Tag: svizzera

  • Mondiali 2010: clamoroso ko della Spagna. Furie Rosse battute dalla Svizzera

    Mondiali 2010: clamoroso ko della Spagna. Furie Rosse battute dalla Svizzera

    Le sorprese di questo Mondiale sembrano essere davvero infinite ma niente di quanto avvenuto fino ad ora è confrontabile con ciò che è successo oggi a Durban da dove giunge il primo vero risultato clamoroso di questa rassegna mondiale: la strafavorita Spagna infatti deve inchinarsi ad una Svizzera sorprendente e terribilmente cinica. Gli elvetici piegano le Furie Rosse per 1-0 grazie alla rete di Fernandes nella ripresa complicando il cammino degli spagnoli verso la qualificazione agli ottavi di finale e che ora non possono più concedersi nessuno sbaglio. A niente serve il palleggio e il possesso palla dei campioni d’Europa in carica perchè la squadra di Hitzfeld si dimostra più solida e compatta di quanto si possa immaginare.

    Nel primo tempo succede ben poco con gli iberici, orfani di Fabregas e Torres, che cominciano la loro fitta ragnatela di passaggi, in perfetto stile Barcellona, ma che non riescono quasi mai a trovare varchi per le sortite offensive di Villa, costretto a guidare il reparto avanzato da solo per le scarse condizioni fisiche del Nino; gli svizzerri fanno quello che devono fare difendendosi con 9 uomini dietro la linea della palla e ripartendo come fulmini in contropiede. La Spagna gettà però all’ortiche una buona occasione con Piquè che si gira in area eludendo la marcatura di Grichting come se fosse un attaccante ma sparando addosso a Benaglio. Il resto della prima frazione di gioco è solo possesso palla e niente più.

    Nella ripresa la rete che decide la partita: è il minuto 53 quando un contropiede permette a Fernandes di portare in vantaggio i suoi dopo un’azione rocambolesca in area di rigore in cui ne Piquè ne Casillas riescono a fermare il centrocampista elvetico. Il gol subito a freddo convince Del Bosque a rischiare Torres con la speranza di capovolgere il risultato. Xabi Alonso con una fiondata dal limite dell’area prende la traversa ma la Spagna poco più tardi rischia di capitolare con il solito contropiede di Derdiyok che si beve sia Piquè che Puyol ma vede negarsi la gioia del gol dal palo. Sarebbe stata la rete del ko definitivo perchè la Spagna diventa fragile, non riesce ad ordinare le idee cercando di pervenire al pareggio affidandosi soltanto alle giocate dei singoli inutilmente.
    I 5 minuti di recupero concessi dal direttore di gara Webb non cambiano il risultato: la Svizzera compie una vera e propria impresa, la Spagna vista oggi non è poi così quell’Invincibile Armata tanto temuta da tutti. Lunedì contro l’Honduras o si vince o si va fuori; e, per i campioni d’Europa, sarebbe un completo fallimento.

    Il tabellino
    SPAGNA – SVIZZERA 0-1
    52′ Fernandes (Sv)
    SPAGNA (4-1-4-1): Casillas; Sergio Ramos, Piquet, Puyol, Capdevila; Busquets (61′ Torres); Silva (61′ Jesus Navas), Xavi, Xabi Alonso, Iniesta (71′ Pedro) Villa.
    A disposizione: Reina, Valdes, Albiol, Arbeloa, Marchena, Fabregas, Javi Martinez, Mata, Llorente, Pedro.
    Ct: Del Bosque
    SVIZZERA (4-4-1-1): Benaglio; Lichsteiner, Senderos (35′ Von Bergen), Grichting, Ziegler; Barnetta (90′ Eggimann), Inler, Huggel, Fernandes; Derdiyok (79′ Yakin); Nfuko.
    A disposizione: Leoni, Wolfli, Eggimann, Magnin, Padalino, Schwegler, Yakin, Shaquri, Bunjako.
    Ct: Hitzfeld
    Arbitro: Webb (Inghilterra)
    Ammoniti: Grichting, Ziegler (Sv)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Spagna – Svizzera. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SPAGNA – SVIZZERA (ore 16:00)

    SPAGNA (4-2-3-1): 1 Casillas, 15 Sergio Ramos, 5 Puyol, 3 Pique’, 11 Capdevila, 14 Xabi Alonso, 16 Busquets, 13 Mata, 8 Xavi, 21 David Silva, 7 Villa.
    A disposizione: 12 Valdes, 23 Reina, 2 Raul Albiol, 4 Marchena, 17 Arbeloa, 6 Iniesta, 10 Fabregas, 20 Javi Martinez, 9 Torres, 13 Mata, 18 Pedro, 19 Llorente.
    Ct: Del Bosque.
    SVIZZERA (4-4-2): 1 Benaglio, 2 Lichtsteiner, 4 Senderos, 13 Grichting, 3 Ziegler, 8 Inler, 6 Huggel, 7 Barnetta, 16 Fernandes, 18 Bunjaku, 10 Nkufo.
    A disposizione: 12 Wolfli, 21 Leoni, 5 Von Bergen, 17 Spycher, 20 Magnin, 22 Eggimann, 11 Behrami, 14 Padalino, 23 Shaqiri, 9 Frei, 15 Yakin, 19 Derdiyok
    Ct: Hitzfeld.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    LA PRESENTAZIONE DELLA PARTITA

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: La Spagna cerca la vittoria contro l’ostica Svizzera

    Oggi a Durban, nell’omonimo stadio, debutta l’ultima grande del calcio europeo e mondiale, ovvero la Spagna. L’avversario delle “Furie Rosse” sarà la Svizzera di Ottmar Hitzfeld, formazione solida che ha già creato problemi ad altre “big” del football.
    I campioni d’Europa si presentano al Mondiale con l’obbligo di arrivare sino in fondo. Continuando sulle ali dell’entusiasmo dopo il trionfo di 2 anni fa a Vienna e puntando forte sulla qualità del gioco. Cosa che indubbiamente (a parte la Germania) è un po’ mancata in questo avvio di Mondiale.

    Vicente Del Bosque mette in guardia tutti alla vigilia, lui che è subentrato a Luis Aragones nel ruolo di C.T.:

    • E’ il mio primo Mondiale, però ho abbastanza esperienza nel mondo del calcio per sapere cosa significa. L’importante è che giocatori e tecnici siano preparati”.

    Occhio però alla Svizzera:

    • Nessuno si aspetti di aver risolto la partita nella prima mezz’ora. Loro prima di tutto sono una squadra. E questo vuole dire molto“.

    Non manca, però, un pensiero alle altre candidate per la vittoria finale:

    • Mi hanno impressionato Germania, Argentina e Italia“.

    Il grande dubbio in casa spagnola riguarda la presenza o meno dell’asso del Barcellona Andres Iniesta. In questo caso, valgono più di tutto le parole dello stesso Del Bosque per capire meglio la situazione:

    • Io non devo pensare soltanto alla Svizzera, io devo pensare anche al Mondiale“.

    Si va verso una formazione schierata con il 4-2-3-1 con Busquets e Xabi Alonso davanti alla difesa, Mata, Xavi e Silva come trequartisti in appoggio di Villa unica punta. Sarà difficile quindi vedere in campo anche Torres, che è pronto ma non verrà rischiato. In difesa il ballottaggio per il ruolo di terzino sinistro è stato vinto da Capdevila su Arbeloa.

    Queste invece le parole di Hitzfeld in vista della gara:

    • Il mio sogno era quello di diventare C.T. e non sono mai riuscito ad allenare la Germania. La Svizzera è la mia seconda casa, quindi è andata benissimo così. Mi posso identificare con questa nazione“.

    Hitzfeld ha il grande merito di aver compattato una squadra allo sbando dopo Euro 2008. La convinzione che il Commissario Tecnico ha dato alla squadra è evidente nelle parole dell’udinese Gokhan Inler:

    • Questa partita ci dirà a che punto siamo. Dobbiamo restare ordinati in fase difensiva per tutti i 90 minuti. La battaglia a centrocampo sarà fondamentale, perché se riusciamo a tener testa al loro possesso palla avremo delle possibilità“.

    La Svizzera, che non ha mai battuto la Spagna, ha anche un record da tenere vivo: quello di 394 minuti consecutivi senza aver subito gol.
    Per quanto riguarda la formazione elvetica c’è la notizia che il capitano Alexander Frei è recuperabile per il resto del torneo. Ma Ottmar Hitzfeld ha già annunciato che non rischierà l’attaccante per il primo match in modo da recuperare in vista della sfida con il Cile (sulla carta molto più decisiva per gli elvetici). Non ci sarà nemmeno l’ex laziale Valon Behrami.

    SPAGNA-SVIZZERA
    Probabili formazioni di Spagna-Svizzera, partita del Girone H del Mondiale, in programma mercoledì alle ore 16 al Durban Stadium di Durban.
    Spagna (4-2-3-1): 1 Casillas, 15 Sergio Ramos, 5 Puyol, 3 Pique’, 11 Capdevila, 14 Xabi Alonso, 16 Busquets, 13 Mata, 8 Xavi, 21 David Silva, 7 Villa. (12 Valdes, 23 Reina, 2 Raul Albiol, 4 Marchena, 17 Arbeloa, 6 Iniesta, 10 Fabregas, 20 Javi Martinez, 9 Torres, 13 Mata, 18 Pedro, 19 Llorente). All.: Del Bosque.
    Svizzera (4-4-2): 1 Benaglio, 2 Lichtsteiner, 4 Senderos, 13 Grichting, 3 Ziegler, 8 Inler, 6 Huggel, 7 Barnetta, 16 Fernandes, 18 Bunjaku, 10 Nkufo. (12 Wolfli, 21 Leoni, 5 Von Bergen, 17 Spycher, 20 Magnin, 22 Eggimann, 11 Behrami, 14 Padalino, 23 Shaqiri, 9 Frei, 15 Yakin, 19 Derdiyok). All.: Hitzfeld.
    Arbitro: Webb (Ing).

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

    DOVE GUARDARE LA PARTITA IN STREAMING

  • Mondiali 2010: alle 13:30 il derby Honduras-Cile

    Mondiali 2010: alle 13:30 il derby Honduras-Cile

    Oggi debutta il gruppo H, la Spagna è senza dubbio la regina del girone forte del blasone ma sopratutto dei galloni di favorita per la vittoria finale. Alle spalle delle Furie Rosse a darsi battaglia e cercar un posto in Paradiso saranno la Svizzera, oggi avversaria della Spagna e Honduras e Cile che apriranno alle 13:30 la quinta giornata del Mondiale in Sudafrica.

    Match interessante e senza una netta favorita quello tra Honduras e Cile, un derby tra Centro e Sud America che promette spunti interessanti e nel quale si scontreranno tantissime conoscenze della serie A.

    L’Honduras, guidata da Rueda, si riaffaccia al Mondiale dopo 18 anni con la voglia di migliorare le due sconfitte e un pareggio dell’82. Gli “italiani” David Suazo e Leon sono gli elementi più esperti del 4-4-2, meritano comunque considerazione la freccia del Bari Alvarez ed il centrocampista del Tottenham Palacios.

    Il Cile di Bielsa vanta i galloni di possibile sorpresa del Mondiale, squadra arcigna e pericolosa sopratutto dal centrocampo in su. L’ex ct argentino deve far i conti con la spalla malconcia dell’altro Suazo, Humberto, e dalla sua condizione dipenderà lo schieramento cileno.

    Schierato un 4-3-3 dinamico i punti di forza sono gli esterni difensivi Isla (Udinese) e Vidal. Il centrocampo si basa sulla solidità del reggino Carmona e Millar, nel tridente offensivo trova posto il furetto dell’udinese Sanchez e Paredes.

    PROBABILE FORMAZIONE
    HONDURAS (4-4-2):
    Valladares; Izaguirre, Bernandez, Figueroa, Sabillon; Alvarez, Palacios, Guevara, Leon; Pavon (Welcome), Suazo (Martinez).

    CILE (4-3-3): Bravo; Isla, Jara, Medel, Vidal; Carmona, Valdivia, Millar; Sanchez, Suazo (Paredes), Beuasejour.

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: il debutto della Spagna, in serata gioca il Sudafrica

    Mondiali 2010, il programma di oggi: il debutto della Spagna, in serata gioca il Sudafrica

    Dopo aver visto la vittoria di un Brasile poco convincente e messo in difficoltà dalla Corea del Nord, oggi scende in campo un’altra favorita, la Spagna campione d’Europa in carica, secondo molti la favorita numero uno per la vittoria finale a chiudere la prima giornata del Mondiale sudafricano.

    Alle 13:30 si parte con Honduras – Cile (Gruppo H) in un interessante derby. Centramericani e sudamericani si contenderanno, insieme alla Svizzera, il secondo posto nel raggruppamento poichè la Spagna è di un altro livello. Sarà importante partire con una vittoria per non perdere punti preziosi in ottica qualificazione: da una parte la Bicolor di David Suazo, Leon e Alvarez, dall’altra La Roja di un altro Suazo, Humberto, e guidata dall’esperto Bielsa che torna ad un Mondiale dopo 12 anni (1998). Per l’Honduas invece, che sulla carta è inferiore, questa è la seconda partecipazione dopo quello disputato nel 1982.

    Alle 16:00 il match più atteso della giornata. La Spagna (Gruppo H) farà il suo debutto a Durban contro la mina vagante Svizzera. Le Furie Rosse di Del Bosque, che hanno trionfato due anni fa nella finale di Vienna all’Europeo di Austria e Svizzera (allora il ct era Aragones), sono la squadra da battere, merito di un collettivo straordinario e di un potenziale immenso che poche nazionali possono vantare con ben 13 giocatori che provengono dalle fila del Barcellona (8) e del Real Madrid (5). Fabregas e Xavi a centrocampo e Torres e Villa in attacco incutono timore a chiunque. Gli elvetici, che hanno ben figurato durante l’amichevole pre Mondiale contro l’Italia terminata 1-1, si presentano forse con una delle migliori selezioni mai avute prima e con un ct vincente ed estremamente capace, il tedesco Hitzfeld.

    In serata, alle 20:30 a Pretoria, Sudafrica – Uruguay per la seconda giornata del Gruppo A. Partita già da dentro o fuori, rischiano di più i padroni di casa che poi nella terza e conclusiva gara del girone dovranno affrontare la più temibile Francia. I Bafana Bafana però potranno contare sull’apporto del proprio pubblico e sulle assordanti e, secondo alcuni, fastidiose vuvuzelas. La Celeste allenata da Tabarez, dopo il pareggio conquistato con la Francia, ha ottime possibilità di ipotecare con una vittoria già stasera gli ottavi di finale: il tasso tecnico della squadra sudamericana è nettamente superiore a quello degli africani. Ma questo Mondiale ha riservato fin qui grandi sorprese e fatto vedere tanto catenaccio e poco spettacolo, ragion per cui l’ultima parola spetta al campo.

    Questo il programma di oggi, mercoledì 16 giugno

    • HONDURAS – CILE (Nelspruit ore 13:30, in diretta su Sky)
    • SPAGNA – SVIZZERA (Durban ore 16:00, in diretta su Sky)
    • SUDAFRICA – URUGUAY (Pretoria ore 20:30, in diretta su Rai e Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Sud Africa 2010: La cabala e le seconde linee le uniche speranze azzurre

    L’Italia di Marcello Lippi ha impattato nel secondo match amichevole pre mondiale contro la Svizzera allietando tutti coloro che credono alla cabala e alle coincidenze. L’1-1 contro gli elvetici valse poi la vittoria finale sia nell’82 che a Berlino 2006.

    Aver la sorte dalla nostre parte certo non guasta ma a dar un pò di ottimismo allo scettico popolo azzurro è la prova d’orgoglio e di grinta dei nostri. Le seconde linee trascinate da un indomabile Gattuso hanno fatto capire che il vero volto dell’Italia non era quello contro il Messico.

    E’ l’Italia operaia che può far sperare l’Italia, una squadra unita e coesa pronta ad esaltare il gruppo più che la giocata del singolo. I problemi restano, sia ben chiaro, da Gilardino a Pazzini il nostro attacco resta terribilmente sterile.

    Ma Maggio si è ambientato bene al ruolo di terzino destro, garantendo spinta e dinamicità. Montolivo si è calato bene nel ruolo di vice Pirlo e comunque anche Palombo e Gattuso dimostrano di aver le carte in regola per dar manforte alla mediana se chiamati in causa.

    Adesso parte l’operazione Paraguay, gli azzurri avranno smaltito le tossine della preparazione in montagna e Lippi avrà posto gli ultimi correttivi alla squadra. Non ci resta che sperare e incrociare le dita per i nostri gladiatori.

  • Mondiali, amichevoli internazionali: brilla l’Olanda, Eto’o perde la testa

    La preparazione ai Mondiali continua incessante e ieri sera ci sono stati importanti test per misurare la condizione di alcune pretendenti alla vittoria finale. Brilla l’Olanda trascinata da un attacco stratosferico, si sveglia il Portogallo, male il Camerun e il Ghana.

    OLANDA-GHANA 4-1 (Kuyt, Van der Vart, Asamoah Gyan, Sneijder, Van Persie)
    Gli Orange, schierati con un offensivo 4-2-3-1 da Bert van Marwijk travolge il Ghana con due reti per tempo. Kuyt e Van der Vart aprono le danze, il solito Asamoah Gyan accorcia le distanze ma nella seconda parte di gara prima Sneijder e poi Van Persie chiudono la contesa. In campo con il Ghana anche il giovane attaccante rossonero Adiyiah.

    PORTOGALLO – CAMERUN 3-1
    (Raul Meireles, Raul Meireles, Webo, Nani)
    Il Portogallo si sveglia e trova un importante vittoria contro il Camerun. Tra i lusitani brilla la stella di Raul Merieles ma a rubare la scena è l’interista Eto’o espulso per doppia ammonizione in appena due minuti. Il bomber in contrasto con Roger Milla dimostra di non aver la testa per affrontare il mondiale.

    AUSTRALIA – DANIMARCA 1-0
    (Josh Kennedy)
    Josh Kennedy regala un importante vittoria all’Australia sulla Danimarca. Per i “canguri” è un ottima iniezione di fiducia per affrontare il girone di ferro che la vedrà affrontare Germania, Serbia e Ghana.

    SVIZZERA – COSTA RICA 0-1 (Park)
    Brutto passo falso per la Svizzera di Hotmar Hitzfeld costretti alla resa da un gol dell’ex udinese Park.

  • Sud Africa 2010: Svizzera, Inler “faro” del centrocampo

    Nella lista dei 30 pre-convocati (di cui sette già indicati e noti dunque come riserve) dal C.T. della Nazionale svizzera, Ottmar Hitzfeld, per i Mondiali in Sudafrica, figurano quattro giocatori che militano in squadre italiane: Lichtsteiner (Lazio), Padalino e Ziegler (Samdporia), Inler (Udinese).

    I pre-convocati di Ottmar Hitzfeld

    Portieri: Diego Benaglio (Wolfsburg/Ger), Johnny Leoni (Zurigo/Svi), Marco Woelfli (Young Boys/Svi)
    Difensori: Mario Eggimann (Hannover 96/Ger), Stephane Grichting (Auxerre/Fra), Stephan Lichtsteiner (Lazio/Ita), Philippe Senderos (Arsenal/Ing), Christoph Spycher (Eintracht Francoforte/Ger), Steve Von Bergen (Hertha Berlino/Ger), Reto Ziegler (Sampdoria/Ita).
    Centrocampisti: Tranquillo Barnetta (Bayer Leverkusen/Ger), Valon Behrami (West Ham/Ing), Gelson Fernandes (St. Etienne/ Fra), Benjamin Huggel (Basilea/Svi), Goekhan Inler (Udinese/ Ita), Marco Padalino (Sampdoria/Ita), Pirmin Schwegler (Eintracht Francoforte/Ger), Xherdan Shaqiri (Basilea/Svi), Hakan Yakin (Lucerna/Svi)
    Attaccanti: Eren Derdiyok (Bayer Leverkusen/Ger), Alexander Frei (Basilea/Svi), Blaise Nkufo (Twente/Ola), Marco Streller (Basilea/Svi)
    Riserve: Fabio Coltorti (Racing Santander/Spa), François Affolter (Young Boys/Svi), Fabian Lustenberger (Hertha Berlino/ Ger), Albert Bunjaku (Norimberga/Ger), Nassim Ben Khalifa (Grasshopper/Svi), Valentin Stocker (Basilea/Svi), Ludovic Magnin (Zürigo/Svi).

  • Champions League sotto inchiesta. Scoppia una Calciopoli Europea

    Il calcio europeo trema. La procura di Bochum, nel corso di una conferenza stampa, ha annunciato che tre partite di Champions League sono sotto inchiesta per possibili combine. L’inchiesta, svolta con la collaborazione della Uefa, dovrebbe riguardare soprattutto squadre dell’est europeo. Il responsabile dell’inchiesta per l’Uefa, Karl Dhont tempo fa aveva annunciato: “A novembre sveleremo il maggiore sistema di corruzione di tutti i tempi”.

    Puntuale come un orologio svizzero è arrivata la resa dei conti. La polizia tedesca ha infatti sgominato un’organizzazione criminale internazionale che agiva nel mondo delle scommesse clandestine. A sentire i dettagli dell’operazione Dhont non aveva tutti i torti: 17 persone arrestate, 15 in Germania e 2 in Svizzera, 200 partite finite sotto inchiesta tra cui 3 gare di Champions League e alcune di Coppa Uefa. Nel mirino degli inquirenti sono finiti i massimi campionati di Austria, Bosnia, Ungheria, Slovenia, Croazia e Turchia e le serie inferiori di Germania, Svizzera e Belgio. Nel dettaglio, in Germania a finire sotto inchiesta sono 4 gare di Zweite Bundesliga (la serie B tedesca) e 3 di di 3.Liga (equivalente della nostra Lega Pro-Prima Divisione).
    [via sportmediaset]

  • Mondiali Under 17: Svizzera – Nigeria 1-0. Le immagini della storica impresa elvetica

    Un gol nel secondo tempo dell’attaccante Seferovic permette alla SVizzera di battere i padroni di casa della Nigeria e laurearsi campione del Mondo alla prima partecipazione alla rassegna iridata.
    Consulta il nostro Speciale Mondiali Under 17 Nigeria 2009