Tag: Thailandia

  • Takball, mix di calcio e rugby con le pistole

    Takball, mix di calcio e rugby con le pistole

    Un mix fra calcio, rugby e pallamano, con tanto di adrenalina connessa alla paura di essere colpiti da una scossa elettrica mentre si cerca di mettere il gol, con le mani, il megapallone da circa sessanta centimetri di diametro: stiamo parlando del takball, una nuova disciplina estrema ideata da un gruppo di amici tedeschi che abitualmente trascorre le vacanze in Thailandia, e che – probabilmente stanchi di praticare gli sport “già esistenti” – hanno deciso di andare oltre le frontiere che le regole consolidate impongono, introducendo in tale disciplina anche l’utilizzo di pistole stordenti, a bassa tensione, simili a quelle adoperate dalle forze dell’ordine in alcuni paesi, che riescono, però, a far perdere il controllo delle proprie azioni per qualche secondo.

    Foto dal web

    Come nel rugby, dunque, ci sono le “mischie”, come nel calcio l’obiettivo e segnare un gol nella porta, come nella pallamano, i passaggi avvengono usando gli arti superiori. Oltre alle solite trattenute ed ai placcaggi, però, i giocatori nel tak ball dispongono di un’ “arma” in più, che di sicuro può rivelarsi più efficace nel tentativo di fermare l’avversario che si sta involando verso la porta.

    Gli inventori del takball assicurano che l’utilizzo delle pistole stordenti non rappresenti un fattore pericoloso per i giocatori in campo, considerando il basso voltaggio (il 10% della potenza dei taser utilizzati dalla polizia per fermare i malviventi, ndr) che “non sono pericolose, provocano soltanto un po’ di scossa”. Le due squadre che si affrontano sono composte da quattro giocatori ciascuna che, oltre alla divisa di gioco, alle ginocchiere ed alle protezioni ai gomiti, solitamente scendono in campo anche con una sorta di mascherina a protezione degli occhi, proprio a causa della presenza delle pistole stordenti.

    In Thailandia, il Paese in cui gli inventori l’hanno esportato, il takball sta realmente spopolando, e nel mese di Marzo, nella capitale Bangkok, si è svolto anche il primo torneo internazionale della disciplina: c’è da scommetterci che, presto, approderà anche in Europa.

    Video di un match di takball:

    [jwplayer config=”30s” mediaid=”131726″]

  • L’Italia frantuma la Thailandia, domani con Cuba sfida verità

    L’Italia frantuma la Thailandia, domani con Cuba sfida verità

    Dopo la bella e convincente vittoria contro gli USA l’Italia femminile di pallavolo conquista un altro successo importante che le permette di sperare ancora in un posto nelle semifinali. Il divario tra le ragazze di Barbolini e la Thailandia è netto e grazie alla determinazione azzurra la partita si chiude con un netto tre a zero (25-13, 25-12, 25-19) che dimostra la loro ottima concentrazione e le ambizioni di successo.

    Le azzurre domani affronteranno la giovanissima Cuba per cercare un’altra vittoria convincente e magari con ampio scarto per aver maggiori speranze di accedere alle finale per i posti che contano.

  • Grand Champions Cup: le azzurre trionfano in Giappone

    Le azzurre della pallavolo conquistano la Grand Champions Cup battendo in finale per 3-1 le Giapponesi, padrone di casa.
    Dopo essersi imposte ieri per 3-0 sul Brasile, le azzurre di Massimo Barbolini trionfano a Fukuoka trascinati da un’impeccabile Piccinini, chiudendo il torneo da imbattute.
    Nonostante una partenza non brillante le ragazze hanno registrato i parziali: 30-32 (punteggio ad oltranza), 22-25, 26-24, 18-25.
    Anche il Brasile ha battuto la Thailandia oggi per 3-0 conquistando il secondo posto del torneo, mentre la Repubblica Domenicana battendo per 3-0 la Korea si aggiudica la medagli di bronzo.