) a 3’20
    7. Filippo Pozzato (Katusha) a 3’46