Tag: stoccarda

  • Champions League: highlights di tutte le partite del 24/11/2009

    Tutti gol e le immagini salienti del Martedi di Champions League. Dall’inutile vittoria del Liverpool sul campo del Debrecen, alla bella vittoria in trasferta dello Stoccarda sui Glasgow Rangers, i gol dell’Arsenal.

  • Preliminari Champions: Arsenal senza problemi, impresa dell’Apoel

    L’Arsenal di Wenger supera senza particolari problemi gli scozzesi del Celtic e accede alla fase a gironi. Show dei Gunners leggittimato dalle reti di Eduardo su calcio di rigore e le gemme di Eboue e Arshavin. Lo Stoccarda impatta sullo zero a zero ma supera il turno in virtù del 2-0 dell’andata. Impresa storica dell’Apoel Nicosia che riesce a ribaltare la sconfitta dell’andata grazie ad una prestazione tutto cuore trascinata dal capitano Michail autore di una doppietta.

    Risultati e Marcatori

    Apoel Nicosia-Fc Copenaghen 3-1 (2′ Kosowski (A), 18′ rig., 41′ Michail (A), 22′ N’Doye)
    andata: 0-1
    Arsenal-Celtic 3-1 (28′ rig. Eduardo, 53′ Eboue, 74′ Arshavin, 92′ Donati)
    andata: 2-0
    Olympiacos-Sheriff Tiraspol 1-0 82′ Mitroglou (O)
    andata: 2-0
    Stoccarda-Timisoara 0-0
    andata: 2-0

  • Preliminari Champions League: Arsenal, Olympiacos e Stoccarda ipotecano la qualificazione

    Sheriff Tirapsol – Olympiacos 0-2 (Dudu 46’,Mitroglou 81’)
    Kobenhanv – Apoel Nicosia 1-0 (Pospech 53′)
    Celtic – Arsenal 0-2 ( Gallas 43′, Caldewell aut 73′)
    Timisoara – Stoccarda 0-2 (Gebhart 28′, Hleb 30′)
    Sporting Lisbona – Fiorentina 2-2
    Domani
    Red Bull Salisburgo – Macabi Haifa
    Ventspils – Zurigo
    Levski Sofia – Debreceni
    Lione – Anderlecth
    Panathinaicos – Atletico Madrid

  • Preliminari Champions: la Fiorentina rischia grosso

    I primi verdetti del terzo turno preliminare di Champions League sicuramente non faranno dormire sonni tranquilli ai viola, la Fiorentina infatti non sarà in prima fascia nel sorteggio per l’ultimo turno di preliminari che consegnerà le ultime qualificate alla fase a gironi.

    Gli uomini di Prandelli dovevano sperare nell’eliminazione di due squadre tra Sporting Lisbona, Panathinaikos e Shaktar. Gli uomini di Lucescu saranno impegnati domani sera, lo Sporting, invece ha ottenuto immeritatamente la qualificazione grazie al gol del portiere Patrizio all’ultimo minuto (highlights) il Twente, vittoria in rimonta anche per i greci.

    L’urna dalla quale uscirà la sfidante della Fiorentina sarà composta da Arsenal, Lione, Shakhtar, Sporting e Panathinaikos. Se la squadra di Lucescu non dovesse riuscir a passare il turno al posto degli ucraini ci sarebbero i tedeschi dello Stoccarda.

    Risultati ritorno 3° turno preliminare:

    Maccabi Haifa-Aktobe 4-3 (8′ Averchenko, 13′ Chichulin, 15′ Khayrullin, 26′ Katan (M), 34′ Golasa (M), 59′ e 62′ Dvalishvili (M)
    Sivasspor-Anderlecht 3-1 (12′ Martin, 19’rig.Kamanan, 34′ Van Damme (A), 58′ Musa)
    Dinamo Zagabria-RB Salisburgo 1-2 (33′ Svento, 47′ Papadopoulos (D), 83′ Nelisse)
    Twente Enschede-Sporting Lisbona 1-1 2′ Douglas (T), 90′ Caicedo (S)
    Panathinaikos-Sparta Prague 3-0 45′ Sarriegi, 54′ Katsouranis, 89′ Salpingidis

  • Inter: salta Hleb, rispuntano i nomi di Cassano e Deco

    Inter: salta Hleb, rispuntano i nomi di Cassano e Deco

    Alexander HlebDopo tanti tira e molla Alexander Hleb ha deciso di rifiutare il trasferimento all’Inter per tornare in Germania ed accasarsi nel suo vecchio club, lo Stoccarda.
    Hleb era rientrato nell’operazione che ha portato a vestire la maglia del Barcellona Zlatan Ibrahimovic, con la formula del prestito e diritto di riscatto a favore dei nerazzurri.
    Ora il club catalano dovrà corrispondere all’Inter altri 4.5 milioni oltre ai 46 già sborsati per l’attaccante svedese.
    Josè Mourinho ha bisogno di un centrocampista che sappia dare qualità in mezzo al campo e sfumato Hleb il club nerazzurro cercherà di riprendere i rapporti con il Chelsea per portare a Milano un vecchio pallino del tecnico portoghese, Deco a lungo inseguito in questa finestra di mercato.
    Altra ipotesi suggestiva si chiama Antonio Cassano, da sempre pupillo del presidente Moratti ma che la dirigenza della Sampdoria ha dichiarato incedibile, almeno per questa stagione. C’è da considerare anche che il talento barese predilige giocare più avanti e non dietro le punte ragion per cui l’affare sembra essere piuttosto complicato.