Tag: stevan jovetic

  • Fiorentina: Prandelli si copre per Monaco, Bolatti per Jovetic. Dubbio Felipe in difesa

    La Fiorentina cerca in Champions League la riscossa al periodo opaco che la squadra sta vivendo in campionato. La trasferta di Monaco è però ricca di insidie, sia per il valore degli avversari che in campionato stanno volando che per i problemi difensivi in casa viola; l’infortunio di Gamberini e le precarie condizioni di Felipe costringono Prandelli a coprirsi con Bolatti e Donadel a centrocampo e il sacrificato Jovetic costretto in panchina.


    PROBABILI FORMAZIONI:

    BAYERN MONACO (4-4-2): 22 Butt, 21 Lahm, 5 Van Buyten, 6 Demichelis, 28 Badstuber, 10 Robben, 17 Van Bommel, 31 Scweinsteiger, 7 Ribery, 25 Moeller, 33 Gomez. A disp.: 1 Rensing, 30 Lell, 8 Altintop, 23 Pranjic, 44 Tymoshchuk, 11 Olic, 18 Klose. All.: Van Gaal.

    FIORENTINA (4-2-3-1): 1 Frey, 29 De Silvestri, 2 Kroldrup, 16 Felipe, 19 Gobbi, 28 Bolatti, 4 Donadel, 32 Marchionni, 18 Montolivo, , 6 Vargas, 11 Gilardino. A disp.: 25 Avramov, 25 Comotto, 14 Natali, 23 Pasqual, 8 Jovetic, 45 Carraro, 39 Keirrison. All.: Prandelli.

    ARBITRO: Ovrebo (Norvegia).

  • Serie A: Le interviste di Fiorentina-Atalanta

    Vince dopo la battuta d’arresto in campionato nelle due giornate precedenti la Fiorentina di Cesare Prandelli che ai microfoni di Sky dice:
    Abbiamo giocato con attenzione  e ordine, siamo stati bravi. Jovetic Ci ha dato quella qualità che serviva, speriamo che non resti fuori a lungo. Sarà un campionato avvincente fino alla fine

    Santana:”Sto meglio fisicamente e sto giocando con continuità. Peccato perché sono andato veramente vicino al gol, ma il palo mi ha negato questa gioia, vorrà dire che andrà meglio a Liverpool. La cosa importante, comunque, è che ognugno di noi dia tutto per il gruppo

    Conte
    : “La squadra deve fare molto di più. A gennaio servono dei rinforzi, ne ho parlato con la società e mi ha dato ragione. Sono arrabbiato perché i direttori di gara si sono dimostrati poco rispettosi, era già successo con la Roma e la cosa si è ripetuta oggi

  • Champions League: Fiorentina – Lione. Le interviste post partita

    Diego Della Valle:”Bellissima serata per tutto quello che questo gruppo sta facendo. I ragazzi stanno facendo cose straordinarie. Era un regalo che volevamo fare a tutta Firenze. Ora godiamoci questa gioia poi dalle prossime settimane penseremo al futuro. La Fiorentina sa di essere una squadra importante, poi quando può giocare in questo ambiente sereno e che la coccola diventa tutto più facile. Questa vittoria ci fa pensare che lavorando sodo, a testa bassa si possono sempre raggiungere grandi traguardi”

    Cesare Prandelli: “Io sto ancora rosicando per la sconfitta di sabato con il Parma. Stasera abbiamo provato a correggere quegli errori e i ragazzi sono stati bravissimi, interpretando al meglio la gara. Gli ultimi dieci minuti abbiamo sofferto ma eravamo veramente stanchi e tutti i cambi sono stati per motivi fisici. La gara ci pesava, perchè volevamo entrare nella storia coronando un girone giocato alla grande. C’era grande tensione ed è stato importante far capire ai giocatori che se fanno grandi cose in campionato possono farle anche in Champions. Gli infortunati? Per domenica spero di recuperare Jovetic e Gamberini, mentre per Mutu è impossibile. Noi abbiamo un modulo ben collaudato, ma quando cambiano i giocatori cambiano anche le interpretazioni. Santana è stato fantastico sul loro mediano basso, e per questo abbiamo alzato Vargas e Marchionni. Chiaro che Jovetic e Mutu la manovra si sviluppa in modo diverso. La Champions ci può dare tanta convinzione e tanto entusiasmo, l’importante è non avere infortuni perchè poi diventa complicato. La gioia più grande della mia carriera? Credo di si, anche se in questi anni di soddisfazioni ce ne siamo tolte. Da stasera voglio cominciare a scrivere la storia”

    Sebastian Frey: “Stasera sono troppo felice, e anche se sono francese mi sento italiano. Siamo molto maturati rispetto allo scorso anno, ci sentiamo forti ed in casa riusciami sempre ad imporre il nostro gioco, questo è molto importante. La sfida con Loris? Non mi interessa, lo rispetto perchè è il portiere della Nazionale. Ovviamente quando gioco contro squadre francesi do qualcosa in più perchè mi sento vittima di un torto. Stasera sono solo felice per essere entrato nella storia della Fiorentina. Volevamo lasciare un segno e ci samo riusciti. Mi permetto di fare i complimenti a Vargas Impressionante”

    Pantaleo Crovino: “Stasera vogliamo goderci tutti questa grandissima soddisfazione. Ce la meritiamo tutti, io, Prandelli, i giocatori, la proprietà, la gente. Anche se a volte subiamo delle critiche per delle nostre scelte vedete tutti quali sono poi i risultati. Forse sarebbe più facile fare delle scelte popolari ma noi lavoriamo sempre per il meglio della Fiorentina. Questo è un gruppo eccezionale, che sta raccogliendo dei risultati strepitosi anche se forse non abbiamo dei giocatori di primissimo livello. Ovviamente noi vogliamo crescere sempre”

    Jovetic: “Come sto fisicamente? Abbastanza bene, anche se sento ancora dolore. Se ci sarò con l’Inter? E’ ancora presto per dirlo; io stasera ero a disposizione, ma il mister ha deciso che non era il caso che entrassi. La cosa più importante. Comunque è avere vinto. Cosa ha la Fiorentina di quest’anno in più rispetto a quella dell’anno scorso? Sicuramente l’esperienza

  • Champions League: La Fiorentina cerca la partita della storia. Gilardino sfida il Lione

    E’ un giorno storico per la Fiorentina di Della Valle, una vittoria contro il Lione vorrebbe dire qualificazione certa alla seconda fase della Champions League. I progressi dei viola in questi ultimi anni sono stati costanti e continui ma adesso è l’ora della partita verità e per questo Prandelli chiede ai suoi di dimenticare il passo falso di sabato scorso contro il sorprendente Parma e regalargli la partita perfetta. Defezioni importanti per i viola che dovranno far a meno di Gamberini in difesa e Mutu in attacco, recupera invece Jovetic ma solo per la panchina. Puel schiera il suo Lione con il solito 4-3-3, tridente pauroso con Govou, Gomis e Lisandro Lopez.

    Fiorentina (4-2-3-1): 1 Frey, 25 Comotto, 2 Kroldrup, 3 Dainelli, 19 Gobbi, 15 Zanetti, 18 Montolivo, 32 Marchionni, 24 Santana, 6 Vargas, 11 Gilardino. Panchina:35 Avramov, 29 De Silvestri, 23 Pasqual, 20 Jorgensen, 4 Santana, 8 Jovetic, 9 Castillo All.: Prandelli.

    Lione (4-3-3):
    1 Lloris, 32 Gassama, 3 Cris, 4 Boumsong, 20 Cissokho, 17 Makoun, 8 Pjanic, 6 Kallstrom, 14 Govou, 9 Lisandro, 18 Gomis. Panchina:30 Vercoutre, 10 Ederson, 19 Delgado, 7 Bastos, 22 Grenier, 35 Seguin, 39 Belfodil All.: Puel.

  • Savicevic “La Fiorentina deve scegliere! Jovetic o Mutu”

    Il genio del Milan Dejan Savicevic tolta la casacca di gioco si è prefissato l’obiettivo di portare in alto il nome del suo Montenegro divenendo presidente della Federcalcio del suo paese. In Nazionale il suo ruolo è stato preso in tutto  e per tutto dal fiorentino Stefan Jovetic, è per questo che Savicevic consiglia il suo giovane connazionale di valutare bene il suo futuro per continuare bene il suo processo di crescita.

    L’ex rossonero ai microfoni di Radio Toscana dice che la Fiorentina per l’immediato futuro dovrà prender una decisione difficile ma necessaria, la coesistenza tra Jovetic e Mutu non è sostenibile, secondo Savicevic i due hanno caratteristiche simili e difficilmente potranno dare il massimo giocando insieme.

    “Non penso che i due possano giocare insieme. Non discuto le scelte di Prandelli ma prima o poi la Fiorentina dovrà scegliere fra uno dei due perché nessuno dei due può stare in panchina. Restare a Firenze un’altra stagione per stare in panchina sarebbe sbagliato. Jovetic deve pensare al suo futuro e per crescere deve giocare, non stare in panchina. A me interessa che il giocatore trovi una sistemazione che gli permetta di giocare con continuità perché puntiamo su di lui per le prossime qualificazioni agli Europei. Ripeto non discuto le scelte di Prandelli ma tento molto al futuro di Jovetic. A fine anno Stevan, assieme ai suoi procuratori e alla Fiorentina troveranno una soluzione. La Fiorentina? Sta giocando bene e penso che lotterà fino alla fine per i primi quattro posti della classifica. Prandelli ha trovato il modulo giusto e poi ha scoperto Vargas. Un elemento che crossa bene e segna. Con questi elementi la Fiorentina può fare bene (via Fiorentina.it)”

  • Serie A: Udinese – Fiorentina. Live streaming e probabili formazioni

    Una partita che di solito regala emozioni potrebbe esser falsata dalle tantissime assenze nelle fila delle due squadre. L’Udinese di Marino dovrà fare a meno praticamente di due terzi dell’attacco titolare vista la contemporanea assenza di Sanchez e Floro Flores. Non sta meglio la Fiorentina con Prandelli costretto a far i salti mortali per schierare un undici equilibrato, mancherà la difesa titolare sostituita dall’inedita coppia Natali Koldrup, non sarà della partita l’ex juventino Zanetti cosi come Jovetic e Mutu. Attacco con il solo Gilardino quindi con il supporto dei terribili Vargas e Marchionni e del recuperato Santana.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    Udinese-Fiorentina
    Udinese (4-3-3): Handanovic; Basta, Zapata, Coda, Lukovic; Inler, D’Agostino, Asamoah; Pepe, Di Natale, Corradi. A disposizione: Belardi, Domizzi, Felipe, Pasquale, Lodi, Sammarco, Romero. All.: Marino


    Fiorentina (4-2-3-1):
    Frey; Comotto, Natali, Kroldrup, Gobbi; Montolivo, Donadel; Marchionni, Santana, Vargas; Gilardino. A disposizione: Avramov, De Silvestri, Pasqual, Jorgensen, Babacar, Castillo. All.: Prandelli

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Fiorentina, infermeria piena: Mutu dovra essere operato

    Fiorentina, infermeria piena: Mutu dovra essere operato

    Adrian MutuBrutte notizie per Cesare Prandelli che dovrà fare a meno di Adrian Mutu per almeno un mese: il rumeno infatti ha riportato, dopo la vittoriosa gara di Champions League contro il Debrecen in cui segnato la rete del vantaggio, una lesione del menisco mediale del ginocchio destro. Per questo lo staff sanitario viola ha deciso di sottoporre il fantasista ad intervento chirurgico.
    Si tratta dell’ennesima operazione per Mutu proprio quando il suo calvario (mancanza di rendimento e multa da 17 milioni da pagare come indennizzo al Chelsea poi sospesa) sembrava fosse giunto alla conclusione: nel mese di aprile era toccato invece al ginocchio destro.

    Ma il numero dieci viola non è l’unico indisponibile: in settimana si sono bloccati anche il difensore Gamberini (stiramento di 2° grado della giunzione miotendinea del bicipite femorale) che dovrà stare fermo per 3 settimane, il centrocampista Zanetti (escluse lesioni ossee), l’attaccante montenegrino Jovetic che sta proseguendo le cure e la fisioterapia al piede e il portiere Frey )distorsione ad un dito della mano) che al momento è l’unico recuperabile per la sfida di domenica di Udine.

  • Fiorentina: la rivincita di Corvino. I viola adesso sono una squadra ed hanno un tesoretto per rinforzarsi

    Fiorentina: la rivincita di Corvino. I viola adesso sono una squadra ed hanno un tesoretto per rinforzarsi

    Pantaleo CorvinoLa Fiorentina è ormai una certezza del calcio italiano ed europeo, i viola sotto l’attenta guida di Cesare Prandelli e Pantaleo Corvino sono riusciti di anno in anno a migliorarsi sia come risultati ma sopratutto come qualità di gioco creando un telaio ben collaudato a prescindere dagli interpreti ed evidenziando un’identità di squadra finalmente.

    Il ds Corvino, criticato in estate dai tifosi viola e dagli addetti ai lavori per la campagna acquisti praticamente inesistente, si è subito ripreso le sue rivincite. Se in termini di bilancio la cessione di Felipe Melo alla Juventus per 25 milioni di euro era sembrata un ottima plusvalenza, alla luce delle prestazioni del centrocampista brasiliano con la maglia bianconera possiamo senza dubbio dire che l’affare è anche sul piano tecnico. La cifra spesa dalla Juventus pare spropositata per un buon giocatore ma non un fuoriclasse.

    Anche gli acquisti “low cost” di Marchionni e Cristiano Zanetti sono stati rivalutati dalla tifoseria. L’esterno adesso fermo per un lieve infortunio permette a Prandelli varie alternative di modulo grazie alla sua esperienza e duttilità tattica, Zanetti è praticamente rinato, i suoi infortuni per fortuna sembrano esser rimasti al centro sportivo di Vinovo e le prestazioni crescono in maniera esponenziale facendosi rimpiangere dai juventini.

    La Fiorentina adesso può programmare, l’esplosione di Jovetic, l’affidabilità di Gilardino e il ritorno di Mutu a grandi livelli fanno sognare e Corvino grazie al tesoretto accumulato in estate può regalare l’elemento per il salto di qualità. Il primo acquisto sarà in difesa, si allontana Munoz che non convince del tutto la dirigenza viola ma potrebbe arrivare Mexes, il difensore francese non è considerato una prima scelta da Ranieri e potrebbe esser sacrificato dalla società giallorossa.

  • Champions League: Debreceni – Fiorentina. Live streaming e probabili formazioni

    Partita importante per la Fiorentina di Prandelli questa sera sul terreno del Debreceni, i viola partono con i favori del pronostico ma tutte le partite di Champions League nascondo insidie. Formazione quasi tutta decisa quella viola, persiste il dubbio in attacco per il compagno di reparto di Mutu. Il fenomeno del momento Jovetic e l’eterno Gilardino si contendono una maglia. Il punteros azzurro ha giocato tantissimo e vista la grandissima condizione atletica di Jovetic potrebbe esserci un avvicendamento anche se l’esperienza in Champions League conta moltissimo e Gilardino è ormai un veterano.

    Probabili formazioni
    Debrecen: Poleksic, Bodnar, Komlosi, Meszaros, Fodor, Czvitkovics, Kiss, Varga, Szakal, Leandro, Coulibaly. A disposizione: Pantic, Bernath, Ramos, Dombi, Laczko, Rudolf, Olah. All.: Feczesin

    Fiorentina: Frey, Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi, Donadel, Montolivo, Santana, Mutu, Vargas, Gilardino. A disposizione: Avramov, Natali, Pasqual, De Silvestri, Zanetti, Jorgensen, Jovetic. All.: Prandelli

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • La Premier League vuole saccheggiare la serie A: tanti gli obiettivi “italiani” per le big inglesi

    La Premier League vuole saccheggiare la serie A: tanti gli obiettivi “italiani” per le big inglesi

    joveticDopo la cessione di Kaka e Ibrahimovic in Spagna ad alzare il livello della Liga, la serie A potrebbe perdere altri talenti questa volta in direzione Inghilterra non è mistero infatti che le big del campionato della Regina guardano interessate al nostro calcio per rinforzare le loro squadre. Si va dalla possibile cessione (indolore) del rivoltoso Viera dall’Inter al Chelsea di Ancelotti, a quelle piu pesanti di Julio Cesar e Maicon.

    Per il portierone brasiliano la conferma di un asfissiante corteggiamento di una big d’Europa arriva direttamente dalla bocca della moglie Susana Werner e tutti gli indizi portano al Manchester United di Alex Ferguson che sembra interessato anche all’altra stella interista Maicon ma su quest’ultimo oltre a convicere il giocatore dovrà superare la concorrenza del solito Chelsea e del Real Madrid.

    E’ duello anche per la rivelazione di questa prima parte della stagione il giovane talento della Fiorentina Stefan Jovetic, corteggiato gia in estate dal Chelsea ha visto crescere il numero degli estimatori grazie alla superba prestazione in Champions League contro il Liverpool. Anche il Bari potrebbe perdere la sua giovane e affidabile coppia centrale, sembra infatti che l’Arsenal di Wenger abbia messo gli occhi su Bonucci e Ranocchia a tal punto da farli monitorare durante le partite di serie A da un osservatore di fiducia. Insomma speriamo che i nostri club riescano a tener duro altrimenti il livello del nostro campionato rischia di esser livellato a quelli delle nazioni minori.