Tag: steven stamkos

  • NHL, Tampa Bay batte Washington. Los Angeles supera Edmonton

    NHL, Tampa Bay batte Washington. Los Angeles supera Edmonton

    Solo 2 le gare disputate nella notte NHL.

    Tampa Bay, già fuori dalla lotta playoff, batte i Washington Capitals per 4-2 inguiando il team della capitale nella lotta per la post season, regalando così qualche speranza ai Buffalo Sabres ora di nuovo in gioco per l’ottavo posto della Eastern Conference, l’ultimo valido per l’accesso ai playoff. E’ Washington però a partire meglio grazie alla rete siglata da Alexander Semin, ma il punteggio viene ribaltato dai padroni di casa in soli 25 secondi quando, sul finire della seconda frazione, prima i Bolts trovano il pari con Teddy Purcell, che approfitta del momento di power play, poi passano a condurre con Victor Hedman. A 4 minuti dal termine dell’incontro arriva il 2-2 dei Capitals segnato da Jason Chimera ma quando mancano solo 60 secondi alla sirena arrivano 2 marcatura per i Lightning grazie a Steven Stamkos. Il bomber di Tampa Bay consolida la sua posizione in testa alla classifica dei goal arrivando a quota 58 e mettendo una seria ipoteca (a 2 turni dal termine della regular season), sulla vittoria in questa specialità: Evgeni Malkin dei PittsburghPenguins, secondo alle sue spalle, è fermo a 48 reti e pare improbabile un suo recupero in queste giornate che  restano da giocare. Per la cronaca però il talento di Pittsburgh è il leader della classifica punti (ovvero reti più assist) con 104 (mentre Stamkos è secondo con 95) e quindi avrà anche lui un motivo di orgoglio alla fine della stagione. Si infiamma la lotta per l’ultima piazza con i Sabres che domani a Toronto cercano i 2 punti per appaiare i Capitals a quota 88 punti e giocarsi così il seed numero 8 della classifica dell’Est nelle 2 gare conclusive.

    Steven Stamkos, Tampa Bay Lightning | © Doug Pensinger/Getty Images

    Successo di misura ma di importanza capitale per i Los Angeles Kings che superano per 2-0 gli Edmonton Oilers e continuano a guidare la Pacific Division che regala come premio il terzo posto assoluto nella classifica della Western Conference ed il conseguente vantaggio campo almeno nel primo turno dei playoff. La gara si decide nel terzo quarto quando i padroni di casa trovano i 2 goal della vittoria grazie a Slava Voynov e Dwight King. Niente da fare per i canadesi, mai veramente pericolosi. Solo 19 i tiri verso la porta dei californiani, ben protetta dal goalie Jonathan Quick che salva il punteggio per 19 volte senza tuttavia grandi interventi. Mantenedo i suoi pali inviolati l’estremo difensore neroviola conquista la vetta della classifica riservata agli shutout salendo a quota 10 nella regular season e staccando i colleghi Brian Elliott (dei Saint Louis Blues) fermo a quota 9 ed Henrik Lundqvist (dei New York Rangers) che al momento resta ancorato a quota 8. Con questa vittoria i Kings staccano di 2 punti i Phoenix Coyotes, team ancora in corsa per il predominio divisionale ma in svantaggio negli scontri diretti nelle sfide contro Los Angeles e nella differenza reti complessiva della stagione. Poche speranze invece per gli Sharks dato che San Josè per scavalcare le avversarie in classifica dovrà vincere necessariamente le sue gare e sperare nei passi falsi delle dirette concorrenti, al momento ipotesi molto difficile da realizzare. Ci aspetta un finale di stagione da seguire con interesse.

    RISULTATI NHL 2 aprile 2012

    Tampa Bay Lightning-Washington Capitals 4-2
    Los Angeles Kings-Edmonton Oilers 2-0

  • NHL: Tampa Bay a valanga, bene anche i Flyers

    NHL: Tampa Bay a valanga, bene anche i Flyers

    5 le partite giocate nella notte NHL.

    I Flyers si rialzano dopo il kO di ieri e nella riedizione dell’ultima finale di Stanley Cup battono Chicago sbancando lo United Center e prendendosi una piccola rivincita dopo la finale persa lo scorso anno. Nel successo di Philadelphia ci sono i 2 gol con un assist di Jeff Carter, ma, soprattutto i 30 salvataggi del goalie-rookie Sergei Bobrovsky.

    Vola anche Tampa Bay che distrugge Atlanta per 7-1: Lightning al quarto successo consecutivo e al’11esima vittoria in fila su Atlanta. La squadra della Florida si mantiene al secondo posto della Eastern Conference. Festeggia Steven Stamkos che, realizzando il suo 38esimo gol stagionale, è ora solo in testa alla classifica dei migliori marcatori della NHL.

    Sembra intravedere la luce in fondo al tunnel New Jersey: quarta vittoria consecutiva per i Devils, che restano però sempre sul fondo della Eastern Conference. Ilya Kovalchuk realizza 2 gol con un assist, Jason Arnott ne scrive altri 2. Florida si arrende 5-2.

    Nelle altre 2 partite della notte, quinta sconfitta consecutiva per Edmonton, sempre più ultima nella Western Conference: Nashville passa 3-2 agli shootout grazie a Cody Franson.
    Buffalo supera invece gli Islanders 5-3 grazie a un terzo periodo da 3-1 decisivo ai fini del risultato.

    Risultati NHL del 23 gennaio 2011

    Chicago Blackhawks-Philadelphia Flyers 1-4
    Tampa Bay Lightning-Atlanta Thrashers 7-1
    New Jersey Devils-Florida Panthers 5-2
    New York Islanders-Buffalo Sabres 3-5
    Edmonton Oilers-Nashville Predators 2-3 (shootout)

  • NHL: Spettacolo a Philadelphia ma vince Tampa Bay, Dallas e Boston OK

    NHL: Spettacolo a Philadelphia ma vince Tampa Bay, Dallas e Boston OK

    5 le partite disputate nella notte NHL.

    Spettacolo puro a Philadelphia dove è andata in scena la partita più bella (e pazza) finora disputata in questa regular season (e forse anche degli ultimi anni): era infatti dal 2007 che 2 squadre non arrivavano a segnare 15 gol (e c’erano anche qui i Lightning), ma bisogna tornare indietro al 1991 per trovare ben 9 gol nel primo periodo o al 1986 per trovarne 14 nei primi 2 quarti. Insomma il pubblico presente non si è di certo annoiato.
    Il primo quarto è una girandola di emozione (non che glia altri lo siano stati da meno) con Phila che va in vantaggio 2-0 (Nodl e Zherdev ) che vengono ripresi sul 2 pari da Stamkos e Hall. Carter riporta in vantaggio i Flyers, pareggia Tampa con Malone; Hartnell e Briere rimettono i padroni di casa avanti sul 5-3 prima che in chiusura di primo quarto Clark segni il 5-4.
    Nel secondo periodo la seconda marcatura di Steven Stamkos (e non sarà l’ultima) pareggia i conti per i Lightning, ma di nuovo Zherdev e Meszaros danno il doppio vantaggio agli arancioneri (7-5). Qui però la squadra della Pennsylvania si blocca e gli ospiti ne approfittano per prendersi la vittoria: Downie accorcia le distanza, la tripletta di Stamkos riporta la partita in parità sul 7-7 e nell’ultimo periodo a decidere questo fantastico e (forse) irripetibile incontro è il goal di Nate Thompson. Da segnalare oltre ai 3 goal di Stamkos (con 2 assist) la superba prova di Martin St Louis con ben 5 assist a referto. Stamkos con questa prestazione allunga ancora nelle classifiche, con 19 reti ne ha ora 5 di vantaggio su Semin mentre con 35 punti (in 19 partite) ne ha 6 di vantaggio su Crosby. La partita non si è fatta mancare proprio nulla, basti vedere il curioso episodio sul gol di Brett Clark dei Lightning che in quel momento valeva il 4-5 Flyers: il giocatore di Tampa Bay ha tirato così forte da bucare la rete e c’è voluto il replay per convalidare il goal.

    Terza vittoria per Boston (contro i Florida Panthers, per 4-0) che si avvicina ai Montreal Canadiens in vetta alla Northeast Division. Protagonista del match Milan Lucic con una tripletta (2 goal segnati addirittura nello spazio di 15 secondi), mentre il portiere finlandese Rask ha fatto ben 41 parate (molte decisive) per mantenere inviolata la sua porta.

    Vittoria importante per Toronto che batte per 3-1 i New Jersey Devils.

    Scivolone imprevisto invece per i Montreal Canadiens che si arrendono in casa per 3-0 ai Nashville Predators. Habs puniti dalla doppietta di Marcel Goc e che non riescono a sfruttare a dovere le tante superiorità numeriche in powerplay concesse dagli arbitri. Per Montreal si tratta della terza partita della stagione senza reti all’attivo: anche le 2 precedenti, curiosamente erano finite 3-0.

    Dallas ottiene un ottimo successo sui rivali divisionali dei San Josè Sharks, in overtime, grazie alla doppietta di Mike Ribeiro: prima di ieri sera infatti nessun goal per lui ma 14 assist a referto in stagione. Partita un pò strana in cui entrambe le squadre hanno gettato via un doppio vantaggio nei tempi regolamentari: Stars infatti in vantaggio 2-0 ma subito rimontati dagli Sharks che con un filotto di 4 reti si portano sul 4-2. Dallas, però, riesce a rientrare in partita a soli 3 minuti dal termine (con il secondo goal della serata di Neal) ed a pareggiare, sorprendentemente, dopo soli 25 secondi dal momentaneo 3-4, con il protagonista Ribeiro. Lo stesso Ribeiro è decisivo anche nel supplementare: Morrow recupera un puck dietro la porta, serve Ribeiro che spiazza Niemi con una finta ed appoggia quasi a porta vuota il 5-4 della vittoria Stars.

    Risultati NHL 18 novembre 2010

    Boston Bruins–Florida Panthers 4-0
    Toronto Maple Leafs–New Jersey Devils 3-1
    Philadelphia Flyers–Tampa Bay Lightning 7-8
    Montreal Canadiens–Nashville Predators 0-3
    Dallas Stars–San Jose Sharks 5-4 (overtime)