Tag: svizzera

  • Mondiali 2010: Svizzera – Honduras. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SVIZZERA – HONDURAS (ore 20:30)

    SVIZZERA (4-4-2): Benaglio; Lichtsteiner, Grichting, Von Bergen, Ziegler; Barnetta, Inler, Huggel, Fernandes; Derdiyok, Nkufo.
    Ct: Hitzfeld.
    HONDURAS (4-4-2): Valladares; Chavez, Figueroa, Bernardez, Sabillon, Alvarez, Palacios, Suazo, Thomas, Palacios, Nunez.
    Ct: Rueda.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5, CANALE 6, CANALE 7

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • La Spagna rischia con il Cile, la Svizzera può approdare agli ottavi

    Manca poco, poi calerà il sipario sulla fase a gironi del Mondiale 2010. Prima però le ultime due partite del Gruppo H: Cile – Spagna e Svizzera – Honduras. Un finale degno, una corsa verso gli ottavi di finale appassionante perchè Cile, Spagna e Svizzera stasera lotteranno per restare in un Mondiale che fino ad ora ha riservato non poche sorprese, come l’eliminazione al primo turno dei campioni del Mondo, Italia, e dei vicecampioni del Mondo, Francia.

    Il big match si giocherà a Pretoria dove le Furie Rosse contro il Cile non possono permettersi passi falsi, neanche un pareggio potrebbe bastare perchè la Svizzera ha, sulla carta, la sfida più facile giocando contro quell’Honduras già eliminato e mostratosi squadra materasso del raggruppamento. Il ct Del Bosque non si fida degli avversari sudamericani che hanno fatto bottino pieno nelle precedenti uscite, in caso di vittoria di Spagna ed elvetici sarà la differenza reti a stabilire chi passerà e chi tornerà a casa. Al momento è il Cile ad averla migliore ma è chiaro che se dovesse perdere anche con un gol di scarto questo complicherebbe e non poco le cose perchè la Svizzera, in caso di vittoria con 2 reti di scarto sulla Bicolor, otterrebbe il pass per la fase finale.

    Spettatori interessati Brasile e Portogallo che negli ottavi andranno a giocare rispettivamente contro seconda e prima del gruppo. Verdeoro e lusitani, avversari pomeriggio, potrebbero coalizzarsi e “gufare” contro gli iberici che, se dovessero essere eliminati, andrebbero incontro ad un fallimento senza precedenti del calcio spagnolo, esattamente come successo ieri per l’Italia.

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

    GUARDA CILE – SPAGNA IN STREAMING

    GUARDA SVIZZERA – HONDURAS IN STREAMING

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: Portogallo – Brasile da non perdere, c’è anche la Spagna

    Mondiali 2010, il programma di oggi: Portogallo – Brasile da non perdere, c’è anche la Spagna

    Dopo l’eliminazione clamorosa dei campioni del Mondo in carica dell’Italia al primo turno (non succedeva dal ’74) per mano della Slovacchia di Hamsik, il Mondiale si sposta oggi sull’ultima giornata degli ultimi due Gruppi rimasti quello G, che prevede la supersfida tra Portogallo e Brasile, e quello H, con la gara non meno importante, ma meno affascinante della prima, che vale la qualificazione e il primo posto nel raggruppamento tra Cile e Spagna.

    Con Brasile già qualificato e Portogallo tranquillo per la differenza reti, la Costa d’Avorio sembrerebbe spacciata e dovrebbe segnare una valanga di gol contro la Corea del Nord sperando anche nella contemporanea sconfitta dei lusitani.
    Nell’altro girone si giocano gli ottavi di finale Cile, Spagna e Svizzera: gli elvetici contro l’Honduras già eliminato possono approfittare di un passo falso di sudamericani, a punteggio pieno, e iberici, una vittoria e una sconfitta il bilancio.

    Tra Portogallo e Brasile sarà gara vera per evitare un probabile incrocio già negli ottavi di finale contro la Spagna.

    Questo il programma di venerdì 25 giugno

    • COREA DEL NORD – COSTA D’AVORIO (Nelspruit ore 16:00 in diretta su Sky)
    • PORTOGALLO – BRASILE (Durban ore 16:00 in diretta su Sky)
    • CILE – SPAGNA (Pretoria ore 20:30 in diretta su Rai e Sky)
    • SVIZZERA – HONDURAS (Bloemfontein ore 20:30 in diretta su Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali: Il Cile ipoteca gli ottavi. Con la Svizzera decide Gonzalez

    Mondiali: Il Cile ipoteca gli ottavi. Con la Svizzera decide Gonzalez

    La prima partita del gruppo H gioca al Neslon Mandela Bay Stadium tra Cile e Svizzera può esser ribattezzato il festival delle occasioni sprecate. Il risultato finale arride al Cile che stacca la Svizzera in testa alla classifica e si proietta verso il passaggio agli ottavi. A decidere la contesa è un bel colpo di testa di Gonzalez al 74′.

    Sono i cileni di Bielsa a far l’incontro e per lunghi tratti a metter sotto assedio la Svizzera grazie anche al supporto del pubblico numerosissimo e in certi tratti più scalmanato delle vuvuzela sudafricane. La Svizzera non si scompone e grazie ad una difesa quasi imperforabile (riescono anche nell’impresa di far crollare il record di imbattibilità dell’Italia fermo a 548 minuti) tiene botta almeno fino al 31′, quando viene espulso l’ex laziale Berhami per una gomitata volontaria.

    Eccessivo il provvedimento del saudita Khalil Al-Ghamdi, che si è reso protagonista per tutta la partita di errori di valutazione a volte eccessivi.

    Nella ripresa Sanchez prova a dare la scossa alla gara con le sue sortite in attacco. Peccato che, come spesso gli capita, non riesce a concludere l’azione con il gol. Il Cile ci prova con animo e mettendo in campo tutta la tecnica di cui è capace, però il possesso palla non si traduce in azioni buone a offendere.

    La diga di cemento di Hitzfeld regge e la Svizzera sembra poter portare a casa un pari prezioso. Ma nel finale il primo e unico errore difensivo regala la vittoria a La Roja e la quasi certezza dei play-off, ma il gol è in sospetto fuorigioco.

    Nel finale Derdiyok spreca un occasionissima e adesso per la Svizzera sarà importante conoscere il risultato di Spagna Honduras di questa sera.

    IL TABELLINO
    CILE-SVIZZERA 1-0

    Cile (4-3-3): Bravo; Isla, Medel, Ponce, Vidal (45′ Gonzalez); Carmona, Jara, Fernandez (65′ Paredes); Sanchez, Beausejou, H.Suazo (45′ Valdivia). A disp.: Pinto, Marin, Contreras, Millar, Fuentes, Tello, Fierro, Estrada, Orellana. All.: Bielsa.
    Svizzera (4-4-2): Benaglio; Lichtsteiner, Von Bergen, Grichting, Ziegler; Behrami, Inler, Huggel, Fernandes; Frei (34′ Barnetta), Nkufo (68′ Derdiyok). A disp.: Wolfli, Leoni, Magnin, Eggimann, Barnetta, Padalino, Schwegler, Shaqiri, Yakin, Bunjaku. All.: Hitzfeld.
    Arbitro: Khalil Al-Ghamdi (Arabia Saudita)
    Marcatori: 75′ Gonzalez
    Ammoniti: Suazo (C), Nkufo (S), Carmona (C), Ponce (C), Barnetta (S), Fernandez (C), Inler (S) Medel (C), Valdivia (C)
    Espulsi: 31′ Behrami (S)

  • Mondiali 2010: Cile – Svizzera. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni CILE – SVIZZERA (ore 16:00)

    CILE (4-3-3): Bravo, Isla, Medel, Ponce, Vidal, Carmona, Millar, Fernandez, Sanchez, Beausejour, H.Suazo.
    A disposizione: Pinto, Marin, Contreras, Jara, Fuentes, Tello, Fierro, Estrada, Valdivia, Gonzales, Paredes, Orellana
    Ct: Bielsa.
    SVIZZERA (4-4-2): Benaglio, Lichtsteiner, Von Bergen, Grichting, Ziegler, Barnetta, Inler, Huggel, Fernandes, Derdiyok, Nkufo.
    A disposizione: Wolfli, Leoni, Magnin, Eggimann, Behrami, Padalino, Schwegler, Shaqiri, Frei, Yakin, Bunjaku
    Ct: Hitzfeld.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

    LA PRESENTAZIONE DELLA PARTITA

  • Mondiali 2010: Cile – Svizzera, sfida per il primato del Gruppo H

    Alle 16 è in programma la seconda partita della giornata tra Cile e Svizzera, una sfida dal gusto atipico per le due nazionali che avranno la possibilità di giocarsi il primato, impensabile solo ad inizio Mondiale per la presenza della Spagna, del Gruppo H e la conseguente qualificazione agli ottavi di finale. Un traguardo che, se raggiunto, può essere storico.
    Sudamericani ed elvetici sono appaiate in testa alla classifica a quota 3 punti: la squadra di Hitzfeld ha sorprendentemente battuto la Spagna nella priga gara del girone, gli uomini guidati da Bielsa hanno avuto meno problemi imponendosi piuttosto agevolmente con il minimo scarto sull’Honduras di David Suazo.

    E la partita di oggi diventa determinante: in caso di parità Svizzera e Cile manterrebbero il primo posto in coppia ma quest’ultima rischierà poi nell’ultima giornata quando affronterà la Spagna; ed è li che i cileni si giocheranno la qualificazione. In caso di una vittoria, una delle due si qualificherebbe con un turno d’anticipo agli ottavi.

    Problemi di formazione in casa elvetica dove il ct Hitzfeld non potrà disporre del difensore Senderos (al suo posto Von Bergen), infortunatosi nella gara trionfale con la Spagna, e forse anche di Frei e di Behrami che partiranno dalla panchina ma in compenso ci sarà la rivelazione Derdiyok. In casa sudamericana ci sarà il probabile debutto dal primo minuto di Humberto Suazo, assente nel primo match, e che andrà a comporre il trio d’attacco al fianco dell’attaccante dell’Udinese Alexis Sanchez e il match winner della settimana scorsa Beausejour.

    Probabili formazioni CILE – SVIZZERA (ore 16:00)

    CILE (4-3-3): Bravo, Isla, Medel, Ponce, Vidal, Carmona, Millar, Fernandez, Sanchez, Beausejour, H.Suazo.
    A disposizione: Pinto, Marin, Contreras, Jara, Fuentes, Tello, Fierro, Estrada, Valdivia, Gonzales, Paredes, Orellana
    Ct: Bielsa.
    SVIZZERA (4-4-2): Benaglio, Lichtsteiner, Von Bergen, Grichting, Ziegler, Barnetta, Inler, Huggel, Fernandes, Derdiyok, Nkufo.
    A disposizione: Wolfli, Leoni, Magnin, Eggimann, Behrami, Padalino, Schwegler, Shaqiri, Frei, Yakin, Bunjaku
    Ct: Hitzfeld.

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

    GUARDA LA PARTITA IN STREAMING

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: Spagna e Portogallo chiudono la seconda giornata

    Mondiali 2010, il programma di oggi: Spagna e Portogallo chiudono la seconda giornata

    Italia e Brasile, dopo le fatiche di ieri (deludenti gli azzurri che non vanno oltre l’1-1 con la Nuova Zelanda, più brillanti rispetto all’esordio i verdeoro che battono 3-1 la Costa d’Avorio, passano il testimone a Spagna e Portogallo che oggi chiudono la seconda giornata del Mondiale sudafricano.

    Apre la giornata Portogallo – Corea del Nord (Gruppo G), match delicato per i lusitani in cui la parola d’obbligo è vincere anche se gli asiatici hanno fatto sudare più del dovuto il Brasile nella prima partita e sarà difficile per Ronaldo e compagni ottenere i 3 punti. La stella della nazionale portoghese e del Real Madrid però pensa già alla sfida con la Selecao di venerdì, quasi a snobbare la squadra di Kim Jong-Hun. Un punto per il Portogallo, zero per la Corea alla quale basta un pari e poi giocarsi la qualificazione nell’ultima e decisiva giornata con la Costa d’Avorio; i portoghesi, se non vincono oggi, sono costretti a battere il Brasile per ottenere il pass per gli ottavi di finale.

    Alle 16:00 è in programma il big match del Gruppo H tra Cile – Svizzera: entrambe a 3 punti in classifica, elvetici e sudamericani hanno l’opportunità di fare fuori la favorita Spagna e una vittoria delle due segnerebbe il passaggio alla fase successiva con un turno d’anticipo. Ma in caso di parità il discorso si complicherebbe soltanto per il Cile (Spgana permettendo) perchè poi la squadra di Bielsa dovrà incontrare proprio le Furie Rosse campioni d’Europa in carica nell’ultima giornata che deciderà chi continuerà l’avventura mondiale e chi invece tornerà a casa.

    A chiudere la seconda giornata, alle 20:30, Spagna – Honduras (Gruppo H). La squadra di Del Bosque, dopo la brutta sorpresa riservata dalla Svizzera, deve fare bottino pieno perchè la casella indica ancora zero punti in classifica; e il pari non eliminerebbe la Spagna ma renderebbe tutto più difficile. Il potenziale delle Furie Rosse è mostruoso ma questo è un Mondiale strano, in cui le “piccole” riescono ad imporsi o a strappare risultati positivi dalle big. E chissà se l’Honduras riuscirà nell’impresa.

    Questo il programma di oggi lunedì 21 giugno

    • PORTOGALLO – COREA DEL NORD (Città del Capo ore 13:30, in diretta su Sky)
    • CILE – SVIZZERA (Port Elizabeth ore 16:00, in diretta su Sky)
    • SPAGNA – HONDURAS (Johannesburg ore 20:30, in diretta su Rai e Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: flop Spagna? I tifosi accusano la sexy Sara Carbonero

    Mondiali 2010: flop Spagna? I tifosi accusano la sexy Sara Carbonero

    Strani i tifosi. La Spagna delude all’esordio perdendo contro la Svizzera e in patria invece di predersela con Villa o Torres apparsi troppo molli in avanti o Xavi e Alonso innamorati del pallone, si sono scagliati contro Sara Carbonero.

    La giornalista di Telecinco e fidanzata di Iker Casillas è accusata di aver distratto il portierone delle Furie Rosse per la sua posizione a ridosso della porta. E non è un caso che la prima domanda post partita sia stata la sua…

    La fotogallery di Sara Carbonero

  • Rivelazioni Mondiali: Eren Derdiyok, lo spilungone con i piedi fatati

    Della straordinaria Svizzera che ieri ha compiuto l’impresa spegnendo i propositi bellici delle Furie Rosse di Vincente Del Bosque tutti i giocatori meriterebbero un encomio. Noi abbiamo deciso di “eleggere” Eren Derdiyok, spilungone ventiduenne di origini turche del Bayern Leverkusen.

    Centravanti atipico perché riesce a combinare bene le sue doti da corazziere (è alto 1.91) ad una tecnica e agilità sorprendente. Il suo punto di forza è il tiro ma un pò alla Luca Toni è abile a regger l’intero peso dell’attacco.

    Ieri al cospetto delle stelle del calibro di Villa, Torres non ha palesato nessun timore chiudendo la partita esausto ma da migliore in campo. In passato era stato accostato spesso al Napoli e alla Lazio, è ancora giovane e pur non segnando molto potrebbe far le fortune di molti allenatori.

    Leggi anche:

  • Mondiali 2010: highlights Spagna – Svizzera 0-1

    La Spagna cade incredibilmente all’esordio contro una Svizzera compatta in difesa e letale in contropiede. I campioni d’Europa in carica perdono 1-0 (gol di Fernandes) e rischiano di essere eliminati dal Mondiale.

    [jwplayer mediaid=”106201″]