Tag: stoccarda

  • Champions League, ottavi: Stoccarda – Barcellona. Live streaming e probabili formazioni

    Per l’andata degli ottavi di finale di Champions League lo Stoccarda ospita il Barcellona di Guardiola alle prese con numerosi infortunati: tra gli altri sono in dubbio Ibrahimovic, Xavi e Daniel Alves che comunque dovrebbero partire dal primo minuto. I Blaugrana non se la passano bene, perchè reduci da una brutta sconfitta contro l’Atletico Madrid e da una vittoria per 4-0 contro il Racing Santander considerata una delle più brutte della gestione Guardiola.
    Sul fronte tedesco Gross può contare sull’estro di Hleb, ex della partita, e di Pogrebnyak e Cacau in attacco con quest’ultimo autore di una quaterna nell’ultima partita di campionato; sulla corsia di sinistra di difesa giocherà l’ex Juventus Molinaro.

    Probabili formazioni STOCCARDA – BARCELLONA (ore 20:45)

    STOCCARDA (4-4-2): Lehmann; Celozzi, Tasci, Delpierre, Molinaro; Gebhart, Khedira, Trasch, Hleb; Cacau, Pogrebnyak.
    A disposizione: Ulreich, Boka, Osorio, Niedermeier, Boulahrouz, Hilbert, Kuzmanovic.
    Allenatore: Gross.
    BARCELLONA (4-3-3): Victor Valdes; Daniel Alves, Puyol, Milito, Maxwell; Xavi, Busquets, Iniesta; Messi, Ibrahimovic, Pedro.
    A disposizione: Josè Pinto, Bartra, Chygrynskiy, Jonathan, Thiago, Bojan, Suarez.
    Allenatore: Guardiola.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Dzeko, che gol! I tifosi rossoneri possono sognare

    Di Edin Dzeko praticamente si conosce tutto, il gigante bosniaco a più riprese accostato ai rossoneri potrebbe arrivare la prossima estate a Milanello per far compiere al Milan di Leonardo il definitivo salto di qualità. Molti però pensano che i 40 milioni richiesti dal Wolfsburg per liberarsene siano eccessivi, Dzeko per convincere tutti segna senza pause e nell’ultima partita persa contro lo Stoccarda di Molinaro lo ha fatto con un autentica sassata.

    GUARDA IL VIDEO:

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 5 gennaio. Dossena al Napoli, Molinaro allo Stoccarda

    Pochi movimenti di mercato quest’oggi. Colpaccio del Napoli che durante la nottata si è assicurata le prestazioni di Dossena. Il laterale sinistro del Liverpool ha firmato un contratto di 4 anni ed è stato pagato dal club di De Laurentiis 5 milioni di euro, regalando così a Mazzarri il laterale tanto richiesto. Il giocatore torna in italia dopo l’esperienza di un anno e mezzo all’Anfield Road dove il tecnico dei Reds Benitez lo ha utilizzato con il contagocce. Dossena è già in viaggio verso Napoli dove domani verrà presentato alla stampa.

    E’ stato ufficializzato il trasferimento di Molinaro dalla Juventus allo Stoccarda; il terzino giocherà in Bundesliga in prestito per poi essere riscattato a fine stagione a 4.5 milioni di euro.

    Tre operazioni minori per Inter, Catania e Genoa: il difensore camerunense Mbida ha terminato il prestito nelle fila del Como, facendo così ritorno ai nerazzurri, il Genoa ha acquistato a titolo definitivo il promettente attaccante diciannovenne della Primavera dell Fiorentina Chinellato e il Catania ha ripreso il giovane difensore Di Fatta, ma solo temporaneamente; il Taranto ha ceduto l’altra metà del giocatore agli etnei.

    Mercato estero: Il Cska Mosca ha acquistato dagli olandesi del Venleoo l’attaccante giapponese Honda seguito anche da Everton, Liverpool, Chelsea, Ajax e Psv Eindhoven. Costo dell’operazione 6 milioni di euro.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 4 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Dossena Napoli Liverpool 5 mln
    Molinaro Stoccarda Juventus prestito
    Mbida Inter Como fine prestito
    Di Fatta Catania Taranto fine prestito
    Chinellato Genoa Fiorentina definitivo
  • Calciomercato: Molinaro allo Stoccarda è ufficiale

    Cristian Molinaro saluta la maglia bianconera della Juventus e si cimenta nella nuova avventura in Bundesliga allo Stoccarda.
    Il terzino sinistro ha effettuato le visite mediche di rito e ha messo nero su bianco con la squadra tedesca. La conclusione positiva della trattativa è apparsa sul sito ufficiale del club dove Molinaro ha rilasciato le prime dichiarazioni da giocatore dello Stoccarda:

    È stata una lunga giornata. Finalmente sono qui dopo un lungo viaggio, la Bundesliga mi piace. In campionato la squadra non è dove è abituata a essere. Lo Stoccarda è meglio di quanto non dica la classifica” (il club è terz’ultimo in classifica).

    Molinaro, che in questa stagione non ha trovato molto spazio con Ferrara, si trasferisce con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 4.5 milioni di euro.

  • Calciomercato, le trattative del 4 gennaio. E’ fatta per Molinaro allo Stoccarda

    Tra qualche ora verrà annunciato il passaggio di Molinaro allo Stoccarda che ha rifiutato l’Atletico Madrid: prestito oneroso da 500 mila euro con diritto di riscatto fissato a 4.5 a fine stagione, gli stessi che erano stati proposti dagli spagnoli.
    In attesa di ufficializzare la cessione la Juventus è già alla ricerca di un suo sostituto: si fanno i nomi di Drenthe (il Real Madrid chiede 6 milioni), Dossena del Liverpool e Zauri della Sampdoria. Inoltre la dirigenza bianconera ha chiesto di inserire Maxi Rodriguez (per sostituire l’infortunato Camoranesi) nella trattativa che portarà Tiago in Spagna.

    L’Inter, acquistato Pandev, vende: dopo Suazo passato al Genoa, in partenza ci sono Mancini, che è caduto nel dimenticatoio di Mourinho, verso Marsiglia e Vieira vicinissimo al Manchester City dove ritroverebbe Roberto Mancini.
    Si blocca la trattativa per portare Kolarov in nerazzurro. Infatti bisogna sciogliere il nodo Santon che da quanto dichiarato dall’agente del giocatore non ha nessuna intenzione di muoversi da Milano.

    Tre operazioni in uscita per la Roma: è tutto pronto per il passaggio di Okaka in prestito al Fulham, si aspetta il ritorno del ds giallorosso Pradè per formalizzare l’accordo; Doni è richiesto dal Manchester United che ha individuato lui l’erede di Van der Sar che difficilmente rientrerà sui campi di gioco. Doni non sta trovando spazio con Ranieri che gli preferisce il connazionale Julio Sergio; Cicinho è con le valigie pronte destinazione San Paolo, l’esterno difensivo vuole lasciare Roma per non perdere l’opportunità di giocarsi la convocazione in nazionale.

    La Fiorentina potrebbe perdere Veloso; nella trattativa per portare a Firenze il centrocampista dello Sporting Lisbona si è inserito il Barcellona anche se il giocatore ha affermato di non volersi muovere a gennaio.

    E’ questione di ore il passaggio di Bogdani dal Chievo al Catania; l’attaccante albanese ha incontrato il ds dei gialloblu Sartori per comunicargli la sua intenzione di scendere a giocare in Sicilia. Possibile scambio tra Samp e Siena: in Liguria approderebbe Paolucci mentre in toscana Pozzi che si trova chiuso da Pazzini e Cassano. Inoltre Malesani vuole portare a Siena il terzino Seitaridis, allenato dal tecnico ai tempi del Panathinaikos. Infine Ricchiuti è in partenza da Catania: per lui c’è l’interesse di Chievo, Brescia e Padova.

    Mercato estero: il centrocampista del Tottenham Bentley è vicino all’Atletico Madrid: il club spagnolo pagherebbe 14 milioni agli inglesi.

  • Juventus: Molinaro ha scelto lo Stoccarda, l’Atletico Madrid insiste per Tiago

    E’ arrivata la prima beffa per i dirigenti dell’Atletico Madrid sbarcati ieri a Torino per concludere il doppio affare Molinaro – Tiago. Infatti il terzino sinistro, corteggiato anche da alcune squadre russe e lo Stoccarda, ha scelto proprio il club tedesco guidato da Christian Gross. Non ci sono ancora conferme ufficiali ma è tutto pronto per il trasferimento con la formula del prestito.
    A questo punto agli spagnoli è rimasto il solo Tiago che, salvo sorprese dell’ultim’ora, dovrebbe firmare per l’Atletico come conferma anche il padre del centrocampista bianconero: “Abbiamo parlato di questa possibilità ed è entusiasta. Sarebbe felicissimo di tornare a giocare con Simao e credo rappresenti la soluzione giusta per il centrocampo dell’Atletico“.

  • Juventus: Molinaro vicinissimo all’Atletico Madrid

    Sta per concludersi l’esperienza alla Juventus di Cristian Molinaro che è ad un passo dall’Atletico Madrid; il club spagnolo, da tempo alla ricerca di un terzino, ha individuato nel difensore bianconero il giusto rinforzo per quel settore di campo ed il primo tassello di una campagna di rafforzamento per uscire dalla crisi e dalla zona calda della Liga.
    La Juventus non ha dato conferme sulla trattativa ma in Spagna danno l’operazione già conclusa: si parla di un prestito oneroso a 500 mila euro fino a giugno per poi versare nelle casse bianconere 4.5 – 5 milioni e riscattare così il giocatore.
    Su Molinaro, in questa stagione chiuso nel suo ruolo da Grosso e De Ceglie, c’era anche il pressing di Stoccarda e Zenit San Pietroburgo del neo tecnico Luciano Spalletti, ma entrambi i club sono stati bruciati sul tempo dal club madridista. Nei prossimi giorni si attende l’ufficialità della trattativa.

  • Lehmann fà la pipi in campo durante la partita di Champions League

    L’ultima giornata di Champions League ha emesso importanti verdetti per il proseguo delle singole squadre nella massima competizione europea ma sarà sopratutto ricordata come la giornata dei portieri. Come ben si sa  per giocare in quel ruolo bisogna esser un pò stravaganti e folli e in quest’ottica vanno visti il gesto da consumato attaccante di Sina Bolat che è valso la qualificazione all’Europa League per il suo Standard Liegi ma è ancora più singolare il portiere Jens Lehmann. L’ex estremo difensore del Milan ha abbandonato la porta durante la partita tra Stoccarda e Unirea Urziceni, valida per il passaggio agli ottavi di Champions League, per rifugiarsi dietro un cartellone pubblicitario e soddisfare un normale bisogno fisiologico davanti ai tifosi della Mercedes Arena.

  • Sorteggi Champions League: urna difficile per Milan e Inter, per la Fiorentina incubo Bayern Monaco

    Conclusa la fase a girone l’Italia è riuscita a portare agli ottavi tre squadre ma soltanto la Fiorentina può esser soddisfatta per aver fatto appieno il suo lavoro (15 punti in sei partite) e in virtù di un girone praticamente perfetto la squadra di Prandelli ha serie possibilità di ritrovarsi tra le migliori 8 d’Europa sfruttando al meglio la possibilità di giocare la partita di ritorno davanti al proprio pubblico.

    E’ chiaro che la Fiorentina deve continuare a giocare con questa voglia di stupire e non sottovalutare qualunque avversario ma esser in prima fascia gli permetterà di evitare scontri duri almeno per gli ottavi. Lo spauracchio per i viola potrebbero esser i tedeschi del Bayern Monaco mattatori contro la Juventus, i tedeschi seppur in un momento non florido della loro storia sono un team avvezzo alla Champions capace di gasarsi e di vincere qualunque tipo di partita. Lo scorso anno la sfida con i bavaresi da parte della Fiorentina fu un incubo durante la fase a girone e il tre a zero dell’Allianz Arena ancora uno spiacevole ricordo.

    Riserverà invece brutte sorprese per Inter e Milan l’urna di Nyon del 18 dicembre, l’unica squadra che sembra abbordabile è il Siviglia ma guai a sottovalutare qualsiasi tipo di avversario. Affascinante sarebbe per i rossoneri lo scontro con il Barcellona con il conseguente ritorno di Ronaldinho al Camp Nou o dell’Inter contro il Chelsea riportando Mourinho allo Stamford Bridge ma è suggestivo anche il confronto con il Bordeaux di Laurent Blanc da più parti segnalato come prossimo tecnico dei nerazzurri.

    • ECCO LE TOP 16:

    Vincitrici dei gironi: Bordeaux (Francia), Manchester United (Inghilterra), Real Madrid (Spagna), Chelsea (Inghilterra), Fiorentina (Italia), Barcellona (Spagna), Siviglia (Spagna), Arsenal (Inghilterra).

    Seconde classificate: Bayern Monaco (Germania), Cska Mosca (Russia), Milan (Italia), Porto (Portogallo), Lione (Francia), Inter (Italia), Stoccarda (Germania), Olympiakos (Grecia).

    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DELLA FIORENTINA: Bayern Monaco, Cska Mosca, Porto, Stoccarda, Olympiakos.
  • Champions League: highlights di tutte le partite del 9-12-2009

    Tutti i gol del mercoledì di Champions: l’impresa della Fiorentina a Liverpool, la vittoria dell’Inter in casa contro il Rubin e i successi di Barcellona, Olympiakos, Siviglia, Stoccarda e Lione. Infine pareggio tra Standard Liegi e Az Alkmaar