Tag: thiago silva

  • Milan: rottura del tendine per Nesta, si spera di scongiurare l’operazione

    Finalmente la diagnosi del misterioso infortunio capitato al difensore rossonero alla vigilia della sfida di Champions League contro il Manchester United. Alessandro Nesta dagli accertamenti e dalla visita del dottor Mariani di questa mattina presso Villa Stuart a Roma avrebbe riportato la rottura del tendine popliteo e si cercherà un recupero senza bisogno di un operazione.

    “Ho questo tendine rotto, valuteremo se operare o effettuare una terapia conservativa, questa rottura probabilmente è avvenuta in due partite diverse e per questo adesso dovrò restare fermo e valutare l’intervento, se mi opero forse riesco a rientrare entro la fine della stagione”:, ha detto Nesta all’uscita. Il giocatore si è fatto male una prima volta contro l’Atalanta; fatale la botta rimediata con la Roma e a questo punto la sua stagione sembra davvero a rischio. E’ una tegola per Leonardo che con il difensore campione del mondo e Thiago Silva aveva trovato un ottimo equilibrio difensivo.

  • Milan: Borriello salta il Manchester, tocca ad Huntelaar. Thiago Silva ci sarà

    Una notizia buona e una cattiva per Leonardo in vista del match di martedi sera contro il Manchester United a San Siro per gli ottavi di andata di Champions League. In difesa in coppia con Nesta ci sarà Thiago Silva, il difensore brasiliano uscito nel primo tempo della gara contro l’Udinese per un problemino muscolare sembra aver recuperato del tutto e sarà a disposizione del tecnico brasiliano.

    Non ce la fa Marco Borriello, il problema al retto femorale non sembra esser recuperato e in più è alto il rischio di ricaduta. Sarà ancora Huntelaar ad agire come perno alto d’attacco con Pato e Ronaldinho ai lati. Saranno a disposizione anche Seedorf e Antonini, ancora out Zambrotta.

  • Brasile: Dunga snobba Ronaldinho. Ci sono Thiago Silva e Baptista

    Brasile: Dunga snobba Ronaldinho. Ci sono Thiago Silva e Baptista


    Dunga lascia a casa ancora una volta Ronaldinho e questa volta la bocciatura ha il sapore di esser definitiva, nonostante il buon periodo attraversato con il Milan a Dinho infatti gli è stato preferito il convalescente Julio Baptista. Per l’amichevole con l’Irlanda saranno invece della spedizione verdeoro 8 italiani: oltre agli interisti J Cesar, Lucio e Maicon c’è il criticato Felipe Melo, il difensore milanista Thiago Silva e il ritrovato Juan.

    Ecco i convocati:

    Julio Cesar (Inter), Doni (Roma); Maicon (Inter), Daniel Alves (Barcellona), Michel Bastos (Lione), Gilberto (Cruzeiro), Lucio (Inter), Juan (Roma), Luisao (Benfica), Thiago Silva (Milan); Gilberto Silva (Panathinaikos), Felipe Melo (Juventus), Josue’ (Wolfsburg), Kleberson (Flamengo), Ramires (Benfica), Elano (Galatasaray), Kaka’ (Real Madrid), Julio Baptista (Roma); Nilmar (Villarreal), Adriano (Flamengo), Luis Fabiano (Siviglia), Robinho(Santos).

  • Serie A: Che Milan! I rossoneri travolgono il Genoa 5-2

    Nella serata del ritorno di Beckham ma con l’assenza forzata di Pato che ha alzato bandiera bianca nella rifinitura di questa mattina, il Milan travolge il Genoa 5-2. Protagonisti assoluti del match Ronaldinho, che illumina e delizia la platea con le sue giocate e Borriello che mette a segno una fantastica doppietta.

    Il Milan parte a razzo e dopo varie occasioni ha la possibilità di passare in vantaggio al 12′ su calcio di rigore che Ronaldinho spara su Amelia; il brasiliano però si farà perdonare con le sue magie.
    A sbloccare il risultato però sono i rossoblu di Gasperini che alla mezz’ora con un cross di Palacio che attraversa tutto lo specchio della porta trova libero Sculli che insacca alle spalle di Dida.
    La reazione dei rossoneri è immediata e dopo aver macinato gioco e creato varie palle gol, Ambrosini si procura il secondo calcio di rigore della serata che questa volta Dinho non sbaglia. Buono l’esordio di Beckham che sfiora anche il gol facendo la barba al palo su calcio di punizione; il Milan è super e va al riposo in vantaggio per effetto del gol da attaccante di area di rigore di Thiago Silva.

    Nella ripresa è Borriello show: prima servito da Ronaldinho realizza il 3-1, poi in mezza rovesciata simile a quella fatta contro il Parma cala il poker, anche se l’azione è viziata dalla sua posizione irregolare di fuorigioco. Leonardo gli regala la standing ovation facendo entrare Huntelaar al suo posto che arrotonda il risultato ancora su calcio di rigore (il terzo a favore dei rossoneri). Inutile il gol di Suazo, all’esordio in maglia rossoblu, del 5-2 finale.

    Il Milan di Leonardo si riprende il secondo posto rimettendosi alla caccia dell’Inter e lancia chiari avvertimenti alla Juventus in vista della sfida di domenica sera.

    Il tabellino
    MILAN-GENOA 5-2
    25′ Sculli (G), 32′ rig. Ronaldinho (M), 38′ T. Silva (M), 48′ Borriello (M), 60′ Borriello (M), 74′ Huntelaar (M), 79′ Suazo (G)
    MILAN (4-3-3): Dida; Abate, Nesta, T. Silva, Antonini; Gattuso, Pirlo (65′ Flamini), Ambrosini; Beckham (76′ Jankulovski), Borriello (66′ Huntelaar), Ronaldinho.
    A disposizione: Storari, Kaladze, Favalli, Inzaghi.
    Allenatore: Leonardo
    GENOA (4-5-1): Amelia; M. Rossi, Biava, Moretti (37′ Modesto), Criscito; Palacio, Mesto (61′ Zapater), Milanetto, Juric, Sculli; Suazo (81′ Crespo).
    A disposizione: Scarpi, Tomovic, Fatic, Esposito, Modesto.
    Allenatore: Gasperini
    Arbitro: Orsato
    Ammoniti: Amelia, M. Rossi, Juric (G), Ambrosini, Borriello (M)
    Espulsi: nessuno
    Note: Ronaldinho si è fatto parare un rigore da Amelia al 12′

  • Milan: Beckham è già in forma. Bonera e Thiago Silva tornano in gruppo

    Milan: Beckham è già in forma. Bonera e Thiago Silva tornano in gruppo

    David Beckham
    Il Milan ha ripreso a correre dopo la sosta natalizia e per Leonardo arrivano subito buone notizie. Gattuso, Bonera e Thiago Silva sono praticamente disponibili e saranno a disposizione per la gara contro il Genoa alla ripresa del campionato, il calciomercato ha regalato ai rossoneri il ritorno di David Beckham, l’inglese è in perfette condizioni fisiche ed ha recuperato completamente dall’infortunio al piede patito durante i play-off con LA Galaxy.

    Lo Spyce Boy è carico ed è pronto a dar il suo contributo alla causa rossonera sia in campionato che in Champions League. L’inglese si dice sicuro delle capacità dei rossoneri e delle possibilità di recupero del gap che separa il Milan dall’Inter in campionato, in Champions invece Beckham ritornerà a far visita per la prima volta ai suoi tifosi all’Old Trafford.

    Leonardo in attesa di qualche altro regalo da parte di Galliani nel mercato invernale ha a disposizione quasi tutto l’organico con il morale alle stelle e con la consapevolezza dei propri mezzi.

  • Calciomercato: l’infortunio di Pepe allontana Garay dal Milan

    Adriano Galliani nei minuti antecedenti la partita con il Palermo aveva annunciato a Sky le prossime mosse di mercato rossonere, oltre a David Beckham e Dominic Adiyiah svela il dirigente rossonero di voler riuscire a regalare a Leonardo un esterno d’attacco e un difensore centrale per sopperire agli infortuni di Thiago Silva e Bonera.

    Il Milan sfruttando gli ottimi rapporti con la dirigenza madrilena aveva chiesto il prestito dell’argentino Ezequiel Garay, il difensore centrale fin’ora poco utilizzato dal tecnico Pellegrini era disposto a cambiar aria per giocarsi le ultime speranze di convocazione ai Mondiali. Ma a far cessare sul nascere la trattativa è il brutto infortunio del portoghese Pepe che lo costringerà a star lontano dai campi dai gioco per i prossimi sei mesi e mettendo a serio rischio la sua presenza in Sud Africa. Garay a questo punto torna utile alla causa madrilena ed è subito protagonista regalando i tre punti con il gol vittoria realizzato sabato sera a Valencia.

    E’ top secret il nome dell’attaccante, Galliani chiude l’ipotesi Dzeko perchè non adeguato al tipo di giocatore che la società cerca, si vocifera di un interessamento per il macedone Pandev in rotta con la Lazio.

  • Milan: per Thiago Silva solo una contrattura. Martedì nuovi esami

    Buone notizie arrivano dall’infermeria rossonera: gli esami a cui si è sottoposto il difensore del Milan Thiago Silva hanno evidenziato una semplice contrattura al polpaccio della gamba sinistra scongiurando l’ipotesi stiramento che aveva preoccupato e non poco il tecnico Leonardo. Il brasiliano si era infortunato durante la sfida di Champions League giocata a Zurigo martedì scorso.
    Dunque un infortunio meno grave del previsto se si considerava che in un primo momento si parlava di una quarantina di giorni circa di stop forzato; lo staff sanitario del Milan in ogni caso ha programmato per martedì ulteriori esami.

    Thiago Silva a questo punto non verrà rischiato per i prossimi due impegni di campionato contro Palermo e Fiorentina per poi rivederlo in campo solo dopo la sosta natalizia il 6 gennaio contro il Genoa.

  • Milan: Thiago Silva out un mese

    Milan: Thiago Silva out un mese

    thiago_silva
    Archiviato il passaggio agli ottavi e in attesa di conoscere il temibile avversario nel sorteggio del 18 dicembre a Nyon il Milan serra i ranghi in vista dell’ultimo tour de force prima della sosta. Come evidenzia la partita con lo Zurigo al modulo fantasia sperimentato da Leonardo mancano alternative, Pato e Ronaldinho non hanno praticamente alternative se non con un conseguente cambio di modulo ma dove il Milan sembra soffrire davvero è quando manca uno tra Nesta e Thiago Silva al centro della difesa.

    Anche la partita di ieri dimostra che quando il brasiliano ha dovuto alzare bandiera bianca, i rossoneri hanno perso sicurezza con Dida che è tornato ad esser incerto ed Antonini in affanno in qualche ripiegamento. Purtroppo però questa volta Thiago Silva sarà costretto a fermarsi, stando alle prime valutazioni sull’entità dell’infortunio si tratterebbe di uno stiramento al polpaccio sinistro e se la diagnosi verrà confermata i rossoneri dovranno far a meno del brasiliano per le prossime partite sperando di recuperarlo per il big match del 10 gennaio contro la Juventus.

    Brutte notizie anche per Daniele Bonera, il difensore recuperato dopo il brutto infortunio ha dovuto rallentare il programma per il rientro anche lui per un problema al polpaccio, Leonardo dunque dovrà far i salti mortali per continuare a brillare.

  • Leonardo non pensa a Juventus-Inter: “Conta solo il nostro gioco”

    Leonardo nella solita conferenza stampa della vigilia dice di non pensare minimamente al match tra Juventus e Inter ma soltanto alla Sampdoria, il big match dell’Olimpico non è decisivo perché il campionato è ancora in una fase embrionale ma è fondamentale solo la nostra prestazione contro la Sampdoria “L’unica cosa determinante è il nostro gioco, continuare come stiamo facendo”, ha aggiunto l’allenatore brasiliano, che non ha risposto in modo diretto a chi gli chiedeva se avrebbe tifato per i bianconeri. “L’Inter ha avuto pochi cali, pochi momenti negativi in questi anni perché è una squadra molto solida – continua – Noi siamo sempre riusciti a migliorare. L’idea è mantenerci li nel gruppo di chi ha obiettivi importanti e poi lottare con loro per raggiungerli”.

    Leonardo contro la Sampdoria dovrà fare a meno di Thiago Silva e del match winner di Catania Klaas Jan Huntelaar e sembra orientato a schierare il solito modulo fantasia con Pirlo e Ambrosini a centrocampo e Abate e Zambrotta sugli esterni di difesa. Il tecnico brasiliano sa che non sarà una partita semplice anche per la voglia degli uomini di Del Neri di risalire la china dopo un periodo difficile “E’ una squadra che ha voglia di ritrovarsi e vuole farlo con una vittoria. Mi aspetto quindi una partita molto difficile, a livello di organizzazione è molto solida”.

    Le ultime battute non possono che esser per la vicenda Gattuso “Egoisticamente vorrei che lui rimanesse – dice il tecnico brasiliano – Quando starà bene il problema verrà affrontato, ma l’idea è che questo rapporto andrà avanti. In questo momento la sua priorità è quella di recuperare dall’infortunio, quindi vi chiedo di lasciarlo tranquillo e poi quando sarà il momento giusto il problema verrà affrontato. Non possiamo cercare una soluzione che ad oggi non può esserci, lui adesso si deve allenare, guarire e poi vedremo”, .

  • Milan: è Astori il Nesta del futuro

    Milan: è Astori il Nesta del futuro

    davide astori
    Se il Milan vive un momento d’oro sotto il punto di vista dei risultati e dell’entusiasmo lo deve al pieno recupero di Alessandro Nesta e della piacevole scoperta di Thiago Silva. I due hanno dato sicurezza a tutta la squadra dimostrando da subito una splendida intesa ma in ottica futura in casa rossonera si scopre che alle spalle dei due c’è il vuoto.

    Kaladze continua nella misteriosa involuzione, ogni sua presenza è condita da marchiani errori e il giocatore ammirato al suo arrivo in Italia è oramai un miraggio, lo sfortunato Oguchi Onyewu ha comunque dimostrato di non aver la tecnica per imporsi in serie A e Bonera è sempre alle prese con un lento recupero. Per tutti questi motivi la dirigenza rossonera si sta guardando intorno per cercare valide e giovani alternative da inserire nell’organico della prossima stagione. Pare scontato l’inserimento in pianta stabile del giovane Albertazzi ma il Milan sta lavorando anche al ritorno di Davide Astori.

    Il ventiduenne difensore del Cagliari, è cresciuto nelle giovanili del Milan prima di compiere un lungo ma importante percorso che lo ha portato ad imporsi in Sardegna crescendo tantissimo grazie ai consigli di Massimo Allegri. Il mister cosi come il presidente stravedono per il giovane ragazzo consapevoli di aver valorizzato un giovane dal futuro assicurato. Astori è in comproprietà tra il Milan e il Cagliari e in virtù degli ottimi rapporti tra le due società non dovrebbero esserci grossi problemi per chiudere la trattativa per la prossima stagione.

    Il Milan oltre ad Astori è interessata ad altri due giocatori del Cagliari, il portiere Marchetti e il centrocampista fresco di convocazione in Nazionale Biondini