Tag: sturm graz

  • Toro, tra Pinilla e Zapata c’è l’idea Marco Djuricin

    Toro, tra Pinilla e Zapata c’è l’idea Marco Djuricin

    Il mercato di riparazione del Toro non è mai stato così vivo, la vetrina europea ha fatto il suo bel lavoro ed al tempo stesso ha portato via energie importanti per il campionato, dove la squadra di Giampiero Ventura si trova ai margini della classifica. In primis c’è da puntellare un attacco che va al singhiozzo ma non solo.

    Petrachi e Cairo si sono mossi per tempo ma hanno incontrato tantissima concorrenza e non solo, su Pinilla infatti che sembrava già destinato a vestire la maglia granata c’è stato il forte interessamento dell’Atalanta che ha bloccato così la preventiva chiusura dell’affare per i piemontesi. Bisogna stabilire quanto all’Atalanta interessi veramente il giocatore e quanto invece una vecchia volpe come Pierpaolo Marino voglia stoppare il mercato di una diretta concorrente in classifica. In ogni caso il passaggio di Mauricio Pinilla dal Genoa al Torino è temporaneamente sospeso, contestualmente alle vacanze del giocatore in Francia che con la famiglia probabilmente deciderà il suo futuro, premesso che a Genova si trova bene.

    Giusto il tempo per il D.S. granata di virare l’interessamento verso altri nomi come Muriel e altri team si sono mossi in fretta, come in questo caso la Sampdoria che pare abbia trovato l’accordo per uno scambio con l’Udinese dirigendo Bergessio in Friuli. Tenta l’idea dell’ingaggio dell’ex-Lazio Mauro Zarate ma c’è l’ostacolo proibitivo proprio dell’ingaggio ed infine piace l’idea Duvan Zapata dal Napoli che però mai come in questa stagione si sta rilanciando con la maglia azzurra e non vorrebbe lasciare il top-team di De Laurentiis.

    In questa maniera le trame studiate dall’entourage granata si stanno ingarbugliando e così la pazienza di Cairo si sta esaurendo e soprattutto sull’attacco vorrebbe chiudere prima che il calciomercato inizi, in questo modo ci si potrebbe concentrare su altre zone del campo che hanno bisogno di un upgrade di maggior sostanza e quindi una trattativa più laboriosa.

    Marco Djuricin con la maglia dello Sturm Graz | Foto Twitter
    Marco Djuricin con la maglia dello Sturm Graz | Foto Twitter

    Ecco che quindi per il reparto avanzato, proprio per sviare le attenzioni altrui, sbuca l’idea Marco Djuricin, attaccante dello Sturm Graz che è in scadenza di contratto a giugno 2015 ma di cui la società austriaca ha l’opzione per un altro anno di contratto. Si tratta di un nome low-cost ma dal profilo giusto per il Toro.

    La punta austriaca è giovane (22 anni), ha fatto tutte le trafile delle nazionali giovanili fino all’Under 21, in campionato su 18 presenze ha realizzato 11 reti e quattro assist, mentre in coppa è andato ancora meglio, anche se in questo caso i valori delle partite sono più relativi, tre presenze, sei reti e due assist. Inoltre con lo Sturm Graz ha anche maturato esperienza internazionale, attraverso la partecipazione della squadra all’Europa League. Si tratta di un attaccante potente e veloce con un buon fiuto del gol ed in lui ha creduto anche l’Hertha Berlino che lo ha fatto crescere nelle proprie giovanili fino a cederlo in prestito.

    In questo video possiamo vedere qualche sua prestazione:

    [jwplayer mediaid=”195308″]

    Il profilo potrebbe essere giusto anche per una questione economica, infatti il giocatore attualmente è valutato poco sopra il milione di Euro ed il Toro potrebbe prelevarlo dando anche una contropartita tecnica di secondo piano alla squadra austriaca più un piccolo indennizzo per l’opzione.

    In effetti da fonti d’oltre dolomiti pare possa essere una strada percorribile per il Toro, dopo che Larrondo e Barreto sono finiti ai margini dei piani di Ventura, inoltre se la cosa si chiudesse celermente questo aiuterebbe Petrachi a concentrarsi sul centrocampo dove il nome di Kuzmanovic sembra essere dominante ma c’è ancora molto da lavorare con l’Inter per trovare l’intesa. In alternativa i granata stanno trattando con la Fiorentina l’arrivo in granata di Ilicic, difficile perché vorrebbe dire sacrificare qualche pedina importante, e anche di Kurtic.

  • Highlights Juventus – Sturm Graz 1-0. Chicca di Del Piero

    La JUventus non si fa distrarre dal calciomercato e risolve la pratica Sturm Graz grazie ad una perla di ALex Del Piero. Il capitano, messo sempre all’indice ad inizio stagione e punto forse nell’orgoglio dagli strali di Zeman risponde alla sua maniera.

    [jwplayer mediaid=”106293″]

  • Juventus – Sturm Graz, formazioni e live streaming

    Pur distratta dai continui rumors di calciomercato la Juventus questa sera dovrà concludere la pratica Sturm Graz. Senza Diego, approdato al Wolfsburg, toccherà ad Alex Del Piero guidare la Vecchia Signora alla fase a gironi di Europa League.

    Probabili Formazioni:
    JUVENTUS (4-4-2):
    Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, De Ceglie; Pepe, Melo, Sissoko, Lanzafame; Amauri, Del Piero. A disp.: Manninger, Legrottaglie, Grygera, Martinez, Ferrero, Boniperti. All.: Del Neri.

    STURM GRAZ (4-3-1-2): Gratzei; Standfest, Feldhofer, Schildenfeld, Pucher; Weber, Holzl, Kienzl; Bukva; Szabics, Kienast. A disp.: Cavlina, Haas, Muratovic, Burgastaller, Kainz, Ehrenreich, S. Foda. All.: Foda

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Europa League: la Juve affronta lo Sturm Graz con la distrazione mercato, in campo anche Napoli e Palermo

    Europa League: la Juve affronta lo Sturm Graz con la distrazione mercato, in campo anche Napoli e Palermo

    Dopo il sorteggio della Champions League, spazio alle gare di ritorno di Europa League che vedranno impegnate le nostre squadre: la Juventus deve stare attenta in una gara con lo Sturm Graz che ancora non ha niente di deciso visto il 2-1 conquistato in terra austriaca. I bianconeri non dovranno distrarsi per le note vicende del calciomercato: dopo il rifiuto di Di Natale per sostituire Diego accasatosi al Wolfsburg, Marotta è alle prese con un tour de force che dovrà portare alla corte di Del Neri almeno un altro attaccante (Quagliarella è in pole position). L’attacco, orfano anche di Trezeguet anche lui in partenza, potrà contare solo sull’apporto di Del Piero e Amauri (Iaquinta è infortunato).

    Partita delicata anche per il Napoli che nella trasferta svedese con l’Elfsborg dovrà difendere l’1-0 conquistato al San Paolo. In attacco probabile il forfait di Quagliarella (trattativa con la Juve) con il probabile inserimento al fianco di Lavezzi di Cavani.

    Ad essere tranquillo invece è il Palermo: solo un risultato disastroso con almeno 4 gol di scarto potrà eliminare la squadra guidata di Delio Rossi che affronta la trasferta slovena con il Maribor forte del 3-0 ottenuto al Barbera.

    Probabili formazioni JUVENTUS – STURM GRAZ (ore 20:45)

    JUVENTUS (4-4-2): Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, De Ceglie; Pepe, Melo, Sissoko, Lanzafame; Amauri, Del Piero.
    A disposizione: Manninger, Legrottaglie, Grygera, Martinez, Ferrero, Boniperti.
    Allenatore: Del Neri.
    STURM GRAZ (4-3-1-2): Gratzei; Standfest, Feldhofer, Schildenfeld, Pucher; Weber, Holzl, Kienzl; Bukva; Szabics, Kienast.
    A disposizione: Cavlina, Haas, Muratovic, Burgastaller, Kainz, Ehrenreich, S. Foda.
    Allenatore: Foda

    Probabili formazioni ELFSBORG – NAPOLI (ore 20:45)

    ELFSBORG (4-3-2-1): Covic; Klarström, Lucic, Karlsson, Florèn; Larsson, Svensson, Mobaeck, Ericsson, Keene; Avdic.
    A disposizione: Christianse, Nordmark, Karlsson, Jawo, Rennle, Kurbegovic, Hiljemark.
    Allenatore: Haglund.
    NAPOLI (3-4-1-2): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Aronica; Maggio, Pazienza, Gargano, Dossena; Hamsik; Lavezzi, Cavani.
    A disposizione: Iezzo, Campagnaro, Santacroce, Zuniga, Blasi, Maiello, Quagliarella.
    Allenatore: Mazzarri

    Probabili formazioni MARIBOR – PALERMO (ore 20:45)

    MARIBOR (4-4-2): Radan; Mertelj, Andelkovic, Rajcevic, Viler; Mezga, Cvijanovic, Bacinovic, Ilicic; Tavares, Volaš.
    A disposizione: Topic, Rešek, Spahic, Dodlek, Plut, Jelic, Beric.
    Allenatore: Milanic.
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Bovo, Munoz, Balzaretti; Nocerino, Liverani, Migliaccio; Pastore; Pinilla, Hernandez.
    A disposizione: Benussi, Glik, Garcia, Darmian, Rigoni, Kasami, Maccarone.
    Allenatore: Rossi.

  • Juve, Diego e Trezeguet non convocati per lo Sturm Graz

    Juve, Diego e Trezeguet non convocati per lo Sturm Graz

    A dare ulteriore conferma di come Diego e Trezeguet siano vicinissimi alla cessione le mancate convocazioni per l’importantissima partita di domani di Europa League dei due calciatori. Il tecnico Del Neri infatti ha deciso di escludere il brasiliano e il francese per la gara di ritorno dell’Olimpico, dove si difenderà il 2-1 conquistato in Austria, per motivi psicologici:

    • Le voci di mercato mettono pressione. Lasciamoli tranquilli e sereni a fare le loro scelte“.

    Intanto Di Natale, nonostante le smentite dell’interessato, è sempre più vicino all’accordo con la Juventus: il suo procuratore Carpeggiani infatti si trova al momento nella sede bianconera di Corso Galileo Ferraris per discutere degli ultimi dettagli. In serata potrebbe esserci la fumata bianca.

  • Highlights Sturm Graz – Juventus 1-2

    La Juve ancora non convince ma grazie ad un ritrovato Amauri e al primo gol in binaconero del giovane Bonucci viola il campo di Graz ipotecando la qualificazione alla fase a gironi di Europa League.

    [jwplayer mediaid=”106285″]

  • Sturm Graz Vs Juventus 1-2, Vecchia Signora che vince ma non convince.

    Sturm Graz Vs Juventus 1-2, Vecchia Signora che vince ma non convince.

    La Juventus esce vittoriosa dalla trasferta austriaca grazie ad Amauri che al 90’ insacca di testa su calcio d’ angolo di Del Piero, ma la prestazione della squadra bianconera non è stata assolutamente positiva con molta sofferenza e qualche rischio di troppo.

    La partenza non è male con ottime sovrapposizioni soprattutto di Pepe e con un Diego, forse finalmente sollevato dalla probabilissima permanenza a Torino anche per questa stagione. Al 19’ angolo del brasiliano e colpo di testa di Leonardo Bonucci che porta in vantaggio i bianconeri, vantaggio mantenuto per tutto il primo tempo con qualche rischio corso esclusivamente su calcio piazzato.

    Secondo tempo che parte con qualche affanno per la squadra juventina che denota sin da subito un preoccupante calo fisico. Diego scompare dal campo, Sissoko e Marchisio sovrastati a centrocampo con il risultato del pareggio raggiunto dalla squadra austriaca al 82’ con Schildenfeld che in mischia, su palla inattiva, anticipa Amauri di testa. Il pareggio rende il finale scoppiettante con il capitano, Alex Del Piero che si prende la squadra sulle spalle colpendo il palo su punizione e servendo ad Amauri un delizioso cross da calcio d’ angolo che mette il sigillo sulla vittoria bianconera, che lascia però molti dubbi dal punto di vista del gioco per l’ immediato futuro.

    Subito dopo la prestazione, il tecnico bianconero Luigi Delneri ai microfoni di Mediaset Premium si dichiara alquanto deluso dalla prestazione globale della squadra, lasciando spazio anche a qualche considerazione sul gol preso e consigliando alla squadra di lasciarsi i fantasmi della scorsa stagione alle spalle.

    Tabellino e Pagelle.

    Sturm Graz-Juventus 1-2

    Marcatori : Bonucci (J) 15′, Schildenfeld (S) 37′ st, Amauri (J)46′ st

    Sturm Graz (4-4-2) : Gratzei 6; Standfest, Schildenfeld 6,5, Feldhofer 5,5, Pucher 6; Kainz (26′ st Klem 5,5), Weber 6,5, Kienzl 6,5 (36′ st Moratovic s.v.), Bukva 6; Szabics 6, Kienast 6,5 (28′ st Haas s.v.). All. Foda

    Juventus (4-4-1-1) : Storari 6,5; Motta 5, Bonucci 6, Chiellini 5,5, De Ceglie 5; Pepe 5,5, Marchisio 5,5 (25′ st Melo 6), Sissoko 5, Lanzafame 5 (9′ st Martinez 5); Diego 5,5 (27′ st Del Piero 6,5); Amauri 6,5. All. Delneri

    Ammoniti : Marchisio, Chiellini

  • Sturm Graz – Juventus probabili formazioni e live streaming

    LE PROBABILI FORMAZIONI DI STURM GRAZ JUVENTUS

    Graz fischio d’inizio ore 21.05

    STURM GRAZ (4-3-1-2): Gratzei; Standfest, Feldhofer, Schildenfeld, Pucher; Weber, Holzl, Kienzl; Bukva; Szabics, Kienast.
    A disposizione: Cavlina, Haas, Muratovic, Burgastaller, Kainz, Ehrenreich, S. Foda. All. F. Foda
    JUVENTUS (4-4-2): Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, De Ceglie; Pepe, Marchisio, Sissoko, Lanzafame; Amauri, Diego.
    A disposizione: Manninger, Legrottaglie, Grygera, Melo, Martinez, Del Piero, Trezeguet. All.: Del Neri..
    Arbitro: Cakir (Turchia).

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Juve, l’ostacolo si chiama Sturm Graz. Napoli e Palermo sorteggio ok

    Juve, l’ostacolo si chiama Sturm Graz. Napoli e Palermo sorteggio ok

    Si sono da poco conclusi i sorteggi degli spareggi di Europa League che daranno alle 37 squadre vincenti di ogni incontro l’accesso alla fase a gironi dell’ex Coppa Uefa. A queste poi si andranno ad aggiungere le 10 squadre eliminate dagli spareggi di Champions League (la Sampdoria ha pescato il Werder Brema) e il detentore del titolo dell’Atletico Madrid.

    L’urna di Nyon è stata benevola: la Juventus affronterà gli austriaci dello Sturm Graz, il Napoli gli sloveni del Maribor e il Palermo gli svedesi dell’Elfsborg. I bianconeri di Del Neri giocheranno la prima partita in trasferta in Austria mentre sono casalinghi gli impegni di partenopei e siciliani. Le gare di andata e ritorno verranno giocate rispettivamente il 19 e il 26 agosto.

    Questo l’esito dell’urna di Nyon per gli spareggi di Europa League

    • Paris Saint Germain – Maccabi Tel-Aviv
    • Bayer Leverkusen – Tavriya
    • Cska Mosca – Anorthosis
    • Hajduk Spalato – Unirea Urziceni
    • Feyenoord – Gent
    • Genk – Porto
    • Debrecen – Litex Lovech
    • Aris Salonicco – Austria Vienna
    • Galatasaray – Karpaty
    • Palermo – Maribor
    • Bruges – Dinamo Minsk
    • Omonia Nicosia – Metalist
    • Vaslui – Lille
    • Napoli – Elfsborg
    • Sporting Lisbona – Brondby
    • Grasshopper – Steaua Bucarest
    • Liverpool – Trabzonspor
    • Celtic – Utrecht
    • Borussia Dortmund – Qarabag
    • Aik Solna – Levski Sofia
    • Sturm Graz – Juventus
    • Getafe – Apoel Nicosia
    • Dundee United – Aek Atene
    • Az Alkmaar – Aktobe
    • Dnipro – Lech
    • Rapid Vienna – Aston Villa
    • Cska Sofia – The New Saints
    • Besiktas – Hjk Helsinki
    • Slovan Bratislava – Stoccarda
    • Sibir – Psv Eindhoven
    • Bate Borisov – Maritimo
    • Losanna – Lokomotiv Mosca
    • Gyor – Dinamo Zagabria
    • Odense – Motherwell
    • Paok Salonicco – Fenerbahce
    • Villarreal – Dnepr
    • Timisoara – Manchester City