Tag: ternana

  • Prima Divisione, i verdetti 2010-2011: playoff e playout

    Prima Divisione, i verdetti 2010-2011: playoff e playout

    Girone A

    Verdetti

    GUBBIO promosso in Serie B
    SORRENTO, ALESSANDRIA, SALERNITANA e VERONA ai playoff
    PERGOCREMA, RAVENNA, MONZA e ALTO ADIGE ai playout
    PAGANESE retrocesso in Seconda Divisione

    Programma playoff

    29 maggio
    VERONA – SORRENTO
    SALERNITANA – ALESSANDRIA

    5 giugno
    SORRENTO – VERONA
    ALESSANDRIA – SALERNITANA

    Programma playout

    29 maggio
    ALTO ADIGE – PERGOCREMA
    MONZA – RAVENNA

    5 giugno
    PERGOCREMA – ALTO ADIGE
    RAVENNA – MONZA

    Classifica finale

    Pos Squadra Pt G
    1. GUBBIO (-1) 65 34
    2. SORRENTO 58 34
    3. ALESSANDRIA (-2) 55 34
    4. SALERNITANA (-6) 53 34
    5. VERONA 50 34
    6. SPEZIA (-1) 47 34
    7. LUMEZZANE (-1) 46 34
    8. REGGIANA 45 34
    9. COMO (-1) 44 34
    10. SPAL (-1) 43 34
    11. CREMONESE 42 34
    12. BASSANO 42 34
    13. PAVIA 39 34
    14. PERGOCREMA (-1) 35 34
    15. RAVENNA (-7) 35 34
    16. MONZA 32 34
    17. ALTO ADIGE 32 34
    18. PAGANESE 32 34

    Girone B

    Verdetti

    NOCERINA promosso in Serie B
    BENEVENTO, ATLETICO ROMA, JUVE STABIA e TARANTO ai playoff
    COSENZA, TERNANA, FOLIGNO e VIAREGGIO ai playout
    CAVESE retrocesso in Seconda Divisione

    Programma playoff

    29 maggio
    JUVE STABIA – BENEVENTO
    TARANTO – ATLETICO ROMA

    5 giugno
    BENEVENTO – JUVE STABIA
    ATLETICO ROMA – TARANTO

    Programma playout

    29 maggio
    VIAREGGIO – COSENZA
    FOLIGNO – TERNANA

    5 giugno
    COSENZA – VIAREGGIO
    TERNANA – FOLIGNO

    Classifica finale

    Pos Squadra Pt G
    1. NOCERINA 72 34
    2. BENEVENTO 61 34
    3. ATLETICO ROMA 57 34
    4. TARANTO
    55 34
    5. JUVE STABIA
    55 34
    6. FOGGIA (-2) 45 34
    7. LUCCHESE 44 34
    8. LANCIANO 44 34
    9. SIRACUSA 44 34
    10. PISA 43 34
    11. BARLETTA 40 34
    12. GELA 40 34
    13. ANDRIA 39 34
    14. COSENZA (-6) 38 34
    15. TERNANA (-2) 36 34
    16. FOLIGNO (-4) 31 34
    17. VIAREGGIO 31 34
    18. CAVESE (-6) 29 34
  • Il Pisa torna al successo, Carparelli gela la Ternana

    Il Pisa torna al successo, Carparelli gela la Ternana

    Nel posticipo della 21esima giornata del girone B di Prima Divisione il Pisa batte la Ternana tra le mura amiche dell’Arena Garibaldi grazie ad un calcio di rigore trasformato da Carparelli al 25′ della prima frazione di gioco.
    Gara condiziata dalle condizioni atmosferiche in cui entrambe le squadre non hanno offerto un gran calcio e con le occasioni da gol che si sono contate sulle dita di una mano.
    I nerazzurri però hanno legittimato il successo che mancava dal lontano 5 dicembre 2010 (da lì in poi solo 1 pareggio e 3 sconfitte) che consente alla squadra guidata da Semplici di agganciare al terz’ultimo posto Viareggio e Foligno a quota 22 punti. Per la Ternana invece si tratta della seconda sconfitta consecutiva dopo il ko interno subìto ad opera della Lucchese di 7 giorni fa che fa sprofondare pericolosamente i rossoverdi nella zona calda della classifica.

    Il tabellino
    PISA – TERNANA 1-0
    25′ rig Carparelli
    PISA (4-3-1-2): Lanni, Gimmelli, Cossu, Raimondi, Sereni; Favasuli, Reccolani, De Oliveira (83′ Calori); Ilari; Carparelli, Mosciaro (68′ Guidone).
    Panchina: Pugliesi, Audel, Cerone, Miani, Scampini.
    Allenatore: Semplici.
    TERNANA (4-3-2-1): Visi, Quondamatteo, Imburgia, Borghetti, Giubilato; Cejas, D’Antoni (7′ Nitride), Arrigoni; Artistico (77′ Nolè), Noviello (65′ Alessandro); Tozzi Borsoi.
    Panchina: Cunzi, Grieco, Lacheheb, Perney.
    Allenatore: Orsi.
    Arbitro: Pasqua
    Ammoniti: Noviello, Mosciaro, Carparelli, De Oliveira, Reccolani, Borghetti.
    Espulso: Orsi (allenatore Ternana)

  • Prima Divisione 19 Giornata: Cosenza – Ternana. Risultato Live

    Prima Divisione 19 Giornata: Cosenza – Ternana. Risultato Live

    Risultati e marcatori di Cosenza – Ternana in Live Blogging

    COSENZA – TERNANA 1-1 (finale)
    72′ Tozzi Borsoi (T), 89′ Essabr (C)

    COSENZA (3-5-2): De Luca; Wagner, Raimondi, Thackray; Matteini, De Rose (76′ Essabr), S. Fiore, Roselli (70′ Degano), Giacomini (59′ Daud); Mazzeo, Biancolino.
    Panchina: Marino, Sommario, Bernardi, A. Fiore, Daud, Degano, Essabr.
    Allenatore: Somma
    TERNANA (4-3-3): Visi; Quandamatteo, Borghetti, Giubilato, Imburgia; Arrigoni, D’Antoni, Fusciello (55′ Nitride); Lacheheb (59′ Della Penna), Tozzi Borsoi, Nolè (70′ Alessandro).
    Panchina: Cunzi, Procida, Perney, Nitride, Alessandro, Della Penna, Balistreri.
    Allenatore: Orsi.
    Arbitro: Bruno
    Ammoniti: Arrigoni (T), D’Antoni (T), Roselli (C), Raimondi (C)

  • Coppa Italia Lega Pro: vince il Carpi, pari tra Pro Vercelli e Pisa

    Coppa Italia Lega Pro: vince il Carpi, pari tra Pro Vercelli e Pisa

    E’ scattato oggi con le prime due gare del Girone A e Girone B il terzo turno della Coppa Italia di Lega Pro. In campo Pro Vercelli – Pisa e Carpi – Lucchese, le altre due gare valide per la prima giornata degli altri due restanti gironi, San Marino – Nocerina e Cosenza – Foggia, verranno disputate mercoledì prossimo 24 novembre.

    La formula: previste gare di sola andata. Ogni squadra giocherà una partita in casa e una in trasferta. La Lega ha provveduto a sorteggiare la prima giornata, la seconda verrà giocata dalla squadra che riposa per prima contro la squadra che perde nella prima giornata o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; la terza e conclusiva giornata verrà disputata tra le due squadre che non si sono ancora incrociate.
    Al termine del girone si qualificano alle semifinali solo le prime classificate. A parità di punti il regolamento prevede per stabilire la squadra che accederà al turno successivi si terrà conto di quest’ordine:

    • differenza reti complessiva
    • maggior numero di reti segnate in totale
    • maggior numero di reti segnate in trasferta
    • sorteggio

    Questi i risultati e i marcatori della prima giornata

    Girone A

    Pro Vercelli – Pisa 1-1
    6′ Disabato (Pr), 19′ Perez (Pi)

    Riposa: Monza

    Classifica

    Pisa 1, Pro Vercelli 1, Monza 0

    Girone B

    Carpi – Lucchese 2-1
    19′ Schenetti (L), 74′ Nicolini (C), 81′ Cicino (C)

    Riposa: Bassano

    Classifica

    Carpi 3, Bassano 0, Lucchese 0

    Girone C

    San Marino – Nocerina (mercoledì 24 novembre)

    Riposa: Atletico Roma

    Girone D

    Cosenza – Foggia (mercoledì 24 novembre)

    Riposa: Juve Stabia

  • Prima Divisione: nei recuperi ko per Atletico Roma e Ternana

    Prima Divisione: nei recuperi ko per Atletico Roma e Ternana

    Sono state recuperate nel pomeriggio le gare valide per l’11esima giornata del girone B di Prima Divisione Juve Stabia – Atletico Roma e Viareggio – Ternana, entrambe sospese per maltempo rispettivamente al 20′, con i romani in vantaggio per 1-0, e al 60′, con i toscani avanti 1-0.

    Tra Juve Stabia e Atletico Roma finisce 3-2: i padroni di casa si portano in vantaggio con Mbakogu, poi l’uno-due in favore dei laziali firmato Doudou ed Esposito. La Juve Stabia ribalta il risultato con Mezavilla e Corona. L’Atletico Roma perde così l’occasione di tornare nuovamente in testa alla classifica del girone B di Prima Divisione.
    Il Viareggio si impone per 1-0 contro la Ternana: match winner Marolda al 71′ che da una boccata d’ossigeno ai toscani.

    Risultati e marcatori recuperi 11 Giornata Prima Divisione Girone B

    Juve Stabia – Atletico Roma 3-2
    10′ Mbakogu (J), 28′ Doudou (A), 51′ Esposito (A), 61′ Mezavilla (J), 68′ Corona (J)
    Viareggio – Ternana 1-0
    71′ Marolda

    Classifica

    1. NOCERINA 26 13
    2. BENEVENTO 25 13
    3. ATLETICO ROMA 24 13
    4. FOGGIA (-1) 20 13
    5. GELA 19 13
    6. LANCIANO 19 13
    7. TARANTO 19 13
    8. COSENZA 18 13
    9. JUVE STABIA 17 13
    10. FOLIGNO (-1) 15 13
    11. SIRACUSA 15 13
    12. PISA 14 13
    13. VIAREGGIO 14 13
    14. ANDRIA 14 13
    15. LUCCHESE 13 13
    16. TERNANA 12 13
    17. CAVESE (-5) 11 13
    18. BARLETTA 11 13
  • Coppa Italia Lega Pro: sorteggiati i gironi del terzo turno

    Coppa Italia Lega Pro: sorteggiati i gironi del terzo turno

    Sono stati sorteggiati oggi i 4 gironi del terzo turno di Coppa Italia di Lega Pro. Le vincitrici dei rispettivi gironi, formati da 3 squadre ciascuno, si qualificheranno per le semifinali.
    La formula prevede gare di sola andata. Ogni squadra giocherà una partita in casa e una in trasferta. La Lega ha provveduto anche a sorteggiare la prima giornata, la seconda verrà giocata dalla squadra che riposa per prima contro la squadra che perde nella prima giornata o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; la terza e conclusiva giornata verrà disputata tra le due squadre che non si sono ancora incrociate.

    Al termine del girone si qualificano alle semifinali solo le prime classificate. A parità di punti il regolamento prevede per stabilire la squadra che accederà al turno successivi si terrà conto di quest’ordine:

    • differenza reti complessiva
    • maggior numero di reti segnate in totale
    • maggior numero di reti segnate in trasferta
    • sorteggio

    Questi i gironi sorteggiati

    Girone A

    • MONZA
    • PISA
    • PRO VERCELLI

    Girone B

    • BASSANO
    • CARPI
    • LUCCHESE

    Girone C

    • NOCERINA
    • SAN MARINO
    • TERNANA o ATLETICO ROMA

    Girone D

    • COSENZA
    • FOGGIA
    • JUVE STABIA

    Questa la prima giornata

    Girone A – 17 novembre

    Pro Vercelli – Pisa

    Girone B – 17 novembre

    Carpi – Lucchese

    Girone C – 24 novembre

    San Marino – Nocerina

    Girone D – 24 novembre

    Cosenza – Foggia

  • Ternana – Cosenza finisce in parità nel silenzio assordante del Liberati

    Ternana – Cosenza finisce in parità nel silenzio assordante del Liberati

    E’ finito senza ne vincitori e ne vinti e con le reti rimaste inviolate il posticipo della seconda giornata di Prima Divisione tra Ternana e Cosenza. Le due squadre, inserite nel Girone B, non hanno dato spettacolo complice anche le rispettive retroguardie che stasera sono state perfette.
    Partita che ha registrato solo poche emozioni nel silenzio “assordante” e desolante dello stadio Liberati: gli ultras umbri e quelli calabresi, uniti da un antico gemellaggio, sono infatti rimasti fuori dallo stadio in segno di protesta contro la tessera del tifoso imposto dal Ministero dell’Interno ed entrata in vigore proprio ieri, giornata coincidente con l’inizio del campionato di Serie A.

    Parte meglio il Cosenza che con la regia di Stefano Fiore a centrocampo fa girare meglio il pallone ma ben presto la spinta offensiva dei rossoblu si esaurisce. L’unica palla gol avuta nel primo tempo dagli uomini di Stringara è su un corner sul quale Musca anticipa tutti di testa trovando la risposta pronta di Visi, sulla respinta successiva De Rose non inquadra la porta mandando alto sopra la traversa.
    I padroni di casa crescono con il passare dei minuti prendendo le contromisure su Giacomini, autore di una gara sbiadita rispetto a quella offerta all’esordio nella prima giornata di campionato, e su Fiore che è sempre vittima di un pressing asfissiante da parte dei giocatori rossoverdi.
    Nel finale di tempo il Cosenza soffre: la Ternana chiude gli avversari nella propria metà campo provando l’assalto alla porta di Petrocco però senza fortuna.

    Nella ripresa si alzano i ritmi di gioco, le squadre si allungano e provano a vincere la partita: i Lupi calabresi si fanno vedere dalle parti di Visi con un bolide dalla distanza di Adriano Fiore e con un tiro cross di Daud, al suo esordio stagionale con la maglia del Cosenza. La Ternana risponde con la più ghiotta occasione capitata in tutti i 90′ di gioco ad un quarto d’ora dal termine del match: su un cross lungo dalla sinistra, Balestrieri di testa anticipa i difensori e, a portiere battuto, manda di un pelo al lato del palo. Mani nei capelli per il centravanti umbro, brivido per i Lupi.
    Le squadre, entrambe stanche, alla fine si accontentano del pari tutto sommato giusto.

    In classifica primo punto per la Ternana, il Cosenza sale a quota 4 a due punti dalla vetta occupata in coabitazione da Lucchese e Atletico Roma, uniche squadre del Girone B ad essere ancora a punteggio pieno.

    Il tabellino
    TERNANA – COSENZA 0-0
    TERNANA (4-4-1-1): Visi; Quandamatteo, Borghetti, Procida, Camillini; Lacheheb (75′ Imburgia), Arrigoni, Nitride, Alessandro (63′ Savi); Noviello (73′ Cori), Balestrieri.
    A disposizione: Cunzi, Ricca, Grieco, Fusciello.
    Allenatore: Gobbo.
    COSENZA (3-4-3): Petrocco; Musca, Fanucci, Di Bari; Ungaro (73′ Roselli), De Rose, S. Fiore, Giacomini; Olivieri (60′ Daud), Mazzeo (83′ Gagliardi), A. Fiore.
    A disposizione: De Luca, Scarnato, Chianello, Sommario.
    Allenatore: Stringara.
    Arbitro: Borriello.
    Ammoniti: Procida (T), Lacheheb (T)

  • Comproprietà: clamoroso Jimenez alla Ternana

    Si profila un ritorno alla Ternana per il trequartista cileno Luis Jimenez. La società umbra e l’Inter avevano in compartecipazione il cartellino del giocatore e dopo un estenuante trattativa sono state costrette ad affidarsi alle buste. Il club nerazzurro ha offerto 2,5 milioni di euro, contro i 3 Ternana che adesso diventa proprietaria dell’intero cartellino.

    Scelta a sorpresa del club, che in passato ha condotta una battaglia legale con il giocatore. Le qualità di Jimenez oltre a costo di cartellino e ingaggio sono fuori dalla portata di un club di Lega Pro, quindi è possibile che dietro la Ternana ci sia qualche club pronto a rilevare il giocatore.

    Le altre “buste” spinose erano quelle tra Bari e Genoa per Riccardo Meggiorini, che da indiscrezioni dovrebbe esser stato aggiudicato dal Grifone che ha offerto 1.790.000 contro 1.725.000 offerti dal Bari.

    Sarà juventino invece il futuro di Marco Motta. Il giovane laterale in comproprietà tra Roma e Udinese diventerà friulano grazie ad una offerta 1,5 milioni di euro, appena 200 mila in più del club di Rossella Sensi. Il difensore Marzoratti è stato invece riscattato dall’Empoli.

  • Lega Pro: il Novara rimanda la festa promozione, il Pescara agguanta Verona e Portogruaro

    Il Novara di Tesser rinvia la festa Promozione nel Girone A mentre nel Girone B si forma in testa il terzetto Hellas Verona-Portogruaro-Pescara: questo è il verdetto consegnato ai posteri dalla trentunesima giornata del torneo 2009/10 in Prima Divisione di Lega Pro.

    Nel Girone A, la capolista Novara dunque è costretta a rimandare l’aritmetica promozione in Serie B avendo conosciuto a Benevento (team campano tornato in mano ad Acori dopo l’altalenante parentesi della gestione Camplone) la sua prima sconfitta stagionale: uno stop praticamente indolore tuttavia dato che il salto di categoria non è minimamente in discussione (ai piemontesi manca solo un punto). Tesser ed i suoi ragazzi affronteranno domenica prossima tra le mura amiche l’avversaria di un ‘intera stagione, quella Cremonese che partita con velleità da ammazza campionato sarà costretta a disputare i playoff. I grigio rossi sono secondi in graduatoria dopo lo straripante 5-1 inferto al Figline e sono braccati da Arezzo (1-1 con il Viareggio) e dal Varese (1-1 con il Foligno). Nella zona calda della graduatoria, importanti affermazioni di Paganese (3-1 sull’Alessandria) e Lecco (1-0 sul Perugia) mentre pareggiano Como e Pergocrema (rispettivamente con Lumezzane e Monza); affonda la Pro Patria a Sorrento. Annunciati due esoneri: Galderisi lascia la panchina dell’Arezzo e Di Fusco quella della Pro Patria (al suo posto Gaudenzi).

    Nel Girone B, i pareggi di Hellas Verona e Portogruaro(entrambi per 1-1 rispettivamente a Ferrara e contro il Foggia) e la contemporanea vittoria del Pescara per 3-0 sulla Reggiana nel big match di giornata regalano al campionato un terzetto al comando della graduatoria. Saranno 270 minuti infuocati quelli che sanciranno la squadra promossa direttamente nella cadette ria. In chiave play off si rilancia il Rimini dopo due vittorie consecutive (con Cosenza fuori casa e Potenza tra le mura amiche) condite da cinque reti realizzate e zero subite. I romagnoli lotteranno con Reggiana e Ternana (1 vittoria e 4 pareggi per gli umbri nelle 5 partite con Giorgini in panchina) per accedere agli spareggi promozione che sembrano ormai una chimerea per il Cosenza (con Glerean 1 sconfitta e 1 pareggio in 2 gare). La classifica corta non mette quasi nessuno al riparo da brutte sorprese, ad esempio Tarato e V.Lanciano che dopo aver pareggiato 1-1 nel loro scontro devono assolutamente guardarsi le spalle per non trasformare in un incubo una stagione che ci si aspettava ricca di soddisfazioni. Nel derby abruzzese tra disperate, il Giulianova sbanca il campo del Pescina VdG (1-2) mentre terminano 1-1 sia Cavese-Andria sia Ravenna-R.Marcianise.

  • Il Cosenza non va oltre lo 0-0 contro la Ternana. Playoff sempre più lontani

    Termina a reti inviolate lo scontro playoff tra Ternana e Cosenza. Un pari che soddisfa di più i padroni di casa che mantengono i silani a distanza di sicurezza; infatti rimangono 5 le lunghezze di distacco tra le due squadre, si fa sempre più dura per i Lupi ridurre il divario in classifica quando al termine della stagione regolare mancano solo 3 giornate.

    Il Cosenza però non avrebbe demeritato di portare a casa l’intera posta in palio, rendendosi pericolosa soprattutto nel primo tempo con Fanucci, Danti e Biancolino con quest’ultimo che colpisce la traversa sugli sviluppi di un corner. Clamorosa anche l’occasione capitata sui piedi di Danti che si fa ipnotizzare dal portiere di casa Cunzi. La Ternana si fa vedere dalle parti di Gabrieli alla mezz’ora con Di Deo che di testa manda alto sulla traversa. Il finale è tutto di marca rossoblu ma i vari tentativi di raggiungere il vantaggio sono inutili.
    Nella ripresa i ritmi di gioco calano vistosamente: dopo vari tentativi innocui sia da una parte che dall’altra, al 93′ è Danti ad avere sui piedi la palla giusta ma l’attaccante, invece di tirare verso la porta, cerca l’assist a Biancolino che viene anticipato dai difensori umbri.

    Il tabellino
    TERNANA – COSENZA 0-0
    TERNANA (4-2-3-1): Cunzi, Perney (69′ Negrini), Bertoli,Tedeschi, Imbrugia; Costantini, Di Deo;Concas, Perna (87′ Balistreri), Piccioni (55′ Alessandro); Noviello.
    A disposizione: Piacenti, Procida, Ferraro, Gonfalone, Alessandro, Negrini, Balistrieri.
    Allenatore: Giorgini
    COSENZA (3-5-2): Gabrieli, Musca, Fanucci, Scognamiglio, Bernardi, De Rose, Porchia (77′ De Pascalis), La Canna (87′ Giardina), Chianello; Danti, Biancolino.
    A disposizione: Ameltonis, Amico, De Pascalis, Giardina, Scotto, Virga, Marsili.
    Allenatore: Glerean
    Arbitro: Corletto.
    Ammoniti: Piccioni (T), Costantini (T), Musca (C), Perna (T), Tedeschi (T)