Tag: stoke city

  • Stoke City, Andrew Hall arrestato per l’omicidio della fidanzata di 15 anni

    Stoke City, Andrew Hall arrestato per l’omicidio della fidanzata di 15 anni

    Arrestato il giovane talento inglese Andrew Hall, 18enne calciatore dello Stoke City, con la grave accusa di omicidio. Secondo la polizia del posto, il giovane calciatore è sospettato di avere ucciso a coltellate la giovane fidanzatina di appena 15 anni, Megan-Leigh Peat, all’alba di sabato durante una festa nella città di Ampthill, nel Bedfordshire.

    La ragazza sarebbe morta durante il trasporto in ospedale, alcuni testimoni hanno raccontato agli inquirenti di aver notato Andrew Hall, fuggire dal party tutto sporco di sangue e, secondo indiscrezioni, sembra che gli stessi agenti si sarebbero imbattuti nel fuggitivo che perdeva vistosamente sangue da un dito. Nella notte sarebbe così scattato l’ordine di arresto per il giovane che è stato fermato in attesa di essere interrogato dagli inquirenti che stanno effettuando i rilevamenti scientifici sul luogo dell’omicidio della giovanissima ragazza. Prima di essere portato in carcere, Hall è stato accompagnato in ospedale per farsi curare un dito quasi mozzato.

    Andrew Hall

    La storia tra i due giovani era iniziata circa 10 mesi fa quando i due si erano conosciuti tramite degli amici comuni. Nei prossimi giorni saranno resi noti i risultati dell’autopsia che chiarirà molti dubbi sulla tragica vicenda. Intanto amici e parenti della povera ragazza hanno lasciato messaggi di cordoglio sul luogo dell’omicidio, il più straziante è stato quello del padre della giovane ragazza, David: “Mi manchi più di quanto dicano le parole, sarai nei miei pensieri e nel mio cuore per sempre. Ti voglio bene, papà”.

    Non si conoscono ancora i motivi che abbiano potuto scatenare la folle reazione del giovane centrocampista dello Stoke City, probabilmente alla base potrebbero esserci dei futili motivi di gelosia che avrebbero scatenato il raptus di Hall. Nessuna presa di posizione da parte dello Stoke City che non ha voluto commentare sul suo tesserato ma pubblicando solo un comunicato in cui si esprime il dolore per la triste vicenda “Possiamo solo dire che in questo tragico momento i nostri pensieri sono tutti per la famiglia di Megan“.

  • Premier League – Lampard rialza il Chelsea, Arsenal ko con il Fulham

    Premier League – Lampard rialza il Chelsea, Arsenal ko con il Fulham

    La Premier League non si ferma e, dopo essere scesa in campo a cavallo tra il giorno di San Silvestro e quello di Capodanno, prosegue con il 20esimo turno spalmato in tre giorni. Ieri pomeriggio si sono giocate 5 sfide, le più importanti riguardavano i due maggiori club di Londra, ovvero il Chelsea e l’Arsenal.

    Frank Lampard | © IAN KINGTON/AFP/Getty Images

    I Blues, reduci dal brutto ko dello Stamford Bridge di tre giorni fa con l’Aston Villa che aveva fatto precipitare nuovamente le quotazioni di Villas Boas, si riscattano, trovando non poche difficoltà, a Wolverhampton. Ad evitare un’altra figuraccia al Chelsea, in rete con Ramires e ripreso all’86’ da Ward, ci pensa Lampard che ad un minuto dallo scadere del tempo regolamentare trova il tempo giusto per battere il portiere Hennessey su un cross a mezza altezza dalla sinistra di Ashley Cole rilanciando la squadra dello Special Two al quarto posto in classifica approfittando dello scivolone interno dell’Arsenal nel derby londinese, il secondo a distanza di due giorni, in casa del Fulham.

    Al Craven Cottage i Gunners si suicidano nel finale quando, in vantaggio per una rete a zero grazie alla rete al 21′ del primo tempo di Koscielny, prima restano in inferiorità numerica, al 78′, per il rosso a Djourou e poi concedono ai padroni di casa la rimonta firmata da Sidwell, a cinque minuti dalla fine, e da Zamora, al secondo minuto di recupero sui tre concessi dal direttore di gara.

    Vittorie esterne nelle altre restanti tre gare giocate con lo Swansea che espugna Birmingham battendo l’Aston Villa per 2-0 mentre Stoke City, trascinato dalla doppietta di Crouch, e Norwich si impongono 2-1 in casa rispettivamente di Blackburn e Queens Park Rangers. Il big match della 20esima giornata di Premier League però è previsto stasera alle 21:000 quando il Manchester City di Roberto Mancini, reduce dal ko di Sunderland, ospiterà il Liverpool orfano di Suarez squalificato 8 turni per insulti razzisti ad Evra. Stasera si giocano anche Tottenham – West Bromwich e Wigan – Sunderland mentre domani il programma si conclude con Everton – Bolton e Newcastle – Manchester United

    RISULTATI E MARCATORI 20 GIORNATA PREMIER LEAGUE 2011-2012

    ASTON VILLA – SWANSEA 0-2
    5′ Dyer, 47′ Routledge
    BLACKBURN – STOKE CITY 1-2
    17′ Crouch (S), 45′ Crouch (S), 70′ Goodwillie (B)
    FULHAM – ARSENAL 2-1
    21′ Koscielny (A), 85′ Sidwell (F), 92′ Zamora (F)
    QPR – NORWICH 1-2
    11′ Barton (Q), 42′ Pilkington (N), 83′ Morison (N)
    WOLVERHAMPTON – CHELSEA 1-2
    54′ Ramires (C), 85′ Ward (W), 89′ Lampard (C)

    oggi
    MANCHESTER CITY – LIVERPOOL
    TOTTENHAM – WEST BROMWICH
    WIGAN – SUNDERLAND

    domani
    EVERTON – BOLTON
    NEWCASTLE – MANCHESTER UNITED

  • Enock Barwuah, il fratello di Balotelli sbarca in Premier

    Enock Barwuah, il fratello di Balotelli sbarca in Premier

    Non hanno lo stesso cognome ma hanno lo stesso sangue e pur con caratteri diversi presto potrebbero entusiasmare la Premier League. Enock Barwuah attaccante diciannovenne fratello di Super Mario Balotelli è ormai da tempo alla ricerca di una società pronta a dargli fiducia e dopo i possibili contatti con il Napoli, Fiorentina ed Atalanta nella scorsa stagione sembra che adesso sia pronto a sbarcare in Premier League dove lo Stoke City pare voglia dargli fiducia e seguirne la crescita.

    Super Mario pronto ad accogliere il fratello Enoch Barwuah in Premier League | ©Getty Images
    Enock Barwuah, come Mario Balotelli, preferisce giocare in attacco e qualche tempo fa in una intervista confessava di ispirarsi a Lavezzi per lo scatto bruciante e la capacità di spezzare il ritmo della partita. Caratterialmente diverso dal più famoso fratello, in queste tre settimane di provino con lo Stoke City non ha mai rotto i ferrei schemi del ritiro facendosi apprezzare oltre per le qualità in campo per la predisposizione giusta ad imparare nel rispetto delle regole.

    Dopo tre settimane di stage e provini ieri Enock Barwuah ha disputato la sua prima partita con la squadra riserve dello Stoke City contro il West Bronwich Albion dimostrando grandi qualità tecniche e una grande predisposizione al lavoro. Adesso, dovrebbe firmare il suo primo contratto da professionista venendo aggregato all’Accademia giovanile dei Pottiers “E’ un bravo ragazzo, un po’ da sgrezzare – ha dichiarato Dave Kevan, tecnico della academy dello Stoke -. Vediamo come vanno le cose”.

    Sarà curioso però monitorare la convivenza tra Mario Balotelli e l’adorato fratellino fuori dal rettangolo da gioco dove notoriamente l’attaccante dei Citizens e della Nazionale azzurra rischia sempre di far notizia con i suoi comportamenti spesso fuori dalle righe. Il rapporto spesso contrastante con la sua famiglia di nascita però sembra adesso recuperato e sopratutto verso il fratellino Enock e la sorella Abigail Barwuah dimostra il suo affetto coccolandoli e cercando di proteggerli.

  • Europa League: suicidio Paris SG, l’Anderlecht fa 5 su 5

    Europa League: suicidio Paris SG, l’Anderlecht fa 5 su 5

    Dopo Paok Salonicco, Standard Liegi, Psv Eindhoven, Legia Varsavia, Metalist Kharkiv e Atletico Madrid al termine delle gare del giovedì del quinto turno di Europa League ottengono la qualificazione ai sedicesimi di finale anche lo Sporting Lisbona, lo Stoke City, l’Athletic Bilbao, lo Schalke, il Twente, l’Anderlecht e il Lokomotiv Mosca.

    Paris SG | © PHILIPPE MERLE/AFP/Getty Images

    Nel Gruppo D lo Sporting vince facile con lo Zurigo 2-0 e rafforza il suo primato in classifica mentre lo 0-0 della Lazio in Romania in casa del Vaslui (gara giocata però a Piatra Neamt) complica il passaggio del turno delle Aquile biancocelesti. Nell’ultima gara contro i lusitani infatti alla squadra di Reja la vittoria potrebbe non bastare se contemporaneamente il Vaslui ottenesse lo stesso risultato della Lazio in virtù degli scontri diretti (2-2 a Roma e 0-0 in Romania).

    Nel Gruppo E lo Stoke pareggia 1-1 con la Dinamo Kiev che per la qualificazione dovrà sperare in una sconfitta del Besiktas, corsaro stasera a Tel Aviv battendo il Maccabi 3-2 (in gol anche l’ex Inter Quaresma).
    Nel Gruppo F l’Atheltic Bilbao vince 2-1 al San Mames contro lo Slovan Bratislava e stacca il pass per i sedicesimi mentre il Paris Saint Germain di Leonardo e Pastore si suicida a Salisburgo perdendo non solo per 2-0 ma anche il vantaggio ottenuto nello scontro diretto all’andata – ora austriaci e francesi sono a pari punti in classifica entrambi a quota 7 ma il Salisburgo ha dalla sua il gol realizzato al Parco dei Principi. La qualificazione per i parigini è a serio rischio.

    Nel Gruppo J entrambe le gare terminano per 2-1: lo Schalke supera lo Steaua Bucarest e l’Aek Larnaca il Maccabi Haifa. Con i tedeschi qualificati, l’ultimo posto disponibile se lo giocheranno nell’ultima gara rumeni, israeliani e ciprioti.
    Nel Gruppo K il Twente inguaia il Fulham (1-0) che deve guardarsi alle spalle dal Wisla Cracovia vincente 2-1 a Odense.
    Infine nel Gruppo L giochi conclusi con i già qualificati Anderlecht, a punteggio pieno, e Lokomotiv Mosca che passeggiano rispettivamente ad Atene contro l’Aek (1-2) e con lo Sturm Graz (3-1).

    RISULTATI EUROPA LEAGUE 5 GIORNATA [1 dicembre 2011]

    Gruppo D

    SPORTING LISBONA – ZURIGO 2-0
    15′ Van Wolfswinkel, 58′ Bojinov
    VASLUI – LAZIO 0-0

    Classifica: Sporting Lisbona 12, Vaslui 6, Lazio 6, Zurigo 2

    Gruppo E

    STOKE CITY – DINAMO KIEV 1-1
    27′ aut Upson (S), 81′ Jones (S)
    MACCABI TEL AVIV – BESIKTAS 2-3
    46′ pt Quaresma (B), 47′ Toraman (B), 59′ Yeini (M), 70′ Logasi (M), 92′ Quaresma (B)

    Classifica: Stoke City 11, Besiktas 9, Dinamo Kiev 6, Maccabi Tel Aviv 1

    Gruppo F

    ATHLETIC BILBAO – SLOVAN BRATISLAVA 2-1
    15′ De Marcos (A), 39′ Sebo (S), 75′ Susaeta (A)
    SALISBURGO – PARIS SG 2-0
    20′ Jantscher, 94′ Svento

    Classifica: Athletic Bilbao 13, Salisburgo 7, Paris SG 7, Slovan Bratislava 1

    Gruppo J

    AEK LARNACA – MACCABI HAIFA 2-1
    14′ Garcia (A), 51′ Pintado (A), 75′ Buljat (M)
    SCHALKE – STEAUA BUCAREST 2-1
    25′ Papadopoulos (Sc), 33′ Rusescu (St), 57′ Raul (S)

    Classifica: Schalke 11, Maccabi Haifa 6, Steaua Bucarest 5, Aek Larnaca 5

    Gruppo K

    ODENSE – WISLA CRACOVIA 1-2
    20′ Biton (W), 28′ Malecki (W), 51′ Falk (O)
    TWENTE – FULHAM 1-0
    89′ Janko

    Classifica: Twente 13, Fulham 7, Wisla Cracovia 6, Odense 3

    Gruppo L

    LOKOMOTIV MOSCA – STURM GRAZ 3-1
    62′ Maicon (L), 63′ Kainz (S), 72′ rig Sychev (L), 89′ Glushakov (L)
    AEK ATENE – ANDERLECHT 1-2
    4′ Gillet (An), 19′ Sialmas (Ae), 36′ Gillet (An)

    Classifica: Anderlecht 15, Lokomotiv Mosca 12, Sturm Graz 3, Aek Atene 0

  • Juve, via alle cessioni con Melo al Galatasaray e Sissoko in premier

    Juve, via alle cessioni con Melo al Galatasaray e Sissoko in premier

    Dopo l’arrivo del cileno Arturo Vidal il centrocampo bianconero risulta essere troppo affollato, considerato che nel modulo di Antonio Conte ci sarà spazio per un solo centrocampista oltre all’intoccabile Andrea pirlo in cabina di regia. La prima cessione illustre, per la gioia dei tanti tifosi juventini, sarà quella del brasiliano Felipe Melo uno dei flop più pesanti della storia del club torinese. Pagato la bellezza di 18 milioni di euro più i cartellini di Marco Marchionni e Cristiano Zanetti nell’estate 2009, il brasiliano dai piedi di piombo giocherà nella prossima stagione in Turchia, nel Galatasaray che ha raggiunto l’accordo con la Vecchia Signora per un prestito oneroso di due milioni di euro.

    Felipe Melo | ©Valerio Pennicino/Getty Images
    L’altra partenza riguarderà un altro centrocampista, ma questa volta ci sarà il rimpianto per i tifosi bianconeri, infatti con molto probabilità, il maliano 26enne Momo Sissoko tornerà in premier. il centrocampista dopo una grande prima stagione in bianconero si è purtroppo eclissato a causa di gravi problemi familiari, divergenze con la dirigenza e qualche infortunio di troppo. Dopo l’esperienza al Liverpool di Rafa Benitez è pronta un offerta da parte dello Stoke City ma se mentre per Felipe Melo non vi erano dubbi sulla cessione da parte di Antonio Conte, per Sissoko di dovrà attendere il sì definitivo del nuovo mister bianconero.

  • Premier League: il City alla fase a gironi di Champions. La classifica finale

    Premier League: il City alla fase a gironi di Champions. La classifica finale

    Dopo Germania, Spagna e Italia anche la Premier League chiude i battenti con gli ultimi verdetti della stagione 2010-2011: con il Manchester United laureatosi già campione d’Inghilterra, vanno in Champions League anche Chelsea e Manchester City con l’Arsenal relegato dalla squadra di Mancini a dover giocare i preliminari della massima competizione continentale. In Europa League accedono Tottenham, piazzatosi quinto in classifica ai danni del Liverpool, Stoke City in qualità di finalista di FA Cup e del retrocesso  Birmingham in qualità di vincitore della Coppa di Lega inglese. Retrocedono invece in Championship, oltre al già citato Birmingham, anche Blackpool e West Ham mentre ottengono la promozione il Queens Park Rangers e il Norwich mentre la terza promossa uscirà dai playoff che disputeranno Swansea City, Cardiff City, Reading e Nottingham Forest.

    Nell’ultima giornata il Manchester United spegne le speranze salvezza del Blackpool battuto all’Old Trafford per 4-2, i cugini del City espugnano Bolton con le reti di Lescott e Dzeko e concludono al secondo posto a pari merito con il Chelsea dell’esonerato Ancelotti che perde 1-0 a Liverpool con l’Everton. Pari dell’Arsenal (2-2 nel derby londinese con il Fulham), il Tottenham condanna il Birmingham alla retrocessione con il 2-1 ottenuto per effetto della doppietta di Pavlyuchenko mentre resta senza coppe il Liverpool che va ko a Birmingham con l’Aston Villa. Infine chiudono il 3-3 tra Newcastle e West Bromwich, l’1-0 del Wigan a Stoke-on-Trent, il 3-2 del Blackburn a Wolverhampton e il 3-0 del Sunderland in casa del West Ham. Il titolo di capocannoniere va a Dimitar Berbatov del Manchester United con 21 centri.

    Risultati e marcatori 38 Giornata Premier League

    ASTON VILLA – LIVERPOOL 1-0
    33′ Downing
    BOLTON – MANCHESTER CITY 0-2
    43′ Lescott, 63′ Dzeko
    EVERTON – CHELSEA 1-0
    76′ Beckford
    FULHAM – ARSENAL 2-2
    26′ Sidwell (F), 29′ Van Persie (A), 58′ Zamora (F), 90′ Walcott (A)
    MANCHESTER UNITED – BLACKPOOL 4-2
    21′ Park (M), 40′ Adam (B), 58′ Fletcher (B), 64′ Anderson (M), 75′ aut Evatt (B), 82′ Owen (M)
    NEWCASTLE – WEST BROMWICH 3-3
    16′ Taylor (N), 39′ Lovenkrands (N), 48′ aut Olsson (N), 63′ Tchoyi (W), 72′ Tchoyi (W), 91′ Tchoyi (W)
    STOKE CITY – WIGAN 0-1
    79′ Rodallega
    TOTTENHAM – BIRMINGHAM 2-1
    50′ Pavlyuchenko (T), 80′ Gardner (B), 93′ Pavlyuchenko (T)
    WEST HAM – SUNDERLAND 0-3
    17′ Zenden, 52′ Sessegnon, 94′ Riveros
    WOLVERHAMPTON – BLACKBURN 2-3
    22′ Roberts (B), 38′ Emerton (B), 45′ Hoilett (B), 74′ O’Hara (W), 88′ Hunt (W)

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. MANCHESTER UNITED 80 38
    2. CHELSEA 71 38
    3. MANCHESTER CITY 71 38
    4. ARSENAL 68 38
    5. TOTTENHAM 62 38
    6. LIVERPOOL 58 38
    7. EVERTON 54 38
    8. FULHAM 49 38
    9. ASTON VILLA 48 38
    10. SUNDERLAND 47 38
    11. WEST BROMWICH 47 38
    12. NEWCASTLE 46 38
    13. STOKE CITY 46 38
    14. BOLTON 46 38
    15. BLACKBURN 43 38
    16. WIGAN 42 38
    17. WOLVERHAMPTON 40 38
    18. BIRMINGHAM 39 38
    19. BLACKPOOL 39 38
    20. WEST HAM 33 38
  • Al Manchester City la FA Cup, trionfo per Mancini e Balotelli

    Al Manchester City la FA Cup, trionfo per Mancini e Balotelli

    Missione compiuta per il Manchester City di Roberto Mancini e di Mario Balotelli che si aggiudica la FA Cup battendo in finale lo Stoke City per 1-0, la coppa nazionale inglese l’equivalente della nostra Coppa Italia, e torna a vincere un trofeo a distanza di 35 anni dall’ultimo successo, era una Coppa di Lega inglese.
    I Citizens “rovinano” un pò la festa dei cugini dello United che nel pomeriggio avevano conquistato il loro 19esimo titolo di campione d’Inghilterra. Festa grande dunque per le strade di Manchester, dove si riverseranno in massa sostenitori sia dei Red Devils che dei Citizens.

    Il grande lavoro di Mancini e dello sceicco Mansour, che con i milioni investiti durante tutti questi anni nel calciomercato ha garantito al tecnico una squadra vincente e che può ambire anche ad altro, ha dato i suoi frutti, e pensare che fino a qualche mese l’ex allenatore dell’Inter sembrava sul punto di essere esonerato quando i problemi con lo spogliatoio, in particolare con Carlos Tevez, sembravano ormai insanabili. E invece il City, dopo aver conquistato la quinta FA Cup della sua storia e dopo essersi garantito un posto in Champions League, può concentrarsi totalmente alla Premier e puntare al terzo posto, attualmente occupato dall’Arsenal, che garantirebbe l’accesso diretto alla prossima edizione della Champions anzichè dover affrontare gli insidiosi preliminari.

    A Wembley davanti a 90 mila spettatori, è un gol dell’ex Barcellona Yaya Tourè ad un quarto d’ora dal termine del match a decidere la finale con una rasoiata dall’altezza del dischetto del rigore risolvendo una mischia in area che non ha lasciato scampo al portiere Sorensen. Un successo ampiamente meritato perchè il City è stato nettamente superiore all’avversario che non è riuscito mai a rendersi pericoloso dalle parti di Hart. Viceversa invece Silva, Tevez e Balotelli fanno vedere le streghe ai difensori avversari. E in questo successo c’è anche tanta Italia con Balotelli, che è stato eletto migliore in campo, una gran bella soddisfazione per il nazionale italiano ex Inter, e Mancini artefici del successo insieme anche agli “italiani” Kolarov e Vieira che hanno militato per tanti anni nel nostro campionato.

  • Fa Cup: 5-0 al Bolton, sarà lo Stoke City a sfidare Mancini

    Fa Cup: 5-0 al Bolton, sarà lo Stoke City a sfidare Mancini

    Lo Stoke City conquista la finale di FA Cup con un netto cinque a zero sul malcapitato Bolton raggiungendo la finale di Wembley contro il Manchester City di Roberto Mancini che ieri aveva avuto la meglio sui cugini dello United.

    A segno per lo Stoke, Etherington (che sblocca dopo 11′), Huth (17′), Jones (30′) e Walters che chiude i conti nella ripresa (68′, 81′). Nella sfida di Manchester è ancora il caso Balotelli a tener banco con Rio Ferdinand che dal suo canale Twitter che rivendica la mancanza di sportività dell’italiano pur chiedendo a tutti scusa per il suo comportamento.

    Video: Balotelli provoca e scatena la rissa

  • United scatenato, oggi il Mancio sfida l’Arsenal

    La Premier non conosce soste e con la stessa continuità lo United continua la fuga in testa alla classifica. Gli uomini di Ferguson superano per 2-1 all’Old Trafford un volitivo Stoke City grazie alle perle di Fernandez e Nani e possono guardare con tranquillità ai match delle rivali in programma oggi.

    Il big match è senza dubbio quello dell’Emirates Stadium tra l’Arsenal di Wenger e il City di Mancini e del neo arrivato Dzeko.

    Risultati 22° turno
    Blackpool-Birmingham 1-2
    24′ Hleb (Bi), 67′ Campbell (Bi), 89′ Dann (Bi)
    Fulham-West Bromwich 3-0
    46′ Davies, 56′ Dempsey, 65′ Hangeland
    Manchester United-Stoke City 2-1
    27′ Hernandez (M), 50′ Whitehead (S), 62′ Nani

    In programma oggi:
    Arsenal-Manchester City
    Aston Villa-Sunderland
    Newcastle-West Ham
    Wolverhampton-Chelsea
    Blackburn-Liverpool
    Bolton-Wigan
    Everton-Tottenham

  • Premier League: Chelsea a valanga, Berbatov abbatte il Liverpool

    Premier League: Chelsea a valanga, Berbatov abbatte il Liverpool

    Si è completata la quinta giornata di Premier League con le ultime 3 partite: a Stamford Bridge il Chelsea di Carlo Ancelotti ha strapazzato per 4-0 il neopromosso Blackpool grazie alle reti di Kalou, Drogba e doppietta di un rinato Malouda.
    Vince anche il Manchester United che ad Old Trafford beffa un Liverpool volenteroso ma ancora indietro rispetto alle altre big. 3-2 il finale con il bulgaro Berbatov mattatore dell’incontro con una tripletta strepitosa, mentre a nulla servono i 2 gol del capitano dei Reds Steven Gerrard.
    Successo anche per i cugini dello United, il Manchester City di Roberto Mancini piega in trasferta il Wigan per 2-0 con i gol di Carlos Tevez e Yayà Tourè.

    Ecco in analisi l’andamento delle partite: vince e convince il Chelsea di Ancelotti che continua la sua marcia inarrestabile in vetta alla Premier. La gara contro il Blackpool si mette subito in discesa grazie al gol di Kalou sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sono passati appena 70 secondi ma i guai per la matricola Blackpool non finiscono qui perchè dopo altri 10 minuti Drogba si invola sulla destra, mette una deliziosa palla al centro per Malouda che deve solo spingere dentro di sinistro. I Blues non si fermano un attimo ed al 30esimo ci pensa Drogba a chiudere il match segnando la rete del 3-0. Non pago del bel gioco e del risultato lo squadrone londinese arrotonda ulteriormente il punteggio ancora con Malouda (che grazie ad Ancelotti sembra rinato dopo le prime stagioni opache a Stamford Bridge) con un gran sinistro al 41esimo minuto. La ripresa è pura accademia, il Chelsea incamera altri 3 punti, mette la freccia e saluta le inseguitrici, già a -4 dopo 5 turni. Ma sono i numeri a parlare più di tutto: 15 punti su 15 a disposizione, 21 gol fatti e solo 1 subito. E la Premier League sembra aver trovato già il suo padrone anche per la stagione in corso.

    Non molla tra le inseguitrici il Manchester United che supera 3-2 il Liverpool al termine di una partita palpitante e raggiunge così al secondo posto l’Arsenal a quota 11 punti. Nel posticipo domenicale della quinta giornata, il grande mattatore dei Red Devils è Dimitar Berbatov, che firma una tripletta che manda in estasi l’Old Trafford.
    Nel primo tempo la squadra di Sir Alex Ferguson ha il netto predominio in campo. L’attaccante bulgaro prima firma il vantaggio (42esimo) con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, poi trova il raddoppio nella ripresa (59esimo) con una meravigliosa rovesciata che lascia impietrito l’estremo difensore del Liverpool Pepe Reina.
    I Reds sembrano andare in bambola ma a questo punto sale in cattedra Steven Gerrard. Il capitano riporta in parità la squadra di Roy Hodgson trasformando prima un calcio di rigore (64esimo) e battendo poi Edwin van der Sar (70esimo) su calcio di punizione. Il Liverpool pare aver cambiato l’inerzia della gara, ma all’83esimo un altro colpo di testa di Berbatov regala i 3 punti al Manchester.

    Sorride anche l’altra metà di Manchester, con il City di Roberto Mancini che festeggia la seconda vittoria in campionato. In casa del Wigan Athletic, i Citizens si impongono 2-0 grazie ai gol dell’attaccante argentino Carlos Tévez (nel primo tempo) e del centrocampista ivoriano Yaya Touré (nel secondo tempo). City che sale al quarto posto in classifica in coabitazione con il Tottenham a quota 8 punti.

    Risultati quinta giornata Premier League:

    Blackburn Rovers-Fulham 1-1
    Aston Villa-Bolton Wanderers 1-1
    Everton-Newcastle United 0-1
    West Bromwich Albion-Birmingham City 3-1
    Tottenham Hotspur-Wolverhampton 3-1
    Stoke City-West Ham 1-1
    Sunderland-Arsenal 0-1

    Manchester United-Liverpool 3-2
    Wigan-Manchester City 0-2
    Chelsea-Blackpool 4-0

    Classifica

    Chelsea 15
    Arsenal 11
    Man Utd 11
    Man City 8
    Tottenham 8
    Newcastle 7
    Fulham 7
    Aston Villa 7
    Blackpool 7
    WBA 7
    Sunderland 6
    Birmingham 6
    Bolton 6
    Blackburn 5
    Wolves 5
    Liverpool 5
    Stoke City 4
    Wigan Athletic 4
    Everton 2
    West Ham Utd 1