Tag: taranto

  • Prima Divisione: gli Oscar del Mercato di Riparazione

    Prima Divisione: gli Oscar del Mercato di Riparazione

    Tempo di premi nel Cinema e tempo di premi anche in Prima Divisione di Lega Pro dopo la sessione invernale del calciomercato che ha chiuso i battenti in data 1 Febbraio alle ore 19.


    Due squadre si sono contese il premio di ‘Squadra che più si è rinforzata’, vale a dire Hellas Verona e Ravenna. Entrambi i teams militano nel Girone B e nutrono ambizioni di promozione nella cadetteria (gli scaligeri sono i leaders del raggruppamento mentre i romagnoli sono in piena bagarre playoff) e per raggiungere il proprio scopo hanno deciso di rinforzare la rosa a disposizione degli allenatori Remondina ed Esposito. L’Hellas Verona, squadra quadrata ed in possesso di una precisa identità di gioco, ha puntellato il proprio organico con due colpi di spessore, il cecchino dell’area di rigore Di Gennaro ed il metronomo di centrocampo Dalla Bona. Due calciatori di categoria superiore che in Prima Divisione possono rappresentare il quid pluris in grado di portare Rafael e soci in Serie B senza passare attraverso la lotteria dei playoff.

    Il Ravenna di Esposito, invece, per raggiungere i playoff senza patemi (appare infatti difficile la promozione diretta data la concorrenza di Hellas Verona, Reggiana e Pescara) e recitare negli spareggi il ruolo della mina vagante, ha prelevato dal Taranto (concorrente diretta) i talentuosi Felci e Correa ed inoltre ha fatto arrivare dal Cesena e dall’Albinoleffe due elementi affidabili come Biserni e Serafini. E domenica allo stadio ‘Bentegodi’ c’è proprio in programma il big match tra le due Regine del Mercato: chi la spunterà? Il premio di ‘Squadra più attiva’ va invece diviso tra Foggia e Ternana, anche loro squadre appartenenti al girone B. Sia il club pugliese che quello umbro, infatti, hanno compiuto una mini rivoluzione nel proprio organico cambiando numerosi elementi: l’obiettivo per queste compagini è quello di aver posto rimedio con una campagna rafforzamento così invasiva alle lacune evidenziate negli ultimi mesi (in particolar modo la Ternana, in crisi di risultati da parecchie settimane ormai). L’ Oscar di ‘Squadra delusione’ va al Pescara del neo Presidente De Cecco: i biancazzurri, che dopo il cambio di gestione tecnica da Cuccureddu a Di Francesco avevano preannunciato l’arrivo di almeno tre elementi in grado di far compiere il decisivo salto di qualità alla squadra abruzzese, non hanno concluso operazioni importanti né in entrata né in uscita. Servivano un playmaker ed un trequartista (e volendo un difensore centrale ed una punta di rincalzo) e bisognava sfoltire una rosa sin troppo ampia e con troppi doppioni in alcuni ruoli: sono arrivati invece un esterno offensivo, Soddimo, ed un terzino destro, D’Altorio (il terzo in organico con Zanon e Medda), mentre sul fronte cessioni si sono registrati solo i prestiti di Matarazzo ed Artistico. Saranno sufficienti per insidiere la leadership dell’Hellas Verona e distanziare le altre pretendenti allo scettro? Concludiamo questa breve rassegna con il ‘Miglor Giovane’ acquistato nel mercato di riparazione.

    Le nominations sono per il Lecco che ha prelevato il centravanti Michele Marconi (già una doppietta per lui con la nuova casacca), per la Reggiana che via Juventus si è assicurata l’ex capitano della Primavera bianconera Castiglia e per il Lumezzane che sempre via Juventus ha ottenuto dal Crotone l’enfant prodige Daud: chi vincerà il premio? Al responso del campo l’ardua sentenza.

  • Lega Pro, Prima Divisione: mercato chiuso. Tanti i colpi finali

    Lega Pro, Prima Divisione: mercato chiuso. Tanti i colpi finali

    Ufficialmente chiusa la sessione invernale del calciomercato. Oltre che sul campo, anche negli affari l’Hellas Verona si laurea Campione d’Inverno: sono infatti degli scaligeri i due colpi più prestigiosi del mercato di riparazione ossia Dalla Bona e Di Gennaro. Delusione e malumori a Pescara dove non sono arrivati l’agognati playmaker e trequartista né è stata sfoltita la rosa: gli unici affari conclusi nel mese di trattative hanno riguardato gli arrivi di Soddimo e D’Alterio e le cessioni in prestito di Artistico e Matarazzo, operazioni concluse nelle settimane scorse.

    Ecco tutti gli ultimi affari conclusi prima dello stop alle trattative. Ottimi colpi del Ravenna che preleva dal Taranto Felci e Correa: i pugliesi si consolano con l’arrivo di Ferraro dalla Salernitana. Ternana e Foggia scatenate: sbarcano in Umbria Quondamatteo, Ferrari, Balistreri, Imburgia, Procida ed Hurtado mentre arrivano in Puglia Artipoli, Di Deo, Millesi, Desideri, Visone ed Agnelli. La Reggiana preleva dalla Juventus, via Cesena, l’ex capitano della Primavera bianconera Luca Castiglia (l’altro gioiellino bianconero, Daud sbarca a Lumezzane che ha dato in prestito al Torini Scaglia) e cede al Viareggio il giovane Eusepi. Il Cosenza ha ceduto in comproprietà il promettente Danti al Siena ma il virgulto calabrese resterà in forza ai lupetti rossoblu sino al termine della stagione. Il Como ha ufficializzato il tesseramento dei giovani Ossouho e Conti, il Pergocrema quello del portiere Rossi Chauvenet dal Monza. La Cavese trasferisce ai cugini della Juve Stabia la punta Tarantino e tessera in prestito dal Napoli il giovane Insigne mentre il Foligno arricchisce il suo organico con il centrocampista Fondi. La Virtus Lanciano prende Aquilantii dalla Pro Patria (sostituito in Lombardia da Del Grosso della Ternana) ed i cugini del Giulianova prelevano dalla Fiorentina via Gallipoli l’attaccante Maritato e gli svincolati Di Nardo e Gubbinelli (ceduto al Cesena Di Matteo).

    Il centrocampista Drascek passa al Novara capolista del Girone A mentre si conclude con esito positivo la telenovela Capparella: l’esterno di centrocampo passa in extremis al Pescina VdG che preleva anche la punta Dell’Acqua e perfeziona lo scambio Blanchard-Di Bella con il Pergocrema. Si sposta di pochi chilometri il terzetto Berra-Di Berardino-Laboragine che dalla Marsica sbarca a Vasto in Seconda Divisione. Al Como torna Goretti dal Foggia, la Paganese preleva dal Lecce Vicedomini e Neto Pereira passa al Varese. Dal Boca Juniors arriva a Figline l’esterno offensivo Villafane; a Lecco giunge Pedotti dal Crotone.

  • Prima Divisione il punto dopo il 22 turno: Novara ed Hellas Verona ancora in fuga

    Prima Divisione il punto dopo il 22 turno: Novara ed Hellas Verona ancora in fuga

    Il ventiduesimo turno di campionato in Prima Divisione di Lega Pro conferma la fuga delle capoliste Novara ed Hellas Verona.
    Nel Girone A i piemontesi di Tesser toccano quota 50 punti grazie a Bertani e Rigoni che liquidano la pratica Pergocrema (diventata fanalina di coda del raggruppamento); la Cremonese soffre ma resta in scia battendo 4-3 il Foligno. Si fermano Benevento e Varese sconfitti rispettivamente in casa dall’Arezzo ed in trasferta dal Lumezzane. Una doppietta di Marconi risolve il match tra Lecco e Pro Patria mentre il Perugia regola per 3-1 il Como trascinato da un super Bondi. Pari tra Viareggio e Monza (0-0) e tra Figline ed Alessandria (2-2); la Paganese piega il Sorrento per 2-1 e torna a sognare la salvezza.
    Il Girone B si conferma equilibrato (squadre racchiuse nell’arco di soli 21 punti) nonostante la marcia inarrestabile dell’Hellas Verona: gli scaligeri nelle ultime 2 gare hanno conquistato 6 punti oltretutto contro avversarie dirette (Cosenza e Ternana). Seconda piazza per il Pescara che vince il derby d’Abruzzo con il Giulianova grazie ad una prodezza di Ganci: per mister Di Francesco 7 punti in 3 partite da quando ha sostituito Cuccureddu. Seconda sconfitta consecutiva della Reggiana che dopo la sconfitta interna con il Portoogruaro esce battuta anche da Cava dei Tirreni. Pari tra Spal e Taranto (0-0) e Portogruaro e Virtus Lanciano (1-1); lo scontro salvezza tra Marcianise e Potenza è vinto nettamente dai campani (3-0). Sospesa al 16’ pt e rinviata causa neve la gara tra Rimini e Pescina VdG. Decimo punto in 4 partite per l’Andria che blocca in casa il Cosenza (1-1).

  • Prima Divisione, il mercato: Dalla Bona a un passo dall’Hellas Verona, Foggia e Varese attivissime

    Prima Divisione, il mercato: Dalla Bona a un passo dall’Hellas Verona, Foggia e Varese attivissime

    Ultimi fuochi d’artificio in Prima Divisione nella sessione invernale del calciomercato che si chiuderà alle ore 19 del primo giorno di Febbraio. Ternana attivissima per uscire dalla crisi (nelle ultime otto gare 1 vittoria, 2 pareggi e 5 sconfitte): arrivano in Umbria Quondamatteo dal Crotone e Balistreri dal Palermo. Se i rossoverdi dovessero cedere la punta Raffaele Perna (cercato in B dal Cittadella e da molti clubs in Prima Divisione) lo sostituirebbero presumibilmente con Maritato del Gallipoli (che interessa anche al Giulianova alla ricerca di una prima punta da affiancare a Campagnacci).Tragitto di pochi kilometri per il centrocampista Ikande, appena diciottenne, che dalla Primavera del Milan passa al Varese : i varesini relizzano un altro bel colpo portando alla corte di Sannino l’esperto Preite. In casa Viareggio è ufficiale la cessione in comproprietà del giovane Davini al Grosseto. Berretti passa dal Taranto alla Cavese (che cede il terzino Bacchi al Celano e vorrebbe la punta William Da Silva) mentre Viviano dai pugliesi si sposta in Calabria: contratto biennale con il Crotone per lui. L’Andria cede Mastrolilli al Monopoli mentre il Foggia ingaggia Visone e aspetta Agnelli per un centrocampo nuovo di zecca.

    Il Sassuolo punta il giovane varesino Tripoli e la Spal valuta il mancino Vlado Smith, ex Bologna e Pescara, da scambiare con Centi. Hellas Verona in cerca di un nuovo colpaccio dopo Di Gennaro: nel mirino il centrocampista Dalla Bona, ex Chelsea. Il Foggia preleva dalla Lazio il centrale difensivo classe 1986 Ivan Artipoli. Difficile lo scambio tra le punte Ercolano e Franciel rispettivamente in forza al Perugia e al Pescina VdG così come quello tra Pacciardi e Missiroli di proprietà rispettivamente del Benevento e della Reggina. Perugia e Taranto cercano l’accordo per portare in Umbria Nocentini: affare dato in dirittura d’arrivo (come il trasferimento di Del Core all’Andria).

    Giacomo Cipriani della Spal ha molti estimatori nella cadetteria, su tutti il Mantova. Il Pescina cede Cruciani al Gela mentre i cugini del Giulianova trasferiscono Amato alla Sangiovannese. Il Pescara, dove si è insediato ufficialmente Peppe De Cecco in qualità di Presidente e non più di semplice azionista, rinforza il pacchetto arretrato con Pesoli del Cittadella: affare praticamente fatto a meno di clamorosi colpi di scena. Il talento diciannovenne Marongiu della Spal ha estimatori in serie A: Parma in pole position per l’acquisizione del suo cartellino.

  • Prima Divisione, calciomercato: rumors ed affari ufficiali

    Prima Divisione, calciomercato: rumors ed affari ufficiali

    Calciomercato
    Affari ufficiali e rumors di mercato in Prima Divisione di Lega Pro. Pescina VdG scatenata sul mercato: dopo N’Ze, Caccavallo e Negro sbarcherà nella Marsica l’esterno di centrocampo Capparella a completare l’esplosivo mix di gioventù ed esperienza che può condurre gli abruzzesi fuori dale sabbie mobili della classifica.

    Saltato salvo improvvisi sviluppi positivi il passaggio di D’Antoni dal Rimini al Pescara che sembrava ormai certo, i biancazzurri si consolano con l’esterno di centrocampo Soddimo, ex Salernitana. Per il ruolo di metodista torna in auge il nome di Biso del Frosinone; difficile l’arrivo di uno dei due baresi Paro eDonda. Il Foggia, che ha affidato la sua panchina ad Ugolotti, ha risolto consensualmente il contratto con Troise.Tre clubs lavorano ad un complicato gioco ad incastri:Quondamatteo dal Crotone alla Ternana, Del Grosso dalla Ternana alla Pro Patria ed Aquilanti dalla Pro Patria al Crotone (la Pro Patria lavora anche sulla punta Montalto). Giro complicato ma potrebbe concludersi con esito felice.Il Perugia potrebbe cedere Stamilla al Ravenna e prelevare dal Taranto Correa: l’acquisto dell’argentino potrebbe essere il preludio alla cessione di Bondi al Pescara. Dall’Umbria potrebbe muoversi anche Del Core con destinazione Andria.

    Il portiere Gragnaniello lascia Potenza (come Anderson che ha rescisso) e sale di categoria: arriva in prestito nel Salento, sponda Lecce. I lucani, invece,pescano in serie D il giovane attaccante Suriano. Il Benevento cerca il nazionale Under 21 sloveno Kronaveter che qualcuno ha forse pomposamente definito ‘il nuovo Zidane’ e cerca ancora di assicurarsi via Samp il difensore Bastrini. Dopo Mezavilla, l’Andria preleva un altro brasiliano, Chiaretti e cede l’esperto Ottobre alla Juve Stabia. Il Pergocrema di bomber Le Noci preleva dal Sassuolo il centrocampista Romano mentre i cugini lombardi del Lecco si assicurano il tandem del Lumezzane Marconi-Ciasca.

  • Calciomercato, Prima Divisione: notizie ufficiali ed ipotesi. Sy vicino al Cagliari, Varricchio alla Cremonese

    Calciomercato, Prima Divisione: notizie ufficiali ed ipotesi. Sy vicino al Cagliari, Varricchio alla Cremonese

    Molto fermento in Lega Pro circa il calciomercato: molte le trattative imbastite e le notizie ufficiali. Iniziamo dalle seconde: il Foggia ha ceduto al Torino il talentuoso attaccante cileno Mario Antonio Jimenez Salgado, il Pescina VdG acquista le punte Caccavallo e Negro rispettivamente da Cosenza e Celano e l’Andria Bat si accaparra il centrocampista brasiliano del Teranto Mezavilla.
    Lega Pro
    Il Perugia rinforza la rosa con Docente e La Vista mentre il Viareggio porta in Toscana il corteggiato baby dell’Empoli Caturani; Francini dal Lecco al Poggibonsi. Il Pergocrema preleva dall’Albinoleffe Ferrari. Soddimo rescinde con la Salernitana e si accasa a Pescara dove il D.G. Lucchesi ha annunciato l’arrivo di un difensore,un centrocampista e di un esterno offensivo. Biancazzurri che proseguono ad oltranza nella trattativa con il Cittadella per Pesoli: proposto uno scambio con Dettori ma si vorrebbe inserire anche il giovane difensore pescarese Sembroni.

    Trattativa congelata per D’Antoni del Rimini ma si farà; Grosseto e Crotone sono sulle tracce di Zappacosta ma difficilmente il nuovo tecnico abruzzese si priverà del mediano. Restando in Abruzzo, sono molto richiesti i gioiellini del Giulianova Vinetot (dall’Albinoleffe), Dezi (da numerosi clubs di A e B), Migliore (Empoli,Cesena e Pescara sul terzino) e Faragalli (Chievo verona attivissimo per il baby difensore di Bitetto).Torna di moda nella Marsica il nome di Capparella: il Pescina VdG spera che questa volta l’esterno stabiese possa raggiungere Dario Bonetti.

    La Cremonese è a un passo da Varricchio del Padova per completare un reparto offensivo di categoria superiore composto anche da Guidetti, Coda e Musetti. Dopo la doppietta di domenica scorsa al Taranto, il Rimini toglie dal mercato Longobardi: salta dunque lo scambio con Morante della Virtus Lanciano ma l’attaccante rossonero potrebbe sbarcare comunque in Romagna dietro contropartita economica. Il Gallipoli sono il biancorosso Tulli e Fofana dell’Arezzo mentre sembra destinato a restare a Perugia il richiestissimo Bondi. Sy dell’Andria Bat, autore di 4 reti in 8 giorni (e di un rigore fallito)è stato bloccato dal Cagliari ma raggiungerà la Sardegna solo a fine stagione salvo ripensamenti allo stato attuale non preventivabili.

  • Lega Pro, Prima Divisione: Novara super nel Girone A, bagarre in vetta nel girone B

    Lega Pro, Prima Divisione: Novara super nel Girone A, bagarre in vetta nel girone B

    Lega Pro
    La prima domenica calcistica del 2010 in Prima Divisione di Lega Pro conferma la leadership del Novara nel raggruppamento A e l’incertezza in vetta nel raggruppamento B.

    Girone A: il Novara di Tesser grazie ad una doppietta di Simone Motta conquista tre fondamentali punti per il sogno promozione. Inarrestabile la marcia dei piemontesi: ancora imbattuti, in 19 gare hanno conquistato 45 punti realizzando 30 gol e subendone appena 8. Le immediate inseguitrici degli azzurri, ossia Cremonese e Varese, regolano di misura rispettivamente Paganese e Como mantenendo invariate le distanze in graduatoria. Pirotecnica affermazione esterna dell’Arezzo: 6-1 a Monza con Croce e Venitucci sugli scudi. Perde il Perugia sul campo del Figline (2-1 con Pardini che neutralizza un penalty calciato da Bondi) mentre il Benevento di Camplone, al terzo risultato utile consecutivo, espugna Lecco (1-2). Vittorie di misura per Lumezzane e Pro Patria su Viareggio ed Alessandria; secco 2-0 del Foligno sul Pergocrema. Curiosità: nessun pareggio nel turno di campionato numero diciannove.

    Girone B: tra le prime della classe vincono solo Reggiana e Cosenza che rilanciano le proprie quotazioni in chiave promozione. Gli emiliani dall’attacco atomico regolano 3-1 il Rimini mentre il Cosenza espugna l’Abruzzo con identico risultato sancendo la crisi del Pescina VdG. Fermate sul pari Hellas Verona e Ravenna rispettivamente da Virtus Lanciano e Spal; sconfitta per 1-0 della Ternana a Taranto grazie a Re Giorgio Corona. L’impresa di giornata è della Cavese che nel posticipo batte il Pescara a domicilio e da fanalino di coda si ritrova con ben sei formazioni alle spalle. Nelle sabbie mobili della graduatoria da segnalare il punto conquistato a Portogruaro dal Real Marcianise e le vittorie di Foggia (a Giulianova) ed Andria BAT (grazie ad un Sy in versione Superman).

  • Prima Divisione: i colpi di mercato

    In attesa di tornare in campo dopo la lunga pausa invernale del campionato per la seconda partita del girone di ritorno della regular season, i teams di Prima Divisione di Lega Pro si dedicano al calciomercato.
    Il colpo più eclatante di questa settimana è sicuramente quello della Virtus Lanciano che si assicura in prestito dal Cesena il forte attaccante Sinigaglia che dovrebbe risolvere i problemi di prolificità palesati dall’equipe frentana. Ottimo acquisto da parte del Pergocrema che al bomber Le Noci affianca il portoghese Tavares (prestito dal Frosinone). Doppio regalo per i tifosi del Taranto: sbarcano sullo Jonio Cuneaz del Mantova e Di Roberto del Foggia, davvero una bella idea regalo per i tifosi tarantini. Molto attivo il Perugia che mette nel mirino le punte Ganci e Zizzari del Pescara e duella con il Taranto per il centrocampista del Bari Rajcic; inoltre i Grifoni, che hanno messo sul mercato Bonomi e Lacrimini, sono sulle tracce di Piccoli dell’Ancona e Murolo del Real Marcianise. Il Potenza dopo le rescissioni consensuali con Vanacore e Polani ha ingaggiato il quasi quarantenne Mirko Taccola, un passato importante in Italia ed in Grecia. Il d.s. del Novara Sensibile ha dichiarato virtualmente concluso il mercato del team piemontese dopo l’ingaggio di Gemiti (ex Udinese e Modena) e la cessione alla Cisco Roma di Lanteri; stranamente immobile la Cremonese che invece necessiterebbe di qualche innesto di spessore per colmare il gap con la prima della classe del suo raggruppamento, proprio il Novara. Cordone e Perna della Ternana sono appetiti dal Sorrento mentre Cavese e Varese si sono scambiati Radi e Grillo; il Como si è assicurato il cartellino di Piraccini. Dopo la debacle interna contro l’Ascoli, il Frosinone ha imposto un improvviso stop al Pescara per il duplice scambio tra i ciociari Biso e Cariello e gli abruzzesi Vitale e Tognozzi: solo una manovra pre strappare un conguaglio a favore o decisione definitiva? Gli adriatici intanto sono alle strette finali per prelevare il difensore Pesolo dal Cittadella. La Spal resiste con qualche difficoltà alle tentazioni provenienti dal Cluj di Mandorlini (capolista in Romania nella serie A) e numerosi clubs di serie B per l’attaccante Giacomo Cipriani. Infine da segnalare, oltre al forcing del Giulianova per il baby Maritato,il forte interessamento della scatenata matricola Pescina VdG per Mezavilla, Suriano e Capparella: i marsicani, registrati i no di Spinesi e Di Gennaro avuti con modalità del tutto diverse diverse, rimandano la ricerca di una punta di spessore e mettono sul mercato Franciel e Ferraresi.

  • Lega Pro: voci, sussuri e grida di calciomercato in Prima Divisione

    In attesa di riprendere le ostilità dopo la lunga pausa natalizia, le società militanti in Prima Divisione di Lega Pro sono impegnate nella sessione invernale del calciomercato che ha aperto i battenti il 2 Gennaio. Aspettando i colpi più importanti, che come ogni anno presumibilmente si registreranno negli ultimissimi giorni di trattative se non addirittura nelle ultimissime ore, i Direttori Sportivi stanno imbastendo le strategie per puntellare gli organici da mettere a disposizione dei propri allenatori.

    Nel Girone A, la capolista Novara valuta l’ex terzino del Modena Gemiti in vista di una possibile sostituzione di Tombesi appetito dalla Salernitana. Molto attivo il Perugia che intende colmare il gap con le prime della classe mediante l’acquisto di un attaccante di prestigio: Temellin, Margiotta e Zizzari gli obiettivi principali. I Grifoni sono ad un passo da Magallanes, militante nel Taranto ma di proprietà del Vicenza. Il Benevento di Camplone, che registra un improvviso stop sulla strada che porta al difensore pescarese Romito, è sulle tracce di Alessandro Bastrini, promettente difensore della Salernitana il cui cartellino appartiene alla Samp. Perde 5 pezzi della sua rosa il Como: dopo l’addio al calcio di Brioschi, i lariani dovranno fare a meno anche di Bretty, Kalambay, Mbida e Guazzo (rescissioni contrattuali). La Pro Sesto si assicura le prestazioni dell’esperto difensore Ungari, ex Modena e Torino, mentre il Sorrento ha chiesto in prestito al Genoa il promettentissimo Under 21 Raggio Garibaldi.

    Nel Girone B, molto fermento sull’autostrada Rimini-Pescara: i romagnoli sono fortemente interessati al centravanti Zizzari mentre gli abruzzesi puntano il centrocampista D’Antoni ed i difensori Vitiello ed Ischia (difficile arrivare al primo mentre il secondo non convince del tutto). Sempre in casa Pescara si continua a lavorare sullo scambio Tognozzi-Biso con il Frosinone e si cerca una punta di spessore da affiancare a Sansovini: il preferito sarebbe Di Gennaro ma sull’attaccante del Gallipoli sono attive il Pescina VdG (il club marsicano avrebbe trovato l’accordo con il sodalizio pugliese ma non con il calciatore) e l’Hellas Verona (squadra graditissima al giocatore). Il Taranto intende aggiungere il croato Rajcic a Felci,Correa e Mezzavila nel suo centrocampo delle meraviglie mentre il Foggia deve resistere alle lusinghe di numerosi teams di Serie B e Prima Divisione per il suo gioiello Di Roberto (24 anni). L’Andria BAT ha ingaggiato il portiere del Bari Spadavecchia mentre sul centrocampista D’Aversa è attiva la Virtus Lanciano di Pagliari (interessata anche a Foti della Sampdoria). Il Giulianova di Bitetto, che ha messo in luce numerose individualità di spicco in questa prima parte di stagione, deve resistere alla corte di molte società interessate ai giovanissimi Migliore, Dezi, Vinetot e Faragalli.

  • Lega Pro Prima Divisione: highlights Taranto – Cosenza 2-1

    Continua la maledizione trasferta per il Cosenza che perde a Taranto 2-1 dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio e sprecando il colpo del ko con Biancolino che fallisce un rigore per poi essere rimontati dai padroni di casa. Eppure i Lupi avevano interpretato al meglio il match nel primo tempo, dimostrando compattezza di squadra e di saper gestire meglio la palla. I giocatori con maggior tasso tecnico sono stati neutralizzati dalle condizioni atmosferiche: la pioggia caduta sullo Iacovone ha condizionato tutti i novanta minuti di gioco per aver reso il terreno troppo pesante e al limite della praticabilità.

    Highlights primo tempo

    Highlights secondo tempo