Tag: Team New Zealand

  • America’s Cup, vincono Oracle e New Zealand. Male Luna Rossa

    America’s Cup, vincono Oracle e New Zealand. Male Luna Rossa

    Prima giornata di gare a Napoli per le World Series valevoli per la prossima America’s Cup con il team di Larry Ellison, Oracle, assoluto dominatore della prima prova con al timone l’ex skipper di Luna Rossa, James Spithill.

    Non esaltante la regata di Luna Rossa che è presente nelle acque partenopee, con due imbarcazioni denominate Luna Rossa Swordfish (timonata da Max Sirena) e Luna Rossa Piranha (guidata da Chris Draper) che hanno chiuso la prima prova rispettivamente in sesta e settima posizione. Condizioni al limite per la prima prova di queste World Series di Coppa America con in gara ben nove equipaggi: due team di Oracle Racing (Usa), Emirates Team New Zealand (Nza), Artemis (Swe), China Team (Chi), Energy team (Fra), Team Korea (Kor) ed i due team italiani di Luna Rossa.

    La partenza è molto spettacolare con il team Oracle di Spithill a prendere subito la testa con Max Sirena di Luna Rossa Swordfish in quarta posizione. Purtroppo le manovre concitate della partenza fanno cadere in penalità sia il team francese che Luna Rossa Swordfish che superano la linea di confine del campo di regata, il team francese riesce a riprendersi molto bene mentre quella italiano inizia una regata molto difficile condotta sempre nelle retrovie e mai in lotta per la vittoria.

    Oracle Team ©Ezra Shaw/Getty Images

    Tutt’altra velocità è quella espressa da James Spithill che con il suo team Oracle domina letteralmente tutta la prima regata prendendo un cospicuo vantaggio sin dalla prima bolina. Con team Oracle a vincere nettamente, la battaglia rimane accesa per il secondo posto con in lotta Artemis (Swe) e team Energy (Fra) e con gli svedesi che sciupano tutto nell’ultima pessima virata della regata dove si sono prima letteralmente fermati e poi addirittura rovesciati, vanificando tutta la buona prestazione effettuata sino a quel momento.

    Mai in gara i due team italiani di Luna Rossa che hanno evidenziato ancora  tanti problemi soprattutto in virata ma con qualche difficoltà anche nel raggiungere in maniera repentina la velocità desiderata.

    La seconda prova di giornata prevedeva la gara di flotta e questa volta la vittoria è andata al team neozelandese che ha preceduto, a sorpresa, team Korea che nell’ultima poppa ha beffato Team Oracle Racing. Male, e regata in conservazione, per Luna rossa Swordfish (Guidata da Max Sirena) che ha chiuso la prova al quinto posto mentre malissimo Luna Rossa Piranha che ha avuto grandi problemi sin dalla partenza non riuscendo mai ad entrare in gara e chiudendo in ultima posizione in notevole ritardo. Non hanno partecipato alla seconda gara China Team, Artemis e Team Oracle 2 a causa dei danni procurati sui catamarani, nel corso della prima gara.

    Anche nella gara di flotta molti problemi per i due equipaggi di Luna Rossa che hanno utilizzato la regata per fare dell’allenamento che potrà, si spera, tornare molto utile in futuro.

    Classifica Gara 1 America’s Cup World Series Napoli

    1 Oracle Racing 1 Usa
    2 Energy Team Fra
    3 Emirates T. New Zealand Nzl
    4 Team Korea Kor
    5 Oracle Raging 2 Usa
    6 Luna Rossa 1 Ita 
    7 Luna Rossa 2 Ita
    8 Artemis Swe
    9 China Team Chi

    Classifica Gara 2 America’s Cup World Series Napoli

    1 Emirates T. New Zealand Nzl
    2 Team Korea Kor
    3 Oracle Racing Team 1 Usa
    4 Energy Team Fra
    5 Luna Rossa 1 Ita      
    6 Luna Rossa 2 Ita 

    Video cerimonia d’apertura

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”132940″]

  • Vela, America’s Cup, le World Series iniziano in Portogallo

    Vela, America’s Cup, le World Series iniziano in Portogallo

    Si inizia il 6 agosto a Cascais, in Portogallo (6-14/8), si prosegue in Inghilterra a Plymouth (10-18 settembre) e si terminerà per questo 2011 a San Diego, in California probabilmente ad inizio dicembre, queste sono le tre tappe del 2011 della World Series che sono state annunciate.

    Sono 15 i team che hanno manifestato il proprio interesse per la Coppa e 12 le nazioni interessate. Quanti di questi team, poi, parteciperanno realmente alla 34ma America’s Cup è tutto da vedere. Ad oggi, se si guardano le effettive possibilità economiche dei team iscritti, la mano sul fuoco può essere messa su tre soli team: Oracle, Artemis e New Zealand. Alla mezzanotte del 31 erano stati depositati 14 dossier, di cui dodici accettati e due sospesi in attesa di verifica. Nei due c’è anche l’italiano Venezia Challenge, che questa mattina ha comunicato l’accettazione della sua iscrizione. Ufficialmente, però, i nomi comunicati da  sono quelli di Aleph (Francia), Artemis Racing (Svezia), China Team (Cina), Emirates Team New Zealand (NZL), Energy Team (Francia), Mascalzone Latino (Italia), Oracle Racing (USA), Team Australia (Australia).

    Richard Worth, Presidente dell’AC ha poi spiegato la scelta delle sedi dove si svolgeranno le World Series nel 2011:” Abbiamo scelto luoghi che riflettono il prestigio dell’America’s Cup e che permettono agli spettatori a terra di ammirare lo spettacolo in mare. Come nel caso di San Francisco, il primo luogo selezionato, per la World Series offriremo la possibilità di uno spettacolo in diretta, cosa che dovrebbe permettere a moltissime persone di vedere questo sport. “

    Queste tappe della  World Series si disputeranno con delle regate di flotta e dei match race e, alla fine di ogni stagione, ci sarà un campione di classe. La seconda parte del programma delle World Series sarà resa nota entro il mese di ottobre