Tag: Terrell McIntyre

  • Basket, Serie A: Siena vince e va sul 2-0 nella Finale scudetto

    Termina con un largo successo 81-59 anche gara 2 della Finale scudetto dei playoff del campionato italiano di basket di Serie A in favore della Montepaschi Siena contro l’Armani Jeans Milano.

    La Montepaschi ha mostrato tutta la sua superiorità contro un’Armani Jeans Milano molto volenterosa, ma non abbastanza solida per resistere all’armata biancoverde.

    Siena soffre solo nel primo quarto chiuso sotto di un punto (17-18) al cospetto di un avversaria piuttosto in palla, ma nel secondo quarto i soliti Terrell McIntyre e Romain Sato prendono in pugno la partita e stravolgono il risultato e l’inerzia del match: solo 6 punti concessi a Milano che resta gli ultimi 5 minuti senza poter segnare grazie ad una gran difesa. Il primo tempo si chiude con i toscani avanti di 15 (39-24).
    Nel terzo quarto Milano prova a rifarsi sotto e a ridurre il passivo, ma Siena in difesa concede davvero poco e tiene sempre alta la concentrazione. Il terzo quarto si chiude 55-42. Negli ultimi 10′ non cambia il tema della partita e per Siena non è difficile controllare la situazione. Top scorer sono Sato e Domercant con 16 punti a testa mentre McIntyre arriva a quota 12, per Milano ci sono 13 punti di Maciulis e 12 di arnold. All’ Armani Jeans serve adesso recuperare energie in vista di gara 3 che giocherà in casa, al Forum, giovedì alle 20.30.

    I risultati della Finale playoff di Serie A (gara 2):

    Montepaschi Siena – Armani Jeans Milano 81-59

    FINALE SCUDETTO:

    1)MONTEPASCHI SIENA – 3)ARMANI JEANS MILANO 2-0

  • Basket, Serie A: A Siena gara 1 di Finale

    Termina con un largo successo per 100-80 gara 1 della Finale scudetto dei playoff del campionato italiano di basket di Serie A in favore della Montepaschi Siena contro l’Armani Jeans Milano.

    La partita si è mantenuta sui binari dell’equilibrio sia nel primo quarto (terminato 27-24 per i padroni di casa senesi), sia nel secondo parziale dove addirittura gli ospiti sono arrivati ad una sola lunghezza di svantaggio (50-49 all’intervallo).
    La differenza la Montepaschi l’ha fatta nella ripresa approfittando anche della stanchezza dei biancorossi reduci da 5 gare tiratissime contro la Pepsi Caserta: 73-63 il risultato provvisorio nel terzo quarto e poi Siena ha continuato ad allungare nell’ultima frazione di gioco.
    Decisivi Terrell McIntyre con ben 29 punti e il neo M.V.P. della regular season ovvero Romain Sato con 18. Bene anche Shaun Stonerook con 13 punti e 10 a testa per Eze e David Hawkins.
    Per Milano ci sono 15 punti per Chris Monroe, 14 per Morris Finley, 12 di Maciulis e 9 per Stefano Mancinelli e marco Mordente.
    Gara 2 è in programma ancora a Siena martedì sera dove Milano proverà a riportare in parità la serie.

    I risultati della Finale playoff di Serie A (gara ):

    Montepaschi Siena – Armani Jeans Milano 100-80

    FINALE SCUDETTO:

    1)MONTEPASCHI SIENA – 3)ARMANI JEANS MILANO 1-0

  • Eurolega: Impresa Siena, battuta la corazzata Real Madrid

    La Montepaschi Siena scrive un’altra pagina storica per quanto riguarda il basket italiano: sul parquet amico i biancoverdi di Simone Pianigiani infatti battono la corazzata Real Madrid dell’allenatore italiano Ettore Messina e dell’ex Rimantas Kaukenas.
    Parte forte Siena che nel primo quarto crea un distacco che il Real, sebbene riesca ad avvicinarsi più e più volte durante tutto la durata dell’incontro, non riuscirà mai a colmare. Il primo tempo infatti si chiude 45-35.
    Nella ripresa Il Real cambia pelle e mette molte volte paura al pubblico di fede senese raggiungendo il -2, ma il carattere della formazione italiana permette sempre di respingere gli attacchi e di trovare un parziale di 10-0 a 4 minuti dalla fine che scrive la parola fine sul match. Il Madrid gioca gli ultimi secondi per diminuire il distacco (molto importante infatti in questi casi è la differenza canestri negli scontri diretti se si arriva a pari punti) e dal -14 accorcia sul -7 per l’83-76 finale.
    Per Siena ottime le prove di Mc Intyre (quasi perfetto dalla distanza nonostante le brutte prove della precedente partita) con 24 punti, e di Romain Sato con 14. Ma da sottolineare la prestazione tutta cuore di Denis Marconato autore di 11 punti (tanti quanti ne aveva segnati in tutta l’Eurolega finora!).
    Per il Real super prestazione della coppia Lavrinovic (fratello del giocatore della Montepaschi) e Kaukenas, rispettivamente con 24 e 21 punti.
    La Montepaschi ora guida il girone col Maccabi ma è prima per aver vinto lo scontro diretto.

  • Eurolega: Siena cade ad Istanbul

    Brutta sconfitta per la Montepaschi Siena nella seconda giornata delle Top16.
    La squadra di Simone Pianigiani è stata battuta dall’Efes Pilsen di Istanbul in Turchia e ha giocato una gran brutta partita risultando a tratti irriconoscibile. Il risultato finale di 88-78 è un passivo che è quasi un premio per il finale di Siena che solo negli ultimi minuti ha approfittato del rilassamento turco riducendo da 20 punti a soli 10 punti il margine che è importantissimo per la gara di ritorno.
    Già nel secondo quarto il divario è diventato così ampio che per Siena sarebbe stato quasi impossibile recuperare. A tratti è parso addirittura che la squadra italiana più che rientrare in partita mirasse a contenere le folate e il divario nei confronti dei turchi in attesa di momenti migliori per un prodigioso recupero, ma l’Efes non ha mai cessato di spingere sull’acceleratore.
    A fare la differenza per Istanbul e per coach Ataman sono stati i lunghi che si sono divorati letteralmente la squadra toscana risultando a tratti immarcabili: Mario Kasun, il fenomeno croato, è stato devastante sia in attacco che in difesa, mettendo a segno17 punti e 9 rimbalzi, e Kaya Peker ha seguito le orme del compagno (13 punti). Per Siena da ricordare l’orrida serata nel tiro di Terrell Mc Intyre soprattutto da 3, si sono salvati Romain Sato con 19 punti (se Siena non è naufragata lo deve principalmente a lui!), a qualche buona giocata di David Hawkins (12) e alla solita energia di Shaun Stonerook. Per il resto ben poco da salvare per il quintetto di Pianigiani che è comunque chiamato a dare una risposta già nella prossima giornata se non vuole vedere andare via il treno per le Final4.

    Efes Pilsen Istanbul – Montepaschi Siena 88-78
    (Efes: Kasun 17, Peker 13, Smith 11 – Siena: Sato 19, Mc Intyre 12, Hawkins 12)

  • Lega Basket Serie A: la Montepaschi Siena batte la Armani Jeans Milano e si conferma squadra da battere

    Lega Basket Serie A: la Montepaschi Siena batte la Armani Jeans Milano e si conferma squadra da battere

    David Hawkins - Montepaschi SienaLa Montepaschi Siena si conferma squadra da battere, sul campo della Armani Jeans Milano domina e si conferma la squadra più forte del campionato. Il break decisivo in favore della Montepaschi Siena arriva nell’ultimo quarto, anche grazie all’ex David Hawkins che realizza 19 punti, di cui ben 10 nell’ultima frazione di gioco. Dopo essere stata indietro anche di 13 punti la Armani Jeans Milano riesce a recuperare dallo svantaggio, senza però avere la forza necessaria per segnare la rimonta definitiva.

    Oltre ad Hawkins, ottima la prova nel Montepaschi Siena di Benjamin Eze che si ferma a 7 punti ma prende ben 10 rimbalzi ed effettua anche due stoppate, mentre il playmaker Terrell Mc Intyre guida bene la squadra portando in casa un bottino di 14 punti e 9 assist. Top scorer della serata Romain Sato che realizza 25 punti in 28 minuti di gioco.

    Per la Armani Jeans Milano buona la prova di Jonas Maciulis, che realizza 19 punti e prende 7 rimbalzi, e di Marijonas Petravicius (per lui 18 punti e 6 rimbalzi).

    Armani Jeans Milano – Montepaschi Siena 79-91 (23-20, 48-38, 64-61).
    Armani Jeans Milano: Acker 8, Mancinelli 2, Hall 9, Maciulis 19, Mordente 8, Finley 11, Rocca 4, Filloy ne, Petravicius 18, Beard ne, Viggiano. All.: Bucchi.
    Montepaschi Siena: Domercant 13, McIntyre 14, Zisis 4, D’Ercole ne, Eze 7, Carraretto, Sato 25, Ress 3, Metreveli ne, Hawkins 19, Marconato 3, Stonerook 3. All.: Pianiggiani.

  • Montepaschi Siena campione d’Italia. Battuta Milano 4-0

    Montepaschi Siena campione d’Italia. Battuta Milano 4-0

    La Montepaschi Siena domina la Finale contro l’Armani Jeans Milano (4-0) e vince il suo terzo scudetto consecutivo.
    La squadra di coach Pianigiani travolge i meneghini al “Forum” in gara 4 per 82-47 dopo aver fatto registrare un Montepaschi Siena campione d'Italiaparziale di 29-3 nei primi 3 minuti di gara. I toscani sono precisa dall’arco dei tre punti (9/16 all’intervallo) e chiudono il primo tempo sul 50-20.
    Siena si è dimostrata squadra imbattibile, basti pensare che in 47 partite in Italia ha subito solo una sconfitta in Supercoppa contro la Fortitudo Bologna da allora ha inanellato una striscia positiva di ben 19 successi consecutivi.
    L’Mvp delle finali è stato eletto lo statunitense Terrell McIntyre che anche lui come Pianigiani è al terzo titolo italiano.
    Onore comunque ai vinti che nulla hanno potuto contro la strapotere biancoverde. Il coach della Montepaschi nel dopo partita ha affermato: “Le emozioni sono tante e straordinarie sono contento che abbiamo fatto una grande partita per suggellare una stagione che rimarrà nella storia del basket italiano, si meritano di essere ricordati a lungo. Tre anni fa abbiamo scelto giocatori che nessuno pensava capaci di questo, sono uomini eccezionali. Hanno fatto un lavoro incredibile, non credo che nessuno abbia lavorato in questa maniera, sia chi è qua da tre anni, sia che i nuovi“.
    Ora gli obiettivi si spostano verso la conquista dell’Eurolega, Panathinaikos e Cska Mosca permettendo.

    Il tabellino

    Armani Jeans Milano-Montepaschi Siena 47-82

    Armani Jeans Milano: Hall 8, Mordente 2, Vitali 0, Thomas 9, Price 3, Hawkins 13, Katelynas 3, Marconato 4, Beard 5, Sangaré 0. N.e.: Taylor, Rocca. All.: Bucchi.
    Montepaschi Siena: Domercant 9, McIntyre 11, Finley 6, Eze 7, Carraretto 3, Sato 14, Lavrinovic 15, Kaukenas 12, Ress 2, Stonerook 3, Lechtaler 0, Centanni 0. All.: Pianigiani.

    Albo d’Oro

    33 Milano
    15 Virtus Bologna
    10 Varese
    5 Treviso
    5 Trieste
    4 Roma
    4 Siena
    3 Cantù
    2 Fortitudo Bologna
    2 Pesaro
    2 Venezia
    1 Caserta