Tag: Tampa Bay Lightning

  • NHL, cadono Bruins e Canucks. Vittorie per Rangers, Sharks e Red Wings

    NHL, cadono Bruins e Canucks. Vittorie per Rangers, Sharks e Red Wings

    11 le partite disputate nella notte NHL con ben 4 gare terminate agli shootout.

    Successo pesante degli Ottawa Senators sul ghiaccio di Toronto con il risultato di 3-2: grande rimonta degli ospiti che sotto per 2-0 a causa delle reti di Matthew Lombardi e di Joffey Lupul ribaltano punteggio e match con Daniel Alfredsson, Jason Spezza e Kyle Turris. Ancora una gara da protagonista per il goalie di Ottawa Craig Anderson, autore di ben 37 parate complessive.

    New York Rangers | © Nick Laham/Getty Images

    New Jersey si scatena contro Winnipeg e rifila 5 reti agli avversari: Devils che si portano sul 4-0 grazie ad una doppietta di Ilya Kovalchuk ed alle reti di Petr Sykora e David Clarkson. I Jets segnano il goal della bandiera con Tobias Enstrom, poi è Patrik Elias ad arrotondare il punteggio.

    Stesso punteggio tra Flyers e Wild con Philadelphia che travolge gli ospiti: doppio vantaggio dei padroni di casa segnato da Kimmo Timonen e da Sean Couturier. Accorcia le distanze Darrol Powe, poi Minnesota cede di schianto ed è monologo Flyers con le reti di Braydon Coburn, Scott Hartnell e Jakub Voracek. 2 assist per l’eterno Jaromir Jagr.

    Servono gli shootout ai Pittsburgh Penguins per avere la meglio dei Carolina Hurricanes: Jamie McBain manda avanti Carolina ma il pareggio dei gialloneri è firmato da Evgeni Malkin. Ai rigori è decisiva la rete di James Neal e la seguente parata del goalie Marc-Andre Fleury su Eric Staal. Inutili le 40 parate del portiere ospite Cam Ward.

    Gli Islanders sorprendono i Washington Capitals che si inchinano per 3-0 agli avversari: un goal per periodo per New York grazie alle marcature di John Tavares e di P.A. Parenteau (doppietta). Il goalie newyorchese Evgeni Nabokov para tutti i 17 tiri diretti verso i suoi pali per il suo primo shutout stagionale. Gli Islanders interrompono la striscia vincente di 7 partite dei Capitals sul ghiaccio di casa.

    Sorride il fanalino di coda Columbus che ha la meglio sugli Oilers per 4-2: Edmonton si porta sul 2-0 con Anton Lander e Ben Eager nel primo periodo, poi però si scatenano i padroni di casa che infilano 4 reti alla difesa degli Oilers (Ryan Johansen, Derick Brassard, Derek MacKenzie e Drek Dorsett).

    Secco 3-0 dei New York Rangers ad una delle squadre più calde del momento, i Nashville Predators (5 vittorie di fila ed 8 successi nelle ultime 9 gare), che interrompono così la loro corsa nella Central Division. Un goal per ogni quarto di gioco per i newyorchesi che vanno a segno con Dan Girardi, John Mitchell e Ryan Callahan. 27 parate su 27 tiri per il portiere dei Rangers Henrik Lundqvist che ottiene il suo quarto shutout stagionale. New York si riprende la testa della Lega a discapito dei Saint Louis Blues.

    Cade Boston a Tampa Bay: i Bolts giocano una grande partita e per 3 volte si portano in vantaggio (con Vincent Lecavalier, Tom Pyatt e Ryan Malone) ma vengono sempre ripresi dai campioni in carica (doppietta di Nathan Horton e rete di Daniel Paille). I padroni di casa operano lo strappo decisivo a 4 minuti dalla fine del match grazie a Dominic Moore, poi a porta vuota Steven Stamkos segna la rete della sicurezza per la sua squadra.

    Detroit sbanca Dallas ai rigori: è Thomas Holmstrom a portare in vantaggio i Red Wings ma gli Stars prima pareggiano con Brenden Morrow e poi sorpassano gli avversari grazie alla rete di Loui Eriksson. Jiri Hudler fa 2-2 ed il risultato non si sblocca più: agli shootout l’unico a segnare è proprio Hudler che regala la “W” (e la testa momentanea della Central Division) alla sua squadra.

    Stesso risultato, sempre ai rigori, a Vancouver dove i Kings espugnano il ghiaccio canadese dei Canucks: Dustin Penner e Justin Williams sono gli autori dei goal californiani, per i padroni di casa vanno in rete Daniel Sedin e David Booth. Agli shootout decide la realizzazione di Mike Richards e la seguente parata di Jonathan Quick su Mason Raymond. Sono 32 le parate alla fine per il portiere di Los Angeles, il collega rivale Roberto Luongo fa ancora meglio con 39 parate su 41 tiri ma i suoi interventi alla fine si rivelano inutili.

    Infine gli Sharks superano i Flames per 2-1: Calgary va in vantaggio con Chris Butler, pareggia Torrey Mitchell per San Josè. Ai rigori Burns ed Handzus regalano il successo ai californiani.

    RISULTATI NHL 17 gennaio 2012

    Toronto Maple Leafs-Ottawa Senators 2-3
    New Jersey Devils-Winnipeg Jets 5-1
    Philadelphia Flyers-Minnesota Wild 5-1
    Pittsburgh Penguins-Carolina Hurricanes 2-1 (shootout)
    Washington Capitals-New York Islanders 0-3
    Columbus Blue Jackets-Edmonton Oilers 4-2
    New York Rangers-Nashville Predators 3-0
    Tampa Bay Lightning-Boston Bruins 5-3
    Dallas Stars-Detroit Red Wings 2-3 (shootout)
    Vancouver Canucks-Los Angeles Kings 2-3 (shootout)
    San Josè Sharks-Calgary Flames 2-1 (shootout)

  • NHL, Boston cade a Dallas. Successi per Detroit e Winnipeg

    NHL, Boston cade a Dallas. Successi per Detroit e Winnipeg

    12 le partite disputate nella notte NHL.

    Rotondo successo per i New York Islanders sugli Edmonton Oilers per 4-1: i padroni di casa vanno a segno con John Tavares, Matt Moulson (per lui anche 2 preziosi assist), P.A. Parenteau e Matt Martin. Inutile il provvisorio pari degli ospiti di Sam Gagner. 28 parate per il goalie newyorchese Evgeni Nabokov.

    Steven Stamkos, Tampa Bay Lightning | © Doug Pensinger/Getty Images

    I New Jersey Devils bastonano i Penguins: nel 3-1 finale ci sono le reti di Ilya Kovalchuk (a cui vanno aggiunti 2 assist), di David Clarkson e Zach Parise. Per Pittsburgh l’unico goal è segnato da Chris Kunitz mentre il goalie dei Devils Martin Brodeur compie 29 salvataggi.

    Tampa Bay vince in scioltezza per 5-2 contro Carolina: Steven Stamkos porta in vantaggio i Bolts ma gli Hurricanes ribaltano il risultato con Justin Faulk e Jay Harrison. Ancora Stamkos segna sia  il goal del pari per i Lightning che quello del nuovo vantaggio. Ad arrotondare il punteggio ci pensano poi Teddy Purcell e Steve Downie. Stamkos spettacolare, mette a segno la sua quinta tripletta in carriera e la seconda in questa stagione, Martin St.Louis fornisce 3 assist e raggiunge quota 500 in carriera.

    Phoenix infligge una pesante sconfitta a Minnesota (4-2): Pierre-Marc Bouchard manda avanti i Wild ma i Coyotes infilano 3 reti consecutive con Daymond Langkow e doppietta di Radim Vrabata. Matt Cullen accorcia le distanze ma a chiudere i conti ci pensa Ray Whitney.

    I Panthers si impongono per 3-2 sui Canadiens: Travis Moen segna l’1-0 per Montreal ma una doppietta di Tomas Fleischmann ed una rete di Shawn Mattias ribaltano il match. Serve a poco il goal nel finale di Erik Cole per gli Habs.

    Ottawa sbanca Buffalo agli shootout: Senators in vantaggio con Brad Boyes, pareggio Sabres con Matt Carkner, Paul Gaustad firma il 2-1 degli ospiti ma i padroni di casa impattano grazie a Chris Neil. Ai rigori è decisiva la parata del goalie canadese Craig Anderson e la conseguente marcatura di Bobby Butler. A Buffalo non basta la prestazione mostruosa del portiere Jhonas Enroth autore di ben 44 parate.

    Continua l’ottimo momento di forma di Winnipeg che affossa i Toronto Maple Leafs (3-2): ospiti che mettono la testa avanti con Clarke MacArthur ma i Jets prima pareggiano con Zach Bogosian e poi passano a condurre con il goal di Andrew Ladd. Phil Kessel impatta la gara ma è Blake Wheeler che segna la rete decisiva in situazione di power play. Winnipeg chiude dicembre con 11 vittorie e 3 sconfitte facendo registrare il record di franchigia per quanto riguarda i successi ottenuti in un solo mese.

    Secco 3-0 dei Detroit Red Wings sui Saint Louis Blues: decisivo il secondo periodo dove i padroni di casa segnano i goal vincenti con Johan Franzen, Justin Abdelkader e Jiri Hudler. 31 parate e quarto shutout stagionale per il goalie dei Red Wings Jimmy Howard.

    Washington espugna Columbus per 4-2: doppio vantaggio in apertura di match per i Blue Jackets con John Moore e Samuel Pahlsson, la riscossa dei Capitals è guidata da Alex Ovechkin che mette a segno una doppietta e con l’aiuto di Dennis Wideman ed Alexander Semin regala un prezioso successo alla sua squadra nella rincorsa ai playoff. 35 parate per il portiere di Washington Tomas Vokoun.

    Impresa dei Dallas Stars che fermano la corsa dei campioni in carica dei Bruins trionfando per 4-2: Loui Eriksson porta in vantaggio i texani che vengono però ripresi da Tyler Seguin. Dallas non si demoralizza ed infila 3 reti consecutive con Trevor Daley (2 assist a referto in aggiunta), Michael Ryder e Tom Wandell. Milan Lucic segna il goal del 4-2 che serve poco a Boston.

    Facile vittoria per 4-2 degli Avalanche ad Anaheim: Colorado va subito sul 3-0 grazie a Milan Hejduk, Kyle Quincey e Chuck Kobasew. Lubomir Visnovsky accorcia le distanze ma ancora Hejduk mette a segno la sua seconda rete di giornata e chiude in pratica i giochi. Inutile nel finale di gara il 4-2 di Bobby Ryan.

    Infine i Kings hanno la meglio sui Canucks per 4-1: sono i canadesi a segnare per primi con Kevin Bieksa ma Los Angeles ribalta l’incontro grazie alle marcature di Brad Richardson, Matt Greene, Anze Kopitar e justin Williams.

    RISULTATI NHL 31 dicembre 2011

    New York Islanders-Edmonton Oilers 4-1
    New Jersey Devils-Pittsburgh Penguins 3-1
    Tampa Bay Lightning-Carolina Hurricanes 5-2
    Minnesota Wild-Phoenix Coyotes 2-4
    Florida Panthers-Montreal Canadiens 3-2
    Buffalo Sabres-Ottawa Senators 2-3 (shootout)
    Winnipeg Jets-Toronto Maple Leafs 3-2
    Detroit Red Wings-saint Louis Blues 3-0
    Columbus Blue Jackets-Washington Capitals 2-4
    Dallas Stars-Boston Bruins 4-2
    Anaheim Ducks-Colorado Avalanche 2-4
    Los Angeles Kings-Vancouver Canucks 4-1

  • NHL, i Flyers sbancano Pittsburgh. Riscatto Wild, Vancouver OK

    NHL, i Flyers sbancano Pittsburgh. Riscatto Wild, Vancouver OK

    9 le partite disputate nella notte NHL.

    I New York Islanders battono i Calgary Flames per  3-1: sono i canadesi a passare per primi in vantaggio con la rete di Tim Jackman dopo appena un minuto del primo periodo. Il pareggio dei padroni di casa arriva nel secondo quarto e porta la firma di Andrew MacDonald. Il sorpasso degli Islanders si materializza nell’ultima frazione di gioco con il goal di John Tavares, poi nel finale di gara arriva anche la terza rete grazie a Brian Rolston.

    Philadelphia Flyers | © Justin K. Aller/Getty Images

    Philadelphia batte i Pittsburgh Penguins a domicilio e grazie alla sconfitta di ieri dei Rangers li raggiunge in testa all’Atlantic Division a quota 48 punti (seppur con una partita in più giocata): è Pittsburgh ad andare in vantaggio grazie a Jordan Staal ma tra la metà del secondo periodo e la fine del secondo i Flyers vanno a segno 3 volte con Kimmo Timonen, Matt Read ed il grande ex Jaromir Jagr. Tyler Kennedy prova a riaprire i giochi con il provvisorio 3-2 ma a chiudere i conti ci pensa Maxime Talbot con la porta dei gialloneri vuota nel tentativo di trovare il pari. 24 salvataggi per il goalie dei Flyers Bobrovsky, grande prova per l’ala destra Claude Giroux che con 2 assist per i compagni si mantiene in testa alla classifica dei cannonieri stagionali davanti ad Henrik Sedin. La sconfitta nel derby della Pennsylvania costa cara ai Penguins che iniziano a perdere contatto dalla coppia di testa della divisione formata da Rangers e Flyers.

    Gli Hurricanes battono Toronto dopo un overtime per 4-3: Carolina segna per prima con Brandon Sutter, ma i Maple Leafs reagiscono con 3 reti di fila segnate da Nazem Kadri, Nikolai Kulemin e Joffrey Lupul. La gara sembra finita dato che mancano appena 10 minuti al termine ma i padroni di casa prima trovano il 3-2 con Eric Staal, poi arpionano il pari con Zac Dalpe. A decidere la sfida al supplementare è la seconda rete di giornata di Staal.

    Risultato identico tra Tampa Bay e Montreal ed alla fine ad uscire vittoriosi sono i Lightning: vantaggio Bolts con Steven Stamkos, gli Habs infilano 3 reti consecutive con Michael Cammalleri, David Desharnais ed Erik Cole. J.T. Wyman e Marc-Andre Bergeron pareggiano i conti e Vinny Lecavalier infila il goalie dei Canadiens Carey Price per il definitivo 4-3.

    Altro 4-3 di giornata è quello tra Minnesota ed Edmonton con i Wild che vincono e mettono fine alla pesante sfilza di sconfitte di fila (ben 8).Taylor Hall porta avanti gli Oilers, a ribaltare il punteggio ci pensano Mikko Koivu, Jarod Palmer e Pierre-Marc Bouchard. I canadesi si rifanno sotto con Ladislav Smid ma Dany Heatley poco dopo ristabilisce le distanze. Inutile quindi il goal nel finale di Shawn Horcoff.

    Successo importante in chiave playoff per i Winnipeg Jets che hanno la meglio per 1-0 sui Los Angeles Kings in overtime: rete decisiva di Evander Kane con Chris Mason, goalie dei Jets, che para tutti i 31 tiri diretti verso la sua porta per il suo primo shutout stagionale.

    Inaspettata affermazione esterna dei Columbus Blue Jackets sul ghiaccio dei Dallas Stars: la squadra fanalino di coda della Lega trionfa grazie alle marcature di Rick Nash (doppietta per lui), Antoine Vermette e Fedor Tyutin. Inutile il goal del provvisorio pareggio per i texani segnato da Vernon Fiddler. Grande protagonista il goalie di Columbus, Steve Mason, con 36 parate su 37 tiri totali.

    Colorado si impone per 3-2 contro Phoenix: di Kevin Porter, Stefan Elliott e Gabriel Landeskog le reti degli Avalanche. Non serve a molto la doppietta di Mikkel Boedker per i Coyotes.

    Infine Vancouver sbanca Anaheim con un rotondo 5-2: Canucks che si portano subito sul 4-0 e mandano i titoli di coda al match (reti di Henrik e Daniel Sedin, Mason Raymond e Cody Hodgson). I Ducks accorciano le distanze con Bobby Ryan e Nick Bonino ma ancora lo scatenato Daniel Sedin firma il definitivo 5-2.

    RISULTATI NHL 29 dicembre 2011

    New York Islanders-Calgary Flames 3-1
    Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers 2-4
    Carolina Hurricanes-Toronto Maple Leafs 4-3 (overtime)
    Tampa Bay Lightning-Montreal Canadiens 4-3
    Minnesota Wild-Edmonton Oilers 4-3
    Winnipeg Jets-Los Angeles Kings 1-0 (overtime)
    Dallas Stars-Columbus Blue Jackets 1-4
    Colorado Avalanche-Phoenix Coyotes 3-2
    Anaheim Ducks-Vancouver Canucks 2-5

  • NHL, Penguins OK. Philadelphia cade a Tampa Bay

    NHL, Penguins OK. Philadelphia cade a Tampa Bay

    7 le partite disputate nella notte NHL.

    Pittsburgh si mantiene in corsa per il primo posto dell’Atlantic Division battendo per 4-2 i Carolina Hurricanes: Tim Brent porta avanti gli ospiti che però vengono seppelliti dai goal di James Neal, Steve Sullivan (rete in power play), Pascal Dupuis e Jordan Staal. Inutile nel finale di match la seconda rete degli Hurricanes firmata dal solito Tuomo Ruutu.

    Sidney Crosby, Pittsburgh Penguins | © Justin K. Aller/Getty Images

    Successo esterno per i Calgary Flames sul ghiaccio di Columbus: i Blue Jackets passano in vantaggio grazie a Derick Brassard ma nel terzo periodo arriva il pari canadese firmato da Jarome Iginla in situazione di superiorità numerica. La gara scorre via senza altri goal, si va così ai rigori dove la formazione dell’Ohio sbaglia tuti i 3 tiri a disposizione mentre Iginla è infallibile nel suo turno e regala una preziosa affermazione ai Flames  che restano in corsa per l’ultimo posto playoff della Western Conference.

    Vittoria abbondante per i Montreal Canadiens ad Ottawa nel derby canadese: risultato finale di 6-2, con i Senators che segnano per primi con Zack Smith ma che vengono surclassati dai goal di Lars Eller, Tomas Plekanec, Michael Cammalleri, Louis Leblanc, P.K. Subban ed Erik Cole. Solo per la cronac, la seconda rete dei padroni di casa è messa a segno da Jason Spezza. Bene il goalie degli Habs Carey Price autore di 33 parate totali.

    Tonfo clamoroso per i Philadelphia Flyers che vengono dominati a Tampa Bay per 5-1 dai Lightning: Bruno Gervais segna l’1-0 per i Bolts ma a pareggiare i conti è Scott Hartnell, poi è dominio Lightning con Steven Stamkos che firma una doppietta e Steve Downuie e Vinny Lecavalier che arrotondano il punteggio. I Flyers vedono così scappare i Rangers in testa alla Division.

    Pirotecnico 5-3 tra Florida e Toronto ma ad uscire vincitori dall’emozionante sfida sono i Panthers che vanno avanti nel punteggio con la marcatura di Erik Gudbranson in apertura di match, i Maple Leafs pareggiano all’inizio del secondo periodo con Mikhail Grabovski, ma subito dopo arriva un tris di goal per i padroni di casa grazie a Bill Thomas, Jason Garrison e Kris Versteeg (queste 2 reti in power play). I canadesi cercano di riaprire l’incontro e quasi ci riescono portandosi sul 4-3 con le marcature di Dion Phaneuf ed il secondo goal di giornata di Grabovski. A spezzare le gambe agli ospiti ed a chiudere i conti ci pensa Tomas Fleischmann con il definitivo 5-3 a metà del terzo quarto.

    Successo di importanza capitale per i Detroit Red Wings sui Saint Louis Blues per 3-2: gli ospiti si portano sul 2-0 con 2 reti in superiorità numerica (firmate da Matt D’Agostini ed Alexander Steen) e sembrano poter controllare la gara ma all’improvviso emerge tutto il talento dei padroni di casa che grazie ai suoi uomini migliori prima accorciano le distanze con Niklas Lidstrom, poi pareggiano grazie a Pavel Datsyuk ed infine assestano il colpo del KO nel terzo periodo con Niklas Cronwall. La vittoria permette a Detroit di scavalcare Saint Louis al secondo posto della Central Division (47 punti a 46, entrambe le squadre con 36 partite giocate) e di mettere nel mirino i Chicago Blackhawks che guidano al momento la classifica generale della NHL con 50 punti in 36 partite.

    Winnipeg si dimostra ancora una volta la mia vagante del torneo e va a vincere con un pesante 4-1 sul ghiaccio degli Avalanche: Jets inarrestabili che volano sul 4-0 grazie ai goal segnati da Evander Kane (grande doppietta per lui), Tim Stapleton (rete in superiorità numerica) e Jim Slater. Solo nel finale (a 5 minuti dalla sirena conclusiva) arriva la rete della bandiera firmata da Kevin Porter. Solida prova del goalie canadese Ondrej Pavelec con 32 salvataggi su 33 tiri complessivi verso la sua porta. Winnipeg arpiona l’ottavo ed ultimo posto playoff ad Est e dovrà guardarsi le spalle dagli attacchi di Washington, Tampa Bay e Buffalo.

    RISULTATI NHL 27 dicembre 2011

    Pittsburgh Penguins-Carolina Hurricanes 4-2
    Columbus Blue Jackets-Calgary Flames 1-2 (shootout)
    Ottawa Senators-Montreal Canadiens 2-6
    Tampa Bay Lightning-Philadelphia Flyers 5-1
    Florida Panthers-Toronto Maple Leafs 5-3
    Detroit Red Wings-Saint Louis Blues 3-2
    Colorado Avalanche-Winnipeg Jets 1-4

  • NHL, Boston travolge i Flyers. Penguins e Red Wings ne fanno 8

    NHL, Boston travolge i Flyers. Penguins e Red Wings ne fanno 8

    12 le partite disputate nella notte NHL.

    Grande prova di forza dei campioni in carica dei Boston Bruins che sbancano il ghiaccio della squadra più in forma del momento, i Philadelphia Flyers, spazzati via con un netto 6-0: tutti marcatori diversi per i Bruins che chiudono sul 4-0 già il primo periodo, in rete vanno Pouliot, Paille, Chara, Lucic, Horton e Seguin. Bene il centro Peverley autore di 3 assist, Thomas, goalie di Boston, para 31 tiri per il suo quarto shutout stagionale e raggiunge in testa alla classifica di questa specialità i colleghi Elliott e Quick.

    Boston Bruins | © Jim Rogash/Getty Images

    Vancouver sbanca Toronto per 5-3: Higgins, Raymond, Burrows, Hansen e Daniel Sedin i marcatori di Vancouver, per i Maple Leafs segnano Lupul, Bozak e Kessel.

    Stesso risultato tra New Jersey Devils e Montreal Canadiens: Sykora porta in vantaggio gli ospiti, pari canadese di Subban, Elias fa 2-1 per i Devils, poi i padroni di casa ribaltano il match con Campoli ed Eller. New Jersey non si perde d’animo e con 3 goal in fila chiude l’incontro (Clarkson, Zubrus e seconda rete di giornata di Elias).

    I Penguins si scatenano contro i Sabres e segnano addirittura 8 goal: assolutamente incontenibile Evgeni Malkin autore di una tripletta a cui si devono aggiungere anche 2 assist, le altre reti sono di Williams, Despres, Neal, Engelland e Kunitz. Per Buffalo inutili i 3 goal messi a segno da Vanek, Adam e Gaustad.

    Altro risultato di 5-3 è quello tra i Winnipeg Jets e gli Anaheim Ducks: i canadesi hanno la meglio grazie alle marcature di Wellwood, Wheeler, Burmistrov, Ladd e Bogosian. Serve a poco ai californiani la doppietta del bomber Corey Perry (l’altro goal è di Hagman).

    8 reti anche per i Detroit Red Wings che travolgono i malcapitati Los Angeles Kings: in evidenza Miller ed Emmerton entrambi autori di una doppietta, a cui si aggiungono le marcature di Kronwall, Zetterberg, Datsyuk e Stuart. Di Drewiske e Stoll invece le reti dei Kings.

    Si risveglia Tampa Bay che vince per 3-2 a Columbus: Jones e Brewer portano sul 2-0 i Bolts, Umberger accorcia le distanze ma Stamkos (nuovo leader dei bomber della Lega) segna il 3-1. I Blue Jackets provano a reagire ma ottengono solo il 3-2 segnato da Nash, poi nel terzo periodo Mathieu Garon, portiere dei Lightning, para tutto quello che si avvicina dalle sue parti (saranno 26 i salvataggi alla fine del match) e regala la vittoria ai suoi compagni.

    Servono i rigori invece ai Predators per avere la meglio dei Blues: accade tutto nell’ultimo quarto, con Nashville che si porta in vantaggio con Erat e Saint Louis che pareggia con Oshie. Agli shootout è decisivo l’errore di Berglund, mentre Legwand non sbaglia la sua conclusione.

    Vittoria di rigore anche per gli Islanders che superano i Minnesota Wild: l’1-0 di New york è segnato da MacDonald, ma Clutterbuck pareggia i conti. Agli shootout segna solo Nielsen e la sua realizzazione regala il successo agli ospiti.

    Vince anche l’altra metà di New York, ovvero i Rangers che superano per 3-2 i Phoenix Coyotes: Gaborik porta in vantaggio i rossoblu ma la squadra dell’Arizona prima pareggia i conti con Korpikoski, poi segna il 2-1 con O’Reilly. Nel terzo periodo ci pensano ancora Gaborik e Brad Richards a ribaltare il risultato in favore dei Rangers.

    Bene anche gli Avalanche che hanno la meglio per 2-1 sui Capitals: è Mcleod a segnare il primo goal di Colorado, rete pareggiata dalla marcatura di Semin. Decide l’incontro Erik Johnson.

    San Josè fatica contro Edmonton ma alla fine porta a casa la vittoria per 3-2: Havlat manda avanti i californiani, Eberle e Jones operano il sorpasso per gli Oilers, ma i goal di Thornton e Marleau decidono il match in favore degli Sharks.

    RISULTATI NHL 17 dicembre 2011

    Philadelphia Flyers-Boston Bruins 0-6
    Toronto Maple Leafs-Vancouver Canucks 3-5
    Montreal Canadiens-New Jersy Devils 3-5
    Pittsburgh Penguins-Buffalo Sabres 8-3
    Winnipeg Jets-Anaheim Ducks 5-3
    Detroit Red Wings-Los Angeles Kings 8-2
    Columbus Blue Jackets-Tampa Bay Lightning 2-3
    Nashville Predators-Saint Louis Blues 2-1 (shootout)
    Minnesota Wild-New York Islanders 1-2 (shootout)
    Phoenix Coyotes-New York Rangers 2-3
    Colorado Avalanche-Washington Capitals 2-1
    San Josè Sharks-Edmonton Oilers 3-2

  • NHL, volano i Flyers. I Blues strapazzano i Rangers

    NHL, volano i Flyers. I Blues strapazzano i Rangers

    10 le partite disputate nella notte NHL.

    Rivincita per i San Josè Sharks sui Colorado Avalanche, usciti vittoriosi 2 soli giorni fa dal confronto con i californiani: 5-4 il risultato finale in favore degli “Squali”che partono bene con il goal di Clowe. Colorado però rimonta grazie a Stastny ed O’Reilly. Handzus segna il 2-2, poi ancora Stastny e Winnik mandano avanti gli ospiti sul 4-2. Nell’ultimo quarto però gli Sharks diventano travolgenti ed in 4 minuti ribaltano l’incontro con Burns, Pavelski e Couture.

    Philadelphia Flyers | © Christopher Pasatieri/Getty Images

    Bene anche Dallas che vince per 3-2 contro gli Islanders: Stars in vantaggio con Eriksson, rimonta New York firmata da Grabner ed Okposo ma nel periodo finale Morrow e Benn ribaltano le sorti del match.

    A sorpresa gli Hurricanes battono i Canucks: nel 4-3 finale parte forte Vancouver che trova le reti del 2-0 con Bieksa e Raymond, poi Carolina reagisce e trova 4 reti consecutive segnate da Bowman (doppietta), Ruutu e Spacek. Inutile la terza rete degli ospiti ad opera di Burrows.

    Termina il periodo nero dei Los Angeles Kings che sbancano Columbus per 2-1: Carter porta in vantaggio i padroni di casa ma nel terzo periodo le reti di Drewiske e Brown regalano il prezioso successo ai californiani.

    Settima vittoria consecutiva per i Philadelphia Flyers che non lasciano scampo ai Montreal Canadiens battuti per 4-3 sul ghiaccio canadese: botta e risposta continuo tra le 2 squadre, con i Flyers che vanno sempre in vantaggio e gli Habs che pareggiano i conti. Di Desharnais, Leblanc e Cole le reti dei padroni di casa, gli ospiti vanno a segno con Talbot, Zolnierczyk, Simmonds e Meszaros che nel terzo quarto decide l’incontro.

    Serve l’overtime ai Tampa Bay Lightning per avere la meglio dei Calgary Flames (5-4): Bolts in vantaggio con Purcell, Stajan ed Iginla operano il sorpasso dei canadesi, poi Pyatt, Malone e Thompson fanno 4-2 per i Lightning. Nell’ultimo periodo Calgary riesce comunque a pareggiare (Bourque e Jokinen) prima che al supplementare Stamkos segni la rete decisiva dopo soli 30 secondi di gioco.

    Rotonda affermazione dei Saint Louis Blues nei confronti dei New York Rangers, battuti per 4-1: Blues sul 2-0 con Berglund e Perron, accorcia momentaneamente le distanze Del Zotto, poi arrivano altre 2 reti per i padroni di casa con Steen ed Arnott. Il goalie Elliott stoppa 25 conclusioni dei Rangers e si rivela ancora una volta decisivo per la sua squadra.

    Vittoria in rimonta (4-3 il punteggio alla fine) per i Nashville Predators sui Detroit Red Wings, reduci da un buon momento di forma: Holmstrom manda avanti gli ospiti che vengono però raggiunti dai padroni di casa con il goal di Legwand. Micidiale uno-due dei Red Wings a metà del secondo periodo quando in soli 90 secondi Zetterberg e Lidstrom portano Detroit sul 3-1. E’ Tootoo ad accorciare le distanze per i Predators prima dell’incredibile finale di gara quando in appena 3 minuti Shea Weber segna i 2 goal della vittoria di Nashville beffando il goalie Jimmy Howard.

    Secco 1-0 esterno per i Washington Capitals che espugnano il ghiaccio dei Winnipeg Jets: ai fini del risultato è decisiva la marcatura del fenomeno Alex Ovechkin a 70 secondi dal termine del match. Di grande importanza il contributo del goalie dei Capitals Michal Neuvirth, autore di 26 parate complessive per il suo personale shootout, che blocca l’attacco dei Jets.

    Infine successo dei Phoenix Coyotes che hanno la meglio per 4-2 degli Edmonton Oilers che fanno dell’incostanza il loro punto forte in questa stagione: Korpikoski porta in vantaggio i padroni di casa, ma i canadesi impattano grazie a Taylor Hall. E’ RadimVrbata a segnare il goal del 2-1 per Phoenix ma ancora Hall segna il 2-2. La svolta della partita arriva a metà dell’ultimo quarto quando Doan ed Ekman-Larsson mettono a segno i goal della vittoria in favore dei Coyotes.

    RISULTATI NHL 15 dicembre 2011

    New York Islanders-Dallas Stars 2-3
    Carolina Hurricanes-Vancouver Canucks 4-3
    Columbus Blue Jackets-Los Angeles Kings 1-2
    Montreal Canadiens-Philadelphia Flyers 3-4
    Tampa Bay Lightning-Calgary Flames 5-4 (overtime)
    Saint Louis Blues-New York Rangers 4-1
    Nashville Predators-Detroit Red Wings 4-3
    Winnipeg Jets-Washington Capitals 0-1
    PhoenixCoyotes -Edmonton Oilers 4-2
    San José Sharks-Colorado Avalanche 5-4

  • NHL, Devils corsari sul ghiaccio dei Lightning

    NHL, Devils corsari sul ghiaccio dei Lightning

    Solo una gara disputata nella notte NHL ma tantissime emozioni nel match che ha messo di fronte i Tampa Bay Lightning ai New Jersey Devils.

    New Jersey Devils | © Al Bello/Getty Images

    L’incontro, giocato in Florida sul ghiaccio dei Bolts, è terminato con il punteggio di 5-4 in favore degli ospiti che hanno avuto in Zach Parise ed Adam Henrique i giocatori chiave del successo. Nel primo quarto New Jersey parte forte e si porta in vantaggio dopo appena 28 secondi di gioco con la rete di Petr Sykora. Passano 5 minuti ed arriva il raddoppio questa volta firmato da Dainius Zubrus sfruttando la superiorità numerica del power play. Negli ultimi 3 minuti della prima frazione la difesa degli ospiti si rilassa e permette a Steve Downie di accorciare le distanze (2-1) ed un minuto dopo a Blair Jones di impattare il match. E’ impressionante però la reazione di New Jersey che in apertura di secondo periodo trova il nuovo vantaggio con Zach Parise, Ilya Kovalchuk realizza il goal del 4-2 e Adam Henrique mette a segno la quinta rete. Tampa Bay è alle corde ma prova comunque a riaprire il match: Steven Stamkos, approfittando di una situazione di power play segna il 5-3 nell’ultima frazione di gioco, a 30 secondi dalla sirena finale è ancora lo stesso Stamkos a bucare il goalie Hedberg per il 5-4 ma ormai è troppo tardi per l’eventuale pareggio. Parise è autore di una rete e di 2 assist per i compagni, stesso identico bottino personale per l’altro protagonista di giornata, il cantro Henrique. Ottima, seppur con 4 goal subìti, la prova del portiere dei Devils Johan Hedberg, autore di grandi parate soprattutto nelle situazioni di superiorità numerica per Tampa Bay. Per i padroni di casa male il goalie Dwayne Roloson, che rientrava dopo 3 gare di stop, ma sostituito dopo le prime 3 reti di New Jersey dal compagno Mathieu Garon, mentre serve a poco l’ottima prova del solito Steven Stamkos autore di una doppietta ed un assist.

    Con questa vittoria i Devils arpionano l’ultimo posto playoff della Eastern Conference raggiungendo a quota 31 punti i Washington Capitals ed i Montreal Canadiens, queste 3 squadre si daranno battaglia fino alla fine della regular season. Ancora una delusione invece per i Bolts che ad inizio anno venivano dati come protagonisti nella corsa alla Stanley Cup ma che stanno disattendendo il pronostico, scivolando partita dopo partita nelle posizioni di coda (solo 4 squadre stanno facendo peggio). Serve un deciso cambio di rotta per invertire la tendenza negativa e risalire la china, anche perchè in Florida ci sono giocatori fenomenali che possono fare benissimo la differenza.

    Intanto è ufficiale il cambio di panchina a Los Angeles: dopo le ultime deludenti prestazioni culminate con 4 sconfitte di fila coach Terry Murray è stato esonerato dal suo incarico sulla panchina dei Kings. La decisione è stata presa ed annunciata dal General Manager della franchigia californiana, Dean Lombardi. Murray, che sarà sostituito temporaneamente dal suo assistente John Stevens, lascia la squadra con 30 punti e 13 vittorie in 29 partite, veramente troppo poco per una squadra con grandi ambizioni di playoff. Se la regular season finisse oggi infatti i Kings ne rimarrebbero estromessi.

    RISULTATI NHL 12 dicembre 2011

    Tampa Bay Lightning-New Jersey Devils 4-5

  • NHL: Florida fa fuori Boston. Cadono i Rangers, Minnesota batte i Kings

    NHL: Florida fa fuori Boston. Cadono i Rangers, Minnesota batte i Kings

    Ben 12 le partite disputate nella notte NHL con tantissime sfide terminate in overtime o agli shootout.

    Continua il momento d’oro dei Florida Panthers capaci di andare a vincere con un secco 2-0 sul ghiaccio dei campioni in carica dei Boston Bruins. I Panthers piazzano i 2 goal decisivi negli ultimi 2 minuti e mezzo di gioco della partita con Kopecky e Versteeg. Incredibile il goalie di Florida Theodore che compie 40 salvataggi per il suo personale shutout.

    Minnesota Wild | © Hannah Foslien/Getty Images

    Servono i rigori per decidere la vincente del match tra Ottawa e New Jersey: gara emozionante con i Senators che vanno sul 3-0 (Michalek, Foligno e Alfredsson) ma i padroni di casa ribaltano il punteggio con 4 goal in fila ad opera di Parise, Zubrus, Tedenby e Kovalchuk. Devils però beffati a soli 5 secondi dal termine da Jesse Winchester che regala il pari ai canadesi. Agli shootout però New Jersey è più precisa e porta a casa il match.

    Chicago vince in overtime contro gli Islanders: decisiva la doppietta di Patrick Sharp (soprattutto il goal dopo un minuto e mezzo dall’inizio dei supplementari).

    Successo di rigore anche per i Lightning che battono una delle migliori formazioni del momento, i New York Rangers: inutili le 29 parate del goalie newyorchese Lundqvist.

    Philadelphia vince lo scontro diretto contro i Penguins e si prende la leadership dell’Atlantic Division sopravanzando proprio Pittsburgh. Flyers subito sul 3-0 (Briere, Simmonds, Hartnell) bravi poi a contenere il ritorno dei Penguins (a segno con Neal e Malkin).

    Overtime anche nella sfida tra Predators e Blue Jackets: occasione sprecata per Columbus che in avvio si porta in vantaggio per 3-1 (Carter, Vermette e Dorsett, reti intervallate dal provvisorio 2-1 di Fisher). Poi strepitosa reazione di Nashville che ad un minuto e mezzo dalla fine dell’incontro trova 2 reti in breve tempo per il 3-3 (Hornqvist e Kostitsyn). Decide tutto Colin Wilson con la rete del 4-3 dopo 100 secondi di supplementare.

    Servono gli shootout pure nel match tra Vancouver e Montreal: i Canucks si impongono per 4-3 nonostante il secco 3-0 con cui gli Habs aprono la partita (St-Denis, Diaz e Cole). Prodigioso recupero di Vancouver con Raymond, Hodgson e Salo. Ai rigori decide il goalie Roberto Luongo dei Canucks insuperabile per i giocatori di Montreal.

    Affermazione in scioltezza per Detroit su Phoenix: Red Wings a segno consecutivamente per 5 volte (Bertuzzi, Filppula, Holmstrom, Helm ed Hudler). Solo nel finale arrivano i goal della bandiera dei Coyotes, con Vrbata ed Hanzal.

    Tutto facile anche per Saint Louis contro Anaheim: 4-2 per i Blues che partono bene segnando l’1-0 con Porter. Provvisorio pareggio di Ryan, prima che i padroni di casa vadano in rete con Cole ed Oshie. Smith-Pelly fa 3-2 ma ancora Oshie chiude i conti a porta vuota.

    I Flames si impongono per 3-2 su Colorado: partono bene gli Avalanche, in rete con Duchene. Calgary risponde con Stempniak e Glencross, il pari della squadra di Denver arriva con Galiardi. Decide tutto Olli Jokinen con la rete del 3-2 finale.

    Minnesota è inarrestabile e miete un’altra vittima illustre, i Los Angeles Kings, battuti sul ghiaccio di casa per 4-2: Wild travolgenti a segno con Koivu, Powe e Scandella, riduce le distanze Penner, ma Almond fa 4-1 in favore degli ospiti. A poco serve a 4 minuti dalla sirena finale la marcatura di Hunter. Straordinaria prova (la seconda consecutiva) per il goalie dei Wild Matt Hackett autore di 42 parate complessive su 44 tiri tentati verso i suoi pali.

    Infine netto successo degli Sharks su Dallas per 5-2: “Squali” che iniziano col piede giusto e si portano sul 2-0 grazie a Couture e McGinn, Stars che si riportano in partita con le reti di Ribeiro e Morrow. Il possibile pericolo sveglia i californiani che scrivono la parola fine sulla partita con 3 reti di fila segnate da Clowe, Winchester e Mitchell.

    RISULTATI NHL 8 dicembre 2011

    Boston Bruins-Florida Panthers 0-2
    New Jersey Devils-Ottawa Senators 5-4 (shootout)
    New York Islanders-Chicago Blackhawks 2-3 (overtime)
    New York Rangers-Tampa Bay Lightning 2-3 (shootout)
    Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins 3-2
    Columbus Blue Jackets-Nashville Predators 3-4 (overtime)
    Montreal Canadiens-Vancouver Canucks 3-4 (shootout)
    Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes 5-2
    Saint Louis Blues-Anaheim Ducks 4-2
    Calgary Flames-Colorado Avalanche 3-2
    Los Angeles Kings-Minnesota Wild 2-4
    San Josè Sharks-Dallas Stars 5-2

  • NHL, Rangers KO. Boston fa fuori Pittsburgh

    NHL, Rangers KO. Boston fa fuori Pittsburgh

    5 le partite disputate nella notte NHL.

    I Toronto Maple Leafs fermano la striscia vincente dei New York Rangers battendoli per 4-2 sul ghiaccio del Madison Square Garden: canadesi travolgenti che tra primo e secondo periodo si portano sul 3-0 con le marcature di Cody Franson, Tim Connolly e del solito Joffrey Lupul. Negli ultimi 5 minuti della frazione i Rangers però accorciano le distanze grazie alle reti di Artem Anisimov e Marian Gaborik che risvegliano la speranza dei padroni di casa di pareggiare l’incontro per andare ai supplementari. A spegnere l’illusione ci pensa nel finale di gara David Steckel che segna il goal del 4-2 che chiude il match. Fantastico il goalie di Toronto Jonas Gustavsson che para 30 dei 32 tiri verso la sua porta e compie 2 autentici miracoli, salvando così la vittoria della sua squadra, su Brad Richards ed Anisimov poco prima della rete di Steckel del 4-2.

    Boston Bruins | © Jamie Sabau/Getty Images

    I Boston Bruins mostrano tutta la loro forza andando a vincere di prepotenza a Pittsburgh, sul ghiaccio di una delle squadre migliori della Lega. I campioni in carica giocano una gara veramente al limite della perfezione e riescono a portarsi sul 3-0 grazie a Gregory Campbell, Benoit Pouliot e Tyler Seguin. Inutile la rete del 3-1 di Matt Cooke per i Penguins, strepitose invece le parate del goalie dei Bruins Tim Thomas che nega ripetutamente la gioia del goal agli attaccanti di casa. Pittsburgh con 36 punti guida ancora la Eastern Conference ma deve guardarsi ora proprio dal ritorno di Boston che dista solo 1 punto in classifica.

    Ottawa ha la meglio su una delle squadre più deludenti di questa regular season, i Tampa Bay Lightning: i Senators si impongono per 4-2 rimontando per ben 2 volte gli avversari che vanno in vantaggio con Bruno Gervais, il pareggio arriva con Zack Smith ma i Bolts ritornano avanti con il goal di Martin St.Louis. Tampa Bay scompare dal ghiaccio ed i canadesi ne approfittano segnando 3 reti in 8 minuti grazie a Daniel Alfredsson, Nick Foligno ed ancora Zack Smith. Ottima prestazione per il portiere dei Senators Craig Anderson autore di 31 parate sui 33 tiri complessivi scagliati verso di lui. Ottawa aggancia Buffalo all’ultimo posto disponibile per i playoff a quota 29 punti, per i Lightning la situazione ora si fa davvero preoccupante dopo aver collezionato la quarta sconfitta di fila.

    Grande vittoria per i Florida Panthers nello scontro diretto con i Washington Capitals, avversari divisionali: la franchigia di Miami si impone per 5-4 contenendo dopo un ottimo avvio la furiosa rimonta dei Capitals. Florida va sul 5-1 nei primi 2 quarti segnando con Stephen Weiss (doppietta per lui), Mike Santorelli, Dmitry Kulikov e Sean Bergenheim (reti intervallate dal provvisorio 3-1 di Mike Knuble). Nel terzo periodo Washington prova la clamorosa rimonta ma i goal di Cody Eakin, Brooks Laich e Jason Chimera non bastano per raggiungere i padroni di casa che scappano via anche in classifica portandosi a quota 34 punti nella Southeast Division mentre Washington resta ferma al secondo posto nel raggruppamento con 27 punti.

    Infine importante successo esterno dei Phoenix Coyotes a Chicago dove la squadra dell’Arizona si impone per 4-3 agli shootout: match quasi buttato via dai Coyotes, in vantaggio per 3-0 dopo un avvio di gara impressionante grazie ai goal di Raffi Torres, Radim Vrbata e Keith Yandle. In appena 10 minuti i Blackhawks acciuffano Phoenix con le marcature di Jonathan Toews (doppietta) e Patrick Kane. Poi ci pensa il goalie Mike Smith, con 32 parate complessive, a salvare ripetutamente il risultato. L’ex portiere di Tampa Bay è decisivo anche ai rigori dove para le conclusioni di Toews e Marian Hossa, mentre i cecchini di Phoenix (Vrbata ed Ekman-Larsson) risultano infallibili. Gli ospiti raggiungono Dallas in testa alla Pacific Division con 31 punti, i Blackhawks invece potrebbero essere ben presto sorpassati nella Central Division dai Detroit Red Wings, distanti 3 punti ma con 3 partite in meno giocate.

    RISULTATI NHL 5 dicembre 2011

    New York Rangers-Toronto Maple Leafs 2-4
    Pittsburgh Penguins-Boston Bruins 1-3
    Ottawa Senators-Tampa Bay Lightning 4-2
    Florida Panthers-Washington Capitals 5-4
    Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes 3-4 (shootout)

  • NHL, Bruins OK. Torna a sorridere Anaheim

    NHL, Bruins OK. Torna a sorridere Anaheim

    5 le partite disputate nella notte NHL.

    Vittoria decisamente importante per i campioni in carica dei Boston Bruins che sbancano Toronto con un rotondo 6-3 e si prendono il comando della loro Division. In evidenza David Krejci, autore di un goal e 2 assist e Milan Lucic che sigla una doppietta. Non basta ai Maple Leafs l’ennesima buona prova di Lupul che realizza una rete. Nonostante i 3 goal subiti anche il portiere Tim Thomas si mette in mostra per Boston con 37 conclusioni parate. Eccezionale il mese di novembre per i gialloneri che dopo il bruttissimo record di 3 vittorie e 7 sconfitte fatto registrare ad ottobre inanellano 12 “W” ed un solo KO nelle 13 gare disputate in questo mese.

    Boston Bruins | © Jim Rogash/Getty Images

    Detroit batte Tampa Bay e conquista il sesto successo di fila: Red Wings sul 2-0 grazie a Datsyuk ed Ericsson. Nel secondo periodo arriva il pari dei “Bolts” con Stamkos e St.Louis. Poi nel periodo finale Holmstrom ed Helm regalano la vittoria alla squadra del Michigan.

    Avalanche travolgenti contro i Devils: rotondo successo per 6-1 con 6 marcatori differenti per la franchigia di Denver che va subito sul 3-0 con i goal di Hejduk, Galiardi ed Hejda. Accorcia momentaneamente le distanze Kovalchuk, ma nell’ultimo quarto O’Reilly, McClement ed Elliott infilano a ripetizione la porta difesa da Brodeur, il goalie più vincente della storia della NHL.

    Agli shootout i Minnesota Wild hanno la meglio sugli Edmonton Oilers: i canadesi si portano sul 2-0 con le realizzazioni di Ryan Nugent-Hopkins ed Eberle. Gli ospiti trovano il pari grazie a Setoguchi e Brodziak, poi non segna più nessuno, neanche in overtime: Dopo una lunghissima sequenza di shootout è decisivo il salvataggio di Backstrom sul tiro di Smyth e la rete, nel successivo rigore, di Brodziak.

    Risorgono i Ducks che battono con un netto 4-1 i Montreal Canadiens grazie alla migliore partita disputata sino ad ora in stagione: i canadesi passano in vantaggio con Kostitsyn ma a pareggiare il punteggio ci pensa Getzlaf. Smith-Pelly fa 2-1 per Anaheim, poi nel terzo periodo Perry ed Hagman mettono al sicuro il risultato. Notizia shock nel dopo partita con il coach dei californiani, Randy Carlyle, licenziato in pochi minuti dopo 7 anni passati ad Anaheim ed un titolo vinto. Al suo posto è stato assunto Bruce Boudreau, appena licenziato 2 giorni fa dai Washnigton Capitals.

    RISULTATI NHL 30 novembre 2011

    Toronto Maple Leafs-Boston Bruins 3-6
    Detroit Red Wings-Tampa Bay Lightning 4-2
    Edmonton Oilers-Minnesota Wild 2-3 (shootout)
    Colorado Avalanche-New Jersey Devils 6-1
    Anaheim Ducks-Montreal Canadiens 4-1