Tag: Stephan Lichsteiner

  • Ecco come sarà la Juventus di Massimiliano Allegri

    Ecco come sarà la Juventus di Massimiliano Allegri

    L’arrivo di Massimiliano Allegri sulla panchina della Juventus sta cambiando le strategie di mercato del club bianconero. Si sa quando arriva un nuovo allenatore cambiano le idee, cambia il modulo, cambiano i fedelissimi da portare con se e quindi cambiano anche le manovre di mercato.

    Sfumato Juan Manuel Iturbe, approdato alla Roma per 31 milioni di euro, le idee del tecnico livornese portano su strade diverse rispetto a quelle tracciate da Antonio Conte; Morata ed Evra dovrebbero arrivare, prima o dopo, ma i nomi sul taccuino dei dirigenti bianconeri sono cambiati e sono diventati altri.

    Il primo potrebbe essere Ignazio Abate, molto apprezzato dal tecnico livornese, che potrebbe diventare la nuova idea per la corsia destra dove Stephan Lichsteiner è in scadenza e non ha ancora trovato l’accordo per il rinnovo. Altra ipotesi per la difesa è Astori, anche lui pallino di Allegri. Non mancano le suggestioni per il reparto offensivo, per  il quale spunta l’idea Javier Pastore elemento gradito al tecnico già ai tempi del Milan ma difficile da raggiungere se non in prestito.

    C’è poi da capire cosa succederà in uscita. La sensazione è che dovesse arrivare un’offerta irrinunciabile per Arturo Vidal o Paul Pogba, uno dei due potrebbe lasciare la città della Mole.

    Andrea Pirlo
    Andrea Pirlo

    La squadra campione d’Italia, secondo le precedenti gestioni del nuovo tecnico, dovrebbe tornare a giocare con la difesa a 4 abbandonando la linea arretrata a  3 che è stato un bunker inespugnabile ai tempi di Conte. Allegri ha vinto lo scudetto con il Milan giocando con il trequartista, modulo mai utilizzato nella precedente gestione. La nuova gestione è iniziata da pochi giorni, molti giocatori sono ancora in vacanza causa il Mondiale brasiliano, il mercato chiuderà il 1 settembre, la Juventus è attualmente un cantiere aperto, un cantiere in cui sono iniziati i lavori in corso che dureranno tutta l’estate, anzi forse un pò di più. La preparazione estiva è fondamentale per l’inizio della stagione agonistica, Allegri da allenatore ha avuto nelle gestioni rossonere partenze sempre ad handicap in cui ha dovuto sempre inseguire gli avversari.

    Sarà da valutare la situazione di Andrea Pirlo: alla domanda sul centrocampista bresciano il tecnico ha risposto cosi: ” Con Andrea ho un ottimo rapporto, non c’è nessun problema. Mai ho avuto in discussione le sue qualità, anche perchè sarei stato un matto. Sono fortunato a ritrovarlo dopo tre anni. Con me ha sempre giocato, ha avuto qualche problema fisico nell’ultima stagione con me, ma è un campione e non l’ho mai messo in discussione”. 

    Quel che è certo e che il percorso di Allegri sulla panchina bianconera è cominciato tra parecchie critiche e perplessità, da parte dei tifosi e addetti ai lavori. Riuscire a tenere i big potrebbe essere una prima importante vittoria.

  • La legge dello Juventus Stadium non risparmia l’Inter

    La legge dello Juventus Stadium non risparmia l’Inter

    In attesa dell’ultimo match in programma questa sera tra Genoa e Sampdoria il posticipo domenicale è stato l’attesissimo Derby d’Italia tra Juventus e Inter. (altro…)

  • Calciomercato Juventus, idea Ranocchia. Higuain prima scelta

    Calciomercato Juventus, idea Ranocchia. Higuain prima scelta

    Grande attività in sede di calciomercato per la Juventus campione d’Italia. Prosegue il necessario lavoro di Beppe Marotta, amministratore delegato e D.G. juventino, nell’intento di migliorare la squadra allenata dal confermato tecnico Antonio Conte. (altro…)

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 36 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 36 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, Consigli Fantacalcio per la 36esima giornata di Serie A, un turno infrasettimanale che offre interessanti spunti soprattutto in ottica Champions League e permanenza in serie A considerato che la lotta per lo scudetto risultava essere praticamente terminata più di un mese fa. I match clou sono senza dubbio quello del “Barbera” fra il Palermo a caccia disperata di punti salvezza e l’Udinese che vuole continuare il trend positivo e sigillare una nuova qualificazione in Europa ed ovviamente lo spareggio salvezza fra il Genoa ed il Torino. Sfide interessanti anche a San Siro fra l’Inter e la Lazio e a Bologna con il Napoli che vuole chiudere la pratica secondo posto e la matematica qualificazione diretta in Champions League.

    Mattia Destro ©Gabriele Maltinti/Getty Images
    Mattia Destro ©Gabriele Maltinti/Getty Images

    Consigli Fantacalcio giornata 36 guida alla formazione

    Roma-Chievo martedì ore 20:45
    Match apparentemente già scritto con però molti dubbi di formazione per Andreazzoli in vista della sfida contro il Milan. Dovrebbero riposare Totti e Lamela e quindi inseriamo Florenzi, Destro, Osvaldo e Marqhinho mentre nel Chievo spazio al solo Thereau.

    Pescara-Milan mercoledì ore 18:00                   
    Tre punti praticamente già scritti per la compagine rossonera contro un Pescara in caduta libera. Dentro tutto il reparto offensivo rossonero oltre a Nocerino ed Abate mentre nel Pescara inseriamo solo Sculli e Cascione.

    Atalanta-Juventus  mercoledì ore 20:45
    Partita senza controllo a Bergamo con le due compagini che non devono chiedere più nulla al campionato e quindi prevediamo tanti gol con l’inserimento dei rispettivi reparti offensivi oltre a Lichsteiner, Vidal e Bonaventura.

    Bologna-Napoli  ore 20:45
    Partita decisiva per i partenopei che vogliono chiudere qualsiasi discorso Champions. Dentro Cavani, Armero, Hamsik ma non dimentichiamoci di Diamanti, Gilardino e Kone fra i padroni di casa rossoblù.

    Cagliari-Parma ore 20:45
    Match tranquillo per le due formazioni, prevediamo gol ed allora spazio ai rispettivi reparti offensivi tenendo a riposo le difese.

    Inter-Lazio  ore 20:45
    Partita molto importante per diverse ragioni con la Lazio decisa a chiudere il discorso Europa League e l’Inter ad evitare l’ennesima brutta figura stagionale. Dentro Lulic, Hernanes, Floccari e Klose ma anche Guarin, Alvarez ed Alvaro Pereira.

    Palermo-Udinese ore 20:45
    Partita delicatissima per ambedue le formazioni in campo, dentro ovviamente Totò Di Natale, Muriel e Basta fra gli ospiti mentre nelle fila del Palermo inseriamo Hernandez, Ilicic e Miccoli.

    Sampdoria-Catania  ore 20:45
    Anche qui prevediamo un match a viso aperto fra due formazioni votate all’attacco, dentro Eder, Obiang ed Icardi mentre nel Catania diamo spazio a Gomez, Castro, Barrientos, Lodi e Bergessio

    Siena-Fiorentina ore 20:45
    Padroni di casa con le spalle al muro ma anche i viola devono vincere per sperare una difficile qualificazione in Champions League. Lasciamo a riposo le difese tranne Pasqual ed inseriamo i rispettivi reparti offensivi.

    Torino-Genoa ore 20:45
    Importantissima sfida all’Olimpico di Torino con le due compagini a giocarsi la permanenza in serie A. Dentro Cerci, Barreto e Bianchi mentre nel Genoa diamo spazio a Borriello, Bertolacci e Floro Flores.

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 32 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 32 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 32esima giornata di Serie A che darà molte risposte con il match più importante del turno rappresentato ovviamente dalla sfida di San Siro fra il Milan che dovrà fare a meno di Mario Balotelli ed il Napoli in formazione tipo. Importante anche la sfida del lunedì fra Lazio e Juventus, formazioni reduci dalla cocente eliminazione in Champions ed in Europa League. Turno da sfruttare in ottica Champions sia per la Fiorentina impegnata a Bergamo che per l’Inter che affronterà a Trieste il Cagliari per un ultima chiamata verso l’Europa che conta. In ottica salvezza il match più importante è quello fra Pescara e Siena ma occhio anche al derby della lanterna che si preannuncia molto acceso e speriamo senza incidenti fuori e dentro al campo.

    Pazzini titolare contro il Napoli © OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images
    Pazzini titolare contro il Napoli © OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images

    Consigli Fantacalcio giornata 32 guida alla formazione

    Pescara-Siena sabato ore 18:00
    Match che si preannuncia poco spettacolare fra due formazioni in odor di retrocessione. Dentro Sculli, D’Agostino e Caprari mentre nel Siena diamo fiducia ad Emeghara, Rosina, Angelo e Rubin.

    Atalanta-Fiorentina sabato ore 20:45                  
    Prevediamo una partita a viso aperto con i viola che devono sfruttare lo scontro diretto fra Milan e Napoli. Inseriamo Ljajic, Pasqual, B.Valero mentre fra i padroni di casa dentro Bonaventura, Denis e Livaja.

    Palermo-Bologna  domencia ore 12:30
    Padroni di casa chiamati al terza successo consecutivo contro un Bologna quasi salvo. Dentro Ilicic, Miccoli, Santiago Garcia mentre fra gli ospiti possibile forfait di Diamanti ma non di Gilardino, Morleo e Gabbiadini.

    Cagliari-Inter domenica ore 15:00
    La notizia è che si gioca a Trieste con i nerazzurri chiamati a riscattare la rocambolesca sconfitta subita la scorsa giornata in casa contro l’Atalanta. Inseriamo Alvarez, Rocchi, Guarin e Cambiasso mentre nel Cagliari dentro Pinilla, Sau e Cossu.

    Chievo-Catania ore 15:00
    Match che potrebbe regalare poche emozioni ma non possiamo rinunciare al tridente del Catania composto da Bergessio, Castro e Gomez mentre nel Chievo dentro Cofie, Thereau, Paloschi con la possibile sorpresa Dramè.

    Genoa-Sampdoria ore 15:00
    Derby della Lanterna sempre vivo con due formazioni che giocheranno la solita partita dura e ricca di ammonizioni. Dentro Borriello, Antonelli, Jankovic e Bertolacci fra i grifoni mentre nella Samp diamo fiducia ad Icardi, Poli, Estigarribia e Maresca.

    Parma-Udinese ore 15:00
    Partita con due formazioni ormai salve e che quindi possono giocare a viso aperto, Udinese senza Di Natale e Benatia ma con Muriel e Maicosuel oltre a Dusan Basta. Nel Parma inseriamo Biabiany, Amauri e Paletta.

    Torino-Roma  ore 15:00
    Partita che si preannuncia ricca di gol ed emozioni, dentro Cerci, Santana e D’Ambrosio mentre nella Roma diamo spazio a Totti, Lamela, Florenzi ed al redivivo Osvaldo con un occhio anche a Mattia Destro.

    Milan-Napoli domenica ore 20:45
    Partita clou di giornata, non ci sarà Mario Balotelli a causa della stangata inflitta dal Giudice Sportivo ma dentro ovviamente Pazzini. Prevediamo bonus e gol e quindi spazio ai rispettivi attacchi mentre in difesa inseriamo De Sciglio e Campagnaro.

    Lazio-Juventus lunedì ore 20:45
    Importantissima sfida all’Olimpico di Roma fra due formazioni estremamente deluse dall’eliminazione in Europa. Nella Juve dentro sicuramente Vidal e Lichsteiner oltre a Vucinic e Matri mentre nella Lazio dentro Klose, Hernanes e Candreva.

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 29 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 29 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 29esima giornata di Serie A che si preannuncia ancora una volta molto incerta per la lotta al tanto agoniato terzo posto valevole per i Preliminari di Champions League. Milan e Napoli saranno impegnati in casa rispettivamente contro Palermo ed Atalanta con l’imperativo della vittoria a tutti i costi. L’Inter andrà a Genova con la delusione dell’eliminazione in Europa e con i supplementari nelle gambe mentre la Fiorentina avrà di fronte un Genoa sempre temibile in trasferta. Impegno in trasferta anche per La Lazio mentre per la salvezza il match clou è sicuramente Siena-Cagliari.

    Edinson Cavani ©ROBERTO SALOMONE/AFP/Getty Images
    Edinson Cavani ©ROBERTO SALOMONE/AFP/Getty Images

    Consigli Fantacalcio giornata 29 guida alla formazione

    Catania-Udinese sabato ore 18:00
    Match che pronostichiamo ricco di bonus anche se i bianconeri devono fare  a meno di Totò Di Natale. Nel Catania è ancora out Bergessio ma recupera Barrientos che dobbiamo inserire insieme a Lodi, Castro e Gomez oltre a Marchese. Nell’Udinese spazio a Muriel e Maicosuel.

    Bologna-Juventus sabato ore 20:45                      
    Bianconeri che pescano dall’urna di Nyon il Bayern Monaco ma che non pensano assolutamente a rilassarsi in Campionato. Fuori Caceres dentro Lichsteiner, Peluso, con il ballottaggio fra Vidal e Pogba ma consigliamo comunque di inserirli entrambi. Nel Bologna spazio ai soliti noti con il dubbio Gilardino che dovrebbe comunque recuperare dal fastidio muscolare accusato contro l’Inter.

    Siena-Cagliari  domenica ore 12:30
    Match verità per la permanenza in Serie A di ambedue le compagini in campo, nel Siena inseriamo Emeghara, Rosina e Sestu mentre nel Cagliari Sau è fuori e quindi dentro Cossu, Ibarbo e Pinilla.

    Fiorentina-Genoa domenica ore 15:00
    Partita verità anche per la compagine guidata da Vincenzo Montella, assolutamente da inserire tutti i giocatori viola presenti nelle vostre rose mentre nel Genoa diamo fiducia solo a Bertolacci e Antonelli.

    Milan-Palermo ore 15:00
    Ultima spiaggia decisamente proibitiva per i rosanero per la permanenza in serie A, prevediamo tanti bonus e quindi spazio ai rispettivi reparti offensivi con un occhio di riguardo in difesa per De Sciglio e Santiago Garcia

    Napoli-Atalanta ore 15:00
    Padroni di casa partenopei che devono invertire il trend decisamente negativo delle ultime partite, puntiamo ancora su Cavani, Hamsik, Maggio e Pandev ma non dimentichiamoci di Denis e Bonaventura.

    Pescara-Chievo  ore 15:00
    Prevediamo una partita a viso aperto dato che gli abruzzesi devono tentare il tutto per tutto per una difficile speranza salvezza. Weiss e fuori ma inseriamo D’Agostino, Sculli e Quintero mentre nel Chievo spazio a Thereau e Paloschi

    Roma-Parma  ore 20:45
    Partita difficile per i giallorossi che hanno incassato in settimana il no dello sceicco. Dentro, Florenzi, Lamela e Totti oltre a Torosidis mentre nel Parma spazio al redivivo Amauri oltre a Marchionni e Sansone.

    Sampdoria-Inter lunedì ore 20:45
    Partita verità per i nerazzurri che si presentano a Marassi dopo la quasi impresa in Europa League fallita contro il Tottenham. Lasciamo a casa le rispettive difese ed inseriamo i reparti offensivi delle due squadre con Icardi, Obian, Palacio e Guarin su tutti.

    Torino-Lazio ore 20:45
    Importantissima sfida all’Olimpico di Torino per la compagine biancoceleste reduce dalla bella qualificazione in Europa League. Spazio a Floccari, Lulic ed Ederson con Kozak pronto a subentrare dalla panchina. Nel Toro spazio a Cerci, Birsa e Barreto.

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 28 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 28 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 28esima giornata di Serie A che si preannuncia per la conquista del terzo posto quasi decisiva per alcune squadre in primis l’Inter che nel posticipo del lunedì avrà di fronte il Bologna e la Lazio che, sempre di lunedì, se la vedrà all’Olimpico con la Fiorentina. Il Milan proverà a mettere un punto esclamativo per il terzo posto ma troverà un Genoa desideroso di trovare punti salvezza con il Napoli che deve iniziare a guardarsi indietro ed andrà al Bentegodi di Verona contro il Chievo in un match sempre ostico per i partenopei. La capolista Juventus affronterà in casa il Catania in un match delicato soprattutto per quello che è successo all’andata con le tante polemiche ed il gol non dato ai siciliani.

    Claudio Marchisio ©Ian MacNicol/AFP/Getty Images
    Claudio Marchisio ©Ian MacNicol/AFP/Getty Images

    Consigli Fantacalcio giornata 28 guida alla formazione

    Genoa-Milan venerdì ore 20:45
    Match dai bonus assicurati, lasciamo a riposo le rispettive difese ed inseriamo i reparti offensivi con in primis Mario Balotelli, El Shaarawi e Kevin Prince Boateng. Nel Genoa spazio ad Antonelli, Marco Borriello e Bertolacci.

    Udinese-Roma sabato ore 20:45                            
    Anche qui bonus a go go, spazio a tutti i giocatori offensivi delle due squadre presenti nelle vostre rose senza dimenticare Ivan Piris, Federico Balzaretti e Dusan Basta.

    Atalanta-Pescara  domenica ore 12:30
    Colantuono vuole chiudere una volte per tutte il discorso salvezza e quindi prevediamo una vittoria dei padroni di casa contro un Pescara sempre più alla deriva. Inseriamo Denis, Bonaventura, Livaja e Giorgi mentre fra gli ospiti spazio ai soli Weiss e D’Agostino.

    Cagliari-Sampdoria domenica ore 15:00
    Partita come al solito surreale allo stadio “Is Arenas” che sarà rigorosamente a porte chiuse e dove consigliamo di inserire Sau, Cossu e Ibarbo fra gli padroni di casa ma non tralasciamo Icardi, Estigarribia e Obiang fra i blucerchiati.

    Chievo-Napoli ore 15:00
    Partita storicamente delicatissima per i partenopei che devono seriamente iniziare a preoccuparsi della rimonta rossonera in ottica secondo posto. Dentro i soliti Hamsik e Cavani con l’aggiunta di Maggio e Inler. Fra i padroni di casa spazio a Paloschi e Thereau

    Juventus-Catania ore 15:00
    Padroni di casa bianconeri decisi a far dimenticare la gara d’andata vinta al “Massimino” di misura dopo il gol non dato al Catania. Spazio a Vucinic, Giovinco, Lichsteiner e Marchisio che hanno riposato in Champions mentre nel Catania inseriamo solamente il tridente offensivo con l’aggiunta di Lodi e Marchese.

    Palermo-Siena  ore 15:00
    Prevediamo una vittoria dei rosanero e quindi inseriamo Miccoli, Ilicic, Formica e Boselli mentre nel Siena spazio ai soliti Rosina ed Emeghara.

    Parma-Torino  ore 15:00
    Partita che dovrebbe regalare pochi bonus e quindi spazio alle rispettive difese con annessi portieri ma non dimentichiamoci comunque di Cerci, Bianchi, Sansone e Biabiany.

    Inter-Bologna lunedì ore 20:45
    Partita chiave per i nerazzurri che devono sfruttare un turno apparentemente facile contro il Bologna. Prevediamo dei bonus e quindi spazio ai rispettivi reparti offensivi con l’aggiunta di Schelotto e Morleo.

    Lazio-Fiorentina  ore 20:45
    Importantissima sfida Champions all’Olimpico di Roma, molto probabilmente decisiva per i viola che dovrebbero abbandonare qualsiasi sogno terzo posto qualora dovesse arrivare una sconfitta. Prevediamo tanti bonus e quindi spazio a tutti i giocatori offensivi presenti nelle vostre rose oltre a Pereirinha e Manuel Pasqual.

     

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 27 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 27 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 27esima giornata di Serie A con ovviamente tutti i riflettori puntati nel match scudetto di venerdì sera fra la capolista Juventus ed il Napoli in uno stadio San Paolo di Napoli sicuramente gremito in ogni ordine di posto e dove il calore partenopeo tenterà di mettere in difficoltà la forza dirompente della Vecchia Signora. L’altro match clou è quello in scena a San Siro dove Lazio e Milan si affronteranno per la conquista di un posto al sole nella prossima Champions League. Turno delicato per l’Inter a Catania mentre la Roma avrà in casa il Genoa e dovrà quindi assolutamente approfittare degli scontri diretti delle sue avversarie.

    Edinson Cavani ©Paolo Bruno/Getty Images
    Edinson Cavani ©Paolo Bruno/Getty Images

    Consigli Fantacalcio giornata 27 guida alla formazione

    Napoli-Juventus venerdì ore 20:45
    Match da dentro o fuori per i padroni di casa per la lotta allo scudetto, una sconfitta peserebbe molto sul morale dei giocatori napoletani ch vedrebbero la vecchia Signora issarsi a nove punti avanti. Spazio ai soliti Hamsik, Cavani con Maggio mentre nella Juve inseriamo Lichsteiner, Vidal, Marchisio e Matri.

    Milan-Lazio sabato ore 20:45                   
    Compagine biancocelesti all’esame verità contro un Milan con il morale a mille delle ultime settimane. Prevediamo tanti gol e quindi dentro Floccari, Hernanes, Lulic e Candreva fra i padroni di casa mentre fra i rossoneri spazio al trio della cresta oltre a Boateng.

    Torino-Palermo  domenica ore 12:30
    Ventura vuole riscattare subito la sconfitta rocambolesca di Cagliari e trova davanti a sé un Palermo al’ennesima rivoluzione targata Zamparini. Ritorna sulla panchina rosanero infatti Gasperini ma non crediamo in una vittoria ospite e quindi dentro Cerci, Bianchi, Darmian e Stevanovic. Nel Palermo spazio ai soliti Ilicic e Miccoli.

    Bologna-Cagliari domenica ore 15:00
    Partita tattica al Dall’Ara di Bologna fra due squadre in cerca di punti salvezza ma che potrebbe bastarne anche uno. Infatti non si prevedono tanti gol, diamo spazio alle difese ma comunque teniamo in pre-allarme Gilardino e Sau.

    Catania-Inter ore 15:00
    Prevediamo tanti gol al Massimino e quindi lasciamo a riposo le rispettive difese con le eccezioni rappresentate da Marchese e Alvaro Pereira. Spazio quindi ai reparti offensivi delle due compagini con Castro e Palacio su tutti.

    Fiorentina-Chievo ore 15:00
    Padroni di casa viola reduci dal ko contro il Bologna e desiderosi di ritornare alla vittoria fra le mura amiche del Franchi. Out Cuadrado, dentro Pasqual, Lajijc e Jovetic mentre nel Chievo spazio ai soliti Paloschi e Thereau.

    Pescara-Udinese  ore 15:00
    abruzzesi sempre più giù in classifica ma che almeno recuperano per la sfida di domenica lo slovacco Weiss e Zanon ma che devono fare a meno ancora di Quintero e D’Agostino. Potrebbe essere la volta buona per Abbruscato mentre nell’Udinese inseriamo Basta, Allan, Di Natale e Muriel.

    Sampdoria-Parma  ore 15:00
    Compagine blucerchiata in cerca della continuità che gli è sempre mancata in questo campionato ma che sembra essere stata ritrovata dall’avvento di mister Delio Rossi. Mauro Icardi è out, dentro quindi Eder, De Silvestri e Obiang. Nel Parma diamo fiducia a Biabiany, Amauri, Mesbah e Marchionni.

    Siena-Atalanta ore 15:00
    Partita durissima fra due compagini in cerca della tranquillità in classifica, prevediamo il classico punticino che accontenta tutti e quindi non ci dovrebbero essere tanti gol. Dentro i rispettivi reparti difensivi con annessi portieri oltre a Rosina, Livaja e Bonaventura.

    Roma-Genoa  ore 20:45
    Importante occasione per la compagine guidata da mister Andreazzoli per risucchiare dei punti Champions alle dirette rivali ma attenzione al Genoa che all’Olimpico ha sempre reso la vita difficile alle compagini romane. Ritornano Totti e De Rossi, dentro anche Osvaldo, Torosidis e Lamela. Nel Genoa affidiamoci se proprio dobbiamo solamente a Bertolacci, Borriello e Antonelli.

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 24 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 24 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 24esima giornata di Serie A che sicuramente darà dei segnali importantissimi su tutti fronti con le sfide decisive per lo scudetto e la Champions League sui campi di Torino e Roma dove la Juventus ed il Napoli dovranno dimostrare rispettivamente contro Fiorentina e Lazio, che la lotta per il tricolore è solamente una questione a due. Importante anche la risposta alla presunta crisi di gioco e risultati che deve fornire l’Inter nel posticipo domenicale contro il Chievo mentre il Milan della coppia Balo – Faraone, cercherà di allungare la sua striscia positiva affrontando un Cagliari decisamente in salute dopo la scorpacciata di gol della settimana scorsa contro la Roma che ha segnato la fine decisamente ingloriosa dell’avventura sulla panchina giallorossa di Zeman.

    Mario Balotelli ©Claudio Villa/Getty Images
    Mario Balotelli ©Claudio Villa/Getty Images

    Consigli Fantacalcio giornata 24 guida alla formazione

    Juventus-Fiorentina sabato ore 18:00
    Bianconeri alla sfida sempre delicata contro l’odiata compagine viola, fuori Giovinco e molto probabilmente anche Marchisio diamo fiducia a Lichsteiner, Matri, De Ceglie e Pogba. Nella Fiorentina inseriamo Jovetic, Pasqual, Cuadrado e Toni.

    Lazio-Napoli sabato ore 20:45
    Match decisivo per le ambizioni di ambedue le compagini in campo, fuori Klose dentro Floccari, Mauri, Lulic e Candreva fra i biancocelesti di mister Petkovic. Nel Napoli non dobbiamo far mancare la presenza di Cavani e Hamsik ma occhio anche a Britos.

    Parma-Genoa  domenica ore 12:45
    Roberto Donadoni vuole i tre punti contro il Genoa rigenerato dalla cura Ballardini, diamo fiducia a Biabiany, Belfodil, Sansone mentre nel grifone spazio a Bertolacci, Borriello e Antonelli.

    Atalanta-Catania domenica ore 15:00
    Prevediamo tanti gol in questa partita e quindi inseriamo i rispettivi reparti offensivi, lasciamo a riposo i due portieri mentre le sorprese potrebbero essere rappresentate da Stendardo da una parte e dal rientrante Legrottaglie dall’altra.

    Bologna-Siena ore 15:00
    Rossoblù galvanizzati dai tre punti conquistati a Pescara la scorsa settimana, dentro Gilardino, Diamanti, Kone ma anche Taider e Morleo. Nel Siena c’e’ Rosina oltre a Sestu ed alla novità Emeghara.

    Cagliari-Milan ore 15:00
    padroni di casa decisi più che mai a realizzare una sorpresa contro il rigenerato Milan, ovvia la presenza di Sau e Ibarbo mentre nella compagine rossonera diamo spazio al tridente delle meraviglie Niang – El Sharrawy – Balotelli.

    Palermo-Pescara  ore 15:00
    Rosanero all’ennesima rivoluzione stagionale, ancora fuori Miccoli inseriamo Boselli, Ilicic, Nelson e Formica. Nel Pescara ovvia la presenza di Weiss, che però sarà in dubbio sino all’ultimo a causa di un infortunio patito in nazionale, oltre al ritrovato D’Agostino.

    Udinese-Torino  ore 15:00
    Padroni di casa bianconeri desiderosi di riscattare il furto milanista a San Siro della scorsa settimana. Inseriamo Basta, Pasquale, Di Natale e Muriel mentre nel Torino diamo fiducia a Barreto, Santana, Cerci e D’Ambrosio.

    Sampdoria-Roma ore 15:00
    Emergenza continua in casa blucerchiata, Eder è fuori ma giocherà Icardi e forse anche Maxi Lopez da inserire oltre a Obiang, Estigarribia e De Silvestri. La Roma è un incognita dopo l’esonero di Zeman, comunque non possiamo lasciare fuori Totti, Osvaldo e Lamela.

    Inter-Chievo domenica ore 20:45
    Nerazzurri all’ennesimo bivio stagionale, potrebbe rientrare Diego Milito da inserire con Kovacic e Rodrigo Palacio oltre ad Alvaro Pereira. Nel Chievo diamo spazio a Paloschi e Thereau considerata la difesa interista non certo impenetrabile.

  • Juventus-Parma 4-1, le pagelle. Pirlo fantastico, Giovinco fantasma

    Juventus-Parma 4-1, le pagelle. Pirlo fantastico, Giovinco fantasma

    ©Claudio Villa/Getty Images
    Una Juventus stellare bagna il debutto nel nuovo stadio schiantando il Parma per 4-1, con gol di Lichsteiner, Pepe, Vidal e Marchisio e con il gol della bandiera messo a segno dall’ex Sebastian Giovinco su rigore. Pirlo 8 meravigliosa la partita del regista della nazionale azzurra che manda in gol sia Lichsteiner che Marchisio con due sontuosi assist ed una padronanza del gioco assolutamente unica. Lichsteiner 7 il terzino svizzero spinge in continuazione sulla fascia e non si fa disprezzare nemmeno in copertura.  Segna un gol splendido ed anche storico, visto che è il primo gol della Juventus nel nuovo stadio Barzagli 7 grande sicurezza nel reparto arretrato soprattutto per merito dell’ex Wolfsburg che riesce a comandar e bene la difesa esaltando anche le doti di Giorgio Chiellini Pagelle Juventus (4-2-4) Buffon 6, Lichsteiner 7, Barzagli 7, Chiellini 6,5, De Ceglie 6; Marchisio 6,5, Pirlo 8; Giaccherini 5,5, Matri 6 (57’ Vucinic 6), Del Piero 6,5 (65’ Vidal 6,5), Pepe 7 (65’ Krasic 6). A disp.: Storari, Bonucci, Vidal, Krasic, Elia, Vucinic, Toni. All.: Conte Giovinco 6 sufficienza ottenuta esclusivamente per il rigore trasformato alla fine, per il resto prestazione anonima come tutta la sua squadra. Pellè 4,5 negativo il ritorno in serie A dell’attaccante ex Az Alkmaar, mai pericoloso e mai incisivo per tutta la durata dei 90’ Pagelle Parma (4-4-1-1): Mirante 5; Zaccardo 5,5, Paletta 5, Lucarelli 5,5, Rubin 5; Valiani 5, Morrone 5, Galloppa 5,5, Modesto 5 ( 62’ Biabiany 5); Giovinco 6; Pellè 4,5 (62’ Floccari 5). A disp.: Pavarini, Santacroce, Brandao, Blasi, Nwankwo, Crespo, Pellè, Biabiany. All. Colomba