Tag: Stanislav Wawrinka

  • Wimbledon, Bolelli Vinci e Pennetta, che grande Italia

    Wimbledon, Bolelli Vinci e Pennetta, che grande Italia

    Simone Bolelli, Roberta Vinci e Flavia Pennetta fanno grande l’Italia del tennis ai Championship di Wimbledon dopo una giornata ancora tormentata dalla pioggia e che ha visto rinviare molti match. L’azzurro è superlativo contro Stanislav Wawrinka giustiziere di Potito Starace nel primo turno, vittoria in tre set 7-6 6-3 7-6 per il bolognese che ha sicuramente dimostrato che la sua classifica, n.116 è assolutamente bugiarda. Bolelli vince la battaglia contro lo svizzero soprattutto da fondo campo comandando sempre il gioco e riuscendo a scardinare le difese di wawrinka con la diagonale di rovescio assolutamente perfetta. Adesso un ostacolo ancora più ostico al terzo turno, rappresentato dal Francese Richard Gasquet.

    Simone Bolelli | © BEN STANSALL/AFP/Getty Images
    Molto bene anche le ragazze con Robertina Vinci che ha la meglio nei confronti della italo – canadese Marino per 7-6 6-2 conquistando il terzo turno e la settima vittoria consecutiva sull’erba dopo il vittorioso torneo di Rosmalen della scorsa settimana. Per la tarantina al terzo turno c’e’ la a vincente del match in corso tra la ceca Petra Kvitova, testa di serie numero 8 e semifinalista lo scorso anno, e la britannia Anne Keothavong. Avanza anche Flavia Penetta, la brindisina, non al meglio delle condizioni fisiche ormai da molto tempo, riesce comunque a strappare la vittoria in un match molto combattuto contro la rumena Irina Camelia Begu battuta in tre set 7-6 4-6 6-2. Negli altri incontri disputati, facile vittoria di Nadal, 6-3 6-2 6-4 allo statunitensi Sweeting e di Berdick che lascia appena sette game al francese Bennetau. Avanti anche l’idolo di casa, lo scozzese Andy Murray e lo statunitense Roddick. Tra le donne sofferta, anzi soffertissima vittoria per venus Williams che ha dovuto lottare tre set per avere la meglio nei confronti della 41enee Date. Oltre a Venus Williams, vanno avanti Vera Zvonareva (6-1 7-5 alla connazionale Vesina), Victoria Azarenka (6-0 6-3 alla ceca Benesova) e Agnieszka Radwanska (6-0 3-0 ritiro contro la bielorussa Govortsova).

  • Wimbledon, Schiavone lotta e vince, bene Nadal e Venus

    Wimbledon, Schiavone lotta e vince, bene Nadal e Venus

    Francesca Schiavone batte l’australiana Dokic ed approda al secondo turno di Wimbledon, la leonessa non ripete quindi, la brutta prestazione dell’anno scorso dove era uscita al primo turno dopo l’exploit del Roland Garros. La milanese parte bene ma l’avversaria è in forma a dimostrazione della finale di Rosmalen persa dalla Vinci la scorsa settimana. Francesca salva la palla che manderebbe la Dokic avanti 5-3 e poi chiude il primo set per 6-4. Ma nel secondo subisce tutta l’aggressività della Dokic che domina la frazione per 6-1 prima dell’interruzione per pioggia che avviene sull’1-1 del terzo. L’interruzione è situazione molto gradita per la milanese che riprende il gioco sul centrale coperto ripetendo la solidità del primo set e chiudendo sul 6-3 dopo aver salvato molte palle break. Importante la vittoria della Schiavone contro un avversaria molto pericolosa e che le ha creato grandi problemi

    Francesca Schiavone | © CARL DE SOUZA/AFP/Getty Images
    L’Italia sorride anche con Sara Errani e Simone Bolleli, l’azzurra batte in due set Kaia Kanepi per 6-1 6-4, mentre Bolelli, entrato in tabellone come lucky loser dopo che aveva perso nell’ultimo turno delle qualificazioni dal francese De Schepper, ha giocato un match molto attento contro il modesto Fisher superandolo per 7-5 6-4 6-4. Per Bolelli ci sarà Wawrinka che ha superato Potito Starace mentre non è nemmeno sceso in campo fabio Fognini che soffre ancora i postumi dell’infortunio patito a Parigi. La pioggia ha interrotto molti match, da registrare comunque le facili vittorie di Rafael Nadal e Venus Williams, il maiorchino ha avuto la meglio nei confronti dello statunitense Russell in tre comodi set, 6-4 6-2 6-2 mentre la venere ha superato la modesta uzbeca Akgul Amanmuradova per 6-3 6-1.  

  • Roland Garros, eroico Fognini ai quarti con una gamba sola. E adesso Schiavone

    Roland Garros, eroico Fognini ai quarti con una gamba sola. E adesso Schiavone

    Impresa epica di Fabio Fognini che raggiunge i quarti di finale per la prima volta in carriera in un match dai risvolti drammatici soprattutto nel quinto set dove l’italiano ha dovuto giocare gli ultimi game della partita praticamente con una gamba sola a causa di un infortunio muscolare ma che non gli ha impedito di raggiungere una vera e propria impresa.

    Il primo set è molto regolare ma è Fognini ad avere le occasioni migliori per vincere il primo parziale, ma purtroppo il ligure non riesce a concretizzarle e Montanes ne approfitta conquistando un prezioso break che gli consente di portare a casa il primo set per 6-4. Lo spagnolo è molto più regolare di Fognini ma l’italiano ha i colpi migliori, colpi che permettano di conquistare un break importantissimo che porta i due giocatori al terzo set. Montanes brekka Fognini nel quarto game che sale poi sul 4-1 e 5-2. Sul 5-2 Fognini annulla tre set point, ma sul 5-3 lo spagnolo non fallisce e vince la terza partita per 6-3, con l’azzurro che pare innervosirsi, prendendo quasi a calci la racchetta. Fognini è bravo a recuperare un break di svantaggio e a salire, non senza difficoltà, sul 4-3 servizio Montanes. Qui lo spagnolo entra un po’ in confusione commettendo un doppio fallo sulla balla break per l’azzurro, procurata anche grazie all’aiuto del nastro: 5-3 Fognini che, mantenendo il servizio, chiude il 4° set sul 6-3. Il quinto set è molto equilibrato con due break, il primo lo mette a segno lo spagnolo nel 4° game il secondo l’italiano sul 5-3 Montanes che fallisce l’opportunità di chiudere il match. Sul 7-6 Montanet Fognini ha un problema muscolare, chiede l’aiuto del fisioterapista ma riesce lo stesso a portarsi sul 7 pari. Fognini non corre più, l’infortunio sembra serio ma montanes incredibilmente non ne approfitta e si arriva sul 9 pari con Montanes che cede la battuta non capendo più nulla del match e consentendo a Fognini di chiudere il set e l’incontro sul 11-9 dopo oltre 4 ore di gioco.

    Va avanti Roger Federer che batte facilmente il connazionale wawrinka in tre set (6-3 6-2 7-5).Tra le donne esce anche la testa di serie n.3 , la russa vera Zvonareva battuta dalla connazionale Pavluchenkova in tre set (7-6 2-6 6-2).

    Nel derby del doppio femminile, sabato, Flavia Pennetta, in coppia con l’argentina Gisela Dulko, teste di serie numero 1 del torneo hanno battuto Sara Errani e Roberta Vinci per 6-4 6-2. Pennetta e Dulko, dopo il titolo agli Australian Open, puntano al bis qui a Parigi