Tag: stephen jackson

  • NBA: Charlotte batte Cleveland, Dallas espugna Orlando

    Seconda sconfitta consecutiva per Cleveland che perde a Charlotte. I Bobcats chiudono sul 3-1 la serie stagionale contro i Cavs. San Antonio cade a Philadelphia, dopo aver rifondato Washington batte anche Denver.
    Milwaukee espugna Detroit, Miami senza Wade va a vincere a Memphis.
    Tripla doppia per Darren Collison e gli Hornets distruggono i Pacers, i nuovi Mavericks vincono ad Orlando a cui non basta un’altra grande prestazione di Dwight Howard. Phoenix doma Atlanta, i Jazz si avvicinano ai Nuggets in classifica grazie alla vittoria sui Warriors, Boston continua la sua striscia positiva in trasferta e a farne le spese questa volta è Portland. Pur privi della loro stella e del loro leader Chris Bosh, i Raptors hanno vita facile contro i poveri Nets, portando ben 7 uomini in doppia cifra. Per Andrea Bargnani 13 punti a referto.

    Risultati NBA del 19 febbraio 2010

    Charlotte Bobcats – Cleveland Cavaliers 110-93
    (Cha: Jackson 29, Diaw 18, Wallace 17 – Cle: James 22, West 13, Williams 12)
    Philadelphia 76ers – San Antonio Spurs 106-94
    (Phi: Iguodala 20, Williams 20, Brand 18 – SA: Ginobili 24, Hill 18, Blair 12)
    Washington Wizards – Denver Nuggets 107-97
    (Was: Thornton 21, Howard 20, Blatche 18 – Den: Billups 28, Anthony 23, Nenè 17)
    Detroit Pistons – Milwaukee Bucks 85-91
    (Det: Hamilton 29, Stuckey 13, Jerebko 12, Prince 12 – Mil: Salmons 19, Ilyasova 16, Delfino 16)
    Memphis Grizzlies – Miami Heat 87-100
    (Mem: Gasol 22, Mayo 17, Randolph 16 – Mia: Beasley 30, Chalmers 18, O’Neal 18)
    Minnesota Timberwolves – Chicago Bulls 94-100
    (Min: Brewer 19, Flynn 14, Gomes 10, Jefferson 10 – Chi: Hinrich 20, Rose 19, Deng 18)
    New Jersey Nets – Toronto Raptors 89-106
    (NJ:Lopez 22, Harris 19, Lee 17 – Tor: Jack 18, Nesterovic 16, Calderon 16)
    New Orleans Hornets – Indiana Pacers 107-101
    (NO: West 29, Collison 18, Stojakovic 17 – Ind: Granger 29, Dunleavy 15, Hibbert 13)
    Orlando Magic – Dallas Mavericks 85-95
    (Orl: Howard 29, Carter 16, Nelson 16 – Dal: Nowitzki 23, Butler 16, Terry 16)
    Phoenix Suns – Atlanta Hawks 88-80
    (Pho: Stoudemire 22, Hill 16, Lopez 12 – Atl: Josh Smith 21, Johnson 19, Crawford 11)
    Portland Trail Blazers – Boston Celtics 76-96
    (Por: Miller 16, Aldridge 15, Bayless 14 – Bos: R. Allen 21, Garnett 16, Davis 10, Rondo 10)
    Golden State Warriors – Utah Jazz 89-100
    (GS: Watson 22, Maggette 14, Curry 13 – Uta: Boozer 30, Kirilenko 22, Miles 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Vincono Cavs e Lakers

    Risultati NBA del 29 gennaio 2010

    Facili successi per le prime della classe con Cleveland che si impone ad Indianapolis e i Lakers a Philadelphia. 35 punti di Pierce non bastano ai Celtics per vincere ad Atlanta. Miami dà una sonora lezione ai Pistons sul loro parquet. Minnesota riesce a battere i Clippers, i Nets ritrovano la normalità perdendo contro Washington. I Bulls arrivano al quinto successo consecutivo espugnando New Orleans dopo un tempo supplementare. Termina dopo 8 partite la striscia vincente di Denver, che cade ad Oklahoma City sotto i colpi di Kevin Durant. Portland continua a perdere, questa volta a Houston. Memphis viene battuta dagli Spurs. Utah senza la coppia d’oro Boozer-Williams riesce lo stesso a sbarazzarsi dei Kings e continua a sognare i primi posti della Western Conference. Infine i Charlotte Bobcats battono i Golden State Warriors grazie ai 30 punti dell’ex Stephen Jackson.

    • Indiana Pacers – Cleveland Cavaliers 73-94
      (Ind: Granger 13, Rush 12, Jones 11 – Cle: James 22, O’Neal 22, Illgauskas 13)
    • Philadelphia 76ers – Los angeles Lakers 91-99
      (Phi: Iverson 23, Brand 19, Young 10, Dalembert 10 – Lak: bryant 24, Gasol 19, Artest 18)
    • Atlanta Hawks – Boston Celtics 100-91
      (Atl: Crawford 28, Johnson 27, Josh Smith 12 – Bos: Pierce 35, Garnett 15, R. Allen 9)
    • Detroit Pistons – Miami Heat 65-92
      (Det: Villanueva 15, Gordon 10, Prince 10 – Mia: Wade 22, Haslem 16, Wright 12)
    • Minnesota Timberwolves – Los Angeles Clippers 111-97
      (Min: Brewer 20, Flynn 19, Hollins 19 – Cli: B. Davis 28, Gordon 17, Thornton 15)
    • New Jersey Nets – Washington Wizards 79-81
      (NJ: Lee 19, Lopez 17, Yi 9 – Was: Boykins 15, Blatche 14, Young 10)
    • New Orleans Hornets – Chicago Bulls 106-108 (overtime)
      (NO: West 29, Thornton 20, Paul 18 – Chi: Deng 26, Rose 18, Miller 14)
    • Oklahoma City Thunder – Denver Nuggets 101-84
      (Okl: Durant 30, Green 15, Westbrook 12, Harden 12 – Den: Billups 19, Smith 18, Martin 13)
    • Houston Rockets – Portland Trail Blazers 104-100
      (Hou: Brooks 33, Landry 21, Ariza 12, Scola 12 – Por: Fernandez 25, Aldridge 20, Blake 14)
    • San Antonio Spurs – Memphis Grizzlies 104-97
      (SA: Duncan 19, Hill 18, Mason 17 – Mem: Mayo 28, Randolph 19, Conley 12)
    • Utah Jazz – Sacramento Kings 101-94
      (Uta: Millsap 32, Kirilenko 18, Gaines 12, Miles 12 – Sac: Martin 33, Evans 25, Casspi 8)
    • Golden State Warriors – Charlotte Bobcats 110-121
      (GS: Maggette 25, Ellis 22, Curry 22 – Cha: Wallace 30, Jackson 30, Felton 14, Augustin 14)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Spurs a valanga sui Lakers

    Risultati NBA del 12 gennaio 2010

    San Antonio distrugge i Lakers 105-85 grazie alle ottime prove di Duncan e Parker. Perde anche l’altra metà di Los Angeles, i Clippers infatti vengono battuti 102-104 dai Grizzlies. Detroit interrompe le 13 sconfitte di fila ed espugna il parquet dei Wizards 99-90. Una super prestazione di Stephen Jackson da 43 punti (record di franchigia) permette a Charlotte di battere Houston. Sacramento viene letteralmente travolta dai Magic in casa per 88-109 grazie ad un Dwight Howard mostruoso (30 punti, 16 rimbalzi, 5 assist, 3 palloni rubati e 3 stoppate!).

    • San Antonio Spurs – Los Angeles Lakers 105-85
      (SA: Duncan 25, Parker 22, Hill 13 – Lak: Bynum 23, Bryant 16, Artest 13)
    • Memphis Grizzlies – Los Angeles Clippers 104-102
      (Mem: Gasol 24, Gay 24, Randolph 20 – Cli: Davis 27, Jordan 23, Gordon 18)
    • Washington Wizards – Detroit Pistons 90-99
      (Was: Jamison 31, Foye 20, Butler 14 – Det: Villanueva 23, Stuckey 19, Hamilton 19)
    • Charlotte Bobcats – Houston Rockets 102-94
      (Cha: Jackson 43, Diaw 19, Murray 14 – Hou: Ariza 19, Scola 18, Brooks 11)
    • Sacramento Kings – Orlando Magic 88-109
      (Sac: Evans 18, Udrih 15, Casspi 11 – Orl: Howard 30, Pietrus 18, Williams 12, Anderson 12)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Gallinari conduce New York alla vittoria

    Risultati NBA del 7 gennaio 2010

    Una sola partita giocata nella notte NBA, che ha visto come protagoniste al Madison Square Garden di New York i Knicks padroni di casa contro i Charlotte Bobcats. Match sicuramente molto tirato e giocato con intensità su tutti e 2 i fronti, ma che alla fine ha visto prevalere New York per 97-93. La giocata della partita, l’azione che ha dato ai Knicks il successo, è uscita dalle mani di Danilo Gallinari, autore di 17 punti (5/11 da 3 punti) conditi da 6 rimbalzi: con 47 secondi rimanenti sul cronometro del quarto periodo (punteggio sul 90-86 NY) il nostro connazionale riceve palla fuori dal perimetro da David Lee. Danilo decide di tirare e la distanza dal canestro è addirittura superiore agli 8 metri. Ma il tiro, nonostante l’alto grado di difficoltà per via della distanza e di Gerald Wallace che gli piazza una mano davanti agli occhi, si infila nel canestro. I Bobcats dopo questa azione non riusciranno più a ricucire lo svantaggio e usciranno sconfitti. New York grazie a questa vittoria sale al nono posto nella classifica della Eastern Conference (posizione mai occupata prima in questa stagione, sicuramente il punto più alto dove è arrivata) e si trova a pochissimo dai Milwaukee Bucks che occupano l’ultimo posto utile, l’ottavo, per accedere ai play off. Situazione che solo fino ad un mese fa sembrava impensabile per gli arancioblu (erano quasi ultimi nel complesso) ma che grazie al duro lavoro fatto negli ultimi tempi, ora può vederli protagonisti in questa seconda parte di stagione. I progressi della squadra sono evidenti (nelle ultime 10 partite il bilancio è 7 vittorie contro 3 sconfitte e ci sono addirittura 3 vittorie consecutive), peccato per il KO subito nelle scorse settimane contro New Jersey fanalino di coda, perchè se i Knicks avessero ottenuto risultato pieno, adesso sarebbero loro ad occupare l’ultimo posto per la post season. Ma il tempo per rimediare c’è, e anche per continuare a crescere.

    • New York Knicks – Charlotte Bobcats 97-93
      (NY: Chandler 27, Lee 22, Gallinari 17 – Cha: Jackson 26, Murray 20, Wallace 13)

    Guarda gli highlights di New York Knicks – Charlotte Bobcats

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Lakers a valanga, Charlotte espugna Cleveland

    Risultati NBA del 3 gennaio 2010

    Nella notte NBA grandissima prova di squadra dei Los Angeles Lakers che travolgono nel vero senso della parola i malcapitati Dallas Mavericks. 131-96 il finale con ben 7 gialloviola in doppia cifra e sugli scudi non il solito Kobe, ma bensì Jordan Farmar, playmaker di riserva con 24 punti. Un’altra prestazione travolgente è stata quella dei Knicks che hanno asfaltato i poveri Indiana Pacers seppellendoli sotto una valanga di punti (precisamente 43, risultato 132-89) con un grandissimo Danilo Gallinari da 20 punti, 8 rimbalzi e tante giocate spettacolari di qualità e quantità. Vince anche Toronto (91-86 contro San Antonio) con Bargnani che segna 15 punti, ma la copertina della partita è tutta per Chris Bosh che diventa il miglior realizzatore della storia dei Raptors superando Vince Carter. Philadelphia a sorpresa va ad incamerare un prezioso successo sul parquet (sempre molto ostico) dei Denver Nuggets. E sempre a proposito di sorprese Charlotte riesce nell’impresa di battere Cleveland alla Quicken Loans Arena (91-88).

    • Cleveland Cavaliers – Charlotte Bobcats 88-91
      (Cle: James 29, Williams 27, O’Neal 10 – Cha: Jackson 22, Wallace 19, Felton 17)
    • New York Knicks – Indiana Pacers 132-89
      (NY: Chandler 23, Lee 22, Gallinari 20 – Ind: Head 18, Dunleavy 12, Price 11)
    • Toronto Raptors – San Antonio Spurs 91-86
      (Tor: Bosh 22, Jack 16, Bargnani 15 – SA: Parker 23, Duncan 21, Jefferson 12)
    • Denver Nuggets – Philadelphia 76ers 105-108
      (Den: Nenè 24, Lawson 23, Martin 17, Afflalo 17 – Phi: Iverson 17, Brand 16, Williams 12, Young 12)
    • Los Angeles Lakers – Dallas Mavericks 131-96
      (Lak: Farmar 24, Bynum 19, Bryant 15, Odom 15 – Dal: Nowitzki 22, Thomas 12, Barea 10, Terry 10)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani non basta, Raptors KO a Boston

    Risultati NBA del 2 gennaio 2010

    Ben 12 le partite della notte NBA. Un ottimo LeBron James da 28 punti, 9 rimbalzi e 7 assist aiuta i Cavs a battere i New Jersey Nets (94-86) e mantiene Cleveland in testa alla Eastern Conference. Charlotte espugna Miami (107-97) grazie a Stephen Jackson particolarmente ispirato (35 punti), per gli Heat inutili i 29 punti di Wade. Indiana si impone su Minnesota 122-111. San antonio vince a Washington grazie al solito Tim Duncan (23 punti). Finisce 97-86 e ai Wizards non bastano Butler da 24 punti e Arenas da 23. Un grande Andrea Bargnani da 21 punti purtroppo non serve a Toronto per battere i Boston Celtics (103-96). Per l’altro italiano Marco Belinelli solo 5 punti. Occasione sprecata per i Raptors che affrontavano una delle 4 squadre candidate al titolo (assieme a Lakers, Orlando e Cleveland) ma priva di 3 giocatori importantissimi come Kevin Garnett, il capitano Paul Pierce e il super playmaker Rajon Rondo. E a sorpresa i Chicago Bulls fanno l’impresa battendo proprio gli Orlando Magic (101-93). Rose trascina i “Tori”, per Orlando invece sottotono tutti i “Big”. Houston cade a New Orleans (99-95) sotto i colpi di un grande Chris Paul da 28 punti che guida i “Calabroni” in una grande rimonta nell’ultimo periodo. I sorprendenti Oklahoma City Thunder si arrendono a Milwaukee dopo un overtime (103-97) e non basta un Kevin Durant da 31 punti. Continua il momento d’oro di Memphis, che espugna il parquet dei Phoenix Suns 128-103. I giovani Grizzlies stanno crescendo e imparando a vincere e grazie a tutto ciò possono ambire tranquillamente ad un posto nei play off. Brutto rovescio interno per Utah che viene sconfitta dai Denver Nuggets privi sia della punta di diamante Carmelo Anthony, sia del forte ed esperto playmaker Billups. Finisce 105-95 con i Jazz che devono ritrovare sè stessi e le loro convinzioni se vorranno uscire da questo piccolo momento di “empasse agonistica”. Portland non trova difficoltà contro Golden State (105-89) trascinata da super Roy da 37 punti. Ai Warriors non basta il solito Ellis da 30 punti. Dallas va a vincere a Sacramento 99-91 con 25 del “tedescone” Dirk Nowitzki.

    • New Jersey Nets – Cleveland Cavaliers 86-94
      (NJ: Harris 22, Lopez 20, Douglas-Roberts 16 – Cle: James 28, Williams 18, Varejao 15)
    • Miami Heat – Charlotte Bobcats 97-107
      (Mia: Wade 29, Richardson 20, Beasley 14 – Cha: Jackson 35, Wallace 15, Augustin 13)
    • Indiana Pacers – Minnesota Timberwolves 122-111
      (Ind: Hibbert 21, Head 21, Rush 16 – Min: Jefferson 23, Love 16, Ellington 16)
    • Washington Wizards – San Antonio Spurs 86-97
      (Was: Butler 24, Arenas 23, Jamison 17 – SA: Duncan 23, Mason 20, Parker 12)
    • Boston Celtics – Toronto Raptors 103-96
      (Bos: R. Allen 23, Wallace 16, Davis 15 – Tor: Bosh 25, Bargnani 21, Jack 14)
    • Chicago Bulls – Orlando Magic 101-93
      (Chi: Rose 30, Salmons 15, Deng 14 – Orl: Barnes 23, Anderson 12, Redick 11)
    • New Orleans Hornets – Houston Rockets 99-95
      (NO: Paul 28, West 15, Okafor 14 – Hou: Ariza 19, Brooks 17, Scola 15)
    • Milwaukee Bucks – Oklahoma City Thunder 103-97
      (Mil: Redd 27, Bogut 23, Warrick 14 – Okl: Durant 31, Westbrook 17, Sefolosha 9, Ibaka 9)
    • Phoenix Suns – Memphis Grizzlies 103-128
      (Pho: Stoudemire 29, Nash 19, Amundson 14 – Mem: Mayo 25, Young 22, Gasol 19)
    • Utah Jazz – Denver Nuggets 95-105
      (Uta: Boozer 18, Okur 16, Williams 16 – Den: Lawson 23, Nenè 22, Smith 18)
    • Portland Trail Blazers – Golden State Warriors 105-89
      (Por: Roy 37, Miller 23, Webster 21 – GS: Ellis 30, Maggette 22, Randolph 15)
    • Sacramento Kings – Dallas Mavericks 91-99
      (Sac: Casspi 22, Thompson 15, Evans 14 – Dal: Nowitzki 25, Barea 17, Howard 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Nowitzki salva Dallas, a Milwaukee non basta un super Jennings

    NBA: Nowitzki salva Dallas, a Milwaukee non basta un super Jennings

    Dirk NowitzkiSolo 3 le partite gicate nella NBA.

    Gli Orlando Magic battono i “nuovi” Charlotte Bobcats, protagonisti, poco prima della partita, di uno scambio di giocatori con i Golden State Warriors. Orlando si impone 97-91 con ben 7 giocatori in doppia cifra tra i quali spiccano Nelson (16 punti), Carter (15 punti), e Howard (14 punti e 11 rimbalzi). Ritorno in chiaroscuro per Rashard Lewis dopo la squalifica di 10 giornate inflittagli dalla lega per l’uso di una sostanza “proibita”: 10 punti ma 0/6 da 3 per colui che l’anno scorso aveva messo a segno più triple di qualsiasi altro giocatore NBA. Per i Cats straordinaria prova del “panchinaro” Ronald “Flip” Murray che segna 31 punti. Il neo arrivato Stephen Jackson mette a referto 13 punti e 9 rimbalzi.

    Ad Atlanta, agli Hawks padroni di casa hanno la meglio dei Portland Trail Blazers solo dopo un tempo supplementare. Finisce 99-95 con un monumentale Joe Johnson da 35 punti per i “Falchi”. Per i Blazers si salvano Fernandez (19 punti), Aldridge (18 punti) e Roy (17).

    Si interrompe la striscia di 4 vittorie consecutive per i MIlwaukee Bucks che devono arrendersi sul parquet amico del Bradley Center ai sempre più convincenti Dallas Mavericks. Anche qui serve un tempo supplementare per decretare il vincitore e ad ergersi protagonista con il tiro finale della vittoria è Dirk Nowitzki (32 punti). A Milwaukee non basta uno splendido Jennings che dopo i 55 punti dell’ultima partita giocata ,ne mette altri 25 con 7 rimbalzi e 8 assist. Futuro sempre più luminoso per lui. La partita termina a favore dei Mavs con il risultato di 115-113.

  • NBA: Risultati e classifiche del 16 novembre 2009

    Risultati NBA del 16 novembre 2009

    • Orlando Magic – Charlotte Bobcats 97-91
      (Orl: Nelson 16, V. Carter 15, D. Howard 14 – Cha: Murray 31, Diaw 21, Jackson 13)
    • Atlanta Hawks – Portland Trail Blazers 99-95 (overtime)
      (Atl: J. Johnson 35, Josh Smith 20, Horford 15 – Por: Fernandez 19, aldridge 18, Roy 17)
    • Milwaukee Bucks – Dallas Mavericks 113-115 (overtime)
      (Mil: Jennings 25, Ilyasova 19, Ridnour 17 – Dal: Nowitzki 32, Gooden 22, Terry 19)

    Guarda le classifiche

  • NBA: Stephen Jackson lascerà i Golden State Warriors?

    NBA: Stephen Jackson lascerà i Golden State Warriors?

    Stephen JacksonLa stagione NBA è appena cominciata ma già iniziano a delinearsi le prime trattative e le prime voci di mercato.
    Ad aprire le danze sono stati i Cleveland Cavaliers, squadra della stella LeBron James, che, complici 2 sconfitte nelle 2 partite finora disputate, hanno messo gli occhi sulla guardia dei Golden State Warriors Stephen Jackson. Jackson aveva fatto sapere, poco tempo fa, alla dirigenza di Oakland di gradire un trasferimento in una squadra da titolo, cosa che ovviamente i Warriors non sono. Era stato anche multato per queste dichiarazioni e la frattura sembrava ricomposta dopo un lungo chiarimento con l’allenatore Don Nelson. Ma Cleveland si è fatta comunque avanti mettendo sul piatto della bilancia il centro lituano Zydrunas Illgauskas. Sicuramente il valore di Jackson è superiore rispetto al pivot europeo, ma nella NBA siamo abituati al concretizzarsi di scambi clamorosi.
    Sicuramente guarderanno all’evolversi della situazione i Denver Nuggets, pronti ad aggiungere un prezioso tassello al loro roster, per poter dare l’assalto ai Los Angeles Lakers campioni in carica e giustizieri proprio dei Nuggets nella finale di Western Conference dello scorso anno.
    Anche i Charlotte Bobcats hanno cercato di instaurare una trattativa ma il fatto di essere una delle squadre “materasso” della Lega non gioca a proprio favore visto che “Capitan Jack” vorrebbe trasferirsi in squadre competitive. Cosa che sono i New Orleans Hornets, se non fosse che l’alto ingaggio del giocatore dei Warriors e l’età non piu’ giovanissima (31 anni) frenano la dirigenza della Louisiana nel cercare di portare a termine la trattativa.
    Tra qualche giorno sono attese importanti novità.