Tag: statistiche

  • Finale NBA 2009: I Lakers vincono gara 4 e sono ad un passo dal loro 15esimo titolo

    Finale NBA 2009: I Lakers vincono gara 4 e sono ad un passo dal loro 15esimo titolo

    C’è stato bisogno ancora di un overtime come in gara 3 ma questa volta il vincitore è diverso: i Los Angeles Lakers vincono 99-91 ad Orlando e sono ad un passo dal loro 15esimo titolo Nba.
    Gara 4 è equilibrata nel primo quarto, nel secondo i Magic prendono un buon margine di vantaggio grazie ai canestri Finale Nba gara 4di Turkoglu (25 punti e 5 rimbalzi) e all’ottima prestazione di Howard che segna 16 punti, cattura ben 21 rimbalzi e chiude con 9 stoppate (incredibile!) agli avversari
    Nel terzo periodo si ha la rimonta californiana che passa addirittura avanti con le due bombe da tre e il canestro in contropiede di Ariza (16 punti, 9 rimbalzi, e 3/4 da tre); la franchigia della Florida però non si arrende e tiene fino a quando passa nuovamente in vantaggio con il gioco da tre punti (canestro più fallo) di Howard.
    A 1’34” dalla fine Orlando conduce per 87-82: sembra fatta per la squadra di Stan Van Gundy ma una tripla di Derek Fisher (12 punti) a 4” dal termine da il pareggio ai gialloviola sull’87-87 che significa overtime.
    Nel tempo supplementare Orlando mantiene un punto di vantaggio ma Bryant (32 punti, 7 rimbalzi e 8 assist) segna con un tiro dei suoi e poi è ancora Fisher a mettere la bomba del +3 a 30” dalla fine. Turkoglu prova a pareggiare dall’arco ma la palla va a sbattere sul ferro e gara 4 si chiude sul 99-91; i Lakers sono avanti 3-1 nella serie e potrebbero conquistare l’anello domenica quando, ancora all’ “Amway Arena”, si disputerà gara 5.

    FINALE NBA 2009 GARA 4

    Orlando-L.A.Lakers 91-99
    Orl Turkoglu 25, Howard 16, Pietrus 15, Alston 11, Lewis 6, Redick 6
    Lak Bryant 32, Ariza 16, Gasol 16, Fisher 12, Odom 9
    L.A.Lakers guidano la Finale 3-1

    Guarda gli highlights di gara 4

    Clicca qui per il commento, le statistiche e gli highlights di gara 3

    Clicca qui per il commento, le statistiche e gli highlights di gara 2

    Clicca qui per il commento, le statistiche e gli highlights di gara 1

    Il cammino delle due squadre:

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 2-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 4-2

    Semifinali

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 4-3
    Denver-Dallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 4-3
    Orlando-Philadelphia 4-2
    Atlanta-Miami 4-3

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 4-1
    Denver-New Orleans 4-1
    San Antonio-Dallas 1-4
    Portland-Houston 2-4

  • Calcio&Finanza: La Premier League vola nonostante una sterlina debole

    La Deloitte, società di consulenza famosa per le sue interessanti indagini statistico/finanziario sul mondo del calcio, ha pubblicato la “Annual Review of Football Finance“ che è la classifica finanziaria dei piu importanti tornei d’Europa. I dati oggetto di studio sono relativi all’anno 2007/2008 e da essi si evince un sostanziale aumento di tutti i maggiori campionati con un aumento complessivo di un milione di euro rispetto all’anno precedente. Leader indiscusso è sempre il campionato inglese che seppur dovendo far i conti con un deprezzamento della sterlina lascia un miliardo di euro di differenza alle inseguitrici della Budensliga e Liga. Bel salto in avanti degli spagnoli che grazie al potere economico di Barcellona e Real Madrid agganciano al secondo posto i tedeschi e per effetto della vittoria della Champions League si preparano al sorpasso per la prossima stagione. Al quarto posto ma in forte recupero anche la nostra serie A, il campionato italiano grazie anche al ritorno nella massima serie della Juventus ha fatto registrare il maggiore incremento.

  • Il Real Madrid è la squadra piu ricca d’Europa

    E’ il Real Madrid la squadra piu ricca d’Europa per lo studio “Football Money League”, pubblicato da Deloitte, al secondo posto si piazzano i Red Devils ma se riusciranno a bissare il trittico (Premier, Champions e Coppa del Mondo per club) della scorsa il prossimo anno saliranno sul gradino piu alto. In Italia sono i rossoneri la squadra con maggior profitto ma in ottava posizione dietro le big inglesi, le spagnole Real e Barcellona e il Bayern Monaco di Luca Toni.

    Ecco la top 15:

    1. Real Madrid con la cifra di 365,8 milioni di Euro
    2. Manchester United con bel 324,8 milioni di Euro
    3. Barcellona 308,8 milioni di Euro
    4. Bayern Monaco con ben 295,3 milioni di Euro
    5. Chelsea con 268,9 milioni di Euro
    6. Arsenal, con 264,4 milioni di Euro
    7. Liverpool con ben 210,9 milioni di Euro
    8. Milan con 209,5 milioni di Euro
    9. Roma con 175,4 milioni di Euro
    10. Inter, con 172,9 milioni di Euro
    11. Juventus, con 167,5 milioni di Euro
    12. Lione, con 155,7 milioni di Euro
    13. Schalke 04 con 148,4 milioni di Euro
    14. Tottenham con 145 milioni di Euro
    15. Amburgo, con 127,9 milioni di Euro
  • Nba: Gallinari batte Bargnani

    Andrea Bargnani segna di più, ma Danilo Gallinari vince. Finisce così il derby italiano del Madison Square Garden, nella sfida fra New York e Toronto. “Il Mago” ha messo a referto 18 punti, 6 rimbalzi e 4 assist, ma i suoi Raptors sono stati superati 127-97 dai Knicks, con 10 punti per l’ex giocatore di Milano. La miglior prestazione della notte è quella di LeBron James, che con 55 punti ha guidato i suoi Cleveland Cavs al successo su Milwaukee.

    Continua l’ottimo momento dei Los Angeles Lakers. I californiani si confermano la miglior squadra dell’Nba con il sofferto successo all’overtime contro i New Orleans Hornets, grazie al solito Kobe Bryant, autore di 11 dei suoi 39 punti nei cinque minuti decisivi. Gli ospiti, dove si segnalano Butler (31 punti) e Paul (21 con 16 assist) perdono un supplementare per la prima volta dal dicembre 2005.

    Tutto facile per Orlando contro Charlotte, con 24 punti di Turkoglu e la consueta doppia doppia di Howard (13 e 16 rimbalzi), mentre il derby texano va a Houston su Dallas. E’ Aaron Brooks l’uomo della partita con 19 punti e la tripla decisiva a 24″ dalla sirena finale, ma Yao Ming e Luis Scola danno un solido contributo alla squadra di coach Adelman. I Mavericks vengono rimontati ancora una volta, nonostante i 26 punti di Barea.

    I risultati della notte:

    New York-Toronto 127-97

    NY Chandler 32, Robinson 26, Lee 24
    TOR Graham 19, Bargani 18, Marion 14, Kapono 14

    L.A. Lakers-New Orleans Hornets 115-111

    LAK Bryant 39, Gasol 20, Fisher 14, Walton 14
    NO Butler 31, Paul 21, Posey 17

    Milwaukee Bucks-Cleveland Cavaliers 103-111

    MIL Villanueva 26, Jefferson 17, Bell 15
    CLE James 55, Williams 23, Ilgauskas 11

    Houston Rockets-Dallas Mavericks 93-86

    HOU Yao 22, Brooks 19, Artest 17
    DAL Barea 26, Howard 21, Bass 13

    Portland Trail Blazers-Atlanta Hawks 108-98

    POR Roy 27, Aldridge 24, Fernandez 19
    ATL Bibby 27, Johnson 21, Murray 17

    Charlotte Bobcats-Orlando Magic 80-92

    CHA Felton 16, Diaw 15, Okafor 13
    ORL Turkoglu 24, Lewis 18, Howard 13

    Memphis Grizzlies-Sacramento Kings 106-115

    MEM Mayo 24, Gay 23, Conley 16
    SAC Martin 33, Udrih 18, Thompson 17

    Minnesota Timberwolves-Indiana Pacers 105-112

    MIN Foye 36, Gomes 26, Miller 18
    IND Daniels 24, Jack 18, Murphy 16

    New Jersey Nets-Washington Wizards 96-107

    NJ Harris 26, Carter 17, Lopez 16
    WAS Jamison 28, Butler 19, James 19

    Chicago Bulls-Denver Nuggets 116-99

    CHI Gordon 37, Deng 22, Thomas 21
    DEN Billups 25, Nenè 19, Kleiza 16

    Phoenix Suns-Oklahoma City Thunder 140-118

    PHO Barbosa 41, Richardson 34, O’Neal 22
    OKL Durant 35, Westbrook 19, Krstic 16

     

  • Il Milan è la società piu ricca d’Italia

    Il Milan e’ stato il club italiano piu’ ricco della passata stagione. Deloitte ha pubblicato il rapporto annuale dei venti club piu’ ricchi d’Europa e secondo lo studio il Real Madrid e’ la societa’ piu’ ricca della stagione 2007/2008, con un fatturato di 366 milioni di euro, seguita da Manchester United (325 milioni) e Barcellona (309 milioni). Vince con il maggior numero di societa’ rappresentate tra le venti piu’ ricche la Premier League, con sette club (Manchester United, Chelsea, Arsenal, Liverpool, Tottenham, Newcastle e Manchester City), che precede la serie A e la Bundesliga con quattro (Bayern Monaco, Schalke, Amburgo e Stoccarda), a due invece Liga e Ligue 1 (Lione e Marsiglia), infine la Superliga turca con una (Fenerbahce). Le quattro societa’ italiane con il maggior fatturato nel 2007/2008, in classifica dall’ottavo all’undicesimo posto, sono appunto il Milan (210 milioni), la Roma (175 milioni), l’Inter (173 milioni) e la Juve (168 milioni).

  • derby:le statistiche

    Sono 268 i derby fin qui disputati. Il bilancio della sfida vede in vantaggio il Milan con 105 vittorie contro le 91 dell’Inter. Per quanto riguarda le gare giocate con l’Inter padrona di casa, da quando il campionato è a girone unico, si contano 74 precedenti: 25 successi nerazzurri, 22 rossoneri e 27 pareggi, che rappresentano il risultato più ricorrente. Curioso il conteggio dei gol fatti e subiti: 101 per entrambe le squadre.

    L’ultima vittoria dell’Inter risale alla passata stagione: 2-1 per i nerazzurri di Mancini il 23/12/07. Con lo stesso risultato si è concluso il derby della stagione 2006-2007 (11 marzo). Gli ultimi risultati hanno premiato la formazione nerazzurra che ha portato a casa i tre punti anche nell’annata 2005-2006 (3-2 il finale).

    Il Milan non vince il derby, in casa dei rivali, dal 27 febbraio 2005. Risale all’annata 2004-2005, infatti, l’ultima vittoria dei rossoneri grazie al gol di Ricky Kakà al 29′ del secondo tempo.
    Ecco, in sintesi, le ultime sei gare in casa dei nerazzurri:

    23 DICEMBRE 2007: INTER-MILAN 2-1 (17′ GIORNATA – STAGIONE 2007-2008)
    11 MARZO 2007: INTER-MILAN 2-1 (28′ GIORNATA – STAGIONE 2006/2007)
    11 DICEMBRE 2005: INTER-MILAN 3-2 (15′ GIORNATA – STAGIONE 2005/2006)
    27 FEBBRAIO 2005: INTER-MILAN 0-1 (26′ GIORNATA – STAGIONE 2004/2005)
    5 OTTOBRE 2003: INTER-MILAN 1-3 (5′ GIORNATA – STAGIONE 2003/2004)
    12 APRILE 2003: INTER-MILAN 0-1 (28′ GIORNATA – STAGIONE 2002/2003)

    ALTRE STATISTICHE
    L’ULTIMA VITTORIA DEL MILAN
    : 27 febbraio 2005, INTER-MILAN 0-1. Marcatori: 74′ Kakà (M)
    L’ULTIMO PAREGGIO: 13 marzo 1999, INTER-MILAN 2-2. Marcatori: 7′ aut. N’Gotty (M), 52′ e 77′ Leonardo (M), 77′ Zanetti (I)
    L’ULTIMA VITTORIA DELL’INTER: 23 dicembre 2007, INTER-MILAN 2-1. Marcatori: 18′ Pirlo, 36′ Cruz, 64′ Cambiasso
    PARTITA CON PIU’ GOL: 6 novembre 1949, INTER-MILAN 6-5. Marcatori: 1′ 7′ Candiani, 14′ Nordahl, 19′ Liedholm, 59′ Annovazzi  (MILAN); 10′  Nyers, 39′  Amadei, 40′  Nyers, 50′  Amadei, 58′  Lorenzi, 64′  Amadei (INTER)

    fonte: acmilan.com