Tag: sudafrica

  • Algeria tradita da Ghezzal. Per la Slovenia primi tre punti mondiali

    Algeria tradita da Ghezzal. Per la Slovenia primi tre punti mondiali

    La Slovenia si è imposta per 1-0 sull’Algeria nella partita d’esordio ai mondiali in Sudafrica e in virtù del pari tra Inghilterra e Usa si piazza al comando della classifica. Partita povera di contenuti quella che apre la terza giornata del Mondiale 2010, squadre statiche e più propense a non prenderle che a scoprirsi.

    La partita si decide nel secondo tempo quando il senese Ghezzal si buttar fuori per due ingenue ammonizioni lasciando i suoi in dieci, il resto lo fa il portiere algerino Chaouch che decide di imitare l’omologo inglese Green regalando tre punti preziosi alla Slovenia. Per la cronaca il gol va assegnato a capitan Koren.

    IL TABELLINO

    ALGERIA-SLOVENIA 0-1
    Algeria (3-4-1-2):
    Chaouchi; Bougherra, Yahia, Halliche; Kadir, Yebda, Lacen, Belhadj; Ziani; Mahmour, Djebbour (13′ st Ghezzal). A disposizione: Gaouaoui, M’Bolhi, Mansouri, Boudebouz, Saifi, Bellaid, Laifaoui, Guedioura, Medjani, Mesbah, Abdoun. C.T.: Saadane

    Slovenia (4-4-2): S.Handanovic; Jokic, Cesar, Suler, Brecko; Kirm, Koren, Radovsavljevic (42′ Komac), Birsa (39′ st Pecnik); Novakovic, Dedic (7′ st Ljubijankic). A disposizione: J.Handanovic, Seliga, Dzinic, Ilic, Krhin, Filekovic, Stevanovic, Mavric, Matavz. C.T. Kek
    Arbitro: Batres Gonzalez (Guatemala)

    Reti: 34′ st Koren (S)

    Ammoniti: Radovsavljevic (S) , Komac (S)
    Espulso: 28′ st Ghezzal (A) per doppia ammonizione

    CONSULTA LO SPECIALE MONDIALI SUD AFRICA 2010a>

  • Le interviste di Sudafrica – Messico 1-1. Parreira: “Pari giusto”

    Le interviste ai commissari tecnici al termine della partita inaugurale tra Sudafrica e Messico finita 1-1.

    Parreira: “Avremmo potuto vincere ma il pareggio è comunque il risultato più giusto. Questo è un girone molto duro e la squadra che farà quattro punti passerà il turno”.

    Aguirre: “La loro rete ha cambiato completamente la partita che avevamo condotto molto bene fino a quel momento. Questo ci ha fatto innervosire, siamo diventati ansiosi. Siamo riusciti a cambiare gioco e a pareggiare ma non abbastanza per vincere, complimenti a loro”.

  • Highlights Sudafrica – Messico 1-1

    Un gol a testa nel secondo tempo e 1-1 finale tra Sudafrica e Messico nella gara inaugurale dei Mondiali 2010. Tshabalala porta in vantaggio i Bafana Bafana, il pari arriva a 10 minuti dal termine con il giocatore più rappresentativo della formazione messicana, Rafael Marquez.

    [jwplayer mediaid=”106187″]

  • E’ di Tshabalala del Sudafrica il primo gol dei Mondiali 2010

    Minuto 55′: Tshabalala raccoglie palla su un lungo rilancio e con un potente sinistro trafigge il portiere messicano Perez portando in vantaggio il Sudafrica per la gioia dei Bafana Bafana. E’ il primo gol di questa rassegna mondiale edizione 2010.

    Di seguito il gol di Tshabalala

    [jwplayer mediaid=”106186″]

  • Mondiali 2010: pari all’esordio tra Sudafrica e Messico

    Mondiali 2010: pari all’esordio tra Sudafrica e Messico

    Termina con un pareggio per 1-1 la gara inaugurale dei Mondiali 2010 tra Sudafrica e Messico. Al Soccer City Stadium di Johannesburg il gol di Tshabalala ad inizio secondo tempo illude i padroni di casa che poi subiscono il definitivo 1-1 di Marquez a 10 minuti dal termine. Un pareggio tutto sommato giusto e di buon auspicio per i Bafana Bafana che, supportati dalle migliaia di sostenitori impegnati ad incitare i propri beniamini suonando il “vuvuzela”, strappano un punto prezioso per il prosieguo del cammino nel Gruppo A.

    Primo tempo di marca messicana: la squadra guidata da Aguirre è molto ordinata e schiaccia gli avversari nella propria metà campo. Le giocate di Vela e di Giovani dos Santos, che sfondano a destra, sono illuminanti ma le varie opportunità create vengono sprecate da Franco.
    Il Sudafrica ha la sua occasione d’oro sul finire della prima frazione di gioco: cross dalla sinistra di Tshabalala e Mphela che di testa non ci arriva per un soffio. Da segnalare un gol annullato, giustamente, per fuorigioco a Vela per i centramericani.

    Nella ripresa i padroni di casa crescono d’intensità e accumulano sicurezza con il passare dei minuti; al 55′ il gol, storico, che porta in vantaggio il Sudafrica che porta la firma di Tshabalala con un sinistro secco che beffa un confusionario Perez. Colpito a freddo, il Messico alza il suo baricentro alla ricerca del pareggio ma allo stesso tempo prendendosi grossi rischi con soli due giocatori a protezione della porta difesa da Perez. E così Marquez, dimenticato dalla retroguardia di casa, pareggia al 79′ su uno svarione difensivo ma ad avere sui piedi la palla della vittoria è il Sudafrica e precisamente con Mphela che in contropiede e da distanza ravvicinata prende il palo mettendo i brividi ai messicani. Finisce 1-1 dopo 3 minuti di recupero e tra gli applausi e i cori dei tifosi sudafricani.

    Il tabellino
    SUDAFRICA – MESSICO 1-1
    55′ Tshabalala (S), 79′ Marquez (M)
    SUDAFRICA (4-4-1-1): Khune; Gaxa, Khumalo, Mokoena, Thwala (46′ Masilela); Tshabalala, Dikgacoi, Letsholonyane, Modise; Pienaar; Mphela.
    A disposizione: Josephs, Walters, Ngcongca, Sibaya, Davids, Booth, Parker, Nomvethe, Moriri, Sangweni, Khuboni.
    Ct: Parreira.
    MESSICO (4-3-3): Perez; Aguilar, Rodriguez, Osorio, Salcido; Marquez, Torrado, Juarez (57′ Guardado); Giovani dos Santos, Franco (73′ Hernandez), Vela (69′ Blanco).
    A disposizione: Ochoa, Michel, Barrera, Castro, Moreno, Magallon, J.Torres, Bautista, Medina.
    Ct: Aguirre.
    Arbitro: Irmatov (Uzbekistan)
    Ammoniti: Dikgacoi, Masilela (S), Juarez, Torrado (M)

  • Mondiali 2010: Sud Africa – Messico. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SUD AFRICA – MESSICO (ore 16:00)

    SUD AFRICA (4-4-1-1) Khune; Gaxa, Mokoena, Booth, Masilela; Dikgacoi, Sibaya, Modise, Pienaar; Tshbalala; Mphela.
    Allenatore: Perreira.
    MESSICO (4-3-3): Ochoa; Osorio, Magallon, Juarez, Salcido; Torrado, Marquez, Guardado; Blanco, Vela, Franco.
    Allenatore: Aguirre.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Mondiali 2010, si parte! Sud Africa – Messico è la partita inaugurale

    Mondiali 2010, si parte! Sud Africa – Messico è la partita inaugurale

    Cresce l’attesa per la partita inaugurale dei Mondiali 2010. Soltanto un paio d’ore e poi, dopo le cerimonia d’apertura, finalmente il calcio d’inizio che vede l’esordio dei padroni di casa del Sud Africa affrontare il Messico che recentemente ha battuto l’Italia in un’amichevole pre-Mondiale. Mancherà, per un improvvisvo lutto familiare, l’idolo del popolo sudafricano Nelson Mandela che, in un primo momento, avrebbe dovuto partecipare alla cerimonia ma la morte della nipote in un incidente stradale ne ha pregiudicato la presenza.

    I Bafana Bafana saranno supportati da un pubblico entusiasta dell’avvenimento sportivo che coinvolge il loro Paese ma dovranno sudare parecchio per raggiungere la fase finale della competizione essendo inseriti in un Gruppo di ferro assieme, oltre ai centramericani, alla Francia e all’Uruguay, favorite per il passaggio agli ottavi. Il ct Parreira si affida all’estro di Pienaar e alle doti di centravanti di Mphela.
    Il Messico, che come dicevamo ha battuto i campioni del Mondo in carica dell’Italia soltanto pochi giorni fa, è in splendida forma: il ct Aguirre opta per un classico 4-4-2 con la coppia Blanco (al suo quarto Mondiale) e Hernandez in avanti. Al centro della difesa il difensore del Barcellona Rafa Marquez mentre sulla corsia di sinistra c’è Salcido.
    Pronostico in dubbio, il Messico sulla carta è superiore ma il Sud Africa può essere trascinato alla vittoria dalle migliaia di propri sostenitori che affolleranno le gradinate del Soccer City di Johannesburg.

    Probabili formazioni SUD AFRICA – MESSICO (ore 16:00)

    SUD AFRICA (4-2-3-1): Khune; Gaxa, Khumalo, Mokoena, Thwala; Letsholonyane, Dikgacoi; Pienaar, Modise, Tshabalala; Mphela.
    Allenatore: Parreira.
    MESSICO (4-4-2): Perez; Juarez, Marquez, Magallon, Salcido; Dos Santos, Castro, Torrado, Guardado; Blanco, Hernandez.
    Allenatore: Aguirre.

  • Sudafrica 2010: alle 14 Nelson Mandela apre i Mondiali

    E’ arrivato il gran giorno. Dopo tanto clamore e aspettative i mondiali di Sud Africa 2010 prenderanno il via con la cerimonia di apertura alle 14. Prima dei ritmi sensuali di Shakira a rubare ancora una volta la scena sarà Nelson Mandela, l’ex presidente sudafricano nonostante i tanti problemi fisici e le 92 primavere sulle spalle non diserterà l’aperturà.

    L’ex presidente ‘Madiba’, riceverà anche l’Ordine dell’Aquila Azteca, la piu’ alta onoreficenza concessa a cittadini stranieri dal Messico, avversario del Sudafrica nella partita inaugurale. A premiar Mandela sarà il presidente messicano in persona “gli sforzi per la pace e l’uguaglianza sociale, oltre che per la continua battaglia in favore della democrazia”.

    Dopo la cerimonia sotto l’incessante frastuono delle vuvuzela partirà il calcio giocato con la nazionale sudafricana impegnata contro il Messico e in serata toccherà alla Francia sfidare l’Uruguay.

    SPECIALE MONDIALI SUD AFRICA 2010: CALENDARIO, CLASSIFICHE E TANTE CURIOSITA

  • Italia: resistono Bocchetti e Quagliarella. Bocciati Rossi e Borriello

    Nel ritiro del Sestriere l’Italia sta svolgendo in questo momento l’ultimo allenamento prima della partenza per il Sud Africa. Stando alle indiscrezioni che arrivano dagli ambienti vicini agli azzurri Marcello Lippi avrebbe scombinato ancora una volta le carte rispedendo a casa due attaccanti e confermando Bocchetti e Quagliarella.

    Bocciati dunque Sirigu, Cossu, Cassani, Rossi e Borriello. Manca ancora l’ufficialità ma se davvero fosse così il ct ancora una volta si mostra abile nel nascondere le sue mosse alla stampa.

  • Italia: martedi i 23 di Lippi. Rischiano Camoranesi e Quagliarella

    Ci siamo quasi. Marcello Lippi martedi comunicherà i 23 azzurri che difenderanno il titolo di Campione del Mondo conquistato nella finalissima di Berlino 2006. Mai come quest’anno sul nome degli “epurati” aleggia una coltre di mistero

    Dagli esperimenti del Sestriere si è intuito che il modulo di riferimento iniziale del commissario tecnico sarà il 4-2-3-1 con Marchisio o Pirlo nel ruolo di fantasista centrale e Di Natale e Pepe sugli esterni.

    Con Sirigu e Cossu praticamente fuori dai papabili gli altri tre nomi dovrebbero corrispondere a quello di un difensore e di due attaccanti. E’ ballottaggio tra Cassani e Maggio in difesa, Camoranesi rischia molto a centrocampo per l’attacco sembra senza chance Quagliarella mentre sul secondo nome dipende molto dalle condizioni di Iaquinta.