Tag: stoke city

  • Premier League: In attesa del Chelsea, l’Arsenal pareggia a Sunderland

    Premier League: In attesa del Chelsea, l’Arsenal pareggia a Sunderland

    L’Arsenal si fa beffare al 94esimo (1-1) e perde la testa della classifica in Premier League, visto che con la vittoria l’11 di Wenger si sarebbe portato al comando in attesa del Chelsea che domani affronterà il neopromosso Blackpool in casa, a Stamford Bridge.
    Nelle altre partite pomeridiane altri 3 pareggi per 1-1, quello tra Blackburn Rovers e Fulham, tra Aston Villa e Bolton Wanderers ed infine tra Stoke City 1-1 West Ham United (che si prende il primo punto della nuova stagione dopo 5 giornate).
    Vittoria per 3-1 del West Bromwich Albion sul Birmingham City nel derby, molto atteso, di Birmingham, stesso risultato per il Tottenham che pur soffrendo si sbarazza del Wolwerhampton. Vince in trasferta invece il Newcastle United, sul difficile campo dll’Everton (irriconoscibile però in queste prime giornate di campionato) che resta al penultimo posto in classifica con appena 2 punti.
    La giornata si completerà domani con la ultime 3 partite: alle ore 13.30 l’attesissimo “classico” tra Manchester United e Liverpool, alle ore 15 in campo l’altra squadra di Manchester, il City di Roberto Mancini di scena a Wigan, ed infine chiuderà la giornata il già citato match tra il Chelsea di Carlo Ancelotti ed il Blackpool (ore 16).

    Ma andiamo con ordine, precisamente da Sunderland dove i padroni di casa grazie ad un gol di Bent riescono nei minuti di recupero a pareggiare la rete molto fortunosa di Cesc Fabregas, che, andato in pressing sull’ultimo difensore avversario Ferdinand, si trova casualmente sulla traiettoria del rilancio e mettendo il piede causa una parabola beffarda che sorprende l’estremo difensore dei biancorossi di casa, che non può far altro che guardare la palla finire in fondo alla rete. Sembra il gol partita ma un rigore sbagliato da Rosicky e l’espulsione di Song permettono al Sunderland di restare in partita e sull’ultimo assalto dei padroni di casa (al 94esimo) Darren Bent fa esplodere il pubblico risolvendo una mischia in area davanti ad Almunia che raccoglie il pallone in fondo al sacco. L’Arsenal manca il sorpasso al Chelsea e getta al vento 2 punti molto preziosi. C’è preoccupazione inoltre per il capitano dei londinesi Fabregas che ha dovuto abbandonare il campo per infortunio muscolare. Domani sono previsti gli esami che chiariranno l’entità dell’infortunio stesso.

    Dopo un digiuno durato 2 partite, il Tottenham Hotspur (che è inserito nello stesso girone dell’Inter in Champions League) ritrova la vittoria in campionato e aggancia provvisoriamente il Manchester United in classifica a quota 8 punti.
    A White Hart Lane gli ospiti del Wolwerhampton passano in vantaggio allo scadere del primo tempo con Steven Fletcher, ma nella ripresa gli Spurs si scatenano (soprattutto negli ultimi 13 minuti). L’olandese Rafael van der Vaart segna su rigore il primo gol con il club inglese (77esimo), poi arrivano le reti del russo Roman Pavlyuchenko (87esimo) e dello scozzese Alan Hutton (90esimo).

    Secondo successo casalingo per il West Bromwich Albion di Roberto Di Matteo, che supera 3-1 il Birmingham City nel derby. Al The Hawthorns la formazione di Alex McLeish segna per prima con Camerone Jerome, ma nella ripresa l’autorete di Scott Dann e le giocate del nigeriano Peter Odemwingie e dello svedese Jonas Olsson sanciscono la rimonta WBA.

    Il Newcastle (neopromosso) sbanca il Goodison Park di Liverpool, battendo 1-0 l’Everton: è la rete del neoacquisto francese Hatem Ben Arfa a decidere la sfida. Per i bianconeri 7 punti in classifica, periodo nero per i biancoblu che sono penultimi a soli 2 punti.

    Il West Ham United pareggia 1-1 in casa dello Stoke City e conquista il primo punto della sua stagione.
    Al Britannia Stadium, nell’anticipo della quinta giornata, gli Hammers di Avram Grant negano dunque alla squadra di Tony Pulis la seconda vittoria tra le mura amiche. Il West Ham passa in vantaggio al 32esimo, con capitan Scott Parker, ma ad inizio ripresa lo Stoke City riesce a pareggiare grazie a un colpo di testa di Kenwyne Jones. I padroni di casa colpiscono ben 3 legni, gli ospiti “solo” uno! Lo Stoke sale a quota 4 punti, il West Ham si porta ad 1 ma resta ultimo in classifica.

    1-1 anche tra Aston Villa e Bolton Wanderers: gli uomini di Houllier confermano l’andamento lento in avvio di stagione pareggiando in casa una gara che avrebbe dovuto segnare il ritorno alla vittoria. Le reti sono state messe a segno da Ashley Young e da Kevin Davies.

    1-1 anche tra Blackburn e Fulham grazie alle reti di Samba per i Rovers e dello statunitense Dempsey per il Fulham.

    In attesa delle gare di domani l’Arsenal si gode il primato e manda la pressione sulle spalle degli uomini di Carlo Ancelotti. Manchester United chiamato alla vittoria per non restare già attardato dalle prime, ma l’avversario (più per la storia che per la reale forza al momento) non è tra i più facili: il Liverpool di Roy Hodgson che è atteso al rilancio in classifica visti i soli 5 punti in 4 gare disputate.

    Risultati quinta giornata Premier League:

    Blackburn Rovers-Fulham 1-1
    Aston Villa-Bolton Wanderers 1-1
    Everton-Newcastle United 0-1
    West Bromwich Albion-Birmingham City 3-1
    Tottenham Hotspur-Wolverhampton 3-1
    Stoke City-West Ham 1-1
    Sunderland-Arsenal 0-1

    Manchester United-Liverpool domani ore 13.30
    Manchester City-Wigan domani ore 15
    Chelsea-Blackpool domani ore 16

    Classifica-partite-punti

    Chelsea 4 12
    Arsenal 5 11
    Man Utd 4 8
    Tottenham 5 8
    Newcastle 5 7
    Fulham 5 7
    Blackpool 4 7
    Aston Villa 5 7
    WBA 5 7
    Birmingham 5 6
    Bolton 5 6
    Sunderland 5 6
    Man City 4 5
    Blackburn 5 5
    Wolves 5 5
    Liverpool 4 5
    Stoke City 5 4
    Wigan 4 4
    Everton 5 2
    West Ham 5 1

  • This is Gareth Bale [Scheda + Video]

    This is Gareth Bale [Scheda + Video]

    Cresciuto sui fangosi campetti di Cardiff, il gallese Gareth Bale fu “assoldato” dai talent scout del Southampton, squadra con la quale ha debuttato in Premier. A sedici anni e mezzo l’esordio in nazionale maggiore (il più giovane di sempre). Nel 2007 il Tottenham sborsa 5 milioni di pounds per assicurarsi le sue prestazioni. Annovera un bagaglio tecnico sconfinato: specialista nei calci piazzati, riesce ad imprimere un effetto unico nel suo genere, per ulteriori informazioni chiedere al Derby Country.

    A detta di Mourinho ha i numeri per diventare più forte di Ashley Cole. Velocissimo sulla fascia sinistra, può ricoprire le mansioni di terzino,centrocampista ed ala. Corrisponde all’identikit del moderno esterno”tuttofare”. Dopo alcune stagioni tribolate causa infortunio l’enfant prodige classe ’89, con quel look a metà tra Zac Efron e Cornelius de “Il pianeta delle scimmie”, è pronto a farci stropicciare gli occhi. Perché aspettare? Cominciate con questo:

    [jwplayer mediaid=”106287″]

    Si tratta del gol decisivo rifilato allo Stoke City nella seconda giornata di Premier appena conclusasi. La sua squadra ha vinto 2-1 e per la cronaca aveva segnato anche il primo gol. Ah,dimenticavo: oggi giocava in difesa.


  • Fa Cup: Lampard-Terry, doppio squillo all’Inter. Il Chelsea raggiunge le semifinali

    Fa Cup: Lampard-Terry, doppio squillo all’Inter. Il Chelsea raggiunge le semifinali

    Il Chelsea di Carlo Ancelotti supera con un netto due a zero lo Stoke City conquistando le semifinali di Fa Cup grazie alle reti di Lampard e di capitan Terry. Singolare l’esultanza del difensore dopo il gol, forse per far capire di esser forte, si alza le maniche per mostrare i muscoli. I Blue dimostrano di esser in condizione e pronti alla rivincita contro i nerazzurri.
    In semifinale il Chelsea se la vedrà con l’Aston Villa, trascinato da una tripletta di Carew al successo esterno per 4-2 sul Reading. Nell’altro incontro il Portsmouth (2-0 sul Birmingham sabato) affronterà la vincente della sfida tra il Fulham, prossimo avversario della Juventus in Europa League, e il Tottenham, costrette alla ripetizione dopo lo 0-0. Le semifinali sono in programma il 10 e l’11 aprile a Wembley.

  • FA Cup: Manchester City eliminato. Il Mancio si arrende allo Stoke City

    Finisce agli ottavi l’avventura del Manchester City di Roberto Mancini. I Citizens sono stati costretti a capitolare ai tempi supplementari da un indomito Stoke City dovendo dire addio al secondo obiettivo stagionale. Il return match si conclude in maniera speculare all’andata con il ribelle Bellamy che ad 8′ dalla fine regala il pari ai suoi.

    Nei supplementari, però, il Manchester sotto di un uomo per l’espulsione di Adebayor si disunisce e permette allo Stoke di capitalizzare al meglio con Shawcross e il turco Tunkay. Manchester a casa, Stoke che si regala i quarti con il Chelsea di Carlo Ancelotti.

    I risultati dei replay degli ottavi:
    Stoke City – Manchester City 3-1 dts

    Kitson (79′), Bellamy (81′ – M), Shawcross (95′), Tuncay (99′)
    Aston Villa – Crystal Palace (D2) 3-1
    Agbonlahor (42′), Ambrose (73′ rig. – C), Carew (81′ e 89′ rigg.)
    Tottenham – Bolton 4-0
    Pavlyuchenko (23′ e 87′), aut. Jaaskelainen (35′), aut. O’Brien (47′)
    West Bromwich (D2) – Reading (D2) 2-3 dts
    Koren (6′ e 47′ – W), Kébé (9′), Howard (93′), Sigurdsson (95′)

    Il programma dei quarti:
    Chelsea – Stoke
    Fulham – Tottenham
    Reading (D2) – Aston Villa
    Portsmouth – Birmingham (25 febbraio 2010)

  • Premier League: tre giornate a Vieira per condotta violenta

    Mancini perde anche Patrick Vieira per l’importante match di domenica contro il Liverpool. L’ex giocatore dell’Inter è stato fermato per condotta violenta nella partita contro lo Stoke City, per aver rifilato un calcio al basso ventre a Gleen Weelan. Vieira si scusa per il suo gesto e non farà ricorso contro le tre giornate comminategli. Mancheranno anche Tevez, tornato in patria per la nascita del figlio e Bellamy fuori squadra dopo una lite con il tecnico italiano.

  • Premier League: Barry regala il quarto posto al Manchester City di Mancini

    Premier League: Barry regala il quarto posto al Manchester City di Mancini

    Oltre la Champions Legue ieri sera si giocava il recupero delle 23° giornata di Premier League tra Stoke City e Manchester City. La formazione di Roberto Mancini senza Bellamy e Tevez e con molti acciaccati non va oltre il pari contro l’undici di Toni Pullis.

    Lo Stoke si rivela ancora una volta squadra ostica per tutte le grandi e seppur in inferiorità numerica per lunghi tratti di gara spera di portar in porto una vittoria importantissima. Stoke in vantaggio al 72′ con Whelan, pareggio del City con Barry all’85.

    Gol che permette ai Citizens di agguantare il quarto posto in solitudine, mettendosi alle spalle il Liverpool di Benitez in vista dello scontro diretto in programma domenica.
    Prossimo turno 20/02/2010

    Arsenal-Sunderland; Aston Villa-Burnley; Blackburn-Bolton; Everton-Manchester Utd; Fulham-Birmingham; Manchester City-Liverpool; Portsmouth-Stoke City; West Ham-Hull; Wigan-Tottenham; Wolverhampton-Chelsea

  • Premier League: passeggia il Chelsea ma lo United tiene, Liverpool beffato

    Aveva ragione Carlo Ancelotti quando diceva di non esser preoccupato per la mancanza di Didier Drogba è la partita contro il Sunderland di oggi a dargli completamente ragione. I malcapitati avversari vengono travolti allo Stamford Bridge sotto i colpi di Anelka e Lampard autori di una doppietta a testa nel 7-2 finale. Non c’è mai stata partita tra le due squadre con i Blue che dimostrano di esser in condizione strepitosa. Hanno trovato la via della rete anche Ballack, Malouda e Asheley Cole, per gli ospiti reti di Zenden e Bent nel finale.

    Regge il Manchester United ma il tre a zero sul Burneley penalizza oltre misura gli ospiti. Partita ostica quella dei Red Evils impacciati a centrocampo e molli sotto porta. La partita si sblocca nel finale grazie ad un tocco morbito di Berbatov, gli ospiti si demoralizzano e nel finale arrivano le reti di Rooney e Diouf. Eagles per gli ospiti è stata un autentica spina nel fianco per tutto l’arco della partita raccogliendo gli applausi dell’Old Trafford.

    Continua la stagione no del Liverpool, sul campo dello Stoke City la squadre di Benitez gioca meglio nonostante le assenze e grazie ad un gol di Kyrgiakos al 57′ pensa di poter portar via tre punti importanti. Al 90′ arriva la beffa lo Stoke City trova il pari con Huth, inn pieno recupero una conclusione a botta sicura di Kuyt a finire sul palo. Frena il Totthenam bloccato in casa dall’Hull City, dando cosi la possibilità al City di Mancini di poter allungare. Vittoria importante del City sul Wolverhampton.

    Risultati e Marcatori del 22° turno di Premier:
    Stoke City-Liverpool 1-1

    57′ Kyrgiakos(L), 90′ Huth
    Chelsea-Sunderland 7-2
    8′ Anelka (C), 18′ Malouda (C), 22′ A.Cole (C), 34′ Lampard (C), 52′ Ballack (C), 56′ Zenden (S), 65′ Anelka (C), 90′ D.Bent (S), 91′ Lampard
    Manchester Utd-Burnley 3-0
    64′ Berbatov, 69′ Rooney, 90′ Diouf
    Tottenham-Hull City 0-0
    Portsmouth-Birmingham rinviata
    Wolverhampton-Wigan 0-2

    60′ McCarthy, 73′ N’Zogbia
    Everton-Manchester City ore 18:30

    In programma domani:
    Aston Villa-West Ham
    Blackburn-Fulham
    Bolton-Arsenal

  • Premier League: highlights Manchester City – Stoke City 2-0. Tevez show nella prima di Mancini

    Inizia nel migliore dei modi l’avventura inglese di Roberto Mancini alla guida del Manchester City. Chi potesse pensare alla mancanza d’impegno dei giocatori scontenti dell’avvicendamento di Hughes sono stati delusi, Tevez è stato il mattatore dell’incontro con un azione personale ha servito Petrov per il gol del vantaggio e ha chiuso la partita con la sua settima rete stagionale.

    L’1-0 di Petrov

    Il 2-0 di Tevez