Tag: sudafrica

  • Cassano: “Io in Sud Africa ci vado di sicuro”. Anche Borgonovo suo sponsor

    Uscirà domani in tutte le librerie il libro di aforismi di Antonio Cassano nel quale il Pibe de Bari si racconta, dalla sua infanzia fino all’avventura nella Sampdoria di Garrone e Marotta. Tutti gli introiti delle vendite saranno devoluti alla Fondazione Borgonovo, nel libro “Antonio Cassano: io in Sud Africa ci vado di sicuro” con la solita semplicità e schiettezza confessa di mantener intatta la voglia di Nazionale e di partecipare al mondiale ma allo stesso tempo dice “Se Lippi non mi porterà al Mondiale, farò un safari con Carolina“.

    Oggi attraverso le pagine della Gazzetta dello Sport Stefano Borgonovo ha inviato una lettera aperta ad Antonio Cassano omaggiandolo del titolo di Fenomeno dei fenomeni e ponendolo come simbolo per i giovani.

    Per chi odia il calcio.
    Antonio Cassano: un fenomeno. Per chi odia il calcio. Per chi, guardando una partita, sbadiglia. Per chi, guardando una finale del Campionato del Mondo, esclama: “Ma guarda quei ventidue rincoglioniti che corrono dietro ad una palla!”. Per chi il giuoco del calcio non lo capisce. Bè, a tutti loro consiglierei di accomodarsi in poltrona e di osservare giocare il fenomeno dei fenomeni… Antonio Cassano.
    Lui avrà sicuramente pazienza e qualità per rendere il calcio più semplice. Perché il calcio è semplicità e intuizione: tali sono i fattori che rendono un calciatore più o meno bravo. Vi assicuro che Antonio Cassano in questo è il primo in assoluto… Credo che guardare il FENOMENO giocare possa avvicinare molte persone, bambini soprattutto, al calcio.
    Cosa dovrei dire di più, su Cassano?
    Una cosa soltanto: quando lo guardo in tv mi diverto nel cercare di capire il colpo o la giocata che farà… Ma non c’è proprio verso di anticipare le sue grandi intuizioni. Antonio, gioca e divertiti ancora per molti anni… Minimo fino a che l’Inter non vince la Champions.

  • Rugby: l’Italia cede ai campioni sudafricani ma ancora tra gli applausi

    Ancora applausi per l’Italia nel dopo partita di rugby contro i campioni del mondo del Sud Africa. E’ finita 10-32 allo stadio di Udine, e gli Azzurri hanno dimostrato per la seconda volta in una settimana di aver fatto progressi. Partita subito male (0-12) con Favaro che si fa espellere per dieci minuti , l’Italia si riporta sul punteggio di 7-12. Il gap potrebbe diminuire al 38’, quando McLean ha a disposizione un comodo piazzato. Ad errore, gli Springboks rispondono con errore: Steyn spreca ancora al 40’ e si va al riposo con i campioni del mondo con 5 punti di vantaggio. Buone le prove di Parisse e Castrogiovanni, appannata la prova invece di Gower, un giocatore completamente diverso rispetto a quello visto contro gli All Blacks. Nella ripresa ancora gli Springboks portano il punteggio sul 15-7 e sarebbe rimasto aperto il match se McLean non avesse steccato al 49′ il penalty concesso. Da quel minuto inizia il calo azzurro e l’affondo dei sudafricani che al 53′ si portano sul 22-10 con Steyn. Sette minuti dopo risponde Gower che fissa il 22-10 ma ancora Steyn risponde al 65′(25-10). Nel finale però vienea un po’ a mancare il fiato e gli Springbocks calano definitivamente il sipario al 73’con Oliver che concretizza il punteggio di 32-10.
    Sabato prossimo gli azzurri affronteranno gli isolani delle Samoa per un match da vincere assolutamente, magari questa volta gli applausi arriveranno per una vittoria e non per una sconfitta trionfale.

  • Nazionale: Italia spuntata contro l’Olanda. Bene i debuttanti, Pescara è tutta per Cassano

    Nazionale: Italia spuntata contro l’Olanda. Bene i debuttanti, Pescara è tutta per Cassano

    Italia-OlandaItalia-Olanda è una amichevole ricca di significati: l’incasso dell’incontro sarà devoluto tutto ai terremotati dell’Abruzzo, cosi come un assegno di 25000 euro consegnato dagli olandesi nelle mani di capitan Cannavaro, il commovente il messaggio di saluto letto dai due capitani nel ricordo di Robert Enke e in ultimo l’Olanda era l’avversario giusto per tastare il gruppo in vista del mondiale in Sud Africa.

    Moduli speculari per le due squadre, Lippi lancia Candreva in cabina di regia nell’insolito 4-2-3-1 di leonardiana concezione, Pirlo e Palombo in mediana Camoranesi e Palladino a completare il tridente alle spalle di Gilardino. L’Olanda pur dovendo rinunciare all’interista Sneijder e Robben schiera una formazione frizzante e a trazione anteriore Kuyt, Van Der Vaart e il giovane Elia giostano alle spalle di Van Persie.

    Primo tempo sotto ritmo per gli azzurri che vivono delle invenzioni di Pirlo e per la mobilità di Palladino, Olanda più ordinata anche se in poche occasioni riesce ad impensierire Buffon. Le occasioni più ghiotte per gli olandesi capitano sui piedi di Kuyt che non centra la porta da ottima posizione e su Elia Buffon spazza senza troppi problemi, l’Italia cerca di impensierire Stekelenburg da incursioni sulle fasce ma il portiere è bravo su Pirlo mentre Palladino spreca da ottima posizione al 40′.

    Ripresa di tutt’altra intensità per gli azzurri gli ingressi di Giuseppe Rossi e Biondini hanno dato più imprevedibilità alla manovra e dopo un flebile comando degli Orange le occasioni migliori capitano sui piedi azzurri. Giuseppe Rossi e Camoranesi sprecano due ghiotte occasioni, mentre Pazzini segna di mano ed esulta prima che l’arbitro annullasse tutto dopo le reiterate proteste olandesi mancando di sportività in una serata dove c’erano tutti gli ingredienti per esserlo. La cornice di Pescara è stata fantastica ma sicuramente non avrà fatto piacere al ct Lippi l’acclamazione quasi totale nei confronti di Antonio Cassano

    Finisce 0-0, per l’Italia in positivo c’è la forte compattezza della squadra, il buon esordio di Candreva e Biondini e lo spirito di gruppo. Il problema più grande sembra esser l’attacco Gilardino in azzurro sembra esser un altro rispetto al cecchino viola ma Lippi non ha alternative dietro lui non c’è nulla. Serata importante per Gigi Buffon che taglia il traguardo delle 100 presenze. Adesso Lippi cercherà ulteriori valutazioni nella gara di mercoledi contro la Svezia nella quale non ci saranno i milanisti Pirlo e Zambrotta e i juventini Camoranesi e Buffon rispediti ai propri club di appartenenza.

    Tabellino

    IL TABELLINO

    ITALIA – OLANDA 0-0
    ITALIA (4-2-3-1): Buffon 6.5; Zambrotta 6, Cannavaro 6, Chiellini 7, Grosso 6 (80’ Criscito sv); Palombo 6 (71’ Biondini 6), Pirlo 6; Camoranesi 6 (87’ Marchionni sv), Candreva 7 (76’ Montolivo 6), Palladino 6.5 (56’ Rossi 6.5); Gilardino 6 (76’ Pazzini 5). A disposizione: Marchetti, De Sanctis, Di Natale, Legrottaglie, Maggio, Cassani, Galloppa, Bocchetti. All. Lippi 6

    OLANDA (4-2-3-1): Stekelenburg 6.5; Van der Wiel 6.5, Mathijsen 6.5, Heitinga 6.5, Van Bronckhorst 6.5; Van Bommel 6.5, De Jong 5.5; Kuyt 6.5, Van der Vaart 6 (76’ Afellay sv), Elia 6.5 (72’ Babel 6); Van Persie sv (14’ Huntelaar 5.5). A disposizione: Vorm, Velthuizen, Boulahrouz, Braafheid, Schaars, Engelaar, Brama. All. Van Marwijk 6

    ARBITRO: Claudio Circhetta (Svizzera) 5.5

    AMMONITI: De Jong, Van Bommel, Chiellini, Grosso

  • Il Brasile fa paura! Anche l’Inghilterra di Capello deve arrendersi

    Il Brasile fa paura! Anche l’Inghilterra di Capello deve arrendersi

    Carlos DungaContinua dunque la marcia dei verdeoro, che si presentano al prossimo mondiale sempre più da favoriti. Dopo aver vinto in maniera netta la Confederation Cup il Brasile batte nello stesso modo la temibile Inghilterra di Fabio Capello autentica mattatrice del proprio girone di qualificazione al mondiale. Saranno state determinanti le assenze ma questa Inghilterra esce dal big match di giornata un pò ridimensionata, si aspettata tuttavia un vigore che non c’è mai stato, da parte di una squadra che presentava in ogni caso una formazione di livello.


    La gara:

    Inghilterra priva della coppia difensiva titolare e dei centrocampisti Gerrard e Lampard per tutto il primo tempo pensa a contenere le incursioni di Kaka e compagni usando le ripartenze per impensierire la difesa brasiliana ma con poco successo. L’unica vera occasione per gli inglesi è con Bent che di testa manda la palla di poco a lato con Julio Cesar battuto. Ripresa con il Brasile ancor più determinato a far suo l’incontro un assist delizioso di Elano consente al baby Nilmar (7 gol in 9 presenze) di superare Foster ed è lo stesso Nilmar a procurarsi il calcio di rigore che potrebbe chiudere la partita ma Luis Fabiano manda alle stelle. Nel finale l’interista Lucio in una delle sue consuete sgroppate dalla difesa palla al piede colpisce un palo clamoroso.

    Tabellino:
    BRASILE-INGHILTERRA 1-0 47′ Nilmar (B)

    BRASILE: J.Cesar, Maicon, Thiago Silva, Lucio, Bastos, Gilberto Silva, Felipe Melo, Elano (67′ Dani Alves), Kakà (81′ Baptista), Nilmar (81′ Eduardo), Luis Fabiano (67′ Hulk). All: Dunga

    INGHILTERRA: Foster, Brown, Lescott, Upson, Bridge, Jenas, Barry (81′ Huddlestone), Milner (87′ Young), Wright Phillips (81′ Crouch), Rooney, Bent (55′ Defoe). All: Capello

  • Nazionale: Lippi promuove Candreva e Palladino e l’entusiasmo abruzzese

    Nazionale: Lippi promuove Candreva e Palladino e l’entusiasmo abruzzese

    Marcello LippiLa Nazionale di Lippi abbraccia l’Abruzzo che vuole rialzarsi dopo la tragedia del terremoto e la popolazione locale ricambia con amore e passione l’affetto di Lippi e soci. La settimana che ulmina con l’impegno sportivo contro l’Olanda (Stadio Adriatico di Pescara,ore 20.45 sabato 14 novembre) si è aperta con la visita degli Azzurri a L’Aquila, il capoluogo di Regione che con le sue zone limitrofe è stata drammaticamente deturpata dal sisma del 6 aprile scorso.

    Una folla entusiasta, che per qualche ora ha dimenticato il dramma di cui è stata vittima, ha accolto la comitiva tricolore che ha visitato la città, pranzato nell’ormai celebre caserma di Coppito e si è allenata allo Stadio Fattori. Oggi Lippi e soci si sono allenati a Francavilla al Mare: la Nazionale Campione del
    Mondo ha sostenuto un allenamento mattutino presso il rinnovato (grazie al finanziamento di 200 mila euro ottenuti per i Giochi del Mediterraneo) stadio comunale di Valle Anzuca a partire dalle ore 10.30. Il C.t ha ufficializzato la formazione anti Olanda che vedrà due importanti novità: l’impiego dal primo minuto dell’esordiente Candreva e del genoano Palladino.

    Nell’occasione sugli spalti erano presenti gli alunni delle scuole medie ed elementari di Francavilla, fatto del tutto eccezionale per un training azzurro, che sognavano ad occhi aperti vedendo dal vivo i loro campioni preferiti. Da segnalare inoltre che l’impianto francavillese ospiterà il 25 novembre un altro appuntamento di lusso: il match Italia-Armenia di calcio femminile valido per le qualificazioni ai Mondiali 2011.

  • Ilary Blasi sponsor di Totti e Cassano per il Mondiale in Sud Africa

    La Iena Ilary Blasi ospite di Piero Chiambretti dal Chiambretti Night confessa di non seguire particolarmente il calcio e addirittura qualche volta stenta a riconoscere il marito Francesco Totti. E’ comunque propensa al ritorno di Francesco in Nazionale per il Mondiale in Sud Africa “Se fossi in Francesco, in Nazionale ci andrei… E poi i Mondiali si svolgono in Sudafrica, è un bel viaggetto, non ci siamo mai stati!”. E poi sul tormentone Cassano la bella Ilary si schiera dalla parte del giocatore “È bravo e merita la Nazionale”.

    Il video di Ilary Blasi al Chiambretti Night

  • Qualificazioni Sud Africa 2010: Bolatti regala il Sud Africa all’Argentina di Maradona. Uruguay agli spareggi

    Alla fine l’Argentina di Diego Armando Maradona è riuscita a staccare il biglietto per il Sud Africa. Nonostante le voci della vigilia che presagivano un clima ostile nei confronti della Selecion in Uruguay la partita non ha vissuto di grossi spunti, la posta in palio era molto alta e le due squadre evitavano di scoprirsi per scongiurare la sconfitta. Alla fine a metter al sicuro la qualificazione è arrivata la rete di Bolatti dopo che l’Uruguay era rimasto in dieci uomini per l’espulsione dello juventino Caceres. L’Ecuador comunque nell’altro incontro non era riuscita nell’impresa di battere in trasferta il Cile, pareggio a reti bianche tra Brasile e Venezuela.

    • Risultati

    Paraguay-Colombia
    Perù-Bolivia 1-0 54′ Fano
    Uruguay-Argentina 0-1 84′ Bolatti
    Brasile-Venezuela 0-0
    Cile-Ecuador 1-0 53′ Suazo

    • Classifica
    Punti Giocate
    1 Brasile 34 18
    2 Paraguay 33 17
    3 Cile 33 18
    4 Argentina 28 18
    5 Uruguay 24 18
    6 Ecuador 23 18
    7 Venezuela 22 18
    8 Colombia 20 17
    9 Bolivia 15 18
    10 Perù 10 18
  • Qualificazioni Mondiali Sud Africa 2010: Irlanda – Montenegro. Live streaming e probabili formazioni

    • IRLANDA – MONTENEGRO (ore 20:00)

    IRLANDA (4-4-2): Given; Kelly, O’Shea, Dunne, Killbane; Duff, Miller, Rowlands, Hunt; Keane, Doyle.
    Allenatore: Trapattoni
    MONTENEGRO (4-4-2): Poleksic; Zverotic, Basa, Batak, Jovanovic; Vukcevic, Drincic, Pekovic, Boskovic; Damjanovic, Delibasic.
    Allenatore: Filipovic

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Qualificazioni Sud Africa 2010: Uruguay – Argentina. Maradona, il futuro in una notte

    Qualificazioni Sud Africa 2010: Uruguay – Argentina. Maradona, il futuro in una notte

    Diego Armando MaradonaQuesta notte Uruguay ed Argentina si giocheranno il match decisivo per la qualificazione a Sud Africa 2010, alla Selecion di Maradona basterebbe un pareggio per staccare il biglietto qualificazione senza dover ricorrere agli spareggi. La partita però non si preannuncia semplice sia per i tre punti in palio che per le accuse di brogli e combine che stanno piovendo da più parti sul girone eliminatorio dell’America del Sud. Prima le accuse di scarsa sportività ai giocatori argentini da parte dei peruviani, rei di aver chiesto di giocare senza stimoli il match di sabato scorso, adesso arrivano voci di possibile combine tra il Cile già qualificato e l’Ecuador, con la vittoria quest’ultimi potrebbero qualificarsi direttamente anche se è una ipotesi remota ma sopratutto andrebbero agli spareggi.

    • Le gare di questa sera

    Paraguay-Colombia
    Perù-Bolivia
    Uruguay-Argentina
    Brasile-Venezuela
    Cile-Ecuador

    • Classifica
    Punti Giocate
    1 Brasile 33 17
    2 Paraguay 33 17
    3 Cile 30 17
    4 Argentina 25 17
    5 Uruguay 24 17
    6 Ecuador 23 17
    7 Venezuela 21 17
    8 Colombia 20 17
    9 Bolivia 15 17
    10 Perù 10 17

    Consideriamo le possibili ipotesi:

    1. Argentina e Ecuador vittoriose -> Argentina qualificata, Ecuador agli spareggi, Uruguay eliminato
    2. Ecuador vittorioso e pareggio tra Argentina e Uruguay -> Argentina in Sud Africa (se l’Ecuador vince con meno di cinque golo di scarto altrimenti agli spareggi), Ecuador agli spareggi, Uruguay eliminato.
    3. Ecuador ed Uruguay vittoriose -> Uruguay qualificato, Ecuador agli spareggi, Argentina eliminato
  • Capello conquista il regno della regina. Adesso in Sud Africa per il super bonus

    Capello conquista il regno della regina. Adesso in Sud Africa per il super bonus

    capelloFabio Capello stupisce ancora, o meglio stupisce gli scettici sudditi della regina d’Inghilterra trasformando tantissimi bravi giocatori in un gruppo forte e coeso con l’obiettivo di stupire e arrivare sul tetto del mondo. Chi conosce Capello confessa che forse per lui è stato piu difficile imparare l’inglese che imporre la sua grinta e i suoi metodi agli inglesi. Don Fabio è noto infatti per i suoi metodi rigidi da sergente di ferro, non ammette sconti a nessuno e pretende disciplina e serietà dai suoi giocatori in cambio ovviamente li rende forti e vincenti. Dopo la delusione europea, l’Inghilterra capelliana ha subito una trasformazione guidando sin dalla prima giornata il proprio girone da autentico schiaccia sassi non lasciando nemmeno un punto agli avversari e togliendosi la particolare soddisfazione di battere la Croazia, squadra che decretò l’estromissione dall’Europeo.

    Ma per Capello ancora niente è compiuto lui vuole il massimo e il massimo è il tetto del Mondo per questo siamo sicuri che l’Inghilterra sarà avversario ostico per tutti. Come se avesse bisogno di ulteriori stimoli la federazione inglese ha promesso all’ex tecnico di Milan, Roma e Juventus un mega bonus di 2,3 milioni di euro solo in caso di vittoria e non ci stupiremmo se a metà luglio passasse alla cassa.